Sono felicissimo della decisione presa dal TAR circa il ricorso presentato da alcune guida ambientali contro la volontà del parco di affidare , tramite concorso , la fruibilità turistica dell'isola di Pianosa a privati... rafforzo , se possibile , il concetto che la gestione di Pianosa è e deve restare pubblica sono la guida dello Stato italiano e delle Sue Istituzioni : E' troppo bella , troppo vergine e delicata per permettere una gestione volta al solo guadagno e al massacro turistico cammuffato da finte ideologie culturali-ambientaliste delle ineguagliabili bellezza naturalistiche e storiche presenti in terra e in mare... Mi dispiace e mi ha profondamente deluso ancora una volta l'ente parco , che dovrebbe essere custode e vigile di pianosa e che avrebbe dovuto sostenere quanto io ho scritto e molto di più ... invece ha tentato di fare proprio il contrario ....
Complimenti alle guide ambientali !!!
113259 messaggi.
caro cianciotto il tarlo da salotto come è possibile cio che dici, se è appena da 9 giorni e la giunta ancora non si è manco insediata figurati se ha fatto degli atti, E POI TE CHE LISTA HAI VOTATO ,DIMMELO ALMENO MI RENDO CONTO 😀
La raccolta differenziata funziona, ciò che non funziona e tutti lo vedono... è la raccolta "indifferenziata" delle defecazioni dei cani, piccole, grandi, compatte o meno, e multicolori.
la raccolta indiff. a Capoliveri sta andando alla grande ed è giusto che sia stata introdotta ma la cosa più sconcertante sono gli interventi non solo su questo blog ma anche su facebook dove esprimono il loro giudizio negativo con parolacce a go go. ma perché dovete fare sempre polemica quando le cose stanno andando per il verso giusto?
Asa: "siccità, ecco dove saranno situati i 4 nuovi pozzi"
Rio nell'Elba e Porto Azzurro e Campo nell'Elba. Studi a Marciana Marina
A proposito di trivellazioni nuovi pozzi,vorrei ricordare che qualche anno fà,credo a spese della Regione Toscana,fu fatto un pozzo a Nisportino che però non è stato mai collegato alla rete pubblica........
Non sarebbe opportuno fare sopralluogo e verificare?
Inoltre sempre in stato di emergenza fu usato un pozzo privato situato all'interno dell'ex Villaggio turistico Nisportino .......non sarebbe opportuno anche qui di verificare la possibilità del riuso?
Spero di aver dato un piccolo contributo al problema.........e che questo mio messaggio possa arrivare ad ASA
Ma il Comune di Rio nell'Elba lo sapeva?
Per ESA
Visto le bollette esose che emettete....possibile che non vengano mai lavati e disinfettati i cassonetti o bidoncini come volete chiamarli ?
C'è da prenderci il colera solo a passarci vicini....puzzano in una maniera incredibile !!
Ma i sindaci di quest'isola sempre pronti ad avallare ogni richiesta di ESA perche non si fanno sentire, non dicono nulla ?
Un grazie se volete pubblicare questo mio sfogo di cittadino.
Grazie
Caro Renzo,
non posso far altro che sottoscrivere il tuo scritto, condivido in toto il tuo pensiero, del tempo ne è passato ormai quando quel gruppo di sognatori armati di sole idee innovative e di progetti si scontrarono con un'esercito armato di tutto punto.
Noi quelli del "Peace end Love" (come qualcuno ci aveva definito) provammo a far capire alla gente che l'unica via era il totale cambiamento, un cambiamento radicale nei modi e nei pensieri, così non è stato e a distanza di anni il fallimento della politica restaurata è tangibile.
Nessun rimpianto ma la certezza che avremmo potuto far bene, molto bene, comunque resta e resterà sempre vivo in noi l'impegno civile e l'insofferenza ad ogni forma di mal gestione, sopruso, prepotenza, ingiustizia e l'insopportabile auto celebrazione di chi fa politica per se e non per gli altri.
Anche se le scelte politiche sono state diverse , questo pensiero scritto con immensa fatica (tu sai il motivo) vuole testimoniarti l'affetto e la stima immutabile nel tempo da parte mia..un caro saluto.
Questa volta devo dire bravo al Coluccia. È bastato un suo post su Facebook con fotografia del Gazebo sul mare a Rio Marina a scatenare una rissa tra fa favorevoli e contrari. È una attività economica e qui di ben venga bisogna capire se in regola o meno anche a livello di impatto ambientale.
Chiaro che in paesi come le due Rio dove le regole sono state sempre calpestate da tutti qui il più pulito ha la rogna . Vai
Passata una settimana ed a Campo si iniziano a pagare le prime cambiali, guardare l'albo pretorio per credere.
