Mar. Nov 11th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113591 messaggi.
Differenziata si ma come si deve da Differenziata si ma come si deve pubblicato il 22 Aprile 2017 alle 12:18
Il Problema caro Arrotino non è se fare la raccolta differenziata oppure no. Certo che è giusto farla. Ma quando si parla di "porta a porta" bisogna poi farlo il porta a porta. E' quindi un problema di servizio fatto bene o fatto male questo è il punto. Nel centro storico ci sono anziani di novant'anni che devono fare duecento metri, con relativo, dislivello tipico del paese, e devono farlo in orari prestabiliti e non sempre possono farlo. I familiari che li hanno sempre aiutati a portar via la spazzatuta non possono farlo se non la mattina alla 7:30 perchè nelle altre ore è impossibile e non possono buttare la spazzatura come prima perchè i cassonetti non ci sono più. I problemi ci sono normalmente , figuriamoci stamattina che non sono neanche passati a ritirare l'umido con contenitori sparsi in tutto il paese. In alcune vie si fa il porta a porta, in altre no, in altre ancora una via di mezzo. il caos regna sovrano perchè anche chi ha differenziato la spazzatura non può buttarla nei cassonetti che sono spariti in tutto il territorio comunale , escluso per i residenti di Lacona che, per motivi tutt'ora sconosciuti, usufruiscono dei cassonetti della differenziata esattamente come prima. In ultimo: Al comune di Porto Azzurro consiglio di non lamentarsi per un po di spazzatura in più in qualche cassonetto del loro comune se, forse, è stato in parte riempito da qualcuno del comune limitrofo considerato che per trent'anni il comune di Capoliveri ha pagato la spazzatura dei residenti e dei villeggianti di Porto Azzurro che hanno buttato la spazzatura nei luoghi a loro preferiti cioè a Lido e a Naregno, in quantità industriali. Non conviene fare paragoni questo è certo , come è certo che Capoliveri deve migliorare un servizio che fin'ora è stato ampiamente scadente oltre alle più nere previsioni. Si poteva quantomeno testare il nuovo servizio a partire da ottobre/novembre con tutto il tempo di apportare dei correttivi migliorativi in corso d'opera e non esattamente a ridosso della Pasqua con l'arrivo dei primi turisti e l'apertura di tutte le attività.
... Toggle this metabox.
elettore campese allucinato da elettore campese allucinato pubblicato il 22 Aprile 2017 alle 12:15
ho saputo che il dini ex consiglere anziano sta mettendo su una lista,voi vedè che vince? 😮
... Toggle this metabox.
Monica da Monica pubblicato il 22 Aprile 2017 alle 11:35
Circa 1/2 ora fa mi sono recato al porto per prendere la nave delle 13.30.......e cosa mi sento dire......che non parte per un piccolo problema tecnico :angry: 🙁 Avevo un appuntamento alle 15.00 al quale arriverò in ritardo. La nave in questione è la tanto decantata Moby Kiss.....ammiraglia della flotta......completamente restaurata........tanta vernice e tanto stucco ma basta guardare le foto di dove si trovava prima di essere acquistata da Moby e soprattutto le sue condizioni, ma tanto noi dobbiamo solo subire. Chi dovrebbe difenderci tace e sopratutto viaggia gratis.......e noi !!!!!!
... Toggle this metabox.
