Mer. Apr 30th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113265 messaggi.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 29 Aprile 2017 alle 8:21
... Toggle this metabox.
Campese degli Alzi da Campese degli Alzi pubblicato il 29 Aprile 2017 alle 7:31
A Campo c'e' in atto il tentativo di far credere che dietro il Lambardi ci sia un nemmeno tanto misterioso mentore! Volevo ricordare a chi sostiene cio', esempio al mio concittadino del Lentisco, che nel 2014 cotanto personaggio sostenne il candidato a sindaco clamorosamente battutto dal Lambardi, sostegno che ancora oggi non manca! Informati bene: alle riunioni in cantiere un ci va la mi nonna! Partecipano i mentori di sto povero ragazzo che ora hanno ingaggiato! I campesi a differenza di quanto sostiene il tuttologo di turno, un so piu' tonti!
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 29 Aprile 2017 alle 6:55
[COLOR=darkred][SIZE=4]FINE DEL GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA L’ALBA DELL’UNITA’ D’ITALIA ALL’ELBA (1859-1860) L’ELBA TUTTA INSIEME ESPRIME VOTO PER L’UNIONE AL PIEMONTE CON INDIRIZZO COLLETTIVO A SUA MAESTA’ RE VITTORIO EMANUELE II. OFFERTA DI LIRE MILLE PER LA GUERRA DELL’INDIPENDENZA. [/SIZE] [/COLOR] Il 3 luglio 1859,Il giorno dopo che il comune di Portoferraio ha deliberato l’adesione per la unione della Toscana al Piemonte ,Squarci, gonfaloniere di Portoferraio, scrive agli altri gonfalonieri dell’isola : “Sig. Giacomo Murzi Gonfaloniere di Marciana Sig Dr.G. Signorini Gonfaloniere di Longone e Sig Angioletti Gonfaloniere di Rio Lì 3 luglio Plebiscito Essendo ultimata la votazione dei Cittadini delle quattro Comunità dell’Isola dell’Elba,diretta ad esprimere il voto per l’unione del nostro paese alle altre province italiane sotto lo scettro di Vittorio Emanuele II Re Costituzionale e deliberate dai singoli Magistrati come interpreti del Voto Pubblico la Unione medesima,crederei opportuno se VS Ill.ma ne va d’accordo di formulare un indirizzo collettivo dei quattro Gonfalonieri rappresentanti dell’Isola dell’Elba al prefato Monarca. A quest’effetto sarei e pregarla a volersi trasferire in questa Città la mattina del 5 luglio corrente onde concertare e firmare insieme l’indirizzo medesimo Squarci” (Copialettere del Gonfaloniere di Portoferraio dal dì 22 maggio 1859 al dì 5 dicembre 1860.N°119) Dopo tre giorni,il 6 luglio 1859, il gonfaloniere di Portoferraio scrive al governatore militare e civile dell’Elba: “Al Sig Cav Colonnello Governatore Militare e Civile dell’isola d’Elba a Portoferraio Lì 6 luglio Indirizzo a Sua Maestà il Re Vittorio Emanuele Mi reco a dovere trasmettere a VS Ill.ma onde si compiaccia inoltrarli per l’uso opportuno al Superior Governo 1°L’indirizzo a stampa che il popolo Toscano dirige a S.M. il Re Vittorio Emanuele onde si degni accogliere il voto che fa per la unificazione della Toscana alle altre province italiane ,fatto il di Lui Governo Costituzio nale corredato di n. 519 firme autografe di quattro comunisti 2*Altro simile indirizzo con le decisioni che vi hanno fatto in forma legale ed autentica n. 614 altri Cittadini illetterati 3°Copia autentica della Deliberazione di questo Consiglio Comunale del dì 2 luglio corrente con la quale il Municipio di questa Città ha espresso il voto favorevole alla suddetta fusione 4°Ed infine un indirizzo speciale al prefato Monarca per lo stesso scopo umiliati al di Lui trono dai Gonfalo nieri delle quattro comunità dell’isola Colgo intanto la favorevole opportunità per confermarmi con la più attenta stima ed ossequio Squarci” (idem come sopra. N° 122) Sempre in data 6 luglio 1859 la Comunità di Portoferraio offre lire mille al governatore di Livorno per la guerra d’Italia “ A Sua Eccellenza il Sig. Cav. Governatore Civile e Militare di Livorno Lì 6 Luglio Offerta della Comunità di Portoferraio per la Guerra d’Italia La Civica Magistratura di Portoferraio valutando i propri assegnamenti ( )di fare un’offerta di lire 1000 per concorrere alle spese della Guerra della Indipendenza Italiana. Dovendo questa spesa pesare sulla gestione del corrente anno 1859 e non figurando nel valutato stato di Previsione rimetto perciò alla VS Eccellenza la relativa Deliberazione dè 19 Maggio prossimo passato per la debita approvazione. Squarci” (Idem come sopra.N° 123) Questi documenti dimostrano come tutta l’Elba partecipa insieme ed unita alla guerra della indipendenza italiana con un indirizzo collettivo rivolto al re Vittorio Emanuele II. Per concorrere alle spese della guerra, Il comune di Portoferraio aggiunge un’offerta di mille lire che grava sul proprio bilancio. Marcello Camici mcamici@tiscal.it
... Toggle this metabox.
