Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
ASCENSIONE COLLE DI S.LUCIA da ASCENSIONE COLLE DI S.LUCIA pubblicato il 24 Maggio 2017 alle 15:34
[COLOR=darkblue][SIZE=4]SABATO 27 MAGGIO TRADIZIONALE ASCENSIONE AL S.LUCIA [/SIZE] [/COLOR] In occasione delle celebrazioni dell'Ascensione, la Venerabile Arciconfraternita di Misericordia di Portoferraio invita i fedeli a partecipare alla tradizionale ascensione al Colle di Santa Lucia. La sera di sabato 27 Maggio sarà acceso il consueto falò sotto la Croce e Domenica 28 alle ore 10.00 sarà celebrata la Santa Messa a cui seguirà la benedizione alle Campagne e della città. L’ascesa al colle, oltre alla sua valenza religiosa, è sempre stata considerata un’occasione di festa per l’intera giornata, complice anche un panorama primaverile mozzafiato. Alla sommità del Colle ci sono una chiesa e un eremo, quest’ultimo frequentato da alcuni eremiti fino al 1776, quando un decreto del Granduca di Toscana Leopoldo I impose la soppressione dei romitori per abolire la questua e la vita oziosa, il romito che abitava l’eremo annesso all’oratorio dovette abbandonare il luogo e l’abito religioso. Il luogo, di proprietà della Venerabile Arciconfraternita di Misericordia di Portoferraio, veniva così descritto dal Lambardi nel 1791 : “Fu fabbricata una Chiesa detta Santa Lucia da alcuni benefattori, in mezzo all’antico castello; attorno è un orticello…ha una bella loggia coperta e verso tramontana quattro stanzette terrene per uso e alloggio di eremiti; ma da qualche tempo fino al presente anno 1791 non ve n’è stato più nessuno.”
... Toggle this metabox.
PER CRESCERE INSIEME da PER CRESCERE INSIEME pubblicato il 24 Maggio 2017 alle 13:18
[COLOR=darkred][SIZE=4]GABRIELLA ALLORI CANDIDATA A SINDACO DI MARCIANA MARINA INCONTRA I CITTADINI. [/SIZE] [/COLOR] Marciana Marina, 24 maggio 2017. Hanno avuto luogo a Marciana Marina i primi di una serie di incontri della lista “Per crescere insieme” con categorie di lavoratori, associazioni, cittadini, per uno scambio di idee in vista delle elezioni di giugno. Il 16 maggio Gabriella Allori con i componenti della sua squadra quasi al completo ha incontrato gli operatori del porto e i pescatori per un confronto sul progetto di porto turistico che l'Amministrazione Comunale uscente sta portando avanti. Questi i punti essenziali emersi dallo scambio di idee: i lavoratori del porto hanno manifestato perplessità e preoccupazioni per il loro futuro lavorativo nel caso in cui il progetto si realizzi. In particolare, i pescatori hanno fatto presente la necessità di mantenere gli ormeggi, di poter svolgere la loro attività senza zone precluse alla pesca, di continuare a vendere il pesce al “moletto”. Gabriella Allori ha esposto allora i punti principali del programma sul porto: • messa in sicurezza delle banchine e miglioramento dei servizi, ma senza stravolgimenti paesaggistici o ambientali; • mantenimento della pluralità delle concessioni anziché gestore unico; • bocciatura della formula del project financing che per anni precluderebbe il porto alla nostra comunità. Gli operatori presenti hanno condiviso questi aspetti quasi all'unanimità. Sulla base della loro esperienza diretta, essi hanno tracciato dei porti turistici a gestione privata della costa toscana un quadro fortemente negativo: le barche dei pescatori non vi sono ammesse neanche a pagamento; la zona portuale è chiusa con cancelli; il “gestore unico” è di fatto il padrone assoluto ed ha giurisdizione su tutto. Sono state espresse dai presenti perplessità e preoccupazioni anche sul mantenimento dei posti di lavoro: nella logica del profitto, non c'è nessuna garanzia per i giovani marinesi