ma basta con i cani che orinano a tutti i lampioni ed a tutti gli angoli !! A Campo si vedono le strisce d'orina dai lampioni e dagli angoli delle case fino alle cunette di granito. I cani di grossa taglia sporcano piu' di un uomo. Ho visto sulla spiaggia grossi cani, senza guinzaglio e senza museruola che facevano le loro minzioni alle basi giochi dei bambini con i padroni che li lasciavano fare. In via Roma i cani sporcano anche gli espositori dei negozi e le commesse devono fare la guardia.
Perche' i vigili ed i carabinieri non li multano? Perche' il sindaco non ordina che un dipendente pulisca i lampioni ed i cassonetti con una idropulitrice? Basta passare solo una volta alla settimana, ci vuole tanto a capirlo e farlo fare ? Oppure quando si è eletti si diventa scemi? o non si vuole intervenire pensando a futuri elettori?
Elbani, abbiamo un grande potere, facciamo le foto ai cani ed ai padroni che si comporta così e postiamole.
113265 messaggi.
Brutta cosa.. La denuncia al prete..
Brutta cosa..quando non si possono fare i propri interessi..
Brutta cosa..non dire le verità ...
Chi non ha peccato...scagli la prima pietra..
Paesano
MA BASTA! scorribande notturne, cartelli imbrattati,uova lanciate su immagini sacre,bestemmie....basta buonismo ,belle parole, comprensione,porgere l'altra guancia....
MA UN BEL PO' DI SGANASCIONI E CALCI NEL CULO,NO?
fatevi avanti belpensanti,dei miei co@@@ni.....
[COLOR=darkblue][SIZE=4]PRONTAMENTE PULITO DAI VOLONTARI IL CARTELLO ALLA VILLA ROMANA DELLE GROTTE [/SIZE] [/COLOR]
Un grazie infinito ai generosi volontari che ci seguono e aiutano sempre: hanno pulito anche il vicino cartello della Scuola Velica DHH YAchtschule Elba, che aveva subito la stessa sorte.
Cecilia Pacini
Fondazione Villa Romana delle Grotte
X FABIO
Non dovrebbe essere un dovere (che si sa come vanno queste cose) ma UN OBBLIGO.
c'e né volesse di iniziative come quello delle moto e altre, che portano le persone a Fine stagione, ma alla fine delle manifestazioni, si dovrebbe Ripristinare o addirittura migliorare dove è stato svolto l'evento.
Non dovrebbe essere un obbligo, ma un dovere
[COLOR=orangered][SIZE=5]LE ZUCCHE VUOTE DI HALLOWEN E IL RAID ALLE GROTTE [/SIZE] [/COLOR]
Dopo i cinghiali che dieci giorni fa hanno fatto il loro prepotente ingresso nella Villa delle Grotte, arrivando a scalzare alcune tesserine degli antichi mosaici, ricoperti di terra, per proteggerli, dai tempi degli scavi archeologici del prof Giorgio Monaco negli anni '60-´70, questa mattina abbiamo trovato una sorpresa che non commentiamo, perché ci lascia senza parole.
Che cosa è successo? Aiutateci a trovare i responsabili, per sapere se magari se lo ricordano, quello che hanno fatto ieri sera...
Vi invitiamo a inviarci messaggi di solidarietà sulla nostra pagina Facebook, e a venirci a trovare, oggi, ultimo giorno di straordinaria apertura con la collaborazione dei volontari di Italia Nostra, del Comune di Portoferraio e della Cosimo de' Medici.
