Ven. Set 19th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113527 messaggi.
Finita la fanfara del referendum ... da Finita la fanfara del referendum ... pubblicato il 22 Novembre 2016 alle 12:14
SONO GIA’ PRONTE ALCUNE SUPPOSTINE: LA PRIMA È L'IMI, LA FUSIONE DI IMU E TASI PER LE SECONDE CASE E POI CI SARA' L’AUMENTO DELL’ALIQUOTA DELLA TASSA DI SUCCESSIONE IL RESTO DEL SACCHEGGIO ARRIVERÀ DALL'AUMENTO DI 40 CENTESIMI AL LITRO PER IL CARBURANTE COMMERCIALE, DALL'IVA AL 5% PER TRAGHETTI E GONDOLE, 800 MILIONI DI EXTRA TASSA SU ALCOL E TABACCHI (DA SETTEMBRE 2017) E DA NUOVE NORME SULLE PARTITE IVA QUALI? LA MANOVRA AUMENTA LE SCADENZE IMPOSTE AI LIBERI PROFESSIONISTI, CHE SI RITROVERANNO A SPENDERE 720 EURO IN PIÙ ALL'ANNO, PER UN TOTALE DI 2 MILIARDI DI EURO Rispunta anche la Web tax. Un' imposta sulle società estere, come Facebook e Twitter, a cui sarà chiesto di fatturare tutta la pubblicità in Italia. Ieri, il governo ha congelato l'ipotesi, riconoscendo il rischio di causare una fuga di massa. Approvarla in solitaria rispetto all'Europa avrebbe un effetto negativo. Succulenta è invece la cedolare secca del 21% su Airbnb. Far pagare un'imposta «flat» a tutti coloro che affittano abitazioni private via web innalzerebbe il gettito. Dopo L'IMI arriverà la riforma catastale. Quando questa andrà in porto (i nuovi dati andranno a impattare sulle tasse della casa e sulla successione) lo Stato riuscirà ad applicare rincari fino al 190%. Ce lo chiederà l'Europa.
... Toggle this metabox.
FAMIGLIA "VARIEGATA".. da FAMIGLIA "VARIEGATA".. pubblicato il 22 Novembre 2016 alle 10:26
Nella mia famiglia invece c'è chi vota SI (io e altri) e chi NO, mentre alcuni vanno in montagna e non al mare visto che siamo in autunno. Devo dire che se il voto al prossimo referendum non fosse stato così "variegato" mi sarei preoccupato. Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
VOTO NO!!! da VOTO NO!!! pubblicato il 22 Novembre 2016 alle 8:48
Io e la mia famiglia Votiamo tutti NO..sicuramente sarà peggio di ora con le modifiche che il Pinocchio vuole fare, a noi dice una cosa e poi ne fa altre... ITALIANI VOTATE NO AL REFERENDUM DEL 4 DICEMBRE Ciao da Chiessi
... Toggle this metabox.
Vota si da Vota si pubblicato il 22 Novembre 2016 alle 6:01
Piero grazie di tutto. Lei come al solito è un signore,vecchio stampo. Buon voto
... Toggle this metabox.
Rettifica da Rettifica pubblicato il 22 Novembre 2016 alle 4:54
Premettendo, che rimane aperta da parte degli addetti ai lavori l'indagine su alcuni reperti scomparsi dal museo archeologico della Linguella , come riportato dal giugno scorso da alcuni organi di stampa on-line, dobbiamo effettuare una doverosa smentita sul materiale risultante scomparso… In seguito a una verifica più attenta è risultato che la brocca etrusca, di cui abbiamo pubblicato una foto di repertorio, è ancora al suo posto nella vetrina del museo della Linguella. Ne siamo ben felici e, insieme ai nostri collaboratori che hanno scritto su tale manufatto archeologico, ci scusiamo con gli interessati e con i lettori per aver ipotizzato che fosse stata spostata. E' stata comunque l'occasione per approfondire le conoscenze sull'epoca del ritrovamento (seconda metà dell'Ottocento), sulla zona in cui fu scoperta (S. Felo), sulla cronologia (fine del IV secolo a. C.) e sulla proprietà (Comune di Portoferraio). La Redazione
... Toggle this metabox.
