Credo che , purtroppo , sia arrivato il conto da pagare. Mi riferisco a quanto sta succedendo in Italia. Certamente temporali , terremoti e le alluvioni ci sono sempre stati e sempre dovremo fare i conti con queste avversità.
Ma se in Italia non si fosse concesso di costruire in maniera disordinata , spesso abusivamente dando poi pace all'abuso con i famosi condoni tombali , se si fosse invece permesso di costruire in maniera lungimirante nei confronti degli eventi atmosferici e tellurici forse ora staremmo un pò meglio. Ma certamente è meglio e più comodo chiudere gli occhi , lasciare fare , imporre è sempre controproducente ma sopratutto non porta voti ai nostri passati politicanti ed amministratori locali sempre a caccia di voti . Dio non voglia mai che dia di matto il Vesuvio ....
113401 messaggi.
Per viaggiatore Moby e toremar
Concordo con te con te con tutto quello che dici. ma purtroppo gli viene permesso di fare tutto quello che c...o gli pare prendendoci anche per il per il c..o a noi elbani.
una cosa ci sarebbe da fare tutti uniti ma dico tutti, senza contare i nostri politici e amministratori, tanto se ne fregano altissimamente..................
oppure sperare in qualche grazia?
Tra mari mossi e tassa di sbarco, siamo convinti ora che ci vuole il ponte tra Piombino e il Cavo, o in alternativa un tunnel?
[COLOR=orangered][SIZE=4] FINO A QUANDO SOPPORTEREMO TUTTO QUESTO! [/SIZE] [/COLOR]
Ieri, 6 novembre 2016, alle ore 20.30, ho viaggiato con il Bastia, barchetta che ormai ha mezzo secolo di vita, per rientrare all’Elba. Dopo poco scene apocalittiche: bambini vomitanti stesi per terra all’aperto sotto la pioggia, adulti vomitanti nel salone dove il fetore dopo poco è divenuto terribile, persone cadute a terra sotto i colpi di mare una dei quali ha riportato un trauma cranico, una giovane mamma, con un bambino di due mesi in braccio anch’egli vomitante, ha iniziato a vomitare sangue; tutti i passeggeri, escluso il personale viaggiante che continuava a fumare tranquillamente, in evidente stato di sofferenza; due ambulanze pronte sulla banchina, dopo due ore di viaggio in queste condizioni e con i bordi nave spesso sul pelo dell’acqua, per trasportare in ospedale i più sofferenti. L’impressione era di stare su una specie di tappo galleggiante in balia del mare.
Stramaledico moby-toremar per questo infamante servizio, stramaledico i suoi “collaboratori esterni” che tanto hanno fatto per gli elbani, stramaledico tutto coloro che, politicamente, consentono a questa compagnia di avere l’esclusiva della traghettazione, l’esclusiva degli orari, degli slot e l’esclusiva sulla decisione delle navi da utilizzare indipendentemente dalle condizioni meteo marine.
Laura Agea e Enrico Cantona all'Elba
[COLOR=orangered][SIZE=5] MeetUp Movimento 5 Stelle Isola d'Elba. [/SIZE] [/COLOR]
Il giorno 11 novembre arriveranno a Portoferraio Laura Agea Portavoce Eurodeputata M5S e Enrico Cantone Consigliere Regionale della Toscana per parlare e confrontarsi con l'opinione pubblica riguardo il prossimo Referendum Costituzionale del 04/12
col seguente programma:
ore 10.00 : gazebo e banchetto con distribuzioni di volantini informativi al mercato settimanale di Portoferraio.
ore 11.00 : arrivo dell' Eurodeputata e del Consigliere Regionale al gazebo.. inizio dell' intervento ed eventuale interazione con il pubblico presente.
ore 12.00 : fine intervento e trasferimento alla sala consiliare del Comune per agorá e conferenza stampa in presenza della cittadinanza, giornalisti e tv locale.
ore 13.30 : pranzo dei Portavoce ed attivisti alla trattoria Acqua Cheta in centro storico.
[COLOR=darkblue][SIZE=4] MERCOLEDI’ AL CINEMA TEATRO FLAMINGO. [/SIZE] [/COLOR]
Continua la programmazione del Cinema Teatro Flamingo con l’esilarante pellicola firmata da Cristina Comencini che vede protagoniste Paola Cortellesi e Micaela Ramazzotti insieme a Eduardo Valdarnini
[COLOR=darkblue][SIZE=4]“Qualcosa di nuovo” [/SIZE] [/COLOR]
regia di Cristina Comencini - con Paola Cortellesi e Micaela Ramazzotti
Mercoledi 9 novembre ore 21,00
Ingresso unico 5,00 euro
Info e prenotazioni tel. 393.8353820
[COLOR=darkred][SIZE=4]QUELLO CHE LE FUTURE MAMME DEVONO SAPERE. [/SIZE] [/COLOR]
Quando si aspetta un bambino si organizzano corsi, visite mediche, ecografie, consulti di gruppo, ginnastica appropriata ma si dimenticano alcuni stili di vita per migliorare il dolce evento.