Cecilia Pacini
Presidente
Fondazione Villa Romana delle Grotte
Ci eravamo preparati, e ieri abbiamo fatto una piccola scorta di dolciumi. Puntualmente verso le ore 21 sono arrivati alcuni ragazzi che ci hanno formulato la frase di rito "dolcetto o scherzetto". Come si fa in queste occasioni, anche un poco per curiosità, chiediamo chi siano i loro genitori, ed educatamente i ragazzi ci dicono i loro cognomi, alcuni di origine rumena, di Capoliveri, italiana, albanese, ucraina, moldava ecc., ed è stato molto bello vedere insieme ragazzi provenienti da paesi diversi, con lingue diverse, con tratti somatici diversi come il colore dei capelli, ma accomunati dalla festa di Halloween e dal modo di parlare italo- Capoliverese. Come si fa in questa occasione abbiamo dato in parti uguali i dolcetti, ed i ragazzi molto educatamente ci hanno ringraziato e salutato. Noi non abbiamo certo fatto come molti, che da giorni vanno dicendo e scrivendo anche su questo blog; PRIMA I NOSTRI, GLI ALTRI DOPO, IO STO CON CHI NON AIUTA 12 DONNE E 8 BAMBINI ECC., frasi che descrivono chiaramente una qualche forma di razzismo strisciante.
Paolino l'arrotino, notte di HALLOWEEN-
[COLOR=darkred][SIZE=5]PICCOLI BULLI CRESCONO. . [/SIZE] [/COLOR]
“La gioia dei bambini che ieri festeggiavano con il classico ‘dolcetto o scherzetto?’ è stata offuscata nella tarda serata dai soliti bulli con comportamenti che hanno fatto diventare la notte di halloween una festa da dimenticare.
Ha farne le spese è stata l’immagine di una madonnina in salita Napoleone presa di mira da un gruppo di giovinastri che hanno fatto dell’immagine sacra oggetto principe della loro stupidità centrandola con un fitto lancio di uova e imprecando con bestemmie e parole scurrili urlate nella notte …Il consigliere Vincenzo Fornino che era sul luogo ha redarguito i giovinastri , cercando di riportare alla ragione questi scalmananti , ma a niente sono valse le sue parole , anzi, è stato preso a male parole e fatto oggetto di velate minacce …mentre un giovane, forse consapevole dell'errore commesso, cercava di pulire alla meglio, frattanto i vandali proseguivano nello sporcare la scalinata e le zone limitrofe urlando e bestemmiando prendendo in giro il “pentito” e , prendendo a calci il portone della chiesa vantandosi delle loro performances.
Cosa dire chi incolpare? La cattiva educazione da parte dei genitori? La troppa libertà concessa? La loro giovane età? non vogliamo trarre conclusioni ne accusare nessuno , ma sottolineiamo che così non va.
O una festa, dove ognuno può essere contrario o d’accordo, rimane tale, o bisognerà affrontarla tenendo conto anche dei problemi di ordine pubblico che crea” e quindi prendere i provvedimenti del caso.. ma quali ci domandiamo!
Sono in molti, ormai da tempo a invocare l’istallazione di telecamere per limitare almeno questi atti vandalici che non hanno niente di festosità e di voglia di divertirsi…stiamo cadendo in una pericolosa deriva e se chi di dovere non provvederà a prendere seri provvedimenti, non lamentiamoci perché ci attenderanno giorni sempre peggiori…:angry:
La notizia, apparsa sulla stampa, di quelli che hanno scaricato , in località La Pila, di tutto di più, viene commentata per quello che è. Inciviltà di gente che se ne frega degli altri e che non è disposta a faticare un po' per buttare via le cose in modo regolare. Tutto vero e esatto, non dobbiamo però dimenticarci che il servizio di pulizia strade, piazze etc a Campo, avviene con alcune lacune.
E' il problema degli escrementi degli animali, che il proprietario dell' animale dovrebbe raccogliere, e che rimangono dappertutto nel territorio comunale specialmente sui marciapiedi. E' una cosa che tutti criticano e che , anche in questi giorni in cui ci sono tanti turisti, non può non avere provocato critiche.
Ma è così difficile, per chi fa il servizio di nettezza urbana, togliere un po' di cacca dai marciapiedi? E' una attività complessa, complicata che richiede una grande quantità di personale o è solo una cosa più semplice, non particolarmente impegnativa che si può programmare e fare senza tanti problemi? Nello stesso tempo, il Comune può cercare qualche responsabile e, ovviamente, sanzionarlo adeguatamente.
