Dom. Nov 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113588 messaggi.
Per "commerciante vera" da Per "commerciante vera" pubblicato il 6 Luglio 2017 alle 15:31
Cara "commerciante vera"... Come sei inacidita, io capisco che sia fastidioso perdere ma nella vita può capitare e bisogna saper accettare il verdetto del popolo senza straparlare e dire cose gravi e offensive come quelle che hai scritto. Mi permetto anche di dirti che sei piuttosto ignorante perché il calendario delle manifestazioni non lo fa l'amministrazione comunale e questo accadeva già negli anni passati. Se a Portoferraio hanno organizzato una serata importante in concomitanza con la festa di Santa Chiara non è certo colpa dell'amministrazione marinese o della ProLoco...e chiudo il discorso manifestazioni perché potrei aggiungere tante altre cose ma non voglio correre il rischio di diventare astioso come te. Per quanto riguarda la polemica mercato, divenuta decisamente faziosa,mi capita di parlarne con tanti commercianti e mi pare che molti abbiano preso atto della decisione senza troppa indignazione, cercando di capire le ragioni per cui è stato riportato dove è sempre stato...ma se avete intenzione di partire già ora con la prossima campagna elettorale rischiate di fare peggio di quanto fatto a'sto viaggio! Personalmente ero favorevole al mercato sul lungomare,sembrava un'idea carina, poi mi sono reso conto che era un vero troiaio, le due piazze orrende e male organizzate! Magari in futuro si potrà riprovare posizionando tutto in modo diverso, ma non sono esperimenti da fare durante la stagione estiva. In linea generale concordo con Commerciante (quella "non vera") P.s. Nessuno vuole perdere il BarLume, rilassati e sorridi alla vita!
... Toggle this metabox.
ROTONDA O SEMAFORO?? da ROTONDA O SEMAFORO?? pubblicato il 6 Luglio 2017 alle 15:20
Questa mattina ore 10 e 30 circa, ennesimo incidente alla rotonda di Portoferraio all'altezza dell'entrata della zona industriale. A MOLA e SAN GIOVANNI dove esiste il semaforo, da anni non si verifica un incidente.
... Toggle this metabox.
per commerciante vera da per commerciante vera pubblicato il 6 Luglio 2017 alle 14:32
Madonna come siete incattiviti! Pochi, eh, ma incattiviti! Più andate sul personale e più risultate antipatici. Così la prossima volta ne prendete 300 di voti, ohi ohi !
... Toggle this metabox.
nanni da nanni pubblicato il 6 Luglio 2017 alle 14:12
X lo Zar: "Lasciali lavorare in pace hanno cinque anni di tempo. Solo dopo potrai fiatare". Ma tu pensi realmente,caro Zar, che quest'Amministrazione sappia o possa lavorare per 5 anni.Allora accetta un consiglio spassionato:fatti vedere da uno bravo, meglio se luminare,perchè ne hai davvero bisogno !!!!!!!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 6 Luglio 2017 alle 14:09
... Toggle this metabox.
X PAOLINO L'ARROTINO da X PAOLINO L'ARROTINO pubblicato il 6 Luglio 2017 alle 12:49
Il fatto che tu sappia le cose che hai citato,non vuol dire che tu sia di Capoliveri,magari lo sei di adozione,e va bene lo stesso,hai dimenticato che in via Roma c'erano anche le sedi del PSIUP e del PSDI! L'omino che gestiva il bar della casa fungo,era scorbutico e non troppo simpatico (io l'ho conosciuto!) Per le tue informazioni voto 5. Visto che giochiamo,mi piacerebbe qualche aneddoto capoliverese DODG. Buon pomeriggio a tutti. 😎
... Toggle this metabox.
Commerciante vera da Commerciante vera pubblicato il 6 Luglio 2017 alle 12:31
Pare che la polemica si stia placando... fai ridere. Se fossi un VF martedì verrei a controllare. È chiaro che state pagando le cambiali elettorali, i favori agli amici e si vuole dimostrare chi comanda, perché nelle riunioni non si capisce. E smettila di fare la difensora d'ufficio. A te quando te la danno la pedana? Da commerciante sono preoccupata eccome: Non siete capaci di fare neppure una locandina delle manifestazioni, Santa Chiara concerto a Portoferraio e forse Capoliveri e parlate male del Bar Lume. Mi raccomando, cercate di perdere anche quello, così in 30 giorni avete fatto tutto. E come dice la sindaca: guai chi mi tocca il posto di lavoro. Te invece sei dipendente . Ma al lavoro dei commercianti veri, mica te, chi ci pensa?
