Accuse molto gravi:
Un film già visto....una regia già sperimentata in altri tempi ...ci domandiamo stupiti "Cui prodest?" Se questo è voler difendere l'isola come viene spacciato dai promotori del giornale di riferimento preferiamo rimanere come siamo...
[URL=http://www.youtube.com/watch?v=xj_aoi2PQcM]www.youtube.com/watch?v=xj_aoi2PQcM[/URL]
113603 messaggi.
DjFabo ciao...la tua scelta è stata una scelta coraggiosa perché di vivere non ci si stanca mai...io ti rispetto e ti comprendo.Abbi cura di te lassù è di noi quaggiù.
Che la luce ti abbia finalmente abbagliato gli occhi al buio da troppo tempo.
Un abbraccio se puoi sentirlo.
Caro Indiscreto Campese, mi sembra che la tua sia un’indiscrezione a senso unico, e che tu voglia far credere di essere equidistante dalle parti in gioco. In realtà tu sei uomo di destra. Se non è vero perché non ci parli del futuro candidato sindaco di centrodestra il cui nome ormai tutti sanno ma nessuno dice, neanche i compagni? Perché non ci dici quale personaggio di livello nazionale cerca di mettere insieme la divisa destra campese, il cui nome tutti sanno ma nessuno dice, neanche i compagni? E quali sono gli obiettivi di questo gruppo di destra che sono conosciuti da tutti ma che nessuno dice, neanche i compagni? Già che ci sei dimmi chi sarà il futuro candidato sindaco di centrosiniostra, che Yuri sembra conoscere, ma che nessuno ne parla, neanche la sinistra. Cerca di essere più obiettivo e di dire tutto quello che sai, altrimenti potresti far venire la voglia a qualcuno di fare l’indiscreto di sinistra e le chiacchiere anonime non servono a nessuno.
Attento amico bello che il mondo è tanto, gira ed è tondo.
Per il male che ti voglio mi auguro che non arrivi mai il giorno che tu debba poter dire col groppo in gola:
[SIZE=3][COLOR=red]- Prima di tutto vennero a prendere gli zingari, e fui contento, perché rubacchiavano.
- Poi vennero a prendere gli ebrei, e stetti zitto, perché mi stavano antipatici.
- Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi erano fastidiosi.
- Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non ero comunista.
- Un giorno vennero a prendere me, e non c'era rimasto nessuno a protestare".[/SIZE] [/COLOR]
Natale
Yuri numero uno!
per Giorgio
Questa giunta ha già affossato questo paese...ha svenduto tutto dal porto al trenino alle miniere, all'officina....
E purtroppo ce ne accorgeremo quando toglieranno il disturbo...
un saluto
rio elba 1100 residenti di cui almeno 400 di comodo e dei restanti almeno un centinaio siciliani arrivati una 20ina di anni fa poi un centinaio arrivati dall est europa poi qualche centinaio arrivati dai comuni limitrofi in cerca di case comprate o in affitto e molti che abitano alla chiusa e grassera padreterno addirittura non si vedono nemmeno in paese e bagnaia e di fatto una frazione di portoferraio quindi se ci mettiamo anche che l intero consigio comunale non ce ne uno di rio elba compreso il sindaco praticamente questo e un comune che puo permettersi di negare accoglienza a 6immigrati?
Piaggesi, fermate Galli, vi sta demolendo.
Ciao Dj Fabo, fai buon viaggio, il più bello che tu possa mai aver desiderato di poter fare.
Ti bacio e ti benedico e che siano maledetti tutti coloro che non hanno voluto che tu morissi in pace a casa tua, circondato dalle tue cose, come hai desiderato fino all'ultimo.
Ateo
Non ho capito perchè siamo stati avvertiti di 100 extracomunitari che vengono all'Elba.
Quando sono arrivati Albanesi, Jugoslavi, Marocchini, Rumeni, Russi da ogni dove qualcuno ha chiesto o avvertito?!
