Sab. Apr 19th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113256 messaggi.
pier da pier pubblicato il 19 Giugno 2017 alle 8:20
Lymantria, Era già un pò che non andavo verso Procchio, Ieri pomeriggio dal Bivio Biodola in avanti, con mia moglie ci siamo resi conto, che si riesce nuovamente a vedere il mare, mille volte abbiamo desiderato che a qualcuno venisse in mente di spuntare tutte quelle piante che coprono tutta la bella visuale su uno splendido mare che molti ci invidiano, a volte ho visto persone ferme a bordo strada, ritti sul cofano della propria auto scattare foto ad esempio al golfo di procchio. Si ritti sul cofano perchè anche là dove ci sono quegli spazi indicati come punti di visuale, non sempre sono liberi dal verde, costringendo le persone a certe peripezie. Ritornando alla mia osservazione, ora si comincia a rivedere il mare attraverso gli alberi che sono senza foglie e quasi secchi. Ci siamo chiesti se la colpa è dell'asciuttura o se non sia come paventato più volte qui sul blog la colpa della Lymantra che sta facendo razzia di tutto. C'è qualcuno che sa esattamente quale sia la causa? Grazie
... Toggle this metabox.
FAR WEST da FAR WEST pubblicato il 19 Giugno 2017 alle 7:50
FAR WEST Ieri sera ore 22,35 in via Guerrazzi: 1) macchina panda colore blu ha fatto TUTTA, e ridico TUTTA, la via in contro mano e, in fondo, vicino al negozio di scarpe per poco non fa un frontale. 2) in cima alla via (PER LA SECONDA VOLTA IN DUE SERE....si per due volte in due sere) macchina punto colore rosso, si accosta, apre cofano anteriore e posteriore, e dopo aver messo due bei lenzuoli neri sulle targhe, si avvia su per via sebastiano lambardi. Non ce l'ho coi vigili, ma con le telecamere si!!!! SONO INUTILI......visti i risultati. Ma mettere una sbarra automatica che si apre solo se uno è in possesso a bordo del PROPRIO veicolo di un disposuitivo, chip o qualcos'altro???? Non si contano i motorini in contromano..ormai non fanno testo
... Toggle this metabox.
La Pila - Marina do Campo da La Pila - Marina do Campo pubblicato il 19 Giugno 2017 alle 7:40
La strada che collega La Pila a Marina di Campo versa in condizioni pietose, piena di buche, tombini sconnessi, gobbe e avvallamenti. Per chi viaggia sulle due ruote é pericolosissimo motociclisti e ciclisti costretti a continui slalom per evitare le buche con rischio di incidenti. Spero che la nuova amministrazione do Marina do Campo abbia un occhio di riguardo la viabilità affinché vengano eliminate queste situazioni di pericolo per la collettività. Bisogna aspettare che si faccia male qualcuno????? É meglio non abusare della prudenza.
... Toggle this metabox.
OFFRO LAVORO da OFFRO LAVORO pubblicato il 19 Giugno 2017 alle 6:52
Cercasi urgentemente una persona per le pulizie di appartamenti in Loc. S. Andrea il sabato mattina per tutta la stagione. Sole se veramente interessati Tel. 347/2990207.
... Toggle this metabox.
Cinghiali, catturati 1.200 all'anno? ah ah ah da Cinghiali, catturati 1.200 all'anno? ah ah ah pubblicato il 19 Giugno 2017 alle 6:40
Buongiorno Sig. Prianti, La ringrazio se vorrà pubblicare, desidero ricordare a chi di dovere che non è stato fatto NIENTE per risolvere il problema CINGHIALI che pascolano liberamente nella periferia di Marina di Campo tra le abitazioni e le strutture ricettive, poverini hanno fame e sete questi animali selvatici dalle zanne lunghe anche più di 10 cm e dal peso anche superiore a quello di un uomo. Quando qualcuno si farà male : ah ah ah ah ah ... che risate ... Le auguro una buona giornata!
