Io non capisco come su un blog prettamente elbano, alcuni "naviganti " altro non hanno da dire che su ciò che succede in altre parti del continente ITALIA.....
Ma su questo adorabile scoglio.....non abbiamo problemi...gioie...dolori ??
Ma perche non parliamo e ci confrontiamo su chi siamo....che vogliamo fare...che faremo , come sfruttare al meglio le poche ma ottime opportunità che il turismo ci offre??
Anche perchè se non ci mettiamo del nostro....i politici ( Tutti ) i governi tutti...ci passano sopra e non si curano di noi !!
Forse non lo abbiamo ancora capito !!!
Un saluto a tutti
113512 messaggi.
Se non l'hai capito te che vivi all'innamorata, come puoi chiedere a me? Una cosa però te la dico, continuate su questo tasto romano, gli italiani non sono stupidi, tanto è vero che i numeri danno ragione al movimento, che dopo la scissione.. sarà la prima forza politica italiana, in contrapposizione a quelle forze politiche che votano contro al dimezzamento dei loro stipendi su proposta del M5S (agosto 2016) e che sono a favore del vitalizio e di molti altri privilegi. Spero tanto per te, che tu non sia un lavoratore con lo stipendio più basso d'Europa, un pensionato che se fai il pranzo non fai la cena, in buona salute visto che per una visita medica specialistica devi aspettare mesi, o (forse?) un piccolo o grande imprenditore turistico che paga le tasse tra le più alte al mondo.
Paolino l'arrotino.
Com'e' buffo il mondo......
Una nota pubblicità d' acqua minerale e il suo calciatore testimonial,che come S.Francesco parlava agli uccellini...terminava lo spot parafrasando "DOMANI COMPRO UN GATTO"...M'immagino le bordate di proteste da piu' parti per il "verbo" utilizzato.....dimostrazione che adesso lo spot termina....."DOMANI PRENDO UN GATTO"... aaahhhhahhahhhahhha
Ma tutti gli sproloqui che passano dai vari talk, se cosi si possono chiamare ,tipo:
Testa di c....o, ma va' a fan in c..o, sei una m...a ect a questi nessuno fa' caso?
e se i giovani che crescono oggi, qualcuno viene storto,di chi e' la colpa?
Scusa Paolino, tu che sei dentro le cose grilline, mi sai spiegare se il sindaco di Roma attuale è Virginia Trump o Beppe Pound? Da quello che si è visto ieri in tv e dalle dichiarazioni di m5s, non sono riuscito a capire gran che.
Grazie, dall'Innamorata
[COLOR=darkred][SIZE=4]10.000 MANI PER L’ELBA: IL GRANDE LAVORO DEI VOLONTARI NELLA COSTA OCCIDENTALE [/SIZE] [/COLOR]
Un ciclomotore arrugginito anni ’60 è diventato il simbolo della giornata di pulizia che si è svolta domenica scorsa 19 febbraio nella costa marcianese tra Le Tombe e Marciana e in un tratto del Comune di Campo nell’Elba. Il terzo appuntamento di 10.000 mani per l’Elba si è svolto sul versante occidentale dell’isola e ha visto una partecipazione popolare molto attiva e importante. Hanno lavorato fianco a fianco cittadini, albergatori locali, volontari delle associazioni, vigili del fuoco e rappresentanti delle istituzioni: il sindaco Anna Bulgaresi, Zanichelli del Parco, Solari di ESA, Beppe Tanelli, ecc. Il vice prefetto Daveti ha seguito personalmente le operazioni per coordinare le esigenze dell’ultima ora. Sotto i ponti, lungo le scarpate coperte dalla macchia erano annidati enormi accumuli di vecchi rifiuti. A viva forza di braccia e con le corde sono stati issati a bordo strada, radunandoli in cataste dove poteva poi essere più facile la raccolta.