che vi lavorano. Anche ora, con l'attuale gestione – è stato detto – sono pochi, rispetto a prima, i posti di lavoro. Molto meglio, perché offre più garanzie in tal senso, una gestione mista pubblico – privato. Questo suggerimento, proveniente da un operatore dell'area portuale, è stato largamente condiviso. Il secondo incontro ha avuto luogo il 22 maggio. La candidata a sindaco Gabriella Allori ha incontrato le associazioni di volontariato e sportive di Marciana Marina. Gabriella Allori ha introdotto il tema della discussione, dicendo come sia necessario nel paese un cambiamento che porti a creare attrattive anche fuori stagione. Le associazioni possono in quest'ottica svolgere un ruolo molto importante e, coordinate dalla Pro Loco, costituire un traino importante per l'economia. Ha poi chiesto alle associazioni di esporre i loro problemi e le loro richieste. Hanno così preso la parola i vari rappresentanti e la discussione è stata piuttosto animata. Ma, a parte le differenze ovvie dovute alle diverse peculiarità e finalità, c'è stata unanimità di valutazione nell'analisi delle difficoltà e dei problemi incontrati nelle varie gestioni: difficoltà organizzative e logistiche; scarsa disponibilità di volontari per la Pubblica Assistenza, specialmente nella stagione estiva; difficoltà nel far quadrare i bilanci; scarso supporto da parte dell'Amministrazione Comunale. Anche sulle richieste da avanzare c'è una sostanziale identità di vedute: servono progetti, serve collaborazione e coordinazione. C'è chi vede l'Amministrazione Comunale nel ruolo di coordinatore. La candidata a sindaco ritiene invece che il coordinatore naturale sia la Pro Loco, sotto il patrocinio del Comune, e molti dei presenti concordano con questa soluzione. Un altro punto della discussione su cui tutti si dichiarano d'accordo è la necessità di facilitare da ogni punto di vista l'attività delle associazioni che svolgono un servizio sociale. In un clima molto disteso e collaborativo, che fa ben sperare per il futuro, la riunione ha avuto termine. Per informazioni: Gabriella Allori Cell. 349 6228024 [EMAIL]gabriellaallori61@gmail.com[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
COSI' SCRIVEVANO.... da COSI' SCRIVEVANO.... pubblicato il 24 Maggio 2017 alle 13:11
[COLOR=darkblue][SIZE=4]GUARDA CHI SONO MA...NON MI DIR CHI ERO della serie "Verba Volant Scripta Manent" [/SIZE] [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Per suore e tasse da Per suore e tasse pubblicato il 24 Maggio 2017 alle 11:22
E invece è giusto indispensabile e legittimo polemizzare. Mi pare di ricordare che per il momento c'è ancora libertà di esprimere opinioni. Mufloni e suore restino. Le mutande ce le hanno già tolte.
... Toggle this metabox.
franco da franco pubblicato il 24 Maggio 2017 alle 11:17
x suore e tasse, guarda che a roma paghi questa tassa solo se vai in albergo, se arrivi la mattina e riparti la sera non paghi nulla come non paghi nulla se sei ospite di qualche amico, i turisti e non solo che vengono all'elba pagano i 3,50 euro sempre, pensa a quanti cicloamatori arrivano la domenica. io continuo a pensare che sia un balzello come la tassa sui fossi e altre ancora
... Toggle this metabox.
Eradicazione Elba Pianosa da Eradicazione Elba Pianosa pubblicato il 24 Maggio 2017 alle 10:47
Non preoccupiamoci solo dei mufloni Elbani ma anche dei fagiani delle pernici e dei ricci Pianosini, perché se non si ferma la loro eradicazione riprenderà a ottobre . Fermiamo questa inutile strage di animali , si discuta e si cerchino soluzioni migliori e non cruente e poi alla fin fine che male fanno in confronto di quello che noi umani facciamo spesso. Organizziamoci.
