Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
pier da pier pubblicato il 14 Aprile 2017 alle 6:50
X un genitore. Sono contento che la cosa si sia sistemata, almeno per un pò, come dice Lei. Magari se lo aveva scritto , avremmo avuto una visione diversa della cosa, perchè vede non sarebbe il primo caso di gente che anche a ragione brontola, ma aspetta che cada l'acqua dal cielo. Sono andato di proposito a vedere come era messo, sinceramente non mi sembra che disturbi niente, si forse se lo avesse messo nella parte più in fondo avrebbe dato meno noia, ma mi creda , e lo dico per esperienza camperistica,essendo un camper non proprio delle dimensioni di un auto, anche prendendo tutte le accortezze troppe volte mi sono trovato a non sapere come uscire da un parcheggio , perchè le macchine erano posteggiate in maniera impensabile. Ma chi è abituato con una utilitaria non si rende conto della difficoiltà di un mezzo grande come un camper.
... Toggle this metabox.
Taxi Portoferraio da Taxi Portoferraio pubblicato il 14 Aprile 2017 alle 6:31
Stare tutto l'anno sul porto ed aspettare i tre mesi che ti dovrebbero coprire le spese di gestione... è dura.. Forse qualcuno non lo sa'.... E poi quando arriva il momento...per poter lavorare...senza stare fermi sul porto a "cambiare aria"...ti vedi inventare trasporti tipo BUS ROSSO del City Sightseeing ... e ora anche l'Apecalessino per turisti in movimento per le ville Napoloniche...! È scoraggiante.... Quando noi tassisti stiamo tutto l inverno .. aspettando l ultima nave..al freddo al vento con pioggia..il più delle volte senza fare una corsa...questo nessuno lo sa'... Nessuno ci rispetta...! Ma noi continuiamo a dare un servizio obbligato...! Grazie amministrazione... Taxi Portoferraio
... Toggle this metabox.
Un genitore da Un genitore pubblicato il 14 Aprile 2017 alle 5:14
Secondo Lei, signor Pier, non l'avevo già messo il foglio? Fortunatamente poi lo hanno messo anche le maestre ed allora il proprietario si è fatto vivo e lo ha "un po'" spostato (poco...). Forse se non avessi scritto qui anche il foglio delle maestre sarebbe volato via come il mio...
... Toggle this metabox.
Sicurezza da Sicurezza pubblicato il 14 Aprile 2017 alle 5:03
Chiudere il distaccamento della Polizia Stradale a prescindere da qualsiasi discorso di risparmio vuol dire diminuire di due pattuglie i controlli sul territorio Elbano e quindi minor sicurezza. Questo è il punto principale , si parla tanto di aumentare la sicurezza per i cittadini e proprio all'Elba deve toccare il diminuirla ? Ma una revisione sul continente non era possibile ? Siamo alle solite ci si dimentica che siamo su un'isola ,vedi ospedale , e quando c'è da tagliare sempre su questo territorio. La chiusura è un grave errore , si deve fare il possibile per evitarlo , anzi andrebbe rinforzato in particolare nei periodi di vacanza per far fronte al notevole aumento di traffico sulle strade elbane. Più sicurezza deve valere per tutti ma anche per l'Elba.
... Toggle this metabox.
caserme da caserme pubblicato il 13 Aprile 2017 alle 16:39
appena ho letto della chiusura della polizia stradale e sapendo che la caserma è di proprietà comunale la prima cosa a cui ho pensato è stata [SIZE=3]VIA LE AMBULANZE DAL CENTRO STORICO! [/SIZE] finalmente sarebbe sistemata una situazione che da anni si ripresenta con la chiusura de traffico non sarà certo un problema spostare quei pochi agenti rimasti presso il commissariato alle ghiaie della stradale sarebbe invece una grande soluzione alle ambulanze che per intervenire devono passare in mezzo ai pedoni la sera in calata
... Toggle this metabox.
Bentornato turista !! da Bentornato turista !! pubblicato il 13 Aprile 2017 alle 16:25
Bentornato turista , sopratutto se sei diretto alla spiaggia di Capo Bianco : bentornato perchè il parcheggio a pagamento è chiuso ed in stato di abbandono totale , quindi lascerai la tua auto per la strada ... bentornato perchè troverai una vera selva ad aspettarti , infatti lo stradello che ti porterà alla scalinata di Capo Bianco è letteralmente invaso dalle erbacce che ormai hanno raggiunto dimensioni considerevoli diventando veri alberi di quasi due metri trasformando il passaggio pedonale in una vera avventura tra la vegetazione... questa è l'Isola d'Elba che si offre ai turisti ? qui si ha il coraggio di parlare ancora di turismo ? secondo me si fa dello sciacallaggio alle tasche dei poveri ignari che qui approdano ... A chi toccherà mai l'eliminazione delle erbacce ? Comune ? proprietario del parcheggio ? o forse al titolare della concessione sulla spiaggia ? MAH !!! mi sa che toccherà al buon Fornino con i suoi volontari.... VERGOGNA... ah!! un ultima domanda mi pongo : passerà agevolmente una barella dell'ambulanza per caricare un povero turista Bisognoso di assistenza ????mah..... Ciao turista ... bentornato all'Isola d'Elba ....
