Da ieri, e cioè dopo la presentazione della squadra di governo, si fa un gran parlare di una ministra che pare non sia laureata. Non è da ora che importanti dicasteri siano ricoperti da politici non laureati. Certo se il ministero della sanità (un medico) delle infrastrutture ( un ingegnere) dell'istruzione ( un professore universitario) agricoltura (un contadino anche non laureato) degli esteri (un ambasciatore) e cosi via, credo che le cose anche in passato sarebbero andate meglio. Dimenticavo che il ministero dell'economia è sempre stato ricoperto da un economista, (anche in Europa) e questo la dice lunga su ciò che oggi conta veramente.
Paolino l'arrotino-
113273 messaggi.
[COLOR=green][SIZE=5]Risultati alterni per l’Elbarugby. [/SIZE] [/COLOR]
Si avvicina la sosta natalizia per tutti i campionati di rugby , molte categorie hanno terminato con questa domenica alcune avranno ancora un turno il 18/12/2016. La ripresa è prevista per Gennaio 2017 dopo la metà del mese. Quasi tutte le squadre hanno giocato in trasferta in casa solo la Under 14.
Under 6
I pesciolini dell'Under 6 hanno partecipato al raggruppamento di Piombino facendo 2 partite contro Etruria Piombino e Grosseto. Bravissimi tutti i piccoli rugbisti che hanno lottato contro gli avversari con il giusto spirito e dedizione al gioco, senza mai tirarsi indietro. E come e' giusto che sia per questa categoria "giochiamo per divertirci e non per il risultato". Ottima accoglienza della societa Etruria Piombino
Giocatori:,Bacciu Niccolo, Baculei Samuele, Cafaro Leonardo, Ceccherelli Nicola, Coletti Alessio, Ferrari Samuel, Labroca Guerini Raoul, Lupi Livio, Marra Samuele, Rabbiolo Jacopo, Righetti Alessio, Righini Noah, Schuck Francesco, Zei Zeno
Under 8
Under 8 sempre a Piombino in un raggruppamento con le squadre pari età del Piombino, Golfo Scarlino e Grosseto. Primo incontro il più difficoltoso per la nostra squadra contro i padroni di casa. La squadra un po’ impaurita per la presenza di giocatori più fisici si riprendeva nel secondo tempo riuscendo a segnare e da imporre gioco. Dopo questa prova i bimbi hanno preso coraggio e si sono imposti con le altre avversarie. Soddisfazione per gli allenatori per il gioco espresso. Ottimo il terzo tempo.
Formazione: Anselmi Cristian, Barbafiera Michelangelo, D’Ospina Daniel, Frediani Tommaso, Galletti Federico, Niccolai Giacomo, Scutaro Mattia, Simoni Cristian, Stilo Vincenzo.
Under 10
La Under 10 in quel di Grosseto in un raggruppamento che oltre ai padroni di casa vedeva schierate le squadre del Siena, Piombino, San Vincenzo.
Trasferta a corrente alterna , buone prove con il San Vincenzo e il Grosseto più vicini al nostro livello tecnico male con il Piombino e Siena squadre molto più preparate sia nelle individualità che nel gioco corale. Questo è mancato ai nostri bimbi, l’aggressività, il placcaggio con recupero palla, il sostegno tutti temi da riprendere per l’allenatore Dannoli insieme ad un lavoro sul gruppo e sulla necessità di sviluppare gioco alla mano.
Formazione: Bastianelli, Coppo, Corsi, Fornino, Guglielmi, Irgolino, Messina, Troccolo, Tedesco, Palmitessa
Under 14
Under 14 Elba Vs Gispi Prato 7 a 67.
L’Elba ha avuto una bella lezione di gioco corale da cui prendere esempio. Questo il commento degli allenatori alla fine della partita. In campo i ragazzi sono stati arrendevoli fin dall’inizio. Singolarmente alcuni si sono molto impegnati ma è la fase corale che è mancata, in fase di sostegno sia al portatore di palla che nella fase difensiva siamo sempre stati in ritardo o assenti. Gli avversari al contrario arrivavano sempre per primi nelle ruck pronti a recuperare palla ed a spostarla facilmente nelle due direzioni usando bene lo spazio. Molto il lavoro da fare per gli allenatori Giacchetto e Serra ma il gruppo c’è e se avrà voglia di imparare e di superare questo momento tutto sarà possibile.
