Certo che ai tempi d'oro del turismo non c'era una sola corsa prenotata piena il lunedì di Pasquetta all'Elba ( Blunavy 15,15 ), ora tutti si arrangiano a spremere i turisti come limoni fino all'ultima goccia, ma le presenze ufficiali che sono on-line dove sono?
Auto di residenti, auto di parenti che tornano a Pasqua, auto di persone che hanno la seconda casa, auto circolanti per lavoro o servizio, ma i turisti veri nelle strutture ricettive autorizzate quanti erano ?
E quante presenze hanno fatto ?
Deh, anche dal cacciamine tedesco da guerra sono scesi il giorno di Pasqua con le bici per andare in giro per l'Elba, roba da vernacoliere, quattro navi da crociera, pardon quattro navi da guerra al porto di Portoferraio, tedeschi, spagnoli, polacchi, turchi, un boom di turisti ...
113525 messaggi.
tutti i giornali ed i post locali segnalano trionfanti la grande affluenza dei turisti. E' un fatto certo positivo , figlio del terrorismo internazionale, ma che interessa tutte le regioni italiani tra queste la liguria che ha avuto un pienone da incubo ( 30km di auto in coda al rientro diopo il ponte ). Quando arriveranno i mesi più caldi come luglio ed agosto all'elba mancherà l'acqua mentre dalle altre parti in italia questa carenza idrica è praticamente sconosciuta. Ora invece di riempirsi la bocca col pienone di pasqua tutti dovrebbero porsi la domanda cosa fare se saranno vere , come credo, le previsioni catastrofiche di ASA e non cantino vittoria quegli albergatori furboni che hanno pozzi privati perchè le acque sono comunqaue pubbliche ed in caso di crisi anche le loro acque potrebbero essere calmierate e distribuite. Cosa fare ora è un bel problema che non sarà certo risolto da tavole rotonde con sindaci pacioni che bevono acqua minerale in bottiglia ma è un problrma che deve essere pensato e pianificato perchè i turisti fanno presto a cambiare destinazione e in estate senza acqua non si può stare . Per anni e anni tutti hanno pensato a costruire per affittare , hanno pensato a guadagnare sull'immediato senza porsi domande costruttive ovveeo senza vedere il futuro prossimo più in la del proprio naso, sindaci e amministratori in primis
ti consiglio questo sito[URL=https://fibra.click/]https://fibra.click/[/URL]
inserisci nel campo di ricerca Portoferraio, premendo poi sulla riga arancione con il riepilogo del nome trovato ti aprirà l'elenco dettagliato degli armadi telecom con lavorazione prevista.
Spiega anche in modo chiaro per i meno pratici come riconoscere gli armadi.
Un saluto
X elettore indeciso
Sei si indeciso,le liste non sono ancora uscite,pazienza qualche giorno e decidi come meglio credi.....
Al Sindaco di Rio Marina
[COLOR=darkred][SIZE=4]INTERROGAZIONE URGENTE A RISPOSTA SCRITTA SULLA UBICAZIONE DELLE TERME DI CAVO. [/SIZE] [/COLOR]
Visto: il comunicato pubblicato sul sito web del Comune con il quale si afferma che la Regione Toscana indica Cala Seregola come sito per la realizzazione delle Terme di Cavo.
Considerato:
1) la Regione Toscana non ha, come detto nel comunicato, il potere di indicare l'ubicazione dello stabilimento termale essendo tale competenza riservata unicamente al Comune nell'ambito delle pianificazioni urbanistiche peraltro in corso di elaborazione;
2) che la Regione Toscana può solo attraverso il PIT apporre vincoli come quello della distanza di trecento metri dal mare;
3) che l'ipotesi di Cala Seregola può essere stata avanzata solo dal Sindaco Galli, come da egli dichiarato per il cambio di destinazione d'uso dei volumi esistenti. Insieme all'ipotesi della loc. Le Paffe, a Cavo, notoriamente impraticabile in quanto posta entro il limite del vincolo del PIT.
Preso atto: che da ciò consegue che in realtà il Sindaco non ha posto due ipotesi, ma una sola, quella di Cala Seregola, peraltro inidonea per i noti fenomeni di inquinamento segnalati da ARPAT e dal geologo consulente dell'Amministrazione.
