Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Florio Pacini da Florio Pacini pubblicato il 29 Novembre 2016 alle 14:59
[COLOR=darkred][SIZE=5]LA STORIA SI RIPETE E I GHIOZZI ABBOCCANO. [/SIZE] [/COLOR] Nel 2011, quando Luca Ceccobao, assessore alle infrastrutture e trasporti della Regione Toscana, (con la regia del governatore toscano Enrico Rossi) dichiarava: La flotta Toremar deve essere venduta (In realtà è stata regalata) per volontà dell’Europa . Io mostravo con dati alla mano, ai sindaci e alle associazioni elbane che era tutto falso, l’Europa non chiedeva nessuna vendita. Nonostante la mia insistenza e le dimostrazione dei fatti, nessun sindaco e nessuna associazione volle approfondire e accertarsi dei verità. Feci presente a tutti che il conto lo avrebbe pagato l’Elba e i suoi abitanti, ma si preferì non ascoltare. Negli ultimi tempi l’Elba e gli elbani, esasperati dal conto pagato nei 5 anni passati, fatti di disservizi, angherie e soprusi, si sono si sono finalmente ribellati. L’idea che per i prossimi 4 anni nulla sarebbe migliorato e che le cose addirittura stiano peggiorando è diventata insopportabile. Si è cercato di togliere la dignità e la storia del territorio, cambiando anche il nome all’Ahetalia (ammiraglia Toremar) nome storico per l’Elba e gli elbani. La protesta ha di fatto allarmato i sindaci. Gli stessi hanno chiesto un chiarimento all’APP, nella persona del suo commissario Luciano Guerrieri. Guerrieri immediatamente si è reso disponibile ad un chiarimento, precisando che la cosa era di natura tecnica e non politico/commerciale. Subito in sua difesa ribadendo lo stesso concetto e saltato fuori Ruggero Barbetti sindaco di Capoliveri (perché? Chi lo sa?). Comunque ieri c’è stato l’incontro, tra Luciano Guerrieri commissario APP e 5 sindaci Elbani, (Guerrieri si è disturbato di venire all’Elba) dove il commissario ha perorato e giustificato, “L’ONORATA” volontà tutta tecnica e non politico/commerciale a favore di qualcuno. Comprimere per i prossimi 4 anni i servizi e lo sviluppo dell’Isola d’Elba (è tecnica non politica discriminante). Terminata la riunione, Andrea Ciummei (con voce contrita della vittima) ha detto in nome e per conto dei 5 sindaci elbani: Il problema e di tipo tecnico noi non possiamo farci nulla. Andrea Ciummei inoltre ha chiesto un incontro urgente con l’Osservatorio per i Traghetti, definito latitante. Ricordo che i sindaci non sono membri di tale Ente. Solo ora si accorgono che sono latitanti sui trasporti insieme all’Ente? Nell’intervista rilasciata da Luciano Guerrieri, si capisce che il problemi tecnici, sono due, i pochi ormeggi, e la sicurezza (per il secondo, ritengo si tratti dello specchio d’acqua portuale), per questo non si possono aumentare gli slot. Io che approfondisco, mi accerto e ho buona memoria, vorrei ricordare al commissario Luciano Guerrieri, quando lei era presidente APP, con un ormeggio in meno (degli attuali 7) ha gestito fino a 67 partenze (slot) al giorno da Piombino per Portoferraio ( 52% in più dei 44 attuali). Quindi un aumentare per l’estate, diciamo 8 slot (con impegno di 4 corse invernali) è possibile tecnicamente, il problema e che i nuovi slot non piaceranno “al padrone del vapore” vero?. Luciano Guerrieri nega il monopolio? Forse era assente a scuola quando hanno spiegato “le posizioni dominanti”. Grazie a lei e alla sua politica dei trasporti per l’Elba, per oltre sei mesi abbiamo un solo padrone. Nei restanti mesi lo stesso è padrone all’ottanta per cento, questo porta ad una media annuale del 90% degli slot e il 97% del trasportabile. Egregio Guerrieri Io non ho abboccato allora e non abbocco oggi. Le sue sono solo chiacchiere vuote e false. Faccio una proposta ai nostri sindaci (in particolare per quello di Portoferraio) vuole aumentare le corse per l’Elba per i suoi abitanti e visitatori? Motivazione: nell’ultimi 40 anni la capacita di trasporto dei traghetti per l’Elba è aumentata considerevolmente, strade comunali e provinciale, sono rimaste le stesse. Emetta una ordinanza che per questioni “Tecniche” le strade non sono in grado di assorbire un migliaio di auto sbarcate su Portoferraio in un ora, quindi i traghetti in servizio per Portoferraio non potranno trasportare più di 150/200 spazi auto a viaggio. Scommette con me che Luciano Guerrieri troverà nuovi slot in piena sicurezza. Per fare questo occorrono due cose. Dipendere solo dai cittadini che amministra e un po’ di marroni. So benissimo che non sarà possibile farlo,del resto siamo a dicembre, a natale si deve essere più buoni. Se volete ancora il regalo sotto l’albero e il solito rinnovo della tessera VIP, non disturbate il padrone del vapore. Da Piombino pescano, all’Elba i ghiozzi abboccano. Florio Pacini
... Toggle this metabox.