Mer. Apr 23rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113259 messaggi.
X Franco da Roma da X Franco da Roma pubblicato il 3 Febbraio 2017 alle 11:09
Bucarest è meglio di Roma: Romania, decine di migliaia in piazza contro decreto salvacorrotti Terzo giorno consecutivo di proteste COME AI TEMPI DI CEAUSESCU! ROMANIA IN RIVOLTA - IL CAPO DELLO STATO CON LA PIAZZA CONTRO IL GOVERNO: “VIA IL DECRETO SALVA-CORROTTI” - UN MINISTRO SI DIMETTE: "VOGLIO POTER GUARDARE IN FACCIA MIA FIGLIA" La Romania è il Paese più corrotto in Europa, ma ne siamo sicuri? Secondo me è invece un altro paese latino, la culla della civiltà è stata l'antica Grecia e Roma. Vedo che ti piace tanto il PD, ma non potresti però votare il romano Fassina che lo ha abbondonato ( il PD ), per fare Futuro a Sinistra ? Se non ti piace e vuoi un Futuro a Destra c'hai la romana Meloni. Altrimenti se ti piace il Centro vota Monti che rispettando le direttive europee ci tartasserà per pagare il debito dell'Euro, ti piace l'Euro di Prodi il ciclista, ora c'e' da pedalare ... Nel novembre dell’89, con la firma dell’allora Ministro Guardasigilli Vassalli e il sostegno di tantissimi parlamentari del cosìddetto pentapartito, in quel momento al governo del paese, partì l’iter parlamentare di una proposta di legge che in appena sei mesi (nell’aprile 1990) venne approvata anche con il voto inusuale del Pci, allora all’opposizione. Amnistia 1990 Il Pd scorda l'amnistia che salvò il PCI da mani Pulite? Così i reati commessi fino al 24 ottobre 1989 vennero cancellati con un colpo di spugna, rendendo vano il lavoro di molte Procure, che da mesi si erano attivate per svelare la fitta rete di tangenti e corruttele. Berlusconi non fece l'indulto, lo fece Prodi nel 2006 e le depenalizzazioni di Renzi ?
... Toggle this metabox.
Australia Day da Australia Day pubblicato il 3 Febbraio 2017 alle 10:53
Nel giorno dell’Australia Day, festa nazionale ufficiale dell’Australia, che si festeggia il 26 gennaio per ricordare lo sbarco della First Fleet nella baia di Sidney avvenuto nel 1788, si onorano i cittadini australiani che con il loro esempio ed azioni costituiscono lustro per la Nazione con il conferimento degli “Awards”. Quest’anno il conferimento degli “Awards” ha visto in scena, per la prima volta, un figlio dell’Elba: Gualberto Gennai per la sua attività dedicata ai conterranei presenti in Australia e nel mondo con la sua presidenza per 15 anni dell’AEM (Associazione Elbani nel Mondo) ed anche per le sue pubblicazioni. Il Sindaco e l’Amministrazione comunale vogliono esprimere a Gualberto Gennai, tra l’altro Cittadino Onorario di Portoferraio, le propria la soddisfazione per l’importante riconoscimento ottenuto.
... Toggle this metabox.
x Palmi da x Palmi pubblicato il 3 Febbraio 2017 alle 9:58
Ho capito sig. Marco Palmi o chiunque tu sia a prescindere dal nickname che usi, che tu non fai alcun riferimento al passato, tu sei il passato e lasciami dire, il peggiore! Da come ti esprimi: “rispondo a tutti…….”, “riprendersi questo paese che è nelle mani dell’ultimo padrone….”, “vieni a trovarmi che te la insegno io la storia” , “ci vuole un Trump anche da noi…”, “ è colpa di noi Campesi che abbiamo fatto venire tutti e di tutto, etc, non vi sono dubbi su quanto bene tu abbia assimilato gli insegnamenti dell’ Alta Scuola Solona Campese. Primo fra tutti quello di coltivare un’altissima considerazione di se stessi a prescindere dal merito e dalle qualità, poi quello di usare la cultura e gli strumenti dialettici, qualora si abbiano ovviamente, non per contribuire alla comprensione dei problemi ed eventualmente alla soluzione in modo condiviso, ma a far tacere e ridicolizzare le argomentazioni dell’interlocutore secondo le regole dell’uomo forte. Saluti Franco S.
