113395 messaggi.
Convocazione commissione bilancio e affari istituzionali
da
Convocazione commissione bilancio e affari istituzionali
pubblicato il 22 Dicembre 2016
alle
15:27
... Toggle this metabox.
Marciana
da
Marciana
pubblicato il 22 Dicembre 2016
alle
15:15
Ciao Paolo......................
... Toggle this metabox.
ORA COSTRUISCE AUTOSTRADE
da
ORA COSTRUISCE AUTOSTRADE
pubblicato il 22 Dicembre 2016
alle
15:03
Vola lo stipendio di Di Pietro, Lega in imbarazzo
Aumentano i compensi dei manager pubblici come l'ex pm presidente della Pedemontana
Milano - Lo stipendio di Antonio Di Pietro agita la Regione Lombardia. L'ex pm da 5 mesi è presidente di Pedemontana, la società che fa capo alla Regione e ha il compito di costruire e gestire l'autostrada lombarda.
E ieri, nei «dietro le quinte» del Consiglio dedicato al bilancio, si è molto parlato dell'emendamento 3, planato in aula dalla giunta e destinato a essere esaminato oggi. Nella consueta formulazione tecnico-burocratica, l'emendamento, pur senza citare ovviamente l'ex magistrato poi ministro, è stato subito «intestato» a Di Pietro, perché introduce nella legge di stabilità una deroga alle regole sulle indennità, consentendo un sostanzioso aumento alla retribuzione del presidente di Pedemontana (che già percepisce una pensione). In pratica si potrebbe arrivare a 240mila euro. L'assessore al Bilancio Massimo Garavaglia cerca di spiegare: «Si tratta di un emendamento per pagare chi lavora, senza sforare i tetti con cifre fantascientifiche che ho sentito». Il tetto è 240mila euro? «Sì ma non detto che la cifra sia quella, dipenderà dall'assemblea delle società». Di Pietro? «Non si tratta necessariamente di lui, potrebbero esserci anche altri». Cautele e imbarazzi. E anche nella Lega si registrano perplessità. Forza Italia invece, già contraria alla nomina di luglio, non ha dubbi: «La posizione nostra - spiega il capogruppo Claudio Pedrazzini - è basta salvacondotti, non eludiamo le norme e non prendiamoci in giro. Ci sono norme, fra l'altro volute anche dalla parte politica Di Pietro, anti-casta eccetera, e ora che tocca a lui cambiamo la norma? Noi diciamo che nessuno può essere legibus solutus. Siamo seri, se questa legge non va più bene le cambino a Roma. Non si può trovare una soluzione eludendo la norma. Se cambieranno a Roma, daranno a Di Pietro quello che gli spetta, ma fino a quel momento diciamo no: la legge deve essere uguale per tutti». «Pedemontana - rincara il consigliere Fabio Altitonante - è sicuramente infrastruttura importante. Ma che c'azzecca l'emendamento sullo stipendio di Di Pietro? Va bene che siamo vicino a Natale, ma le regole valgono ancora. Il regalo sotto l'albero non si fa con i soldi dei Lombardi. Credo siano altri ad averne bisogno». No secco anche dai 5 Stelle: «Di Pietro ha già lo stipendio e il vitalizio - dice Stefano Buffagni - sono altre le priorità dei lombardi. Questo aumento è indegno nel merito è anche nel metodo».
... Toggle this metabox.
X valdana e Franco
da
X valdana e Franco
pubblicato il 22 Dicembre 2016
alle
12:22
state tranquilli e guardatevi chi è il primo partito in italia. è chiaro che giornali , televisioni e altro sono contro il movimento perche sta per cambiare aria..
ti consiglio di non andare ai parioli a chiedere pareri perchè il risultato sarebbe scontato...
... Toggle this metabox.
