Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
X sig. Meneghin da X sig. Meneghin pubblicato il 11 Dicembre 2016 alle 9:03
Legga anche l'articolo sul Tirreno Elba news in merito all'emergenza idrica e piano B. La cito nelle pagine dei commenti. saluti .....ma si ricordi lei è come "berto che predicava al deserto " 😎
... Toggle this metabox.
marcello meneghin da marcello meneghin pubblicato il 11 Dicembre 2016 alle 8:24
[COLOR=darkred][SIZE=4]FOGNATURA ELBANA ED INQUINAMENTO DEL MARE [/SIZE] [/COLOR] Mi riferisco al messaggio 72 del 11.12.2016 di Giancarlo Amore che segnala le inadempienze Elbane in merito alle fognature e relative ingenti sanzioni. Riporto le sue parole testuali: “La Commissione Europea richiede delle sanzioni all'Italia per la mancata esecuzione della sentenza sulla raccolta e il trattamento delle acque reflue. La “multa” prevista è di oltre Euro 62.000.000,00 + Euro 347.000,00 per ogni giorno di ritardo per la messa a punto delle opere”. Al pericolo di multe così salate bisogna aggiungere alcune considerazioni importanti che avevo già segnalato con massaggio 67 del 23.02.2016. Il fatto che la depurazione fognaria attuale dell’Isola d’Elba sia frazionata in molteplici interventi isolati ognuno con diversificate modalità di raccolta, depurazione e smaltimento dei reflui comporta anche rilevanti problemi tecnico-economici e soprattutto di prospettiva futura relativa al problema idrico generale dell’Isola che dovrebbero essere risolti tramite una urgente programmazione generale che dia le direttive da seguire in ogni sia pur piccolo intervento in modo che esso costituisca fin dall'inizio una piccola tessera che, assieme alla altre future tessere, costituirà in futuro il grande mosaico di tutta la fognatura elbana considerata nel suo insieme. Ripeto che quello di cui segnalo l’urgenza non riguarda minimamente l’esecuzione di opere ma solo la loro programmazione tramite compilazione di un progetto generale dell’insieme fognario elbano. Secondo me ci sono innanzitutto i due seguenti punti fondamentali da decidere urgentemente. 1) Il futuro sistema fognario dell’Isola deve prevedere la unificazione della rete in modo da avere, a opere ultimate e quindi molto avanti con gli anni, un numero di impianti di depurazione il più basso possibile. L‘ideale sarebbe poter addurre tutte le acque nere ( e non quelle bianche) ad un solo impianto ma anche se fossero due o tre andrebbe bene lo stesso . In questo modo oltre a facilitare le operazioni di depurazione e smaltimento si renderebbe possibile l’ulteriore trattamento delle acque depurate onde poterle immetterle nell'acquedotto. Le acque depurate potrebbero, in alternativa, essere usate per altri scopi come irrigazione utilizzazione artigiane o industriali. 2) Un punto ancora più importante riguarda la scelta del sistema da scegliere cioè se continuare con il sistema misto oppure passare piano piano al sistema separativo avente doppia rete per acque bianche da scaricare subito in mare zona per zona ed acque nere da trasferire nell'unico impiantito finale di depurazione di tutta l’Isola. Si capisce benissimo come il sistema separativo sarebbe la soluzione ideale in quanto la eventuale unificazione fognaria consisterebbe allora nel trasporto a lunga distanza di sole acque nere che hanno una portata molto piccola e quindi sarebbe facilmente adducibili anche tramite pompaggio. Invece le acque bianche essendo scaricate subito a mare potrebbero usufruire delle reti fognarie attuali convenientemente aggiornate. Faccio notare che il progetto generale di cui parlo rappresenta un impegno assolutamente da prendere quanto prima non solo per la sua importanza di programmazione effettiva ma anche perché la sua redazione, presentata alle competenti autorità europee potrebbe portare alla decisione di soprassedere alle ingenti sanzioni di cui sopra.