... Toggle this metabox.
DEBITI da DEBITI pubblicato il 13 Aprile 2017 alle 16:18
[COLOR=darkred][SIZE=5]E IO PAGO.... [/SIZE] [/COLOR] E' di queste ore la notizia che i COMUNI saranno obbligati a rendere, in soli 60 mesi , gli anticipi di cassa della ex UNIONE DEI COMUNI erogati dalla CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE, alcuni MUNICIPI, gia' in difficolta'nell'erogazione dei servizi ai cittadini,subiranno ulteriori limitazioni della spesa pubblica. Sorvolando sulle origini del debito,e'incomprensibile la mancata stipula di un MUTUO che spalmava in piu' anni l'esposizione finanziaria consentendo un equilibrato rientro dei debiti.L'ISTITUTO in questione gruppo INTESA SAN PAOLO,quotato in BORSA,dall'alto del suo potere economico,applica rigide norme infischiandosene dei problemi della gente, IL DANARO per loro non ha sentimenti,SOLERTI FUNZIONARI non legati al territorio spesso cinicamente mettono cittadini e imprese in condizione di ACCATTONAGGIO BANCARIO. Vorrei ricordare che gli ISTITUTI DI CREDITO che poi si diramano in FINANZIARIE acquistano danaro dalla BCE a tasso negativo e lo RIVENDONO a caro prezzo.Pertanto ritengo,dopo anni di crisi,necessaria ed urgente una RIFORMA DEL CREDITO che ponga lo STATO a garanzia di coloro i quali non possono accedervi,i muti prima casa ad esempio DEVONO ESSERE GARANTITI DALLO STATO,i cittadini,i giovani le piccole imprese non DEBBONO essere lasciati soli in balia dei mercati finanziari e delle banche. un caro saluto di speranza a tutti STEFANO BALLARINI
... Toggle this metabox.
VISITA ALLE GROTTE DI CARLO GASPARRI da VISITA ALLE GROTTE DI CARLO GASPARRI pubblicato il 13 Aprile 2017 alle 15:38
[COLOR=green][SIZE=4]CARLO GASPARRI TRA STORIA E NATURA OSPITE ALLA VILLA ROMANA DELLE GROTTE [/SIZE] [/COLOR] Carlo Gasparri , invitato dalla presidente di Italia nostra arcipelago Toscano e nel direttivo della Fondazione della Fondazione Villa romana delle Grotte Cecilia Pacini, ci parla dei lavori di pulizia e dei progetti futuri di questo importante sito archeologico che sta tornando ai suoi meritati splendori, nel filmato che vi sottoponiamo Carlo Gasparri intervista Cecilia Pacini per sapere i progetti futuri inerenti alla villa e coglie l'occasione per ringraziare i volontari di alcune associazioni elbane che hanno dedicato il proprio tempo, esperienza, perizia, attrezzature, entusiasmo e buona volontà, a un’azione nuova, per la Fondazione Villa romana delle Grotte, nascosta alla vista da decenni dalla vegetazione infestante, riportando visibile e fruibile l’intera area della villa. Il risultato finale è stato ambizioso, perché i volontari in particolare quelli che Cecilia Pacini ha chiamato “Angeli amici di Fornino” che si sono dedicati a compiti di manutenzione come lo sfalcio dell’erba in vaste aree del parco archeologico. Carlo Gasparri e Cecilia Pacini hanno anticipato quale è stato il percorso culturale che da ormai sei anni raccoglie l’interesse e partecipazione di tanti? Un progetto – Ha detto con entusiasmo la presidente Pacini - che riunisce una varietà di visitatori, privati, studenti, scolari, giovani laureati, imprenditori, docenti, associazioni, e che lascia, dopo la consueta visita guidata, un senso di positività, entusiasmo e condivisione per quello che potrebbe davvero essere fatto per la nostra isola? Un servizio colmo d’immagini e di propositi ambiziosi che rilanciano uno stupefacente sito archeologico che per troppo tempo era stato dimenticato. Clicca sul Link e.... BUONA VISIONE [URL]https://youtu.be/ScNwmN8-QaY[/URL]
... Toggle this metabox.