Pubblica Assistenza Porto Azzurro
da
Pubblica Assistenza Porto Azzurro
pubblicato il 22 Dicembre 2016
alle
11:25
[COLOR=darkred][SIZE=4]Con le Pubbliche Assistenze dell'Isola d'Elba,
giochi e giocattoli ai Bambini di Norcia per la festa del l'Epifania. [/SIZE] [/COLOR]
E' una grande raccolta quella promossa dall'ANPAS TOSCANA, Associazione che riunisce oltre 160 Pubbliche Assistenze di cui 10 anche qui all'Isola d'Elba per raccogliere giochi e giocattoli nuovi da consegnare ai bambini terremotati di Norcia in occasione della Epifania.
Il Comitato regionale di Anpas Toscana ha aderito alla campagna de La Nazione che da giorni sta effettuando la raccolta. Il quotidiano pubblica giornalmente e in tutte le edizioni un appello ai i suoi lettori, invitandoli ad aderire all’iniziativa; e le persone arrivano per far passare un’ora spensierata ai bimbi che vivono in condizioni difficili dopo il tremendo terremoto del 30 ottobre.
Per maggiori informazioni le Pubbliche Assistenze comunicano che i giochi dovranno essere nuovi e sigillati, non incartati, e non di natura tecnologica come cellulari o tablet. No anche a cibo e vestiario.
La raccolta è già iniziata da tempo e si concluderà il 5 Gennaio quando in una giornata di Festa organizzata dai volontari ANPAS veranno consegnati i giochi e i giocattoli nel Comune di Norcia disastrato dal Terremoto.
All'Isola d'Elba si potranno consegnare i giochi presso le sedi delle Pubbliche assistenze ed in particolare come centri raccolta organizzati sono: Croce Verde a Portoferraio, Pubblica Assistenza a Rio Marina e alla Pubblica Assistenza di Porto Azzurro tel. 0565-920202.
Facciamo giocare anche loro in questi giorni di Festa....
... Toggle this metabox.
Lasciamo Roma e l'Italia ai capaci che l'hanno rese così belle e piene di debiti?
da
Lasciamo Roma e l'Italia ai capaci che l'hanno rese così belle e piene di debiti?
pubblicato il 22 Dicembre 2016
alle
11:07
IL PD FAREBBE BENE A TACERE SU RAFFAELE MARRA: FU IGNAZIO MARINO A PROMUOVERLO, DANDOGLI LA GUIDA DI UNA DIREZIONE ALL’INTERNO DEL DIPARTIMENTO RISORSE UMANE SULLE RELAZIONI SINDACALI - E NAPOLITANO LO FECE PURE COMMENDATORE! - IL POTERE DI MARRA RAFFORZATO DA UNA MISTERIOSA ASSOCIAZIONE ATTIVA A MALTA
Marino non solo non fece mai fuori come rivendica il dirigente del comune di Roma ora finito in manette.
Ma fu lui a promuoverlo e a toglierlo dalla naftalina in cui era finito nelle ultime settimane di Gianni Alemanno sindaco. Alemanno ha raccontato di avere rotto infatti con Marra nel 2010 «perché voleva avere dei ruoli che non gli potevo dare. Voleva stare nel Gabinetto del sindaco, ma non lo ritenevo maturo. Ci fu una rottura e andò con altre amministrazioni».
Marra infatti transitò in Rai grazie a una consulenza, e poi fu preso per qualche tempo dall'allora presidente della Regione Lazio, Renata Polverini. Anche lì terminò l'incarico e dovette ritornare al comune di Roma dove era distaccato. Non essendo più nelle grazie di Alemanno, ma restando pur sempre dirigente, fu assegnato a una di quelle direzioni un po' finte che si creano proprio per risolvere casi di questo tipo. Infatti non esisteva, e veniva chiamata «ufficio di scopo».
Aveva il compito di «definire il modello e gli strumenti di cooperazione con le associazioni dei consumatori». Marra sarà stato in quell'ufficio ad elaborare modelli per relazionarsi meglio con Carlo Rienzi o qualche altro capo di associazioni di consumatori, ma lì schiumava rabbia, perché era come essere relegato in uno scantinato a girarsi i pollici.