... Toggle this metabox.
grillo parlante da grillo parlante pubblicato il 11 Dicembre 2016 alle 7:52
secondo me il M5S votando no al referendum ha messo una pietra tombale sulla possibilità di governare,perchè con la legge elettorale di renzi,alle prossime elezioni sarebbe andato al ballottaggio e molto probabilmente avrebbe vinto,ora invece le altre forze politiche modificheranno la legge in senso proporzionale e quindi il M5S non alleandosi con nessuno non potrà avere la maggioranza 😀
... Toggle this metabox.
Elba Rekord da Elba Rekord pubblicato il 11 Dicembre 2016 alle 5:45
[COLOR=darkred][SIZE=4] IL RICCO PROGRAMMA DEL FINE SETTIMANA [/SIZE] [/COLOR] PROMOZIONE La prima squadra è in serie positiva da 3 giornate e scende in campo sabato 10 dicembre alle ore 18.45 a Follonica per una partita molto delicata contro una delle dirette avversarie per la qualificazione ai play off . Purtroppo , alcune assenze importanti nel reparto “lunghi”,costringono il nostro coach ,Arnaldi Lorenzo ad indossare ancora una volta la maglia numero 14. Forza ragazzi , portatela a casa ! UNDER 16 FEMMINILE Al Palazzetto Monica Cecchini entrano in scena le prime della classe , la forte formazione del Pistoia che viaggia ancora a punteggio pieno . Dopo le durissime partite di Arcidosso e Piombino , perse entrambe abbastanza nettamente , le nostre giovani atlete dovranno stringere i denti contro le più grandi ed esperte ospiti. Infatti , in un campionato femminile regionale , aperto a giocatrici del 1999 e 2000 , la nostra età media ( 2003 ) ci mette un pò in difficoltà . Comunque vada , onoreremo l’impegno con la voglia di imparare per vincere contro le squadre alla nostra portata. Appuntamento al Palazzetto domenica alle ore 15.00. UNDER 15 MASCHILE Una squadra in crescita quella allenata da coach Pedrazzini , protagonista di una bella vittoria nell’ultima apparizione casalinga contro l’Arcidosso. Domenica , alle ore 17.00 al Palazzetto arriva la formazione del Grosseto Team 90 , una buona squadra ma superabile se i nostri ragazzi scenderanno in scampo concentrati in difesa e determinati in attacco. Nelle ultime gare , compresa quella di Follonica di domenica scorsa , la squadra ha tenuto molto bene per tre quarti di gara per poi cedere nell’ultimo tempo . Domani dovremmo cercare di mantenere alto il ritmo per arrivare a giocarsela nei minuti finali . Forza ragazzi ! CAMPIONATI MINIBASKET Iniziano domenica i campionati di minibasket , scenderanno in campo 36 bambini e bambine di età compresa tra il 2006 e il 2010 . Gli aquilotti Rossi , di Marinari andranno in scena in trasferta contro i coetanei (2006) di Rosignano alle ore 15.00 A farci visita invece arrivano due formazioni di Livorno , Labronica Aquilotti (2007) che sfideranno i bambini di Iacopini e Labronica Scoiattoli che affronteranno i nostri piccoli atleti giovani promesse del basket elbano allenati dall’istruttore Silvino . Le partite sono in programma dalle ore 14.00 alle ore 16.30 presso l’impianto di San Giovanni. Forza bimbi !! , ma soprattutto BUON DIVERTIMENTO !