ESA ha garantito il necessario supporto del servizio di raccolta mentre i residui di ferro sono stati recuperati dagli operai del Comune di Marciana. Le facce dei volontari soddisfatti del risultato di tanta fatica scorrono nelle immagini riprese sui cumuli raccolti. Sono ritornati in superficie tonnellate di oggetti consunti, testimonianze di una pratica molto diffusa in passato dove senza scrupoli molti si liberavano dei propri oggetti inutilizzabili lanciandoli direttamente dai parapetti. Una sega da falegname ancora pende da un leccio sottostante la strada irraggiungibile.
Le autorità hanno raccolto l’invito dei volontari a fare di più! Il Parco e il Comune si stanno alleando per ripetere ancora una giornata a breve per rendere più bella l’isola. A metà marzo per questo si farà un’altra iniziativa. Ad una prima analisi del materiale raccolto si evidenzia che l’abbandono dei rifiuti è ancora attivo. I cumuli più freschi sono spesso di inerti, materassi e potature, e in minor misura, materiale elettrico e attrezzature informatiche. È necessario tutelare il valore dei luoghi aumentando l’informazione ma sono necessarie video camere nei punti più delicati per colpire chi non demorde. Questa iniziativa di raccolta è stata accompagnata da azioni formative rivolte alla cittadinanza e alle scolaresche degli istituti superiori.
Dulcis in fundo Elba taste e alcuni produttori locali hanno ristorato i volontari all’ora di pranzo nella piazzetta sotto il faro di Patresi per una gustosa conclusione sotto il sole e davanti al mare.
Dal Comune di Marciana sono stati raccolti circa 2.000 kg tra ingombranti e materiale ferroso, mentre Esa ha raccolto 8.590 kg per le stesse tipologie di rifiuti.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]PIOVONO LE ISCRIZIONI ALLA CAPOLIVERI LEGEND CUP: COME SCEGLIERE IL PERCORSO GIUSTO [/SIZE] [/COLOR]
A meno di tre mesi dal via la Capoliveri Legend Cup è presa d’assalto dai biker di tutta Italia e sono numerosissime le iscrizioni dall’estero.
La gara Marathon, anche quest’anno, sarà internazionale e prova UCI World Marathon Series e questo comporta una distinzione dei percorsi.
Tutti i tesserati FCI, tenuti all’iscrizione con fattore K, che vorranno partecipare al percorso marathon dovranno farlo con id gara 127451.
Ovviamente anche i non tesserati FCI potranno partecipare alla marathon, completando la registrazione on-line (con carta di credito, paypal e bonifico bancario): direttamente sul sito [URL]www.enternow.it[/URL] o accedendo dal sito internet [URL]http://www.capoliverilegendcup.it/[/URL] al menù iscrizioni seguendo le indicazioni, mentre per le squadre numerose è prevista l’iscrizione tramite apposita modulistica, scaricabile dal sito [URL]http://www.capoliverilegendcup.it/,[/URL] da compilare in ogni sua parte e inviare direttamente agli organizzatori a [EMAIL]info@capoliveribikepark.it[/EMAIL].
Ricordiamo che è possibile iscriversi anche al percorso Classic, id gara 128697, o al cicloturistico, id gara 128696.Per non avere complicazioni fate attenzione a registrarvi sul percorso da voi prescelto e non dimenticate di fare in fattore K.
Le iscrizioni si chiuderanno anticipatamente al raggiungimento dei 1.500.Non perdere l’occasione di “ENTRARE NELLA LEGGENDA”, iscriviti subito!Capoliveri Bike Park
Iscrizioni e info: [URL]http://www.capoliverilegendcup.it/[/URL]
I biglietti per il teatro si acquistano presso la Cosimo De Medici a Portoferraio. Purtroppo spesso non si riesce ad acquistarli perchè quasi tutti i posti sono prenotati da chi ha l'abbonamento, ma tentar non nuoce. Saluti
Leggo che la Giunta dileggia ex sindaco Peria e si erge a difesa dell'impiegato che ha commesso un errore di compilazione della firma relativa ad una delibera. Un errore di tal genere può anche capitare, però non capisco perchè la Giunta se la prenda con Peria, che lo ha evidenziato e non con il Dirigente Parigi che tale errore avrebbe dovuto individuare e correggere.