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 19 Giugno 2017 alle 6:29
Si ricomincia! La giunta non e ancora stata nominata, ma il governo ombra si! Al solito bar tutte le mattine il noto gruppetto si ritrova per pianificare le sorti di questo povero paese! Stamattina poi operai chiamati a rapporto e tutti sugli attenti! E' uno schifo! Davanti al comune invece staziona fisso un cerbero in attesa che si spalanchino le porte dell'ufficio tecnico! Attento giovane sindaco, attento!
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 19 Giugno 2017 alle 6:25
[COLOR=darkblue][SIZE=4]È in libreria il saggio storico: Storia di Portoferraio e dell’Elba dal 1815 al 1818 attraverso documenti d’archivio . [/SIZE] [/COLOR] Il saggio, scritto dal prof. Marcello Camici ed edito da Marchetti Editore (Pisa) col contributo economico del prof. Gabriele Del Sette, ha ricevuto il patrocinio gratuito del Comune di Portoferraio. L’opera è nata dalla ricerca condotta per vari anni su documenti conservati nell’Archivio storico del Comune di Portoferraio e trae origine dall’affetto che l’Autore nutre verso la terra dove è nato. È un libro per non dimenticare il passato e da non dimenticare di leggere. È dedicato a tutti coloro che vogliono bene all’Elba ma, in particolare, ai giovani perché la conoscenza del passato possa servir loro essendo essi i costruttori del futuro. Come afferma il prof. Michelangelo Zecchini nella prefazione, è un testo dove «comune denominatore è l’assunto di scrivere, come si diceva una volta, “per servire la storia”, creando una valida piattaforma e molti sentieri d’indagine ai quali gli studiosi possono attingere per dare un ulteriore contributo alla ricostruzione di vicende». La ricerca storica ha la sua fonte nei documenti d’archivio e ricopre il periodo che va dal settembre 1815 al dicembre 1818, conosciuto sotto il nome di “Restaurazione”, subito dopo la caduta di Napoleone Bonaparte: un tratto di storia che per quanto riguarda l’Elba è stato poco studiato. Un tratto di storia che riguarda anche tutta la regione Toscana quale cultura della memoria in quanto alcuni argomenti, come la riforma sanitaria del 1817 e del catasto, interessano tutto il territorio toscano. In trentanove capitoli, la ricerca storica indaga a tutto campo sulle vicende accadute in quel periodo a Portoferraio e in tutta l’isola d’Elba relativamente a: sistema amministrativo comunale, governo civile e militare, lavori pubblici, sanità, istruzione, giustizia, fisco, viabilità, scavi archeologici, amministrazione del porto, guerra di corsa e pirateria, rapporti stato-chiesa, tonnare, saline, guardie urbane, amministrazione registro e bollo, regolamento per forestieri, servizio postale, servizio di guardiacoste, matrimoni, palazzina de’ mulini, pensione granducale, lutto nazionale, custode di boschi, prenditorìa di lotto, carceri, truppe all’Elba, Accademia dei fortunati, pubblica libreria, ampliamento di casa, Vincenzo Foresi e Cristino Lapi, illuminazione in tempo di notte, corruzione nella pubblica amministrazione, pubbliche cisterne d’acqua, pubblico orologio, individui da arrestare, ufficio principale delle regie rendite. Un periodo ricco di eventi come scrive il prof. Gabriele Del Sette nella presentazione: «anni intensi e durissimi per l’Elba, quelli tra il 1815 e il 1818, perché le guerre napoleoniche avevano sconvolto il tessuto sociale, economico, le antiche tradizioni e consuetudini isolane, pertanto possiamo affermare che l’azione illuminata del granduca Ferdinando III contribuì in maniera decisiva a far ripristinare le normali attività economiche e produttive elbane, rasserenando gli animi