... Toggle this metabox.
Due elbani giusti tra le nazioni da Due elbani giusti tra le nazioni pubblicato il 3 Febbraio 2017 alle 9:29
lunedì 6 febbraio, alle 09.30. presso il centro culturale De Laugier, l' Amministrazione comunale di Portoferraio ed il Soroptimist Elba sono lieti di ospitare una conferenza -dibattito sul tema della Shoah per ricordare la figura di: Due elbani giusti tra le nazioni il prof. Aldo Luperini Neurobiologo del Consiglio Nazionale delle Ricerche affronterà il tema delle radici biologiche dei comportamenti di cooperazione e persecuzione, la dott.ssa Rossana Ottolenghi, psicologa si soffermerà sul valore educativo della memoria del bene: di chi si è opposto alla violenza dell’uomo sull’uomo. Alla manifestazione interverrà Elio Mazzei, uno degli ultimi sopravvissuti ancora viventi che ci offrirà una toccante testimonianza sulla sua esperienza nei campi di concentramento nazisti. Giulio ed Isabella della Lucia, di Capoliveri durante la seconda guerra mondiale salvarono, a rischio della propria vita, le famiglie del rabbino Elio Toaff, di suo padre Alfredo e quella di Ezio Luperini antifascista. Laura Marcattilj nipote dei “Giusti” offrirà una testimonianza su come persone apparentemente distanti dalle vittime possono compiere gesti salvifici per il riscatto di un proprio simile. Parteciperanno i ragazzi delle Scuole superiori che dopo aver ascoltato le testimonianze, rifletteranno e dibatteranno su questo tema, nell'ottica del superamento di contrapposizioni e divisioni che ancora oggi, purtroppo, non ci fanno vivere in un mondo in pace.
... Toggle this metabox.
franco da franco pubblicato il 3 Febbraio 2017 alle 9:26
x House of Tuscany Region per cortesia potrebbe darmi le sue indicazioni di voto? grazie
... Toggle this metabox.
COMITATO CARPANI da COMITATO CARPANI pubblicato il 3 Febbraio 2017 alle 9:25
... Toggle this metabox.
COSI TANTO PER DIRE.. da COSI TANTO PER DIRE.. pubblicato il 3 Febbraio 2017 alle 8:49
Tutto è cominciato nel 1921 a Livorno, e da quel momento la sinistra italiana con puntualità strabiliante ha continuato a dividersi. Ora pare che ci risiamo. Badate bene, non c'è niente di male, ma almeno in questo momento che i cittadini sono molto lontani dalla politica, forse sarebbe opportuno cambiare oltre al nome, anche le persone, le stesse che dopo molti anni in parlamento e con i loro stipendi e vitalizi, forse hanno perso un po di vista le sofferenze che gli italiani devono affrontare tutti i giorni, alle prese (molti) con la sopravvivenza, il lavoro, la scuola, la sanità ecc.., e che non si possono permettere neanche una bussola, figuriamoci una barca a vela... Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
GIRANDO E LEGGENDO SULL'IPOGEO MARCIANESE da GIRANDO E LEGGENDO SULL'IPOGEO MARCIANESE pubblicato il 3 Febbraio 2017 alle 8:37
[COLOR=darkblue][SIZE=4]GLI ETRUSCHI NEGATI NEL NOME DI ZECCHE E NEVIERE. IL CASO DELL'IPOGEO DI MARCIANA [/SIZE] [/COLOR] di Michelangelo Zecchini Questo è il titolo di un lungo (79 pagine) e articolato saggio, ricco di grafici e foto, che Michelangelo Zecchini ha dedicato all'ipogeo di Marciana approfondendo i vari aspetti del problema. Il saggio è comparso pochi giorni fa sul sito on line academia.edu ed è già stato 'visitato' da molti specialisti di archeologia e appassionati di storia. Ecco uno stralcio delle conclusioni. “L'ipogeo di Marciana (Isola d'Elba) è un'architettura con pianta a croce scavata nel granito. Una pluralità di dati multidisciplinari porta alla conclusione che tale struttura sotterranea altro non sia che una tomba etrusca gentilizia, forse non priva di influssi sardi, scavata nel granito probabilmente fra il VI e il V secolo avanti Cristo, purtroppo spogliata del suo ricco corredo funebre in momenti non definibili o, con assai minore verosimiglianza, non usata per motivi che potrebbero essere i più vari. Le rimanenti ipotesi (zecca, neviera, cisterna degli Appiani o comunque di epoca post rinascimentale) non presentano elementi tipologici, documentali, toponomastici, logici a loro conforto e, di conseguenza, appaiono prive di fondamento. Si sta parlando, ovviamente, delle origini e delle funzioni originarie del monumento, non dei suoi riutilizzi.”. Per chi volesse leggerlo per intero o scaricarlo, è sufficiente digitare academia edu michelangelo zecchini oppure cliccare sul seguente link: [URL]https://www.academia.edu/31094360/Michelangelo_Zecchini_ISOLA_DELBA_GLI_ETRUSCHI_NEGATI_NEL_NOME_DI_ZECCHE_E_NEVIERE._IL_CASO_DELLIPOGEO_DI_MARCIANA.[/URL]
... Toggle this metabox.
