[COLOR=orangered][SIZE=4] COME M'E' DOLCE NAUFRAGAR IN QUESTO MARE [/SIZE] [/COLOR]
113399 messaggi.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]RINGRAZIAMENTO AL COMITATO GENITORI . UNA BELLA PAGINA DI EDUCAZIONE CIVICA E DI VITA CITTADINA [/SIZE] [/COLOR]
Nel fine settimana, si sono rimboccati le maniche per rendere più accoglienti le aule della scuola secondaria di I grado “Giuseppe Giusti” di Marina di Campo. I genitori degli alunni della sede centrale hanno dedicato un po’ del loro tempo per tinteggiare muri e sistemare tende delle aule scolastiche. Con responsabilità, impegno e generosità i genitori si sono prodigati per migliorare, rendere più belli i luoghi in cui i loro figli trascorrono una buona parte della giornata. In una fase in cui gli enti locali sono alle prese con tagli e manovre di contenimento della spesa, la collaborazione tra il mondo scolastico, le famiglie ed il Comune rappresenta un esempio di condivisione e di educazione civica, da imitare e da proporre alle nuove generazioni. È il modo migliore per superare gli ostacoli che a volte si riscontrano nella gestione, nella manutenzione degli immobili e degli spazi pubblici. Il dirigente scolastico Dott.ssa Lorella Di Biagio: “Mi congratulo con la presidente del Comitato genitori sig.ra Luciana Mari perché ha scritto, insieme alla sua meravigliosa squadra fatta di nonni, babbi, mamme, una bella pagina di vita cittadina”. I ragazzi e i docenti sono entrati nelle aule dopo la trasformazione e sono rimasti positivamente colpiti, nei loro occhi c’era gioia e meraviglia: tende lavate e cucite, montate 43 tende oscuranti per una migliore visione delle Lim, pareti imbiancate, insomma ambienti più gradevoli e con dettagli ben pensati (battisedia in legno e un orologio in ogni aula). I docenti erano felicissimi, orgogliosi delle loro aule messe a nuovo: “Fare” insieme, rafforzare le relazioni positive tra scuola e famiglia, è davvero un atto educativo importante. Grazie genitori anche per quel bellissimo gesto: il sacchettino di cioccolatini sulla cattedra, un “dolce” pensiero ”.
X DELUSO
DELUSO, non essere deluso perché questo è il famoso BUONISMO, condito da una piccola nota di rancore per non aver potuto portare a termine un compito sperando che altri lo volessero portare a termine con quei presupposti. Come ben Sai nella politica italiana c'è solo un gruppo perfetto che non sbaglia mai e semmai fa autocritica evitando però di rimettere le cose a posto (vedi la riforma Fornero e l'art. 18),la prima fatta passare da un vaglio di costituzionalità come una legge fiscale che non ammette referendum, poiché sarebbe stata travolta dal popolo sovrano come il referendum del 4 dicembre.
Li hai visti i numeri sotto sul debito e gli altri dati?
Chiama i Tuoi compagni (quelli veri) e digli .....che facciano veramente qualcosa di sinistra a favore dei giovani e dei lavoratori.
Per l'art. 18 invece una considerazione:.....quel giovane che con il job act e' stato assunto a tempo indeterminato e, prestando fede a Renzi ha preso il mutuo, si è sposato e ha messo su famiglia e ora è stato licenziato perché i contributi non li paga più lo Stato, oppure se ne sono liberati con quattro soldi,.....glielo paga Renzi o Poletti il mutuo e gli mantengono loro la famiglia?
Mea culpa mea massima culpa
🙂 🙂 🙂
[COLOR=darkblue][SIZE=4]PRESENTAZIONE ELBA ISOLA DEL BENESSERE [/SIZE] [/COLOR]
[COLOR=darkred][SIZE=4]LA GALLERIA DEL PALAZZO COVERI DI FIRENZE OSPITA ITALO BOLANO. QUANDO GLI SPAZI SONO OFFERTI PER LA VERA CULTURA L'ARTE NON È COMMERCIO. [/SIZE] [/COLOR]
Il 23 febbraio prossimo Italo Bolano è chiamato a fare una mostra delle sue opere dal titolo “Il colore della passione”. La galleria, molto bella in stile neoclassico, è tutta bianca, ed è nel Palazzo Coveri, sul Lungarno Guicciardini a Firenze.