Campese di destra da Campese di destra pubblicato il 29 Aprile 2017 alle 6:40
Ma chi è il signor Lanera, IL SIGNOR LANERA PARLI PER SE STESSO . A Campo la destra NON APPOGGIA IL SIGNOR GALLI, noto personaggio dell'ex sindaco COMUNISTA sig LAMBARDI, Anzi voglio comunicare a tutti i campesi che dobbiamo ELIMINARE tutti quelli che abbiamo visto su tutte le sedie dell'arco politico, PER CUI VOTATE PER I GIOVANI. Giovane non è Lambardi che si è dimostrato, con il suo vicesindaco nelle mani dei dirigenti comunisti di Piombino e Livorno.
... Toggle this metabox.
Partiti da Partiti pubblicato il 28 Aprile 2017 alle 22:10
Mi perdoni Sig. Lanera, Il suo partito abbiamo appreso appoggia il Galli io non so quanto valore abbia tutto ciò mi scusi però vorrei sapere quanto valore abbia in termini di consenso ovvero quanti iscritti ha il suo partito a campo..in ogni modo vorrei sapere allora perché chi lei sostiene con il suo partito nel proprio comunicato scrive: "..... Pur essendo da sempre legato ad un ideale moderato, non rappresenta e non fa parte di alcun partito politico. Questa caratteristica lo rende libero di poter difendere i cittadini campesi e il nostro territorio in tutte le sedi istituzionali, anche oltre canale." Moderato insomma......poi che lei è certo che si prodigherà contro lo stop all'immigrazione e sostegno alla piccola impresa ......beh caspita ...di qualcosa siamo certi...
... Toggle this metabox.
per andrea g da per andrea g pubblicato il 28 Aprile 2017 alle 21:26
per andrea g.....mi piacerebbe proprio fare due chiacchere con te...al di la di tutte le cose che hai detto ....mi spieghi una cosa ..ma te in porto cosa ci vai a fare se non devi imbarcare?
... Toggle this metabox.
ARIPORTA...... da ARIPORTA...... pubblicato il 28 Aprile 2017 alle 20:52
Se tolgono l'energia o il servizio idrico senza giusta causa (credo) che si può andare per vie legali, ma se invece per lavori o motivi diversi il turista si deve fare la doccia al buio, rischiando di lavarsi con lo shampoo (in certi posti tanta schiuma non fa bene..) i capelli con il sapone di Marsiglia, o usare la crema per le mani al posto del dentifricio, un buon imprenditore (credo sia un dovere visto che nel prezzo è compreso anche l'uso di acqua e energia elettrica) dovrebbe risolvere egli stesso i problemi. Altra cosa è la TARI che si tratta di una tassa. Se poi il comune decide di fare la differenziata, non è che viene meno il servizio, ma solo il modo di raccolta a cui tutti si devono attenere, e poi lasciamelo dire, qualche volta esco anch'io dallo scoglio, e non mi è mai accaduto di smaltire la spazzatura da me prodotta come turista alloggiato in qualunque tipo di struttura, compreso gli appartamenti. Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
Cittadino campese da Cittadino campese pubblicato il 28 Aprile 2017 alle 19:50
Sig.Lambardi, Premesso che nella scorsa elezioni le ho dato il mio umile voto e che potrebbe essere mia intenzione ridarle la mia fiducia, a riguardo del suo ultimo intervento sul peep , che ritengo essere stata una operazione scellerata...,vorrei dei chiarimenti : - seppur vero che la situazione del peep a cui lei fa riferimento deve essere risolta non ritengo giusto che a pagare dobbiamo essere ancora una volta noi cittadini, se non sbaglio le cooperative per tali assegnazioni dovrebbero aver rilasciato delle fideiussioni.... almeno che le stesse non siano scadute .....o fatte scadere appositamente..... Interverrà dapprima giudizialmente al recupero? O prima stanzierà con una variazione di bilancio,come dice, cercando poi di recuperare le somme dalle cooperative che sappiamo benissimo che non esistono più... - come si comporterà nei confronti di coloro i quali hanno acquistato una casa peep senza averne diritto? o per quelle persone che le affittano non a prezzi concordati con il comune, come per legge, ma ad uso speculativo come casa vacanza per esempio? - Come si comporterà con coloro i quali hanno venduto a prezzi di mercato ....senza chiedere prezzo di seconda cessione al comune ...anche quando lei era sindaco? La ringrazio della sua eventuale risposta ... Cittadino campese
... Toggle this metabox.
