Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113396 messaggi.
Furti notturni nell' abitazione, che paura da Furti notturni nell' abitazione, che paura pubblicato il 18 Luglio 2017 alle 6:59
[COLOR=darkred][SIZE=4]CHI TUTELA IL CITTADINO ? [/SIZE] [/COLOR] Il furto notturno avvenuto durante la notte, al Lido di Capoliveri, mentre i proprietari della casa dormivano, non può non inquietare enormemente tutti. Dobbiamo stare sul chi vive, chiudere le finestre quando si esce( con i disagi che questo comporta, durante l'estate) ma può non essere sufficiente. E se chi era in casa, si fosse alzato? Le conseguenze avrebbero potute essere tragiche, molto tragiche. I furti e tante altre brutte cose, ci saranno sempre, è probabile. Ma perchè lo Stato non fa il massimo per combattere questa piaga? Carabinieri e forze dell' ordine in generale fanno il loro dovere, egregiamente. Ma non bastano. Una Stato serio aumenta il numero di chi vigila a tutela della gente, uno Stato serio punisce con leggi certe e chiare. Purtroppo, il disinteresse di chi ha il dovere di fare leggi e assicurare stanziamenti, ad esempio , per aumentare il numero delle forze dell' ordine, è massimo. Anzi, la polizia ferroviaria di Campiglia è stata chiusa, la polizia stradale- distaccamento di Portoferraio è stato chiuso. Non è un problema di sigla politica o di quale sia il partito politico che governa. E' un problema di decisioni che non ci sono. Chiediamole, tutti, queste decisioni, queste scelte a tutela del popolo.
... Toggle this metabox.
Io da Io pubblicato il 18 Luglio 2017 alle 6:48
Quella del trenino a parer mio sa di truffa,ovvero come spillare soldi a turisti ignari che pensano,chissà che panorami e luoghi mozzafiato vedremo, poi tutto per il turismo ben venga,ma parlare di "servizio" lo vedo eccessivo,i servizi sono altri,non certo un trenino per bambini.. Magari qualche bagno pubblico al porto (cosa che esisteva molti anni fa) magari dopo aver rifatto il volto a quei portici fatiscenti,un occhio alle strade sfascia schiena(specie x chi arriva in moto) o possibilità di muoversi senza auto verso le spiagge senza il rischio di rimanerci dopo le 18...L'elenco sarebbe lungo e se non avessimo questa meraviglia di isola i turisti ci andrebbero ma nel ....
... Toggle this metabox.
pier da pier pubblicato il 18 Luglio 2017 alle 6:35
x Mario Come diceva nel film non ci resta che piangere: Grazie Mario purtroppo la pazienza è un pò che se ne è andata, la gente non sa più neanche cosa sia, ahhh! come rimpiango mio nonno che di pazienza ne aveva da vendere, altri tempi.
... Toggle this metabox.
IDEA s.r.l Informa da IDEA s.r.l Informa pubblicato il 18 Luglio 2017 alle 6:17
[COLOR=darkblue][SIZE=5] IDEA s.r.l Informa [/SIZE] [/COLOR] Si avvisano i gentili utenti che il giorno 31/07/2017 scade il termine per la presentazione della richiesta di riduzione per le utenze non stabilmente attive. Per “utenze non stabilmente attive” previste dall’art. 7, comma 3, del D.P.R. 158/1999 si intendono i locali e le aree scoperte adibite: a) ad attività di albergo con o senza ristorante tutte esercitate in forza di licenza, autorizzazione, denuncia inizio attività, rilasciata o presentata presso i competenti organi per l’esercizio dell’attività, occupate o condotte, anche in via non continuativa, per un periodo inferiore a 240 giorni all’anno. b) ad attività di somministrazione alimenti e bevande tutte esercitate in forza di licenza, autorizzazione, denuncia inizio attività, rilasciata o presentata presso i competenti organi per l’esercizio dell’attività, occupate o condotte, anche in via non continuativa, per un periodo inferiore a 240 giorni all’anno. Per tutte le altre attività esercitate in forza di licenza od autorizzazione commerciale stagionale rilasciata dai competenti organi per l’esercizio dell’attività la riduzione della parte variabile e fissa della tariffa è prevista nella misura sempre del 30%. Nella sezione Sportello TARI, modulistica on line, del sito [URL]www.ideaelba.it[/URL] il modello per presentare la richiesta di riduzione ai sensi dell’art. 14 del regolamento TARI.