[COLOR=darkred][SIZE=5]COSA RESTERA' DELL'ANTICA COSMOPOLI ? [/SIZE] [/COLOR]
Continua inarrestabile il degrado del Centro Storico sotto la totale conservatrice indifferenza di tutti. I Soloni di tanti anni fa cominciarono a trasferire fuori dalle Mura i numerosi Uffici Pubblici, come altri servizi. L’intenzione era di ottenere un alleggerimento del traffico veicolare. Pensarono che il loro progetto avrebbe favorito nel tempo la nascita di un Cento Storico pedonale. Sarebbero nate così tante piccole attività commerciali e artigianali. Ricordo che inserirono in questa immaginaria fotografia via della Fonderia, via Roma, via Guerrazzi ricche di negozi e acquirenti. In sintesi Il risultato ottenuto, ormai da 25/30 anni, è sotto i nostri occhi. Sono venute a mancare quotidianamente centinaia e centinaia di presenze, così stanno i fatti. Chi come me faceva notare l’enorme errore del primo provvedimento, che fu quello del trasferimento del mercato ambulante del venerdì, dovette soggiacere. Anche le Associazioni di categoria furono piuttosto latitanti. Già ho espresso, più volte il mio personale parere e, pur sapendo che oggi nessuno è in grado di compiere miracoli, sostengo che qualche provvedimento atto ad affrontare il problema e, almeno in parte risolverlo, potrebbe essere intrapreso. Chi si ponesse il problema sarebbe però contaminato da un effetto collaterale, penserebbe all’estate e al turismo. Giustamente! Perché vorremmo che anche i turisti fossero di più. Ma la priorità, invece, consiste nel riportare noi portoferraiesi in Centro Storico, particolarmente durante i nove mesi di desolazione assoluta. Perché ciò avvenga, qui mi ripeto, si dovrebbero ritrasferire in Centro alcuni servizi allora delocalizzati. Qualche esempio? Inail, Inps, Equitalia, Ufficio del Lavoro, così come altri che non richiedessero ampi locali, per carità non pensiamo ad un ufficio Postale, sarebbe troppo! Se poi, si volesse promuovere l’apertura di nuove attività queste potrebbero essere agevolate con periodi di esenzione o riduzione da imposte locali. Così come sarebbe opportuno cominciare, in questa fase, a dare un veste nuova al Paese curandone l’aspetto anche con le insegne dei negozi, con i colori delle tende rivedendo anche gli spazi pubblici dati in concessione, e così via. Insomma pianificare, programmare qualcosa!. Ciò che in questi giorni mi ha ancor più colpito è l’avvenuta chiusura della ennesima attività che non solo moltiplica il danno commerciale, ma ancor peggio, svilisce quello culturale del Paese, mi riferisco alla cessazione della libreria il “Libraio”. Storica attività che l’amico Franco Fubini volle tanti anni fa e che poi ritornato in sede a Milano lasciò in gestione. Dal mio modesto punto di vista il danno di immagine è notevole e altrettanto lo svilimento del Centro Mediceo. Mi chedo, non è forse l’ora di porsi delle domande? Unico viatico per cercare delle ipotetiche risposte e cominciare a programmare un futuro?
Sergio Bicecci 21/02/17
È un velista di successo anche il «Mascalzone Latino» Vincenzo Onorato . Ma, pochi lo sanno, l' armatore del gruppo Moby è anche un insospettabile scrittore e drammaturgo. L' ultimo lavoro si intitola «Charity party», una black comedy incentrata su una ex entreneuse (oggi si direbbe escort) diventata marchesa, che racconta in modo impietoso l' elite economica e politica del Paese. Onorato la porterà in scena mercoledì 1° marzo al Teatro Filodrammatici di Milano, con la regia del figlio Alessandro Onorato, consigliere delegato di Onorato Armatori e coautore dell' opera.
Miccetta facci sapere quando smetterai di farti scrivere le letterine da tua moglie magari scrivendone anche una di 4 o 5 frasi compiute di tua penna e testa...dai ormai sei grande..ossu'...oggiu'...
