[COLOR=darkblue][SIZE=4]FILARMONICA PIETRI E PREMIO PORTOFERRAIO BINOMIO DI VALORE [/SIZE] [/COLOR]
Trionfo della gioia che viene dalla musica della filarmonica Pietri, ma anche della solidarietà e dei valori esaltati dal Premio città di Portoferraio. Sentimenti emersi nell'evento annuale che crea emozioni e riscopre i migliori principi, attuato nel pomeriggio di domenica scorsa, al circolo culturale di Carpani, che accoglie la manifestazione gestita per il Comune dall'assessore alla cultura Roberto Marini, sorretto da un comitato di gestione. Grandi applausi per il Maestro Francesco Marotti al suo primo un concerto dell'anno, come direttore della filarmonica, dopo le dimissioni del suo precedessore Manrico Bacigalupi ricordato un po' da tutti con grandi applausi. I musicisti hanno entusiasmato il folto pubblico con vari brani ed ha fatto colpo l'omaggio a Fabrizio De André. Durante l'intervallo Chiara Marotti, la brava conduttrice, ha dato la parola agli studenti della docente Rita Rossi della scuola media Pascoli, che hanno chiamato a ricevere il Premio città di Portoferraio Paolo Berti, consegnando la targa in memoria della sorella Paola, prematuramente scomparsa, una indimenticata dirigente scolastica dalle doti umane e professionali uniche. Quindi Donatella Pietri Lorenzi, figlia del grande maestro padre dell'operetta italiana, impegnata con la Caritas e l'Università del tempo libero che ha detto con modestia: “Non merito questo premio”. A seguire è stata consegnata la targa e la pergamena, ad Angiolino Garbati, volontario che da anni svolge la sua opera in favore delle persone in difficoltà, definito con una frase religiosa “Servo umile e fedele”. La cerimonia si è conclusa con i due Premi speciali Elba, assegnati ad altrettante Onlus, quella delle cure palliative presente il dr. Balatresi perché la presidente, il medico Annamaria Massaro, era fuori Elba e i “Diversamente sani” con la presidente Edy Papi. Entrambe le associazioni seguono con finalità diverse ma parallele i malati oncologici. A consegnare i riconoscimenti il vicesindaco Marini, il consigliere Riccardo Nurra, la presidente del circolo Pertini, fondatore dell'iniziativa, Anna Maria Contestabile, Pierluigi Amore, Romano Mengini e Adolfo Tirelli del Comitato dei Premiati, Luciano Paolini presidente della Filarmonica. “La commissione che assegna i premi- ha fatto notare Marini- ha ritenuto opportuno rendere noto che sono stati valutati, per i loro meriti, anche l'Associazione forense elbana, Il gruppo diabetici, i Volontari per la città e Carlo Gasparri, una grazie di cuore a tutti loro”. L'avvocato Di Tursi, presente, ha ringraziato per la menzione e ha ribadito l'impegno degli associati, affinché la sede del tribunale rimanga all'isola.
113253 messaggi.
"Giuda Iscariota nato a Gerusalemme da padre mercante cresciuto all’ombra del Tempio, istruito nella Legge e nelle Scritture, osservante delle norme e dei precetti, legato agli zeloti per cospirazione e fuggito alla città santa per scampare alla croce, percorreva le terre d’Israele ansioso che l’Eterno Adonai si manifestasse mostrandogli un segno della sua potenza, o della sua vanità. Era giovane e impaziente.
Di fronte a ciò era tentato di chiedersi dove fosse l’Eterno e se ci fosse davvero un Eterno o non piuttosto un infinito "vuoto", un infinito niente come aveva cantato Qohélet.
"Giuda, colui che ha tradito"
Pensate Giuda tradì una sola volta e dopo si impiccò....
