UN GRANDE FLOP!!!
LEGGERE... LA PROPRIA VITA??? MA UNO LA PROPRIA VITA SE LA RICORDA A MEMORIA!!!
UN DISASTRO!!!
113402 messaggi.
MA PERCHE' CONTINUATE A SCRIVERE "FROTTOLE"...LE FORTEZZE ED I SITI CHE GESTISCE LA COSIMO SONO DAL 26 MARZO SONO APERTE TUTTI I GIORNI DALLE 10 ALLE 16,40...TUTTE..!! E NEI FESTIVI ED IN ALTA STAGIONE FINO ALLE 20...MA PRIMA DI PARLARE ACCENDETE QUEL PICCOLO NEURONE....
[COLOR=darkblue][SIZE=5]PROGRAMMA ACQUARIO DELL'ELBA [/SIZE] [/COLOR]
Buongiorno dall'Acquario dell'Elba.
Nell'ottica dell'ennesimo tentativo di "destagionalizzazione", l' Acquario dell'Elba ha messo in atto, per il mese di Aprile, una serie di iniziative che speriamo gradite e degne di essere adeguatamente consigliate ai vs. Ospiti.
Il concorso "il nostro Mare", riservato alle scuole elbane, ha visto una partecipazione davvero straordinaria sia numericamente che per la qualità delle opere presentate: più di 700 ragazzi partecipanti, quasi 2.000 persone all'esposizione delle opere, sabato e domenica scorsi.
Oggi, giovedì 13 aprile alle ore 17.00, presso l'Hotel Marina 2 adiacente all'Acquario, verranno effettuate in contemporanea la premiazione, e l'inaugurazione di una mostra d'Arte sullo stesso tema, con la partecipazione di 24 artisti locali.
La Mostra, con ingresso separato rispetto all'Acquario e quindi libero e gratuito, resterà attiva fino al 30 aprile. L'orario seguirà quello dell'Acquario: tutti i giorni dalle 09.00 alle 19.00 con orario continuato: apertura straordinaria serale (dalle 09.00 alle 23.30) nei giorni 14-15-16-22-23-24-29-30
aprile. Graditissima la divulgazione...
A partire da venerdì, tutti i giorni, dimostrazione di pasto degli squali alle 11.30 & alle 17.30.
Il 23 e 24 aprile, due eccezionali serate dedicate ai subacquei con il grandissimo Francesco Turano:
workshop di fotosub dalle ore 18 alle 20, cena (per chi lo desidera) e serata con l'autore.
per saperne di più, [URL]http://www.francescoturano.it/[/URL]
Ricordiamo orari e prezzi dell'Acquario dell'Elba:
L’Acquario è aperto tutti i giorni, con orario continuato, dalle 09.00 alle 19.00 fino al 31 maggio (fatte salve le aperture serali straordinarie elencate prima) e dopo il 15 settembre; dal 1 giugno al 15 settembre compresi, sempre con orario continuato, siamo invece aperti dalle 09.00 alle 23.30.
Prezzo del biglietto:
- 8,00 euro, intero adulti;
- 7,00 euro, ridotto anziani sopra i 65 anni (con documento) - giovani fra i 10 e i 18 anni non compiuti (con documento);
- 5,00 euro, ridotto militari (con tesserino di riconoscimento);
- 4,00 euro, ridotto bambini da 3 a 10 anni.
- Bambini 0/3 anni, ingresso gratuito;
- Portatori di handicap con certificato, ingresso gratuito.
Agevolazioni per residenti e nativi dell'Arcipelago Toscano (con documento):
- 5,00 euro, intero adulti;
- 4,00 euro, ridotto anziani sopra i 65 anni;
- 4,00 euro, ridotto giovani fra i 12 e i 18 anni non compiuti;
- 3,00 euro, ridotto bambini da 3 a 10 anni.