e placando le opposte fazioni ancora scosse dai terremoti rivoluzionari e dalle guerre napoleoniche». Il libro è donato alle biblioteche comunali elbane e alle scuole presenti all’Elba. Una copia è in omaggio per ogni sindaco dell’Isola, per la Viceprefettura elbana, la Capitaneria di porto e comando Carabinieri dell’Elba, l’Archivio storico del Comune di Portoferraio e la Soprintendenza archivistica toscana, per il presidente della Provincia di Livorno e per quello della Regione Toscana. Il ricavato della vendita sarà destinato a costituire tre fondi: il primo per aiutare studenti universitari dell’Elba meritevoli che si trovano in condizioni economiche disagiate, il secondo per la difesa e la valorizzazione dei beni culturali presenti sul territorio dell’Elba e il terzo per una borsa di studio sulla storia dell’emigrazione elbana nel mondo. Il libro è presente all’Elba in vendita a Portoferraio nella libreria “La Stregata” e nella cartolibreria “Punto e Virgola”; a Campo nell’Elba nella “Libreria del Porto”;a Marciana Marina nella “Libreria Rigola”;a Porto Azzurro nella libreria “Zeus”. Può inoltre essere ordinato e acquistato on line sul sito dell’editore [URL]www.marchettieditore.it[/URL] e in tutte le librerie on line. È inoltre presente alla libreria Feltrinelli di Pisa e può essere ordinato in tutte le librerie fisiche d’Italia. NOTA SULL’AUTORE: Marcello Camici è medico. Docente universitario (già professore associato in semeiotica medica, Università di Pisa) è autore di numerose pubblicazioni scientifiche mediche. Sulla storia dell’Elba ha pubblicato L’Elba tra il medioevo e il rinascimento .Viaggio alla scoperta di un’isola (Ginevra Bentivoglio editore, Roma 2009). L’opera ricostruisce un’importante parte della vicenda storica e sociale dell’Elba con un’analisi che si concentra sul periodo che va dal VI secolo alla fine del XVI, attingendo da fonti archeologiche, documenti d’archivio e letterari. Sempre sulla storia dell’Elba ha pubblicato i romanzi Napoleone e Letizia all’isola d’Elba (Ginevra Bentivoglio editore, Roma 2012) e Il mistero della maschera egizia. Il sosia di Napoleone (Persephone editore, Capoliveri 2015). DATI RIASSUNTIVI DEL LIBRO: Titolo: Storia di Portoferraio e dell’Elba dal 1815 al 1818 attraverso documenti d’archivio ISBN: 978-88-99014-27-8 Autore: Marcello Camici Editore: Marchetti Editore, Pisa Formato: 15,5 x 22,5 cm (con bandelle) Pagine: 570 Prezzo: € 21,00
... Toggle this metabox.
Amministrazione Portoferraio da Amministrazione Portoferraio pubblicato il 19 Giugno 2017 alle 6:15
[COLOR=darkred][SIZE=5]IL PD NEL CONSIGLIO COMUNALE? A PORTOFERRAIO NON SERVE PIU' [/SIZE] [/COLOR] Abbiamo appena appreso, per voce di quello che fu un grande partito popolare, sicuramente il più grande partito di massa della storia della Repubblica Italiana visto che riusciva a movimentare decine di migliaia di cittadini (quel partito che con i propri iscritti faceva il porta a porta coll'Unità in una mano e nell'altra la tessera), che quello stesso partito non esercita più lo stesso fascino; afferma infatti che i Consigli Comunali non vengono più seguiti dalla popolazione e tantomeno dalla stampa per cui automaticamente divengono inutili. Hanno cioè preso coscienza che la loro comunicazione tramite interpellanze ed interrogazioni non interessa più nessuno. Allora il PD portoferraiese cambia strategia e se i cittadini non vengono da loro, per elemosinare ascolti vanno dai cittadini rispolverando le riunioni di quartiere. Risultato: un nuovo flop totale; in otto "adunanze" riesce a farsi ascoltare da circa 200 persone (stima ottimistica perché in realtà sono stati