Porta a porta e porti a Porto azzurro? da Porta a porta e porti a Porto azzurro? pubblicato il 22 Aprile 2017 alle 10:50
Va subito detto che in Europa e in gran parte del mondo, la raccolta differenziata e il porta a porta viene fatta da anni, e se lo fanno gli altri, non vedo il motivo per cui noi non dovremmo riuscire a farla. Sicuramente i primi tempi non è facile, ma se non si è stupidi o peggio degli incivili, non ci dovrebbe nemmeno sfiorare l'idea di esimerci da un comportamento corretto. Per quanto riguarda i residenti di CAPOLIVERI, che come si dice (io non lo so) utilizzano i cassonetti posti in altro comune, bene farebbe l'amministrazione del comune di PORTO AZZURRO a deliberare (lo hanno già fatto altri comuni in Italia) per multare chi viene trovato a buttare nei propri cassonetti chi risiede in altri comuni. Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
La spazzatura del "porta a porta" di Capoliveri da La spazzatura del "porta a porta" di Capoliveri pubblicato il 22 Aprile 2017 alle 9:23
Ecco il risultato del "Porta a Porta" a Capoliveri! "Aumentano i rifiuti a Porto Azzurro". L' esperimento del "porta a porta" è stato ovumque fallimentare, ma gli amministratori elbani ci vogliono provare lo stesso.La gente vista la complessità dell' operazionme. il disagio per dover tenere in casa questi multicontenitori, le prescrizioni tassative per l' orario della messa fuori e il ritiro dei contenitori, ricorre al sistema meno disagevole: da Capoliveri preferisce portare sulle auto i rifiuti nei cassaonetti di Mola! Speriamo che la stessa fallimentare procedura non venga effettuata anche a Porto Azurro. D' altronde noi abbiamo già le efficienti isole ecologiche: perché intraprendere questo incerto e laborioso cammino. La motivazione prima del "porta a porta" è che ci sarebbe un risparmio sul pagamento delle bollette della nettezza urbana. Fandonie. Il costo sicuramente invece aumenterà, perché richiederà più mezzii e più personale per la raccolta.
... Toggle this metabox.
Polisportiva Elba 97 da Polisportiva Elba 97 pubblicato il 22 Aprile 2017 alle 9:22
La Polisportiva Elba 97 organizza una festa dello Sport con tornei giovanili di calcio a 5 e volley maschili e femminili. Le iscrizioni ai tornei chiuderanno alle ore 11. Presenza di stand gastronomici. Vieni a trascorrere con noi una bella giornata di sport ,di amicizia e di divertimento, a due passi dal mare...... vedrai che non te ne pentirai.
... Toggle this metabox.
PROGETTO PORTO da PROGETTO PORTO pubblicato il 22 Aprile 2017 alle 8:37
[COLOR=darkblue][SIZE=5]PRESENTATO IL PROGETTO VINCITORE (concorso d'idee per il Porto) [/SIZE] [/COLOR] Serata bella, partecipata, costruttiva, più di 250 persone rapite dal progetto vincitore del concorso di idee relativo al nuovo porto. Il prossimo passo sarà la presa d'atto da parte della Giunta e da queste idee, unite al precedente piano urbanistico, partirà la pratica per il Project Financing. Riqualificazione del porto significa: • miglioramento della passeggiata con nuovi spazi pedonali • rifacimento della pavimentazione e dei sottoservizi • raddoppio della spiaggia balneabile prospiciente al lungomare • riordino del porto secondo le nuove moderne tecnologie • rispetto dell'ambiente • nuovi posti di lavoro per i marinesi e nuove opere per le imprese artigiane nostrane. Dopo 25 anni di chiacchiere partiamo per davvero . Troverete il progetto di partenza esposto sul lungomare nei pressi della Libreria Rigola e dalla prossima settimana sul sito del comune.
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 22 Aprile 2017 alle 8:21
... Toggle this metabox.
Osservatore da Osservatore pubblicato il 22 Aprile 2017 alle 8:13
La lista civica di Marciana Marina, sembra che abbia fatto una gaffe perchè non ha invitato ad una conferenza stampa delle testate giornalistiche locali on-line. Si vedrà se è così oppure come è accaduto in altre elezioni fatte le dovute proporzioni ( vedi presidente USA) ; è una strategia comunicativa. Oggi del resto c'è una confusione fra destra e sinistra che sembra che a livello nazionale alle prossime politiche ci sarà una lista anti Cinquestelle e lega. Cioè ci si unisce per l'avversario di turno e non per il progrmma?. Un tempo nel calcio si diceva che i tifosi erano di due tipi , uno juventino e uno antijuventino. Vedremo......
... Toggle this metabox.