Formazione : Palmieri,Vannucci,Saggio,Pistolesi(Vcap),Muti,Diversi,Carta,Bacciu,Giacchetto,Dichiara,Orzati(cap),Amoroso,Parrella,Altini,Berri,Battani,Carrai,
Under 16
Partita perfetta dell'Under 16 che va a vincere a Viareggio sul campo dei Titani.
Sfida al vertice dominata dagli elbani che fanno valere l'ottima difesa e un gioco alla mano veloce ed organizzato ad occupare l'intero campo.Per niente intimoriti dalla prestanza fisica degli avversari , i verdiblù si portano subito in vantaggio e chiudono il primo tempo sul 19 a 7.Nella ripresa i ragazzi di Bisso e Pieretti impongono un ritmo gara insostenibile per i Titani continuando a macinare azione su azione e dilagando fino al 52 a 17.La nostra squadra chiude il girone di andata in vetta alla classifica meritandosi apertamente i complimenti di pubblico e di avversari.
Formazione : Matteo Rossi , Calce Luca, Colombi Tommaso, Vitaliano Francesco, Trotta Fausto ,Luciani Giordano (V. Cap.), Esercitato Francesco, Radclyffe Christofer, Mazzei Pietro (Cap.), Pilato Mattia,Massei Claudio , Falanca Filippo, La Rocca Andrea, Neculai Ion, Turoni Lorenzo, Soldani Stefano, Beltrame Andrea, Nalecs Darius, Rotariu Alexandru.
Seniores
Per l 'ultima giornata del girone di andata del campionato nazionale di serie C1 l ' Elba Rugby ha fatto visita all' Etruria Rugby Piombino. Se ci si sofferma ai numeri scritti sul tabellone al triplice fischio dell’arbitro si vede un risultato netto che non da scampo agli elbani, ma la partita è stata un’altra cosa. L' Elba ha dimostrato di poter giocare alla pari con i Gialloneri per gran parte dell’incontro e soltanto alla fine della gara ha ceduto alla preponderante presenza fisica dell' avversario. Il primo tempo infatti è stato molto in equilibrio e le squadre sono andate al riposo con una meta segnata per parte con un piccolo vantaggio dei piombinesi per una punizione realizzata Nella seconda parte dell’incontro i padroni di casa sono saliti in cattedra ed hanno saputo approfittare del calo fisico e di concentrazione degli elbani capitalizzando tutte le occasioni per andare in meta, che sono riusciti a costruire. Dalla parte opposta possiamo annotare una serie di ottime occasioni per schiacciare buttate al vento, e una serie di falli ed errori date dall’inesperienza dei giovani elbani che vanno a macchiare un’ottima prestazione. Se a questo sommiamo tre espulsioni temporanee non è difficile immaginare il perchè si sia arrivati al risultato finale di 34 a 7.
Formazione: Ghini Simone, Ricci Marco, Pilato Michele, Borsi Andrea, Concas Enrico, Esercitato Andrea, Piacentini Simone, Ascione Antonio, Fabbri Elia, Ghraidia Helmi, Ferrini Tommaso, Candida Gabriele, Troccolo Michele, Arcara Giovanni, Amoroso Raffaele, Venturucci Riccardo, Vozza Vincenzo, Loria Marco, Muti Lorenzo, Scagliotti Federico, Bellizio Mirko, Carminelli Simone
Allenatore Sans Jeanluc, Scutaro Marco.
Accompagnatori Vannucci Massimo, Simoni Andrea.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]PASSEGGIANDO PER STRADA TRA VETRINE E LUMINARE [/SIZE] [/COLOR]
Per tradizione, ogni anno, in occasione del Santo Natale, mi reco per le vie di Portoferraio per fotografare ed ammirare le luminarie e il fermento che si crea attorno a questo evento.
