Visto che la spugna sintetica è spiaggiata anche sulle coste francesi della Manica, è lecito pensare che non si tratti di scarichi industriali, ma piuttosto di slop pompato a mare da qualche nave cisterna petrolchimica dopo il lavaggio di cisterne con acqua ad alta temperatura o vapore e specifici detergenti/solventi. Potrebbe trattarsi di un prodotto che, pompato a mare misto ad acqua molto calda, venendo a contatto con l’acqua fredda del mare solidifica.
Bisognerebbe sentire un chimico.
113526 messaggi.
[COLOR=darkblue][SIZE=5]"ElbabookFestval finisce con il botto" ...(di Report) [/SIZE] [/COLOR]
Queste le parole di Luciano Minerva, giornalista, scrittore e moderatore dell'evento finale, a conclusione di una serata che sigilla con una ulteriore proposta di alta qualità la 3a edizione del Festival dell'editoria indipendente tenutosi nell'antico paese di Rio nell'Elba.
E in Piazza Matteotti, davanti la suggestiva facciata della chiesa dei Santi Giacomo Apostolo e Quirico, la presenza del giornalista Rai Sigfrido Ranucci, dal 2017 conduttore della trasmissione televisiva "Report", ha ben incorniciato una 4 giorni che ha fatto di Rio la piccola capitale della cultura dell''Arcipelago Toscano, rafforzando significativamente la proposta in Toscana dei Festival Culturali Estivi.
La serata è stata ben gestita nella sua apparente semplicità.
Quando pochi accorgimenti tecnici e scenografici riescono ad esaltare i contenuti dei relatori e dei contesti architettonici, donando all'utente tensione creativa e curiosità appagata, si è davanti all'armonia sociale e alla promessa di volersi rivedere, di voler tornare.
La "terzaniana" calma di di Luciano Minerva nel proporre domande ritmicamente puntuali e lo spessore dei contenuti e dei retroscena drammatici di un giornalista che da sempre ha seguito il suo istinto e il suo destino, hanno regalato alla piccola piazza gremita una grande occasione di conoscenza e di umanità.
Ranucci ha raccontato la sua esperienza professionale nell'affrontare temi drammatici e terribili della nostra storia recente, come la denuncia dell'uso di fosforo bianco in Iraq da parte dei militari U.S.A., l'ultima intervista a Paolo Borsellino dove emergono connessioni tra cosa nostra e politica,il periodo in cui era sotto protezione per evidenti minacce camorriste a lui e alla sua famiglia
Il racconto si arricchisce con una serie incalzante di eventi vissuti in prima persona correlate a inchieste e scandali che gli hanno procurato non poche notti insonni, decine di querele, diversi atti intimidatori, minacce continue di licenziamento.
"Per questo,dice Sigfrido Ranucci, chi fa questo mestiere e in particolare nel campo del giornalismo d'inchiesta come Report, si sente alla fine come un disadattato sociale andandosi a scontrare continuamente con ciò che di negativo la nostra società propone: è come guardare la vita dal tombino di una fogna."
Tra i motivi principali del cambio di testimone con l'esplosiva e dinamica Milena Gabbanelli alla conduzione di Report proprio la stanchezza e lo stress di ore, giorni, anni passati in uno stato di tensione continua, molte volte a difendersi ingiustamente nelle aule di tribunali, talvolta in solitudine, Eppure Ranucci infonde tranquillità e umanità in chi lo ascolta, non traspaiono rancore o amarezza dalle sue pesanti parole; si sente invece "la professione", la passione, la responsabilità.
Aspettiamo la 4a edizione di questo ElbabookFestival.
Gian Carlo Diversi
(fotografo del territorio e sue trasformazioni)
Funzionamento dissalatore solare.