... Toggle this metabox.
il pifferaio MAGICO da il pifferaio MAGICO pubblicato il 6 Luglio 2017 alle 12:21
9.000..... leggasi NOVEMILA... AUTO BLU in più del precedente anno...... Ma non c'era qualche tempo fa' (poco) un Pifferaio Magico che su tutte le reti televisive, con slide promuoveva la vendita e la riduzione delle AUTO BLU' ? Vergogna ITALIANA!
... Toggle this metabox.
ZAR da ZAR pubblicato il 6 Luglio 2017 alle 10:56
X I have a cream Da che pulpito viene la predica caro compagno di merende. Di quale poltroncina stai parlando ??? Ma non è mica quella che occupi te da venti anni e che finalmente è l'ora di ripulirla ?? Sei già a denigrare la nuova amministrazione, quando sai benissimo la situazione del comune e soprattutto degli Uffici. Lasciali lavorare in pace hanno cinque anni di tempo. Solo dopo potrai fiatare. Per ora IL SILENZIO PER TE E' D'ORO
... Toggle this metabox.
Commerciante da Commerciante pubblicato il 6 Luglio 2017 alle 9:34
Sembra pian piano, placarsi la polemica, fin troppo strumentalizzata, sulla questione del mercato, spostato in via definitiva in via LLoyd. Questo perché l'interesse pubblico è più importante dell'interesse particolare, sempre. Ma ho letto che i pro lungomare sulla base di una riunione non troppo partecipata si siano convinti che la maggioranza dei commercianti e ambulati volesse il mercato di sotto , mentre in realtà come precisato dalla giunta che, a differnza di quella precedente, ha giustificato per ben due volte sulla stampa la propria scelta, i ristoratori, una parte dei commercianti e molti ambulanti erano favorevoli al ritorno in via Lloyd. Ma dopo le 600 firme pro palestra del 2014 e le oltre 2000 sul porto la scorsa estate, fece altrettanto la vecchia amministrazione? no. "Fottesega" sembrò, come dicono i giovani. Poche spiegazioni. E perdonatemi ma non ho visto nessun banco sul lungomare per raccogliere le firme: che petizione è? fare firmare solo parenti e amici cercandoli di persona è una petizione corretta? Una petizione corretta fu quella per la palestra, o quella degli avvocati la scorsa settimana per la separazione delle carriere. Anche io avrei potuto firmare, forse. Mi piaceva l'idea all'inizio, ma poi alla prova ho notato troppi disagi che solo con la sperimentazione potevano venire fuori. Comunque poteva essere disegnato meglio: il pollaio l'avrei messo in piazza e gli ambulanti con rumorosi generatori li avrei visti bene davanti l'edicola. Questo perché nella piazza più bella del paese, i molti ristoranti devono già sopportare per due mesi, quelli più belli e con più luce, la grande struttura del "Barlume" che impedisce la vista di torre e tramonto.
... Toggle this metabox.
AGENZIA DELLE ENTRATE da AGENZIA DELLE ENTRATE pubblicato il 6 Luglio 2017 alle 8:42
... Toggle this metabox.
CONFCOMMERCIO ELBA da CONFCOMMERCIO ELBA pubblicato il 6 Luglio 2017 alle 8:07
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Confcommercio al lavoro per rilanciare il centro storico di Portoferraio. [/SIZE] [/COLOR] Venerdì 7 luglio alle 14:30 presso la sede dell’associazione Confcommercio Elba si terrà un incontro con i commercianti di Portoferraio che hanno attività nel centro storico per approfondire le problematiche emerse durante gli incontri avvenuti nel mese di giugno. E' necessario operare in tempo reale per il rilancio del nostro centro storico inoltre, per rendere gli interventi attuati risolutivi, è fondamentale che amministrazione, commercianti e associazioni di categoria operino di concerto tentando soluzioni che non trascurino le particolarità del nostro territorio ma anzi che sappiano far emergere i punti di forza di questo particolare contesto. L'invito è esteso a tutti i soci che si occupano di commercio, turismo e servizi a Portoferraio con particolare riferimento agli esercizi presenti nel centro storico.
... Toggle this metabox.
Alla faccia della Partecipazione.... da Alla faccia della Partecipazione.... pubblicato il 6 Luglio 2017 alle 8:01
Cominciano gli "Atti d'Imperio"? Il mercato resta dov'è nonostante le firme Dopo il ritorno mercato in via Lloyd è partita la raccolta firme per riportarlo sul lungomare. Ma l'Amministrazione rimane della sua idea
... Toggle this metabox.