Grazie Pier , ho letto con piacere l'articolo dell'entomologo... ora questa lymantria mi sta un pò meno antipatica... eh brutta cosa l'ignoranza.... grazie ancora.
ciao
Stia tranquillo è tutto studiato a tavolino le farfalle mangeranno il verde , i cinghiali e i mufloni senza verde moriranno di fame e forse anche di sete vista la crisi idrica e allora tutti contenti.
Sono passati ormai 2 mesi dall’inizio della raccolta differenziata porta a porta e così come Esa fa un bilancio anche noi utenti siamo in grado di rilevare pregi e difetti del nuovo sistema. Noi abitiamo fuori paese, in mezzo al verde, e fin dall’inizio abbiamo trovato comodo il fatto di non essere obbligati al conferimento ai cassonetti che peraltro in certi giorni grazie alla maleducazione di molti davano l’impressione di abitare vicino ad una discarica per il gran numero di oggetti, sacchi sparsi e suppellettili varie che venivano lasciati nelle vicinanze. Adesso però è arrivato il caldo e con esso anche i turisti, gli abitanti della zona si sono quintuplicati e molte cose non vanno più bene: siamo invasi da formiche, mosche verdi, puzzo, gabbiani e presto ci saranno anche i topi e le necessità oserei dire che sono cambiate.
L’organico dovrebbe essere ritirato tutti i giorni perché malgrado le precauzioni che vengono prese ci crea non pochi problemi, il pesce per esempio andrebbe consumato soltanto il giorno dell’esposizione del contenitore perché dopo 2 giorni diventa una cosa insopportabile anche se tenuto all’interno dell’apposito bidoncino.
I sacchi trasparenti con indifferenziata o plastica e lattine attirano i gabbiani che ormai si aggirano fissi intorno alle nostre case come sopra ad una discarica e comunque danno un senso di disordine e sporcizia.
Per quanto riguarda i clienti che affittano le case, e anche noi ne abbiamo una che in estate affittiamo per cui parliamo a ragion veduta, questi quando partono lasciano in loco ciò che non hanno potuto smaltire e tocca a noi portare il tutto o a casa nostra in attesa del ritiro prestabilito o al centro raccolta comunale ma così facendo riempiamo il nostro giardino o la nostra auto di insetti vari, per non parlare degli odori. Sicuramente mi si dirà che noi incassiamo i soldi degli affitti e che quindi sono fatti nostri ma faccio notare che, soprattutto perché nel giusto pagando le tasse anche su questa entrata extra e denunciando alla Questura i clienti, noi paghiamo la Tari su questo immobile per tutto l’anno e, facendo una proporzione fra il totale pagato e i giorni in cui la casa produce rifiuti, il costo è di € 2,69 giornalieri, per cui penso di potermi permettere delle osservazioni ed anche di non dover essere obbligato a percorrere 6 km. in auto perché altrimenti sarei io l’addetto alla raccolta. Il paese è pulito ed in ordine perché tutti i giorni c’è la possibilità di liberarsi dei rifiuti, ma non c’è solo il centro di Capoliveri, ci sono anche tutte le zone turistiche intorno.
Sperando in un qualche miglioramento del sistema, ringrazio per l’opportunità di esprimere il mio pensiero.
X Corsa all'acquisto di retini.
Se in quello che esponi , pensi che il vedere nuovamente il mare a discapito della morte della vegetazione sia per me una goduria , hai proprio pensato male.
Quella di potare le piante doveva essere fatto al di là di aspettare l'intervento di un animaletto, comunque non ci allarmiamo, a detta di una persona che stimo , le cose torneranno come prima , è solo un ciclo biologico, solo l'uomo con i suoi interventi rende irreparabile la natura.
Ho trovato interessante un articolo di un pò di tempo fa, del Sig Forbicioni, che avevo letto, ma mi era passato di mente, beh! invito tutti a rileggerlo, prima di fare uteriori danni.
L'articolo è tratto da Tenews ed è
[URL]http://www.tenews.it/giornale/2015/07/16/la-limantria-all-assalto-dell-isola-un-problema-che-non-c-e-59818/[/URL]
Pier
Sono stato a Pianosa , giornata spettacolare , il mare una meraviglia.
Unica nota stonata una macchina mal ridotta ,producendo gas di scarico maleodorante e inquinante che circolava continuamente.
Ora ma come è possibile una cosa del genere?
Ma sull'isola non potevano circolare solo mezzi istituzionali ?
Un vero cazzotto in un occhio che rovina la tranquillità di quel luogo particolare e non è sicuramente una bella presentazione per chi sbarca.