meno, una miseria dal punto di vista numerico, un fallimento dal punto di vista politico). Rapido cambio di strategia: la trasmissione del PD-pensiero d'ora in poi, verrà fatta solo attraverso conferenze stampa. Dopo aver realizzato il nulla in dieci anni di governo, dopo aver abbandonato la città ai rifiuti e alla sporcizia, dopo aver annullato la funzionalità di un comune umiliando i dipendenti comunale ridotti all'osso (abbiamo ereditato un comune con un rapporto impiegati comunali-numero di abitanti che è la metà di Capoliveri!!), dopo aver collaborato con il Partito Democratico regionale per mettere in ginocchio importanti servizi sociali appesantendo così la nostra insularità (leggi sanità per esempio), il PD di Portoferraio si presenta alla prima conferenza stampa come “propositivo”, con “idee chiare” e ovviamente ricco di rimostranze. In primo luogo ci auguriamo che le “idee chiare” siano diverse da quelle precedenti visti i risultati, secondariamente poi potrebbe spiegare ai cittadini nella prossima conferenza stampa perché queste idee non sono state tradotte in pratica nei 10 anni di gestione. Segretario Andreoli, le vostre interpellanze mozioni ed interrogazioni hanno avuto sempre puntuali e precise risposte in Consiglio Comunale, ancorché da voi ovviamente non condivise, poi sono state regolarmente pubblicate sull’Albo Pretorio perché i cittadini ne venissero a conoscenza, cosa che la sua Amministrazione si è guardata bene dal fare visto che sono 129 le interpellanze e le interrogazioni presentate dall’allora minoranza che non hanno mai visto la luce, impedendo di fatto ai cittadini di venire a conoscenza dei dibattiti svoltisi in Consiglio Comunale, alla faccia della democrazia e della trasparenza. E Lei consigliere di minoranza Giuzio, non si abbandoni a epiteti non consoni a una normale dialettica politica per sfociare nelle offese personali visto che le ricorre spesso l’invettiva di "dilettanti allo sbaraglio". Evidentemente è un’offesa che le piace molto ma alla quale è fin troppo facile rispondere: caro ex assessore PD meglio essere (e non lo siamo) dilettanti allo sbaraglio che professionisti in compagnia di altri suoi ex colleghi assessori, “di interessi personali professionali in contrasto con l'imparzialità che sarebbe stata richiesta dal ruolo ricoperto” (così la Treccani definisce il conflitto d’interessi), per ben 10 lunghi anni, 10 anni nei quali vi è stata una progressiva decadenza della vita politica di Portoferraio che non ha vissuto il soffio della moralità. Ma questo non ci interessa perché fa parte dell’etica che ognuno si porta dentro, quello che più ci preoccupa è che qualcuno pensi ancora di lavorare “fin da adesso per il futuro della città” senza che si renda conto che il futuro lo ha già lasciato ed è il presente di oggi che cerchiamo costantemente di modificare. Amministrazione Comunale di Portoferraio
... Toggle this metabox.
A Pedruzzini e i da A Pedruzzini e i pubblicato il 19 Giugno 2017 alle 4:00
Meglio il porto bloccato che in mano ai privati per vent'anni! FRa poco il nostro paese non si chiamerà più Porto Azzurro, né Porto Longone, ma soltanto "Longone".
... Toggle this metabox.
I GIORNI DEL SOLSTIZIO da I GIORNI DEL SOLSTIZIO pubblicato il 18 Giugno 2017 alle 17:26
[COLOR=orangered][SIZE=5]I GIORNI DEL SOLSTIZIO [/SIZE] [/COLOR] Sabato 17 giugno alla magia del tramonto sul lungomare delle Ghiaie c'è stato il primo appuntamento della rassegna “I giorni del solstizio, musica canto e ballo al tramonto” con le musiche da film del “Gruppo Caronte”. Uno spettacolo indimenticabile, che rimarrà nel cuore dei tanti presenti.
... Toggle this metabox.