ASILO INFANTILE S. GIOVANNI (Martire) da ASILO INFANTILE S. GIOVANNI (Martire) pubblicato il 3 Febbraio 2017 alle 8:13
[COLOR=darkred][SIZE=5]ASILO DI S.GIOVANNI ...A CHI COMPETE LA PULIZIA E LA MESSA IN SICUREZZA DEL SUO SO PIAZZALE ? [/SIZE] [/COLOR] Qualche anno fa, a seguito di decine di segnalazioni, finalmente una squadra di intrepidi operai inviati dall’amministrazione comunale, sudarono le fatidiche sette camice per pulire l’arenile di S.Giovanni dalle molte imbarcazioni danneggiate e abbandonate tra la sporcizia, arrivarono con ruspe, camion e decepugliatori e dopo qualche giorno resero dignità e fruibilità a quella spiaggetta tanto cara ai sangiovannini, una zona già ai primi degli anni 2000 motivo di appetiti di politici e privati , dove era in procinto di nascere un approdo turistico e dove si stava cercando o di riffa o di raffa di acquisire i terreni, insomma una specie di triangolo delle Bermude dove accadevano o dovranno accadere prodigi da parte dell’amministrazione in quanto facente parte del nuovo mega progetto cementificatorio chiamato “Water Front” che dovrebbe cambiare e ridisegnare il volto della fascia costiera del golfo di Portoferraio. Oggi nostro malgrado dobbiamo ancora segnalare un accenno di disattenzione dagli organi preposti proprio nel piazzale dell’asilo infantile , una barca abbandonata con gomme consunte di camion e altre amenità che mettono in pericolo i bambini nei momenti di uscita e che magari per gioco si avvicinano a questi pericolosi reperti abbandonati da qualche scellerato e dimenticati da chi dovrebbe mantenere il decoro della zona. Dobbiamo ancora invocare S.Fornino e i suoi volontari oppure sarà il caso d’interessare l’ ufficio tecnico a cui competono queste mansioni? Attendiamo fatti e non risposte verbali !🙁
... Toggle this metabox.
Il problema dei traghetti è un altro ... da Il problema dei traghetti è un altro ... pubblicato il 3 Febbraio 2017 alle 7:46
House of Tuscany Region .....Il problema dei traghetti è un altro ... Se anche l'Elbano medio, come l'Italiano medio, discendenti dell'Italopiteco, ItaloSapiens, usassero un 2% del proprio cervello, e non la Trippas piena, si capirebbe che il bando della Regione Toscana sulle navi nuove e il rinnovamento era una balla, le navi in servizio sull'Elba sono troppo vecchie, sono sempre quelle di prima e sempre più vecchie, per quanto riguarda l'impicciarsi negli affondamenti altrui come il traghetto Vicente di CapoVerde, c'e' da considerare che la nave ( come risultava dalle indagini ) era inclinata di 6 gradi sulla fiancata sinistra, le autorità capoverdiane hanno fatto sapere che il ferry è affondato a causa del carico troppo pesante e distribuito male, "sei contenitori a bordo", ma il capitano è voluto partire lo stesso nonostante alcuni membri dell'equipaggio lo avessero avvertito della pericolosità, con una vecchia nave del 1965 e le onde alte tre metri. D'altronde con il monopolio che volete cari elbani, è ovvio che il padrone cerchi di risparmiare sopprimendo alcune corse per maltempo e viaggiano poi dopo a pieno carico, lo farebbe chiunque, il problema è appunto il monopolio e le navi vecchie e dovete ringraziare la Tuscany Region by PD ( e la sanità e il resto pure ) , poi dal 31 ottobre 2019 quando Draghi andrà a casa ci sarà da ringraziare anche Renzi e il PD per tutti i debiti che hanno fatto, poiche' il nuovo governatore Bce, magari il tedesco Weidmann ci farà pagare tutti i debiti subito, senza sconti e senza ritardi ... ANTIO' , arrivederci in greco ... P.S. Mi raccomando continuate a votare sempre il Pd di Renzi&Rossi e continuate sempre a votare gli stessi sindaci elbani, non tutti ma quasi, che hanno fatto così tanto per il bene dell'Elba e la loro trippas, fate come quello che se l'è tagliato per fare un dispetto alla moglie, come Tafazzi ...