Si tocca il cielo con un dito quando il nostro bambino o nipote comincia a "gattonare" o cerca di arrampicarsi al divano per tentare il primo equilibrio ma, se in casa c'è qualcuno che fuma anche non in presenza del piccolo, quel gattonare o quel tentativo di sollevarsi poggiando la bocca sulla stoffa del divano può avere gravi conseguenze per la sua salute a causa del subdolo "Fumo di Terza Mano" che pochi conoscono ma che impregna vestiti, moquette, tende, divani, cuscini, peluche dove puntualmente il piccolo accosta la bocca. Così come d'istinto tende ad avvicinare le labbra alla spalla di chi, dopo aver fumato, lo prende in braccio.
Il Fumo di Terza Mano è una potenziale minaccia per la salute dei bambini che hanno in casa dei fumatori. La contaminazione delle case dei fumatori dal fumo di terza mano è alta, sia su superfici che nelle polveri ambientali, come ad esempio la camera dei ragazzi. Molti genitori ritengono che fumando lontano dai propri figli, non li si esponga ai rischi del fumo passivo. Questo non è vero. Fumare sul balcone e poi rientrare in casa non evita di contaminare con le sostanze tossiche del fumo di sigaretta i bambini. La persistenza della nicotina sulle superfici interne contaminate in queste famiglie può portare a livelli di esposizione di nicotina simili a quelli del fumo attivo e passivo. Il fumo di terza mano, che contiene sostanze cancerogene, persiste nelle case, appartamenti e camere d’albergo dopo che il fumatore è andato via. I residui del fumo di tabacco che permangono su superfici, abiti, tappeti e nella polvere ambientale, vengono inalati ed assorbiti attraverso la pelle e producono sostanze tossiche come le nitrosamine che hanno un effetto cancerogeno.
IL FUMO E L'ALCOOL SONO DROGHE LEGALIZZATE CHE CREANO DIPENDENZA.
Fumo in gravidanza: rischi, danni e conseguenze per il feto.
Ci sono moltissimi studi che confermano questa ipotesi e i danni sono maggiori per il feto piuttosto che per la mamma. Per le donne, infatti, i rischi sono quelli a cui si espongono tutti i fumatori, (che da soli dovrebbero bastare per decidere di smettere di fumare).
•Il rischio principale è di avere un neonato con basso peso alla nascita. Questo problema è stato dimostrato statisticamente: i neonati di madri fumatrici hanno un peso alla nascita inferiore rispetto ai neonati di madri non fumatrici. L’effetto della nicotina, che agisce sui vasi sanguigni provocando vasocostrizione, riduce l’afflusso di ossigeno al feto e anche un nutrimento più scarso, per cui crescerà qualche cm in meno rispetto ai loro coetanei, figli di non fumatrici.
•Aborto spontaneo: le sostanze cancerogene e mutagene contenute nelle sigarette possono agire sui geni dell’embrione e causare malformazioni che possono portare ad una precoce interruzione della gravidanza.
•SIDS: il fumo in gravidanza interferisce anche con la normale ripresa della respirazione dopo episodi di apnea ed è per questo che i neonati esposti al fumo hanno un rischio maggiore di SIDS, ossia di “Sindrome della morte improvvisa del lattante”. Proprio l’esposizione alla nicotina può alterare la funzione di alcune cellule che agiscono nella ripresa della respirazione dopo apnea.
•malattie respiratorie: i figli di madri fumatrici hanno quasi il 70 % di rischio in più di avere malattie a carico dell’apparato respiratorio e in età scolare saranno maggiormente soggetti ad asma, infezioni bronchiali, tosse secca, catarro.
•malformazioni: sebbene non sia stato dimostrato un aumento delle malformazioni fetali in donne fumatrici, è stato però evidenziato che alcune malformazioni sono più frequenti di altre, come ad esempio quelle che riguardano il viso: (labioschisi e labiopalatoschisi, malformazioni del labbro e del palato).
Se la gravidanza arriva inaspettatamente e si fuma, si deve immediatamente smettere per interrompere la trasmissione di sostanze nocive al feto perché sono i primi tre mesi quelli cruciali per la formazione di organi, apparati e sistema nervoso, per cui è sempre consigliabile evitare di esporre il feto a sostanze tossiche e cancerogene.
Il allattamento non si deve fumare anche perché dopo il parto, l’effetto negativo delle sigarette si trasmette ugualmente al neonato. La nicotina, come abbiamo detto, passa attraverso la placenta e dopo la nascita anche attraverso il latte materno, arrivando fino al sistema nervoso del neonato.