... Toggle this metabox.
condotto da condotto pubblicato il 17 Luglio 2017 alle 23:13
Portoferraio "di abbandono ostello".....la cecità di Chi ti dovrebbe portare ad essere orgoglio dell'Isola d'Elba ti ha portato invece a vestire i panni di Cenerentola nei confronnti degli altri paesi. Mi unisco all'appello di coloro che sperano nella caparbietà di S. Fornino per veder colmate le buche delle strade ...e ce ne sono tante ovunque (vedere, tempo e voglia permettendo) quelle delle dell'Arco S.Michele/Chiesina ... Ma il mio appello è rivolto a revitalizzare con un pò di colore, tutti quei poveri,sbiaditi, abbandonati passaggi pedonali e rallentatori che dal Centro arrivano a Carpani. Chi "li" conosce non li vede con il bel tempo, non parliamone di notte, con la pioggia o controsole e cosi spesso, non si ferma per dare precedenza ai pedoni....figuriamoci chi non è del luogo. Si parla e si parla di sicurezza ma...verba volant... ...e che dire di quel che resta della segnaletica orizzontale e verticale seminascosta dal rigoglioso oleandro in prossimità della rotatoria zona industriale / enfola Chi proviene dalla parte del rifrullo verso portoferraio crede di poter tirar dritto come una Freccia Rossa !!). Ne so qualcosa io !! San Fornino pensaci Tu Grazie !!
... Toggle this metabox.
Mario P.F. da Mario P.F. pubblicato il 17 Luglio 2017 alle 22:43
Per Pier che ha risposto a "Trenino panoramico" Sei un GRANDE. Non avrei potuto scrivere meglio. Continuo.a pensare che NOI Elbani siamo proprio così...come quello che aspetta che quello davanti, in macchina, abbia finito di parlare con l'amico. Ora, con tutto il rispetto dovuto all'opinione di ciascuno (non sono d’accordo con quello che dici, ma darei la vita perché tu possa dirlo” cit. Evelyn Beatrice Hall) ma questo è troppo!! Ma anche se chi scrive è un non residente...ma davvero non c'hai altro da fare (mi prendo la libertà di darti del Tu) che protestare per 1 minuto (sto largo ehhh) di trenino?? In occasioni come questa, tra Elbani, in una serata tra amici, magari davanti a una birretta, la battuta sarebbe un po' più volgarotta (per noi elbani direi goliardica). In questo contesto, non essendo tra amici e quindi, con il rispetto dovuto a quelli che scrivono e leggono, a chi ci ospita e naturalmente al diretto interlocutore, potrei dire: ma si goda la sua vacanza e questo paradiso che la ospita come turista. Se invece è un residente, mi sentirei di consigliare di essere contento se qualche turista si gode lo spettacolo e sorride alla musica del trenino. Non credo certo che il trenino sia il valore aggiunto della promozione turistica di Portoferraio, ci mancherebbe, ma è pur sempre un servizio che diamo a chi sceglie di venire in vacanza all'elba. Mi permetta: Magari non Lei, o io, ma molti di noi (per esempio chi lavora per i trenino) vivono di turismo e di quello che gli gira intorno. Certo uno o due minuti di musica possono essere terribilmente fastidiosi, lo capisco, ma facciamo appello affinché possa essere tollerato per una buona causa Se, invece, il conducente del trenino, con dolo, sosta a lungo sotto le sue finestre con un amplificatore da stadio sparando musica metallara a manetta, allora ha tutto il mio sostegno. Con tutto il rispetto, si intende.
... Toggle this metabox.
MONDO DONNA CONCERTO da MONDO DONNA CONCERTO pubblicato il 17 Luglio 2017 alle 13:17
[COLOR=darkblue][SIZE=4]“MONDO DONNA”: concerto lirico in omaggio a Giuseppe Pietri e Giacomo Puccini, domani sera. [/SIZE] [/COLOR] Serata all’insegna della grande Musica – martedì 18 luglio con inizio alle ore 21.15 presso il Centro Congressuale De Laugier a Portoferraio – gentilmente offerta dal Soroptimist International Club Isola d’Elba, in collaborazione con le locali associazioni musicali Amici del Festival e Suoni di un’Isola. L’evento, con un’esecuzione tutta al femminile, è dedicato ai due grandi compositori toscani, le cui più celebri arie verranno magistralmente cantate dalla soprano Silvana Froli, consueta interprete delle protagoniste delle opere pucciniane al Festival di Torre del Lago e in molti altri importanti palcoscenici internazionali. La accompagneranno musicalmente la figlia Sara Tomei, primo flauto della New Tuscany Orchestra, e la pianista Linda Raciti, giovane talento elbano. La serata sarà condotta dalla nostra soroptimista Tiziana Criscuoli, brillante presentatrice di eventi culturali in tutta Italia. Una serata dunque dedicata al bel canto, attraverso l’interpretazione femminile delle arie più celebri del compositore Giacomo Puccini e del maestro elbano Giuseppe Pietri, con un preludio iniziale a pianoforte e flauto della sua celebre opera Addio Giovinezza. Seguiranno due parti comprendenti in maniera alternata alcuni dei brani più belli dei due musicisti, tra i quali “Oh mio babbino caro” da Gianni Schicchi di Puccini e “Ma zitte zitte” tratto da Maristella di G. Pietri. Nel finale, ancora Puccini con “Salve Regina” e “Coro Muto” della Madame Butterfly, e “Ave Maria” di Giuseppe Pietri. L’ingresso è libero, con la graditissima partecipazione della signora Donatella Pietri Lorenzi, figlia del Maestro Pietri.