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 11 Dicembre 2016 alle 5:39
La Commissione Europea richiede delle sanzioni all’ Italia per la mancata esecuzione della sentenza sulla raccolta e il trattamento delle acque reflue. La “multa” prevista è di oltre Euro 62.000.000,00 + Euro 347.000,00 per ogni giorno di ritardo per la messa a punto delle opere. Quindi il problema dell’inquinamento del mare da parte delle fognature desuete e abbandonate interessa gran parte del territorio Nazionale. Anche l’Isola d’Elba partecipa da oltre un cinquantennio e con tanta passione a questo tipo di “ sagra “ con cospicui contributi a base di liquami. Il cosiddetto “ colabrodo “ del Grigolo, altro non è che una condotta di scarico di liquami a mare. Dall’ ultima riparazione è passato poco tempo e ora ci risiamo, perde nuovamente liquame, il quale affiora in superficie del mare espandendo nell’ aria effluvi puzzolenti. Siamo a dicembre e da come si vede, al momento non c’è proprio nulla che possa far presagire dei mutamenti sostanziali e di sicura affidabilità per quanto riguarda la stagione 2017. Per esempio: sono mesi che sono stati realizzati i lavori di scavo e posa in opera della condotta fognaria eseguiti sulla strada statale di Schiopparello. La strada è stata lasciata sconnessa e in pessime condizioni e tutti i giorni migliaia di persone devono percorrerla in maniera difficoltosa e disagevole. La strada oltre il disagio è anche un pericolo in particolare per la categoria dei ciclisti, i quali oltre a dover scansare le gibbosità e altro, devono prestare attenzione anche agli automobilisti. In realtà ad oggi, oltre a dimostrare solo prepotenza, non hanno neanche avuto la minima tutela e la creanza verso la Popolazione nel rifare a regola d’arte un nuovo manto di asfalto, come è possibile pensare che i lavori della nuova fognatura vadano a buon fine?. Tenendo conto anche delle altre realtà che continuano ad inquinare il mare dell’Elba, è opportuno fare il punto della situazione, ma con CHI. Non c’è nessuno all’Elba che si renda responsabile di affrontare questo enorme problema di cui, tra l’altro, sono troppe le persone che però comunque ne beneficiano. Il buon intenditor ha compreso bene di che cosa si tratta. Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
NATALE GOSPEL da NATALE GOSPEL pubblicato il 11 Dicembre 2016 alle 5:30
[COLOR=darkred][SIZE=4]MUSICA "GOSPEL" SOTTO L'ALBERO. [/SIZE] [/COLOR] Concerto perfetto del “The Joyful Gospel Ensemble” diretto da Riccardo Pagni come perfetta era la location sotto le stelle e ai piedi dell'albero di Natale di Piazza Cavour. L'esibizione di questo straordinario gruppo Gospel è stata un'opportunità per emozionarsi e divertirsi ascoltando brani moderni arrangiati tipo spiritual e canti che molti anni fa erano la musica religiosa della schiavitù negli Stati Uniti d'America al lavoro nei campi agricoli del cotone. Le persone che affollavano la piazza si sono divertite grazie ai ritmi coinvolgenti di questo genere musicale. F.S.
... Toggle this metabox.
pelodivento da pelodivento pubblicato il 11 Dicembre 2016 alle 1:14
Era qualche tempo che non visitavo questo blog e scorrendo tra vari messaggi mi sono imbattuto sul post del sig.Crifini riguardante quello che e' diventato il corriere elbano.Mi chiedo se chi ci scrive sopra non provi almeno un minimo di vergogna.....boh?
... Toggle this metabox.
Florio Pacini da Florio Pacini pubblicato il 10 Dicembre 2016 alle 14:59