caro Pino da caro Pino pubblicato il 28 Aprile 2017 alle 18:55
sono veramente felice che almeno uno degli ignavi elbani si salvi da questa miseria morale e spenda parte delsuo tempo per difendere i vigii del fuoco , persone serie, coraggiose e altruiste che meriterebbero ben altri trattamenti . Bravo
... Toggle this metabox.
campese del lentisco da campese del lentisco pubblicato il 28 Aprile 2017 alle 18:44
X LAMBARDI "DINDACO" Caro Lambardi,vedo che stai già ragionando da "sindaco" ancor prima di essere eletto,bravo!! In considerazione del fatto che vuoi mettere mano sulla situazione delle opere di urbanizzazione relative a quella infausta creatura fortemente voluta dal tuo mentore,cerca anche di chiarire una volta per tutte chi sono i proprietari,quanto ci abitano,e se denunciano gli affitti che percepiscono da anni,grazie e scusa per il disturbo.
... Toggle this metabox.
Avanti popolo... ai centri di raccolta da Avanti popolo... ai centri di raccolta pubblicato il 28 Aprile 2017 alle 18:24
Il quarto stato di... Capoliveri Come nel famoso quadro di Pellizza, il popolo avanza verso il sole della differenziata, unito da un unico grande ideale: che il branco di pingui "maiali" diventi un modello di civiltà. Nel vuoto delle ideologie, la spazzatura farà la differenza
... Toggle this metabox.
pino da pino pubblicato il 28 Aprile 2017 alle 17:55
x cari vigili del fuoco, hai ragione in tutto al 100% , questi sono uomini che rischiano la vita per 1200 euro al mese, però ai comuni cosa importa spennano i turisti e i proprietari delle seconde case, aumentiamo la tassa di sbarco a 5 euro magari, ma fottiamoci di coloro i quali sono a nostra disposizione per salvarci la vita e proteggerci con pochissimi mezzi a disposizione.
... Toggle this metabox.
Polisportiva Elba 97 da Polisportiva Elba 97 pubblicato il 28 Aprile 2017 alle 17:39
La Polisportiva Elba 97 organizza una festa dello Sport con tornei giovanili di calcio a 5 e volley maschili e femminili. Le iscrizioni ai tornei chiuderanno alle ore 11. Presenza di stand gastronomici. Vieni a trascorrere con noi una bella giornata di sport ,di amicizia e di divertimento, a due passi dal mare...... vedrai che non te ne pentirai.
... Toggle this metabox.
cari vigili del fuoco da cari vigili del fuoco pubblicato il 28 Aprile 2017 alle 15:59
Siete importantissimi, utili, generosi ma come vedete gli elbani hanno altre cose a cui pensare quando invece mi sarei aspettato molti interventi a vostro favore magari proponendo aiuti pelevando soldi dalla tassa di sbarco e dalla odiatissima tari sulle seconde case, soldi puliti che i comuni incassano senza dare niente in cambio , come ho detto più volte sono ignavi
... Toggle this metabox.