Le idee e cose nuove non mancano, infatti nei giardini prospicienti la banchina Ahetalia ex Alto Fondale, è stata posizionato dai Donatori di Sangue dell’Avis, un bellissimo abete con relativa e stupenda luminaria che guardarla fa veramente piacere. Anche nel Porto, le imbarcazioni ormeggiate hanno issato a riva file di luminarie multicolori e così quando arriva sera, il Porto assume in maniera originale un nuovo look.
Per l’occasione i negozi si sono arricchiti di ogni tipo di decorazioni. Ci sono Esercenti che con Santa pazienza, hanno passato ore ed ore per il posizionamento di migliaia di luci e decorazioni creando nel proprio negozio un atmosfera davvero fantastica.
Mi soffermo proprio sul lavoro svolto dagli Esercenti che per offrire il meglio si sono ingegnati con idee nuove e tanto sacrificio, quindi vanno premiati anche perché oltre ad abbellire il loro luogo di lavoro, hanno dimostrato la massima attenzione e cura verso il Cliente e non è poco in una Portoferraio con evidenti difficoltà “commerciali”. Perciò a Tutti un Augurio di un proficuo e meritato lavoro Natalizio, che si prolunghi nel tempo, fino ad attestare una netta ripresa di tutto il comparto Commerciale di Portoferraio.
Giancarlo Amore
[COLOR=darkred][SIZE=4]PREMIO PORTOFERRAIO AL VIA PER LA SECONDA EDIZIONE COMUNALE [/SIZE] [/COLOR]
Varata la seconda edizione del Premio città di Portoferraio 2016, gestita dal Comune mediceo e napoleonico, manifestazione che dura da 26 anni con 90 riconoscimenti totali assegnati a persone o enti meritevoli, individuati da un apposto Comitato. Una specifica riunione alla "Biscotteria" ha fatto emergere alcune novità, tese anche a rilanciare lo spirito originario e formativo dell'impegno, nato nella scuola media Pascoli nel 1990. Le assegnazioni per il Premio ai pensionati esemplari e Premio speciale Elba, saranno in totale 4 ad anno e potrebbe nascere la possibilità che al concerto finale della premiazione, partecipi anche l'orchestra dei ragazzi della scuola, guidata dalla docente Chiara Gagliozzi, oltre che la Filarmonica Pietri. Inoltre la scuola valuterà se far creare agli studenti, un oggetto simbolo dell'iniziativa, d'intesa col Comitato di Premiati, il quale potrebbe avviare rapporti formativi con i giovani studenti. Nella seduta del Comitato di gestione sono stati presenti il vicesindaco Roberto Marini, l'assessore all'istruzione, nonché docente della scuola media Pascoli Adonella Anselmi, i docenti Pier Luigi Amore e Rita Rossi del Comprensivo locale, i due membri del Comitato dei Premiati Adolfo Tirelli e Romano Mengini, un rappresentante della Cisl Gaetano Falcone, Fabrizio Antonini e Luciano Paolini della filarmonica Pietri e Annamaria Contestabile presidente del circolo Pertini, associazione che organizza l'impegno per conto del Comune, e per tutti membri del Comitato di gestione del Premio città di Portoferraio. “Un'attività significativa - ha commentato il vicesindaco- che nel tempo potrà crescere, cercando di contribuire alla formazione ai valori dei giovani".
[COLOR=darkred][SIZE=4]DALLA VIOLENZA DEI DIBATTITI PER SALTARE ALLE QUERELE. [/SIZE] [/COLOR]
In politica la minaccia di querela è una sorta di sospensiva.
Se il sindaco Ferrari crede che sia stata lesa la sua persona fa bene a tutelarsi nelle opportune sedi però al cittadino comune vessato da tasse e addizionali sproporzionate farebbe piacere sapere cosa realmente è accaduto e chi ne è stato responsabile del dissesto dell'Unione dei Comuni.
