Attenzione novità "movimento idea comunista" si presenta alle elezoni di marina di campo
113395 messaggi.
Leggere questi commenti favorevoli alle gobbe stradali produce un tale disagio che costringe a riflessioni estremamente profonde dove, purtroppo, ad un certo punto bisogna fermarsi per l'assenza di risposte.... Inutile scendere alle origini del genere umano per capire quale fenomeno possa averne deviato il codice genetico dando origine a curiose anomalie così dannose per la vita quotidiana di tutti. Personalmente ho grande stima per il nostro Sindaco, conoscendolo diciamo "da sempre", certo che la nostra città dovrebbe sempre sostenere questa eccellenza, creando i presupposti perché la sua investitura sia replicata anche nella prossima legislazione; ma mi chiedo spesso come possa aver avallato la messa in opera di questi pericolosi, dannosi ostacoli. Forse sarebbe giusto che attraverso un comunicato ufficiale ci spiegasse in dettaglio le ragioni, gli studi, i pareri, i dati numerici che hanno determinato questa operazione di "lobotomia" ai disgraziati costretti a transitare. Essendo costretto dal mio lavoro a transitare spesso su queste strade interessate da questi ostacoli devo purtroppo subire in silenzio la 'fatica' di affrontare questi dossi, una fatica che colpisce dentro, che non condivido assolutamente. Vorrei che fossero tolti.
Vorrei sapere quando l'Amministrazione Comunale si decide a mettere 2 o 3 dossi a Carpani. Oggi è toccato ad un povero gattino morire, domani chissà. Carpani è pericolosissimo perchè dei dementi vanno a velocità sostenuta.
Aspettiamo sperando che quando si decidono non sia troppo tardi.
A proposito della raccolta differenziata a Capoliveri, va subito detto che non cambia molto per gli utenti, e se prima il paese era pulito, non vedo il motivo per cui con questo sistema, (che si è vero non è un porta a porta*** tradizionale) non dovrebbe continuare ad esserlo. L'unica cosa negativa che vedo, riguarda l'orario dei punti di raccolta, che come leggo, sono solo al mattino, per cui, le persone che lavorano e fanno rientro al pomeriggio, non hanno nessuna possibilità di effettuare lo smaltimento, così come i turisti alloggiati nel centro storico e dintorni. Mi permetto di suggerire agli addetti ai lavori, che forse sarebbe opportuno che, almeno due volte a settimana i punti di raccolta di cui si parla, siano in funzione anche nel pomeriggio-sera, non più tardi delle ore diciannove e trenta per il motivo facile da comprendere.
****Con il porta a porta, gli utenti con orari ben definiti, dovrebbero lasciare fuori dalla porta i relativi tre o quattro contenitori e/o sacchetti trasparenti, e vi lascio immaginare le vie e piazze del paese con gli stessi in bella vista in un paese che vive "SOLO" di turismo.
PS-Può essere che alcune persone possono lasciare in giro i loro sacchetti-spazzatura, peraltro come accade ora, ma certo se continuano indisturbati nel loro modo di fare da incivili, non mi si venga a dire che la colpa è del porta a porta o qualcosa che gli si avvicina.
Paolino l'arrotino-
Volevo segnalare a tutti la
Nuova pagina facebook Cittadini di Capoliveri
[URL]https://m.facebook.com/capoliveresi/[/URL]
Nata in occasione della raccolta differenziata porta a porta che inizierà il 10 Aprile.....
[COLOR=darkblue][SIZE=4]
DOMENICA 9 APRILE ORE 18.00 & 21.30
LA LA LAND
IL FILM RIVELAZIONE DELL’ANNO
CAMPIONE AL GOLDEN GLOBE E AGLI OSCARS 2017 [/SIZE] [/COLOR]
Da domani a Capoliveri si paventa lo svolgersi di uno scenario molto difficile da sostenere, soprattutto per gli anziani e i disabili che abitano da soli. La raccolta differenziata lo sappiamo tutti è cosa buona è giusta. Un'amministrazione intelligente deve riuscire nell'intento di differenziare al meglio senza pretendere dai propri cittadini stravolgimenti di vita. Così è in molte città d'Italia, dove ormai non ci sono più cassonetti in giro e il malcontento non sussiste grazie a un servizio "Porta a Porta" vero ed efficiente.