Comitato Elba Salute.
... e te sei sicuro che la "Lega" ti appoggi???!!!
Chissà se farete un bel reportage sul via vai di ambulanze ieri sera 06 novembre all'arrivo della Moby Bastia. La gente si è sentita male qualcuno addirittura è caduto.
Questo è il servizio che rende agli elbani il Sig. Onorato.
A questo punto caro campese, non è questione di non comprensione , ma di malafede.
Io non sono uno che pretende di dispensare strategie politiche, ma sono semplicemente, come tanti, uno che esprime un parere. Non faccio altro che manifestare il mio libero pensiero, cosa credo ancora legittima.
Il problema è che fin dall'inizio mi sta attaccando, prima facendomi affermare cose non vere (appoggio ad un autocandidato), poi dispensando merda con le stronzate dei laureati che avrebbero in esclusiva il dono dell'intelligenza (mai pensato, chiaramente) e sulla mia ricerca di poltrone, finora fallita (altra megaputtanata, la mia strada io l'ho già trovata e ne sono felicissimo).
Parliamoci chiaro, io le sto cordialmente sulle palle. Magari se fosse stato così cortese da firmare il suo scritto, potrei capire anche il perché. Pazienza, evidentemente è talmente sicuro anche lei della realtà distorta che ha voluto rappresentare, che, giustamente, preferisce non qualificarsi.
Che le devo dire? Spero riuscirà a convivere anche con chi non le va a genio.
Io, anche se molto addolorato, me ne farò comunque una ragione.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Votazioni del Direttivo dell'Associazione Bike Park Capoliveri . [/SIZE] [/COLOR]
Il giorno 24 novembre,
si invita i soci del Capoliveri Bike Park e la cittadinanza di Capoliveri
alla votazione per il nuovo direttivo dell'Associazione così denominata: Capoliveri Bike Park.
Per coloro che intendano presentare la propria candidatura, possono farlo entro e non oltre lunedì 21 novembre al seguente numero: 3476639302 (Simone).
Il voto sarà possibile solo per i soci in regola con la quota associativa 2016.
Coloro che hanno la tessera socio scaduta, o chi voglia diventare socio e contribuire all'attività dell'Associazione debbono mettersi in contatto con : Maurizio 3928469542.
Distinti saluti
Il presidente
Maurizio Melis
Caro mistery client ,dato che sei così attento alla qualità, perchè non alzi le chiappe dal divano e ti vieni a fare un giretto sul " peschereccio" BASTIA in partenza da Piombino alle 20.30.... ma la colpa è solo nostra ,pecoroni che non siamo altro!
Chi sa chi è il fortunato che ha navigato con la nave ad alta tecnologia Bastia questa sera da Piombino alle 20.30.Domani lasci un commento così per sapere.
Si parla tanto della tassa di sbarco .
QUALCUNO MI SA' DIRE SE QUELLI CHE VENGONO DA NOI CON IL PROPRIO NATANTE E PASSANO LA SETTIMANA/E SULL'ISOLA.... A CHI LA PAGANO LA SU DETTA TASSA ?
VORREI CAPIRLO !!
GESTIONE ASSOCIATA TURISMO
Si parla in questi giorni del futuro della gestione associata relativa al turismo
Gli introiti 2015 dalla gestione della tassa sono stati di poco superiori ad euro 1.400.000,00 e di questi circa euro 730.000,00 sono stati girati ai singoli comuni. Il resto è stato impiegato da Capoliveri per pianificare l’attività di programmazione
Se dal 2017 la tassa passerà da 1 euro a 3.5 euro gli introiti presumibilmente supereranno annualmente i 4.900.000 di euro. La somma a disposizione della gestione associata risulterà pertanto rilevante ed è auspicabile che a fianco del Comune di Capoliveri lavorino più fattivamente gli altri comuni e gli altri soggetti che da sempre operano in campo turistico.
Finora l’attività di Capoliveri si è svolta nella massima trasparenza come evidente dai dati risultanti dal sito comunale a questo indirizzo:
[URL]http://dgegovpa.it/capoliveri/Trasparenza/bandigaracontratti.aspx[/URL]
Dalla pagina principale basta inserire l’anno (es. 2015) e oggetto (digitare “turismo) ed escono cinque pagine di provvedimenti di spesa. Lo stesso si può verificare per il 2016 (10 mesi) e 2014.
Complimenti pertanto alla gestione Associata per la buona opera prestata a favore di tutti i comuni elbani. Si auspica, tuttavia, considerato i maggiori importi previsti per la tassa di sbarco dal primo gennaio 2017 un coinvolgimento di tutti gli enti e di operatori turistici. L’economia elbana di questo ha bisogno.
