Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
ELBA SALUTE da ELBA SALUTE pubblicato il 4 Novembre 2016 alle 4:19
[COLOR=darkred][SIZE=4]SANITA'...LA NOSTRA VITA VALE MENO DI 45MILA EURO. [/SIZE] [/COLOR] Questa era la cifra necessaria per mantenere attivo il servizio di reperibilità serale e notturno dell'elisoccorso alla "La Pila" qualora non fosse possibile utilizzare la piattaforma posta sull'ospedale. A dicembre del 2012 l'ASL6 Livorno con una scellerata decisione revocò il contratto di reperibilità con il personale dell'aeroporto di "La Pila" perché a suo dire era troppo oneroso e l'Azienda non si poteva permettere di pagare €. 3,30 (tre euro e 30 centesimi) l'ora al personale, circa tre persone, che garantivano l'atterraggio e il decollo dell'elicottero di sera e di notte a qualsiasi ora e con qualsiasi tempo. Dopo pochi giorni dall'annullamento del contratto l'ASL6 smontò tutte le attrezzature, compreso la consolle di manovra, che potevano garantire ancora oggi l'atterraggio notturno e serale dell'elicottero e quindi salvare vite umane con pochi euro. In parallelo a questa condannabile decisione l'Azienda face attrezzare una motovedetta "ognitempo" per trasferire i pazienti più gravi a piattaforma inagibile che oltre a costare una vagonata di quattrini, non è mai entrata in funzione anche perché nessuno si sarebbe preso la responsabilità di far trasportare un paziente grave con mare forza 7/8. Molte sono state le proteste del nostro Comitato Elba Salute (vedere articoli sui giornali online del tempo) ma c'è sempre stato il più assoluto silenzio da parte di chi doveva vigilare sulla salute dei cittadini fino a quando (perché non c'erano altre soluzioni) con decreto Prefettizio i Carabinieri e i Vigili del Fuoco sono intervenuti aprendo di notte i cancelli dell'aeroporto per trasferire, con un elicottero del comando Carabinieri, una signora in sovrappeso di Campo che versava in gravissime condizioni. SE SI FOSSE MANTENUTA LA REPERIBILITA' al misero costo di €. 3,30 l'ora a persona, QUESTA SAREBBE STATA LA NORMALE EMERGENZA/URGENZA. PERCHE' pochi giorni fa non si è proceduto nello stesso modo anche per quella signora gravissima (vedere Tirreno del 3 novembre e l'articolo del Dr. Mellini) che ha dovuto attendere tre tentativi di atterraggio, due dei quali andata a buca per il forte vento per essere trasferita e salvata? NON SI E' TUTTI UGUALI???? PER LEI NON SI POTEVA FARE UN DECRETO PREFETTIZIO ?? QUANTO CI SONO COSTATI I TRE TENTATIVI dell'elisoccorso?? Se si quantificassero i tre tentativi di soccorso da soli avrebbero coperto metà anno di reperibilità del personale dell'aeroporto. La vita delle persone deve andare oltre un misero risparmio. (in calce la risposta ad un Amministratore che chiedeva spiegazioni) Comitato Elba Salute.
... Toggle this metabox.