STEFANO BALLARINI da STEFANO BALLARINI pubblicato il 22 Aprile 2017 alle 8:12
Cari amici,le cronache,in vista di elezioni comunali imminenti, parlano di candidati,coalizzioni e ambizioni personali più o meno legittime. Come i capponi di Manzoniana memoria,i Partiti litigano i candidati si accapigliano pervasi dal sacro fuoco delle regole della DEMOCRAZIA. Forse,molti non sanno o non vedono,che in Italia e nei COMUNI ormai e' tutto finito,NON CI SONO PIU' SOLDI per fare investimenti e strutture,dopo un breve periodo di fibrillazione economica il baratro del fallimento del sistema ITALIA si ripresenta con tutta la sua drammaticita',si parla di IVA AL 26% e di tassare perfino le canne da pesca, pertanto,con che coraggio, attualmente si chiede il voto e l'impegno dei cittadini in politica? un caro saluto di speranza a tutti Stefano Ballarini
... Toggle this metabox.
XXV Aprile da XXV Aprile pubblicato il 22 Aprile 2017 alle 8:00
[COLOR=darkred][SIZE=4]FESTEGGIAMENTI XXV APRILE….Considerazioni [/SIZE] [/COLOR] Siamo molto contenti che qualcuno vada festeggiare il XXV aprile dinanzi alla lapide di Ilario Zambelli uno dei tanti antifascisti non comunisti, bensì repubblicano e proveniente da una famiglia che per generazioni aveva abbracciato la fede massonica, cosa a lui resa impossibile perché proprio il fascismo decretò il grande sonno della massoneria italiana. E siamo contenti che qualcuno abbia ricordato il suo martirio alle Fosse Ardeatine perché ricordando lui si ricorderà anche ALBANESE TEODATO, AVOLIO CARLO, BUCCI UMBERTO, CAMPANILE SILVIO, CANALIS SALVATORE, CELANI GIUSEPPE, FABBRI RENATO, FIORINI FIORINO, GELSOMINI MANLIO, GRANI UMBERTO, MAGRI MARIO, MARTINI PLACIDO, PALIANI ATTILIO, RAMPULLA GIOVANNI, SCATTONI UMBERTO, TALAMO MANFREDI, TAPPARELLI MARIO, VIVANTI ANGELO, VOLPI GIULIO, ZACCAGNINI CARLO. Sono questi i nomi di uomini di diversa estrazione politica, compreso il P.C.I., accumunati dalla fede nella fratellanza che furono trucidati alle Fosse Ardeatine. Potremmo ricordare molti altri nomi di antifascisti non appartenenti alla sinistra, uno su tutti: Giordano Bruno Ferrari, figlio del Gran Maestro Ettore Ferrari, iniziato nella loggia "Spartaco" all’Oriente di Roma; fu antifascista attivo, militò nel Fronte Militare Clandestino fino al 13 marzo 1944 fu quando fu arrestato dai tedeschi, torturato e il 27 aprile fucilato a Forte Bravetta. Il XXV aprile è la festa di tutti coloro che hanno contribuito alla liberazione e non è il monopolio della sinistra come credono coloro che, imbevuti ancora di pregiudizi, sono incapaci di un revisionismo storico e continuano ad epurare dalla memoria tutti gli altri.
... Toggle this metabox.
marinese da marinese pubblicato il 22 Aprile 2017 alle 7:02
Boia deh... stanotte i supporters del Ciumei e/o il suo ufficio stampa non hanno proprio chiuso occhio. Tuttavia prima di definire quella di Gabriella una grande ammucchiata aspetterei di vedere cosa tira fuori dal cilindro il nostro sindaco. Non fosse mai che alla fine anche lui debba infilarci qualche sinistroide. A quel punto 1 pari e palla al centro. Ma che dico... la sua claque lo applaudirebbe a prescindere.
... Toggle this metabox.