Come al solito è tutto di facciata, certo se fossimo un comune unico, e se volessimo un ospedale più prestante e più collegamenti marittimi...
Certo è che quelli citati sopra all'inizio hanno fatto la fame e hanno trovato una società accogliente grazie alla quale hanno avuto la possibilità di integrarsi, tutto senza interferenze della politica, che invece in questo caso ci sono...
Poi dice che non si deve credere ai complotti... tipo il piano Coudenhove-Kalergi. Vero o falso non importa, il problema è che le condizioni di base si stanno verificando
Ovviamente, infine, è tutta una questione di torta: più siamo e meno si mangia..
[COLOR=darkred][SIZE=5]CARO PD.. primum facere deinde philosophari . [/SIZE] [/COLOR]
Caro PD elbano il fatto di avervi deluso, non è niente in confronto alla grande delusione che hanno gli italiani nel vedere quotidianamente disattese quelle che sono le loro aspettative: aspettative di un lavoro, aspettative di un tetto sopra la testa; aspettativa di uno Stato che protegga i propri cittadini. Se accogliere tutti indistintamente nei centri di accoglienza italiani che , a volte, ma molto spesso, sono dei veri e propri inferni dove i migranti vengono ammassati in uno stato al limite della sopravvivenza, vi fa sentire a posto con le vostre coscienze, tenetevi pure questa bella medaglia. Accoglienza e ospitalità sono altro: è garanzia di una dignitosa esistenza che, purtroppo, il nostro Paese, è accertato, non è in grado di dare.
Tornando, invece, al territorio elbano, può anche sembrare provocatorio avere proposto l'accoglienza a Montecristo, ma è anche vero che a Montecristo le infrastrutture per accogliere dei migranti ci sono e di ottimo livello, anche se manca un sistema di smaltimento reflui, così come non mancano lavori da fare per la conservazione del territorio.
A parte questo c'è da evidenziare che il Comune di Portoferraio, vuoi perché caratterizzato da una dotazione di edilizia residenziale pubblica, sopperisce già alla assoluta carenza di alloggi di edilizia economica e popolare e di emergenza abitativa che si riscontra negli altri comuni.
Così come è vero che la nostra amministrazione, a differenza della precedente, ha concesso alla Parrocchia di San Giuseppe un contributo annuo di 10.000 euro per la mensa della Caritas. Per il resto c'è da aggiungere che non essendo in grado di soddisfare tutte le richieste di aiuto dei nostri, che sarebbero però anche vostri, concittadini, sarebbe del tutto irrispettoso proporsi per aiutare altri; senza tener conto poi del fatto che la nostra è un'isola che vive di turismo: il turismo è la nostra maggiore fonte di reddito e, quindi, è la nostra priorità.
Per concludere, ci preme integrare il vostro articolo. Tra i cattivi esempi dati dalle amministrazioni, la prossima volta, insieme a Goro e Gorino, non dimenticatevi di citare Capalbio, paese di 4000 anime, quasi tutte di sinistra, dove in estate si riunisce buona parte dell'intelligenza di sinistra e che l'estate scorsa ha fatto le barricate alla notizia dell'arrivo di migranti: si parlava solo di 50 migranti, poi scesi a 30.... infine a 10 e allocati non in centro, come previsto, ma in periferia...."perché non stava bene si vedessero dei migranti bighellonare per il paese". Le associazioni locali di questa «splendida località turistica» capitanate dal sindaco -naturalmente PD- hanno convogliato il loro dissenso nazionale attraverso cortei, atti formali e pronunce del Tar. In conclusione nessun migrante è arrivato a Capalbio.