Se è vero che ritirando il ricorso dal TAR molti paesi Elbani possono avere serie difficoltà economiche e se è vero che Portoferraio si vuole accollare quasi 5 milioni di euro quindi altre tasse per la cittadinanza, forse qualcosa di poco chiaro c'è stato e quindi è giusto che si indaghi e che gli Elbani sappiano.
Mettere via del denaro per pagare questo penoso debito forse sta privando Portoferraio di una degna luminaria di Natale che in centro fa sorridere e nelle periferie è zero e mai così penalizzate come in questo Natale.
Singolare come il Circolo PD di Marciana Marina sia così attento ad un eventuale cambio di destinazione d'uso dell'Hotel Primula.Strano che lo stesso circolo non abbia fiatato quando l'Hotel Massimo, a Portoferraio, sia stato destinato alla realizzazione di appartamenti privati,da vendersi, ovviamente.Che alla Capitale non sia importante il calo delle presenze turistiche oppure gli interessi pubblici contano solo quando conviene???
Per il signore San Piero, che si lamenta per come il comune ha addobbato il paese....E' bene che sappia che luminarie a parte, tutto quello che è stato fatto a Marina di Campo, è frutto dei commercianti, bar e ristoranti e della Proloco che si sono adoperati e tassati per fare ciò!
[COLOR=darkred][SIZE=4]LA SCUOLA SI EVOLVE, ALLA PRIMARIA DI MARCIANA ARRIVA IL CODING [/SIZE] [/COLOR]
Un nuovo modo di insegnare e un nuovo modo di apprendere attraverso la nuovissima tecnica del coding.
E’ quello che le insegnanti della Scuola Primaria di Marciana Angela Giretti e Lucia Pellegrinetti hanno introdotto all’interno della loro classe, la pluriclasse 2^ e 3^, per aiutare i loro allievi a sviluppare nuove capacità di apprendimento attraverso l’immaginazione, la rielaborazione e la programmazione che il coding è in grado di trasmettere.
Aderendo all’iniziativa promossa da MIUR e CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica), tramite la piattaforma code.org, le maestre della scuola primaria di Marciana hanno potuto accedere alle lezioni interattive che introducono il pensiero computazionale in classe proprio grazie al coding.
Per pensiero computazionale s’intende la capacità di immaginare e descrivere un procedimento costruttivo, algoritmico, che porti alla soluzione di un problema complesso tramite una successione di azioni semplici. Le istruzioni del codice sono già scritte e rappresentate da blocchi ad incastro, perciò utilizzabili anche se non si conosce lo specifico linguaggio di programmazione.
La piattaforma permette agli insegnanti di creare con pochi click una classe virtuale e seguire gli alunni nel loro percorso all’interno delle lezioni interattive che sviluppano le capacità trasversali: coding e pensiero computazionale.
Entrando nella piattaforma di code.org con il proprio account, ogni alunno, seguendo il proprio ritmo di apprendimento, s’impadronisce delle tecniche della programmazione, impara a parlare il “linguaggio delle cose” e si prepara ad un futuro che è già oggi.
Parallelamente, per sviluppare le stesse abilità di problem solving e spirito critico, possono essere proposte alla classe attività unplugged, che non prevedono cioè l’utilizzo del computer.
“Lavorare in gruppo e utilizzare in maniera attiva e non passiva (come di solitamente avviene con i videogiochi) gli strumenti informatici, aumenta l’interesse e attiva canali di comunicazione tra pari e con l’adulto di riferimento, facilitando così il percorso di apprendimento – spiega il dirigente scolastico dott.ssa Lorella Di Biagio. - Gli insegnanti possono avvicinarsi al coding usufruendo di un corso online aperto e gratuito (MOOC, sulla piattaforma EMMA) con tutorials del Prof. Alessandro Bugliolo”.
Molte scuole italiane hanno aderito a questa importante iniziativa, fra queste c’è anche la scuola Primaria di Marciana.