... Toggle this metabox.
marco palmi da marco palmi pubblicato il 3 Febbraio 2017 alle 7:26
Rispondo a tutti........................... Il paragone con la storia di Galenzana era dovuto, in quanto mi sono meravigliato che dopo i fatti della Foce nessuno avesse scritto niente, mentre comparivano i soliti commenti su questa benedetta strada, anch'essa importante, ma mi piacerebbe vedere mobilitarsi tanti campesi su altre cose a mio parere più importanti. Comunque era solo una opinione. Per quanto riguarda te caro Franco S., hai letto male il mio post, in quanto io non ho fatto alcun riferimento nostalgico al passato di quando c'era lui o altri discorsi simili. Vorrei che tu ti firmassi per esteso per capire chi è questa mente superiore che abbiamo l'onore di avere in paese, che si permette di giudicare le persone defininendole ignoranti che conoscono solo le fiabe di Biancaneve e company......... Comunque per tua informazione sono sempre stato un appassionato di storia sopratutto moderna, perciò vieni a trovarmi così te la insegno io la storia, quella ancora forse la puoi imparare, l'educazione ormai mi sa di no!!
... Toggle this metabox.
salaldro da salaldro pubblicato il 3 Febbraio 2017 alle 7:00
A Campo ci piacciono le mode. Se esclusive sono meglio. Ora va di moda la strada di Galenzana. Ci si stupisce, si rimane stupefatti, iniziano le accuse. chi ha firmato, chi ha autorizzato, il parco non parco, la regione, la provincia, la prefettura, il commissario prefettizio, il comune..... a dimenticavo gli ambientalisti, il ministro dell'ambiente ed infine il Presidente della repubblica, così abbiamo chiuso il cerchio. Ci si stupisce per una strada che forse doveva essere fatta già cinquanta anni fa e non si vedono gli scempi ambientali che sono stati fatti ed autorizzati all'Elba e soprattutto a campo per una scelta urbanistica a dir poco scellerata che ha dato modo alle cooperative di costruire circa cinquecento alloggi popolari, quando neo vi era ne la necessità ne la richiesta. A quel tempo tutto è passato liscio come l'olio. E come diceva il mio amico maresciallo capretto E A VOI CAMPESI TONTI VI DO LA BENEDIZIONE DA QUESTI MONTI
... Toggle this metabox.
pierluigi da pierluigi pubblicato il 2 Febbraio 2017 alle 21:40
Per consigliere di minoranza Baleni In un paese come Rio, fermo da anni per la vergognosa gestione dell'attuale Amministrazione Comunale, dove un'opposizione degna di questo nome avrebbe una montagna di cose da denunciare , anziché occuparsi di ciò, và a caccia di farfalle...facendo paragoni a dir poco al limite paranoico....l'Elba come Ischia..... Avete assistito , come opposizione, all'impoverimento di questo paese da parte della Giunta in carica e non avete pronunciato parola.....ed ora forse per distrarre la pubblica attenzione tirate fuori "le terme di Cavo..." Magari vai a vedere a S.Giovanni come se la passano e poi ne riparliamo.... Parliamo del costo dei traghetti, delle navi che non partono appena c'è un po di venticello ,del paese sporco ,dove non si è visto una straccio di lavoro di pubblica utilità delle condizioni del porto, delle fogne .... Dopo parliamo di terme , (a meno che non ci sia qualche nome eccellente dietro tutto quanto ) Un saluto ai naviganti
... Toggle this metabox.