S'impastano i colori allamarina da S'impastano i colori allamarina pubblicato il 22 Aprile 2017 alle 4:19
[COLOR=darkred][SIZE=4]VOCI ELETTORALI A MARCIANA MARINA: COLORI CANGIANTI PUR DI VINCERE [/SIZE] [/COLOR] Fra le indiscrezioni sulle prossime amministrative elbane, suscita sorpresa quella che circola su Marciana Marina. Sembra che il PD non presenti un proprio candidato sindaco e sia pronto ad andare a braccetto con uno schieramento in cui prevalgono personaggi di destra. Il che non è una novità visto quel che è successo in campo nazionale. Alla Marina la cosiddetta destra si presenterebbe spaccata forse più che a Porto Azzurro: da una parte starebbe una prima destra, rappresentata dall'attuale sindaco, e dall'altra ci sarebbe la seconda destra guidata da una signora che nella passata amministrazione ha avuto un ruolo accanto a Ciumei. A costei si accoderebbero il PD e SI (già SEL), che per l'occasione si vestirebbero di blu/azzurro lasciando la propria casacca di un rosso più o meno acceso. Altrettanto farebbero gli ambientalisti che, appoggiando il blu/azzurro destrorso e il rosso sinistrorso, aggiungerebbero il loro giallo-verde. Né potrebbe mancare il bianco di un ex sindaco, già DC e avversario storico di Ciumei, anche se non in prima persona ma - si dice - rappresentato da un suo fedele cantore. E' probabile che, per evitare accuse di trasformismo, i vari colori giustifichino la loro scelta definendola appoggio esterno (ovviamente col fine del bene comune) a una lista civica con programma per ora non meglio precisati. E' noto che sotto il vessillo di lista civica talvolta si possono raggruppare le anime più contrastanti. In caso di vittoria elettorale la loro inconciliabile diversità si manifesta di solito nell'impossibilità di portare a buon fine un progetto condiviso (l'esperienza di Marina di Campo docet) con conseguenti dimissioni e commissariamento del Comune. E i Pentastellati di giallo su fondo bianco che ruolo svolgeranno? Si metteranno in fila nella formazione multicolore o se ne staranno a distanza? Fra poco lo sapremo.
... Toggle this metabox.
Andrea Ciumei Sindaco da Andrea Ciumei Sindaco pubblicato il 22 Aprile 2017 alle 4:02
Sono trascorsi 10 anni da quando Eleonora Cinini, figlia della famiglia dei noti albergatori di Montecatini Terme ora residenti all'Elba, durante una vacanza in Perù, perse la vita in un incidente stradale. Eleonora era sportiva, era vivace, amava aiutare gli altri. E per rendere omaggio alla sua memoria la famiglia ogni anno organizza una manifestazione sportiva che coinvolge tutta la comunità di Marciana Marina in una gara di solidarietà a favore del prossimo. Eleonora X Vincere, così si chiama l'evento, si svolgerà Domenica 23 Aprile e coinvolgerà più di 400 persone, tra atleti e famiglie. "E' partita nel 2008 come una gara amatoriale a puro scopo di beneficienza - racconta Elisa Cinini, sorella di Eleonora - e dal 2012 è diventato un vero e proprio trail inserito nel calendario delle gare agonistiche delle competizioni Salomon. Da dieci anni - continua Elisa - l'intero importo raccolto tramite le iscrizioni alla competizione va a finanziare l'Associazione Amici del Madagascar onlus, che si occupa di aiutare i bambini poveri di quella regione." Infatti grazie ai fondi derivanti da Eleonora x Vincere è stata costruita una scuola a Manakara e da due anni si sta finanziando il progetto "Casa della Gioia", un luogo di crescita e ristoro per i bambini senza famiglia della zona. Guardare gli occhi di quei bambini - conclude Elisa - ci rende felici del lavoro svolto e sappiamo che Eleonora ne sarebbe fiera". Il trail, anche chiamata "corsa nel bosco" è una competizione sportiva serrata, che prevede corsa in salita , scavallamento di montagne, atraversamento di sentieri. I percorsi previsti saranno 3, uno di 45 km, uno di 20 km ed uno per famiglie lungo le vie del Paese. Per tutti la partenza sarà alle 5,30 da Piazza della Vittoria a Marciana Marina. Soddisfatto Andrea Ciumei, Sindaco di Marciana Marina " il Comune contribuisce all'iniziativa con attrezzature, permessi e tutto ciò che serve agli organizzatori. E' un evento di cui siamo fieri e che coinvolge tutta la comunità, con le realtà associative in prima fila. Eleonora x vincere chiama - conclude Ciumei - e noi, come sempre, rispondiamo e siamo presenti.".