... Toggle this metabox.
disservizio da disservizio pubblicato il 24 Maggio 2017 alle 9:25
2 giorni senza servizio scuolabus e senza nessuna spiegazione da parte del comune ....questo sta succedendo a rio nell'elba da 2 giorni e nessun giornale ne parla e nessun amministratore si dimette e la minoranza è al mare
... Toggle this metabox.
le spiegazioni per non far capire da le spiegazioni per non far capire pubblicato il 24 Maggio 2017 alle 9:14
L'italia è un paese di furbetti , un paese dove il denaro distorce ogni ragionamento ed ogni possibile comprensione per la gente normale. Avete letto tutti i prospetti di banche quando offrono prodotti , oppure prospetti di assicurazioni , scritte in piccolissimi caratteri e contenenti termini astrusi per i non addetti ai lavori . Ci sono poi leggi e sentenze condite di frasi latine più o meno oscure e lo stesso dicasi per le sentenze di avvocati, giudici ed altri scritte con elementi così tecnici che le capiscono solo loro. Si sente dire de iure condendo...roe e roi , qe van , cogente , more uxorio ....pecunia non olet è la più famosa . Sfoggio di coltura ? non sistemi per infinocchiare la gente perchè, mi ripeto, la semplicità è frutto di un gran lavoro per cercarla , la semplicità non arriva mai da sola , richiede una serie di doti , molte morali senza le quali , mi ripeto ancora , vale : la politica senza morale è brigantaggio " ed espriemersi in quei modi è amorale
... Toggle this metabox.
MUCCA DAY da MUCCA DAY pubblicato il 24 Maggio 2017 alle 9:07
[COLOR=darkblue][SIZE=4]DOMENICA 28 MAGGIO A LACONA È "MUCCA DAY". L'evento organizzato dalla Pro Loco di Lacona giunge alla sua VII edizione. [/SIZE] [/COLOR] Una giornata all'insegna del gusto e dei sapori genuini è in programma per il 28 maggio a Lacona. Con la settima edizione del "Mukka Day" organizzato come ogni anno dalla Pro Loco di Lacona, si rinnova questa domenica l'appuntamento con la gastronomia della tradizione con ricette genuine preparate direttamente dagli chef del posto a base di carni selezionate. La manifestazione si terrà nella sempreverde pineta di Lacona, a due passi dalla bellissima spiaggia. Ci sarà una ricca selezione di piatti prelibati a base di carne e tanti contorni sfiziosi, birra "made in Elba", musica dal vivo con "Il Trio delle Meraviglie" e attrazioni per tutti. L'evento gastronomico avrà inizio a partire dalle ore 12,00. Per informazioni contattare il 333.7081221
... Toggle this metabox.
Michelangelo Zecchini da Michelangelo Zecchini pubblicato il 24 Maggio 2017 alle 8:58
[COLOR=darkblue][SIZE=5]MUFLONI: SI CERCHI UNA SOLUZIONE PIÙ CONDIVISA E MENO RADICALE [/SIZE] [/COLOR] Ritornando sul problema della progettata eradicazione dei mufloni, credo che sia istruttivo sapere cosa pensano dell'uccisione degli animali grandi personaggi che hanno fatto la storia del pensiero moderno in ambito scientifico, filosofico, letterario. Trascrivo una breve antologia delle loro riflessioni, peraltro facilmente reperibili in internet: “Non Uccidere” non si applica all’omicidio di una sola specie, bensì a tutti gli esseri viventi e questo comandamento fu scritto nel cuore dell’uomo molto prima di essere proclamato sul Sinai. ( Lev Tolstoj) Grandezza e progresso morale di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali. (Mahatma Gandhi) La compassione e l’empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (Charles Darwin) Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali. (Immanuel Kant) La compassione per gli animali ha a che fare talmente tanto con la bontà del carattere da poter affermare con fiducia che chi è crudele contro gli animali non può essere una brava persona. (Arthur Schopenauer) Vuoi essere simile alla natura degli dei? Sii misericordioso con gli animali: la dolce misericordia è il vero segno della nobiltà. (William Shakespeare) E' auspicabile che chi di dovere apra con le associazioni ambientaliste e con la popolazione elbana un dialogo volto a trovare una soluzione più condivisa e meno radicale. Michelangelo Zecchini
... Toggle this metabox.