....questo personaggio non lo possiamo più chiamare Giuda perché... è andato oltre
Buon giorno Fabrizio sabato 25 marzo al palazzetto Monica Cecchini di Portoferraio si è concluso il trionfale campionato dell'Elba97 ricordando che ad inizio campionato partiva da -3 punti ha concluso la stagione con 52 punti a +9 sulle seconde 118 goal fatti e 58 subiti capocannonieri del campionato C1 con 49 goal 1° Salvatore Candrian, 2° Francesco Miceli con 29 reti e Armando D'Alessio3° con 20 marcature per il terzo anno consecutivo l'Elba97 ha vinto la classifica marcatori 2014/2015 D'Alessio campionato C2, lo scorso anno Candriano C2 e quest'anno ancora Candrian[URL]https://www.facebook.com/photo.php?fbid=1522694964470968&set=a.555589777848163.1073741825.100001914375827&type=3[/URL]
questa la festa a fine partita, inoltre la foto dei tre terribili fuoriquota Vinci Piccirillo e Javita, così detti fuoriquota sono giocatori di giovane età che per regolamento almeno uno doveva essere sempre presente in campo
[URL]https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10210563599560630&set=p.10210563599560630&type=3[/URL]
Che dire adesso dopo i meritati festeggiamenti ed elogi come tifosi aspettiamo trepidanti l'inizio del prossimo campinato in serie B. Saluti
[COLOR=darkred][SIZE=4]LA MISERICORDIA DI PORTOFERRAIO È LIETA DI INVITARE TUTTA LA CITTADINANZA ALL'OPEN DAY 2017. [/SIZE] [/COLOR]
L'appuntamento è per domenica 2 Aprile presso la sede di Via Carducci 68, dalle ore 10.00 fino a tarda sera.
Una giornata in cui l'Arciconfraternita, nata nel 1566 con il solo scopo di aiutare il prossimo, ha deciso di aprire le sue porte alla popolazione intera per mostrare le attività svolte e la vita dei volontari.
L'Open Day fa parte della Campagna di adesione volontari 2017: le molteplici attività della Confraternita sono svolte grazie al prezioso contributo del volontariato e per affrontare le sempre maggiori necessità la Misericordia ha bisogno di nuovi volontari, che sono il bene più prezioso dell'associazione. La giornata nasce quindi con lo scopo di accogliere e ricevere nuovi volontari.
L'evento non sarà solo un momento formativo ma anche un'opportunita ricreativa e di svago: ci saranno gadget e buon cibo per tutti.
La Misericordia svolge dalla sua nascita attività di volontariato in favore della popolazione di Portoferraio e dell'intera isola d'Elba.
Da secoli è un punto di riferimento per quanti, indigenti o sofferenti, hanno bisogno di assistenza e aiuto disinteressato.
Negli ultimi decenni l'attività si è andata progressivamente differenziando fino ad abbracciare gli ambiti più varidell'assistenza:volontariato culturale; progetti di alternanza scuola lavoro;antiusura;prevenzione e contrasto degli incendi boschivi;protezione civile. Perchè Misericordia non significa solo "118" ma rappresenta un vero e proprio mondo tutto da scoprire.
Quindi ti aspettiamo il 2 Aprile per conoscerlo con noi..
Non mancare!
I Volontari della Misericordia
ci sono anche dei bravi oculisti,io ho scritto TG e RADIO....fatti fare un controllino
Bisogna che fai vedere il tuo computer da uno bravo
Sul mio le prime pagine dei giornali online danno la notizia del tir come prima notizia
Saluti
PPER AUTOMOBILISTA ELBANO.
Forse non hai inquadrato il problema. Hai detto una cosa che non c'entra proprio nulla.
due poveri padri di famiglia muoiono mentre stanno lavorando in autostrada falciati da un tir killer, ma tutti i tg e le radio aprono con la vittoria della ferrari...che schifo di paese,bisogna far felice il popolino e allora sia...tutti contenti...
Ho l'impressione che tu vivi nel paese dei balocchi, magari ti pubblicheranno anche l' ISEE, ora.
Se c'è da dare del ladro ai politici di Roma e da dire che l'Europa è da cancellare, non arrivano secondi, ma per il resto, hanno l' utite ed il braccino corto.