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 22 Aprile 2017 alle 3:50
[COLOR=darkred][SIZE=4]FINE DEL GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA L’ALBA DELL’UNITA’ D’ITALIA ALL’ELBA (1859-1860) COMUNE DI PORTOFERRAIO: ADESIONE PER LA UNIONE DELLA TOSCANA AL PIEMONTE [/SIZE] [/COLOR] Il 2 luglio 1859 le rappresentanze comunali (Gonfaloniere,Priori e Consiglieri) del comune di Portoferraio adunate e riunite nel consiglio generale deliberano ( deliberazione magistrale)quanto segue: “ Adesione per la unione della Toscana al regno di Vittorio Emanuele II A dì 2 luglio 1859 1. Il Gonfaloniere ha narrato : - Che essendosi effettuata la votazione ordinata con Deliberazione Magistrale de 20 giugno prossimo passato,la Deputazione a questo effetto eletta aveva compiuto l’ufficio,raccogliendo all’Indirizzo a Sua Maestà . Mille Cento Ottanta Tre sottoscrizioni e adesioni,esprimenti il voto spontaneo di altrettanti Cittadini di voler fare atto di unione in un solo Stato della Toscana al Piemonte. Su di che il Consiglio medesimo veduto lo Indirizzo a Sua Maestà il Re Vittorio Emanuele II del tenore Veduto che 1183 firme aderire a questo Indirizzo costituiscono la quasi unanimità dei suffragi dei Cittadini attivi presenti,aventi l’esercizio dei diritti civili in questo Municipio. Considerando che questo Popolo fermo e costante nei principi di onesta libertà ha sempre dato opera a tutto ciò che potesse compiutamente attuare il pensiero dell’unità e della Indipendenza Italiana Considerando che la unione dei piccoli Stati d’Italia in uno Stato Nazionale e possente,già suggellata col sangue di tanti Valorosi sui campi di Casteggio,Palestro di Magenta,di Solferino e San Martino dipende ormai dal concorde volere dei Popoli fratelli. Considerando che l’Italia in breve redenta mentre intreccia un Serto di gratitudine e di gloria all’invitto Soldato della Sua Indipendenza ed al Magnanimo di Lui Alleato l’Imperatore Napoleone III che scenderà sacro e venerando nella memoria dei posteri ,deve risoluta collocarsi sotto lo scettro di Vittorio Emanuele e riconoscerlo Re d’Italia ,promettendogli obbedienza ed in ogni occasione soccorso ed aiuto . Il Municipio di Portoferraio associandosi alla volontà autenticamente espressa dal Popolo che rappresenta,emette,deliberando,il voto che la Toscana sia immediatamente riunita alle altre Province Italiane sotto il Governo Costituzionale di Sua Maestà il re Vittorio Emanuele II. E ciò con voti favorevoli dodici contrari nessuno” (Protocollo delle deliberazioni dal 28 agosto 1858 al dì 12 settembre 1859.Per il cancelliere.E24.Carta 203) Con questa deliberazione magistrale il comune di Portoferraio adempie agli inviti e sollecitazioni che nei giorni precedenti erano arrivati al gonfaloniere direttamente dal governatore di Livorno e dal ministro dell’interno Bettino Ricasoli. Marcello Camici [EMAIL]mcamici@tiscali.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
Elettore di destra da Elettore di destra pubblicato il 21 Aprile 2017 alle 22:19
Allora, che qualcuno allunghi la mano alla destra dopo che è stato scelto dal sindaco di sinistra, e nemmeno tra gli eletti.... e che addirittura ora abbia la fiducia di quel gruppo che lo ha fatto togliere ....beh al peggio non c'è davvero fine... Il primo non mi piaceva....il secondo pure ....il contorno anche.....ho deciso ....voglio il dolce!