SS.Sacramento da SS.Sacramento pubblicato il 3 Novembre 2016 alle 17:36
[COLOR=darkred][SIZE=5]PENTIMENTO E PERDONO [/SIZE] [/COLOR] Insieme ai suoi compagni aveva partecipato nella maniera che sappiamo alla brutta notte di Halloween che li aveva visti sporcare un immagine sacra con lancio di uova che avevano imbrattato anche i muri della chiesa del SS Sacramento…. oggi questo giovane pentito del suo operato puntualmente alle 16.30 come aveva promesso al consigliere Fornino si è presentato a testa bassa per riparare al danno provocato, era solo, i compagni della bravata non c’erano, ma lui spinto forse anche dai genitori ha voluto in questa maniera chiedere scusa e rimboccatosi le maniche, vernice, pennello e stracci a riportato decoro e giustizia alle parti che portavano i segni di una notte brava dove aveva voluto sentirsi grande…. Finito il lavoro esterno è andato in Chiesa per porgere le scuse al parroco che bonariamente lo a redarguito facendogli capire che i valori della vita anche in giovane età non sono quelli ma ben altri … Rimane il rammarico degli altri ragazzi che non si sono presentati nonostante siano stati avvisati i genitori che probabilmente penseranno a punirli all’interno delle mura domestiche … Questa pagina che non avremmo voluto scrivere, ci auguriamo che almeno serva di monito per i nostri giovani facendogli capire che il divertimento lecito è altra cosa e una bravata di una sera non li rende certo “grandi” ma forse più piccoli di quello che sono in realtà.
... Toggle this metabox.
GRANDE SIMONE di Rio da GRANDE SIMONE di Rio pubblicato il 3 Novembre 2016 alle 16:55
Se quel signore che si firma Simone Lupi di Rio Marina mi promette di candidarsi a Sindaco dell'Elba, divento un sostenitore del Comune Unico. Finalmente qualcuno che ha il coraggio di dire le cose per come stanno!!! L'Elba agli Elbani, il Lavoro agli Elbani e Simone Lupi Sindaco dell'Elba!!!
... Toggle this metabox.
MASSIMILIANO PARDI, Alessandro Pastorelli da MASSIMILIANO PARDI, Alessandro Pastorelli pubblicato il 3 Novembre 2016 alle 15:47
[COLOR=darkblue][SIZE=5]IDEE ANZI NO….. UN PROGETTO PER IL CENTRO STORICO PARCO DELLE GHIAIE DI PORTOFERRAIO. [/SIZE] [/COLOR] Ad oggi l’accesso al centro storico avviene passando da Calata Mazzini fino a raggiungere la Porta a Mare e la Piazza; altro percorso risulta essere quello che passa dalla Porta a Terra fino alla Palazzina dei Mulini e al Forte Stella. Tale tragitto comporta l’allontanamento dell’area delle fortezze medicee di Portoferraio. Noto l’afflusso turistico dalla banchina Alto Fondale (navi da crociera e pullman di turisti e scolaresche) si è pensato di riqualificare l’area oggetto di intervento, dirottando il visitatore nel parco delle Ghiaie alla scoperta della città di Cosmopoli. Partendo dal Ponticello (vecchio ingresso della città Medicea) si entrerà nell’area verde dove si riscopriranno odori e sapori propri dell’Isola. Come evidente dalle tavole sono stati previsti dei servizi aggiuntivi agli esistenti quali l’enoteca e il museo ipogeo. Il museo è atto a richiamare le origini storiche dell’area, proiettando il turista nella dimensione elbana e portando alla mente della popolazione locale vecchi ricordi. L’esposizione permanente, nell’area est (ex-Guardia di Finanza) sarà dedicata alla storia del Fronte d’Attacco della città di Cosmopoli riportato alla luce con operazioni di recupero fondante sulla documentazione storica acquisita, base essenziale di tale riqualificazione. Dall’uscita del museo si sale fino al bastione dove è prevista la Stazione del servizio Minimetró, mezzo che condurrà i turisti, attraverso i Bastioni del Fronte d’Attacco, nella parte piú alta di Portoferraio (Forte Falcone). Da questo punto strategico, i visitatori potranno ammirare la bellezza del centro storico fortificato e percorrere le sale del museo della Storia di Cosmopoli. Terminata la visita del Forte Falcone i turisti potranno ripercorrere il tracciato del vecchio Cammin di Ronda e raggiungere la Villa Mulini, il Forte Stella, le Galeazze e la Torre della Linguella o in alternativa, scendere direttamente nel centro storico, attraverso le scalinate fino ad arrivare alla Porta a Mare e in Calata Mazzini. Il tragitto terminerà nella parte bassa di Portoferraio, all’interno del Centro Commerciale Naturale, dove potranno acquistare prodotti tipici locali e ripartire da qui per ritornare al punto di partenza. Per il progetto completo e gli approfondimenti clicca sul link [URL]https://divisare.com/projects/221696-massimiliano-pardi-alessandro-pastorelli-riqualificazione-parco-della-ghiaie-e-fruizione-della-spiaggia[/URL]
... Toggle this metabox.