Fino a quando non è arrivato il suo salvatore, dalla memoria assai corta e labile.
Perché a tirarlo fuori dalla polvere e innalzarlo sugli altari del potere fu proprio il sindaco marziano, Ignazio Marino. Fu lui a firmare l'ordinanza del sindaco numero 26 con cui diede un incarico dirigenziale vero a Marra, dandogli la guida di una direzione esistente all'interno del dipartimento risorse umane sulle relazioni sindacali e la formulazione del contratto decentrato e dei sistemi premianti, e alla direzione era stata assegnata anche la delega sul «trattamento giuridico-contrattuale-disciplina».
Altro che avergli tolto potere, Marino diede a Marra il potere di decidere il contratto decentrato e i premi da assegnare ai dipendenti del comune di Roma. Una posizione strategica per costruirsi una rete interna al comune. Ma quando uno finisce nei guai è normale che le memorie di chi invece lo aveva elevato agli altari diventino improvvisamente annebbiate.
D'altra parte sugli altari Marra era stato portato da tanti. Anche dall' ex presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, che due volte gli concesse a sua firma altrettante onorificenze: commendatore dell' ordine al merito della Repubblica italiana, e attestazione al merito della sanità pubblica.
Marra che fu riportato sugli altari da Marino prima ancora che con la Raggi, rafforzò il suo potere anche nel periodo in cui il sindaco marziano finì in disgrazia, facendosi distaccare dal comune a un corso di aggiornamento presso l'Università di Salerno. Secondo molte testimonianze raccolte interne al Comune, però in quel periodo quando c'era bisogno di cercare Marra raramente lo si trovava a Salerno. Il suo telefonino rispondeva spesso dall'estero, perché si trovava gran parte del tempo a Malta.
Lì si riuniva a uno dei suoi fratelli, Catello Marra che ancora oggi guida con la carica di governatore centrale la Iodr - International organization for diplomatic relations.
Uno strano centro di potere, che spesso faceva le sue riunioni in Italia, ma anche a New York e a Miami.
Dai video che esistevano sul sito dell' organizzazione, e che improvvisamente dopo l'arresto di Raffaele sono stati cancellati, si intravedevano alle varie cerimonie in alta uniforme personaggi della diplomazia italiana, e alti ufficiali dell' esercito italiano e delle forze di polizia. Relazioni che evidentemente sono servite anche al dirigente del comune di Roma per costruire e rinforzare il suo potere.
... Toggle this metabox.
leonello Balestrini
da
leonello Balestrini
pubblicato il 22 Dicembre 2016
alle
10:46
PRESEPE VIVENTE
Domani pomeriggio, venerdì 22 dicembre, dalle ore 15,30 alle 19,00 nel passaggio della Gran Guardia a Portoferraio, piazza Cavour, l'Associazione Culturale HISTORIAE e l'Assessorato alla Cultura del Comune di Portoferraio presentano il PRESEPE VIVENTE.
La rappresentazione si ispira ai presepi italiani settecenteschi ed è dedicata a grandi e piccini con l'augurio di un felice Natale.
... Toggle this metabox.
leonello Balestrini
da
leonello Balestrini
pubblicato il 22 Dicembre 2016
alle
10:41
FESTA IN VIA GUERRAZZI
Si comunica che la festa oganizzata per oggi pomeriggio in Via Guerrazzi è stata annullata per il grave lutto che ha colpito la proprietaria di 'CENTO COLPI DI SPAZZOLA', l'amica Lara, alla quale siamo tutti vicini con grande affetto.
... Toggle this metabox.
