[COLOR=darkred][SIZE=4]
L’ALBA DELL’UNITA’ D’ITALIA ALL’ELBA (1859-1860)
LA TOSCANA INTENDE FAR PARTE DELLA FAMIGLIA ITALIANA .IMPEGNO DEL MUNICIPIO
[/SIZE] [/COLOR]
Ai primi di giugno del 1859 arriva al gonfaloniere di Portoferraio ,Squarci, una lettera scritta da Bettino Ricasoli il quale indica gl’intendimenti del governo toscano “un’Italia unita e forte capace di difendere da so il conquistato diritto all’indipendenza e dell’Autonomia Nazionale” e che preme al governo che il popolo toscano mostri il sentimento per un’Italia unita e forte con “la forma degl’indirizzi”.
Oltre al popolo si coinvolge anche i municipi affinchè si impegnino per i principi sopra enunciati. Infatti,dopo qualche giorno,il 18 giugno 1859, il governatore di Livorno scrive a quello dell’Elba esortandolo a coinvolgere tutti i gonfalonieri elbani a procedere nel modo in cui ha agito il municipio di Livorno per la conquista dell’indipendenza italiana.
“Governo civile e militare Di Livorno
Al Sig. Cav. Colonnello Governatore dell’Elba Portoferraio
Ill.mo Signore
A chi per poco conosca quale e quanto sia il generale entusiasmo pel Re Italiano ,che,nel campo di battaglia,combatte per la conquista dell’Indipendenza d’Italia,era facile comprendere quale sarebbe stata la gara i n ognuno per essere prescelto a raccogliere le prime delle numerose copie del noto foglio a stampa quivi pur circolato,col quale la Toscana vuol dichiarare solennemente all’Europa essere fermo suo intendimento far parte integrale, fin d’ora,della Famiglia Italiana,governata da Re Vittorio Emanuele.
Quindi il rischi che la gara trasmodasse in scissure e puntigli,non senza offrire modo ai faccendieri di farsi avanti pei fini loro.
Ad evitare questo possibile inconveniente parve saggio partito che il Municipio prendesse la iniziativa,facendosi così a regolare con una operazione,che tradotta in Piazza,poteva esser causa di confusione e scompiglio,se non pericoloso,imbarazzante.
E fu con questo intendimento che i Componenti il Municipio Livornese ,adunatisi il 16 stante,emisero la Deliberazione della quale mi affretto a rimettere una Copia alla VS Ill.ma, insieme a quattro stampati del Foglio di cui è parola e che circola per ogni parte della Toscana acciò voglia comunicare riservatamente l’uno e l’altro a tutti i Gonfalonieri di codesto Circondario i quali incoraggiati eziandio dalla parola sua credo che non esiteranno imitare l’esempio del Municipio Livornese ,dacchè per questa via può meglio e senza disordini raggiungersi lo’intento che d’altronde vorrebbesi in ogni modo conseguire.
Voglia accusarmi ricevimento della presente ed accolga frattanto le assicurazioni della mia stima Lì 18 giugno 1859
Il Governatore Annibaldi Biscossi”
Marcello Camici mcamici@tiscali.it
113512 messaggi.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CERCO CASA [/SIZE] [/COLOR]
Buonasera vi preghiamo di convidere il seguente appello con foto in allegato:
"Ecco a voi Giada... una cagnolina fantastica di 3 mesi e mezzo. Salvata da un canile lager della Puglia che ha subito una forte alluvione, Animal Project si é presa in carico lei, la sorellina e altri tre cagnolini che hanno giá trovato adozione. Giada é una cucciola dolce, molto intelligente ed educata. Va d'accordo con cani e gatti.
Aspetta solo la sua famiglia per la vita!
Per qualsiasi informazione o per andare a conoscerla contattate la volontaria Lisa al numero 3 279963095.
Benissimo la potatura degli alberi, meglio tardi che mai, finalmente . Ma la rotonda al posto del semaforo quando ??? Arriva una nuova stagione turistica e stiamo ancora a caro amico.
