[COLOR=darkred][SIZE=4]AESA SPA PUBBLICA I DATI SULLE RACCOLTE DIFFERENZIATE DEL 2017 [/SIZE] [/COLOR]
Arrivano i primi rilevamenti statistici delle raccolte differenziate dei rifiuti del nostro territorio.
I dati generali, salvo che per qualche comune, sono in crescita positiva e stanno a significare il costante interesse riservato al nostro territorio.
Molte sono le novitร del 2017: le modifiche impiantistiche di ESA con la previsione di lavorazione, di valorizzazione e di miglioramento di tutte le frazioni leggere del rifiuto, carta, cartone e plastica e del vetro, oltre che la messa a punto di un sistema innovativo di compostaggio della frazione umida, hanno avuto come conseguenza lโestensione, a partire dalla metร del mese di aprile, a nuovi territori della raccolta porta a porta con i risultati che vediamo e che, nel caso di Capoliveri, sono stati eclatanti.
Il confronto รจ stato fatto con lo stesso periodo del 2016 e i risultati attestano la continua costante crescita delle raccolte in differenziata. Il Comune di Marciana, primo a introdurre sul nostro territorio isolano la modalitร di raccolta dei rifiuti porta a porta, consolida la sua percentuale, cosรฌ come si consolida ulteriormente lโeccellente risultato di Marciana Marina, ancora una volta primo territorio ad avvicinarsi allโobiettivo del 65% di raccolta differenziata posto dalla Regione Toscana, e a seguire gli altri Comuni che consolidano e migliorano le percentuali raggiunte.
Questa prima parte del 2017 ha visto tutte le amministrazioni comunali al lavoro per cercare di adeguare progressivamente i sistemi di conferimento e raccolta giร in uso, alle modalitร previste dalle raccolte differenziate dei rifiuti e allโapplicazione del metodo di raccolta porta a porta.
La raccolta โporta a portaโ รจ iniziata dal 10 di aprile per alcuni territori e con la fine di aprile per altri.
Nel Comune di Campo Elba hanno iniziato le frazioni di La Pila, SantโIlario e San Piero, nellโattesa che il Comune adegui le modalitร anche sul resto del proprio territorio, ed hanno dato risultati eccellenti sia in ordine di qualitร della raccolta che di partecipazione da parte dei cittadini.
Dai primi di maggio ha iniziato anche il Comune di Portoferraio, che ha adottato la modalitร della raccolta porta a porta su tutta la zona delle Antiche Saline, anche in questo caso con risultati eccellenti; le quantitร di frazioni recuperate correttamente sono elevate, ma soprattutto รจ sensibilmente migliorato lโambiente urbano riqualificando la zona โindustrialeโ di Portoferraio.
Il risultato piรน apprezzabile arriva da Capoliveri, che ha scelto di attuare il sistema del porta a porta su tutto il suo territorio comprese le frazioni extraurbane.
Territorio complesso sia per estensione che per la diffusione di tante attivitร turistiche, il porta a porta รจ stato applicato, con diverse articolazioni, a tutte le utenze sia private che commerciali e artigianali o industriali in genere; in particolare nel centro storico lโAmministrazione ha scelto un sistema di raccolta porta a porta con raccolta oraria e sul resto del territorio la modalitร del porta a porta domiciliare.
Le nuove modalitร sono partite dal 10 per la generalitร del territorio e dal 25 di aprile con la frazione di Lacona: i risultati sono eccellenti.
Il Comune di Capoliveri, i cui dati sono stati raccolti e confrontati con gli stessi periodi dellโanno precedente, รจ passato dal 41,88% del 2016 al 67,58% di raccolta differenziata alla prima settimana di maggio 2017, dato che รจ destinato ad inserire velocemente Capoliveri tra i Comuni elbani piรน virtuosi.
Doveroso, da parte di ESA, un ringraziamento a tutti gli attori di questo cambiamento: ai cittadini di tutto il territorio elbano che dimostrano sempre maggiore attenzione per lโambiente, ai nostri ospiti che partecipano di buon grado, agli amministratori, accorti gestori di un territorio cosรฌ bello e importante in cui gli inconsueti paesaggi naturali sono tuttโuno con i particolari paesaggi urbani, e agli operatori del servizio che di buon grado partecipano alle nuove iniziative.