SOTTOVOCE MA URLANDO da SOTTOVOCE MA URLANDO pubblicato il 6 Luglio 2017 alle 7:36
[COLOR=darkred][SIZE=5]QUANDO LA TOPPA E' PEGGIORE DEL BUCO.... [/SIZE] [/COLOR] Ai tempi delle repubbliche marinare a Genova si pagava per potersi lamentare pubblicamente delle istituzioni, si chiamava “diritto di mugugno”. Oggi che in teoria possono parlare e lamentarsi tutti, prendiamo la palla al balzo per fare nostro doveroso mugugno: Ormai abbiamo superato il limite, siamo arrivati oltre ogni decenza, la pessima condizione delle strade di Portoferraio (in particolare la nostra invidiabile calata a mare, e le arterie più prestigiose) è divenuta una situazione che diventa sempre più vergognosa e pensare che siamo nel clou della stagione turistica . Una questione quella dello stato delle nostre strade che, almeno una volta ogni cinque anni, veniva affrontata e promessa ai cittadini ( i famosi asfalti elettorali) . Ma ahinoi non siamo sotto elezioni così…..dopo il fumo negli occhi di alcuni sporadici rattoppi provvisori, che hanno lasciato le strade “come prima peggio di prima” siamo arrivati alla piena stagione turistica e ancora le strade sia secondarie che le più importanti del paese sono in piena crisi , e non ci limitiamo a fare riferimento ai rischi che corrono per esempio i ciclomotori, rischi del resto facilmente immaginabili, ma ci spingiamo oltre dicendo che chi porta fuori il bimbo col passeggino trova non poche difficoltà nello spostarsi tra una buca e l’altra, per il resto lasciamo all'immaginazione del lettore la passeggiata di un anziano o un portatore di handicap, alla luce anche della rimozione vandalica dei rallentatori di traffico e sottolineando l’immagine che offriamo ai nostri graditi ospiti. Riteniamo che la condizione delle strade sia una priorità ormai irrinunciabile, non solo, come abbiamo detto, per ragioni di sicurezza stradale ma ripeto , soprattutto per l’immagine che dobbiamo offrire ai turisti e per la qualità della nostra accoglienzaa. PS La prossima volta daremo uno sguardo al nostro floreale arredo urbano…..
... Toggle this metabox.
I have a cream da I have a cream pubblicato il 6 Luglio 2017 alle 7:28
ma, a parte la mitica tartaruga, ad un mese dalle elezioni pare che nulla si sia ancora mosso a marina di campo. della scuola, primo punto della campagna elettorale, non se ne parla più anche se tra 60 giorni i bimbi dovranno rientrare. per il porto, secondo punto, nulla è stato fatto ed ormai la rassegnazione ha il sopravvento sulla speranza: non c'è luce nè acqua e nemmeno i bellissimi bagni sono mai stati aperti! di bandi e lavori nessuna traccia! della pulizia e del decoro ovviamente neanche l'ombra! mi pare che, al momento, giusto solo qualche poltroncina sia stata assegnata (a chi poi?) troppo poco! decisamente troppo poco! SVEGLIA! CHE LA STAGIONE E' COMINCIATA DA UN PEZZO! 😮
... Toggle this metabox.
Riccardo Nurra da Riccardo Nurra pubblicato il 6 Luglio 2017 alle 2:54
[COLOR=darkblue][SIZE=5]GRANDE COSIMO [/SIZE] [/COLOR] La siccità e il conseguente divieto di annaffiare orti e giardini, impediscono in pratica di irrigare le piante che sono nei vasi di tutta la Darsena medicea. Un divieto che, oltre al dispiacere di vedere morire le nostre belle piante, a noi, che siamo meta turistica, può provocare un grosso danno d'immagine per la città di Portoferraio, bellissima in questo periodo di fioritura, per chi approda e per chi passeggia nel nostro lungomare. Ma una soluzione ce l'ha servita il grande Cosimo de' Medici, che ormai 500 anni fa progettò Cosmopoli, città ideale fortificata con un grande numero di cisterne, al fine di garantire una notevole quantità d'acqua in caso di assedio. Così che ora, nella antica Cosmopoli, attuale Portoferraio, una grande cisterna, posta proprio sotto la Biscotteria, viene da qualche giorno utilizzata proprio per annaffiare le piante: attraverso l'uso di una pompa vengono caricate delle autobotti e gli addetti al verde possono così continuare le operazioni di annaffiatura, continuando a garantirci la bellezza della nostra Darsena. Riccardo Nurra Consigliere delegato al Verde Pubblico
... Toggle this metabox.