GIOVEDI’ 23 FEBBRAIO ORE 18,00 e 21,30
[COLOR=darkblue][SIZE=4]
CAPTAIN FANTASTIC – Li aveva preparati a tutto tranne il mondo reale [/SIZE] [/COLOR]
Info e prenotazioni: 0565.939147 – 393.8353820 – [URL]www.flamingo.it[/URL] – facebook.com/cinemateatroflamingo
scusa Faber ho abusato della tua pazienza
Non ti scusare con me Franco in fondo io sono solo il blogger, ma gli altri lettori magari vorrebbero magari un dialogo costruttivo sulle malattie elbane e non certo su quelle romane....in fondo caro amico come dicevano i vecchi..."chi vuole il pane se l'affetti e chi vuole Dio se lo preghi..."
[COLOR=darkred][SIZE=4]ATTENZIONE...CERCASI PERSONALE.. [/SIZE] [/COLOR]
[SIZE=4] "Azienda del settore nautico cerca persona con un minimo di esperienza per reparto porto/ormeggi per il periodo estivo.
Per informazioni contattare il 347 6401030" [/SIZE]
[COLOR=darkred][SIZE=5]E' CARNEVALE..OGNI SCHERZO VALE... [/SIZE] [/COLOR]
L’Ex sindaco Peria, che evidentemente ha ben poco da fare, visto che va a guardare le determine del comune di Portoferraio, quando si presume dovrebbe essere impegnato come Vicesindaco del Comune di Pescia, mette in evidenza un banale errore in cui sono occorsi gli uffici. Forse scherza, forse no, forse non è stato capito.
Un errore dovuto semplicemente ad una svista redazionale, causa di un procedimento informatico che, quando clicchi il nome "parigi" preceduto da un asterisco per individuare il soggetto responsabile dell’atto, presenta una lista di nominativi, che potremmo dire fantasiosa, contenente appunto la parola parigi; tra questi quella del consolato generale d’italia.
Il redattore della determina, ha confuso le righe del menù a tendina ed è venuto così fuori il nominativo del consolato. Trattasi, dunque, di una svista e niente più!
Il problema non è l’errore, evidentemente, è altro: il problema è l’ ossessione che attanaglia alcuni e che finisce per tendere allo sconfinamento oltre le regole dell’educazione e della correttezza. Ma si sa ognuno in questo ha il suo metro e la volontà denigratoria del Peria non ha misura. Sì perché l'ex sindaco non ha ancora ben capito che dopo i suoi dieci anni di niente, sarebbe saggio avere il buon senso di almeno dieci anni di silenzio.
guardi ognuno ha le sue idee io non difendo nessuno ma sostengo che se sono stati fatti degli errori 20-30 anni fa non è detto che si debbano ripetere. se lei stesse a roma le direi di vedere i filmati che questa mattina sono in rete e in diretta. lei porta le sue opinioni, sullo stadio, che io contesto uno per uno. ma non mi va di far perdere tempo a lei e a me , rimanga della sua idea. buona giornata
Un consiglio dalla redazione:
Ma perché non vi scambiate il N°tel.e vi chiamate?
Caro Sig. Franco, anche qui all'Elba è come a Roma, e senza i suoi amici a 5 stelle, anche qui costruiscono ancora in zone a elevato rischio di esondazione, ancora appartamenti per turisti, sempre che riusciranno a affittarli e o venderli, ma mancano i parcheggi e i posti in spiaggia, stanno facendo per la messa in sicurezza fin sulla spiaggia due muretti di cemento come argini a un fosso, per poi costruirci un po' prima ancora 25 o 40 appartamenti, ma se non viene fatta una vasca di espansione proprio dove verranno costruiti i nuovi appartamenti, si allagherà nuovamente tutto quando pioverà per davvero, d'altronde c'e' un lungo tratto dove il fosso è tombato in un tubo e ci hanno costruito sopra, ma alla natura questo non interessa, si riprenderà il suo posto.