Elbano da Elbano pubblicato il 21 Novembre 2016 alle 22:06
per Paolo Crifini Gran bel post...non c'è che dire ! Solo mi sei ricascato quando parli del figlio malato " scaricato " sulla sanità pubblica !! No ! non si usa il tema delle disgrazie per far prevalere la propria opinione! Non credo che possa esserci qualcuno che vorrebbe guadagnare (con il proprio lavoro ) 4 -5 milioni ed avere un figlio malato da 70000 mila euro all'anno !! Nemmeno Tu !! Resta il fatto di una Tua certa apatia per i 5 stelle ( Questo può essere legittimo; ma nella critica non bisogna usare notizie fasulle e approssimative come stai facendo !! Perchè non dici che sono i soli a essersi dimezzati lo stipendio.....di non aver preso i rimborsi elettorali , di aver proposto il dimezzamento dello stipendi per i parlamentari e che gli attuali "Governanti " non ne vogliono proprio sapere ?? Si nega il reddito di cittadinanza.....ma si mantengono vitalizi vergognosi che non hanno raffronti in tutto il mondo, peraltro reversibili fino ai nipoti.... I Nostri politici di professione hanno oltre al servizio sanitario nazionale, la possibilità di curarsi all'estero e farsi rimborsare...cure odontoiatriche dove vogliono per se e per i propri cari...e non mi meraviglierei se avessero anche il funerale gratis !!! Non ti meravigliare...Io non sono un grillino....ma credo che abbiano il diritto di provare anche Loro e non credo sia giusto essere prevenuti!! A meno che non ci sia un mero interesse Un saluto al blog
... Toggle this metabox.
il nuovo e il vecchio da il nuovo e il vecchio pubblicato il 21 Novembre 2016 alle 21:48
Egregio Paolo Crifini, premesso che io non ho mai difeso nessun politico per allergia istintiva alla categoria, non si può negare che Lei abbia completamente ragione, da molti anni abbiamo la merda fino al collo a destra, a sinistra, al centro e in ogni dove tanto è vero che sia io che lei da cinquant’anni votiamo i meno peggio e magari anche tappandoci il naso (tutti gl’innegabili peccati dei 5 stelle che lei elenca sono comunque veniali al confronto con le porcate di tutti gli altri e in ogni caso, non avendo ancora governato, non li possiamo condannare a priori). La differenza è che io continuo a votare e lei no, favorendo con l’astensionismo proprio i peggiori che non ha mai votato. Questa volta però c’è ben di più: non si tratta solo di mandare a casa Renzi spianando la strada a Grillo - evento santo e buono anche se è improbabile che si verifichi dato che il nostro pinocchio, come sua abitudine, si è rimangiato quello che aveva garantito - ma di salvare la costituzione da uno stravolgimento demenziale. Lei dice che se vince il sì cambierà poco, anzi quasi nulla e questo vuol dire che non le importa niente di perdere i suoi diritti, di vedere al governo malfattori protetti dall’immunità parlamentare e da essere preso in giro da un gaglioffo che sostiene di gratificarci con benefici in realtà inesistenti quando non deleteri. A mia volta le dico: contento lei, contenti tutti (e con questo mi taccio).
... Toggle this metabox.
ultimo consiglio alla salute dei masochisti per il sì da ultimo consiglio alla salute dei masochisti per il sì pubblicato il 21 Novembre 2016 alle 21:44
Caro Web, io forse (non ho capito perché) confonderò i nick name, ma Lei confonde le idee. Concludo la diatriba, sterile perché tanto ognuno rimarrà del suo parere, salvo consigliarle, votando sì, di recitare anche un de profundis per i nostri poveri nipoti…
... Toggle this metabox.
franco da franco pubblicato il 21 Novembre 2016 alle 20:56
x migranti, magari avessi 2 o 3 case pur essendo di sinistra, se la notizia arriva dal giornale allora sicuramente sono vere. io non ho motivo di offendermi forse lei si offenderebbe..............