Dal vecchio campo sportivo di Mola...... da Dal vecchio campo sportivo di Mola...... pubblicato il 5 Luglio 2017 alle 18:50
Se ti dico che la sede dell'unione sportiva era accanto alla coop dove oggi c'è un ristorante, può bastare? Oppure che le sedi (con sala TV) del PSI e del PCI erano in via Roma? E se ti dico che nella piazza Matteotti esisteva un caseggiato detto "casa fungo" con un bar gestito da un simpatico vecchietto e un distributore di benzina? Che dire poi del Natale di allora con i regali di Blankenagel, o della ferromin per chi aveva un genitore minatore? Se vuoi posso continuare a raccontarti la storia del mio paese, ma credo che questo può essere sufficiente. Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
Lucilio da Lucilio pubblicato il 5 Luglio 2017 alle 16:03
Gentile Matitaccia, grazie della lezione di grafica! anche se ti sfido a fare qualcosa di meglio in venti minuti. Comunque è bellissima, lo so, e non è la prima bensì la terza o quarta, quindi nessuno "sverginamento". Riguardo il nome grazie del consiglio ma preferisco tenere il mio, sai, sono scelte personali. Non è che a te chiedo di cambiarlo, che ne so, in "Thor", ad esempio. Il tuo, con il suffisso valutativo -accia, lo trovo quanto mai azzeccato. Ricambio i baci, alla prossima.
... Toggle this metabox.
No Name da No Name pubblicato il 5 Luglio 2017 alle 15:37
Buonasera, domanda rivolta all'amministrazione comunale di Rio Marina: Chi ha il compito di sorvegliare e controllare che il "famoso" regolamento dell "Utilizzo posto barca residente", tanto decantato dalla succitata amministrazione sia fatto rispettare? Inutile scrivere regole e regolucce se poi nessuno ha il CORAGGIO di applicarle. Come al solito i cittadini onesti e rispettosi si sentono presi in giro. Fate pagare chi non paga, fate sloggiare chi occupa posti senza averne titolo, fate rispettare le regole, fate controlli a sorpresa..ne vederete delle belle, sarebbe utile e mi rivolgo agli organi competenti, controllare il pescato di alcuni"sportivi" che di sportivo non hanno proprio niente, quantità e misure..sarebbe cosi semplice perché quel pesce lo sapete dove finisce..mica ve lo devo dire io...
... Toggle this metabox.
Gabriella Allori Sindaco da Gabriella Allori Sindaco pubblicato il 5 Luglio 2017 alle 15:17
[COLOR=darkred][SIZE=4]CHIARIMENTI SPOSTAMENTO MERCATO SETTIMANALE – RACCOLTA FIRME. [/SIZE] [/COLOR] In merito a quanto pubblicato circa lo spostamento del mercato settimanale in Via L. Lloyd l’Amministrazione Comunale intende precisare quanto segue: le attività commerciali attualmente operative sul territorio del Comune di Marciana Marina sono 105, pertanto dalla raccolta delle 110 firme 31 sono gli aderenti in qualità di operatori commerciali. Anche dai dati forniti dalle varie Associazioni di categoria (ANVA, CONCOMMERCIO e CONFESERCENTI) risulta una posizione paritaria tra gli stessi venditori ambulanti. A prescindere dai dati numerici è stata fatta una valutazione degli aspetti positivi e negativi emersi durante l’incontro del 27 giugno u.s. oltre alle necessarie valutazioni in ordine alla sicurezza, accessibilità e viabilità. Si sottolinea inoltre che nessuno spostamento sperimentale del mercato dalla sede di Via Lloyd al Lungomare sia stato approvato con Delibera di Consiglio Comunale, forse si fa confusione con una proposta della Commissione Commercio portata e recepita in Consiglio Comunale qualche anno fa. Agli atti risultano n. 2 ordinanze a firma del Responsabile dell’Area Vigilanza (nella persona dell’allora Sindaco Ciumei) con le quali si procedeva allo spostamento del mercato in prova per una sola giornata, confermando la apertura della fase sperimentale senza indicazione del termine di chiusura della stessa. Vista la relazione della Polizia Municipale che ha confermato numerose criticità già sollevate dagli stessi ambulanti prima della sperimentazione, criticità che peraltro continuano a permanere, in particolare in materia di sicurezza, l’Amministrazione ha ritenuto opportuno concludere la fase sperimentale, ricollocando il mercato nella sede di origine. Considerato il sondaggio effettuato nell’ultima giornata mercatale, interpellando cittadini, turisti, commercianti e gli stessi ambulanti, abbiamo rilevato adesione e consensi che ci confortano nella nostra decisione che intendiamo mantenere. L’Amministrazione Comunale
... Toggle this metabox.