Poveri noi! Gli amici ambientalisti prima di occupavano di noi e tentavano di proteggerci dalle motoseghe
113524 messaggi.
Caro Lucio il satiro, sono onorato di averti sverginato in questa tua nuova ambizione. La vignetta e' carina anche se realizzata in maniera grossolana e con un utilizzo limitato di un vecchio programma come Paint.
Nell'augurarti una lunga esperienza come nuovo vignettista marinese, ti suggerirei di cambiare nome in Pseudomonas. E' ancor più simpatico. Baci.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]IL RITORNO DELLA TARTARUGA [/SIZE] [/COLOR]
L'eccezionale deposizione di una tartaruga marina avvenuta il 20 giugno scorso sull'arenile di Marina di Campo ha avuto il primo, importantissimo, sviluppo la notte scorsa. Esattamente allo scadere dei 14 giorni normalmente indicati nella letteratura scientifica come "data prevista" per un'eventuale seconda deposizione, un esemplare di Caretta caretta è tornato sulla spiaggia di Campo.
Purtroppo, questa volta, ha scelto un pessimo punto di atterraggio, fortemente illuminato e a brevissima distanza dalla strada litoranea. Fortunatamente la presenza sul posto dei volontari di Legambiente, che come stabilito in una riunione con l'amministrazione comunale e la protezione civile erano di turno nel complesso "pattugliamento" dell'intera spiaggia proprio nella speranza di un ritorno, ha consentito di evitare guai peggiori, come il concreto rischio di investimento da parte di automobili che - a notte fonda - percorrevano la strada a velocità sostenuta.
Evidentemente consapevole di aver scelto il punto sbagliato, in pochi minuti la Tartaruga ha fatto quindi ritorno al mare.
Secondo Yuri Tiberto, titolare dell'Acquario dell'Elba e referente del Sindaco Montauti, la distanza temporale fra i due eventi fa pensare a un ritorno per una seconda deposizione, e nonostante alcune voci ipotizzassero l'eventualità di un esemplare diverso dal primo, gli ultimi accertamenti sembrerebbero escludere decisamente quest'ultima possibilità. Dopo un colloquio col Prof. Mingozzi dell'Università di Cosenza, vero luminare del settore, e un confronto con gli esperti di Legambiente, Tiberto ritiene a questo punto indispensabile chiedere la collaborazione di tutti i cittadini: è infatti molto probabile che questa notte o nei prossimi giorni, la Tartaruga ritorni, alla ricerca del posto adatto, ed è FONDAMENTALE che eventuali testimoni seguano le seguenti regole:
- non avvicinarsi all'animale, tenendosi ad almeno 20 metri di distanza;
- non emettere suoni o rumori e soprattutto NON usare fonti di luce come torce o flash;
- avvisare telefonicamente chiamando il numero 338 19 20 551.
Almeno fino al momento della deposizione, è basilare che mamma Tartaruga si senta tranquilla e al sicuro. Solo quando avrà intrapreso la via del ritorno al mare sarà possibile fare foto o riprese, sempre con la massima cautela.
Per quanto sia probabile che il ritorno avvenga sempre a Marina di Campo, è altresì possibile che dopo il tentativo fallito possa spostarsi su spiagge limitrofe: si chiede quindi la massima attenzione anche su Lacona, Margidore, Cavoli, Seccheto e Fetovaia.
Comune di Campo nell'Elba - Ufficio Stampa
Bella idea quella del "punto acqua" del comune di Capoliveri. Peccato però che la collocazione a mio parere non è molto felice, oltretutto in un luogo "molto" isolato e non video sorvegliato. Forse il luogo idoneo sarebbe stato nell'area ex municipio, dove si poteva arrivare sia in auto che a piedi, per esempio dove sono presenti i parcheggi a pagamento, e non credo che un parcheggio in meno (tanto bastava) avrebbe creato particolari difficoltà.
Paolino l'arrotino-
[COLOR=darkred][SIZE=4]GATTINO SMARRITO [/SIZE] [/COLOR]
Nella giornata di ieri é stato trovato un gatto rosso giovane di circa un anno, con collarino marrone, non castrato, in zona Albereto, circa 200 m dopo incrocio dove é presente la sede dei Testimoni di Geova, per andare in direzione Enfola. É molto affettuoso ed ha seguito la signora che lo ha trovato fino a casa, adesso lo sta tenendo lei in attesa di ritrovare padrone. Se qualcuno lo riconoscesse é pregato di mettersi in contatto con la signora Stefania al numero 3315077355 oppure 3394899106.
Animal Project Onlus
Il presidente dell'INPS sui contributi dei migranti ha ragione da vendere e con dati certi, non a chiacchiere, sostiene anche che le quattordicesime spesso vanno a pensionati che poveri non sono, ed è possibilista sul reddito di cittadinanza. A mio parere andrebbero sostenute le proprie tesi, e dice anche che le pensioni minime sono da fame, invece sia a destra che a sinistra non è molto simpatico. Detto alla CAPOLIVERESE. O VATTI A PIGLIA' IL CULO A MORSI VA!!!!
