AVVISO ALL'UTENZA STRADALE
CHIUSURA STRADA PROVINCIALE 32 DEL VOLTERRAIO
Si avvisa la gentile utenza che nei giorni 4 e 5 luglio pp.vv. la strada statale 32 del Voterraio verrà chiusa alla circolazioone stradale dalle 06.00 alle 18.00 per consentire i lavori di manutenzione stradale ovvero taglio erba e sfalcio...
Ci scusiamo per il disagio arrecato
D'Alarcon srl
113396 messaggi.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]L’Ufficio Scuola del Comune di Porto Azzurro informa che fino al 28.07.2017 è possibile presentare domanda per l’assegnazione di un contributo a sostegno della frequenza scolastica e diritto allo studio. [/SIZE] [/COLOR]
Il “Pacchetto scuola” per l'anno scolastico 2017/2018 è destinato a studenti residenti in Toscana iscritti ad una scuola secondaria di primo o secondo grado, statale, paritaria privata o degli Enti locali, appartenenti a nuclei familiari con indicatore economico equivalente (ISEE) non superiore all’importo di euro 15.000,00.
Il “Pacchetto scuola” viene corrisposto ai beneficiari dal Comune di residenza nel rispetto degli importi dell'incentivo, di cui all'art. 5 del presente bando.
Il beneficio può essere utilizzato per:
• acquisto libri di testo;
• acquisto altro materiale didattico;
• servizi scolastici.
•
Il beneficiario non è tenuto a produrre documentazione di spesa.
La domanda d’ammissione al bando, è scaricabile dal sito istituzionale o può essere richiesta presso gli Uffici Comunali e dovrà essere presentata all’Ufficio Protocollo del Comune, con allegata la copia fotostatica di un documento d’identità del dichiarante, entro il 28/07/2017.
Per qualsiasi chiarimento è possibile rivolgersi all’Ufficio Scuola al n. di telefono 0565 921630.
Farà ancor più caldo quando qualcuno si accorgerà della realtà effettuale.
MARINA DI CAMPO Post elezioni
Sembra che a qualcuno il risultato elettorale proprio non vada giù !!
Urge distribuzione di Valium al fine di salvaguardare la salute cerebrale di più d'uno.
A.D datti una calmata,anche troppo caldo può far male....................
[COLOR=darkblue][SIZE=4]APERTURA BIBLIOTECA RAGAZZI GIARDINI DELLE GHIAIE [/SIZE] [/COLOR]
Riparte da lunedì 03 luglio 2017, fino alla fine di agosto l’iniziativa “Un mare di libri”, che vede la Sezione ragazzi della biblioteca comunale trasferirsi presso la casetta di legno nei GIARDINI PUBBLICI DELLE GHIAIE per l’8° anno consecutivo.
I bambini residenti e non, potranno prendere in prestito un libro, prenotarlo oppure leggere al fresco e passare un pomeriggio in compagnia fra giochi, letture ad alta voce e tanto divertimento.
Questa iniziativa fa parte del progetto di promozione della lettura dell'Assessorato per la Cultura del Comune di Portoferraio, che vede coinvolte Arca cooperativa sociale per la gestione del prestito librario e l'animazione alla lettura e l'azienda Acqua dell'Elba come sponsor ufficiale dell'iniziativa dal 2011.
L' Iniziativa è gratuita e rivolta a bambini e ragazzi da 0 a 14 anni.