-------------------------------------------
I pannelli solari ricaricano le batterie che alimentano una macchina per l’elettrodialisi che funziona facendo passare l’acqua tra due elettrodi con carica opposta e poiché il sale disciolto in acqua consiste in ioni positivi e negativi, gli elettrodi tirano fuori gli ioni dall’acqua, lasciando quella dolce al centro del flusso. Una serie di membrane poi separano l’acqua dolce da quella salata, raggi ultravioletti la disinfettano. In questo modo si riesce a recuperare il 90% dell’acqua, mentre il 5-10% di scarto viene essiccato in uno stagno solare che non è ritenuto pericoloso per l’ambiente. Con questo processo viene rimosso il sale, ma anche il calcare, varie sostanze chimiche, pesticidi, fertilizzanti e microrganismi. Rispetto all’osmosi inversa questo sistema richiede la metà dell’energia e non ha effetti negativi sull'ambiente marino a causa dello scarico a mare del concentrato marino (salamoia)-
Chalchiuhtlicue - dea dell'acqua, dei laghi, dei fiumi, dei mari e delle acque orizzontali-
[COLOR=darkred][SIZE=4]AL PRONTO SOCCORSO C'E' CHI VEGLIA SU DI NOI. [/SIZE] [/COLOR]
Mentre sdraiati al sole godiamo attimi di relax, al Pronto Soccorso ci sono medici e infermieri che pur sudati e stanchi lavorano senza sosta a differenza di alcuni specialisti benché di turno, rimandano le visite e le cure al giorno dopo senza curarsi della sofferenza del paziente. Questi specialisti sono da sanzionare.
PRONTO SOCCORSO ELBA ore 16,01:
Pazienti in visita:
Codice giallo 1
Codice verde 7
Pazienti in attesa di visita:
Codice verde 3
Codice azzurro 3
Codice bianco 1
-----------------------------------------------------------
PRONTO SOCCORSO PIOMBINO ore 16,01:
Pazienti in visita:
Codice giallo 1
Codice verde 2
Pazienti in attesa di visita:
Nessuno
Queste differenze tra i due ospedali sono la normalità ma NON E' normale il numero di medici e infermieri che lavorano da noi e quelli che lavorano a Piombino.
Francesco Semeraro
In riferimento all’episodio denunciato dalla Sig.ra Laura Lucchini a mezzo della testata online “Elbareport”, il Sindaco immediatamente dopo aver preso conoscenza dell’accaduto si è rivolto direttamente alla produzione della Palomar S.p.a. chiedendo chiarimenti in merito. La Produzione, con lettera che alleghiamo, si è scusata ufficialmente con la cittadinanza tutta ed in particolare con la Sig.ra Lucchini, alla quale va la solidarietà dell’Amministrazione Comunale che auspica che tali episodi non si verifichino più in futuro.
Il Sindaco Gabriella Allori. [/B]
Alla cortese attenzione del Sindaco Gabriella Allori
Gentile Sindaco , Facciamo seguito alla sua comunicazione su quanto riportato dal sito elbareport.it questa mattina riguardo una segnalazione di una vostra concittadina per dirle che siamo rimasti sorpresi e profondamente dispiaciuti per quanto accaduto . Il coinvolgimento di due dei nostri dipendenti al di fuori dell’orario di lavoro in un alterco a seguito di un occupazione di un parcheggio privato è un episodio che ci rammarica e che ci spinge a prendere seri provvedimenti nei loro confronti. La produzione , pur non potendo controllare direttamente tutte le azioni di tutti degli elementi della troupe al di fuori delle disposizioni riguardanti le riprese e al di fuori dell’orario lavorativo, sentitamente porge le sue più sincere scuse alla signora Laura Lucchini che ha denunciato il fatto sul sito indicato. La stima e l’affetto che nutriamo nei confronti della cittadina di Marciana Marina e dei marinesi ci spinge ad essere severi in segno di rispetto della cittadinanza e degli altri ospiti di questo luogo a noi tutti molto caro . La preghiamo di voler informare la signora Lucchini e chi ritenga necessario di questa lettera e delle nostre scuse ufficiali.