LA VERITA' SULLA DESTRA da LA VERITA' SULLA DESTRA pubblicato il 18 Giugno 2017 alle 17:00
Illustre Direttore. Dopo aver letto oggi l’articolo di Padellaro e la rispodta di Mario Lavia, articoli riferiti agli indirizzi sotto riportati, vorrei approfittare della sua disponibilità per una semplice quanto brevissima riflessione. La ringrazio e la saluto I grillini esprimono molte pulsioni della classica destra italiana. Leggi il commento di Mario Lavia [URL]http://www.unita.tv/opinioni/m5s-nuova-dc-grillo-fatto-colpo-di-sole-di-padellar/http://www.unita.tv/opinioni/m5s-nuova-dc-grillo-fatto-colpo-di-sole-di-padellar/[/URL] M5S nuova Dc? Il colpo di sole di Padellaro I grillini esprimono molte pulsioni della classica destra italiana unita.tv [URL]http://www.unita.tv/opinioni/m5s-nuova-dc-grillo-fatto-colpo-di-sole-di-padellar/[/URL] Caro Mario Lavia Confinare, come lei ha fatto oggi, nel bagaglio della destra italiana l’antiparlamentarismo e più in generale il disprezzo verso la democrazia, non è storia politica, non è verità, ma solo populismo di squallido profilo legato ad una tradizione culturale sulla quale la sinistra ha fondato le sue immeritate fortune, almeno fino ad oggi. La verità storica è ben diversa e falso è identificare la destra italiana con un fascismo morto e sepolto che nessuno rimpiange e nessuno ideologicamente riesuma, contrariamente a quanto fa la sinistra più estrema che cerca di mantenere una sua credibilità e verginità sganciandosi solo a parole dal comunismo. La differenza vera, ma Lei questo lo sa, si basa su un diverso modo di concepire le libertà individuali, una difesa incondizionata della proprietà privata, della sicurezza personale, nel modo di realizzare l’economia che deve essere liberata dalla fiscalità e dalla burocrazia opprimenti, nonché dalla onnipresenza dello Stato, nonché un rispetto incondizionato della privacy. Tutto ciò è in palese contrasto con le regole fondanti la sinistra che vede una economia e una socialità rigidamente condizionate se non stataliste, una burocratizzazione pesante ed irrazionale che ha racchiuso sempre in un vago e falso concetto di “giustizia” e “solidarietà”, scudi dietro ai quali in realtà ha nascosto i peggiori interventi pubblici, una sinistra che, demagogicamente ha relegato la destra solo alla cultura fascista. Quello espresso da Lei oggi è una concetto vecchio, populistico, superato dal tempi e dalla storia anche se sempre valido per carriere e opportunità personali.
... Toggle this metabox.
Burocrazia Demenziale e buffona da Burocrazia Demenziale e buffona pubblicato il 18 Giugno 2017 alle 13:50
La notizia è di quelle che se vera fa credere davvero di vivere in un paese di BUFFONI ....I TG di oggi hanno dato la notizia che gli eredi dei poveri defunti del terremoto di Amatrice si sono visti richiede la tassa di successione delle case crollate ...VERGOGNA E MASSA DI BUFFONI. vien proprio voglia di strappare la scheda elettorale.
... Toggle this metabox.
Renzo Sanguinetti da Renzo Sanguinetti pubblicato il 18 Giugno 2017 alle 13:40
Caro Faber, andrò a farmi un bagnetto, ovviamente non alla cosiddetta spiaggia del Portello, che con enfasi questa amministrazione dichiarava “restituita alla collettività”. Una vergogna. Detto questo, ribadisco, ai pochi ( ma buoni) sostenitori che vorrebbero una mia candidatura, l' assoluta indisponibilità a ricoprire alcunché, compreso entrare in qualsivoglia lista. Tranquillizzo, allo stesso tempo, sempre ammesso, e non concesso, quelli che avrebbero visto questa candidatura un ostacolo, o peggio, una iettatura! Il mio, è spirito civico, intervengo quando a mio parere sento, o vedo, cose fuori dal mondo e mi alzo in piedi, incazzandomi, nel momento in cui un intero popolo viene preso per il culo. Quindi, cari paesani, ritenetemi fuori dai giochi delle candidature, ve ne prego, non è proprio possibile. Continuerò a dire la mia, questo si, instancabilmente a difesa dell' interesse generale, in questi anni calpestato e violentato. Auguro al mio amato paese e a tutti i paesani, ogni bene e che il destino ci riservi una lieta sorpresa. Grazie Fabrizio, è sempre un piacere intervenire e leggere quanto i camminatori ci consegnano. E' una novella metropolitana dire, non leggo “Camminando”. Tutti lo leggono, l'Isola intera. La sua forza è l'anonimato, da te gestito in maniera ineccepibile, una comunità dove le varie esternazioni, seppur distinte, trovano un giusto canale di sfogo. Molti interventi non si potrebbero scrivere mettendoci la faccia, pensa a quello che ha paragonato qualcuno a Giulio Cesare, gli darebbero del tonto (ahahahahah). Un abbraccio e grazie alla Redazione se vorrà pubblicare lo 'sfogo' di un amico.