Ho problemi ad inviare un messaggio a Mucchioselvaggio, sembra che il server di gmail non riesca a contattarlo, come se non esistesse.
Sicuramente qualcuno dei responsabili lege camminando, chiedo di indicarmi se ci sono errori?
Io invio a : [EMAIL]info@mucchio-selvaggio.it[/EMAIL] come descritto nel :contatti
Grazie
Prova a scrivere a [EMAIL]alfaelba@gmail.co[/EMAIL] oppure direttamente a me [EMAIL]fabrizioprianti@yahoo.it[/EMAIL]
Tutti si devono divertire ma,, Dopo 2 o 3 giorni di motocross, le strade di monte orello sono in condizioni pietose. Allora io dico: è giusto che tutti si divertano, però chi autorizza questo tipo di gare, dovrebbe obbligare gli organizzatori a ridare una sistemata alle strade, altrimenti alle prossime piogge, le strade non saranno percorribili. Grazie
<img src="https://www.camminando.org/FOTO_16/inferno.JPG" hspace="5" vspace="5" align="left"
[COLOR=darkred][SIZE=4]AD HALLOWEEN AL CINEMA TEATRO FLAMINGO
- INFERNO - con Tom Hanks [/SIZE] [/COLOR]
Martedì 01 ore 21.00
TRATTO DAL ROMANZO DI DAN BROWN, AUTORE DE IL CODICE DA VINCI, ISPIRATO ALLA DIVINA COMMEDIA DI DANTE E AMBIENTATO QUASI INTERAMENTE A FIRENZE, ARRIVA NELLE TENEBROSE NOTTI DI HALLOWEEN L'ULTIMO FILM DI RON HOWARD
Intero 8,00€ - Ridotto con età inferiore a 18 anni 5,00€
Categorie Agevolate 5,00€ - Tessera abbonamento 3x15 15,00€
[COLOR=darkred][SIZE=4]SQUADRA FEMMINILE UNDER 16
BASKET VERSILIA 36
PALL. ELBA REKORD 65
[/SIZE] [/COLOR]
Prima trasferta e subito grande vittoria per le cestiste elbane a Pietrasanta contro il Basket Versilia .
La gara è stata in discesa fin dalle prime battute grazie soprattutto alla determinazione delle nostre atlete che sono entrate in campo con il piede giusto, imponendo un gioco rapido in contropiede che ha sorpreso le padrone di casa .
La prima frazione si è conclusa con l’Elba in vantaggio per 12 a 2 . Bene anche il secondo e terzo quarto terminati entrambi a nostro favore con il punteggio di 16 a 10 , a dimostrazione della schiacciante supremazia della nostra squadra quando riusciamo ad imporre un ritmo alto alla partita .
Ultimo tempo addirittura dilagante , con la realizzazione di ben 21 punti che ci hanno permesso di chiudere in vantaggio di 29 lunghezze .
Ottima la prova di tutte le ragazze ma, in particolare ,vogliamo segnalare la prestazione di Gatti Alessia autrice di 12 punti alla 2° partita in assoluto della sua carriera .
Domenica prossima 6 novembre siamo ancora in trasferta sul difficile campo di San Giovanni Valdarno .
Il Tabellino :
Posini A 2, Barberio A 5, Caironi R 2, Vai A 1, Gatti A 12, Forti E 2, Filippini F 14, Trambusti L, Gatti I 21, Piacentini M, Marinari G 6, Furnari C .
[COLOR=darkred][SIZE=4]IL PD LOCALE SI È ORMAI RIDOTTO AD UN VECCHIO GRAMMOFONO GRACCHIANTE. [/SIZE] [/COLOR]
Cerca di fare rumore su una questione, quella della ex unione, su cui questa amministrazione non ha preso alcuna decisione contraria all'originario ricorso; il comune di Portoferraio si muoverà solo ed esclusivamente nell'interesse dei propri cittadini. Per chiarezza è la Regione Toscana ad aver chiesto un percorso di verifica sullo stato dell'arte; la stessa Regione Toscana dei compagni di Peria & C; la stessa Regione Toscana con cui colloquiano quotidianamente.