Saluti
Campese
Amici e non,analizzando il paese in cui vivo volevo promuovere il mio paese RIO MARINA capitale del NULLA Cioe dove il nulla nulleggia perché da quando ho votato per la prima volta ad oggi ho visto cose mai viste amministrazioni che fino ad oggi rispecchiano l'andamento dell'Italia perché innanzi tutto si sono accomodati le solite famiglie nipoti zii figlio di quello come una setta.
In questi anni di vari sindaci ho potuto ammirare da Follonica le torri gemelle ho potuto vedere musei di minerali sulle spiagge come non dimenticarsi la protagonista che a noi elbani c'è la messo nel c.. quando si arriva a Piombino.....dopo di che dal cielo un giorno spunto anubi che con il suo tocco magico riportò rio marina ai tempi di Berlino divisi da un muro, alla fine non poteva mancare questa amministrazione che in questo tempo non hanno fatto niente sono coloro che hanno fatto come quelli che hanno superato la barriera del suono loro invece hanno superato la barriera del nulla, incapaci di governare sì sono presi i meglio posti e poi hanno il coraggio di fare un comune unico che non sono stati capaci di aprire una strada sì sono indebitati e poi sì vogliono unire, unire per farci pagare gli errori che hanno fatto i signori con la cravatta guardando il programma di questa amministrazione devo dire che sono rimasti alla copertina si sono venduto tutto hanno dato anche il premesso di accedere ad una delle spiagge in sabbia nera io come cittadino mi auguro che le autorità competenti faccino come negli altri comuni poi vorrei segnalare che qualche operaio del comune di rio marina rendesse la mattina come lavorano quando fanno le pulizie nelle ville dei privati avremo un paese un po meglio a livello di pulizia, grazie a questa amministrazione capitale dell'assenteismo
[SIZE=4][COLOR=firebrick]Prossime elezioni Comunali - Amministratori Pubblici[/COLOR][/SIZE]
Perchè non pretendere dai prossimi candidati amministratori di rendere noti i propri Curricula e l' ultima dichiarazione dei redditi?
A me piacerebbe conoscere un po meglio le persone che dovrò indicare per amministrare la cosa pubblica ed anche la mia, a voi?
Silvia
[COLOR=darkblue][SIZE=4]NAVIGANDO TRA ELEZIONI , FUSIONI E ALTRA POLITICA [/SIZE] [/COLOR]
Sembra proprio che i politici o coloro che si spacciano per tali, abbiano intenzione di usare più internet che la carta stampata per dialogare con i propri elettori. Ci aspetta dunque uno spettacolo notevole: In quanto pur restando un media non fondamentale nella formazione del consenso, queste intenzioni indicano chiaramente una tendenza che potrà in futuro avere un peso rilevante sull’opinione pubblica perché sempre più individui utilizzeranno Internet per ottenere informazioni sui candidati alle elezioni. Come è normale, loro, i politici stanno già da qualche tempo iniziando ad usare facebook e Twitter come mezzo di propaganda elettorale e non solo.
Quello che i candidati e più in generale tutti coloro che fanno attività politica farebbero bene a tenere in considerazione, è , che Internet, è un arma a doppio taglio, uno strumento di diffusione del messaggio politico difficile da omologare alle esigenze di chi lo utilizza ma sottoposto a critiche anonime alle volte non controllabili ( vedi esternazioni anonime sui blog) . Non solo, organizzare la propria campagna elettoral-mediatica in rete può diventare un'arma potenzialmente molto deleteria in mano a chi la utilizzi in maniera troppo disinvolta, dunque per evitare di essere compromessi o essere tacciati “di partigianeria ” noi di [URL]www.camminando.org,[/URL] mettiamo le mani avanti già da adesso e diciamo subito che lasceremo indiscriminatamente ma con le dovute cautele,la porta aperta a tutti , poi , come diceva un vecchio detto popolare “chi l’ha più lungo se lo tiri”.………
Mettetevi comodi …Il futuro amministrativo Di M.Campo, Porto Azzurro e Marciana marina , naviga e gonfia le “vele” sul monitor del vostro PC!