VALDANA
da
VALDANA
pubblicato il 22 Dicembre 2016
alle
10:40
ma pensa te mi devo andare a vedere Travaglio stipendiato dalla casaleggio associati.....basta andare per strada e sentire la gente,la loro voce,il loro rammarico di vedere una cittàa pezzi.
e vogliamo parlare dei sindaci m5s di Gela,Livorno,Capua,Pomezia...tutti con avvisi di garanzia e giunte rimescolate ogni giorno??? no perchè di puri come voi non ce ne!!!
... Toggle this metabox.
RICORDI DI NATALE
da
RICORDI DI NATALE
pubblicato il 22 Dicembre 2016
alle
9:06
[COLOR=darkblue][SIZE=5]UN NATALE ...PIU' DI SESSANT'ANNI FA..... …… [/SIZE] [/COLOR]
Ogni anno nella seconda quindicina di Dicembre Firenze come ogni altra città o paese d’Italia cambiava improvvisamente aspetto e iniziava l'attesa della festività di Natale.
Ogni strada era un vero e proprio spettacolo di luci multicolori, i commercianti facevano a gara nel realizzare la vetrina più bella colma di regali che facevano rimanere a bocca aperta
Tutte le strade erano un via vai di persone indaffarate, gli abeti sembrava camminassero da soli in braccio a gente che li aveva appena acquistati, di tanto in tanto la musica di "Tu scendi dalle stelle" richiamava all'atmosfera della natività incombente: erano gli zampognari, con i loro vestiti di pelle di pecora o capra, i loro strani calzari legati sino sotto le ginocchia che gli fasciavano le gambe coperte da grossi calzettoni di Lana grezza; a noi bambini piacevano gli zampognari e ci chiedevamo come facessero a suonare senza mai (in apparenza) prendere fiato.
Ricordo che ogni chiesa aveva un suo presepe, chi grande, chi piccolo, chi di gesso, chi di cartone ma tutti egualmente Belli e significativi.
Una settimana circa prima del 25 immancabilmente arrivava a casa il babbo con l'abete, solitamente lo metteva in salotto, la stanza più grande della casa…poi La sera il babbo tirava fuori dallo "stanzino" un grosso scatolone, dove ogni anno venivano riposte con la massima cura avvolte meticolosamente nella carta di giornale le palline colorate, il puntale, le candeline di cera mezze consumate dalle feste precedenti, ed i fili argentati.
Mio padre quindi prendeva un vecchio scaleo di legno ed iniziava a "vestire" l'albero, mentre io entusiasta partecipavo passandogli le palline e le altre cose che mi chiedeva in ordinata sequenza.
Una volta esaurite le scorte dello scatolone si metteva appeso qualcosa di nuovo comperato per l'occasione, perché era tradizione che ogni anno bisognava rinnovare qualcosa, avrebbe portato fortuna e prosperità.
Il tocco finale era un sacchetto di cotone idrofilo che babbo stiracchiava e poggiava su rami simulando la neve.
Poi finalmente ecco il giorno di Natale…. dopo una notte insonne, ci si alzava di buon'ora si faceva colazione con la cioccolata bollente ed una fetta di torta, quindi, sotto gli occhi vigili della mamma, s'indossava il vestito delle grandi occasioni con la camicia bianca, la cravatta color argento (a sciacquone) quindi tutti insieme si andava in chiesa per la funzione.
Qualche tempo dopo ci ritrovavamo a casa con i nonni, gli zii, i cugini, si accendevano le candeline dell'abete e noi bambinin recitavamo una poesia natalizia.
Ricorderò sempre i regali del Natale 1954: erano i primi pantaloni lunghi da "omino" che prendevano finalmente il posto degli odiati pantaloni alla "zuava" ed un paio di scarpe di camoscio marrone con la suola di "para" che avrebbero relegato definitivamente in soffitta le vecchie scarpe ripetutamente risuolate, con i "ferretti" sagomati applicati sulle punte e sulla parte posteriore dei tacchi, che destavano ilarità nei compagni più grandi che mi prendevano in giro dicendomi: " o ciccio ma i che t’hanno ferrato come i cavalli?"