L'ultima pittura di Bolano è molto ricca di colore, specialmente di rosso che affianca il suo classico blu. Sempre più spontanea, sempre più esistenziale con infinita ricchezza di significati. Si tratta di pittura capace di trasmettere il senso dell'energia in divenire. Critica, soprattutto nei confronti della cultura di massa.
La sfida del colore è un gesto che sposta continuamente l'orientamento dello sguardo. Una pittura che gestisce il colore come valore misterioso tra il visibile e l'invisibile.
Bolano ha la capacità di sprofondare dentro le misture della materia per riconquistare una logica del pensiero.
Auguri a Italo Bolano che lavora, ormai ottantenne, intensamente tutti i giorni come sempre e non si stanca mai di ricercare e di rinnovarsi.
Si ricorda che Firenze gli dedicherà anche una mostra nella sontuosa galleria dell'Accademia delle Arti del disegno che fu creata proprio da Cosimo Primo per i grandi artisti del tempo.
Scritto da International Art Center
Nelle foto:
• L'ingresso dello studio pratese di Italo Bolano che trabocca di opere
• La galleria del Palazzo Coveri a Firenze
[COLOR=darkblue][SIZE=5]ARRIDAIE PARE LA CORSA ALL'ORO! [/SIZE] [/COLOR]
Si ricomincia...
la solita giostra i soliti giostrai arrivano anche da oltremare dove erano in esilio ,per la campagna acquisti per le prossime elezioni amministrative.
Per i soliti marpioni la scelta è già fatta ,dipendenti o parenti o affittuari nelle liste potenziali e poi un deferente distacco che lascia odore di zolfo nell'aria.
Sono alla ricerca di giovani per mettere in lista ,magari impegnati nel lavoro di famiglia tutto il giorno così non vanno in comune a disturbare la banda che continuerà a gestire tutti gli affari .
Per i dipendenti comunali sarà un respiro a loro solo la responsabilità collettiva di un fare niente oltre l'ordinario sopravvivendo professionalmente al nulla.
Perchè del nulla stiamo parlando.
Vi vorrei invitare a riflettere ,
in un contesto nazionale come quello attuale ,il potere d'acquisto diminuito delle famiglie italiane ,una pressione fiscale da record ,un made in italy sminuito da leggi europee,un mercato estero in espansione per il turismo isolano,
se questo paese era diverso dall'odierno potevamo affrontare con forza e serenità ogni stagione.
Siamo ,nonostanti PEEP di non residenti e ricchi, senza illuminazione adeguata,senza sicurezza delle strade,con servizi di ospitalità al limite del ridicolo ,la pulizia e decoro delle spiagge solo in stagione; siamo abbandonati alla improvvisazione e alla buona volontà di pochi paesani.
In cambio abbiamo tasse e tributi tra suolo pubblico,spazzatura ed altro tra i più cari dell'elba.
Abbiamo la necessità
di una gestione imprenditoriale dell'amministrazione ,nel ns comune vi è la percentuale più alta di strutture ricettive elbane ,a mio avviso e non solo,la figura ideale di sindaco e giunta deve essere rappresentata dall'imprenditorialità locale .
Decidere,programmare ,assumersi le responsabilità premiare chi fà oltre i suoi compiti e penalizzare chi sbaglia.
La vita è una ,date un senso alla vostra.
Basta solo apparire e arraffare a scapito del prossimo.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]ASPETTANDO IL PULLMAN SPERANDO CHE NON PIOVA... [/SIZE] [/COLOR]
Erano mesi, forse un anno che non passavo da Piombino. L’atra mattina scendo dalla nave, imbocco per via della Sanità, e al bordo della Darsena Capitaneria, scorgo un affollato gruppo di persone in attesa del pullman, forse in direzione Centro o per Campiglia. Nel vedere quella gente mi è venuto da pensare: “ma quando piove?” in passato la fermata era in prossimità della stazione ferroviaria e fino all’arrivo trovavano un minimo di riparo, ma adesso?