Due nomi di personaggi idonei a ricoprire il ruolo di sindaco di campo dopo ,,colui che fece il gran rifiuto,,Ma che ha dimostrato scarsa attitudine al comando .....simoni luca e barbetti ruggero
Chi ha paura della fusione dei due comuni riesi? I potentati locali dei due comuni che adesso che sembra profilarsi finalmente l'accordo hanno paura di perdere potere e prebende. Politici e politucoli locali che starnazzano da giorni sulle testate elbane. Cosa avete fatto fino ad oggi per il bene dei 2 paesi? Come potete ancora pensare che comuni con 500 anime possano essere ancora tali. A meno di interessi sordidi e personali.
Forza che a breve avremo un unico comune e molti potentati locali di Rio alto e Rio basso finiranno
Deus gratia
Di solito la politica si cala all'isola d'Elba in occasione delle elezioni locali, regionali o nazionali. Mi risulta che al momento non sono previste elezioni politiche, anche se in molti le vorrebbero, ma non sarà così, e vedere all'Elba il vice presidente della camera domenica prossima, fa capire che il M5S è vicino ai bisogni della gente in particolar modo per i meno abbienti, e il REDDITO DI CITTADINANZA che vorrebbe istituire ma che trova montagne insormontabili, ne è la conferma.
Paolino l'arrotino-
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CITTA DI PORTOFERRAIO [/SIZE] [/COLOR]
Abbiamo appreso dalla stampa locale che un chirurgo proveniente dalla rete aziendale ha iniziato un programma di delicati interventi presso il nostro ospedale evitando così il trasferimento dei pazienti elbani verso altre strutture ospedaliere ubicate in continente. Ci auguriamo ora che questo sia l’inizio di quel percorso che da due anni propongo alla dirigenza dell’Area Vasta, e cioè l’utilizzo di quelle risorse umane e tecnologiche che, provenienti dalle risorse di rete, siano in grado di migliorare i servizi sanitari locali e di ampliare la professionalità di chi opera stabilmente nel nostro ospedale.
Da sempre abbiamo ritenuto che questo possa essere l’unica strada da seguire tenendo conto delle ormai ridotte risorse economiche e delle normative di legge che condizionano le prestazioni sanitarie al numero dei cittadini e alle loro necessità assistenziali. Attendiamo ora risposte altrettanto sollecite per gli altri aspetti segnalati nel nostro programma e ribaditi durante l’ultimo incontro con i sindaci e con i vertici aziendali.
Il Sindaco di Portoferraio
Arch.tto Mario Ferrari
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CHIUSURA TEMPORANEA DEL CIMITERO PER LAVORI DI ESTUMULAZIONE ORDINARIA DI N. 70 SALME E DI N. 32 RESTI MORTALI POSTI NEL BLOCCO N. 2 DEL CIMITERO COMUNALE. [/SIZE] [/COLOR]
Si comunica che per consentire il regolare svolgimento delle operazioni di cui sopra e garantire le norme igienico sanitarie, il Cimitero resterà chiuso anche nella giornata di DOMENICA 19 febbraio 2017.
Ci scusiamo per i disagi arrecati.
[COLOR=orangered][SIZE=5] NELLA GIORNATA DI DOMENICA 19 FEBBRAIO LUIGI DI MAIO, VICEPRESIDENTE DELLA CAMERA, SARÀ ALL’ELBA [/SIZE] [/COLOR]
Alle ore 14:30 Luigi Di Maio arriverà insieme al consigliere regionale M5S Enrico Cantone a Portoferraio. Il programma prevede la visita alla collina Esaom, al porticciolo di San Giovanni e all’Ospedale dell’Isola dove la delegazione incontrerà i Comitati legati alla questione sanità elbana. Alle 16:30 il vicepresidente della Camera interverrà nella Sala Consiliare del Comune di Portoferraio. Al termine dell’evento Luigi Di Maio e il resto della delegazione visiteranno alcuni luoghi simbolo dell’Isola d’Elba.
La mattina di lunedì Di Maio incontrerà insieme a Cantone i consiglieri M5S di Piombino per un aggiornamento sulla situazione critica di AFERPI.