Nel corso della settimana europea di promozione al coding “Code Week“ 15-23 ottobre, è stato permesso ai genitori degli alunni della pluriclasse 2^-3^ di giocare con i propri figli a Cody Roby e al PC, cercando di salvare dai ghiacci il simpatico protagonista dell’Era glaciale divertendosi. Un’altra importante iniziativa seguita dalla scuola primaria di Marciana nell’ambito del coding è quella che si sta svolgendo in questi giorni in concomitanza con analoghe attività in tutto il mondo e dal titolo l’’Ora del Codice”, attività che vedrà gli alunni impegnati con l'ambientazione del video-gioco Minecraft.
Certo che se ti è rimasto solo da guardare i like su facebook, siamo messi bene. Visto che ci sei vai a vedere i post e i like del gruppo (di cui già il nome dice tutto) "la primavera di Rio", lì si che ti fai due risate.
[COLOR=darkred][SIZE=5] A NATALE…A NATALE ..SI PUO’ DARE DI PIU’..DI PIU’..A NATALE PUOI…. [/SIZE] [/COLOR]
Piombino .. Un Natale di qualità e quantità, così si può definire quello che l’amministrazione comunale, grazie al sostegno dei commercianti, propone ai cittadini per le feste natalizie. Quest’anno infatti sembra proprio che le luminarie siano molto più fitte e del tutto nuove.
Una novità , presumiamo che farà da cornice alle tante attività che espongono i loro prodotti in tutta la città.
Portoferraio ...dal canto suo quest’anno cambia look e addobbi, infatti ecco la novità in via Manganaro e Carducci, le strade di accesso al paese e per questo le più transitate, sono apparse delle strane luci che hanno suscitato subito la critica dei soliti bastian contrari che all'unisono ci ricordano come un tempo le usavano anche gli psichiatri…. insomma è proprio vero che non c’è un cece che gli entri…..
Invece il recondito fine degli ideatori è che…….Bisogna lasciarsi trasportare dalla fantasia natalizia , mentre il colore della spirale cambia, e anche la sua forma si dipana leggiadra , s'avvolge, s'interrompe e via girando e rigirando come un moto perpetuo ...
Nell’ammirarle – ci spiegano i luminari - non bisogna concentrarsi troppo , bisogna solo rilassarsi, non pensare a nulla, solo fissare la spirale…e il gioco è fatto a quel punto possiamo fantasticare luci e colori, canti e suoni natalizi, zampogne e pifferi insomma possiamo entrare nella favola di Babbo Natale.
Adesso attendiamo l’indice di gradimento degli addetti ai lavori che magari, come ci ha sussurrato un assessore, non avranno contribuito alle spese, andate a carico dell’amministrazione, ma immaginiamo che ne godranno i derivanti benefici influssi economici . E pensare, ha ribadito accigliato l’assessore che a Piombino il comune pagherà solo la corrente elettrica , in quanto Il costo della luminaria si aggira sui 30mila euro, provenienti per oltre la metà dalla cifra raccolta dai commercianti (circa 17mila euro) e per il resto dagli studi professionali e dagli sponsor.
…. … ma lasciamo perdere le polemiche e diamo tempo al tempo mentre pensiamo a come illuminare la Calata Mazzini rischiarata al momento dai gran pavese luminosi della barche ancorate in darsena …… BUONE FESTE a tutti
20.000 euro recita la delibera sulle luminarie,
parla soltanto di Centro Storico e Calate a Mare.
Una cifra spropositata se si pensa che la maggior parte delle luci sono quelle sulle barche messe dalla cosimo dè medici
Di via Carducci e Manganaro non so di chi sia stata l'opera ma a questo punto era meglio che ognuno pensasse per se visti i risultati.
Il ricco programma della proloco ci è costato invece 24.500 euro...
i fuochi artificiali? scordateveli quest'anno, bene per gli animali.
Le luci messe in via Carducci, in effetti, non sono un granché, evvabbè...ma chi le ha messe poteva almeno centrarle!!!
visto che il lavoro non l'ha fatto sicuramente aggratis, io gliele farei sistemare a modino.
è il minimo...