Ringraziando per l'attenzione,
restiamo a disposizione per ogni eventuale ulteriore chiarimento o necessità
Yuri Tiberto
Acquario dell'Elba
Telefono 0565 977881 oppure 0565 977885 - fax 0565 976631
Cellulari 338 19 20 551 / 334 83 03 152
Mail [EMAIL]acquario@elbalink.it[/EMAIL]
----------------------------------------
bravo Robertino, ora che sono state restituite ai portoferraiesi quando pensi che ci possano andare? dalle 10 alle 11 dei giorni lavorativi?
no perchè ho provato più volte a farmi un giro al falcone e forte inglese per quanto di competenza vostra ma non parliamo dello stella o della villa dei mulini. orari ridicoli
ho paura che il primo maggio se ne andranno al mare i portoferraiesi
riguardo la chiusura della caserma della stradale, premetto non conosco il procedimento della chiusura.
però non occorre fare allarmismo spicciolo, l'importante è che non ci siano trasferimenti di agenti e forse se risparmiamo qualche soldo e burocrazia non è negativo. poi le cose precise devono essere precisate dagli interessati.
grazie
Con la chiusura del distaccamento della Polizia Stradale all'Isola d'Elba, ci sarà sicuramente uno stabile da far utilizzare alle associazioni negriere, perchè il sito appartiene alla Prefettura e diventerà un distaccamento di africani in balia agi eventi delittuosi.
Ma non è che aveva ragione colui che alcuni anni fa aveva avanzato l'ipotesi che forse si doveva limitare gli arrivi sull'isola visto che nel mese di agosto le strade elbane non potevano sopportare il flusso veicolare, ed ora pare anche in termini idrici? Una cosa è certa, che non sia mai che veramente l'Elba in estate abbia problemi di approvvigionamento di acqua, visto che oggi le notizie arrivano in una frazione di secondo in tutto il mondo, e con la concorrenza agguerrita, presumo che in molti non aspettano altro.
Paolino l'arrotino-
POLIZIA STRADALE? Chiudere quella caserma forse non è sbagliato. Io accorperei tutto con il Commissariato, intanto cominciamo a risparmiare un po' di soldi di affitto per una caserma.
[COLOR=darkred][SIZE=5]“PESCA ILLEGALE DI ARAGOSTE ED ASTICI” [/SIZE] [/COLOR]
Nella giornata di mercoledì 12 aprile, durante le normali operazioni di Polizia Marittima eseguite dagli uomini della Guardia Costiera di Portoferraio a bordo della dipendente motovedetta CP 553, sono state individuate, nella zona di mare a circa 6 mg ad ovest di Punta Polveraia (versante ovest dell’Isola) – tratto di mare ben conosciuto per i suoi ricchi fondali e abbondanza di pesci - , quattro reti da pesca del tipo tramaglio, posizionate in punti diversi, tutte prive della prevista segnalazione e non conformi alla normativa vigente.
I militari della Capitaneria di porto, ritenendo oltremodo pericoloso per la sicurezza della navigazione il posizionamento di tali reti, hanno proceduto al recupero delle irregolari attrezzature da pesca, bonificando l’area interessata per una libera fruizione dei naviganti.
Nello specifico, le reti recuperate, per una lunghezza complessiva di circa 2 Km e per un valore economico approssimativo di euro 2.000, sono state poste sotto sequestro. Il pescato rinvenuto, oltre a vari tipi di pesci intrappolati tra le maglie delle reti, si caratterizzava per la presenza di 20 esemplari di crostacei - aragoste ed astici (Palinuridae e Homarus gammarus) – per un valore di circa euro 700, perfettamente vitali, di cui alcuni chiaramente sotto la misura minima stabilita per legge, tutti prontamente restituiti al mare nelle stesse zone del rinvenimento.
Giova precisare che il periodo temporale entro cui è vietata la raccolta di aragoste ed astici va dal 1° gennaio al 30 aprile di ogni anno e che la taglia minima, consentita per la loro commercializzazione, è di 9 cm per l’aragosta e 10,5 cm per l’astice (misurata dall’occhio del crostaceo fino al telson).
Sono in corso ulteriori accertamenti nei porti ed approdi elbani al fine di poter individuare e sanzionare i responsabili di tali violazioni.