Da noi invece, in base alle informazioni ricevute, dovremo sottostare ad orari assurdi, a centri di raccolta distanti dall'abitazione e a sopportare cumuli di spazzatura in casa e in giro per le strade.
Leggendo le indicazioni del foglio fornito dall'amministrazione si scopre che alcuni rifiuti come i pannolini si possono smaltire solo un giorno a settimana: incredibile! Non è difficile fare due conti: se un bebè o un anziano, ne usano 5 al giorno, in quella casa, a fine settimana, vi saranno una trentina di pannolini da smaltire... Che genialità!! E proprio in apertura di stagione... :bad: 🙁
Il carrozzone di cui si parla, il Parco Nazionale dell'arcipelago toscano è pubblica amministrazione.
Basta fare una piccola ricerca su internet per venire a conoscenza che in Italia l'inefficienza e la corruzione della pubblica amministrazione costano al contribuente migliaia di miliardi euro.
Se fosse posto rimedio anche solo in parte ad inefficienza e corruzione nella casse dello stato italiano entrebbe un tesoro.
Se poi a questo si aggiungesse una lotta all'evasione e alla elusione fiscale forse il debito pubblico sarebbe appianato senza andare a toccare le tasche degli italiani in modo particolare dei pensionati.
ASA dice di non far venire i turisti per mancanza di acqua. Fermiamoli subito e riprendiamoci la gestione dell'acqua prima che sia troppo tardi.
[COLOR=darkred][SIZE=4]Promozione Centro Giovani all'ITCG Cerboni [/SIZE] [/COLOR]
Prosegue la promozione nelle scuole del Centro Giovani di Portoferraio.
Questa volta, dopo l'incontro di febbraio con le scuole medie, è stato l'ITCG Cerboni a ospitare in aula magna le operatrici responsabili dei servizi e i referenti dei laboratori e delle attività che si svolgeranno nel periodo successivo alle vacanze di Pasqua fino alla fine della scuola.
Quattro ore a disposizione per raccontare agli studenti tutte le opportunità offerte dal centro di Calata Mazzini. Le proposte per la primavera prevedono il ritorno degli ormai richiestissimi corsi per DJ, di breakdance e di affresco. Tra le novità in partenza, invece, un corso per avvicinarsi al mondo dell'hip-hop, un corso intensivo di teatro e un corso, quest'ultimo in arrivo per settembre, di disegno. Continuano anche la attività di doposcuola gratuito.
Per aggiornamenti in tempo reale sulle date e sugli orari consultare la pagina Facebook Centro Giovani Portoferraio, oppure telefonare al numero 0565/930680.
Si ringraziano la dirigenza dell'ITCG Cerboni, tutti gli studenti, la Cooperativa Arca e tutti i (giovanissimi) referenti.
L'Amministrazione Comunale di Portoferraio
A capo bianco i turisti che sono gia arrivati dove parcheggiano ...... aspettiamo giugno ...
Egr.sig. Diversi non è così semplice , comunque può fare un viaggio a Pianosa e chiedere a chi è sempre presente sull'isola oppure chieda agli agenti della polizia Provinciale come sono stati impegnati sull'isola.
Su youtube era presente un filmato sulle lepri catturate e portate via poi dopo si sono accorti dell'errore., ma sempre tutti zitti
Per Tutti Zitti
Leggo spesso di ciò che "tutti zitti"denuncia riguardo la presunta situazione a Pianosa sulla la gestione di flora, fauna e avifauna.
Ogni volta per me è un colpo al cuore.
Vorrei consigliare lo scrivente di avere il coraggio di venire allo scoperto e documentare in maniera sostanziale la situazione; è l'unica possibilità che abbiamo quella di impegnarci in prima persona e senza paure.