Magari l'ex sindaco meglio farebbe a far chiarezza a casa sua anziché sollevare inutili allarmismi.
È sconcertante, poi, l'atteggiamento del PD locale, non solo sull'Unione, ma su qualsiasi questione; non ultima la critica alla nostra decisione di vendita di immobili, dove, addirittura, non solo il PD si trasforma in immobiliarista, ma muove pesanti illazioni con l'unico scopo di creare quei dubbi e fantasmi di cui da sempre si nutrono. Sarebbe come se questa amministrazione dicesse che Peria & C non si fossero costituiti in giudizio nella questione dell’immobile usucapito in Calata Italia, immobile del valore di 207.000 €, perché volevano favorire qualcuno.
Ci hanno provato con i parcheggi, che ricordiamo sono stati dissequestrati, oggi è il turno degli immobili. Sempre e soltanto considerazioni vuote che ne dimostrano la pochezza, ma anche la coerenza. Infatti la loro politica, anche dall'opposizione, ha l'impronta di quell'immobilismo che ha caratterizzato i dieci anni della loro amministrazione e che ha messo in ginocchio la città.
Insomma sono una garanzia!
Questa amministrazione metterà in campo tutte le azioni per far ripartire Portoferraio e dare ai cittadini le opportunità che meritano: una crescita e sviluppo economico basato su un miglioramento qualitativo di Portoferraio a vantaggio di tutti, ospiti, ma soprattutto i cittadini.
Leggo da [URL]www.elbareport.it[/URL]
"Domenica 30 Giugno - ore10:17 Quattro turisti ed io in attesa ma... Nessuno che apra in vista. Chiamo il numero di telefono ma una voce registrata mi dice che sono aperti da lunedì al venerdì".
Abbiamo chiesto spiegazioni alla CISSE il cui Presidente ci ha risposto:
"Il Forte non è visitabile - contrariamente alle nostre iniziali intenzioni di tenerlo aperto anche oggi - per dei lavori di che i privati che ne detengono la proprietà stanno effettuando.......
[COLOR=darkblue][SIZE=4]IL PICCOLO REGNO DEL FORTE STELLA [/SIZE] [/COLOR]
Palazzeschi nel suo libro “Lasciatemi divertire” scriveva: “Buffi sono tutti coloro che per qualche caratteristica, naturale divergenza e varia natura, si dibattano in un disagio fra la generale comunità umana; disagio che assume ad un tempo aspetti di accesa comicità e di cupa tristezza”.
Ecco, questa è la sensazione che proviamo a fronte dei racconti che ci giungono a proposito del Forte Stella e della sua fruizione. All’ingresso di questa storica fortezza, costruita attorno al 1548, sovrasta una scritta che avverte trattarsi di proprietà privata. Tanto privata che l’ingresso viene regolarizzato ai turisti come in tutte le altre fortezze di Cosmopoli, previo pagamento di un balzello o se preferite biglietto d’ingresso .
La domanda sorge spontanea, diceva Lubrano: il Forte Stella è demaniale o privato?
Nel 2001 una sentenza eliminava il proibizionismo che da anni imperversava in quasi tutte le coste dello stivale includendo i siti storici; la sentenza aveva valore nei casi un cui fosse negato un bene demaniale destinato all’uso dei cittadini.
In passato le abitazioni del Forte Stella - di proprietà crediamo dell’Ilva- furono vendute (con la condiscendenza del comune ) a privati. E qui sta il mistero ben poco gaudioso che nessuna delle amministrazioni che si sono succedute ha mai cercato di svelare: quale è stato il ruolo delle Belle arti in tutto questo? Quali le responsabilità comunali? Se sono state vendute le abitazioni, sono da considerare privati anche i camminamenti pedonali e le mura che collegano l’antica struttura? Oppure erano e rimangono di pubblica proprietà?