[COLOR=darkblue][SIZE=5]“Sully” – con Tom Hanks [/SIZE] [/COLOR]
Venerdì 16 dicembre ore 21,00
Sabato 17 dicembre ore 18,00/22,00
Domenica 18 dicembre ore 18,00/21,00
Info e prenotazioni
Cinema Teatro Flamingo 393.8353820
[URL]www.flamingo.it[/URL]
[COLOR=darkred][SIZE=4] ELBA REKORD SEZIONE BASKET Squadra femminile under 16
Pallacanestro Elba Rekord 32
Pistoia Basket 64 [/SIZE] [/COLOR]
E’ stata senza dubbio una delle migliori prestazioni della giovanissima squadra femminile under 16, quella disputata domenica contro la corrazzata Pistoia che ha messo in campo alcune giocatrici di categoria superiore per prestanza fisica e qualità tecniche.
Le ospiti, prime in classifica a punteggio pieno, sono partite molto forte nel tentativo di “uccidere” immediatamente la gara ma non ci sono riuscite grazie alla grinta messa in mostra delle nostre atlete che sono riuscite a chiudere il primo quarto in svantaggio di solo 5 lunghezze 6 a 11 .
La seconda frazione è stata decisamente più difficile grazie alle 2 triple messe a segno dalle avversarie , il nostro ritmo è rimasto ancora alto ma il Pistoia ha decisamente allungato . Squadre al riposo sul 38 a 12 per le ospiti.
Il terzo quarto , vinto meritatamente di un punto ,14 a 13 è stato in assoluto il più bello mai disputato dalle atlete elbane ; pressione a tutto campo , rotazione di palla , canestri da sotto e grande triplona di Francesca Filippini . L’allenatore avversario ,evidentemente impressionato , ricorre a una “zonetta bulgara “ effettivamente fuori luogo visto il divario tra le squadre . Nella quarta frazione , persa 6 a 13 , abbiamo mantenuto il livello e l’aggressività necessarie grazie anche all’impegno delle ragazze meno esperte che hanno portato il loro ottimo contributo.
Da segnalare l’assenza importante del capitano Aurora Vai , fuori per un lieve infortunio.
Il tabellino :
Gatti alessia 16 , Filippini Francesca 8 , Barberio Arianna 2 , Marinari Gaia 2 , Furnari Claudia 2, Gatti Ilaria 1, Piacentini Matilde, Lupi Costanza, Trambusti Layla , Retali Benedetta
Il sindaco di Rio Elba molto contestato su fb da tanti riesi per la pessima amministrazione di questi primi due anni si vanta invece in un suo post sempre su fb di almeno 40 like in due ore
Ho dato un occhiata ai like
25 provengono da cittadini di Rio marina
10 da persone che vivono in continente mai visti a Rio Elba
2 consiglieri comunali
2 riesi non residenti
1 dipendente comunale non residente
La situazione è davvero brutta credo che saranno due anni persi e non più candidature a Rio Elba provi a Rio marina
Buongiorno a tutti,
ci siamo presi una piccola pausa di riflessione anche perché su Campo non c’è molto da dire se non riprendere alcune considerazioni fatte la volta precedente.
Comunque, pare che il sindaco più veloce del campese trovi difficoltà, non solo familiari, nel ricomporre la squadra. Si vocifera che alcuni validi elementi componenti l’ex consiglio, non vogliono ripresentarsi e pare siano in procinto di ascoltare qualche altro…. concorrente.
Ricordate poi quel rappresentante di case dove la gente va’ per caso a trovarlo e sempre per caso fa riunioni? Bene, pare sia uscito allo scoperto, forse dopo il nostro intervento …è diventato adulto, manifestando la volontà di fare … addirittura il sindaco. Ovviamente tutto tace, ma ci sono 2 o 3 che lo sanno... Non sappiamo se c’e’ qualcuno che lo sostenga, perché il sostegno è molto importante e utilizzando termini a lui cari gli ricordiamo che le abitazioni si costruiscono dalle fondamenta e non dal tetto!!! A buon intenditor…
Pare inoltre che i venditori di case del campese siano molto attivi, oltre il già citato, pare che una vecchia conoscenza, in odore di …pensione, stia invece lavorando affinché si realizzi, ancora una volta, “il vecchio che avanza”
Per ultimo abbiamo lasciato un altro brillante concorrente, poco conosciuto ma molto attivo, pare che negli ultimi mesi siano aumentate le frequentazioni nei suoi uffici, infatti, sembra che oltre ad incrementare le vendite pare abbia incrementato anche buone conoscenze personali, penetrando nel tessuto socio economico del paese.