Adesso a dare la colpa tutti a Fabrizio..
Bravi ...!!!
Siete tutti bravi...!!!
È solo un gioco..se non sapeva niente non è colpa sua!!!
Paesano
BASTA TAGLI!!!BASTA TASSE!!! Quante volte ho sentito rivolgere "giustamente" queste frasi al governo centrale ed in particolar modo dalle opposizioni. Oggi noi elbani abbiamo la possibilità di mettere in atto ciò che in molti sosteniamo da anni, ed invece cosa facciamo? Potremmo abolire la tassa di sbarco e non lo facciamo, ma per il 2016 si vorrebbe portarla a 3.50€ a persona, togliendo dal circuito economico locale circa un milione e mezzo di euro. Credo che un po di coerenza (politicamente parlando..) ogni tanto non guasterebbe....
Paolino l'arrotino-
X il dott.Gianluigi
Leggo che è rimasto offeso dal mio scritto e passa al contrattacco dispensando offese sulla mia conoscenza lessicale.....infatti molti come Lei,in quanto Laureati,pensano di avere in esclusiva il dono dell'intelligenza,purtroppo spesso non è così.
Il fatto è che Lei è uno dei tanti piovuti all'Elba a dispensare strategie politiche e magari in cerca di una poltrona ma sinora non è riuscito nell'intento e per questo risponde indispettito.
Mi dispiace per lo scarso tasso di intelligenza del suo gatto ma d'altra parte in famiglia basta uno ed avanza.
Si calmi,non vorrei che anche Lei passasse ad usare le bottiglie di plastica come il Tafazzi ................
[COLOR=darkred][SIZE=4]DOPOSCUOLA ARCOBALENO APPELLO ALLA PARTECIPAZIONE [/SIZE] [/COLOR]
Prossimo al via, per il quarto anno consecutivo, il doposcuola Arcobaleno a Portoferraio e non a caso si rinnova il rituale appello alla partecipazione degli studenti che sono in difficoltà nello studio ed hanno bisogno di un aiuto di insegnanti volontari. Questi ultimi a loro volta rilanciano la richiesta di adesione a tale impegno, da parte di altri docenti, che potranno dare una mano per tale esperienza di solidarietà. Le lezioni di recupero del doposcuola "Arcobaleno", per l'anno scolastico 2016-17, come al solito si terranno presso la sala Don Marcolini, posta nei pressi del Duomo a Portoferraio e tale attività si rivolge, gratuitamente, a tutti gli alunni della scuola dell'obbligo. Potranno ricevere aiuti didattici nelle varie materie di studio o anche sarà possibile frequentare solo per fare i compiti assegnati a casa, oppure ripassare e approfondire alcuni argomenti. L'orario è ancora da definire e sarà stabilito dai docenti dopo il contatto con le famiglie dei ragazzi e successivamente ci saranno opportune comunicazioni. Prestano la loro opera insegnanti, in modo disinteressato, che nel passato erano docenti nelle varie scuole locali e ora sono pensionati, ma anche talvolta studenti universitari . “Una esperienza collaudata - dicono gli addetti ai lavori- e cerchiamo di facilitare gi studi dei giovanissimi che hanno bisogno di chiarimenti e siamo in sintonia con le scuole locali, con le quali abbiamo un collegamento costante”. Quindi chiunque può partecipare e per aderire o avere altre informazioni, basta telefonare al seguente numero 0565 914090.
Caro campese,
senza offesa, mi sembra che lei abbia qualche difficoltà di comprensione con l'italiano, almeno quello scritto. La piattaforma con cui interloquiamo non mi permette di farle dei disegnini, per cui cercherò di spiegarmi meglio.
Come chiunque credo abbia capito, compreso il mio gatto che è, per giunta, abbastanza poco intelligente, non mi risulta abbia, nel mio scritto, perorato la causa di quello o dell'altro candidato. Mi sembra abbastanza semplice il messaggio che ho inviato. Il centro sinistra campese si può battere solo con l'unione di intenti e quindi con la formazione di una lista antagonista sola.
Tutto il resto, amico mio, è solo un suo tentativo di mettermi in bocca parole e pensieri che non ho mai espresso. Questo evidentemente è un suo problema, non certo il mio.
Se lei non è d'accordo con quanto da me detto, cioè sulla necessità di fare una sola lista opposta a quella di centro sinistra, lo può anche dire, è indubbiamente un pensiero legittimo. Soprattutto se è tra quelli che, sperando nella vittoria di Lambardi, inizia la sua opera di frammentazione del centro destra.
Anche questa è una strategia, anche se manca un po' di coraggio, stante la sua mancata firma.
Spero di essere stato chiaro altrimenti le mando il mio gatto a farle dei disegnini.
Gianluigi