Faber
elezioni prossime
In sordina a Campo si stanno muovendo i novelli"carbonari".
Per non farsi notare scelgono altri lidi e ristoranti ove tessono le loro tele...non pensando che l'Elba è piccola e la gente vede e commenta ugualmente.
Come al solito c'è chi crede di avere già il Comune in mano e c'è invece chi se ne strafotte altamente.
Da quello che trapela,le liste saranno due,tre se il sig.Dini riesce a trovare il numero sufficiente per fare la lista,ma ho i miei dubbi che riesca nell'intento in quanto in questi casi tutti promettono e poi fanno come li pare.....
Nomi ne escono pochi,alcuni non sarebbero male.anzi,ma sono molto incerti per quanto riguarda le persone che avrebbero intorno,visto come sono andate le cose recentemente a Campo.
Penso che comunque vada il problema non sia di facile e gioiosa soluzione
Ai posteri.............
a proposito del senso unico di carpani, il bus dell'atm che strada dovrà fare in un senso o nell'altro? dove prenderanno o scenderanno coloro i quali devono andare a carpani o ritornare a portoferraio ?
X BOIA DE' :
GIUSTA CONSIDERAZIONE CARO AMICO.
PECCATO NON AVERTI LETTO QUANDO QUESTA SITUAZIONE ERA A PARTI INVERTITE.
NELLA VITA OCCORRE COERENZA.
BUONA DOMENICA
LEGGO: il senso unico sarebbe la morte di carpani,e che c'entra? se uno deve andare a carpani ci va comunque,anche quando fu fatta la tangenziale fu detta la stessa cosa :gren:
[COLOR=darkred][SIZE=4]ORA LEGALE: LANCETTE AVANTI TRA SABATO E DOMENICA [/SIZE] [/COLOR]
Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 marzo torna l'ora legale in Italia, che durerà per i prossimi sette mesi. Per effetto dello spostamento delle lancette degli orologi un'ora in avanti…
L'ora solare verrà ripristinata nella notte tra il 28 e il 29 ottobre 2017.
[COLOR=darkblue][SIZE=5]QUANDO SUCCEDE A LORO .... E' UN ALTRA MUSICA [/SIZE] [/COLOR]
Fa discutere la presa di posizione di un giudice trevigiano, Angelo Mascolo.
Dopo aver subito un aggressione si è sfogato pubblicamente:"Lo stato non c'è, d'ora in poi sarò armato" e d ha annunciato di voler detenere una pistola per "esercitare il mio diritto alla difesa".
quindi l'accusa al sistema: le leggi tutelano i delinquenti su processo e detenzione"."
[COLOR=darkred][SIZE=4]LA FINE DEL GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA L’ALBA DELL’UNITA’ D’ITALIA ALL’ELBA (1859-1860)
SEGUIRE L’ESEMPIO DEL MUNICIPIO DI LIVORNO : ISTITUIRE UNA DEPUTAZIONE CHE RICEVA DAI CITTADINI DICHIARAZIONI PER FAR ATTO DI UNIONE AL PIEMONTE [/SIZE] [/COLOR]
(SECONDA PARTE)
Il 20 giugno 1859 il governatore militare e civile dell’Elba,Niccolini, con una circolare ufficiale invita il gonfaloniere di Portoferraio,Squarci, a imitare quanto deliberato dal Municipio di Livorno pochi giorni prima,il 16 giugno 1859.
Alla circolare allega copia dell’estratto del libro delle Determinazioni del Magistrato della Comunità di Livorno che porta appunto la data del 16 giugno.
L’esempio da seguire da parte del Gonfaloniere Squarci è in sintesi questo: come il gonfaloniere di Livorno anche quello di Portoferraio deve nominare una deputazione di cittadini residente nel Palazzo Comunale e che stia “permanentemente a rappresentare la Civica Magistratura all’oggetto di ricevere le dichiarazioni di tutti quelli che ben ( ) e spontanei intendono fare atto di unione in un solo Stato della Toscana al Piemonte.Qual Deputazione compiuto l’ufficio,dovrà presentare le raccolte soscrizioni alla Magistratura medesima perché su quelle deliberi”.