Cordiali Saluti
La Produzione
Paolomar s.p.a
[COLOR=darkred][SIZE=5]Emergenza sangue “Abbiamo bisogno di tutti” [/SIZE] [/COLOR]
Purtroppo la situazione delle scorte al Centro Toscano del Sangue è di nuovo grave, è EMERGENZA per i Gruppi 0 e A positivo e negativo come pure per il Gruppo B + mentre per il B – la situazione è fragile. Manca sangue e l’AVIS di Portoferraio, lancia un appello a tutte le donatrici e donatori dei Comuni Elbani a recarsi nelle prossime settimane al Centro trasfusionale, per una donazione, affinché vengano ristabilite le scorte e nei centri ospedalieri e possa continuare l’attività rispondendo a tutte le necessità dei malati. Ci sono buone ragioni per donare sangue, è un'esperienza di vera solidarietà, di notevole valore civico ed etico, un gesto di grande generosità, che permette di salvare tante vite umane.
L’AVIS ne è un esempio vivente. Quale gesto migliore quindi di una donazione di sangue? Manca sangue, serve il vostro aiuto. La scienza progredisce ma il sangue di laboratorio artificiale, sintetico, usate la parola che volete, non esiste. Per ora il sangue umano è insostituibile.
Eppure per tante ragioni a noi sconosciute la carenza di sangue è ormai cronica. Le AVIS dell’Elba (Portoferraio, Porto Azzurro e Marciana Marina) al 30 giugno scorso hanno raccolto 21 donazioni in meno rispetto allo stesso periodo del 2016. Sarebbe bene che i giovani, gli sportivi, gli studenti, si facessero carico di questo gesto di solidarietà. Facciamo e facciamoci un regalo veramente speciale: portiamo i nostri giovani a donare. Li aiuterà ad essere cittadini responsabili, uomini e donne del futuro. E prima di un tuffo al mare, fate un salto all’AVIS. Il Centro Trasfusionale dell’Elba, che si trova all’interno dell’Ospedale è aperto tutti i giorni dal lunedì al sabato mattina e dalle 7.30 alle 9,30, viene effettuata la raccolta, dopodiché le sacche vengono inviate al C.R.S. Toscano.
Il Presidente Sez. AVIS Portoferraio
Dante Leonardi
Cercasi personale per la sala contattatemi al 339 1104054 Ristorante da Gianni
Per Paola da Portoferraio-
Cara Paola mi sembra di vederti come lo dici, (mi immagino chi sei, la prossima volta che ti incontro mi faccio riconoscere)
Sono pienamente con Te, per una brava persona e i suoi aiutanti,
E' che ormai cominciamo a chiedergli troppo, fra un pò gli daranno anche la famosa scopa da adoperare quando ha le mani occupate.
Voglio raccontarne una vissuta di persona, molti anni fa c'era uno che spazzava la strada, dal mio negozio lo stavamo a guardare , lo faceva come nessun altro, raccattando anche tutta la terra ai bordi strada .
Un bel giorno non lo vedevamo più , al suo posto uno che lo faceva solo superficialmente, come tutti . Chiedemmo come mai , ci fu risposto che qualcuno si era lamentato perchè si sentivano sminuiti.
Così è la vita, quindi occhio Vincenzo...
lei per me , che mi consente di esprimere le mie idee e il mio disappunto per qualche milione di cose che non funzionano e che ovviamente disapprovo è l'equivalente di gocce di EN o di Ansiolin prese a livello industriale senza però pericoli di intossicazione . Grazie ancora
L'italia reagisce sempre bene alle emergenze , beh non sempre col terremoto siamo in braghe di tela e i terremotati aspettano le case che magari vengono date ai rom o ai migranti. In genere però l'italia reagisce , vedi alluvione di firenze, albergo sotto la neve etc però siamo veramente carenti nella prevenzione . L'italia è sismica e niente viene fatto per non fsr morire le persone sotto le proprie case , i ripristini sarebbero un bel business certo con l'aiuto del governo ora impegnato a mantenere migliaia di falsi immigrati e quindi disattento. Gli incendi non si combattono poi coi vigili del fuoco che sono 4 gatti ma tenendo puliti i boschi , levando sistematicamente le erbacce , multando i privati che non obbediscono e non curano le looro proprietà , beh i vigili sono impegnati a fare le multe per divieto di sosta , gli ospedali sono al collasso ma ci sono gli elicotteri come in vietnam . La prevenzione è cultura, conoscenza e preparazione , non si improvvisa , i pericoli li intuisce chi ha una preparazione specifica tutti gli altri aspettanno che accada , poveri di idee e poveri di spirito . I comuni hanno personale come assessori e consiglieri completamente analfabeti sotto questo punto di vista , tutti esperti in tasse, gabelle e trucchetti per fare cassa e nelle mani magari di geometri maniglioni che da sempre fanno il bello e il cattivo tempo. Siamo un popolo ignorante , tutti col cellulare in mano e tutti pronti solo a criticare gli altri , nessuno che propone niente , che paese vergognoso.