COMITATO "IL CALELLO" da COMITATO "IL CALELLO" pubblicato il 24 Maggio 2017 alle 8:40
[COLOR=darkred][SIZE=5]Inaugurazione del sentiero “Lo Schiappone” a Pomonte. Grande la partecipazione [/SIZE] [/COLOR] Oltre ogni previsione la partecipazione di domenica alla camminata a Pomonte. E’ stata una bella giornata di sole, perfetta per una passeggiata lungo gli splendidi crinali del capanne, ma anche una giornata di festa alla scoperta di panorami suggestivi, di colori e profumi di un angolo dell’Isola che ha ancora tante cose da scoprire e da raccontare. Un gruppo di circa sessanta persone, formato da bambini, giovani e“diversamente” giovani, si è ritrovato nella Piazza di Santa Lucia alle ore 9.30, per l'appuntamento con Il Comitato “Il Calello”, e poco dopo, tagliato il nastro da Franca Zanichelli , ha iniziato la camminata verso la vetta del Monte Schiappone. A mezzogiorno la camminata è terminata, e all’arrivo i partecipanti hanno animato la piazza della chiesa apprezzando i panini e i dolci tradizionali offerti dagli organizzatori. Grande è stata la soddisfazione per il successo riconosciuto da tutti presenti. Non c’è dubbio – vista la riuscita dell’evento – ben presto l’esperienza si ripeterà. Un grazie per la fattiva collaborazione va al Parco Nazionale Arcipelago Toscano , all’associazione Costa del sole , Panificio Benvenuti , Hotel il Corallo, Hotel Sardi , Hotel L’Ogliera , gelateria Isola dei Golosi , Market Galeazzi e macelleria Piacentini a tutte le “nostre” donne per gli straordinari dolci e ai “RAGAZZI” del calello per gli indimenticabili panini con la salsiccia alla griglia innaffiati da procanico e sangiovese e a tutte le persone che ci hanno affiancato affinchè questa giornata riuscisse al meglio. he ci hanno affiancato affinchè questa giornata riuscisse al meglio. Grazie a tutti. Il comitato “il calello”
... Toggle this metabox.
franco da franco pubblicato il 24 Maggio 2017 alle 7:41
per la prima volta sono d'accordo al 100% con paolino l'arrotino
... Toggle this metabox.
SUORE E TASSE da SUORE E TASSE pubblicato il 24 Maggio 2017 alle 7:32
E prima le suore e poi le tasse e poi i rifiuti... ma la smettete di fare POLEMICHE! non vi va mai bene niente!!! dunque: 1) le suore ormai è scritto e devono andare via! 2) in ogni posto turistico si paga una tassa per l'accedervi! 3) la raccolta differenziata la fanno anche su Marte! basta con gli inutili interventi polemici!!!
... Toggle this metabox.
per ri-ri tassa di sbarco da per ri-ri tassa di sbarco pubblicato il 24 Maggio 2017 alle 6:34
l'italia è un paese alla deriva perchè un concetto semplice come l'esonero da un contributo è descritto in un modo complicato e molto ermetico per la moltitudne richiamando poi termini di leggi che nessuno o quasi conosce . Ma non era sufficiente dire a tutti per posta , perchè non tutti hanno internet e non tutti possono andare in comune abitando lontani. 1) per l'esonero è sufficiente una autocertificazione....oppure 2) manderemo agli aventi diritto una certificazione specifica....soluzione più corretta ed appropriata perchè l'autocertificazione può essere fasulla e non la controlla nessuno. italia paese che rende complicate anche le cose semplici perchè la semplicità è figlia e frutto di lavoro intelligente , il resto è caos ed improvvisazione e guidare il paese richiede conoscenza , competenza, inteligenza , modestia che sono doti sconosciute .