CONFESERCENTI ELBA da CONFESERCENTI ELBA pubblicato il 3 Novembre 2016 alle 15:18
[COLOR=darkblue][SIZE=4]PER LA “GAT” CI VUOLE NON UN COMUNE CAPOFILA MA UN "CONTENITORE" MISTO PUBBLICO/PRIVATO [/SIZE] [/COLOR] Apprendiamo dalle pagine della stampa locale che il Sindaco di Capoliveri ha deciso, stavolta pare definitivamente, di rinunciare ad essere con il suo comune il capofila per la Gestione Associata per il Turismo. Ce ne dispiace in quanto riteniamo che questo “esperimento” di fare sistema tra i comuni deve essere portato avanti! Sarebbe uno sbaglio madornale abbandonare la GAT e passare alla tassa di soggiorno. La GAT deve continuare nell'opera di promozione e rendere partecipe il territorio elbano nelle scelte e nelle strategie, con trasparenza e spirito propositivo. La nostra proposta è che Capofila non dovrebbe essere un comune, ma un "contenitore" misto pubblico/privato, ad esempio un consorzio, al quale i comuni fanno confluire i proventi della tassa di sbarco (la parte destinata alla GAT) e al quale partecipino anche soggetti rappresentativi dell'economia elbana come le associazioni di categoria, i portatori di interesse come le associazioni culturali e la Fondazione Elba. Un soggetto terzo, con un proprio bilancio, diretto operativamente da un manager di destinazione cui dovrebbe essere affidato il compito di proporre le strategie in modo che vengano discusse e approvate dai consorziati. Successivamente lo stesso dovrebbe metterle in atto sulla base di un piano con programma pluriennale. Questo allo scopo di portare i migliori risultati possibili per il turismo Elbano, grazie ad una chiara strategia, studiata e condivisa, con periodici controlli sui risultati. I Sindaci e i comuni devono essere tra coloro che devono pretendere risultati dalla GAT e non tra coloro che devono produrli. Ricordiamoci che la GAT è stata sostenuta e voluta dalle associazioni di categoria, in primis dalla Confesercenti che ha fortemente voluto un ente che potesse sostituire il gap che stava creando la chiusura dell'APT. Purtroppo non ci è mai stato permesso di entrare nel merito delle scelte, se non con sporadiche riunioni quasi sempre da spettatori, l’ultima diversi mesi prima dell’inizio della stagione estiva. Al momento però i proventi sono per legge dei comuni, che devono utilizzarli per gli scopi che ben sappiamo. La finalità della legge è sostenere e finanziare gli interventi di raccolta e di smaltimento dei rifiuti nonché gli interventi di recupero e salvaguardia ambientale, nonché interventi in materia di turismo, cultura, polizia locale e mobilità nelle isole minori. Sono dei soldi che lo stato ci permette di incamerare perché riconosce che le isole hanno dei disagi rispetto ad altri luoghi. Sappiamo bene che la normativa delle Gestioni associate non contempla la presenza del privato, ma riteniamo che se riuscissimo a formare un “contenitore” misto pubblico/privato, i risultati di questa sinergia sarebbero molto interessanti! Bisogna trovare il modo di collaborare fattivamente tutti assieme, non dovrebbe essere solo la parte politica a decidere come e dove. Le categorie economiche hanno una conoscenza del territorio e competenza da sfruttare per il bene stesso dell'isola per incidere veramente e concretamente nello sviluppo economico. Se le decisioni fossero prese alla presenza dei rappresentanti dei portatori di interesse, molto probabilmente si otterrebbero benefici maggiori. Spesso i risultati possono essere a portata di mano, senza che sia possibile vederli, ma con competenza, controllo e programmi il futuro potrà essere più concreto per tutti. Questa la nostra proposta di assoluta e piena collaborazione, sperando di vederla accettata dalla conferenza dei sindaci con urgenza, per ricoprire immediatamente il vuoto istituzionale venutosi a creare. Confesercenti isola d’Elba
... Toggle this metabox.