Con l’occasione si ringrazia l’azienda “Acqua dell’Elba” che da anni crede nella promozione della cultura e della lettura e finanzia i laboratori creativi della Biblioteca Foresiana e l’acquisto del patrimonio librario della sezione ragazzi, e il personale della biblioteca foresiana per la sistemazione e l’allestimento della casetta
ORARIO DI APERTURA :
Lunedì, Martedì, Mercoledì e Giovedì dalle ore 16,30 alle ore 19,00
Venerdì dalle ore 17,00 alle ore 19,00
PER INFORMAZIONI :
Sezione Ragazzi della Biblioteca Comunale Foresiana – Centro culturale De Laugier Portoferraio
tel.: 0565/937371 - [EMAIL]biblioteca.ragazzi@comune.portoferraio.li.it[/EMAIL]
[COLOR=darkred][SIZE=4]QUESTA SERA A CAPOLIVERI IL CONCERTO DI ANTONELLA RUGGIERO, DISPOSTA LA VENDITA E CONSUMAZIONE DI BEVANDE CON SOLI CONTENITORI IN PLASTICA [/SIZE] [/COLOR]
In occasione dell’atteso concerto di Antonella Ruggiero and All Stars Jazz, in programma per questa sera, giovedì 29 giugno a Capoliveri, è stata disposta con ordinanza sindacale la vendita e consumazione di bevande, dalle ore 18,00 di oggi sino alle ore 06,00 di domani, venerdì 30 giugno, con soli contenitori in plastica. Una misura dovuta in occasione di eventi e manifestazioni che si svolgono in luoghi pubblici, per garantire maggiore sicurezza e fruibilità dello spettacolo.
Il concerto avrebbe dovuto svolgersi nella serata di ieri, ma a causa del maltempo, gli organizzatori hanno deciso di rinviare l’evento a questa sera.
Capoliveri si accinge dunque ad accogliere una delle più belle voci del panorama musicale italiano ed internazionale: una grande interprete che salirà sul palco naturale della piazza di Capoliveri insieme a Claudio Romano, Pippo Matino, Ciro Manna e Lino Patriota per regalare al pubblico musica d’eccellenza.
Una voce unica, quella di Antonella Ruggiero, poliedrica, capace di passare dal genere lirico, alla musica jazz, dal pop fino alla musica sacra, ma anche classica e naturalmente contemporanea.
Moltissimi i successi che l’hanno resa celebre da “Vacanze Romane” a “Stasera che Sera” fino alle più recenti “Amore lontanissimo” ed “Echi d’Infinito”.
Una grande artista che con la sua musica d’eccellenza regalerà emozioni davvero da non perdere.
Spettacolo ad ingresso gratuito. Inizio ore 22,00.
“Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi, navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni del Lungomare, e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte del Molo Grande.
E tutti questi argomenti purtroppo rimarranno ancora per molto ad abbruttire Marina di Campo invece di essere perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di reagire Campesi”.
Marina di Campo si sta purtroppo proponendo come il paese dell'incredibile.
Rutger Hauer non saprebbe descrivere altrimenti su quello che sta accadendo di grave nella Nostra Comunità.
In realtà l erba e gli sfalci andrebbero conferiti al centro di raccolta e non nel rifiuto organico. Anzi probabilmente crea più danno nell organico piuttosto che nell indifferenziato.
Per le foto...avrei avuto tante volte voglia anche io di farle,ma non rischio una denuncia???vedasi anche calata,dove ogni giorno gli stessi commercianti riempiono i cestini di spazzatura,cartoni ecc...
Non sarebbe più semplice ed economico intallare una telecamera "portatile" da spostare giornalmente nei soliti punti che tutti conosciamo??
[COLOR=darkred][SIZE=5]TENTATO ATTO INTIMIDATORIO A MARINA DI CAMPO SVENTATO DALLE FIAMME GIALLE [/SIZE] [/COLOR]
Voleva incendiare un capannone di rimessaggio barche di Marina di Campo riconducibile agli stessi gestori del ristorante "Il Capriccio", ma i finanziari lo hanno fermato in tempo. Grazie alle indagini - spiega in una nota il Comando provinciale delle Fiamme gialle - i militari hanno individuato un sodalizio criminale il cui soggetto di spicco era un noto imprenditore di Piombino, operante nel settore della compravendita di prodotti ittici, intenzionato a compiere un atto di natura incendiaria nei confronti di un’imprenditrice che gestiva all'Elba il famoso bagno sul lungomare Mibelli, al fine di intimorirla e riuscire a riscuotere un pregresso credito di oltre 60mila euro.