“Luigi Di Maio ha energie e dedizione alla causa difficilmente paragonabili. Da tempo volevamo portarlo all’Elba, per fargli conoscere da vicino le problematiche dei cittadini isolani e appena ha avuto un giorno libero si è manifestato offrendo la sua disponibilità. Con l’occasione, visto il ruolo chiave di rilancio economico che il Movimento 5 Stelle assegna al turismo, sarà con noi alla principale fiera del settore che si tiene proprio in Toscana, domenica, a Carrara” commentano Giannarelli e Cantone.
In Via Carducci, vicino all'ex negozio TIM, c'è da più giorni una consistente perdita d'acqua
EEEVVVAI ... Bene le potature, DOVEROSE e necessarie.. ma su una strada cosi' importante come quella di San Giovanni dovevano esserci degli addetti al traffico e non semafori .....
La fila è arrivata al bivio di Schioppareloooooooo
“Corruzione” è lo slogan della vita americana oggi. È la legge, quando non si rispetta altra legge. Sta minando il paese. In tutte le città, i legislatori onesti si contano sulle dita delle mani. Quelli di Chicago, poi sulle dita di una mano sola! La virtù, l’onore, la verità e la legge sono scomparsi. Siamo tutti imbroglioni. Ci piace “farla franca”. E se non riusciamo a guadagnare il pane in modo onesto, lo facciamo in un altro modo.
Frase di Al Capone (17 gennaio 1899/25 gennaio 1947)
---------------------------------------------------------------------------------------------
PAOLINO L'ARROTINO-
Buon giorno Fabrizio utilizzo questo spazio che ci fornisci in quanto oggi, se sarebbe ancora con noi, avrebbe copiuto 90 anni essendo nato venerdì 27 febbraio del 1927, mi manchi ma certemente il ricordo non verrà mai meno R.I.P. papà ovunque tu sei. Leo.
A proposito delle rastrelliere,ma non è che ci stiamo sbagliando tutti? non saranno per caso sculture di arte moderna? vedi quelle che per due anni di seguito furono messe ad angolo retto in piazzetta della coop, con le bici che dovevano stare all'interno dell'angolo
A proposito di rastrelliera....... Ma siete sicuri che non sia stata spostata da qualcuno per fare posto a qualche bancarella e poi lasciata li?
[COLOR=darkblue][SIZE=5]IL CATTIVO ESEMPIO .... [/SIZE] [/COLOR]
Ben 13 giorni or sono, ho postato un resoconto sulla situazione riscontrata in loc. Grigolo a Portoferraio. Si tratta di lavori effettuati non definiti professionalmente, inerenti alla potatura dei tamerici. Infatti come ho già descritto, le potature invece di essere trasportate alla vicina discarica dell’ESA dove in maniera semplice e gratuita possono essere smaltite, sono state gettate in mare e sulla spiaggia. Io con quel documento, ho cercato nel modo più leggero possibile, di allertare i responsabili affinché in maniera immediata, dimostrassero un comportamento un poco più dignitoso e serio, ma nonostante la stimolante frase finale: a buon intenditore poche parole, il risultato è stato che è rimasto tutto li buttato come 13 giorni fa.
Pertanto, questo evento oltre a dimostrare la mancanza totale di decoro, è aggravato anche da più fattori. Infatti nei pressi della citata discarica, c’è un attività commerciale aperta al Pubblico la quale grazie ai tanti sacrifici dei Gestori è divenuta il fiore all’occhiello del Grigolo, in aggiunta, tutto il complesso del Grigolo ospita una scuola ed è luogo ricreativo degli Studenti. Per ciò, come se non bastasse, riscontro che è un vedere continuo di lavori rabberciati e malfatti con risultati ovviamente deludenti e anche di constatato pericolo.
Domani arriveranno “ Loro “, chi sono Loro??? Sono Quelli che pur non essendo dottori, immediatamente risvegliano le coscienze assopite e indolenti, in poche parole: vedrete domani come corrono a destra e a manca. Ciao...
Giancarlo Amore