Alle tredici precise si mangiava tutti insieme e si scambiavano le quattro chiacchiere rituali.
Nel pomeriggio, insieme ai genitori, andavamo a fare la visita d'obbligo ai parenti per scambiarci gli auguri: un rito piuttosto noioso ma che faceva piacere a babbo.........quindi......
Il Natale di una volta era tutto qui , una festa semplice, dedicata interamente alla famiglia…….
... Toggle this metabox.
franco
da
franco
pubblicato il 22 Dicembre 2016
alle
8:23
x coloro che difendono i 5s informatevi bene su come stanno andando le cose a roma, un anno fa sapevano tutti che i 5 stelle avrebbero stravinto a roma e avevano tutto il tempo per preparare una squadra di governo, sono passati sei mesi dall'insediamento e la squadra di governo non c'è , i mezzi pubblici non funzionano, la città è sporca però il sindaco si è preso il merito di aver messo in funzione 10 bus ( dieci bus) quando aveva votato no all'acquisizione di 150 bus della precedente amministrazione. io non voglio difendere nulla e nessuno, le altre amministrazioni non sono state certo migliori ma a roma i 5 s stanno dimostrando la loro incapacità a governare. per vedere come stanno veramente le cose ci dovreste vivere almeno 2 mesi poi se ne potrebbe riparlare
... Toggle this metabox.
PER VALDANA
da
PER VALDANA
pubblicato il 21 Dicembre 2016
alle
20:53
Bravo Valdana,
hai proprio ragione il movimento 5 stelle ha delle persone incapaci mentre gli altri sono i capaci. Capaci di far fallire lo Stato, di far fallire le banche, di rubare legalizzando le loro ruberie, di precarizzare la società, di non rispettare il voto del popolo (acqua pubblica), di fare i propri interessi in modo spudorato, di farci perdere le ultime speranze di un futuro migliore.....
Riguardati la puntata di oggi di otto e mezzo sulla sette e poi dopo aver sentito Travaglio prova a riflettere su ciò che scrivi, sperando che non sia quello che pensi.
Adios
... Toggle this metabox.
Per Campese
da
Per Campese
pubblicato il 21 Dicembre 2016
alle
20:08
No, è troppo impegnato dall'albero di San Piero.
... Toggle this metabox.
Raniero
da
Raniero
pubblicato il 21 Dicembre 2016
alle
18:53
Da una persona seria e preparata come Silvestro mi aspetto delle risposte altrettanto serie dato che nessun'altro del parco minerario si è mai affacciato ai pontili. Silvestro dato che i posti ai residenti li aspettiamo dall'estate scorsa ce li date almeno per befana? Se non ti contano fai meglio a ritirarti.
... Toggle this metabox.
IL SOLSTIZIO DELL'ALBERO
da
IL SOLSTIZIO DELL'ALBERO
pubblicato il 21 Dicembre 2016
alle
18:41
[COLOR=darkblue][SIZE=5]
L'ALBERO di SAN PIERO – [/SIZE] [/COLOR]

Capitolo 4
“Il Solstizio dell'Albero”
In perfetta concomitanza con il solstizio invernale, dalle 11 e 44' odierne una processione di alberi di Natale ha invaso piazza della Chiesa, a San Piero in Campo.
Gli alberi in cammino si sono fermati e stazionano nella piazza granitica del paese e, alle ore 17.00 se ne contavano già più di 60 !
Non sappiamo se l'evento è collegato alle recenti diatribe per il posizionamento e la sicurezza dell'albero di Natale “ufficiale” che è stabilmente ubicato il piazza
Garibaldi, ma si sospetta che ci sia un nesso tra i due eventi.
Tra i numerosi alberi, c'è anche una misteriosa installazione artistica...
... Toggle this metabox.