... Toggle this metabox.
uno dei 4000 votanti campesi da uno dei 4000 votanti campesi pubblicato il 21 Aprile 2017 alle 21:06
Gentile Rag. Galli ho letto con attenzione il suo messaggio e non posso che essere soddisfatto per come si presenta. Un tono pacato, quasi da scuola democristiana, si nota come il buon maestro le abbia insegnato a scrivere. Peccato che nel suo presentarsi omette di aver già fatto parte di gruppi che non hanno ben governato ed infatti sono stati mandati a casa già dal 1995. Si dimentica inoltre, anche della sonora sconfitta del 1999 dove, se non sbaglio, era candidato Sindaco??? Non solo, nel suo messaggio indica che : "Non vi è alcun dubbio che la lista, pur civica che sia, voglia essere l’espressione di quell’elettorato moderato che si contrappone a liste mascherate ma appartenenti ad una logica partitica di sinistra" Orbene, parliamo di liste mascherate appartenenti ad una logica partitica di sinistra, mi scusi ma Lei non ha fatto il vice Sindaco non eletto di una lista che si identifica proprio con quella da Lei citata???? Non solo, mi sembra che molte persone non avrebbero votato la lista punto a capo se nel periodo della campagna elettorale avessero saputo che Lei sarebbe poi diventato il vice Sindaco del Lambardi e sa perchè lo so, perchè io sono una di quelle. Ci spieghi meglio solo alcune di queste cose e poi vediamo se Lei possiede le caratteristiche di limpidezza e purezza necessarie per fare il Sindaco di Campo. In attesa di una Sua cortese risposta la ringrazio e ringrazio i campesi per l'attenzione
... Toggle this metabox.
La grande ammucchiata da La grande ammucchiata pubblicato il 21 Aprile 2017 alle 16:27
[COLOR=darkred][SIZE=5]À LA GUERRE COMME À LA GUERRE [/SIZE] [/COLOR] Sembra proprio una dichiarazione di guerra quella in atto per le propssime amministrative di Marciana marina che si evidenzia come UN VERO "CRUCIFIGE" CONTRO CIUMEI sicuro candidato ed in campo per terza volta . L'altra lista si dice sia una variegata nuova alleanza chiamata C.L.M. (Comitato di Liberazione Marinese) I nomi, che emergono dalla vox populi, ma tutti da confermare sono quelli di Vincenzo Tagliaferro, ex assessore al sociale della seconda giunta Martini ( anch'egli nel gruppone contro Ciumei), e di Gabriella Allori, ex consigliera comunale nella prima consiliatura Ciumei. Ma l’ipotesi che certo non si evidenzia come novità ma senzaltro la più suggestiva è legata all'intramontabile veterano Pasquale Berti, ex sindaco di Marciana Marina che negli ultimi mesi si è speso in prima persona per tentare di fermare il progetto più importante della giunta Ciumei, ovvero la riqualificazione del porto turistico. Insomma una grande ammucchiata (absit iniuria verbis) a quel che si dice o si suppone, anche se da una piccola indagine i favori vertono tutti su una riconferma del giovane Andrea Ciumei , chiaro il messaggio che viene fatto trapelare dalla gente....per gli altri "Abbiamo già dato"....insomma à la guerre comme à la guerre poi....chi vivrà vedrà....
... Toggle this metabox.