... Toggle this metabox.
silverio tegas da silverio tegas pubblicato il 21 Novembre 2016 alle 20:45
vorrei ringraziare l'amministrazione comunale di Portoferraio per i lavori che si stanno effettuando all'incrocio, abbiamo rischiato troppe volte la vita, per chi proveniente da carpani non rispettava lo stop. era ora....
... Toggle this metabox.
CONVEGNO BENE COMUNE da CONVEGNO BENE COMUNE pubblicato il 21 Novembre 2016 alle 17:02
... Toggle this metabox.
A Franco da A Franco pubblicato il 21 Novembre 2016 alle 16:10
Non faccio parte dei servizi segreti. Nè ho avuto io quelle notizie. Le ha semplicemente pubblicate il giornale perché, come sempre avviene, nei palazzi del potere c' è sempre qualcuno che si lascia sfuggire qualche indiscrezione. Ti sei mica offeso perché ho aggiunto che molti di sinistra possessori di seconde e terze case, se la cosa fosse vera, cambierebbero subito bandiera?
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 21 Novembre 2016 alle 14:20
[COLOR=darkred][SIZE=5]FRUIZIONE DEI BENI CULTURALI DELL’ISOLA D’ELBA [/SIZE] [/COLOR] Per l’isola d’Elba come per tutta l’Italia che ne è particolarmente ricca tale da essere al primo posto nel mondo ,i beni culturali,se valorizzati,possono rappresentare il “petrolio”. La fruizione è solo uno step ( passo ) della valorizzazione perché di essa fanno parte recupero,restauro,manutenzione ,promozione ecc. Creare parchi naturalistici,minerari,agrari ecc. e magari anche culturali non mi sembra la risposta migliore visti sia i limiti della loro gestione assai burocratica spesso associata ad inefficienza , incapacità e politicizzazione sia il costo del loro mantenimento in termini di spesa pubblica. Bisogna pensare a strutture di gestione più snelle ed economiche che ,nel caso dei beni culturali,potrebbero essere uffici del ministero dei beni culturali distaccati sul territorio o l’uso delle soprintendenze per la loro gestione anche amministrativa e non solo scientifica . In una prospettiva da tutti auspicata di un turismo per tutto l’anno sull’Elba ,la fruizione dei beni culturali si inserisce a pieno titolo. Dicendo questo penso, ad esempio, al turismo crocieristico richiamato per tutto all’anno all’Elba da percorso tematici (a piedi,in bicicletta,in moto,in pulman) sui beni culturali sparsi sul territorio. Per spiegarmi meglio faccio riferimento alla fruizione di due beni culturali noti :la villa delle Grotte e il castello del Volterraio. Fruizione della villa romana delle Grotte(inserito in un percorso romano) Quello che si sta facendo è buona cosa: fruizione di un sito archeologico che è stato sempre chiuso. Ma è una fruizione solo estiva pensata e organizzata solo per questo periodo. In funzione di un turismo per tutto l’anno ,e non solo in questa funzione,questo sito va riportato alla luce in tutto il suo splendore. Con ciò intendo dire che vanno ripresi gli scavi archeologici iniziati dal prof Monaco ne secolo scorso,e riportare così alla luce quanto ancora non si vede perché giace sotto terra. Questa è davvero una priorità per una valorizzazione non solo culturale del sito. Fruizione del castello medioevale del Volterraio(inserito in un percorso medioevale) Faccio parte di quegli elbani residenti che attendono di poter visitare l’interno del castello che è stato sottoposto a restauro conservativo finalmente attuato dalla proprietà dopo molti anni dall’acquisto. Ho visto solo il restauro conservativo attuato all’esterno,sulle mura perimetrali e sulle strutture per l’ingresso. Ho espresso osservazioni e critiche su come questo restauro è stato eseguito : ampio uso di malta e uso di ponte fisso anziché levatoio per entrare( [URL]www.elbareport/arte-cultura/item/21290[/URL] ). Ora vengo a sapere che la fruizione e cioè la visita al castello potrà avvenire solo con guida del parco. E’ questa una fruizione parziale :l’accesso ad un bene culturale deve essere aperto e possibile a chiunque con guida del parco e non del parco, e senza guida,personalmente. L’attuale modalità di godimento,fruizione prevista dalla proprietà ,il parco nazionale dell’arcipelago toscano,è pertanto del tutto insufficiente. Marcello Camici [EMAIL]mcamici@tiscali.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