EVENTI PRIMAVERA 2017 da EVENTI PRIMAVERA 2017 pubblicato il 13 Aprile 2017 alle 14:48
[COLOR=darkblue][SIZE=5]CAPOLIVERI, EVENTI DI PRIMAVERA AL VIA FRA GUSTO, SPORT E NATURA [/SIZE] [/COLOR] E’ arrivata la primavera e Capoliveri si prepara, come ogni anno, per accogliere gli eventi della stagione turistica 2017 che avranno inizio già a partire dal mese di aprile. E’ dunque un conto alla rovescia quello che sta per iniziare e che porterà ad un’apertura in musica degli eventi con le mattinèe, concerti in piazza nelle dolci mattine di primavera in piazza, da sabato 15 a giovedì 20 aprile organizzate da MaggyArt ([URL]http://www.maggyart.it/eventi/matinee-dal-15-al-20-aprile-promozione-magnetic-festival-2017/[/URL]). In arrivo, invece, il 22 aprile un atteso ritorno: appuntamento, infatti, con Street Good, festival del cibo di strada, che dopo il successo di Dicembre in piazza a Capoliveri, tornerà per l’edizione di primavera, ancor più gustoso, con più stand ed una kermesse di quattro giorni che si concluderà mercoledi 25 aprile. Ci saranno prelibati piatti a base di carni toscane e dal sapore del “mare nostrum”, gli sfiziosi panzerotti e i panini della tradizione, ma anche gustose pietanze a base di verdure e frutta di stagione, senza dimenticare dolci e golosità per tutti i palati. Street Good sarà aperto dalla mattina fino alla sera e ci saranno musica, giochi e animazione per i più piccoli in un susseguirsi di sapori, relax e divertimento che rendono questo appuntamento davvero da non perdere. In contemporanea gli sportivissimi non rimarranno delusi dal ritorno, nella sua seconda edizione, del Triathlon Cross – Capoliveri ([URL]http://www.irontour.it/mtb/it/home/[/URL]) unico evento di a Thriatlon Off Road a Tappe, presentato in Europa che ha scelto l’Elba ed in particolare il versante di Capoliveri quale location ideale per le sue naturali ed inimitabili caratteristiche morfologiche che lo rendono luogo ideale per ospitare la triplice disciplina off-road. Dal 22 al 25 aprile. Si prosegue con gli appuntamenti fra natura e gusto il 30 aprile con l’inimitabile Magnalonga, lungo l’antica via delle miniere. In bicicletta o a piedi si va alla scoperta dell’affascinante promontorio del Calamita e all’ora di pranzo prelibatezze per tutti nei pressi del sito minerario della Miniera del Ginevro fra il verde della macchia mediterranea e l’azzurro del mare dell’Elba. (Info Caput Liberum 393-9059583; Pro Loco Capoliveri 339.3307145) . Ancora eventi sportivi in questa primavera 2017 caratterizzeranno Capoliveri. Il 14 maggio sarà, infatti, la volta dell’attesissima Capoliveri Legend Cup, una delle gare più prestigiose di Mountain Bike, un evento sportivo di livello internazionale che giunge quest’anno alla sua VIII Edizione. Pubblicizzato sulle più importanti riviste di settore e recentemente approdato in tv nella trasmissione MTV Granfondo del canale Nuvola 61 del Digitale Terrestre, grazie ad un’emozionante video realizzato da Alcamedia che racconta la gara e le bellezze dell’Elba e di Capoliveri, la Legend Cup è un evento unico che muove ogni anno migliaia di persone. Il programma prevede una tre giorni con inizio il 12 maggio con la “Chiassi Cup” XC Eliminator – Memorial Costantino Torta, avvincente short race con eliminatoria, a batterie lungo i chiassi (i vicoli) e le scalinate di Capoliveri. Il 13 maggio si prosegue con “Bike and Family”; il 14 maggio l’attesissima Legend Cup. ([URL]http://www.capoliverilegendcup.it/[/URL]) Concluderà il mese di maggio un altro avvincente appuntamento sportivo: parliamo dell’Iron Tour Italy una grande sfida per campioni poliedrici che coinvolgerà tutta l’Elba dal 27 al 31 maggio. A Capoliveri le date sono quelle del 29 e del 31 maggio con tre impegnative prove di nuoto, run e bike nella prima tappa fra e Lacona e Capoliveri ed altrettante nella seconda tappa fra Capoliveri e Naregno. Tutte le info su: [URL]http://www.irontour.it/it/homeit/[/URL]
... Toggle this metabox.