... Toggle this metabox.
Capitaneria di porto - Guardia Costiera da Capitaneria di porto - Guardia Costiera pubblicato il 18 Giugno 2017 alle 12:14
[COLOR=darkred][SIZE=5]BONIFICA STRAORDINARIA IN MARE E SULLE SPIAGGE. [/SIZE] [/COLOR] Durante la tarda mattinata del 17 giugno iniziano a pervenire alla Capitaneria di porto di Portoferraio varie segnalazioni circa la presenza di una significativa quantità di materiale galleggiante di colore giallastro e di natura solida di varie dimensioni, che si estendeva (ad una distanza di alcune centinaia di metri dalla costa) per circa 5 miglia nautiche lungo il versante settentrionale dell’isola d’Elba e dirigeva verso la costa. Immediato l’intervento del battello della Guardia costiera dislocato a Marciana Marina nell’ambito dell’operazione Mare Sicuro, congiuntamente a militari della Capitaneria in perlustrazione a terra. Dopo rilievi fotografici ed accurati prelievi di campioni del materiale, veniva contattata l’ARPA Toscana al fine di procedere ad analisi di laboratorio sul campione prelevato. A seguito di ulteriori segnalazioni, veniva intensificata la presenza di motovedette a mare (M/V CP 725 e battello GC 097) e di militari a terra, la cui attività di monitoraggio confermava che il materiale (di colore giallastro e natura solida), a causa delle condizioni meteo di quel momento, dirigeva velocemente ed iniziava a depositarsi lungo vari tratti della costa, con particolare riferimento alle spiagge del golfo di Procchio e Spartaia. Ritenendo necessaria una tempestiva attività a tutela del mare e delle coste, la Capitaneria richiede l’intervento urgente di un battello disinquinante alla società Castalia, che dispone l’impiego del mezzo “Marzocco”, dislocato nel porto di Piombino. Nel frattempo, qualificati Tecnici dell’ARPA Toscana giungevano presso la Capitaneria al fine di prelevare il campione acquisito in mare ed adeguatamente custodito, al fine delle successive analisi di laboratorio, in merito a cui veniva rappresentata l’urgenza di acquisire quanto prima i risultati. Nell’ambito del costante flusso informativo tra il Vice–Prefetto dr. Daveti ed il Comandante della Capitaneria CF Cozzani, verso le ore 20 viene concordato - nelle more di approfondimenti sulla tipologia del materiale in questione - di interessare i Sindaci dei Comuni interessati (Portoferraio, Marciana Marina e Marciana) per effettuare una urgente pulizia straordinaria degli arenili maggiormente oggetto del deposito, a cura di personale specializzato di ESA. Immediata è stata la condivisione dei primi cittadini. La Capitaneria procedeva ad indicare al Presidente ESA Gabriella Solari le zone maggiormente interessate. In attesa dei risultati delle analisi delle prove di laboratorio ARPAT e discendenti determinazioni circa le modalità di trattamento, il materiale sarà temporaneamente stoccato a cura del personale ESA. L’unità disinquinante, ormeggiata nel porto di Marciana Marina, continua le intense attività di bonifica degli specchi acquei a partire dalle prime ore del 18 giugno, contestualmente alle operazioni di bonifica costiera a cura di ESA. Dette attività hanno la costante assistenza di unità della Guardia costiera a mare e di militari a terra, che procedono altresì a monitorare l’evolversi della situazione. L’immediato ed efficace coordinamento posto in essere dal Vice Prefetto e dal Comandante della Capitaneria, la fattiva collaborazione dei Sindaci, i tempestivi interventi di ESA ed ARPAT - il tutto sotto l’ininterrotta vigilanza di mezzi e militari della Guardia Costiera – hanno permesso una rapida e proficua bonifica costiera e degli specchi acquei, così garantendo la fruibilità del bene demaniale marittimo alla cittadinanza ed ai numerosi turisti. Sono in corso accertamenti ed approfondimenti di ogni significativo elemento al fine di risalire all’origine dell’evento. A testimonianza dell’efficacia e tempestività dell’intervento, si uniscono rilievi fotografici acquisiti prima e dopo l’attività di bonifica di alcune zone interessate. Per ulteriori informazioni in merito sulle attività del Corpo, si rimanda al sito istituzionale della guardia costiera [URL]http://www.guardiacostiera.gov.it/.[/URL]
... Toggle this metabox.