Animal Project
da
Animal Project
pubblicato il 21 Dicembre 2016
alle
18:31
[COLOR=darkred][SIZE=5]APPELLO URGENTE [/SIZE] [/COLOR]
Nei giorni scorsi é stata ritrovata la gatta ritratta in foto in zona Val di Denari, Portoferraio. É stato pubblicizzato un appello sul social facebook ma non é stata reclamata da nessuno. La gattina ha circa 5/7 anni e purtoppo é completamente cieca, ed ha la punta dell'orecchio tagliato, segno di un gatto sterilizzato che appartiene ad una colonia felina. Possibile nessuno la riconosca?
La micia é dolcissima, affettuosa, abituata ed autonoma in casa nonostante la sua disabilitá, non da nessun problema.
Sarebbe bello un miracolo in vista del Natale.... Vorremmo trovarle un'adozione del cuore, se non venisse fuori un padrone come sembra. Questa gattina non può essere inserita in una colonia per il suo problema, si merita una vita felice in una casa con tanto amore !
Se volete aiutarla contattateci al numero +393396711280.
Animal Project Isola d'Elba
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro
da
Francesco Semeraro
pubblicato il 21 Dicembre 2016
alle
15:26
[COLOR=darkred][SIZE=4]MINISTRO, OLTRE A VERGOGNARSI E' LEI CHE DEVE TOGLIERSI DAI PIEDI. [/SIZE] [/COLOR]
Ministro non si sente un po' dico solo un po' responsabile per la morte di Fabrizia De Lorenzo 2 lauree, 4 lingue parlate e scritte e 1 master che non trovando lavoro qui, cosa che dovrebbe quasi garantire il Governo di cui lei fa parte, e' stata travolta e uccisa a Berlino?
Lei si rende conto che la fuga all'estero di migliaia di giovani e' terribile per il nostro Paese?
Questa ragazza come altri centomila giovani non hanno lasciato l'Italia, non piu' fondata sul lavoro ma bensi' sui voucher, per capriccio o per spirito di avventura ma solo per assicurarsi un futuro di lavoro e di vita.
Ministro, forse ha ha rancore verso i giovani che la quasi totalita' ha votato NO al referendum? Cosi' come ha rancore che si lotti per la reintroduzione dell'art. 18?
Ministro, si vergogni e si dimetta l' Italia ha bisogno di un Ministro del lavoro all' altezza per quel ministero.
In sintesi le parole del Ministro Poletti:
"I giovani Italiani vanno all'estero? Alcuni meglio non averli tra i piedi"
Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
VALDANA
da
VALDANA
pubblicato il 21 Dicembre 2016
alle
14:50
Le uniche voci che fanno riferimento agli anni precedenti di cui si tiene conto in un bilancio previsionale di un comune sono gli interessi da pagare sui debiti e nient'altro.
E comunque qui non si parla di Stato Patrimoniale, visto che la bocciatura riguarda i ricavi stimati calcolati ad grillinum, alias ad minchiam.
Continuiamo a credere ai complotti, alle scie chimiche, ai poteri forti che la ostacolano ma la "signora" Raggi in sei mesi si è contraddistinta per continui rimpasti e nomine e al primo vero atto di indirizzo della sua giunta toppa clamorosamente. Oltre a non riscontrare mezzo miglioramento a Roma.
Se queste sono le premesse, il fallimento politico dei grillini che io prevedevo è di gran lunga superato dalla realtà di questi 6 mesi.
Incapaci su tutto.
... Toggle this metabox.
per messaggero
da
per messaggero
pubblicato il 21 Dicembre 2016
alle
14:33
basterebbe spendere i soldi nel modo più corretto visto che il cittadino paga sempre e bene.
... Toggle this metabox.
messaggero
da
messaggero
pubblicato il 21 Dicembre 2016
alle
12:56
sempre peggio in questo comune il modo di fare le cose giuste esiste basterebbe avere più umiltà.
... Toggle this metabox.