Parcheggio disabili da Parcheggio disabili pubblicato il 13 Aprile 2017 alle 13:08
La cassazione ha deliberato che parcheggiare nel posto riservato ai disabili e' un reato PENALMENTE perseguibile. I comuni cortesemente dovrebbero aggiornare i cartelli e scriverlo sulle tabelle. Buona pasqua a tutti.
... Toggle this metabox.
WALTER COLOMBO da WALTER COLOMBO pubblicato il 13 Aprile 2017 alle 11:00
Per Pasquale Scopece mess. 83932 Lo stabile è di proprietà del Comune e non credo che la Prefettura si accolli i canoni di affitto. Poi si vedrà cosa ci farà il Comune.
... Toggle this metabox.
PORTA A PORTA A CAPOLIVERI da PORTA A PORTA A CAPOLIVERI pubblicato il 13 Aprile 2017 alle 9:23
[COLOR=darkred][SIZE=4]RACCOLTA “PORTA A PORTA A CAPOLIVERI”, I KIT PER LA DIFFERENZIATA REPERIBILI SEMPRE AL CENTRO DI RACCOLTA. SABATO 15 APRILE DISTRIBUZIONE STRAORDINARIA IN VIALE AUSTRALIA [/SIZE] [/COLOR] Il Comune di Capoliveri ed Esa spa, gestore del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti all’Isola d’Elba nel ricordare che dal 10 di Aprile è attivo in tutto il territorio comunale il nuovo servizio di raccolta dei RSU “Porta a Porta” invitano gli utenti che ne fossero ancora sprovvisti a dotarsi dei nuovi kit per la raccolta differenziata I Kit potranno essere ritirati gratuitamente presso il Centro di Raccolta del Comune di Capoliveri in loc. Spernaino, tutte le mattine, dalle ore 8.00 alle ore 12:00, dal lunedì al sabato e il giovedì pomeriggio dalle 15:00 alle 19:00. Per venire ulteriormente incontro alle esigenze dei cittadini inoltre, sabato 15 aprile 2017, dalle 15.00 alle 16:30 sarà organizzata una distribuzione straordinaria dei Kit di che saranno consegnati da personale Esa presso l’area di sosta posta in Viale Australia (zona mercato settimanale). Per ogni altra informazione è possibile contattare il Numero Verde 800.688850
... Toggle this metabox.
PIFFERO MAGICO da PIFFERO MAGICO pubblicato il 13 Aprile 2017 alle 7:44
Arrivano i turisti e alcuni cani liberi di fare i loro bisognini/gnoni in ogni angolo. E' inutile poi fare la differenziata che trovo giusta, senza risolvere il problema dei cani liberi che hanno un proprietario. Ma dai!!
... Toggle this metabox.
Intruso da Intruso pubblicato il 13 Aprile 2017 alle 7:38
UN GRANDE FLOP!!! LEGGERE... LA PROPRIA VITA??? MA UNO LA PROPRIA VITA SE LA RICORDA A MEMORIA!!! UN DISASTRO!!!
... Toggle this metabox.
NELLINO da NELLINO pubblicato il 13 Aprile 2017 alle 7:04
MA PERCHE' CONTINUATE A SCRIVERE "FROTTOLE"...LE FORTEZZE ED I SITI CHE GESTISCE LA COSIMO SONO DAL 26 MARZO SONO APERTE TUTTI I GIORNI DALLE 10 ALLE 16,40...TUTTE..!! E NEI FESTIVI ED IN ALTA STAGIONE FINO ALLE 20...MA PRIMA DI PARLARE ACCENDETE QUEL PICCOLO NEURONE....
... Toggle this metabox.