PER VINCENZO FORNINO
da cittadina e portavoce dei portoferraiesi gradirei da parte dell'autorita' comunale un attestato di riconoscimeto per tutto quello che fa per la nostra citta' il BRAVO BRAVISSIMO, VINCENZO FORNINO. ovviamente ci farebbe piacere sapere anche i nomi dei suoi sempre presenti volontari. bravi anche loro!!!!
Paola da Portoferraio
Non se ne può più!!! Cani senza guinzaglio, cani definiti molto pericolosi senza museruola, bisogni di detti cani ovunque, disturbi continui, il tutto nella più completa indifferenza dei proprietari e delle autorità.
Al prossimo sindaco, sperando che non sia più l'attuale porterò un pacchetto di 200 voti se dichiarerà Rio Marina "paese decanizzato". Grazie.
[COLOR=darkred][SIZE=4]RADAR ...TELECAMERE E...OCCHI DI FALCO [/SIZE] [/COLOR]
Con i potenti mezzi dei signori del Parco e altri organi di controllo ....5 minuti fa (10.55) la barca denunciata questa mattina, stazionava ancora tranquilla nelle acque protette di Pianosa......
[COLOR=darkblue][SIZE=4]GABBIE, SIEPI E GIORNALIERO ABBANDONO [/SIZE] [/COLOR]
Qualcuno con toni aspri che non mascherano la molta superbia ma soprattutto senza illuminarci sulle proprie verità , ci ha invitato prima di scrivere sullo stato di degrado del porto d’informarci sugli avvenimenti , i fatti, le cose e i vari attori istituzionali citati …Il nostro anonimo fustigatore non immagina la difficoltà ad accedere a notizie di prima mano che cozzano sempre davanti al muro di gomma delle appartenenze, purtroppo dunque con le dovute cautele per rispondere alle sue domande , ricorriamo a voci di compiacenti addetti ai lavori :
Il degradato gabbiottino dell’ex biglietteria Toremar risulta sempre di competenza dell’autorità portuale, e voci di corridoio ancora da verificare dicono che non sarà rinnovata la concessione per il 2018 , quindi il prossimo anno dovrà essere smontato.
Poi caro amico , chissà visto i silenzi e i potenti mezzi di “Caronte del canale” tutto può succedere…
Il problema però non è tanto questo, il vero e sottaciuto problema è che il porto è allo sbando: siepi non tagliate, piante che stanno morendo, aiuole sporche, mancata manutenzione agli arredi, transenne e catene che segnano il territori delle varie compagnie marittime .
Questo chiaramente era già esistente quando c’era l’autorità portuale a Piombino e ben sappiamo come all’Elba sia sempre toccato poco e nulla, adesso che la port autority si è trasferita a Livorno, Portoferraio è diventata periferia della periferia.
La colpa non vogliamo certamente addossarla ne ai sindaci benchè incapaci di battere i pugni sul tavolo e far valere i nostri diritti , ne al nuovo presidente labronico che si è insediato da poco, ma ci sia permesso di criticare soprattutto la mancanza di un rappresentante elbano all’interno della nuova Port Autority, un rappresentante che veramente faccia gli interessi degli Elbani .
Insomma caro amico è proprio il caso di dire tra un pettegolezzo e l'altro ……che se son rose fioriranno …speriamo!
Quanti interventi a Portoferraio per un distributore visto che ce ne sono altri 4, e pensare che noi a CAPOLIVERI ce lo avevamo e oggi, comune con il maggior numero di presenze turistiche, ne siamo sprovvisti. E NESSUNO dice niente.