Paolino l'arrotino-
Lo sapevate?
Livorno, “azienda dell’acqua privatizzata scaricando i debiti sul Comune: per i cittadini resta un conto da 41 milioni”
"Hanno ripulito la società del servizio idrico per venderla dopo aver gettato al vento milioni. Le amministrazioni Pd gestivano le partecipate come bancomat". Secondo il sindaco Filippo Nogarin e il liquidatore il passivo da oltre 45 milioni dell'Asa, passata a Iren nel 2004, è passato a Liri, che è pubblica. Risultato: i livornesi negli ultimi 14 anni hanno pagato 14 milioni più 28 di interessi. E di qui al 2023 dovranno sborsarne quasi altrettanti, con un esborso di 10 centesimi al giorno a cittadino.
Livorno, Sindaco Nogarin (M5S ) :
“Azienda dell’acqua privatizzata dal Pd scaricando i debiti
sui cittadini. Resta conto da 41 milioni”
Chiusa la strada del Volterraio per consentire alla ditta incaricata dalla Provincia di effettuare i lavori di taglio dell’erba.
.....ma l'erba tagliata DOVREBBE ESSERE PORATA VIA E NON ABBANDONATA NELLE ZANELLE.....ma nessuno che controlla i lavori????
VERGOGNAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!! e io pagooooooooooo
[COLOR=darkblue][SIZE=5]NEPOTISMO [/SIZE] [/COLOR]
Con questo termine s’intende la tendenza da parte di detentori di autorità e/o di poteri a favorire i propri parenti a causa della loro relazione familiare e indipendentemente dalle loro reali abilità e competenze.
Il nepotismo in questi giorni è alla ribalta della televisione e dei più importanti giornali perché PNAS rivista dell’accademia delle scenze degli Stati uniti d’America ha una pubblicato una ricerca dove indica che l’effetto nepotismo è ben radicato nell’università italiana ,cosa ben nota da tempo, e che l’università italiana detiene il primato in particolare medicina:promozioni e assunzioni per mogli, figli, cognati, nipoti.
Questo è senza dubbio uno dei motivi per cui molti ricercatori lasciano l’Italia e vanno all’estero con danno per la nostra patria.
Ma questo è anche un aspetto con cui l’illegalità può annidarsi nella pubblica amministrazione eludendo il dettato costituzionale che vuole
imparzialità nella pubblica amministrazione e buon andamento dei pubblici uffici.
E’ un aspetto della corruzione.
Il danno che ne deriva è l’inefficienza della macchina amministrativa pubblica.
In generale questo danno calcolato in soldoni pare che costi all’anno allo stato una cifra compresa tra sessanta e cento miliardi di euro.
Al raggiungimento di questa cifra concorre anche il nepotismo accademico.
Per chi volesse capire un po’ di più sull’argomento ,ad esempio capire come e perché ciò possa accadere è invitato a leggere il romanzo che hoscritto e pubblicato nel 2014 da TgBook editore (Sondrio) e intitolato “La mia università.Racconto breve e semplice di pura fantasia”(ISBN: 978-88-
98416-39-4).
L’azione del racconto è ambientata nell’università italiana.Il protagonista è un giovane medico che si muove in un mondo accademico dove dominano adulazione e più in generale dove tutti sono ossequienti al potere accademico per poter emergere e far carriera.
48 pagine al costo di euro nove.
Può essere ordinato e acquistato nelle librerie on line.
Marcello Camici
Parleremo solo di argomenti semplici e facili da risolvere,
La gru sul porto fa schifo. ma ANCHE LA RUSPA PULISCI SPIAGGIA PARCHEGGIATA SUL LUNGOMARE DAGLI OPERAI DEL COMUNE . E' DA STUPIDI PARCHEGGIARE LI. IL SINDACO DEVE ORDINARE DI TOGLIERLA SUBITO.
L'arredo urbano dove è?
PENSIONI
Tito Boeri,presidente dell'INPS,rende noto che il sistema pensionistico italiano sta in piedi perchè esistono gli emigrati che con il loro contributo lo tengono in piedi,la loro assenza comporterebbe insostenibilità del sistema.
Tito Boeri ,ex bocconiano,economista non è la prima volta che esce fuori con affermazioni ideologiche e alle volte anche ridicole come quando affermò che la lunga sopravvivenza dei pensionati pregiudica il sistema pensionistico della sostenibilità.
Per la sicurezza del sistema pensionistico la vera ricetta è creare lavoro,posti di lavoro stabile con assunzioni insieme con incremento delle nascite.