[COLOR=darkred][SIZE=4]LA CONOSCENZA CI RENDE LIBERI! [/SIZE] [/COLOR] Quando Luciano Guerrieri, commissario dell’APP, è venuto all’Elba, convocato dai nostri sindaci, per spiegare le ragioni tecniche dell’affidamento degli slot, così come sono per altri 4 anni, attraverso i sindaci ha preso per i fondelli ancora una volta l’Elba ed i suoi abitanti. In questi giorni ho cercato di capire il perché di tanta fretta nell’approvare tale disposizione e dove si celasse la fregatura per l’Elba. Cerca che ti cerca, è venuta a galla la verità. Per far partecipare alla gara Toremar Vincenzo Onorato, l’APP chiese al Garante come avrebbero dovuto comportarsi. Il garante decretò: 40% degli slot alla Toremar, 40% degli slot alla Moby, 20% ad un terzo soggetto del libero mercato. L’APP giustamente per evitare che il 20% si trasformasse in una concorrenza per il “padrone del vapore”, lo ha diviso fra due soggetti (“Divide et impera” motto tanto caro a Vincenzo Onorato) rendendo una concorrenza debole e non funzionale alle esigenze dell’Elba che ha i prezzi più cari al mondo. Bisogna sapere che la disposizione del Garante è in scadenza. Una volta scaduta, le altre compagnie presenti sulla tratta, o anche nuovi soggetti, avrebbero potuto richiedere gli slot (bene pubblico) ed aggiudicarseli (i soli garantiti sono quelli per la continuità territoriale). Per non far correre rischi al “padrone del vapore”, il meritevole Luciano Guerrieri proroga di fatto la disposizione del Garante per altri 4 anni, senza averne fra l’altro la legittimità. Il suo ruolo di commissario è quello di gestire l’ordinaria amministrazione, mentre questo congelamento degli slot per i prossimi 4 anni è una straordinaria amministrazione (forse potrebbe paventarsi un abuso d’ufficio). Ora la palla passa ai Sindaci in qualità di componenti dell’Osservatorio per i traghetti nonché amministratori locali, i quali dovrebbero denunciare l’accaduto al Garante ed alla magistratura per riscattare l’Elba. Ovviamente chi farà questo avrà il plauso e la considerazione degli Elbani, ma dovrà rinunciare all’eventuale panettone farcito di tessera Vip ed all’eventuale assegno a più zeri. Aspetto con impazienza il nostro eroe. La denuncia peraltro potrebbe essere formulata anche da una compagnia navale impegnata sullo stretto. In questo caso però il rischio è di perdere i propri slot a favore di un nuovo soggetto. Sono pronto a scommettere che ognuno “si farà li cazzi sua” (come dice sempre l’onorevole Razzi) e gli interessi dell’Elba non li farà nessuno. Cari Elbani, è giunto il momento di farsi rispettare e pretendere rispetto. Florio Pacini
... Toggle this metabox.
SPALLORUM.. da SPALLORUM.. pubblicato il 10 Dicembre 2016 alle 10:26
Il Vassallum, il Tatarellum, il Mattarellum, il Porcellum. Questi sono alcuni "latinismi" che negli anni passati sono stati dati ad alcune riforme elettorali, talune approvate. Ma quando si incomincia a parlare dei "Problemum" che i comuni cittadini devono affrontare ogni giorno? Nei prossimi giorni mi immagino "l'intasamento dei fili" dai dibattiti a proposito della ennesima riforma elettorale, e il "rompimentum di pallorum" sarà totalum. Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
Le grandi incognite portuali da Le grandi incognite portuali pubblicato il 10 Dicembre 2016 alle 8:43
[COLOR=darkred][SIZE=5]BASTA POLEMICHE…….DIAMOCI UN TAGLIO! [/SIZE] [/COLOR] Qualche nota linguaccia ferraiese, stamani mentre prendevamo il consueto caffè al Bar del Porto, tra il serio ed il faceto ci ha detto guarda là ... per far posto alla giostra dei Seggiolini volanti meglio conosciuta nei luna park come giostra dei “calci in culo ” hanno potato un paio di Palmizi … Le informazioni invece ricevute da persone ben informate.... a cui crediamo ciecamente...., ci parlano di una potatura “dovuta” in quanto la salsedine aveva provocato delle marcescenze rovinando alcune delle grandi fronde che hanno costretto la ditta che ha in appalto la manutenzione ad operare il drastico taglio …Ma senza che nessuno, e' proprio il caso di dire "s'inalberi" ci sorge qualche lecito dubbio... infatti il poco che sappiamo è che…..Biologicamente parlando è meglio non potare le palme poiché le foglie secche, oltre ad altri benefici, procurano