Paolo Crifini da Paolo Crifini pubblicato il 21 Novembre 2016 alle 13:03
Egregio Piero da Campo, non per fare polemica, ma per la corretta informazione: Un incidente involontario, non porta ad una condanna di omicidio colposo( fino al terzo grado di giustizia). Se si decide, di andare per una strada militare chiusa al traffico; si decide passare su dei lastroni di ghiaccio (senza far scendere i passeggeri) e quando la macchina inizia a scivolare, si pensa solo a lanciarsi fuori, lasciando il volante e l’auto che finisce in un burrone con i passeggeri, io penso che qualche colpe si abbia; come del resto hanno stabilito le sentenze. Offendere e diffamare persone come Rita Levi Montalcini e altri (solo per vendere biglietti di uno spettacolo),non è un atto involontario è un atto ponderato, e scritto in un copione. Fare un abuso edilizio é un reato penale, Grillo lo ha sanato grazie ad una legge Berlusconiana di condono edilizio (oggi sono condannati sia Berlusconi che i condoni da Grillo) questo non mostra onesta, correttezza e coerenza. La cosa più vergognosa resta comunque, quella di aver scaricato un figlio malato, interamente per i costi sulla sanità pubblica, per circa 70.000 euro l’anno, Quando lui guadagna 4 milioni di euro. Un operaio con 15.000 euro di stipendio si paga i ticket su visite e medicine, mentre Grillo per l’assistenza al figlio non paga niente. Questo è semplicemente disgustoso, specie per chi fa la morale agli altri. Cristo persona giusta diceva: “ Li riconoscerete dai loro frutti”. Renzi si presento ad elettori come lei dicendo: “Rottamiamo la vecchia politica e i vecchi politicanti, li mandiamo tutti a casa”. E tutti dietro si grande. Prima di lui Bossi diceva “Padania libera, Roma ladrona li mandiamo tutti a casa” e tutti i padani emigrati compresi a dire si sei uno di noi. Berlusconi disse: “ Scendo in campo per il bene dell’Italia li mandiamo tutti a casa” e gli elettori, è già ricco non ci deruberà anche lui, e giù, si santo subito. A casa non è andato nessuno ( a parte quelli mandati a casa da mani pulite). Tutti hanno (come fa Grillo oggi) raccolto il consenso di un popolo stanco e poco attento, che segue gli slogan e non delle idee e dei veri principi, che non si accerta dei fatti, e da forza a chi vuole solo sostituire quelli che ci sono e non cambiarli. Se non arriva a sostituirli li affiancano. Prende sedia la mette a tavola e inizia a farsi il piatto e a mangiare con tutti gli altri e come tutti gli altri, Esempi per i 5 stelle? Quarto comune 5 stelle in mano alla camorra. Parma inceneritore che no si doveva fare è in funzione. Palermo firme false per presentare la lista dei candidati 5 stelle alle comunali. Roma assessore Muraro indagata prima della nomina, De Maio sapeva. Genova consigliera 5 stelle arrestata per spaccio di droga. Alessandria capo gruppo 5 stelle arrestato per furto. Mi fermo qui per non tediare con tutti gli altri casi, che sono molti. Questo è il nuovo che avanza e lei appoggia, contento lei…. le do comunque un suggerimento, quando decide di difendere qualcuno si accerti che merita la sua difesa, così evitare di fare brutte figure con chi la conosce e stima. Paolo Crifini
... Toggle this metabox.
franco da franco pubblicato il 21 Novembre 2016 alle 12:58
x migranti visto che la notizia è top secret come hai fatto ad averla? fai parte dei servizi segreti?
