[COLOR=sienna][SIZE=5]BAMBINO IN PERICOLO DI VITA TRASPORTATO DโURGENZA DALLA GUARDIA COSTIERA. [/SIZE] [/COLOR]
Attivato il protocollo operativo Asl - Guardia Costiera.
Nella serata di ieri la Motovedetta SAR CP 892 della Capitaneria di Porto di Portoferraio รจ stata impegnata nel trasporto dโurgenza di un bambino di 2 anni in immediato pericolo di vita.
Lโemergenza รจ scattata nella tarda serata quando, a seguito di complicazioni, il piccolo paziente doveva essere immediatamente trasportato presso lโOspedale Pediatrico Meyer di Firenze per le delicate cure specialistiche del caso.
Considerata lโurgenza, data la mancanza di collegamenti di linea in quella fascia oraria e lโimpossibilitร per problematiche tecniche di un trasporto via elicottero, su richiesta formale della Prefettura di Livorno e previ accordi con il locale Servizio 118, รจ stato attivato il Protocollo Operativo per il soccorso sanitario in mare stipulato tra la Direzione Marittima - Guardia Costiera - di Livorno e lโAzienda Sanitaria Locale n. 6 di Livorno.
Tale protocollo, richiamando i principi contenuti nel โRegolamento per il trasporto dโurgenza di ammalati e traumatizzati gravi โ Ed. 1976โ, prevede la possibilitร di evacuazione di cittadini in immediato pericolo di vita dalle Isole dellโArcipelago toscano facenti parte della provincia di Livorno attraverso lโimpiego di unitร della Guardia Costiera.
Immediato lโapprontamento dei militari della dipendente Motovedetta CP 892 che, con a bordo il personale medico del locale presidio ospedaliero elbano, partiva dal Porto di Portoferraio raggiungendo in circa 50 minuti il porto di Piombino. Arrivati in banchina, a prendersi cura del piccolo malcapitato si trovava, oltre al personale dellโUfficio Circondariale Marittimo di Piombino, un'ambulanza del 118 per il successivo trasferimento presso il locale presidio ospedaliero, dove vi era un elicottero pronto per il trasferimento presso lโOspedale Pediatrico Meyer di Firenze.
Grazie alla piena collaborazione e allโottima sinergia tra Capitaneria di Porto - Guardia Costiera e Azienda Sanitaria Locale n. 6 di Livorno, รจ stato possibile affrontare e concludere nel migliore dei modi lโemergenza. Infatti, il piccolo, giunto nella notte a Firenze, รจ stato sottoposto alle cure specialistiche del caso ed attualmente non รจ piรน in pericolo di vita.