Vorrei sperare che le segnalazioni siano senza fondamento ma purtroppo l'età e l'esperienza mi insegnano quanto siamo cinici noi umani nel trattare con soggettività e superficialità le nostre bellezze naturalistiche.
Il Parco e noi Cittadini dovremmo promuovere culture di vita e non di morte.
Lavori al tetto della palestra appena terminati.
Risultato : non abbiamo più i parcheggi in concessione, nella palestra ci piove e il parquet è rovinato ma.....non si deve sapere!
Un applauso
gran parlare in questi giorni,dei dossi,a proposito del centauro disacrcionato,se non si è distratti,anche se non si sa, non accade niente,quando si giuda bisogna pensare a guidare e basta :bad:
PS mai avuto problemi con i dossi
Mentre a Mola arrivano i cavalieri d'Italia a Pianosa continua la moria dei rapaci.
Ma tutte le varie associazioni ambientaliste e i blog loro collegati come mai non dicono nulla ???????????
[COLOR=darkred][SIZE=4]FINE DEL GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA L’ALBA DELL’UNITA’ D’ITALIA AL’ELBA (1859-1860)
“OMAGGIO A QUEL GRAN PRINCIPIO DI UNIONE NAZIONALE”:ISTRUZIONI PER IL GOVERNATORE. [/SIZE] [/COLOR]
Manoscritta,su carta intestata Ministero dell’Interno,firmata Bettino Ricasoli,arriva il 25 giugno 1859 una lettera al Governatore dell’Elba
“Ministero dell’Interno
Al Sig. Cav. Governatore Portoferraio
E’ noto al Ministero dell’Interno che alcuni privati Cittadini hanno diretto ai Gonfalonieri un Indirizzo nel quale si esprimono voti per l’unione nazionale ,invitando le Rappresentanze Comunali ad avvalorarli con Deliberazioni adesive.
In cosa di tanta importanza questo Ministero vuol togliere di mezzo ogni incertezza e dare alla SV Ill.mauna norma sicura per governarsi in proposito.
Come fiu chiaramente colla Circolare del 19 giugno corrente,il Governo che regge la Toscana sotto la protezione di Re Vittorio Emanuele,mentre non può arrogarsi il diritto di definire le sorti future del Paese deve però lasciare intere libertà ai pubblici voti di manifestarsi quando ciò sia fatto in modi civili.
Conseguenza di questo programma è appunto la trasmissione tutta privata degli Indirizzi alle Rappresentanze Comunali ; ed il Governo nulla ha che dire,se alcuni cittadini insofferenti di troppo lunga e inerte aspettativa invitano i Toscani a fare omaggio di adesione a qjel gran principio di unione nazionale che da tutti è sentito , e che ha bisogno da tutti di essere proclamato perché se ne possa tener conto quando sotto la spada vittoriosa di Napoleone III si decideranno le sorti d’Italia.
La SV Ill.ma dovrà provvedere soltanto che nel raccogliere adesioni all’Indirizzo e nelle deliberazioni della Rappresentanza Comunale che vorranno avvalorarlo sia impedita ogni violenza affinchè l’atto si compia con quella spontaneità che sola può dargli valore.Quando peraltro le Rappresentanze Comunali del Suo Compartimento emettessero deliberazioni in proposito ,la SV Ill.ma dovrà trasmetterle a questo Ministero secondo il consueto.
Il Governo confida che questa manifestazione nazionale dei Toscani ,sebbene promossa da privati Cittadini,si condurrà a compimento in quei modi civili coi quali fu cominciata e che tutti sapranno usare della presente libertà per provvedere al futuro bene della Patria Italiana .
Mi pregio frattanto ripetermi con distinto ossequio . Di VS ill.ma
Lì 27 Giugno 1859 Dev.mo Servitore Ricasoli “
(Affari generali del governo dell’ isola d’Elba 1859-1860 .Doc 101-260.Carta 260.Archivio storico comune Portoferraio)
Nella stessa giornata il Governatore dell’Elba provvede ad inviare a tutti i gonfalonieri dell’isola quanto scritto dal ministro dell’Interno Bettino Ricasoli
Marcello Camici mcamici@tiscali.it