IL SINDACO IN CUCINA da IL SINDACO IN CUCINA pubblicato il 21 Aprile 2017 alle 15:50
[COLOR=darkred][SIZE=5]SUCCESSO PER "IL SINDACO IN CUCINA" [/SIZE] [/COLOR] Si è felicemente svolta ieri sera, presso il Ristorante Da Luciano a Scaglieri, la conviviale di beneficenza "Il sindaco in cucina", organizzata dal Soroptimist International Club Isola d'Elba insieme alla Delegazione elbana dell'Accademia Italiana della Cucina. Il sindaco di Portoferraio, architetto Mario Ferrari, ha ampiamente dimostrato le sue abilità culinarie, realizzando una serie di portate a base di pesce tipiche della tradizione elbana, mentre Franca Rosso - presidente di Confcommercio Elba - si è cimentata in un risotto alle ortiche e porri. Hanno partecipato alla serata quasi una settantina di commensali, entusiasti per l'ottima riuscita del menù e della serata in generale, il cui ricavato unitamente alle eccedenze alimentari preparate appositamente in abbondanza, è stato devoluto alla mensa della Caritas presso la Parrocchia di San Giuseppe. Un ringraziamento speciale al sindaco Mario Ferrari per la sua apprezzabilissima disponibilità e simpatia, a Luciano Marinari ed a tutto il suo staff di sala e cucina per aver messo a disposizione locale, attrezzature e supporto operativo, all'ing. De Ferrari che ha fornito pane e schiaccine dall'Hotel Hermitage, all'Accademia della Cucina per gli ottimi dolci tipici elbani realizzati artigianalmente, ed infine a tutti i partecipanti che hanno contribuito al successo dell'iniziativa.
... Toggle this metabox.
S.Giovanni Martire da S.Giovanni Martire pubblicato il 21 Aprile 2017 alle 14:36
[COLOR=darkred][SIZE=5]La beffa di S.Giovanni tra promesse parole e marinai [/SIZE] [/COLOR] Il S.Giovannino... un vecchio dalla buona memoria Ho letto con stupore e rabbia l’interpellanza della minoranza in consiglio comunale a firma del capogruppo Cosetta pellegrini e soci sullo stato di degrado della frazione di S.Giovanni . Ricordo che proprio nell'ormai lontano 21.12.2008 che coincideva guarda caso con la pre-campagna elettorale per la riconferma dell’allora Sindaco Roberto Peria, io stesso con lo pseudonimo di S.Giovannino ebbi a scrivere ai giornali online l’articolo che per conoscenza riporto sotto: Caro sindaco Ci siamo meravigliati quando 15 giorni fa sei venuto a S.Giovanni col tuo staff , ti siamo venuti incontro gioviali , abbiamo parlato della nostra piccola realtà mettendoti al corrente delle problematiche che attraversiamo, tu sei stato carino e comprensivo hai detto che la rada di S.Giovanni è un gioiello non valorizzato e che presto, molto presto, farai qualcosa d’importante per noi. Poi qualcuno ti ha fatto notare l’asfalto disastrato ed in particolare un cestino di metallo divelto che da molte settimane giace riverso in terra e tu ti sei girato verso i tuoi collaboratori e con piglio severo hai sentenziato – questo, subito domani deve essere sistemato! – Ancora quattro chiacchiere sulla tua ricandidatura e ci siamo salutati contenti della tua visita sussurrando convinti - finalmente i nostri problemi saranno risolti- …..ma sono passati 5,10, poi 15 giorni ed il cestino è nel solito posto sdraiato, forse anche lui come tutta S.Giovanni ha perso le speranze che qualcuno lo soccorra, le buche sono più profonde di prima, addirittura una voragine si è aperta davanti all'asilo dei bimbi, ma nessuno si è visto, ed anche quei buoni propositi che ci avevi esposto come - Nascita del Parco pubblico di S.Giovanni nell’area parcheggio comunale;- Nuova rotatoria,nuova viabilità e parcheggi per l’area di San Giovanni... ecco le tue promesse risultano essere quelle di sempre …da marinaio… Adesso tra poche settimane inizierà a S.Giovanni la nuova via crucis elettorale ogni apostolo con il saio di colore diverso prometterà nuovi miracoli….come dovremo accoglierli? Se non si riesce nemmeno sollevare un contenitore dell’immondizie e tappare una buca come si potrà risollevare un paese ? E’ proprio vero dunque l’antico adagio che recita…Dimmi chi sono e non mi dir chi ero….che siano maledetti i percorsi della memoria…. Potrei produrre altre promesse fatte e non mantenute di questo S.Giovanni martire di nome e di fatto , ma credo che per pudore sia meglio finirla qui….. Un Sangiovannino invecchiato ma che conserva una buona memoria…
... Toggle this metabox.