... Toggle this metabox.
l'INDISCRETO CAMPESE da l'INDISCRETO CAMPESE pubblicato il 21 Novembre 2016 alle 11:30
A Campo fervono i preparativi per la nuova campagna elettorale e dopo l'uscita sui giornali on-line e carta stampata con i nomi dei soliti noti, si cercano alleanze. L'uscita in anticipo (anche sul PD) dell'ex velocissimo sindaco campese, al secolo Lambardi, ha spiazzato una gran parte della sinistra che a questo punto non sa dove guardarsi ma che invece si compatterà (come sempre) alla fine andando a votare il candidato della sinistra. Non solo, ha spiazzato pure la candidata Donna della sinistra che si era offerta indicando 3 punti fermi del Suo futuro consiglio... Veniamo agli altri, ci fa un po' sorridere la ricandidatura del Dott. Segnini che, essendo stato strapazzato alle ultime elezioni, crediamo non abbia più alcuna possibilità di vittoria, i campesi non perdonano. Esistono poi altri 2 soggetti che per gli stessi versi appaiono sullo stesso livello, parlo del sig. Dini e del sig. Landi. E' difficile esprimersi su entrambi, il primo lo conoscono tutti per la sua irruenza ed il voler gestire una pubblica amministrazione come si gestisce una società privata... difficile cambiare atteggiamento, razza becchi gialli. Anche per il secondo la stessa cosa, lo conoscono già tutti, i campesi si sono già espressi nel 2004 non votandolo, ma il coriaceo Enfant Prodige, non contento del ventennio del babbo, non demorde e ci riprova. Ha già assoldato una parte di rinnovamento campese (se non sbaglio i vecchi amici del babbo) con il bravo se pur trombato sig. galli e poi un certo geom. (di cui non ricordiamo il nome) vecchia conoscenza del campese, insomma il solito vecchio che avanza, vedremo cosa saprà fare. Non solo, non vogliamo approfondire sulle nuove idee politiche ma ci dicono dalla regia che qualcosa non va... per il verso giusto... Speriamo bene, che l'inverno porti consiglio e che venga fuori veramente qualcosa di nuovo. Ci dicono infatti che ci sono soggetti, ad oggi mai affacciati alla politica campese, che potrebbero riunirsi per scompaginare quegli incontri carbonari in atto oggi, ma pare sia ancora tutto in alto mare... Di tutto ciò siam pronti alla smentita...:-) Speriamo di aver fatto cosa gradita ai campesi nell'aver ricordato chi sono i loro futuri candidati per poter così meglio rielaborare le loro caratteristiche e perché no rileggere i loro curriculum vitae e conoscere meglio il loro valore aggiunto. nell'attesa di ricevere qualche buona notizia per potervela girare vi salutiamo cordialmente Buona settimana a tutti
... Toggle this metabox.
referendum ? da referendum ? pubblicato il 21 Novembre 2016 alle 9:53
Caro Paolo Crifini, hai elencato soltanto 5 politici, ma sappiamo che forse è difficile trovare 5 onesti tra le centinaia di migliaia di politici che in Italia vivono soltanto alle spalle dei cittadini. x l'arrotino di Capoliveri, vado spesso in Russia e conosco i Russi meglio di quanto tu possa pensare, la tristezza di quel popolo purtroppo è rimasta anche oggi, basta andare un chilometro fuori delle città e lo vedi subito, nelle città non ti dico: stupri, violenze, rapine, alcolizzati per strada, corruzione peggio che in Italia ecc. non sai quanti russi preferirebbero ritornare indietro! Oggi sono pochissimi i ricchi, pochi i benestanti e tutto il resto vivicchia, vivono come nelle nostre periferie di Milano, Roma ecc, nel terrore di uscire di casa, trovarsi in un parcheggio o nell’ascensore ed essere violentati è oggi cosa normale. Vai a raccontare ai russi cosa ha detto W.Churcill e sicuramente da quella frase cancellano subito l’eccezione ma ti rispondono con un’altra frase di W.Churchill: ogni popolo ha il governo che si merita Quella giovane forza politica (movimento 5 stelle) ha già dimostrato abbastanza che non è da meno degli altri anche prima di governare, figuriamoci se va a mettere le mani in pasta! Ho già sbagliato una volta a dare un voto di protesta votando la Lega quando nacque…. ho contribuito a portare altri ladroni ! No, mi dispiace, ma non andrò più a votare :angry: 🙁
... Toggle this metabox.