L' Italia è effettivamente un paese totalmente inaffidabile, pretendiamo di fare parte dell' Unione Europea e poi facciamo entrare migranti a più non posso, che poi si spargono-magari con difficoltà- per l' Europa. Il comportamento dell' Italia, come giustamente dicono l' Austria e i paesi ex- comunisti, è veramente CIALTRONESCO. Pensate, se destinassimo, ad esempio, 2 miliardi di Euro a detrazioni fiscali per famiglie che hanno figli e che guadagnano meno di un tot da decidere, togliendo due miliardi dai cinque che spendiamo con i migranti, le cose non andrebbero meglio?
Sono convinto che il motivo principale per cui la Gran Bretagna ha deciso di chiudere con l' Europa,è stata la politica, nei confronti dei migranti( e altre cose) di Renzi, bravo nella chiacchera, pessimo nel fare.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]DISTRIBUTORE CARBURANTI MOLO GALLO..FACCIAMO CHIAREZZA [/SIZE] [/COLOR]
La nota dell'ufficio stampa e comunicazione dell'Autorità di sistema portuale del mar tirreno settentrionale in merito agli impianti distribuzione carburanti di Molo Gallo a Portoferraio richiede qualche precisazione.
Probabilmente l'integrazione delle autorità portuali di Livorno e di Piombino-Elba non è ancora intervenuta e a Livorno sono stati male informati.
Anzi, la nota conferma, se ce ne fosse ancora bisogno, quanto da me affermato alla stampa.
Nessuno ha detto che non sussistono le autorizzazioni affinché gli impianti possano essere aperti e possano garantire i rifornimenti. Il problema è altro.
Il problema è che uno dei due impianti, quello affidato ad EdraOil spesso risulta chiuso e l'utenza si scaglia contro il gestore dell'altro impianto.
In questo caso il comune di Portoferraio assiste impotente agli esiti di una gestione errata del nel rilascio delle concessioni demaniali da parte dell'Autorità Portuale di Piombino e dell'Elba.
E c'è di più, se chi ha una concessione demaniale, rilasciata per il proficuo utilizzo del bene demaniale (articolo 37 del codice della navigazione) non ottempera, deve vedersi revocata la concessione.
Altre misure, quelle prese appunto dall'Autorità Portuale di Piombino e dell'Elba, non ve ne sono.
Il Comune di Portoferraio non intende gestire il demanio affidato all'Autorità Portuale, chiede che i rifornimenti siano garantiti, quantomeno con lo stesso orario di servizio degli impianti di distribuzione carburanti stradali, anche se mancando un automatico dovrebbe essere garantito un orario più lungo. Chiede che vi sia il rispetto delle norme vigenti.
Se poi qualcuno pensa che dovrebbe essere il comune a revocare la SCIA commerciale di EdraOil, bisogna dire con chiarezza che questi sarebbe su scherzi a parte. Perchè tale revoca, ancorchè esposta a contenzioso, di fatto sancirebbe la chiusura dell'impianto permanendo la concessione demaniale in capo a EdraOil. Quindi è evidente che l'onere d'intervento e la garanzia del servizio non può che ricadere sull'Autorità Portuale.
Mario Ferrari
Sindaco di Portoferraio
[COLOR=darkred][SIZE=5]CONTINUANO COME SE NIENTE FOSSE LE VIOLAZIONI DELL'AREA PROTETTA DI PIANOSA [/SIZE] [/COLOR]
Stamani sabato 22 Luglio , intorno alle 8.30 una barca a vela è stata fotografata davanti alla spiaggia di Cala Giovanna è solo la tempestività del fotoamatore che ha reso possibile avvisare immediatamente la CP …da questo risulta chiaro che, queste ripetute violazioni delle leggi e dei regolamenti riguardo le acque protette intorno all'isola piatta , sono assai carenti quindi qualcosa va rivisto per una sorveglianza a mare continua e puntuale". ( nonostante la posa di costose telecamere)
Insomma o le telecamere non sono attive, oppure nessuno degli addetti ai lavori controlla i monitor ed interviene nell'immediato , insomma gli editti e le norme attuali dettate dal Parco non bastano per evitare le violazioni.