Chi dovrebbe porsi il problema e trovare una soluzione? Forse il Comune di Piombino? Ma li siamo in zona portuale e forse le competenze saranno dell’Autorità Portuale? Ma quei passeggeri non devono prendere la nave ma bensì il pullman. A questo pensiero mi è venuta questa ulteriore riflessione: “Speriamo che le competenze non siano di loro, basterebbe vedere la pensilina di attesa che hanno montato di punta al Molo Elba”.
E allora chi dovrebbe pensarci a far si che venga installata una capiente e idonea pensilina di attesa, di quelle che ti proteggano anche quando piove a vento?
Sicuramente i nostri litigiosi Sindaci, la pensilina di sosta sia montata in tempi rapidi, e una volta tanto, farsi carico dei bisogni giornalieri dei loro concittadini, compreso quelli che per effetto dello smantellamento dei servizi sull’Isola, sono costretti a partire e nel caso di brutto tempo, con il pensiero se la sera potranno rientrare a casa, che almeno nell’attesa pullman, possano trovare un luogo asciutto. E come? Investendo magari una piccolo quota di quelle risorse economiche chiamate tassa di sbarco.
[COLOR=darkred][SIZE=4]ANIMAL PROJECT IN AIUTO PER GLI ANIMALI DEI PAESI TERREMOTATI [/SIZE] [/COLOR]
In questo difficile momento che ha messo a dura prova l'Italia centro-meridionale a causa dei continui eventi catastrofici, associazioni e privati di tutta Italia si sono mossi in soccorso sia delle zone terremotate, che oltre alle scosse hanno subito la più brutta bufera di neve degli ultimi 45 anni, sia dei tanti canili del Sud, anch'essi spesso sommersi dalla neve o colpiti da piogge violente.
Anche l'associazione Animal Project Onlus, vuol fare la sua parte.
Siamo in contatto con diverse associazioni nazionali operanti ad Amatrice e ben 66 frazioni nel Lazio, tra cui WWF, LAV, e ANIMALISTI ITALIANI ONLUS. La situazione è drammatica: ogni giorno i volontari fanno km e km per nutrire i tanti gruppi di cani e gatti randagi creatisi a seguito del terremoto e assistere tutte quelle famiglie rimaste isolate con i propri animali e allevamenti a causa della recente bufera di neve.
Stiamo dunque organizzando una raccolta fondi e cibo, il cui ricavato sarà portato direttamente ad Amatrice dai nostri volontari, che si recheranno sul posto appena raggiunto il limite massimo. Recupereremo inoltre, alcuni cuccioli nati da cagnoline randage rimaste senza padrone a causa del sisma, o qualche altro cagnolino o gatto bisognoso, e cercheremo loro adozione qui all'Elba.
Per quanto riguarda i canili del sud invece, abbiamo deciso di aiutare una canile lager sotto sequestro penale che conta circa 200 cani a Cerignola, in Puglia. Canile bisognoso di aiuto da anni, è stato appena colpito da una forte alluvione, come si vede dalla foto. Da qui sono arrivati sabato 12 febbraio Katty cagnolina di un anno e 5 cuccioli di 3 mesi e mezzo: Milly, Lulù, Belle, Greta, e Kit. Siamo andati a prenderli a Firenze dove sono arrivati dopo un viaggio di 19 ore con staffetta organizzata, e adesso sono in stallo dalle nostre volontarie. Tranne Kit e Katty che hanno già raggiunto le loro nuove famiglie, gli altri quattro sono tutti in cerca di adozione!
Verranno affidati con obbligo di preaffido, e sterilizzazione.
Chi è interessato ad adottare uno di questi cuccioli o un cagnolino proveniente dalle zone terremotate, o chiunque voglia essere d'aiuto con un'offerta in denaro o cibo, contatti Simona al numero 3292279296 (Portoferraio), oppure Rossana al numero 3396711280 (Rio), Claudia 3206793206 (Capoliveri).