Le attività di controllo da parte della Guardia Costiera verranno intensificate, soprattutto durante “il periodo pasquale”, prestando particolare attenzione alle zone di mare dove il fenomeno della pesca illegale è più diffuso e in generale nelle aree sottoposte a tutela; ciò al fine di garantire la protezione dell’ambiente marino, il rispetto delle norme vigenti in materia di pesca e soprattutto la tutela del consumatore.
[COLOR=darkred][SIZE=4]M5S, SICUREZZA " DISTACCAMENTI POLIZIA STRADALE DI VIAREGGIO E PORTOFERRAIO CHIUDONO PER MANCANZA FONDI, MENTRE POLITICA TIENE PRIVILEGI. CI OPPORREMO IN OGNI MODO" [/SIZE] [/COLOR]
Firenze 12 aprile 2017. “Mentre la politica nazionale e regionale si tiene tutti i privilegi, le scarse risorse statali destinate alla sicurezza costringono il Capo della Polizia ad un decreto intollerabile che sopprime 18 reparti di Polizia Stradale, tra i quali i distaccamenti toscani di Viareggio e Portoferraio. Come sempre PD e diversamente PD abbinano al cinismo irresponsabile delle scelte anche il tempismo più ridicolo: questa soppressione dolorosa arriva infatti in occasione del 70° anniversario della nascita della Polizia Stradale. Dopo averi tolto i Forestali, vogliono anche lasciare le strade all’anarchia?” commenta il consigliere regionale M5S Enrico Cantone, vicepresidente della Commissione Toscana Costiera e Arcipelago e primo firmatario di una mozione sul tema.
“Abbiamo chiesto l’immediato intervento della giunta regionale. Con quale coraggio si può lasciare l’Isola d’Elba senza un distaccamento operativo della Polizia stradale? Così poi, a ridosso dell’estate. Stesso discorso per Viareggio, una città nella quale qualsiasi persona di buon senso al governo avrebbe aumentato la presenza delle forze dell’ordine, altro che smantellamento del presidio. Siamo sconcertati da queste scelte da fine impero di chi ha rovinato il nostro paese e non accenna a smettere di farlo, nonostante si tenga odiosi privilegi quali vitalizi e stipendi cinque volte quelli di un agente della polizia stradale” conclude il Cinque Stelle.
Veramente pietoso lo stato di molte aiole comunali, sul lungomare di Marina di Campo. L' erbaccia ha preso il sopravvento: non è possibile estirparla ? Anche se non venissero i turisti, un po' di decoro ci vorrebbe solo per rispetto nei confronti dei residenti Se però si pensa che stanno arrivando i vacanzieri, sarebbe il caso di presentare le aiole nel miglior modo, curate con attenzione. O forse i lavori li faranno venerdì o sabato ? Non si sa, ma di certo lo spettacolo attuale non è dei migliori.
Per messaggio "Coppede, coccode e elba in generale"
Chiedo perdono per la mia evidente scarsa capacità di interpretazione/comprensione....ma Le devo confessare che il senso del Suo messaggio, pur dopo numerose letture, mi resta incomprensibile. In particolar modo dopo aver letto sul blog che ci ospita infinte denuncie sui temi che Lei dice non essere oggetto di interesse.
Mi illumina? Essendo stato definito il cancro dell'elba vorrei capire meglio.
Saluti
Si comunica orari apertura Festività Pasquali del Conad Margerita di Schiopparello.
Sabato 15/04 8.00-20.00
Domenica 16/04 8.00-13.00 16.00-20.00
Lunedi 17/04 8.00-13.30 16.00-20.00
Farmacia del Circolino Schiopparello
Sabato 15/04 8.30-13.00 16.00-19.30
Domenica 16/04 9.00-13.00
Lunedi 17/04 9.00-13.00
[COLOR=darkblue][SIZE=5]All'Elba si torna nuovamente a parlare di crisi idrica. [/SIZE] [/COLOR]
Ho letto nei giorni scorsi un comunicato dove tre dirigenti ASA sbarcati appositamente all'Elba hanno minacciato il razionamento dell'acqua e intimato i Comuni Elbani ad imporre riduzioni del consumo idrico sin da ora, inoltre mi risulta per certo che ASA a Marciana Marina abbia RIFIUTATO (!) delle richieste di allaccio per nuove utenze.