IDEA COMUNE PER LAMBARDI SINDACO da IDEA COMUNE PER LAMBARDI SINDACO pubblicato il 28 Aprile 2017 alle 15:38
[COLOR=darkred][SIZE=4]IDEA COMUNE : LAMBARDI DINDACO [/SIZE] [/COLOR] Prime idee di programma....PEEP: è ingiusto che dopo anni dalla loro realizzazione le famiglie che ci vivono non debbano ancora veder riconosciuta agibilità e abitabilità delle proprie abitazioni. Questo accade perchè all'epoca dei fatti non sono state realizzate le opere di urbanizzazione come l'illuminazione pubblica, le fognature, gli spazi verdi e tutto ciò che era previsto dai disciplinari PEEP. Noi di IdeaComune crediamo che non sia più lecito che decine di famiglie siano private di questi servizi basilari e che siano costrette a pagare continuamente ogni tipo di manutenzione che nella norma spetterebbe al Comune e ai gestori pubblici. La nostra proposta è semplice: messa in mora delle Cooperative inadempienti e una prima variazione di bilancio che attraverso una copertura di 45.000 € intervenga sui primi lavori necessari per sanare questo divario. Proseguire nel lavoro già svolto nei 2 anni passati riconoscendo gli interventi nei PEEP Alzi e di conseguenza acquisendo al patrimonio del Comune tutte le opere di urbanizzazione fatte. Essere Cittadini di questa Comunità deve voler dire essere tutti uguali di fronte alle regole e avere pari dignità.
... Toggle this metabox.
BANDIERE BLU 2017 da BANDIERE BLU 2017 pubblicato il 28 Aprile 2017 alle 15:27
[COLOR=darkblue][SIZE=5]MARCIANA MARINA INVITATA ALLE CONSEGNE DELLE BANDIERE BLU [/SIZE] [/COLOR] Anche quest'anno Marciana Marina è invitata alla conferenza di consegna della bandiera blu a Roma l'8 Maggio. Sembra scontato, ma per l'ennesimo anno il nostro paese potrà essere insignito del riconoscimento che identifica le località al top dei parametri di efficienza, pulizia, ecosostenibilità. Una grande soddisfazione per tutti noi. Grazie ai Marinesi e grazie a chi ci sceglie ogni anno per le sue vacanze Grazie ai Marinesi e grazie a chi ci sceglie ogni anno per le sue vacanze.
... Toggle this metabox.
Portatela TE da Portatela TE pubblicato il 28 Aprile 2017 alle 15:24
Caro Paolino, scusa se rispondo solo adesso.......ho poco tempo libero ma, anche se ne impegno in questo modo una parte, lo faccio perchè sei davvero goliardico nelle tue risposte. Sono ragionate o ti vengono di getto?? Allora, tu scrivi:".....e se affitti, dai il servizio, e la spazzatura portala nel centro di raccolta o nei punti dove si ferma il camioncino come fanno ormai quasi tutti, anche molti proprietari di appartamenti, unica vera fonte di ricchezza". Se tanto mi da tanto, allora se durante tutta la stagione l'Enel togliesse l'energia dovrei mettere un gruppo elettrogeno a gasolio; se l'ASA togliesse l'acqua dovrei rifornire il deposito pagando i camion di acqua, e così via.... No, io se affitto devo dare il servizio che mi compete, quindi pulizia, funzionalità, arredamento in buono stato, pentole e vettovaglie nuove (e non le pentole riciclate di cui parlavi ), oltre ad essere gentile e disponibile con il cliente e a pagare le tasse sui ricavi. Se poi devo occuparmi anche della spazzatura, per cui già pago il servizio, allora vuol dire che hai ragione te e io finora non c'ho capito una bella ma@@a. Volevo quindi ringraziarti per le ottime idee e i consigli che mi hai dato. Adesso sono decisamente più tranquillo.
... Toggle this metabox.
