IUS SOLAS
Oggi nel nostro paese vige lo โius solasโ e la โsolasโ รจ per il sistema italia.
Un extracomunitario domiciliato, anche di fortuna, sul nostro territorio puรฒ andare in ospedale e curarsi senza ticket, mandare i propri figli a scuola o al nido esentasse ed a seguire per le loro future problematiche scolastiche di apprendimento e di inclusione (presenti in una gran parte dei minori negli ultimi anniโฆ) possono essere riconosciuti come portatori di un handicap (scolastico) ai sensi della L. 104 ed ottenere una insegnate di sostegno dal Ministero dellโIstruzione ed un educatore specializzato a spese del comune. Sempre dalla stessa Commissione medico-legale e nella stessa seduta di valutazione (...bene imbeccato dai patronatiโฆ), il medesimo minore puรฒ essere riconosciuto invalido per la L. 118 ed ottenere un contributo economico mensile (indennitร di frequenza o accompagnamento), esentasse ed esente dallโISEE.
Inoltre a quanto sopra si sommano i contributi mensili per lo stato di bisogno erogati dai servizi sociali, onnipresenti in tutta Italia con criticitร di personale e mal retribuiti (contratto fermo dal 2009); In seguito presentare la domanda per lโalloggio popolare ovvero chiedere il contributo per lโaffitto. A tutto questo si aggiunge la solidarietร occasionale e sistematica del vicinato italiano, e delle Associazioni no profit.
Caro militante di Casapoud, caro Leghista e carissimi solidali Attivisti Pentastellati e cari Partiti dellโ arco (in-)costituzionale di questo parlamento, cari politici tutti dalle stelle allo stallo nel quale gongolateโฆ..
mi spiegate cosa aggiunge la cittadinanza a tutto questo ? Dove eravate per non accorgervi che il nostro sistema di welfare (in prevalenza sostenuto con le tasse della classe media che avete reso agonizzanteโฆ.) รจ al collasso ?
Lโaccoglienza dei profughi sociali, prigionieri e schiavi deportati con i barconi da bracconieri di carne umana, traghettati dalle ONG dalle coste libiche in Sicilia (che dista 250 miglia dalle coste libiche mentre Malta e le coste tunisine sono molto piรน vicine) รจ solo il primo step di costi a crescita esponenziale di un percorso di integrazione e di inclusione. In particolare i minori peseranno sulla sanitร , sulla scuola, sui servizi sociali e sugli enti locali.
Avete nozione che queste istituzioni pubbliche, asse portante del nostro stato, versano in situazione di criticitร di personale e sono tutte prossime al collasso organizzativo ed economico ?
La โsolasโ appare essere il futuro per tutti noi italiani lavoratori dei servizi pubblici che sostengono direttamente (ed indirettamente con la fiscalitร ) il nostro sistema di welfare.
Resta la โsolasโ anche per le numerosissime famiglie extracomunitarie con figli nati in Italia in etร variabile e residenti da almeno 15/20 anni, che la crisi ha costretto a vivere di sussidi, (come ad esempio gli stagionali della pesca e di altri settori) molti dei quali non possono dimostrare di avere un reddito sufficiente per la richiesta della cittadinanza dei loro figli โitaliani di fatto per lingua, costumi e culturaโ.
Si lamentano per una โsolasโ (e mi appare incomprensibile!) gli extracomunitari nati e residenti over 18 anni che non vogliono iniziare lโiter per la domanda di cittadinanza, in quanto percorso troppo โburocratico e costosoโ e spesso strumentalmente si fanno autopropaganda nei talk-show e nei media nella speranza di una carriera politica, magari nel PD.
Carissimi politici dellโarco parlamentare ma si siete accorti che la cittadinanza oggi serve solo per vincere un futuro concorso nella pubblica amministrazione ?