Sede Associata di Portoferraio da Sede Associata di Portoferraio pubblicato il 3 Novembre 2016 alle 11:37
[COLOR=red]Sede Associata di Portoferraio (ex CTP di Portoferraio) CPIA 1 Livorno [/COLOR] CORSI per ADULTI - a.s. 2016/2017 Sede:c/o Istituto Comprensivo “G. Pascoli” – Viale Elba 23/25 – Portoferraio Sono ancora aperte le iscrizioni al corso di RECUPERO ANNI SCOLASTICI “Monoennio”. È un corso che permette, con la frequenza di un anno, di acquisire le competenze, le nozioni disciplinari e gli strumenti della classe 1° e 2° necessari al superamento dell’esame di idoneità per il reinserimento nella 3° classe del Progetto Sirio, finalizzato al conseguimento del DIPLOMA DI RAGIONERIA. Si possono iscrivere tutti coloro che siano in possesso di Licenza Media o che comunque non abbiano terminato la classe 2° di un qualsiasi Istituto della Secondaria di II° grado (ex Superiori). Per le iscrizioni rivolgersi alla Segreteria del CPIA presso la sede dell’Istituto Comprensivo di Portoferraio in Viale Elba n° 23/25, dalle ore 9.30 alle ore 14.00 dal lunedì al venerdì. Per Informazioni telefonare al 320 6892492 negli orari della Segreteria
... Toggle this metabox.
Fatti subito.poche chiacchiere da Fatti subito.poche chiacchiere pubblicato il 3 Novembre 2016 alle 11:18
Le popolazioni del terremoto sono stremate fisicamente e psicologicamente da continue scosse ...I container promessi non saranno disponibili prima di natale. .per le casette di legno se ne riparla per la primavera..ma intanto arriva l'inverno..cittadini che dormono in macchina..ma una soluzione veloce ed immediata sarebbe l'invio di migliaia camper e roulotte usati parcheggiati nelle concessionarie sparse per l'Italia. ROULOTTE e camper sono mediamente per quattro persone riscaldamento ecc. Questo sarebbe un segnale forte SUBITO!
... Toggle this metabox.
x simone lupi da x simone lupi pubblicato il 3 Novembre 2016 alle 11:04
bravo Simone hai detto la cosa giusta...aggiungerei anche che il sig Onorato continua a dare un servizio anche quando le navi partono vuote... invece questi locandieri chiudono alla prima burrasca e scappano con il malloppo. il malloppo spesso è guadagnato sulle spalle dei poveri lavoratori che vengono assunti con contratti da 40 ore , quando invece ne vengono lavorate 60/70 a settimana, chiaramente non pagate..e nonostante tutto non investono un centesimo in migliorie nelle proprie strutture che sono ferme agli anni 70... ecco perche preferiscono gli stranieri.
... Toggle this metabox.