loro una miglior protezione contro il freddo, contro i venti violenti, il salino ecc., inoltre è un apporto naturale di sostanza organica. Per non parlare guarda caso dei tempi canonici per questa delicata operazione perché si dice che …..Una potatura eseguita in un periodo sbagliato, soprattutto freddo e umido, può provocare un attacco parassitario grave. Quindi gli esperti consigliano vivamente una potatura nel periodo estivo. Bene, con questo nessuno accusa nessuno ma solo ci chiediamo quale in fondo sia la verità ..in fondo chiedere è lecito alla stessa maniera che rispondere è cortesia… BUONA GIOSTRA A TUTTI
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 10 Dicembre 2016 alle 4:53
[COLOR=darkred][SIZE=4]FINE DEL GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA L’ALBA DELL’UNITA’ D’ITALIA ALL’ELBA (1959-1860) I TOSCANI MOSTRINO I LORO SENTIMENTI ALL’ITALIA [/SIZE] [/COLOR] (SECONDA PARTE) Nella lettera che Bettino Ricasoli scrive a mano al Gonfaloniere di Portoferraio(Squarci) ,dopo aver indicato gl’intendimenti del governo toscano (“un’Italia unita e forte capace di difendere da sé il conquistato diritto all’Indipendenza e dell’Autonomia Nazionale” )continua affermando che preme al governo che il popolo toscano mostri il proprio sentimento per una Italia unita e forte ed auspica che ciò avvenga con “la forma degl’Indirizzi”. Con ciò il Ricasoli intende dire che i cittadini devono indirizzare a Re VIttorio Emanuele dichiarazioni della loro volontà per una Italia unita e forte. Il Governo Toscano dà a queste espressioni molta importanza perché dimostrano non solo che ha al suo fianco il consenso popolare ma anche per dimostrare all’Europa che i toscani desiderano fare parte della famiglia italiana. Non poca cosa se si tiene conto che l’Italia pochi decenni prima è uscita fuori dal congresso di Vienna come semplice “espressione geografica”. “…Però qualunque valore possano avere gli argomenti che consigliano ad aspettare preme al Governo che i Toscani mostrino all’Italia che i loro sentimenti non discordano da quelli dei loro fratelli e che non tardano a ( ) il rimanente della Nazione sul modo col quale essi pure intendono di avviarsi al suo finale ordinamento. Inoltre la forma degl’Indirizzi ,come è la più civile,così sembra la più conveniente al Governo;il quale vedrebbe con rammarico che i voti popolari si esprimessero con tumultuari dimostrazioni riprovevoli sempre quando il libero il procedere per altra via (oggi) che potrebbe venire danno alla Patria. Dopo queste considerazioni la SV comprenderà agevolmente come sia nelle intenzioni del Governo il favorire questi indirizzi ,il quale consuona con la sua politica di Nazionalità unita e forte. L’Autorità pubblica dovrà opporsi soltanto quando si volessero macchiare di violenza un’atto che ha tutto il suo valore dalla libertà,e quando alle manifestazioni nazionali altre se ne volessero opporre di contraria tendenza,le quali il Governo è deciso a combattere per non rinnegare il principio nazionale da cui li deriva il potere,che vuole esercitare non per una sterile conservazione di vecchiumi municipali,ma per concorrere alla grande opera della liberazione e della costituzione dell’Italia. Mi pregio frattanto di professarmi con ossequio Di VS Ill.ma Lì 1 Giugno 1859 Dev. Servitore Ricasoli” (Affari Generali del Governo dell’Elba 1859-1860.Filza 3.Doc 101-260. Carta 260) Marcello Camici [EMAIL]mcamici@tiscali.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
PINO DI NATALE da PINO DI NATALE pubblicato il 9 Dicembre 2016 alle 18:36
Complimenti a quel gran genio che ha tagliato quel bel pinetto che cresceva sul ciglio della strada che sale su a Monte perone per magari farci ....un alberello di natale!!! Vergognati!!
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 9 Dicembre 2016 alle 13:19
... Toggle this metabox.