Per le donazioni è anche possibile effettuare un bonifico sul nostro conto corrente al seguente iban: IT76D0503470731000000000986 specificando la causale: DONAZIONE CANI CENTRO ITALIA.
Grazie a tutti coloro che parteciperanno a questa bellissima catena di solidarietà.
In questi giorni leggo le varie prese di posizione del PD riguardo all'operato dell'amministrazione Ferrari. Sono in vecchio "comunista, naturalmente deluso fino al punto di non andare piu' a votare. Trovo veramente di cattivo gusto "augurare" di suonare l'ultimo valzer e di affondare come fece il Titanic. La politica ai miei tempi era fatta anche di RISPETTO, rispetto che oggi vedo non esiste piu', cari compagni, sono veramente dispiaciuto che siate caduti cosi' in basso.
[COLOR=darkblue][SIZE=4] UNA SCONFITTA ONOREVOLE PER ELBAREKORD BASKET UNDER 15 MASCHILE [/SIZE] [/COLOR]
Avversari FOLLONICA BASKET ,campo di gioco palazzetto Monica Cecchini ,pubblico molto caloroso,risulatato finale 39 a 52 per gli avversari,tuttavia una partita giocata con onore e grinta .Durante il primo tempo i ragazzi sembrano poco concentrati e combattivi ,infatti termina con uno svantaggio di 10 punti;ma durante il secondo è buona la rimonta e il morale alto, porta a difendere bene e segnare canestri che ci permettono di raggiungere e superare gli avversari; li mettiamo in difficoltà durante il terzo passando di alcuni punti in vantaggio.Un gioco per entrambe le squadre veloce ,aggressivo e stancante tanto che il Follonica cambia strategia ,adottando uno schema chiamato "zone press " 1/3/1 al quale noi non sappiamo reagire.
L' allenatore Sergio,il suo aiuto Lorenzo e lo stesso Massimo direttore sportivo,sono abbastanza soddisfatti dei progressi dei ragazzi,che devono tuttavia impararere a realizzare più canestri,ad essere piu precisi ,per migliorare nell' attacco come sono decisamente migliorati
nella difesa.
Nel gioco del rugby ad ogni partita viene citato un giocatore come "man of tha macht" ,per cui,per gioco, oggi dedico questo titolo ,a parer mio, al numero 7,Alessio Isolani,ma un applauso va anche al capitano della squadra Simone Di Giorgi che sta imparando a trascinare i compagni in un gioco complice,e ovvamente a tutti i giocatori che davvero oggi hanno dimostrato di poter raggiungere in futuro(speriamo) anche delle meritate vittorie.ecco il tabellino:
Di GIORGI 14,ISOLANI 10,PASTORELLI 6,BARSOTTI 6,BALLARINI 1,FERRINI 1,ARNALDI 1,TINTORRI,CONCU.
[COLOR=darkred][SIZE=4]Squadra femminile under 16
Basket San Miniato 39
Pallacanestro Elba Rekord 44 [/SIZE] [/COLOR]
Bella vittoria in trasferta per le nostre ragazze che escono tra gli applausi dal campo di San Miniato al termine di una gara combattuta fin dal primo minuto .
Le padrone di casa prendono un vantaggio di 5 lunghezze complici i nostri errori al tiro , riusciamo a rientrare e terminiamo il quarto in svantaggio di un solo punto 8 a 9 . Nella seconda frazione , i canestri iniziano ad entrare e riusciamo a staccare le avversarie di qualche punto, squadre al riposto con l’Elba sopra di 3. Terzo tempo combattutissimo , la loro giocatrice più forte viene “imbrigliata “ dalla forte difesa di Roberta alla sua migliore partita in assoluto , Francesca mette il turbo , esce fuori anche Gaia con una prestazione super sia in attacco che in difesa . L’ultimo tempo inizia in perfetta parità a 31 punti , Arianna finalmente mette dentro i canestri giusti che ci portano in vantaggio , il finale è rocambolesco , si corre per inerzia , le squadre sono stanchissime ma la nostra è avanti di 5 lunghezze , quanto basta per vivere l’ultimo minuto in tranquillità . 10 punti in classifica , un buon risultato nonostante gli infortuni di Alessia Gatti e Aurora Vai che ci mancheranno per alcune gare .