Gianluigi da Gianluigi pubblicato il 3 Novembre 2016 alle 10:31
Non vogliamo entrare nel merito delle motivazioni che stanno inducendo il Sindaco di Capoliveri, Ruggero Barbetti, ad abbandonare la guida della Gestione associata del turismo dell’isola. Tuttavia ci permettiamo di avanzare due considerazioni. La prima, probabilmente non da tutti tenuta in considerazione, riguarda il notevole impegno profuso da una singola piccola amministrazione di farsi carico di un compito così gravoso e complesso. Il Comune di Capoliveri si è occupato di quello che rappresenta un settore fondamentale per l’intera economia dell’isola, forse il più importante, soprattutto in un momento storico in cui la promozione turistica, con l’abolizione delle agenzie di promozione turistica, era completamente assente dal territorio. Non ci risultano iniziative particolarmente eclatanti, soprattutto di tipo legislativo, della Regione al fine di favorire il turismo sull'isola, vero volano dell’intera economia elbana. Il piccolo comune capoliverese si è quindi sobbarcato, praticamente da solo, uno dei settori maggiormente strategici ed importanti per l’intera comunità elbana. E da qui nasce la seconda considerazione, forse la più importante. Quali sono i risultati prodotti dal lavoro del comune di Capoliveri, attraverso le numerose iniziative atte a promuovere il turismo sull’isola? Indubbiamente i numeri parlano chiaro e sono inconfutabili, dimostrando inequivocabilmente il successo del lavoro fin qui svolto dalla amministrazione capoliverese. Il trend di crescita del turismo elbano dall’inizio di questa esperienza nel 2014, è sempre stato positivo, con particolare riferimento anche a quest’ultimo anno, in cui si è osservato un spetto al 2015, di circa il 10% mentre nel mese di settembre l’incremento ha addirittura superato il 20%. Tutto questo anche in considerazione di un momento storico di profonda crisi dell’economia nazionale. L’esperienza acquisita in questi tre anni e le numerose iniziative messe in cantiere per il futuro dalla GAT, facevano certamente ben sperare su un ulteriore sviluppo positivo di quello che è stato un indubbio successo, frutto soprattutto della notevole esperienza di buon governo del Sindaco Barbetti e dei suoi collaboratori. Per questo motivo auspichiamo un ripensamento da parte del Sindaco al fine di non rallentare un percorso che, pur nella sua complessità ed impegno, stava dando ottimi risultati, con una notevole possibilità di ulteriore perfezionamento e miglioramento futuri. Gianluigi Palombi, coordinatore Forza Italia, Isola d’Elba.
... Toggle this metabox.
ELBAMAN 2017 da ELBAMAN 2017 pubblicato il 3 Novembre 2016 alle 9:19
[COLOR=darkred][SIZE=5]ELBAMAN 2017: il 7 novembre al via le iscrizioni [/SIZE] [/COLOR] Si apriranno il 7 novembre 2016 alle ore 10 le iscrizioni per la XIII edizione di Elbaman che si terrà a Marina di Campo il 24 settembre 2017. La gara, appuntamento ormai tradizionale e unico nel panorama del triathlon italiano, vedrà impegnati nella triplice disciplina atleti italiani e stranieri, che sfideranno i loro limiti nello splendido scenario dell’isola d’Elba. Una frazione di nuoto in uno dei mari più belli d’Italia, seguita da un percorso di bici costantemente accompagnato da scenari mozzafiato e poi la corsa tra il suggestivo borgo storico di Marina e la pineta adiacente. Come di consueto sono previste la Full distance (Elbaman: 3.8 km di nuoto, 180 km di bici, 42.2 km di corsa) e l’Half Distance (Elbaman73: 1.9 km di nuoto, 94 km di bici, 21.1 di corsa), oltre alla possibilità di iscrizione a staffetta esclusivamente nella distanza full. La giornata di sabato sarà invece dedicata ai più piccoli con le gare Kids. La gara, grazie alla location da sogno e ad un percorso bici tra i più avvincenti e spettacolari, anche quest’anno sarà dedicata ai triathleti affezionati che anno dopo anno sono diventati una grande famiglia e a tutti quelli che la sceglieranno per la prima volta per coronare i loro sogni sportivi. Tutte le informazioni che riguardano l’iscrizione alla gara si possono trovare sul sito, alla pagina [URL]http://www.elbaman.it/iscrizione.asp.