Tutto questo deve essere fatto considerando “come la principale cagione delle nostre sventure sia stata fin qui la divisione in tanti piccoli stati;e che obliando gl’interessi particolari e le tendenze egoistiche locali sia ormai tempo di prendere a formare uno stato possente,capace di per sé stesso di ben governare e difendersi;che a capo di questo non poteva essere dubbio chi avesse a collocarsi;poiché le azioni e i sacrifici fatti da Vittorio Emanuele parlavano abbastanza a suo favore e gli davano sacrosanti titoli a questa corona…..
Su di che loro coadunati considerando che il momento è venuto per l’Italia di rialzare il Capo dal lunghissimo servaggio sofferto;che la fortuna non si offre due volte alle Nazioni;e che se si lascia sfuggire l’opportunità questa può non tornare mai più…considerando che la sussistenza dei piccoli stati dipende dal volere dei più grandi e che mai non hanno vita lor propria,ma sempre da influssi e dominazione straniera dipendono”
(Stralci della delibera del municipio di Livorno del 16 giugno 1859.Corrispondenza ministeriale del governatore anni 1856,1857,1858,1859,A 192.Anno 1859.Archivio storico comune Portoferraio)
E’ un invito questo del governatore dell’Elba che è già stato realizzato il giorno prima ( 19 giugno 1859) dal Comune di Portoferraio quando ha eletto una deputazione di cittadini con lo scòpo di raccogliere l’espressione di voti di coloro che vogliono far atto di unione in un solo stato della Toscana al Piemonte.
Marcello Camici mcamici@tiscali.it
[COLOR=darkred][SIZE=4]IL SENSO UNICO SAREBBE LA MORTE DI CARPANI. [/SIZE] [/COLOR]
I primi a soccombere sarebbero i commercianti che a fatica continuano ogni mattina ad alzare le saracinesche.
In un periodo di crisi qualsiasi modifica è pericolosa per una località che ha già perso molte attività di pregio come la banca di Firenze, il punto vendita all'ingrosso e al dettaglio di pesce fresco, la panetteria "Bardo" con forno annesso e la pizzeria schiaccineria "Alan" che, con dispiacere di molti, ha dovuto spegnere definitivamente l'insegna, pertanto questa perdita di posti di lavoro e di ricchezza per la località sono un chiaro segnale che se venisse istituito il senso unico di marcia si romperebbe definitivamente l'equilibrio commerciale ora presente a Carpani con una forte ricaduta del 50% circa degli affari.
Il commercio è il cuore pulsante per una via come "Carpani" e gli operatori sono favorevoli alla riqualificazione della strada ma non possono accettare che questa avvenga annullando un senso di marcia quando si potrebbe ripristinare la sosta oraria a pagamento controllata da "Ausiliari del Traffico" e dissuasori di metallo (vedi foto) cementati sul cordolo del marciapiede lato opposto strada. Queste semplici soluzioni eviterebbero soste prolungate anche di giorni e settimane e sconsiglierebbe, pena forti sanzioni, la fermata selvaggia sulla carreggiata e darebbe modo a tutti di trovare parcheggio per gli acquisti. Per le soste prolungate si potrà scegliere se pagare la cifra oraria o fare due passi e posteggiare al parcheggio entrata giardini di Carpani.
Fare il senso unico con entrata lato S.Martino significa perdere i clienti di Sghinghetta e zone limitrofe che troverebbero in via Manganaro ciò che le abbisogna. Con l'entrata da Sghinghetta si perderebbe chi proviene dalle zone di S.Martino-Scotto.
Dopo 15 anni di commercio nel cuore di Carpani consentitemi di poter affermare che il senso unico decreterebbe la morte commerciale di Carpani e la dequalificazione dei fondi commerciali e delle abitazioni.
Il confronto che alcuni fanno tra la viabilità a Carpani e la sosta all'ospedale non ha un senso logico anche se entrambe sono motivo di malcontento.
Francesco Semeraro.