Nella mattinata di giovedì 29 giugno i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Firenze hanno quindi dato esecuzione a un'ordinanza restrittiva della libertà personale emessa dal giudice per le indagini preliminari del tribunale di Livorno Antonio Del Forno su richiesta della Procura della Repubblica livornese, diretta dal Procuratore Ettore Squillace Greco.
Il provvedimento cautelare eseguito dai finanzieri del Gruppo investigazione sulla Criminalità organizzata del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Firenze ha riguardato cinque persone italiane (di cui due destinatari di misure cautelari ristrettive della libertà personale in carcere (B. R. e L. G.) e tre ai domiciliari (U. M., L. R. e M. Z.), indagate per l’ipotesi di reato di concorso in tentata estorsione.
Allo scopo di dare seguito all’azione intimidatoria, il menzionato imprenditore, unitamente ad ulteriori tre soggetti “soci in affari”, si rivolgeva a un noto pregiudicato di origini siciliane (L. G. residente da anni in Francia), che, dietro il compenso di 5mila euro, avrebbe dovuto provvedere ad incendiare un capannone adibito a rimessaggio di barche.
La preparazione dell’atto intimidatorio, con l’acquisto del materiale incendiario e gli inneschi (benzina, lana, legname e fogli di giornale) è stato costantemente monitorate dai Finanzieri del Gico di Firenze mediante appostamenti, pedinamenti e sopralluoghi, e, prima che l’azione si compisse, i militari sono intervenuti sottoponendo a controllo e segnalando all’Autorità Giudiziaria i soggetti indagati per possesso ingiustificato di materiale esplodente.
Il quadro probatorio assicurato dai militari del Gico di Firenze all’Autorità Giudiziaria inquirente del capoluogo livornese, supportato, altresì, da numerose conversazioni telefoniche intercettate, ha consentito di tratteggiare un quadro accusatorio chiaro dei soggetti coinvolti nonché dei ruoli, compiti e mansioni di ciascuno che è stato condiviso dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Livorno – Dott. Antonio Del Forno ed ha portato a disporre il provvedimento di restrizione della libertà personale eseguito nella mattinata di giovedì 29 giugno.
Per il pregiudicato siciliano, già coinvolto in passato per medesimi fatti criminali, è stato emesso dall’Autorità giudiziaria inquirente
un Mandato d’Arresto Europeo, in virtù del fatto che lo stesso risulta residente da anni in Francia e tramite l’Interpol sarà interessata la polizia giudiziaria francese che provvederà all’arresto del soggetto, per la sua successiva estradizione in Italia.
l'acqua in vua guerrazzi esce marrone cara asa io pago con soldi buoni ed ho un servizio scadente, qualcuno mi sa dire quando potrà uscire acqua almeno bianca?
Il 1 ottobre prossimo gli abitanti di Rio Elba e Rio Marina andranno alle urne per votare il referendum sulla proposta di fusione dei due comuni. Un evento di grande importanza per il territorio dell’ex versante minerario, su cui il comitato promotore che si è costituito vuole tenere alta l’attenzione anche durante il periodo estivo, per non arrivare al momento del voto senza una opportuna discussione.
Tele Elba ha intervistato per questo Lelio Giannoni, membro del comitato promotore del referendum, che ha analizzato tutte le opportunità presenti in questo atto di semplificazione amministrativa che va decisamente oltre i semplici luoghi comuni di un campanile che - in questo caso - storicamente neppure esiste . In allegato l'intervista con Lelio Giannoni
[URL]https://youtu.be/9Bd3Wj4ruTQ[/URL]
è possibile vedere invece se esiste l'atto costituvo e lo statuto di questo comitato? grazie
Siamo dove siamo perché la gente continua a votare questi signori che si ripropongono in continuazione impedendo un indispensabile rinnovamento. Questo grazie alla " bontà"dei molti. Ma se credi che l`unione dei due comuni sia la panacea di tutti i mali sei un illuso. Domandato il perché quando si votò sul comune unico nessuna voce si levo` a difesa di questa tesi. Sai nei grandi spazi i nostri piccoli napoleoni farebbero come la cacca al sole.