[/URL] La scorsa edizione è andata sold out in poche settimane, ottenendo un record di iscrizioni di 250 atleti il solo primo giorno. Come di consueto i primi iscritti godranno di prezzi più vantaggiosi secondo scaglioni ben illustrati nel sito. Presto saranno disponibili online anche tutte le agevolazioni per il pernottamento sull’isola e i trasferimenti in traghetto. Ufficio stampa Giovanna Rossi 342.9428422 [EMAIL]giovanna@blackstudio.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
VENDESI O AFFITTASI CERVELLI da VENDESI O AFFITTASI CERVELLI pubblicato il 3 Novembre 2016 alle 9:07
[COLOR=darkblue][SIZE=5]IL VOTO E IL QUOZIENTE D'INTELLIGENZA [/SIZE] [/COLOR] Tra i tanti che esternano sul tema referendum, mi piace evidenziare le parole in libertà di un ex amministratore ( riaggallato dal fondo ) che sui media va affermando che gli elettori del “NO” al referendum di dicembre "non dimostrano una grande intelligenza" E' probabile che il logorroico e nostalgico, ex politico abbia ragione e credo che un giudizio così severo non possa essere preso alla leggera visto da che pulpito viene pronunciato. Non oso azzardare nessun paragone tra la mia materia celebrale e quella dell’autorevole firma. Ma riconoscendomi ora - assieme ad altri cittadini - nella spiacevole situazione cui fa riferimento il saccente amanuense, sarei oltremodo grato all'illustre luminare ( non oso chiamarlo politico ) se potesse pubblicamente farci sapere perché per recuperare quella quota di intelligenza, che come asserisce l’illuminato noi avremmo , stupidamente perduta, dovremo dargli ragione! Giobbe
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 3 Novembre 2016 alle 8:32
[COLOR=darkred][SIZE=5]LA MALASANITA’ [/SIZE] [/COLOR] Con questo termine intendo non solo gli episodi di malasanità ma il sistema sanitario nazionale,detto servizio, che non è efficiente ,che non funziona bene. Non sempre è così ma,purtroppo, assai spesso lo è. E’ un fenomeno complesso che ,semplificando, riguarda sia il comparto sanitario che amministrativo. Alla malasanità i due comparti concorrono insieme . Mi fermo a parlare con poche parole solo sul comparto sanitario. Per capire come esso possa concorrere alla malasanità è dalla formazione del medico che possono nascere risposte. Università e ospedale sono luoghi di formazione del medico e da qui possono uscire fuori medici poco preparati professionalmente e umanamente ,medici che poi causeranno malasanità. Una “cattiva” formazione che trova le origini nei malanni dell’amministrazione pubblica italiana dove la raccomandazione si sostituisce al merito e l’ appartenenza politica si sostituisce all’imparzialità. Malanni che ho constatato sul campo,come medico che ha lavorato all’università e all’ospedale per quasi cinquanta anni . Questo stato di cose che definisco deficienza di “laicità” della pubblica amministrazione è uno dei perni di un libro che ho scritto ,dal titolo”La mia università. Racconto breve e semplice di pura fantasia” (pubblicato da TGbook editore nel 2014): romanzo in cui l’azione del racconto è ambientata nell’università italiana dove un giovane medico è protagonista che si muove in un mondo accademico nel quale dominano adulazione e,più in generale, dove tutti sono ossequienti al potere accademico per poter emergere e fare carriera. I malanni sopra indicati si inscrivono nel capitolo più generale della corruzione nella pubblica amministrazione . Non sempre è così ma,purtroppo, assai spesso lo è. Prof Marcello Camici Medico,docente universitario e dirigente medico in pensione.
... Toggle this metabox.