ACQUARIO DELL'ELBA da ACQUARIO DELL'ELBA pubblicato il 13 Aprile 2017 alle 6:46
[COLOR=darkblue][SIZE=5]PROGRAMMA ACQUARIO DELL'ELBA [/SIZE] [/COLOR] Buongiorno dall'Acquario dell'Elba. Nell'ottica dell'ennesimo tentativo di "destagionalizzazione", l' Acquario dell'Elba ha messo in atto, per il mese di Aprile, una serie di iniziative che speriamo gradite e degne di essere adeguatamente consigliate ai vs. Ospiti. Il concorso "il nostro Mare", riservato alle scuole elbane, ha visto una partecipazione davvero straordinaria sia numericamente che per la qualità delle opere presentate: più di 700 ragazzi partecipanti, quasi 2.000 persone all'esposizione delle opere, sabato e domenica scorsi. Oggi, giovedì 13 aprile alle ore 17.00, presso l'Hotel Marina 2 adiacente all'Acquario, verranno effettuate in contemporanea la premiazione, e l'inaugurazione di una mostra d'Arte sullo stesso tema, con la partecipazione di 24 artisti locali. La Mostra, con ingresso separato rispetto all'Acquario e quindi libero e gratuito, resterà attiva fino al 30 aprile. L'orario seguirà quello dell'Acquario: tutti i giorni dalle 09.00 alle 19.00 con orario continuato: apertura straordinaria serale (dalle 09.00 alle 23.30) nei giorni 14-15-16-22-23-24-29-30 aprile. Graditissima la divulgazione... A partire da venerdì, tutti i giorni, dimostrazione di pasto degli squali alle 11.30 & alle 17.30. Il 23 e 24 aprile, due eccezionali serate dedicate ai subacquei con il grandissimo Francesco Turano: workshop di fotosub dalle ore 18 alle 20, cena (per chi lo desidera) e serata con l'autore. per saperne di più, [URL]http://www.francescoturano.it/[/URL] Ricordiamo orari e prezzi dell'Acquario dell'Elba: L’Acquario è aperto tutti i giorni, con orario continuato, dalle 09.00 alle 19.00 fino al 31 maggio (fatte salve le aperture serali straordinarie elencate prima) e dopo il 15 settembre; dal 1 giugno al 15 settembre compresi, sempre con orario continuato, siamo invece aperti dalle 09.00 alle 23.30. Prezzo del biglietto: - 8,00 euro, intero adulti; - 7,00 euro, ridotto anziani sopra i 65 anni (con documento) - giovani fra i 10 e i 18 anni non compiuti (con documento); - 5,00 euro, ridotto militari (con tesserino di riconoscimento); - 4,00 euro, ridotto bambini da 3 a 10 anni. - Bambini 0/3 anni, ingresso gratuito; - Portatori di handicap con certificato, ingresso gratuito. Agevolazioni per residenti e nativi dell'Arcipelago Toscano (con documento): - 5,00 euro, intero adulti; - 4,00 euro, ridotto anziani sopra i 65 anni; - 4,00 euro, ridotto giovani fra i 12 e i 18 anni non compiuti; - 3,00 euro, ridotto bambini da 3 a 10 anni. Ringraziando per l'attenzione, restiamo a disposizione per ogni eventuale ulteriore chiarimento o necessità Yuri Tiberto Acquario dell'Elba Telefono 0565 977881 oppure 0565 977885 - fax 0565 976631 Cellulari 338 19 20 551 / 334 83 03 152 Mail [EMAIL]acquario@elbalink.it[/EMAIL] ----------------------------------------
... Toggle this metabox.
x fortezze varie da x fortezze varie pubblicato il 13 Aprile 2017 alle 6:44
bravo Robertino, ora che sono state restituite ai portoferraiesi quando pensi che ci possano andare? dalle 10 alle 11 dei giorni lavorativi? no perchè ho provato più volte a farmi un giro al falcone e forte inglese per quanto di competenza vostra ma non parliamo dello stella o della villa dei mulini. orari ridicoli ho paura che il primo maggio se ne andranno al mare i portoferraiesi
... Toggle this metabox.
marcello da marcello pubblicato il 12 Aprile 2017 alle 18:24
riguardo la chiusura della caserma della stradale, premetto non conosco il procedimento della chiusura. però non occorre fare allarmismo spicciolo, l'importante è che non ci siano trasferimenti di agenti e forse se risparmiamo qualche soldo e burocrazia non è negativo. poi le cose precise devono essere precisate dagli interessati. grazie
... Toggle this metabox.
Pasquale Scopece da Pasquale Scopece pubblicato il 12 Aprile 2017 alle 18:16
Con la chiusura del distaccamento della Polizia Stradale all'Isola d'Elba, ci sarà sicuramente uno stabile da far utilizzare alle associazioni negriere, perchè il sito appartiene alla Prefettura e diventerà un distaccamento di africani in balia agi eventi delittuosi.
... Toggle this metabox.
H2O.... da H2O.... pubblicato il 12 Aprile 2017 alle 16:02
Ma non è che aveva ragione colui che alcuni anni fa aveva avanzato l'ipotesi che forse si doveva limitare gli arrivi sull'isola visto che nel mese di agosto le strade elbane non potevano sopportare il flusso veicolare, ed ora pare anche in termini idrici? Una cosa è certa, che non sia mai che veramente l'Elba in estate abbia problemi di approvvigionamento di acqua, visto che oggi le notizie arrivano in una frazione di secondo in tutto il mondo, e con la concorrenza agguerrita, presumo che in molti non aspettano altro. Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.