Francesco Bosi da Francesco Bosi pubblicato il 28 Aprile 2017 alle 15:20
[COLOR=darkblue][SIZE=5]BOSI: SU TERME A CAVO E RECUPERO AREE EX-MINERARIE MENO PAROLE E PIU’ ATTI [/SIZE] [/COLOR] Trovo interessante il dibattito pubblico che si è aperto sui problemi del compendio ex minerario e sull’utilizzo delle acque termali di Cavo. Si tratta di due grandi questioni che hanno importanza rilevantissima per lo sviluppo economico e sociale del Comune di Rio Marina e dell’Elba. Forse l’errore principale commesso è quello di non aver tenuti distinti i due argomenti. Infatti le acque termali sgorgano a Cavo e lì possono essere tranquillamente utilizzate nel modo migliore e in tempi rapidi essendo ciò reso possibile, dalla vigente normativa, dato l’interesse pubblico, non solo locale, che esse rivestono. Ciò deve essere riconosciuto con un Atto dell’Amministrazione di manifestazione d’intenti strategici e di conseguente variante agevolata al Piano Strutturale e al Piano Operativo. L’averne ipotizzato il trasferimento a Cala Seregola, forse come passepartout, ha finito fatalmente per complicare le cose caricandole di problematiche, molto più complesse, di non facile soluzione. Il tema della valorizzazione delle aree ex-minerarie di Cala Seregola è cosa importante che passa attraverso il ripristino ambientale, la ricucitura delle gravi lesioni paesaggistiche e la destinazione più idonea dei numerosi manufatti esistenti. Sono questioni da tempo messe al centro dei programmi dell’Amministrazione Comunale dal 2001 in poi. Esse furono affrontate nel Piano Strutturale di Rio Marina, approvato a fine 2005, anche dalla Regione e dal PNAT. Basta rileggersi l’Art. 24.1 UTOE CALA SEREGOLA per capire quanto ampio sia l’ambito di azione possibile già specificato nel Regolamento Urbanistico del 2010. Spero e penso che nessuno possa ragionevolmente teorizzare che il degrado determinato dai vari fatiscenti manufatti – dal Villaggio Paese a Cala Seregola – possa essere considerato bello, così com’è, mentre il tempo, fatalmente, opera per la loro progressiva distruzione e nel modo peggiore. Credo che il compito del Comune di Rio Marina, divenuto proprietario di questi siti, sia oggi quello di ripartire dagli atti di pianificazione esistenti ed elaborare progetti per soluzioni concrete che vanno dall’abbattimento di murature prive di pregio, al recupero dei reperti aventi valore di archeologia industriale (vedasi quello eseguito alle tramogge nei pressi del Cantiere Bacino con finanziamento del PNAT) fino al recupero e riqualificazione, anche parziale, delle unità edilizie fatiscenti, prive di valore, aventi caratteristiche industriali mutandone la destinazione in strutture ricettive alberghiere funzionali alla valorizzazione dell’intera area del Parco Minerario. Certo il tutto richiede studi e progetti di fattibilità e risorse finanziarie non impossibili da reperire in un contesto di condivisione con il PNAT, la Regione ed i Ministeri competenti. L’esperienza mi ha insegnato che i problemi non si risolvono, anzi si complicano, con i dibattiti e le polemiche, mentre il compito delle Pubbliche Amministrazioni è quello di parlare con gli atti concreti: progetti e delibere. Ricordo che il Regolamento Urbanistico di Rio Marina, nel suo iter, fu contrastato dalla Regione ma venne poi approvato a seguito della conferenza paritetica interistituzionale. Da non trascurare, anzi privilegiare, è il fattore manutenzione delle opere ingenti, eseguite con finanziamento del Ministero dell’Ambiente, che hanno consentito la rimodulazione dei versanti, la costruzione di una rete di fossi, canali e vasche di decantazione, necessari per la messa in sicurezza del precario assetto idrogeologico del compendio ex minerario. Se non si mantiene quello che si è fatto è poi difficile chiedere nuovi finanziamenti. Infine una risposta a Legambiente che mi indica fra i suoi detrattori. Personalmente ho sempre affermato di non contestare l’Associazione in quanto tale ma mi sono limitato a criticare certe impostazioni ondeggianti tenute all’Elba che spesso somigliano più a contestazioni politiche che non di merito ambientale. In particolare la tendenza all’imbalsamazione di tutto anche di ciò che non ha interesse culturale specifico. In fondo nel Parco vivono anche gli uomini e le comunità con le loro esigenze fondamentali da tutelare. Sui tanto deprecati villaggi turistici solo una battuta: in alcuni di questi ho trovato la bandiera con il cigno di Legambiente, come la mettiamo? FRANCESCO BOSI
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 28 Aprile 2017 alle 10:22
... Toggle this metabox.
Vigili del Fuoco da Vigili del Fuoco pubblicato il 28 Aprile 2017 alle 9:38
Forse non tutti sanno che sull'isola abbiamo : Diversi porti e porticcioli turistici , 1 porto commerciale , 1 deposito costiero antistante la Coop con alcune tonnellate di carburante stivato gasolio e benzina , 1 aeroporto ,supermercati piccoli e grandi , attività commerciali ed artigianali , hotel , alberghi , campeggi , rimessaggio di roulotte e barche , residenti ,turisti , auto a migliaia che sbarcano , e infine i boschi ..... tutto questo sotto le ali protettrici di 5 8 cinque ) si' ho detto cinque vigili del fuoco per tutta l'isola giorno e notte .... si muovono sempre insieme , e ci mancherebbe altro, perchè è una squadra .... si appunto una, una sola per tutta l'isola....di 5 pompieri.
... Toggle this metabox.