Domenica si gioca al Palazzetto con L’Arcidosso alle ore 15 .
Il tabellino :
Gatti Alessia , Filippini Francesca 17 , Barberio Arianna 8 , Marinari Gaia 6 , Furnari Claudia 4, Gatti Ilaria 5, Piacentini Matilde 4, Lupi Costanza, Posini Alessia, Forti Elisa, Caironi Roberta.
SITUAZIONE ITALIANA DEBITO/DISOCCUPAZIONE/PIL........qualche dato a confronto per rinfrescare la MEMORIA di qualcuno:
DEBITO PUBBLICO anno 2011..............1897,9 miliardi di euro
Rapporto Deficit/PIL anno 2011.............120,1 %
Disoccupazione anno 2011.....................8,9 %
Disoccupazione giovanile anno 2011......29%
Spread novembre 2011.....552......dicembre 2011....368.
DEBITO PUBBLICO anno 2016 (al 15/12)..............2224 (oggi a 2379,68 in aumento costante) miliardi di euro
Rapporto Deficit/PIL anno 2016.............132,7 %
Disoccupazione anno 2016.....................12 %
Disoccupazione giovanile anno 2016......40,1%
Spread dicembre 2016....160.
Alcune considerazioni:
stipendi pubblici bloccati da oltre 8 anni per 3.200.000 dipendenti pubblici (sono andati via nel frattempo 300.000 dipendenti), nonostante che da luglio 2015 la corte Costituzionale ha INVITATO il Governo a rinnovare i contratti, si fanno orecchie da mercante (già ma ora si pensa alle fasce di controllo per le malattie, mica ai soldi da dare per far ripartire l'economia).
Turn over in pratica inesistente (sui 300.000 dipendenti in meno).
Tagli in tutti i settori essenziali.
Lavori pubblici ai minimi storici.
Pensioni sotto la Riforma Fornero, con una recente APE che verrà utilizzata solo da qualche disperato.
COME MAI I DATI SONO STATI IN COSTANTE E VERTIGINOSO AUMENTO NEGLI ULTIMI 5 ANNI, nonostante cure da cavallo??....DOVE VANNO LE SPESE???...MISSIONI ALL'ESTERO E IMMIGRAZIONI?
CHI SONO I RESPONSABILI DI QUESTO SFACELO??......i soliti TASSATORI??......o è sempre colpa dell'ex cavaliere?
Pagare meno e pagare TUTTI !!.....se non si è arrivati ancora a capire questa regola elementare aspettiamo il Default.
🙂 🙂
L' unico modo per cambiare la differenziata sarebbe stato il porta a porta.Civilizzare prima le persone e poi magari dopo ritornare ai bidoni.MA dubito che lo facciano specie a Portoferraio
Trasmetto la Locandina dello sciopero della Magistratura Onoraria che comporterà lo slittamento dell'Udienza del Giudice di pace di Portoferraio del 22 febbraio 2017, salvo altre da tenersi nella settimana in oggetto.
Purtroppo questo è il risultato dello sfruttamento del lavoro precario previsto anche per le funzioni più elevate dello Stato
FEDER.M.O.T.
Federazione Magistrati Onorari di Tribunale
ASTENSIONE 20-24 Febbraio 2017
MANIFESTAZIONE 16 Febbraio 2017
E' servita la lettera di 90 Procuratori della Repubblica per far riflettere il Ministro della giustizia sulla gravità del professato intendimento politico di rendere ancora più precaria la magistratura onoraria.
Prorogati per 17 anni, senza alcuna tutela previdenziale o assicurativa, i magistrati onorari si sono rivolti al Consiglio d'Europa e alla Commissione europea, che hanno censurato il loro inquadramento precario.
Il Ministro Orlando ha stigmatizzato tale iniziativa europea additandola, con contegno ritorsivo, quale causa del suo diniego all'invocata stabilizzazione della categoria, ritenendola incompatibile con la Costituzione, che la riserverebbe ai soli magistrati che abbiano superato il concorso ordinario.