Pescatore da Pescatore pubblicato il 21 Novembre 2016 alle 8:39
Buongiorno, vorrei rispondere al mio compaesano che si firma "Ciabatta". Mi trovi d'accordo sul comportamento di alcuni (non tutti fortunatamente ) pescatori professionisti, è chiaro che il loro agire alcune volte è deprecabile, distanze dalla costa non rispettate, segnalazioni non a norma e quant'altro , ma questo non consente ne giustifica nessuno a non seguire le normative vigenti, tanto più che il pescato finisce sovente nel mercato illegale. Quindi se il limite è di due nasse per i pescatori sportivi bene ha fatto l'autorità ad intervenire anzi, li inviterei ad un controllo in banchina sulla quantità del pescato (totani) serale o notturno, perché in Italia le leggi sono uguali per tutti ed il mare non è e non deve essere fonte di guadagno per chi non ne ha diritto.
... Toggle this metabox.
NAVIGANDO .... da NAVIGANDO .... pubblicato il 21 Novembre 2016 alle 8:17
[COLOR=darkblue][SIZE=4]TRAGHETTO DELLE 6,30 da Portoferraio ....praticamente ." un carro bestiame" [/SIZE] [/COLOR] Praticamente......Una zaccarena .....con 2 motori invece di 1. Gli Elbani sono trattati così.......forse c'è lo meritiamo... Lamberto
... Toggle this metabox.
Michelangelo Zecchini da Michelangelo Zecchini pubblicato il 21 Novembre 2016 alle 7:55
[COLOR=darkblue][SIZE=5]DOV' È L'OINOCHOE ETRUSCA DI 2300 ANNI FA? [/SIZE] [/COLOR] Un giornalista di Roma, Alberto Zei, ha chiesto di nuovo a chi di dovere dove sia - e quando potrà ritornare al suo posto - la brocca etrusca a figure rosse, di 2300 anni fa, che non molto tempo fa era esposta (oggi non più) in una vetrina del Museo Archeologico della Linguella. È opportuno precisare che quella oinochoe, figurando nella collezione di Vincenzo Mellini donata formalmente nel 1886 al Comune di Portoferraio, è di proprietà di quest'ultimo, poiché la prima legge di tutela, la quale dispone che tutti i reperti archeologici appartengono allo Stato, è del 1909. Di conseguenza a offrire risposte pubbliche dovrebbero essere sia il Comune di Portoferraio, quale proprietario del manufatto, sia la soprintendenza archeologia di Pisa (quella regionale di Firenze è stata abolita dalla riforma Franceschini) in quanto si tratta di un “bene culturale” tutelato ai sensi dell'art. 10 del decreto legislativo 42/2004, che recita: “1. Sono beni culturali le cose immobili e mobili appartenenti allo Stato, alle regioni, agli altri enti pubblici territoriali, nonché ad ogni altro ente ed istituto pubblico e a persone giuridiche private senza fine di lucro, ivi compresi gli enti ecclesiastici civilmente riconosciuti, che presentano interesse artistico, storico, archeologico o etnoantropologico.” Continuo a sperare che alla fine prevalga il dovere di chiarezza e di trasparenza verso la comunità. Michelangelo Zecchini
... Toggle this metabox.