Nessuna parola da parte del presidente sulle tasse che gravano sulle pensioni e che concorrono al mantenimento della macchina pubblica e anche al suo stipendio.
Detassazione che molti pensionati vanno a ricercare emigrando nei paesi dove ciò accade come Bulgaria,Spagna e Portogallo.
VOLETE CAPIRE PERCHE' I PARTITI SONO MORTI ?
PARTITISMO E PARTITOCRAZIA NE SONO LA CAUSA.
PARTITISMO E' LA TENDENZA A RISOLVERE I PROBLEMI ALL'INTERNO DEI PARTITI CON LA POLITICA DETTATA DAI PARTITI.
PARTITOCRAZIA E' IL TRASFERIMENTO DELL'INTERESSE DI PARTITO DENTRO LE ISTITUZIONI RAPPRESENTATIVE: VEDI AD ESEMPIO IL BLOCCO DELL'EZIONE DEL GIUDICE COSTITUZIONALE O LA RIFORMA DELLA LEGGE ELETTORALE
Mi è parso di notare la macchina del sindaco parcheggiata per due giorni in cima alle picchiaie....vuoi vedere che alla fine la stradaccia sfascia macchine delle picchiaie gliel'ha fermata?? ...dategli una sistemata prima che qualcuno ci si faccia male...vergona!
L'Italia, oltre che comportarsi da paese civile, rispetta il trattato di Dublino del 1990, firmato dall'allora governo (informati da chi..i e forse ci resterai male) che prevede lo sbarco dei migranti nei porti più vicini, in questo caso i porti italiani. Certamente i grandi flussi di oggi nessuno li aveva previsti, ecco perché lo stesso trattato va cambiato insieme agli altri paesi europei.
Paolino l'arrotino-
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CAPOLIVERI DA RECORD, la soddisfazione per la diretta di Vasco Rossi nelle parole del sindaco Barbetti “Grande impatto emozionale e organizzazione impeccabile”. [/SIZE] [/COLOR]
“E’ stato un evento bellissimo, di grande impatto emozionale con un’organizzazione impeccabile. Capoliveri ancora una volta è riuscita a regalare ai suoi ospiti e alla comunità momenti di grande spettacolo”.
E’ questo il commento del sindaco Ruggero Barbetti dopo il week end che ha visto Capoliveri ancora una volta protagonista dell’estate elbana grazie alla partecipazione, fra le poche e selezionatissime piazze italiane, al Vasco Rossi Modena Park, Concerto dei Record, che ha registrato oltre 220.000 presenze e una diretta satellitare con numeri da capogiro.
Con la partecipazione del 1° luglio alla diretta satellitare del concerto per i quarant’anni di carriera di Vasco Rossi, Capoliveri ha raccolto entusiasmo e grandi consensi da parte del pubblico registrando un’altissima partecipazione ed una piazza letteralmente in delirio per quello che è stato uno degli eventi musicali più attesi dell’anno.
“Ci abbiamo creduto sin dall’inizio – spiega il sindaco Barbetti – ed insieme alla Caput Liberum abbiamo impiegato tutte le nostre energie e professionalità per riuscire a regalare a Capoliveri e all’Elba tutta un evento che, come da tradizione, entrasse nella memoria della nostra isola.
Anche questa volta ci siamo riusciti: grazie ad una grande sinergia fra Comune, Caput Liberum e associazioni del territorio e grazie alla stretta collaborazione con le Forze dell’Ordine – conclude il sindaco di Capoliveri - tutto è andato nel migliore dei modi e per noi è stata una grande soddisfazione condivisa con le migliaia di persone che hanno reso la serata davvero da Record.
Un grazie di cuore a tutti coloro che hanno permesso lo svolgimento della manifestazione”.
Caro Paolino arrotino, abbandona il tuo mondo magico e scendi dalle nuvole! Spagna, Francia e Austria si comportano da paesi seri, paesi cioè che hanno il senso della realtà, mentre il nostro Governo assume dei comportamenti veramente cialtroneschi, solo parole! Oggi, i quotidiani riportavano il dato della disoccupazione italiana rispetto a quella europea, cose da rabbrividire. Sono questi i dati che contano.
Tra Tg1 e presidente dell' INPS, oggi è stata data un' altra notizia mistificatoria, e cioè che “ l' Italia ha bisogno dei migranti”. Cosa assolutamente falsa. L' Italia ha bisogno di gente che lavori , italiani o stranieri poca importa. Africani e slavi, europei e americani, tutti sono importanti e quindi benvenuti, ma solo se hanno un lavoro retribuito( come di fatto capita a tanti stranieri). Ieri parlavo con un marocchino che vive in Italia da trent' anni che ha sempre lavorato ed è quindi perfettamente integrato. Questa è la gente di cui abbiamo bisogno e che è la benvenuta tra noi, non certo chi viene solo per essere mantenuto.