Innanzitutto sarebbe bene che i Comuni ed ASA si ricordassero che l'acqua è un bene primario e pubblico al quale NESSUNO può rinunciare; negare un nuovo allaccio per usufruire di acqua pubblica è un crimine.
Poi mi pare che i comunicati riguardanti ASA in cui si paventa la crisi idrica con la dorsale a rischio cedimento, la possibilità di dover "contenere" l'ingresso di turisti all'Elba per scongiurare crisi idriche, le richieste ai Comuni di non rilasciare più concessioni edilizie, ecc ecc, mi suona un po' come una specie di "ricatto" per far drizzare le orecchie, magari in Regione, per il solo fine di percepire nuove risorse ($).
Forse l'ASA batte cassa?
Ricatta, negando nuovi allacci agli elbani ed intimando ad i Comuni di non rilasciare nuove concessioni edilizie. Una pratica che può essere definita "vessatoria" mascherata da "emergenaza idrica" ma con il fine principale di rimediare danaro; d'altronde le emergenze servono principalmente a questo.
Quello che mi fa rabbia è che, come al solito, la merce di scambio siamo noi, i cittadini, impotenti in balia di enti PUBBLICI che si fanno la guerra tra loro.
Se c'è veramente questa possibilità di una reale e/o cagionata "emergenza idrica" intervenga il Prefetto e si faccia il punto della situazione, si creino delle commissioni ad hoc per verificare cosa è stato fatto fin'ora per potenziare la rete idrica elbana, vogliamo vedere come e dove sono stati investiti i soldi fin'ora! Chi ha pagato quella bella opera realizzata al laghetto in Loc. Condotto a Portoferraio che una volta terminati i lavori e spesi soldi è stato riempito e si sono accorti che perde.
La rete idrica Elbana è un colabrodo con tubi addirittura in "ETERNIT" che hanno 40 anni, a cosa serve un dissalatore se la rete idrica ha falle in ogni dove.
Sembra che all'Elba si possano risolvere i problemi monitorando la dorsale e realizzando un nuovo dissalatore spendendo nuove risorse; il versante occidentale è disseminato di sorgenti che buttano acqua 365 giorni all'anno "abbandonate" da ASA (non sanno neanche dove si trovano) in grado di far fronte ad una buona fetta di "emergenza" con impianti di captazione e filtraggio realizzati ai tempi del Consorsio Acquedotti e Comunità Montana poi e mai entrati in funzione.
Non serve mettere altra carne al fuoco con nuove ed imponenti opere e fare allarmismi per creare emergenze, basterebbe rimboccarsi le maniche e sfruttare quello che c'è già.........ma forse costa troppo poco.
Si leggono sempre post di segnalazione verso le amministrazioni per svariati argomenti, tipo il Coppedè, l'ospedale, l'acqua, l'incuria etc etc ma mai nessuno che dica "Ciao sono Mario Rossi, la spiaggia X è sudicia chi viene a pulirla domani?" oppure "bimbi servono x mila euro per lo strumento Pippo dell'ospedale, colletta?"
Noi elbani siamo il cancro dell'elba.
[COLOR=darkred][SIZE=5]BRAVI MA …. CON PIU’ ATTENZIONE SARESTE MIGLIORI [/SIZE] [/COLOR]
Nugoli di polvere alla «desert storm?….. Niente paura, siamo in una strada del capoluogo elbano di una mattina come tante mentre i netturbini coi soffiatori in spalla dirigono il forte getto in terra nel tentativo di accumulare verso il centro strada carte , mozziconi e fogliame . Se tutto ciò fosse esistito ai tempi di Yves Montand di certo lo chansonnier transalpino non avrebbe cantato Le foglie morte ma avrebbe preso carta e penna e scritto agli addetti alla pulizia la sua protesta...