... Toggle this metabox.
per ri-tassa di sbarco da per ri-tassa di sbarco pubblicato il 24 Maggio 2017 alle 6:14
(Art. 5 del regolamento sul contributo di sbarco nell'Isola d'Elba - Esenzioni) - Sono altresì esenti i soggetti passivi dell’imposta municipale propria unitamente ai componenti del loro nucleo familiare che risultino in regola con il pagamento di tale imposta; I soggetti interessati dovranno acquisire tutte le informazioni necessarie presso l’Ente locale dove è ubicato l’immobile. Tale stato e qualità deve essere attestata dai soggetti interessati mediante dichiarazioni sostitutive di certificazioni o atto di notorietà ai sensi dell’art. 15, comma 1, della Legge 12 novembre 2011 n. 183 e s.m.i. da presentarsi alle biglietterie dei vettori aeronavali al momento dell’acquisto del biglietto.”
... Toggle this metabox.
AMMINISTRATIVE DI CAMPO da AMMINISTRATIVE DI CAMPO pubblicato il 24 Maggio 2017 alle 3:47
[COLOR=darkblue][SIZE=4]COMIZI ELETTORALI. SI E' PARLATO DI TUTTO MA NON DI SANITA'. [/SIZE] [/COLOR] Fino a ieri pomeriggio gli incontri con i cittadini si sono avuti solo a Campo il primo sabato 20 con la lista capeggiata da Lambardi l'altro domenica 21 capo lista Galli. Della formazione di Montauti non si conoscono ancora le date degli incontri pubblici. Nei due incontri non è stato concesso nessun intervento ai cittadini. Il candidato Galli nella sua dettagliata esposizione del programma di cui avevamo copia sintetica, ha parlato delle necessità del Paese senza mai pronunciarsi come intende preservare la salute dei concittadini che spesso incontrano difficoltà a curarsi nella struttura pubblica Elbana. Neanche un cenno ai famigerati rendez vous che mettono a rischio la vita di chi non abita a Portoferraio. Così come non si è pronunciato sulla soppressione della reperibilità degli operatori dell'aeroporto che garantivano l'emergenza elisoccorso a piazzola inagibile. Non una parola sul delicato tema del trasporto in altri ospedali dei malati di tumore di Campo che come altri Elbani se non sono barellati non hanno più diritto. Il candidato Lambardi nella sua presentazione della lista e non l'esposizione del programma che sabato ancora non era disponibile, ha accennato le non poche difficoltà che incontrano gli utenti Campesi nel curarsi nel nostro presidio ospedaliero e ha imprecato per la non attuazione della "Casa della Salute" preventivata a Campo. A Lambardi chiediamo, visto che non è stato possibile intervenire in piazza, Lei che ha firmato il "Documento Sanitario Elba" perché in questi anni, dopo aver notato che tale documento non veniva applicato dall'ASL non ha fatto valere la sua autorità di Sindaco nei confronti della Regione? Perché non ha fatto una nota di biasimo all'ASL per come ha gestito il ricovero e il trasferimento di una sua concittadina in sovrappeso? Perché non si è mai opposto ai rendez vous? Perché non ha insistito sulla sostituzione della camera iperbarica già finanziata visto che nel suo territorio i Diving sono una pregevole realtà? Perché non si è fatto sentire quando era ancora Sindaco per la mancata messa in opera della "Casa della Salute" Spero che sabato nel faccia a faccia a tre si parli anche di sanità e di salute dei cittadini perchè oltre ad essere un tema sociale di grande sofferenza è anche economico perché curarsi oltre mare significa portare PIL fuori Elba. Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.
TASSA, SBARCO & TAZZE.. da TASSA, SBARCO & TAZZE.. pubblicato il 23 Maggio 2017 alle 19:40
Continuate a tirare la cinghia (TUTTI..) fino a quando arriverà il momento che ci ritroveremo (TUTTI) con la tazza in mano ad elemosinare per un tozzo di pane e una tazza di caffè. Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
senza morale la politica è brigantaggio da senza morale la politica è brigantaggio pubblicato il 23 Maggio 2017 alle 18:01
Questa è una delle più grandi verità che mi è capitato di leggere in giro , senza morale .......briganti !