[COLOR=darkred][SIZE=4]FINE DEL GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA ASSEMBLEA NAZIONALE TOSCANA. DEPUTATI ELBANI ELETTI [/SIZE] [/COLOR]
Nell’agosto del 1859 si riunisce a Firenze l’assemblea nazionale toscana voluta dal governo della Toscana. E’ un momento importante per la storia della Toscana nel secolo XIX,una pagina ignorata. Il 16 agosto approvò la seguente disposizione proposta dal marchese Lorenzo Ginori Lisci il 13 agosto e modificata da una commissione:”L’assemblea dichiara che la Dinastìa Austro-Lorenese la quale nel 27 aprile 1859 abbandonava la Toscana ,senza ivi lasciar forma di Governo ,e riparava nel campo nemico, si è resa assolutamente incompatibile con l’ordine e la felicità della Toscana.Dichiara che non vi è modo alcuno per cui tale Dinastìa possa ristabilirsi e conservarsi senza oltraggio alla dignità del Paese e senza offesa ai sentimenti delle popolazioni ,senza costante e inevitabile pericolo di vedere turbata incessantemente la pace pubblica e senza danno d’Italia.Dichiara conseguentemente non potersi né richiamare né ricevere la Dinastìa Austro-Lorenese a regnare di nuovo sulla Toscana” Il successivo 20 agosto l’Assemblea sancì con 163 voti favorevoli “corentemente alle considerazioni e dichiarazioni espresse nella risoluzione del dì 16 agosto corrente…esser fermo voto della Toscana di far parte di un forte Regno Costituzionale sotto lo scettro del re Vittorio Emanuele” A queste date si era ancora in quadro generale politico molto fluido dove le posizioni erano molto diverse .Il quadro si sarebbe poi chiarito l’anno successivo col plebiscito dell’11-12 marzo 1860 col quale la Toscana avrebbe definitivamente scelto l’unione alla monarchia costituzionale di Re Vittorio Emanuele II. A questi eventi rilevanti dell’Assemblea Toscana partecipò anche l’Elba tramite i suoi rappresentanti eletti il 7 agosto 1859 e deputati a rappresentarla. Così infatti il gonfaloniere di Portoferraio il giorno 8 agosto 1859 scrive: “Signori Dr. Giorgio Manganaro Dr. GioBatta Gemelli Deputati all’Assemblea Nazionale Toscana Portoferraio 8 Agosto Deputati eletti all’Assemblea Nazionale Toscana Mi reco a piacere parteciparla essere VS Ill.ma stato eletti Deputato dell’Elba nelle elezioni di ieri con N° = suffragi. La prego a volersi trasferire al più presto possibile in Firenze,ove munito della presente si farà ricevere nella detta sua qualità alla Segreteria Generale di Governo,onde prender parte ai lavori urgenti che tanto interessano le sorti della Toscana nell’assemblea di cui Ella è chiamato a far parte. Cone le mie sincere congratulazioni riceva intanto l’attestato delle mie più distinte considerazioni.
Squarci = Manganaro N° 333 suffragi =Gemelli N° 304 idem “ (Copialettere del gonfaloniere di Portoferraio dal dì 22 maggio 1859 al dì 5 dicembre 1860.Anno 1859.N° 163-164.
Archivio storico comune Portoferraio)
Marcello Camici mcamici@tiscali.it
[COLOR=darkred][SIZE=5] Incendio SANT'ILARIO [/SIZE] [/COLOR]
21.07.2017
Intorno alle ore 23.20 di oggi e' stata avvistato un incendio a SANT'ILARIO, nella zona "del casotto", dove si sono già verificati incendi negli anni passati. Tempestivo l'intervento di due squadre di volontari della Racchetta sez. Elba che stavano chiudendo i servizi di presidio del territorio. Sul luogo si sono diretti anche una squadra dei vigili del fuoco e una pattuglia della polizia municipale.L'incendio ha interessato circa 30 mq di superficie; già iniziate le operazioni di bonifica.
Ufficio Stampa
CVT (ER84 La Racchetta sez. Elba)