Ma si sa.... questa, sicuramente, è un'altra storia.
guardi che sappiamo leggere benissimo i giornali da soli senza che lei faccia il pappagallo
Da anni il M5S propone il "REDDITO DI CITTADINANZA" per dare un aiuto concreto a milioni di italiani in difficoltà. Negli ultimi tempi anche a destra e a sinistra questo argomento è stato al centro dei dibattiti dei partiti, ma resta il fatto che ad oggi niente è accaduto. In questi giorni, l'ex presidente del consiglio ha parlato che c'è bisogno di un " LAVORO DI CITTADINANZA" ma senza andare sul reddito di cittadinanza che nega il primo articolo della costituzione. Mi pare di capire che finalmente anche l'Italia a breve si voglia dotare di uno strumento concreto contro la povertà, se poi insieme a questo si da la possibilità di avere un lavoro "socialmente utile" (come propone il M5S) o un lavoro vero e proprio come prevede il "lavoro di cittadinanza", credo sia un modo civile per venire incontro a quei cittadini (di cui molti giovani) che non hanno o non hanno mai avuto un lavoro, vero e proprio miraggio per molti nostri connazionali, di cui molti costretti ad emigrare all'estero.
Paolino l'arrotino-
come si fa a mettere un immagine?
Ciao Marta
La puoi inviare per e-mail al mio indirizzo di posta [EMAIL]fabrizioprianti@yahoo.it[/EMAIL] e penserò io a metterla sul post che invierai...grazie
COMPITIAMO INSIEME!
Un percorso di aiuto scolastico in piccolo gruppo per bambini dai 6 ai 10 anni.
Il percorso prevede la supervisione di personale qualificato con strategie di apprendimento cooperativo.
Saranno rinforzati gli apprendimenti e le abilità sociali.
Per informazioni dr.ssa Sara Campidonico 3487623741
[COLOR=darkred][SIZE=4]Lettera aperta dello Spi Cgil dell'isola d'Elba
Alla c.a. del Sindaco di Portoferraio e del Presidente del parco dell’Arcipelago Toscano. [/SIZE] [/COLOR]
Siamo stati contattati da alcuni abitanti di Portoferraio e di Schiopparello, nonché da diversi dei nostri iscritti, in merito ad alcuni lavori che possono svilupparsi nei pressi della spiaggia delle Prade e della zona umida di Schiopparello, ambienti di elevato pregio naturalistico, da sempre.
Quando si vedono recinzioni, catene, cartelli di proprietà privata, qualcosa sta succedendo o sta per succedere.
Facciamo osservare che la spiaggia delle Prade è quasi esclusivamente frequentata da famiglie portoferraiesi e dei dintorni, molto meno dai turisti, anche per l'esposizione del lido ai venti provenienti da nord-ovest.
Frequentazioni esistite da sempre, in particolare durante certe ricorrenze, per cui varie famiglie approfittano del luogo ameno, per passare la giornata o per fare una merenda in allegria.
L’isola ha varie problematiche negative in vari settori, ad esempio nella sanità, mondo della scuola, nei trasporti, per non dire del mondo del lavoro in genere; ma qualcosa di positivo c’è di certo: il mare e l'ambiente. Qualcuno vuole toglierci o minacciare anche tale aspetto?
SPI CGIL DELL’ELBA
Il Segretario Luciano Lunghi
grande calabrone ambientalista ,ti ammiro , attendo altre tue inchieste ......
da dimostrare ai benpensanti elbani e non .
[COLOR=darkred][SIZE=4]I DUE CASI DI RIO ELBA CITATI NELLA RELAZIONE DELLA CORTE DEI CONTI FURONO DENUNCIATI NEL 2008 [/SIZE] [/COLOR]
di Ivano Arrighi
... Omissis ...
"Veniamo dunque ai fatti di cui questa Procura si è occupata nell’anno passato."
... Omissis ...
"Altra ipotesi di danno di particolare rilevanza è quella contestata agli amministratori locali di
un comune isolano per gli interessi passivi pagati a valere su un mutuo contratto e mantenuto per
finanziare il compimento di un'infrastruttura non realizzabile nel sito prescelto."