ELBANO da ELBANO pubblicato il 3 Novembre 2016 alle 7:45
BARBETTI ? Che delusione!!! Il fatto che un Sindaco elbano decida di fare dichiarazioni in anteprima al Corriere Elbano la dice tutta sulla qualità chi dovrebbe gestire l'immagine dell' Elba . Non aggiungo altro perche non c'è bisogno . Ciao
... Toggle this metabox.
x teppistelli annoiati da x teppistelli annoiati pubblicato il 3 Novembre 2016 alle 7:25
L'estensore del messaggio ha perfettamente ragione , la famiglia ha un peso relativo sui ragazzi se la società è marcia , ogni giorno decine di denunce in tutta italia , tutti che rubano a partire dal governo con tasse astruse o con rapine sulle pensioni e su contratti e 20 anni di un premier puttaniere non hanno certo contribuito a moralizzare la società . Una cosa è certa se la giustizia funzionasse a dovere e chi sbaglia venisse sanzionato e punito in modo corretto molti reati o molte azioni teppistiche cesserebbero. I teppistelli elbani è facile individuarli una volta presi via a pulire cessi nelle latrine nei carcere o nei ricoveri per anziani dalle 8 alle 20 per un anno intero.....poi vediamo se avranno voglia di imbrattare cartelli o distrggere vasi di fiori
... Toggle this metabox.
simone lupi da simone lupi pubblicato il 3 Novembre 2016 alle 6:19
il mio sogno, sarebbe bello se Onorato portasse i biglietti a 1000 euro ,perche tutto questo? cosi gli albegatori imparerebbero o ad assumere tutta gente dell est perché dove vai vai non ce più un italiano che ci lavori negli alberghi iniziando dallo chef che li trovi di tutte le razze dando cosi un brutto marchio alla gastronomia italiana,perche per i pochi italiani che ci lavorano vengono sfruttati e persino comandati da questa razza,inoltre hanno il coraggio di dire che i loro alberghi hanno 4 5 stelle io dico 4 5 stalle FORZA ONORATO DAGLI A QUESTI ALBEGATORI TANTO DELL ELBA NON SONO
... Toggle this metabox.
Forza brodo da Forza brodo pubblicato il 3 Novembre 2016 alle 5:57
È tornata in linea la nave Bastia. Auguri a tutti gli elbani e pendolari.
... Toggle this metabox.
Teppistelli annoiati da Teppistelli annoiati pubblicato il 2 Novembre 2016 alle 21:13
Spesso si creano alibi per i disagi giovanili..noia..mancanza di opportunità aggregative ect...BALLE! Il problema sono i valori venuti meno. .I media la comunicazione..internet ...dove il pattume umano imperversa con immagini e linguaggi. .cosa ci aspettiamo dai giovani....il rispetto e le buone maniere? L'esempio da chi dovrebbero riceverlo dalla società? La famiglia da sola non può farcela.se di giorno sono dei bravi ragazzi e poi se in gruppo la sera si trasformano in teppistelli spesso imbenzinati. .sanno che tanto delle c@@@@te compiute nessuno li chiederà il conto.
... Toggle this metabox.
Bulli e Pupe. da Bulli e Pupe. pubblicato il 2 Novembre 2016 alle 18:08
Volete dare sempre la colpa agli altri. Troppo comodo. La colpa è solo dei genitori. I miei figli non si sono mai sognati di fare scorribande o ubriacarsi, anche perché sapevano che a casa c,ero io e mia moglie e sapevano bene cosa gli sarebbe aspettat.
... Toggle this metabox.
vigili di campo da vigili di campo pubblicato il 2 Novembre 2016 alle 15:59
Qui non si vede nessuno e le vie dentro paese pullulano di macchine parcheggiate sotto casa, ma che non ce la facciate a venire mi sembra impossibile bastano 10 minuti tanto sono sempre i soliti che nonostante abbiano gia preso la multa se ne sbattono e intralciano il passo per tutti speriamo non succeda nulla tra ambulanze o pompieri voglio vedere dove salgono o girano fate un po voi e con calma pero 😎
... Toggle this metabox.
massimo da massimo pubblicato il 2 Novembre 2016 alle 13:19
Cinghiali. i cinghiali sono arrivati anche al bucine..arco di san Michele ....
... Toggle this metabox.