Per Tor di Valle le aggiungo che il terreno è più basso, ci sono gli argini in terra più alti sul Tevere ed è quindi evidente che è una zona a rischio esondazione, poi nel progetto dello stadio, visto la cementificazione e l'asfaltatura in massa del terreno è prevista un'idrovora per quando piove, altrimenti si allaga tutto essendo il terreno basso, l'acqua non se ne va, bisogna pomparla via, magari nel Tevere, se non è troppo pieno e la riceve, altrimenti l'acqua va in discesa e ritorna indietro allagando sempre i terreni bassi.
Non parliamo poi dello stadio Olimpico di Roma che per Italia 1990 è costato per ammodernarlo 235 miliardi, con una lievitazione del 181% grazie ad appalti concessi per lo più con trattativa privata, miliardi finiti ora di pagare e di tutti gli altri spechi e opere incompiute per le notti magiche del pallone di Italia 90, tanto paghiamo Noi, anche se non tutti purtroppo, visti i tanti furbi presenti in Italia ...
A Roma per Italia 90 furono costruite la stazione Farneto, la leggenda vuole ci siano passati quattro treni fino a quando ha chiuso nel 2008; la stazione Vigna Clara, da subito inservibile perché furono sbagliate le misure e in galleria non passavano due treni; l’Air Terminal di Ostiense, inutilizzato fino a quando nel 2012 l’ha preso Farinetti per Eataly.
YURI TIBERTO SINDACO SUBITO !
vada a farsi un giro intorno allo stadio dell'arsenal per esempio e vedrà cosa c'è. comunque chiudo anche io dicendo lei ha le sue idee e se ho capito bene sono le stesse di quelli che stanno governando roma, mi auguro che presto governino nel suo comune
Caro Sig. Franco da Roma,
ho visto la zona di Tor di Valle e se mi permette Le ricordo che, lo dice l'ex-proprietario dell'Ippodromo Tor di Valle, chiuso nel 2013, c'erano già due idrovore che hanno permesso di usare pista e parterre, e poi c'e' l'area del fosso di Vallerano a monte di Tor di Valle a rischio pure di esondazione, infatti sembra che nel progetto siano previste vasche di raccolta in caso di esondazione da 5 milioni di euro.
Ma poi, oltre alla costruzione dello stadio ( 14 % ), tutti questi appartamenti e alberghi e centro commerciale ( 86 % ) , le fognature come funzioneranno, farà tutto il privato, farà un mega depuratore, oppure forse andrà tutto a finire nel Tevere?
Purtroppo il PD di Marino, alla Tafazzi, ha fatto cadere il sindaco PD di Roma.
Per il resto mi dispiace contraddirla, ma in Italia è sempre stata la corruzione che ha trascinato l'economia, poi con la globalizzazione e l'incapacità dei nostri ricchi politici, sono state svendute tutte le migliori industrie anche statali agli stranieri e i grandi industriali italiani rimasti pure sono andati all'estero.
Comunque stia tranquillo che tanto alle prossime elezioni vinceranno ancora Renzi-Alfano-Berlusconi, il PD-FORZA ITALIA, LA BALENA BIANCA-TITANIC AVANTI TUTTA, voglio proprio vedere come rilanceranno l'edilizia quando dovranno far pagare agli italiani il debito pubblico italiano e come dice L'Europa bisogna fare la riforma del catasto con la rendita catastale in base ai mq e al valore reale di mercato dell'immobile e reintrodurre pure la tassa sulla prima casa maggiorata con la nuova rendita reale.
Rilanceranno poi l'economia di pochi con il ponte sullo stretto di Messina ...
E a Roma per non fare torto a nessuno faranno fare pure lo stadio nuovo della Lazio ... sempre panoramico in riva al Tevere ...
L'importante è che arrivi sempre il mangiare nei supermercati, dalla Cina e dal Resto del Mondo, per gli italiani è importante solo il calcio, il telefonino e l'automobile ... C'è ancora poco da fare per rilanciare l'agricoltura ...