Turista assillato da Turista assillato pubblicato il 18 Giugno 2017 alle 10:21
Pensavo che venire a Giugno.....si potesse passare con più tranquillità qualche giorno al mare.....invece mi sbagliavo i turisti che voglio stare tranquilli in spiaggia sono oggetto da continue offerte di prodotti di ogni natura e di ogni e dubbia provenienza.....agiscono tutti indisturbati, insomma le nostre spiagge sono diventate veri supermercati all'aperto, vorrà dire che invece di andare al mare andrò alla coop.....comunque la vergogna persiste.....chissà a luglio e agosto..
... Toggle this metabox.
RISPOSTE.... da RISPOSTE.... pubblicato il 18 Giugno 2017 alle 9:55
Quando, come si dice "si mette nero su bianco", bisogna essere sicuri di quello che si scrive. Mi riferisco alla grande stupidaggine di chi ha scritto che in Europa non esiste lo " IUS SOLI o IUS SANGUINIS" Ribadisco che in Europa esiste in tutti i paesi (basta informarsi) ed è molto simile a quello che potrebbe essere adottato anche in Italia, mentre negli stati Uniti chi nasce nella nazione è cittadino americano, tranne i figli di diplomatici stranieri. e lo è anche chi non nasce in territorio nazionale, ma da genitori americani. Per quanto riguarda il comportamento degli invasori dell'epoca sui nativi Americani, Australiani ecc., sono pienamente consapevole e in pieno accordo con il tuo ragionamento, ma a mio parere, non dare la cittadinanza a chi nasce in Italia, equivale a non dare un futuro a questi giovani, o peggio ghettizzare come è stato fatto agli indiani d'America e agli Aborigeni in Australia, e tutto questo una nazione civile come l'Italia, e in un periodo totalmente diverso rispetto al passato, a mio giudizio non può e non deve accadere. Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
La Polfer di Campiglia e di tanti altri luoghi da La Polfer di Campiglia e di tanti altri luoghi pubblicato il 18 Giugno 2017 alle 9:54
Ormai gli sbarchi dei migranti sono quotidiani, almeno 500 persone al giorno. Sarà così per tutta l' estate. Per finanziare questa spreco( non è l'unico in Italia, ce ne sono altri rilevanti, anche se la televisione di Stato non ce lo dice), hanno chiuso la sede della Polizia Ferroviaria di Campiglia e di tanti altri posti. Ci sarebbe stata necessità di potenziamento della Polfer a Campiglia ma poiché delle necessità della gente, chi comanda si preoccupa solo a parole, la sede è stata chiusa. Il Sindaco PD di Campiglia ha protestato, ma non è servito a niente. Circa un mese fa, anche il Sindaco PD di Pisa aveva protestato contro il Governo, poiché avevano promesso altri Carabinieri, ma non sono arrivati. Intanto, due conti. Ogni 1.000 migranti che arrivano, significa che 30( trenta) Carabinieri che potrebbero essere assunti, non possono esserlo. Ci spiegano: mancano i soldi. Il popolo dice: non volete trovarli.