Nel contempo abbiamo poi fatto attenzione ad un intervento su questo blog, a firma di una sigla nota a tutti quale NPC, sigla che potrebbe ricondurci al vecchio sindaco segnini ma pare che invece sia altro. Non sappiamo da cosa derivi l’acronimo ma non essendoci stata smentita, abbiamo la sensazione che sia qualcosa di nuovo. (presumiamo che il geniale “piccoletto” ne abbia inventata un’altra)
Per tutto ciò e come sempre, senza voler offendere chicchessia, siamo pronti alla smentita e se ci sono notizie diverse da queste o se queste fossero lesive dell'immagine della persona ci scusiamo per l'eventuale divulgazione tendenziosa
Forse è un mio modo di capire e vedere le cose, ma dopo il NO al referendum, stanno ritornando gli inciuci, vecchi fidanzati che si riavvicinano, divorzi e nuovi matrimoni alla Richard Burton e Liz Taylor, chi scende dal carro perdente per imbarcarsi sul vincente, eventuale nuova legge elettorale con sbarramenti che si alzano...., cambio di presidente del consiglio in corso d'opera come accadeva negli anni passati.., i vitalizi che non si toccano (guai a parlarne) come gli stipendi dei parlamentari insieme ai privilegi. Insomma, per essere chiari, il 4 dicembre ci è stata data una possibilità per far cessare (forse) tutto questo, ma in molti a mio giudizio non lo hanno capito, anche coloro per i quali io personalmente avevo molta stima e simpatia, oggi un po meno, non capendo sempre a mio giudizio, che schierandosi per il NO è stata persa una occasione storica che forse segnerà l'inizio della fine di chi voleva cambiare tutto.
Paolino l'arrotino-
vorrei fare un grandissimo elogio per non dimenticare al sindaco di Portoferraio che ha differenza degli altri sindaci se si possono chiamare sindaci,li devo dire che lei è stato l'unico sindaco alla difesa del territorio nei confronti di altri sindaci che hanno dimostrato che sono dei qua quaracqua tutti chiacchere e distintivo anche se è stata una mossa politica come tanti pensano al di fuori di me, la sua presa di posizione è stato da grande uomo e la gente come lei andrebbe valorizzata ancor di più se un domani ci sarà un comune unico io la vorrei come sindaco dell'elba tutto questo per la presa di posizione nei confronti dei rom che sono venuti abusivamente nella mia isola che tanto amo e tanto odio allo stesso tempo perché elbani si nasce non si diventa cordiali saluti al mio sindaco dell'elba
[COLOR=darkred][SIZE=4]LA SOLITA SCORRETTA POLITICA DEL PD [/SIZE] [/COLOR]
Finalmente siamo arrivati dove si voleva arrivare.
E’ incredibile, ma ancora una volta il PD intende portare avanti una questione squisitamente politica procedendo con vergognosi attacchi di carattere personale e professionale.
E’ la solita vergogna di cui, questa volta, è bene che ne rispondano nelle sedi opportune . Attaccare, oggi , la mia persona è subdolo e pretestuoso, quando dal 2012 sino al momento delle elezioni ero lì , nel mio ruolo di dirigente, dell’Unione prima e della Provincia in seguito, e mai ho ricevuto lamentele, solleciti o contestazioni dai politici.
Ho svolto il mio ruolo entro i limiti delle mie competenze, oltre ha sempre deciso la politica, quella stessa politica che oggi tenta di giocare a scarica barile .
Mario Ferrari