Lacrime e sangue della prossima manovra da Lacrime e sangue della prossima manovra pubblicato il 2 Febbraio 2017 alle 21:32
MATTEO METTE LE ALI – GIA’ PRONTO L’ITINERARIO PER IL VOTO A GIUGNO: NIENTE CONGRESSO, NIENTE PRIMARIE. L’ANNUNCIO NELLA DIREZIONE DEL 13/2 - TEME LA FINANZIARIA DEL PROSSIMO ANNO: LACRIME E SANGUE PER COME HA LASCIATO I CONTI PUBBLICI – PER ORA, MATTARELLA FA GIOCARE PITTIBIMBO CON IL CALENDARIO. MA… Ma dal Quirinale i segnali non sono negativi. Renzi ha messo un ragionamento altrettanto stringente per giustificare la scelta di giugno: «La prossima manovra economica può essere una legge di tagli e di sacrifici. E il Pd pagherebbe un prezzo altissimo andando alle elezioni a febbraio del 2018
... Toggle this metabox.
marco palmi da marco palmi pubblicato il 2 Febbraio 2017 alle 21:01
Piccola rettifica al messaggio di prima, volevo dire franco s. non francesco s. 🙁
... Toggle this metabox.
marco palmi da marco palmi pubblicato il 2 Febbraio 2017 alle 20:28
Vedo che molti hanno risposto alla mi provocazione…….. bene mi fa piacere…………….. rispondo a tutti……..il paragone sulla strada di Galenzana era dovuto al fatto che mi ha meravigliato stamani non leggere su questo blog alcuna discussione sui fatti della Foce, mentre invece puntualmente leggevo l'ennesimo commento su questa benedetta strada. E' vero che è importante anche quella, ma penso che sia più importante, e se ne dovrebbe almeno parlare, di un fatto come quello della Foce che in una realtà come la nostra non è proprio l'ordine del giorno, e magari sperare che non lo diventi, per il bene di tutti. Merita invece una risposta a parte Francesco S……………… rileggi bene il mio intervento perché io non ho detto ne che era meglio quando c'era lui, ne altre cose del genere, e sopratutto non ho fatto alcuni riferimenti alla storia. Comunque se ritieni che io sia un ignorante in storia e conosca solo quella di Biancaneve, vieni pure a trovarmi così te la insegno io la storia moderna, perché per tua sfortuna io sono sempre stato un appassionato di questa materia. Comunque la mia non voleva essere una discussione politica. p.s. puoi anche mettere il tuo nome per esteso, tranquillo non ti faccio rapire dagli squadristi……….giusto per sapere chi è che pensa che io conosca solo le fiabe.
... Toggle this metabox.
x Palmi da x Palmi pubblicato il 2 Febbraio 2017 alle 19:17
Quando c'era lui, caro lei....... Mi verrebbe da chiedere a te e a tanti altri come te: ma a voi , la storia, anche solo quella da meno di un secolo a questa parte, non dice niente? Poi mi rendo conto che per voi la storia è quella di Biancaneve e i sette nani, così non vi domando nulla. Franco S.
... Toggle this metabox.
Marina di Campo e dintorni da Marina di Campo e dintorni pubblicato il 2 Febbraio 2017 alle 18:08
Ma a Marina di Campo non c'è il Commissario Prefettizio, che doveva mettere a posto tutte le irregolarità e inadempienze? Aveva suscitato in voi tante speranze ed aspettative. Adesso non va bene nemmeno lui? Aspettate che ritorni Lambardi?
... Toggle this metabox.
altro marco da altro marco pubblicato il 2 Febbraio 2017 alle 17:48
marco palmi ha ragione,ma comunque è importante anche la strada di galenzana
... Toggle this metabox.
altro campese da altro campese pubblicato il 2 Febbraio 2017 alle 14:10
Bravo Palmi hai ragione. riprendiamoci il paese, abbiamo bisogno di giovani che dicono come la pensano e non parla politicamente corretto.
... Toggle this metabox.