... Omissis ...
"Segnalo, infine, un giudizio (per circa 940 mila euro) a carico del responsabile del servizio
tributi di un Comune dell’Isola d’Elba per aver disposto il pagamento alla società affidataria del servizio di accertamento tributario relativo all’ICI di una somma a titolo di aggio corrispondente in sostanza al 90,06% delle entrate accertate, nonostante un disciplinare prevedesse un aggio percentuale non superiore al 37,5%."
Dunque alla fin fine, la Procura della Corte dei Conti sembrerebbe non aver creduto ai chiarimenti prodotti dagli accusati Riesi e procede con il giudizio.
Alcune opportune considerazioni per i Riesi.
1 - Su questa ultima vicenda in particolare possiamo almeno dire che i passaggi fatti, in sequenza, sono stati:
- rilievo di elementi di irregolarità
- richiesta di pareri alla Corte dei Conti
- messe in mora su richiesta della Corte dei Conti
- richieste di memorie difensive ad amministratori e funzionari coinvolti da parte della Procura della Corte dei Conti
- rinvio a giudizio della Procura per le posizioni le cui memorie difensive non sono state ritenute valide.
Però, ... l'opposizione, tutta, del PD, ma non solo, vedi anche l'ultimo intervento di Bruno Chiassoni su Elbareport, continua a negare l'esistenza del malgoverno di passate amministrazioni.
Potrebbe essere comprensibile l'atteggiamento di chi vuole aspettare l'ultimo grado di giudizio, non certo quello di chi continua a schernire l'amministrazione attuale sulla faccenda, negando l'esistenza del problema anche di fronte, non ad "avvisi di garanzia", ma già a rinvii a giudizio.
2 - In data 31/10/2008 su Rio Blog, ben 9 anni fa, con il post N° 4121, avendo analizzato il bilancio 2007, si denunciava già gli esosi esborsi a Etruria Servizi per 360.000 €/anno, ma nessuno si è sognato in quell'amministrazione, diretta da Catalina Schezzini, vicesindaco Luigi Paoli, di fare indagini.
- Chi ha voluto Etruria Servizi?
- Fu fatta una gara d'appalto?
- Esempio: nel 2011 il comune di Vallemaio FR con gara d'appalto a cui partecipò anche Etruria Servizi srl, affidò alla ditta Lecce l'incarico di riscossione tributi per un aggio del 29% sull'incassato! Non del 90,06% sul solo accertato come invece viene contestato per Rio!
- Infine ... perché? Perché Etruria, perché tanti soldi, perché nessuno se n'é accorto, perché si è continuato nonostante le prime segnalazioni, ... perché???
3 - All'amministrazione Alessi si può riconoscere di aver disdetto il contratto con la società di recupero crediti, credo dal 2010, anche se forse si è continuato a pagare qualche cosa successivamente.
- Però ... perché non si è approfondita la vicenda?
- Forse perché la fiducia nel funzionario da parte della giunta Alessi, del PD &C era massima, come sempre sostenuto pubblicamente dalle colonne dei media locali, fino a qualche mese fa, in contrapposizione a chi viceversa faceva venire già a galla nel 2015 queste ipotesi accusatorie della Procura della Corte dei Conti.
Non parlo della prima segnalazione relativa agli interessi per la mancata costruzione di una infrastruttura (il mancato parcheggio di via A. Moro?) che, pur essendo grave sul piano procedurale, in fin dei conti non siamo certo ai livelli economici di quanto perpetrato con Etruria S.
Ricordo che il disavanzo accertato del comune di Rio Nell'Elba è 962.000 € e quanto richiesto dalla Procura sono 940.000 €.
Non c'è una relazione diretta, ma vorrà pur dire qualcosa o no?
Hanno detto che ... eravamo fuori di testa. Forse, ... ma a quanto pare insieme ad una compagnia molto, ma molto qualificata!