Rilevato: come si fatto comportamento non rispetti la ben nota e legittima aspirazione degli abitanti di Cavo che sono ben consapevoli del fatto che esistano altre possibilità di realizzare lo stabilimento delle acque termali nelle aree ubicate al di fuori del Vincolo di trecento metri fissato dal PIT.
Tutto ciò premesso, i sottoscritti consiglieri Comunali, interrogano il Sindaco per sapere:
1) il motivo per il quale sia stato stilato un comunicato nel quale si attribuisce erroneamente alla Regione una competenza di pianificazione urbanistica appartenete al Comune;
2) quali siano le ragioni per le quali si escludono le concrete possibilità di ubicare lo stabilimento termale nella sede naturale di Cavo, fuori dalla zona vincolata dal PIT tenendo conto che a differenza di Cala Seregola il territorio di Cavo non rientra, almeno in parte , nella perimetrazione del PNAT;
3) quale sia l'effettiva intenzione dell'Amministrazione comunale sul tema in oggetto dal momento che nessun Atto amministrativo è stato mai prodotto con ciò venendo a mancare la corretta e dovuta trasparenza che di essi è prerogativa.
I Consiglieri
Fortunato Fortunati – Fabrizio Baleni
Rio Marina, 18 aprile 2017
Sono sicuro che almeno la metà più uno degli italiani preferirebbe che quello che si spende per i migranti venisse speso, ad esempio, per finanziare il fondo contro la povertà , per cui è stata recentemente approvata una legge. Purtroppo la classe politica che ci governa vive in un' altra dimensione, assolutamente distaccata dalla realtà. E quindi, la situazione economica del paese non potrà che continuare a peggiorare.
io sinceramente a campo non so chi votare,mi sa che l'unica speranza è che vengano annullate e ci si tenga il commissario 🙁
Ma c'e' da qualche parte una pianificazione,stato di avanzamento lavori eccc????
Xke terza lista e non la PRIMA???
allora,
il primo ad uscire è stato balduda, lista 1
il secondo ad uscire è stato Lambardi, lista 2
il terzo ad uscire è stato il Montauti, lista 3
il prossimo ad uscire chi sarà... lista 4
poi ci sarà un altro e allora sarà lista 5
comunque da attento lettore che sei non ti sei accorto che nessuno di questi soggetti ha la lista pronta anzi trovano grande difficoltà ... nel reclutare (io so perché non so te)
non credi forse, che sarebbe stato meglio prima di presentarsi formare la squadra????
Discrepanze e differenze di trattamento da una zona all'altra.
Ancora una volta non riusciremo ad avere omogeneità nell'erogazione dei servizi.
La stesura della fibra ottica non sarà per tutti uguale.
Si avrà alcune zone che potranno raggiungere la fantomatica velocità di 100mb/s (sulla carta) mentre altre sono già pronte per i 200mb/s. (il doppio).
I lavori fatti male e in fretta potevano una volta per tutte portare tutti allo stesso livello. Non sarà così.
A quanto pare chi avrà vicino casa i nuovi cassettoni grigi col tettuccio rosso andrà veloce. Il resto si attaccherà alla fibra
Credo sia abbastanza palese che, nel momento in cui un coordinatore o rappresentante di partito o di associazione rilasci una qualsiasi dichiarazione ad un organo di stampa, lo faccia parlando a nome di quell'organismo che rappresenta e non certo per conto terzi. Mi sembra una tal regola elementare che non avrebbe nemmeno bisogno di alcuna sottolineatura. Nel caso specifico la risposta di Forza Italia è giunta agli organi di stampa oggi.
Per quello che riguarda le elezioni, quelle amministrative di Campo quest'anno sono, non solo evidentemente importanti, ma anche estremamente complesse.
Stante le vicende passate e la complessità del quadro locale, credo sia giusto che ci possa essere una analisi più approfondita che richieda una valutazione globale che passi, non solo per la scelta del candidato sindaco, ma anche per la condivisione del programma e della scelta della squadra, tutti elementi che necessitano di una riflessione pacata ma anche del giusto tempo.