Si dice che nel sottosuolo del piazzale dello “Stella” esistano camminamenti che giungono sino alla De Laugier e/o addirittura al mare . E' privato anche il sottosuolo? Ed è privato pure il faro fatto costruire dal Granduca Leopoldo di Lorena e bisogna pagare un ticket per ammirarlo? Vorremmo tanto che qualcuno, Comune e Soprintendenza in primis, ci spiegasse come veramente stanno le cose. Non ci piace pensare ad un piccolo potentato autonomo all’interno della nostra città.
Nel frattempo, come si evince dalla lettera inviata a Elbareport, i visitatori si vedono negare dai nuovi reggenti l’accesso per presunti lavori in quella che definiscono una “loro legittima proprietà”. Non è accettabile che quando i proprietari - bontà loro - riapriranno la porta, si debba pagare un ingresso e seguire un orario prestabilito per visitare un pezzo di storia che da sempre ci appartiene.
Siamo tutti vicini ai nostri fratelli italiani( e agli stranieri che da tanti anni vivono in Italia , regolarmente) colpiti dal terremoto e penso che desideriamo tutti aiutare , con comportamenti concreti, chi è rimasto privo della casa, del lavoro etc.
Dobbiamo però sapere che le parole di Renzi, certamente dette con le migliori intenzioni ” Non vi lasceremo soli, ricostruiremo tutto, case, negozi etc” potrebbero non essere sufficienti. Non vogliamo però nemmeno parlare di nuove tasse.
Pertanto, cominciamo a togliere almeno un miliardo dal fondo per i migranti, persone normali e rispettabili, ma per cui spendere viene DOPO tante altre necessità.
Non trastulliamoci con le parole, le belle frasi, i bei concetti. Trasferiamo un miliardo subito, immediatamente a favore della ricostruzione delle case dei nostri fratelli sfortunati.
Incontro una suora e conoscendola molto bene perché mio figlio ha frequentato il suo asilo, Le chiedo da dove venga. Mi risponde "Dal B.: sono andata a portare un po' di pasta e di frutta ad una famiglia in cui il padre ha perso il lavoro! Per oggi almeno qualcosa da mangiare l' hanno avuto!"
Ma signori, vi rendete conto a che punto siamo arrivati?
E il nostro cieco governo spende 35 euro al giorno per mantenere gli immigrati clandestini?
E c' è chi si sbraca per l' accoglienza...ma lontano da casa sua!
Andate a vedere quanti Elbani poveri vanno a mangiare a Portoferraio alla mensa di San Giuseppe, da padre Mariani!
E' una vergogna! E questi ipocriti "comunisti" continuano a parlare di referendum. di legge elettorale, di grandi opere, "di ricostruzione immediata dei paesi terremotati"... e voi ci credete? Tutta questa buona volontà perché hanno paura di perdere alle elezioni del 4 dicembre!
Non dico da quale paese scrivo, né in che zona si trova questa famiglia con due bambini piccoli! Indico solo una delle due iniziali del comune P. e l' iniziale del luogo in cui abita il B.
Disgustata.
C.E.S.A.T. " CENTRO ECCELLENZA SOSTITUZIONI ARTICOLARI TOSCANA " di Fucecchio in provincia di Firenze. Non c'è stato bisogno di pagare le 190 € visita intramoenia ai primari come avviene nel settore livornese ma, è bastato il certificato medico di famiglia e chiamare al nr° 0571705062 e chiedere l'appuntamento per la visita iniziale ortopedica. L'attesa per la visita è di un mese ma per l'intervento va in base all'emergenza. Concludo, io dopo 48 ore dall'intervento ho camminato è sono stato dimesso dopo 4 giorni dallo stesso intervento. L'importante è tenere presente i suggerimenti dell'equipe per la buona riuscita del percorso post operatorio. Io sento in dovere di ringraziare tutto lo staff per l'accoglienza e la professionalità del reparto ortopedico. Costoro sono all'avanguardia per questa specializzazione per gli arti inferiore.