Ecco perché siamo dove siamo. Diciamo NO solo perché chi propone il si non ci piace.
Che poi di chi propone il si a Rio Elba puoi dire tutto, ma non che sia dietro le quinte da vent'anni. Anzi è chi dice no che dietro le quinte c'è da quaranta.
Il risparmio nella gestione come fai a non vederlo? anche solo nelle scuole, nell'appaltare i lavori. Per quanto riguarda i dipendenti statali, l'obbligo di non assunzione rimarrà, e quantomento qualcuno inizierà a lavorare e negli anni riusciremo a toglierci qualche peso con la pensione.
Parlando di territorio disastrato Rio MArina la escludi? Ma il piano dov'è?
Se il territorio di Rio Marina è un po' meglio è solo perché c'è stato Bosi a risistemare dove poteva, ma di Bosi non ce ne sono tanti a giro.
Sul fatto di portare i chiodi come ce li ha Rio Elba ce li ha anche Rio MArina, non mi sembra sia un comune così florido.
Io comunque aspetto un comitato del no che mi dica: "la fusione non va fatta perché...." Ma perché tangibili, fatti di cifre, di fatti concreti.
E per non creare dubbi sono di Rio Marina, da diverse generazioni.
Volevo chiedere al nostro "verde amico marinese" (da non confondere con Hulk) della goletta verde, visto che siamo oramai già prossimi a luglio, come mai quest'anno non si è ancora degnato di fare i prelievi in pompa magna come suo solito fare al moletto del pesce alla marina, visto che anni addietro di questi tempi uscivano già relazioni a carattere cubitali sullo stato delle nostre acque .........cosi tanto per tranquillizzare i nostri bagnanti.
Caro Elbanese,
pensavo di essere stato chiaro sia nel primo comunicato che nei successivi, ma evidentemente non abbastanza, quindi riassumo:
A - una Tartaruga marina è SICURAMENTE arrivata sulla spiaggia di Campo per deporre le uova: e questo perché è stata VISTA da un testimone oculare attendibile.
B - la deposizione è SICURAMENTE stata effettuata. E questo perché abbiamo scavato e abbiamo trovato UN uovo: poi abbiamo SUBITO SMESSO DI SCAVARE per evitare danni. In buona sostanza, è del tutto probabile che le uova siano, come di norma, alcune decine, ma non possiamo sapere il numero esatto fino alla schiusa.
Ci siamo? Saluti e buona giornata! 🙂
A molti la domenica passata e cioè il 25 giugno è stata una domenica (calda) come un'altra. Ma non tutti sanno che invece c'è stato un consiglio dei ministri straordinario per salvare alcune banca del nord. Le risorse mobilizzate dallo Stato a favore dell'operazione di salvataggio, hanno un valore fino a un massimo di 17 miliardi, per il momento 4.785 milioni di euro. Quello che trovo "molto" strano, ma fino ad un certo punto.., è che questa notizia a mio modo di vedere è passata un po in silenzio, e ho trovato "strano" ma anche qui fino ad un certo punto..., è che sempre a mio modo di vedere le opposizioni NON si sono fatte sentire, almeno così pare. Per quantificare la somma del salvataggio, da segnalare che per l'Ape (anticipo pensionistico le domande per il 2017 andranno accolte entro una spesa di """300 milioni"""", capito? TRECENTO MILIONI e verrà messa a punto una graduatoria entro il 15 ottobre, ed i requisiti sono 63 anni di età, almeno 30 anni di contributi, essere disoccupati o invalidi con il 74% di invalidità . In caso di "RISORSE INSUFFICIENTI" avranno la priorità coloro che sono più vicini all'età per la pensione di vecchiaia, gli altri pare che dovranno per il momento attaccarsi al tram, fino al prossimo (tram) quando (forse) troveranno finalmente un posto a sedere...... per un meritato riposo.
Paolino l'arrotino-