Gianluigi Palombi, coordinatore Forza Italia, Isola D'Elba
Buongiorno, vedo che qualcuno vuol far passare i tassisti come forse il problema dei trasporti sull'isola. Ora io mi chiedo se qualcuno di queste persone che scrivono gira altre città o sono legate strettamente alle sedie davanti al loro critico pc. Torno ieri weekend a Torino dove ho fatto uso anche di taxi, ebbene udite udite ma i prezzi sono allineati ai nostri se non più alti, e così a Roma, Firenze e perfino Livorno. Allora invece di rompere le palle a questi persone che rischiano in proprio, cercate chi veramente non fa una sega e percepisce lauti stipendi che vi assicuro solo a Portoferraio è pieno, saluti Maurizio l'artigiano.
Volevo segnalare che ho acquistato un telefono cellulare ad un centro autorizzato . Il mio si era rotto dovevo trovare un telefonino.
Mi è stato venduto un telefono come nuovo .
Mi sono accorto però dopo poco tempo che nella memoria interna dello stesso vi erano numerosi numeri telefonici a me sconosciuti
Mi sono semtito preso in giro . In pratica il telefono era usato e con dati sensibili ancora dentro.
Ovviamemte ho restituito tutto e subito .
Appena arrivato a casa farò la denuncia perché non è possibile essere presi in giro cosi
Leggo con interesse la replica del sindaco di Rio Marina alla Mancuso e al Sanguinetti sulle ormai famose terme di Cavo. .
Noto anche che finalmente Renzo scende in campo
Si è aperta ufficalmete la campagna elettorale
Vedremo come andrà a finire
Forza Renzo
[COLOR=darkred][SIZE=4]MANIFESTO COMIZI ELETTORALI PER IL REFERENDUM SUI VOUCHER E APPALTI DA TENERSI IL 28 MAGGIO 2017. [/SIZE] [/COLOR]
Il giorno 15 marzo 2017 è stato pubblicato il DPR di convocazione dei Comizi elettorali per i Referendum, e il giorno 17 marzo è stato pubblicato il DPR che abroga di fatto le norme di cui ai Referendum.
A partire dal 13 aprile 2017 saranno in pubblica affissione (Albo Pretorio on line) e sugli spazi pubblici i manifesti relativi al Referendum sui voucher e sugli appalti da tenersi il 28 maggio 2017.
E' passato un mese e ad oggi nulla è cambiato e il lavoro continua.......(spending rewiew)
🙂
Caro campese di su Anche io voto Fi Ma domanda al tuo responsabile Elbano di Fi Palombi se il comunicato era stato concordato con il resp di Fdi Io l ho saputo dal Candidato a sindaco Purtroppo tu appartieni a quelle persone che nella vita sono sempre stati zero e l invidia verso gli altri se li divora .
Per messaggio 83999
La caserma Polstrada dovrebbe essere utilizzata per il servizio 118, con il mezzo in attesa di partenza (come qualche anno fa faceva la Croce Verde che nel periodo estivo per evitare il centro storico si trasferiva per i turni presso la scuoala di Carpani se non mi ricordo bene), va da se che ogni associazione gestirà i mezzi come fatto da sempre presso le sedi di apparenenza.
Pertanto amio avviso sarebbe più che sufficiente.
Salve oggi PASQUETTA appena arrivato nella spiaggia di PROCCHIO.....dove ho già effettuato varie vacanze negli anni scorsi , sono rimasto allucinato dalle condizioni in cui è, sabbia ancora tutta ammucchiata piena di plastica e legni, pensavo di trovarla almeno ospitale visto che vi sono 3 festività/ponti ravvicinati, poi hanno eliminato le gabine che fungevano da bagno pubblico, Mi sono un po informato quest'ultima situazione, è per aver eseguito un fosso a spese della comunità e espropriando terreni, il quale fosso come da natura voleva scorreva già prima della venuta di NAPOLEONE, qualcuno vi ha costruito un hotel sopra intubandolo e ristringendo il suo afflusso al mare.
E come ho già scritto sopra la comunità deve pagare il soppruso di chi ci ha costruito sopra .
Spero che la dinamica del fosso non sia come ho scritto e sopratutto visto che all'inizio della stagione estiva mancano solo 50giorni la spiaggia ed eventuali servizi siano di nuovo attivi.
PROSSIME ELEZIONI
Anche io attendo con ansia la pubblicazione della TERZA lista che sarà foriera di una ventata di freschezza e novità.Da quanto si dice sembra essere la banda dei "fratelli-coltelli",d'altra parte ognuno ha il Capo che si merita.......................ai posteri !!