Ma oggi siamo tutti un po più schiavi del progresso. Nemmeno i netturbini usano più ramazze di saggina, rastrelli e carriola ma apparecchi rabbiosi caricati a spalla e che terminano in una lunga proboscide da cui escono molti metri cubi di aria all’ora, non contando il mezzo “spazzatrice” rumoroso come le trombe di Gerico. , alla faccia dell’agognata quiete mattutina.
Molte sono le lamentele di chi parcheggiata la propria auto magari lavata il giorno prima e al mattino la trova , specie nelle giornate umide , colma di polvere . Ma è poco igienico anche sollevare polveroni che invadono l’aria penetrando dalle finestre che le attente massaie provvedono ad aprire ogni mattina per il’igienico cambio d’aria alle stanze.
Siamo d’accordo per una città pulita e decorosa, ma forse basterebbe un poco di attenzione dove e come si usa il soffiatore ..ed in casi estremi usare la vecchia ramazza…i cittadini vi sarebbero grati. 🙂
X un genitore
Meno male che il buon Prianti accetta tutto, questa bacheca è veramente di grande utilità per tutti, una cosa però vorrei suggerire al Genitore, ma non fa prima a mettere un bel foglio sotto il tergicristallo del camper? sicuramente sarebbe visto dal proprietario, senza affidarsi alla cortesia di compaesani di provvedere ad avvisarlo.
Mi scusi, ma parlando di buon senso ...
è vero i dissalatori lavorano bene a portata costante però come lei ben saprà oggi esistono impianti modulari e per esemplificare in inverno si ouò tenere un solo modulo in servizio a rotazione ( i moduli fermi si danneggiano ) e tutti i moduli in servizio in estate . Il vero provblema è che all'elba non ci sono tecnici all'altezza per la conduzione e per la manutenzione .saluti e grazie per il " buon senso "
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Polisportiva Elba Rekord sezione basket. La prima squadra espugna Volterra [/SIZE] [/COLOR]
Volterra 70
Elba Rekord 71
Fantastica prestazione della squadra di Arnaldi che , decimata da infortuni e impegni di lavoro , è andata a vincere in 6 sul difficilissimo campo di Volterra .
Il drappello ridottissimo , al limite del regolamento , ha paradossalmente espresso il miglior basket della stagione , niente errori, niente distrazioni , solo determinazione e risultato.
I parziali parlano chiaro ,siamo stati sempre in partita , 16-18 primo quarto in nostro favore , 18-16 il secondo per i padroni di casa e squadre al riposo in perfetta parità 34 a 34 . Bella gara , ovviamente giocata tutta a zona per limitare i falli e cercare di arrivare ancora agganciati all’ultimo decisivo quarto , anche il terzo scivola via punto a punto , buona la percentuale da tre punti con Fiaschi in grande spolvero e sotto canestro la fanno da padroni Poli e Iuliano autori di una partita perfetta.
Sempre una garanzia la prestazione di Max Pieruzzini , che oltre a difendere sul loro miglior esterno , si prende il lusso di mettere a segno 13 importantissimi punti.
Purtoppo , dopo un buon avvio deve uscire per infortunio ( il secondo della stagione ) Federico Pacchiarini tecnicamente il nostro miglior elemento, la sua assenza per tutta la stagione si è fatta sentire pesantemente , speriamo di poterlo vedere in campo per il prossimo campionato . Al suo posto è entrato il giovanissimo Ciriello Alessandro classe 97 , ottima la sua prestazione soprattutto in fase difensiva , ha speso 4 falli preziosi contro i più esperti pivot avversari.
Ultimi secondi con Poli in lunetta , impassibile con tutto il pubblico contro , mette dentro 2 tiri liberi e porta la squadra a + 1 per una vittoria meritatissima .
Il tabellino :
Poli Nicola 18 , Fiaschi Daniele 18, Pacchiarini Federico 2, Pieruzzini Massimiliano 13, Iuliano Matteo 20, Ciriello Alessandro . All. Arnaldi Lorenzo