MESSAGGERI DEL MARE da MESSAGGERI DEL MARE pubblicato il 9 Dicembre 2016 alle 12:15
[COLOR=darkblue][SIZE=4]MESSAGGERI: SABATO NUOTATA DI FINE ANNO DEDICATA A VITTORINA RICCI [/SIZE] [/COLOR] Pomonte-Chiessi, a nuoto, dalle 14 di sabato 10, giorno del patrono di Chiessi, la Madonna di Loreto. E' il modo di chiudere l'anno per i “Massaggeri del Mare" che ringraziano ovviamente il mare e lanciano buoni auspici per il futuro. Lo fanno, nuotando senza muta, da spiaggia a spiaggia, in un'ora di "fresche" bracciate. Protagonisti Lionen Car‌din e Pierluigi Costa, i due sportivi che agiscono per cause di solidarietà e per ricordare l'importanza della tutela ambientale e con loro In acqua, anche Marco Sartore e Alberto de Simone, come sub soccorritori ed Egino Galeazzi con Enrico Arnaldi con la barca d'appoggio. Presenti pure la protezione civile Elba Occidentale La Racchetta e la Misericordia locale. All’arrivo degustazione di vin brûlé per tutti preparato da Maristella e Pierangelo dell’hotel Perseo. “E questa volta dedicheremo l'evento alla memoria di Vittoria Ricci, detta Vittorina, che pochi mesi fa ci ha lasciati. Era una donna di elevata cultura, nata e cresciuta nel piccolo borgo di Marciana, una donna forte che aveva saputo superare le angherie del tempo di guerra. Sempre interessata a cose nuove, non perdeva un'occasione per aggiornarsi e partecipare ad eventi culturali, mostrando una rara perspicacia, condividendo tutto con suo marito Genserico. E' stata vicesindaca dal 1980 al 1984 quando fu primo cittadino Alceste Lupi e nello stesso periodo ricoprì anche la carica di assessora alla cultura. Era una profonda conoscitrice delle tradizioni e del folclore locale ed ha firmato vari libri ambientati a Marciana”. E Vittorina faceva parte dei “Messaggeri del Mare“, perché ne è sempre stata affascinata e ne condivideva gli scopi tesi alla salvaguardia della natura. Nei suoi libri, degli ultimi anni di vita, spesso raccoglieva testimonianze preziose di un'epoca scomparsa, ricordi e racconti per dire di come si viveva all'Elba nel passato, gioielli di storia locale. Vittorina onorò i Messaggeri dedicando loro, addirittura in copertina, il volume intitolato "Tra terra e mare", edizioni Simple del 2013. Un'opera particolare della sua collana di testi, con la quale disse delle risorse tipiche del territorio insulare e quelle del mare che non è da meno. “Nuoteremo quindi per Vittorina- conclude Lionel - ricordandola con l'affetto e la stima di sempre, di quando ci seguiva accompagnando le nostre bracciate col suo cuore. Penseremo a lei che amava la terra e il mare dell'Elba". MESSAGGERI DEL MARE
... Toggle this metabox.
UN IMPRENDITORE ELBANO da UN IMPRENDITORE ELBANO pubblicato il 9 Dicembre 2016 alle 12:03
PER IL SIG. PAOLO CRIFINI Complimenti vivissimi sig. Crifini per la sua schiettezza. Effettivamente questo giornaletto è molto scaduto: attacca vergognosamente il territorio e la sua gente, invece di guardarsi bene in casa propria. E' buona regola non sputare mai nel piatto dove si mangia, specie se si può essere attaccati a ragion veduta. Credo che gli storici fondatori si rigireranno nella tomba: loro sì che amavano l'Elba.
... Toggle this metabox.
Marinaio da Marinaio pubblicato il 9 Dicembre 2016 alle 11:50
Per il Corriere Elbano; faccio i complimenti al post precedente sul "Corriere Elbano", senza commentare dico ma : ELBANO chi ? Padrone napoletano Amministratore Livornese Boia de'.. Giornalista di dove viene Bho.? Bella la mi Corsica....a quest'ora avreste gia' fatto tutti le valigie... Ma se vi stiamo sui coglioni perche non vi levate di culo.....velocemente.
... Toggle this metabox.
cio cio san & suzuky 350 da cio cio san & suzuky 350 pubblicato il 9 Dicembre 2016 alle 11:37
concordo sul fatto che il festival europeo sia una c......a pazzesca che viene propinata da oltre 10 anni e che attira solo qualche mummia. meglio spendere in altre iniziative i soldi dei cittadini..
... Toggle this metabox.