... Toggle this metabox.
contributo di sbarco da contributo di sbarco pubblicato il 23 Maggio 2017 alle 17:44
ma ci fosse un sindaco degli otto presenti sull'isola che si scomoda per spiegare questa menata del contributo di sbarco , che ci spiega come si devono comportare i cittadini esenti .....no tutti impegnati ma a fsre cosa poi ? si rendono conto che otto sindaci per uno scoglio sono troppi e che dovrebbero dimostrare un pò più di buona volontà , persi in tantissime stupidaggini locali prive di ogni valenza politica visto che non ci sono industrie , non ci sono problemi sindacali o altre faccende serie .......altrimenti tanto vale un sindaco solo ma di piombino per parlare di cinghiali e di mufloni è più che sufficiente ...vergogna.... :bad:
... Toggle this metabox.
italiani brava gente da italiani brava gente pubblicato il 23 Maggio 2017 alle 17:20
Vaccini si vaccini no. polemica ridicola e incivile, ma è un paese strano il nostro, un paese dove per la mancanza di carceri si mantengono liberi i ladri, gli scippatori, i rapinatori, un paese dove l’immunità parlamentare si è estesa a macchia d’olio per fornire un salvacondotto a corrotti e corruttori, dove i generali non pagano mai e la truppa è sempre chiamata a sopportarne e supportarne le conseguenze, un paese dove tutti sono esperti di tutto, di sanità, di scuola, di politica, di ambiente ecc.; un paese di furbetti dove l’onestà è confusa con la stupidità e dove rubare, anche poco, è lo sport nazione più amato, anche più del calcio; un paese di “frasi fatte” convenzionali, ripetute e mai pensate, un paese democratico dove la democrazia non esiste più, laico ma indirizzato da un potere ecclesiale che nessuno ha più, per convenienza, il coraggio di contrastare, un paese dove tutto è proibito a meno che non sia per legge consentito. E’ un paese la cui storia è fatta di corruzione, scandali, tangenti, connivenza e arrivismo, dove la genialità è sempre un fatto personale e mai diviene bene collettivo, un paese dove il senso di responsabilità e del dovere ha lasciato il posto all’edonismo radicale; un paese che gioca ad essere grande ma in realtà non è mai cresciuto perché gli italiani sono fatti così, hanno il cromosoma della illegalità, della furberia della polemica gratuita ed insignificante. Un paese dove è più importante essere che fare. Un paese dove chi doveva guidare il futuro dei giovani era una classe politica ottuagenaria incollata alle poltrone che sapeva ma non diceva perché politicamente non conveniente, una paese dalle mille leggi applicate per i nemici ed interpretate per gli amici. Un paese che ignora il principio fisico dell’impenetrabilità dei corpi, (in altre parole l’Africa nell’Italia non centra); un paese dove si combatte la mafia e poi si siede con lei al tavolo delle trattative. E’ un paese dove vivi nella paura di incontrare il postino, dove hai paura ad avere figli ed ora anche nell’ansia di ricevere il prossimo stipendio. E per chi crede che questo sia un male del nostro tempo trascrivo un commento di Arcangelo Ghisleri (filosofo politico e massone) che agli inizi del ‘900 scriveva: Non mi guardo intorno per risparmiarmi lo spettacolo di una nuovo sciame di cavallette devastatrici, che s’abbatte sui poteri e su tutti gli organi dello Stato per cacciarsi in tutti i nidi della burocrazia e del privilegio, col pretesto d’infondervi nuovi globuli rossi. Comunisti e anticomunisti, sono tutti del pari avidi di ricchezze, di feste e lusso e di piaceri. Povera Italia! Senza morale la Politica è brigantaggio!
... Toggle this metabox.