Confondendo la stabilizzazione di tali lavoratori con l'inserimento nei ruoli ordinari, il Ministro del PD dimostra di ignorare che i Padri costituenti mai avrebbero consentito alla magistratura onoraria di esercitare “tutte le funzioni attribuite a giudici singoli” (art. 106 Co. 2 Cost.) per poi consegnarla alla precarizzazione o alle derive autoritarie di altri pubblici poteri.
L'inquadramento a tempo indeterminato, invero, non c'entra niente con l'inquadramento nel ruolo ordinario dei magistrati di carriera, ma attiene all'inamovibilità, guarentigia di indipendenza e autonomia cui potrebbe derogarsi – forse – per i soli magistrati onorari di nomina elettiva, la cui istituzione non è peraltro mai avvenuta, seppure consentita dalla Costituzione.
Per converso l'ordinamento conosce magistrati a tempo indeterminato di nomina non concorsuale: i consiglieri di Cassazione incaricati dal CSM per chiamata diretta dagli albi forensi e dagli atenei.
L'inquadramento a tempo indeterminato dei magistrati onorari non tange minimamente le prerogative esclusive della magistratura di carriera, titolare unica di tutte le funzioni diverse da quelle giudiziarie devolvibili a giudici singoli: ossia quelle presidenziali, direttive, semidirettive e di composizione e designazione elettiva dei componenti di organi collegiali di autogoverno.
Per difendere il proprio diritto a svolgere le funzioni loro affidate - a condizioni economiche rispettose della loro indipendenza e autonomia - e per ribadire la propria volontà di fornire un effettivo e sempre maggiore supporto alla magistratura di ruolo, i magistrati onorari sciopereranno dal 20 al 24 febbraio e si riuniranno il 16 febbraio alle ore 15.00 sotto l'organo di autogoverno dell'intera e unica magistratura, il CSM, dove invocheranno l'intervento del Capo dello Stato Prof. Sergio Mattarella, che lo presiede, quale garante supremo della democrazia, dell'unità nazionale e della autonomia dell'ordine giudiziario da ogni altro potere.
Il Segretario Generale Il Presidente Vicario
Dr. Giovanni Pomarico Dr. Raimondo Orrù
Federmot - Via F. Miceli Picardi, 20 – 00139 Roma – [URL]www.federmot.it[/URL] – [EMAIL]mail@federmot.it[/EMAIL] – Tel. 3286264445 Fax. 06.62204955 – CF: 97248850584
A campo tutti sanno già chi sarà il prox sindaco.....È sinceramente non mi dispiace affatto! 🙂
Dalla California arriva la notizia che dopo ventidue anni di matrimonio la moglie chiede il divorzio. Da notare che la signora in questione ha sempre votato democratico, mentre il marito repubblicano. La causa del divorzio è stata la delusione avuta dal marito per avere votato l’attuale presidente.
Quanto il troppo è troppo.., in tutti i sensi..
Paolino l’arrotino-
Porto,
ma che ti inventi?
Simoni candidato a sindaco a Campo?
E i Campesi voterebbero un longonese invece che un campese?
Simoni, secondo te, lascerebbe "piazza" libera a Papi?
Lui furbescamente organizza una lista civica alleandosi con la sinistra e fa fuori l' obsoleto Papi.
Non vedi che il circolo Pd non ne parla poi tanto male?
Ti sembra ammissibile se, sotto sotto, non ci fosse un qualche accordo con lo storico avversario della destra, i rappresentanti locali della sinistra ne riconoscerebbero alcuni meriti della gestione politica,in vista della ormai prossima tornata elettorale?
Qui i giochi si fanno nell' ambito di pochi voti.
Simoni sia che si allei, sia che non si allei con la sinistra o che non formi una lista civica per conto suo, toglie al Papi quel tanto di voti da non consntire al solitario navigatore della Vera Vela di essere rieletto! E così lo ripaga del suo voltafaccia e del suo attacco per la questione del porto.