STREET GOOD da STREET GOOD pubblicato il 9 Dicembre 2016 alle 11:08
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Week end con “Street Good” a Capoliveri. Dal 9 all’11 dicembre lo street food di qualità fa ingresso nella piazza capoliverese e dà il via alle manifestazioni natalizie [/SIZE] [/COLOR] Comincia oggi “Street Good” la manifestazione dedicata al cibo di strada di alta qualità che si svolgerà a Capoliveri da questo pomeriggio fino a domenica 11 dicembre e che darà l’opportunità di riscoprire sapori autentici della tradizione toscana senza mancare di originalità e fantasia. L’iniziativa organizzata dal Comune di Capoliveri in collaborazione con i migliori produttori di cibo di strada della Toscana, porterà nella storica piazza capoliverese tanti Street Food d’autore per una cucina tipica e innovativa, con sapori da “leccarsi le dita”. Ci saranno polpo lesso e stoccafisso all’elbana, trippa e lampredotto alla fiorentina, hamburger e hot dog di Chianina e maiale toscano, specialità di mare con primi piatti e golosità che rivisitano le ricette tradizionali in chiave contemporanea, cacciagione, piatti tipici a base di funghi e alla brace, fritti, dolci e birre speciali per gustare prodotti di qualità nella bellezza del centro storico di Capoliveri. L’apertura dello “Street Good” avverrà nel pomeriggio di venerdì con aperitivi e tante golosità per tutti i gusti fino a tarda sera. Sabato 10 e domenica 11 sarà possibile anche pranzare in piazza, l’apertura dei truck food avverrà già a partire dalla mattina. Tanta buona musica e intrattenimento per bambini insieme a molte altre sorprese faranno, inoltre, da cornice a questa tre giorni di sapori e originalità per rendere indimenticabile il primo appuntamento con lo Street Food d’autore all’Isola d’Elba. Impossibile non partecipare.
... Toggle this metabox.
FINE SETTIMANA ALLE GROTTE da FINE SETTIMANA ALLE GROTTE pubblicato il 9 Dicembre 2016 alle 11:01
[COLOR=darkred][SIZE=4]APERTA PER IL FINE SETTIMANA LA VILLA ROMANA DELLE GROTTE [/SIZE] [/COLOR] In questo fine settimana alla Villa romana delle Grotte ci sarà una seria di iniziative in occasione della pulitura straordinaria della villa dalla vegetazione infestante. "Si apre un nuovo percorso allargato, sarete sorpresi", dicono dalla Fondazione, che ha inviato come anticipazione una rassegna fotografica attuale, insieme al programma di questi giorni. L'apertura è prevista nei seguenti orari: venerdì 9 ore 13 - 16 sabato 10 e domenica 11, ore 11:00 - 16:00 condizioni meteo permettendo Il programma degli eventi prevede: - venerdì ore 14,30 CONFERENZA STAMPA del Comune di Portoferraio, Vice sindaco e Assessore alla Cultura e Turismo Roberto Marini e del CdA della Fondazione Villa romana delle Grotte con l’assessore Angelo Del Mastro - sabato ore 11-13 Gianfranco Vanagolli presidente onorario di Italia Nostra Arcipelago Toscano conversazione su“La Villa romana delle Grotte" - sabato ore 14,30 Antonello Marchese socio di Italia Nostra, fotografo e guida Parco, conversazione su “Il paesaggio del Golfo di Portoferraio e dell’isola d’Elba dalla Villa Romana delle Grotte” - domenica 11,30-12,30 Alessandra Contiero socia di Italia Nostra, docente di arte e guida Parco, conversazione su “Paesaggio e giardini nella rada di Portoferraio"
... Toggle this metabox.
Comune Inforkma da Comune Inforkma pubblicato il 9 Dicembre 2016 alle 10:16
[COLOR=darkblue][SIZE=4]VARIAZIONE ORARIO DI APERTURA SPORTELLO CONSEGNA ATTI DEPOSITATI PRESSO LA CASA COMUNALE [/SIZE] [/COLOR] Si comunica, che a causa dell’assenza del personale addetto, il ritiro degli atti (cartelle di Equitalia o documentazione del tribunale) depositati presso la Casa Comunale potrà essere effettuato nei seguenti giorni: martedì 15:00 – 17:00 giovedì 10:00 – 12:00 anziché lunedì – mercoledì e venerdì 10:00 – 12:00. Ufficio Messi – pianoterra
... Toggle this metabox.