Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
ACQUA FRESCA da ACQUA FRESCA pubblicato il 12 Aprile 2017 alle 10:27
[COLOR=darkblue][SIZE=5]All'Elba si torna nuovamente a parlare di crisi idrica. [/SIZE] [/COLOR] Ho letto nei giorni scorsi un comunicato dove tre dirigenti ASA sbarcati appositamente all'Elba hanno minacciato il razionamento dell'acqua e intimato i Comuni Elbani ad imporre riduzioni del consumo idrico sin da ora, inoltre mi risulta per certo che ASA a Marciana Marina abbia RIFIUTATO (!) delle richieste di allaccio per nuove utenze. Innanzitutto sarebbe bene che i Comuni ed ASA si ricordassero che l'acqua รจ un bene primario e pubblico al quale NESSUNO puรฒ rinunciare; negare un nuovo allaccio per usufruire di acqua pubblica รจ un crimine. Poi mi pare che i comunicati riguardanti ASA in cui si paventa la crisi idrica con la dorsale a rischio cedimento, la possibilitร  di dover "contenere" l'ingresso di turisti all'Elba per scongiurare crisi idriche, le richieste ai Comuni di non rilasciare piรน concessioni edilizie, ecc ecc, mi suona un po' come una specie di "ricatto" per far drizzare le orecchie, magari in Regione, per il solo fine di percepire nuove risorse ($). Forse l'ASA batte cassa? Ricatta, negando nuovi allacci agli elbani ed intimando ad i Comuni di non rilasciare nuove concessioni edilizie. Una pratica che puรฒ essere definita "vessatoria" mascherata da "emergenaza idrica" ma con il fine principale di rimediare danaro; d'altronde le emergenze servono principalmente a questo. Quello che mi fa rabbia รจ che, come al solito, la merce di scambio siamo noi, i cittadini, impotenti in balia di enti PUBBLICI che si fanno la guerra tra loro. Se c'รจ veramente questa possibilitร  di una reale e/o cagionata "emergenza idrica" intervenga il Prefetto e si faccia il punto della situazione, si creino delle commissioni ad hoc per verificare cosa รจ stato fatto fin'ora per potenziare la rete idrica elbana, vogliamo vedere come e dove sono stati investiti i soldi fin'ora! Chi ha pagato quella bella opera realizzata al laghetto in Loc. Condotto a Portoferraio che una volta terminati i lavori e spesi soldi รจ stato riempito e si sono accorti che perde. La rete idrica Elbana รจ un colabrodo con tubi addirittura in "ETERNIT" che hanno 40 anni, a cosa serve un dissalatore se la rete idrica ha falle in ogni dove. Sembra che all'Elba si possano risolvere i problemi monitorando la dorsale e realizzando un nuovo dissalatore spendendo nuove risorse; il versante occidentale รจ disseminato di sorgenti che buttano acqua 365 giorni all'anno "abbandonate" da ASA (non sanno neanche dove si trovano) in grado di far fronte ad una buona fetta di "emergenza" con impianti di captazione e filtraggio realizzati ai tempi del Consorsio Acquedotti e Comunitร  Montana poi e mai entrati in funzione. Non serve mettere altra carne al fuoco con nuove ed imponenti opere e fare allarmismi per creare emergenze, basterebbe rimboccarsi le maniche e sfruttare quello che c'รจ giร .........ma forse costa troppo poco.
... Toggle this metabox.