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 18 Giugno 2017 alle 9:28
[COLOR=darkblue][SIZE=4]IL NOSTRO MALATO DI TUMORE E' CONSIDERATO DI SERIE "B" IN TUTTO ANCHE SULLE NAVI. [/SIZE] [/COLOR] Se vivi nel cuore della politica Regionale ti poi curare meglio anche di tumore. All'Elba un malato oncologico per avere gratis il trasporto per recarsi in altri ospedali per visite, analisi e terapie che non esistono nel nostro ospedale deve essere già in barella altrimenti deve pagarsi il trasferimento in ambulanza o automedica con un costo che può raggiungere i 250 euro. Molte persone con tumori anche preoccupanti rinunciano alla cura perché non hanno di che pagarsi il viaggio e il tutto nella più completa indifferenza della politica Locale e Regionale. Il nostro Comitato Elba Salute insieme ad una associazione di volontariato all'inizio del 2017 ha presentato alla Politica Elbana un progetto simile a "Vieni Con Me" di Careggi ma non è mai stato chiamato a dibatterlo. Dietro insistenze un primo tentativo ristretto di discussione sui trasferimenti oncologici c'è stato il 25 maggio scorso. Si legge su Toscana Notizie: "FIRENZE - Partirà lunedì prossimo a Careggi, in via sperimentale, il progetto Vieni Con Me!, un servizio di trasporto gratuito in auto per quei pazienti che hanno difficoltà a raggiungere l'ospedale per le visite e le terapie oncologiche" I malati di tumori Elbani devono avere pari opportunità di quelli di Firenze e della terra ferma perchè capita che per qualche cavillo o strano pretesto le compagnie di navigazione trovino scuse ogni qualvolta vedono un mezzo di soccorso imbarcarsi. (vedere gli episodi denunciati in questo link: ( [URL]http://www.tenews.it/giornale/2017/06/17/trasporto-dei-malati-e-traghetti-la-situazione-va-sistemata-70505/[/URL] ). CHIEDIAMO alla politica Elbana UNITA di difendere il diritto alla salute degli Elbani. Se questo non si può garantire allora chiedano al Regione la possibilità di avere le stesse opportunità di cura qui sul territorio Elbano. Comitato Elba Salute. (Francesco Semeraro)
... Toggle this metabox.
luca da luca pubblicato il 18 Giugno 2017 alle 9:23
in risposta al messaggio 85 174 Devi solo immaginarti se quei 4 ragazzi che giocano a pallone, che poi sono molti di più, facessero quello che fanno qui a Rio lo facessero a Marciana....a Porto Azzurro....a Marina di campo ..cosa succederebbe !!! I 4 miseri pontili sono e saranno sempre 4 miseri pontili fin tanto a livello politico lo si vorrà !! e questo lo si è voluto premiando gli interessi di pochi a discapito della comunità ... Come si può biasimare il diritto di alcuni giovani a lavorare anche se per pochi mesi in un paese come Rio Marina ? il senso di comunità cresce con la percezione di giustizia sociale....cosa che qui a Rio a mio avviso non esiste. Anche denunciando ed esponendo situazioni non consone al corretto vivere in una società significa partecipare ...fare un qualcosa .. Ad oggi...io non tifo per nessuno anche conoscendo bene Renzino..( gli ultimi " renzi " che ho visto in azione sono stati una frana. scusa il mio accaloramento un saluto
... Toggle this metabox.
IL GIARDINO DEI BAMBINI da IL GIARDINO DEI BAMBINI pubblicato il 18 Giugno 2017 alle 9:03
[COLOR=darkred][SIZE=4]I COMPLEANNI DEL GIARDINO DEI BAMBINI AI CARPANI [/SIZE] [/COLOR] Parchi pubblici o giardini privati sono una soluzione perfetta per organizzare per più piccoli una festa all'aperto . Questo l’intento (perfettamente riuscito) del comitato Carpani che nel giardino dei bambini nel rione Carpani ospita senza sosta compleanni e manifestazioni per i più piccini, insomma un occasione importante per stare all'aperto in un meraviglioso ambiente sicuro e attrezzato , lasciando liberi i bambini di muoversi correre giocare , a disposizione una ricca merenda a base di panini , schiaccine, , torte , succhi di frutta e tante golosità sotto lo sguardo attento e soddisfatto di genitori , nonni , amici e soci del comitato. Anche questa settimana come documentato fotograficamente si sono succeduti dei compleanni che hanno visto bambini ed adulti affollare i giardini . Sabato scorso ha festeggiato Fabiana mentre nella giornata di ieri sono stati ben due i compleanni "uno in notturna " , ha festeggiare , Flavio di otto anni e il piccolissimo Filippo di solo un anno. Un occasione da sfruttare quella offerta dal giardino di Carpani , sempre pronto e disponibile per fare di un compleanno o di un baby party un ricordo indelebile. Grazie a tutti e…..alla prossima
... Toggle this metabox.