Caro Renzo, penso di interpretare il sentimento di molti che ti vorrebbero Sindaco , che vorrebbero il tuo impegno politico per cercare di sistemare o meglio risistemare tutto quello che non funziona in questo nostro beneamato ma infelice paese.
Anni ed anni di malagestio di vendette private di conciliaboli personali tra pochi ci hanno ridotto alla povertà non solo economica ma anche morale sociale ed intellettuale.
I discorsi che si sentono in paese sono sempre gli stessi : calcio, donne e cene tra amici per bere e passare al giorno successivo.
Una decadenza civile che solo tu potresti risollevare
Leggo però che hai deciso di non candidarti .
Io , noi, speriamo che ciò non sia vero anche se rispettiamo il tuo volere.
Possiamo però dirti con forza: ripensaci . mancano ancora molti mesi alle elezioni e so che il tuo amore per Rio Marina potrebbe anche farti cambiare idea.
Noi però diremo sempre: solo Renzo può far cambiare il senso a tutto quanto sopra detto.
Renzo, ripensaci anche se questo farà arrabbiare molti , anzi impaurire molti . Manca la tua competenza e la tua voglia di fare e cambiare
Dacci ancora una speranza
Chi ti vuole bene chi spera ancora in te e in un cambiamento
Ma chi da certi permessi ? sempre che siano stati richiesti e concessi ... Chi controlla?? Alcuni esempi...
Villa che si vede a metà del promontorio di Capo di Stella, praticamente costruita sullo scoglio pitturata di ROSSO FUOCO EVIDENZIA con il suo colore acceso e VISTOSISSIMO quanto le regole all'Elba valgono solo per alcuni .... e ancora ...
Il bar "mobile"nel parcheggio di Norsi con Tettoia Fissa??!?!?
Il prefabbricato con spiaggia privata dietro il bar Ledo a Lacona
Il Chiosco che CUCINA all'incrocio di Norsi (ASL dove sei?)
Le dune a Lacona con paletti e sterpaglie secche che fanno ,credo,da frangivento??!!? (se pigliano foho...)
Spiaggia Libera Lacona occupata in TOTO da stabilimenti dal Pinone fin dopo il Sun Beach (con lettini e postazioni eternamente vuoti e Tristi)
Spiaggia FETOVAIA idem
Parcheggio Biodola (manfrina interna al Municipio Portoferrajese)
Parcheggio Capobianco !! stessi attori della soap opera "il semaforo di San Giovanni" con tanto di delibere comunali per evitare espropri,opere d'arte contemporanee ...etc
ASA con cantieri improvvisati e mai finiti (Invaso del Condotto??)
Moby con le sue carrette del mare stuccate e Riverniciate ...
Parcheggi in Calata sottratti alla comunità in favore delle forze dell'ordine (non in servizio ma a passeggio...)
Stesso dicasi per Piazzale Ex Finanza .....
Parcheggio "Sansone"!!?!?
assenteismo Fisso nelle scuole da parte di docenti precari e non
Ospedale meglio lascià perde
Un so nemmeno perchè scrivo ??!?
Sembrano già esauriti i retini acchiappafarfalle nei supermercati e negozi che, i venditori abusivi delle spiagge siano corsi ad approvigionarsene per venderli sulle spiagge inserendoli nel loro assortimento già vario e assortito......
Il bruchino tanto carino Lymantria dispar stà trasformandosi in farfalline che stanno invadendo le case dopo aver divorato interi ettari di macchia mediterranea elbana tanto da, restituire per alcuni ahimè, la possibilità d'ammirare il paesaggio della costa al costo di una totale distruzione della verdeggiante macchia mediterranea.
Questa Lymantria dispar è inserita nell'elenco delle 100 tra le specie invasive più dannose al mondo.
Mi chiedo......
ma dove sono AMBIENTALISTI,ECOLOGISTI,ANIMALISTI,ARCOBALENOISTI ECT, che su Mufloni e Cinghiali hanno SCASSATO LA MIN..IA....con articoli e possibili soluzioni, mentre su questo argomento non muove "foglia"???
Avviso ai naviganti, intanto munitevi di retino!
[SIZE=2][COLOR=blue]art. 1, comma 137 della legge n. 56/2014: “Nelle giunte dei comuni con popolazione superiore a 3.000 abitanti, nessuno dei due sessi può essere rappresentato in misura inferiore al 40 per cento".[/COLOR][/SIZE]
PUNTO. E TUTTE le successive sentenze al riguardo dicono che non ci sono scuse che tengano, tipo rinunce volontarie o cavolate del genere.
Ora leggete la composizione della Giunta Papi (... aspettando fiduciosi quella di Montauti, che speriamo sia meglio consigliato) e valutate voi.
😀 😀 😀 😀