... Toggle this metabox.
APPUNTAMENTI AL MUSEO DEL MARE da APPUNTAMENTI AL MUSEO DEL MARE pubblicato il 17 Luglio 2017 alle 9:35
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Eventi e visite guidate interattive al Museo del Mare di Capoliveri. [/SIZE] [/COLOR] Giovedì 20 luglio, ore 21:30, vi aspettiamo “Capitani Coraggiosi”: visita guidata al Museo con una storica dell'arte e a seguire un divertente laboratorio per la realizzazione di una bussola e un segnavento per capire l'avventurosa vita dei capitani del mare. Per adulti e bambini! Ingresso € 3,00. Mercoledì 26 luglio ore 21:30 "L'oro del Polluce" visita guidata al Museo con una storica dell'arte e a seguire un divertente laboratorio per la realizzazione delle monete e del relitto più ricco dell'isola. Per adulti e bambini! Ingresso € 3,00. Vi ricordiamo che il Museo del Mare è aperto tutti i giorni fino al 09 settembre dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 18.00 alle 23.30. Biglietti: Intero € 3,00; Ridotto € 2,00; Ticket gratis per bambini sotto i 4 anni; Biglietto Coppia € 5,00; Biglietto Famiglia € 2,00 a persona; Biglietto Gruppi: Studenti € 1,50/Adulti € 2,00. Iniziative e curiosità del Museo del Mare di Capoliveri è possibile reperirle anche sulla pagina Facebook “Museo del Mare - Capoliveri Isola d’Elba” e sul profilo Twitter “@MuseoMareElba” per essere sempre aggiornati sulle nostre iniziative. Il Comune di Capoliveri in collaborazione con la Caput Liberum promuove inoltre il “Circuito culturale di Capoliveri”: acquistando il biglietto intero per una delle tre attrazioni (Museo del Mare - Miniere di Calamita - Cinema Teatro Flamingo) si potrà accedere alle altre due con ticket ridotto. Info e prenotazioni: 0565/967029 o 393 9059583 e-mail: [EMAIL]museodelmare.capoliveri@gmail.com[/EMAIL] pagina Facebook: Museo del Mare-Capoliveri isola d’Elba profilo twitter: @MuseoMareElba
... Toggle this metabox.
Ristorante da Gianni Portoferraio da Ristorante da Gianni Portoferraio pubblicato il 17 Luglio 2017 alle 8:18
[SIZE=3]Buon giorno, cerchiamo aiuto cucina per informazioni 339 1104054 Ristorante da Gianni Portoferraio[/SIZE]
... Toggle this metabox.
LAVORARE STANCA... da LAVORARE STANCA... pubblicato il 17 Luglio 2017 alle 8:02
[COLOR=darkblue][SIZE=5]Repetita iuvant ? [/SIZE] [/COLOR] Ci amareggia che ancora nessuno si sia preoccupato dell’appello lanciato da qualche settimana sullo stato del manto stradale di Calata Italia con particolare attenzione a quella buca pericolosa nei pressi del bar Piccadilly, mi meraviglia che qualcuno ripeta, a scusante della personale inerzia, il solito mantra “non ci sono soldi” anche se nel caso specifico basterebbe una paiola di asfalto ed il pericolo sarebbe tolto (per il costo saremo lieti di partecipare )…. Vuol dire che a mali estremi ….estremi rimedi , quindi ci vediamo costretti nostro malgrado a rompere i coglioni S.Fornino che senz’altro, in silenzio e senza ritorni mediatici come sempre troverà la giusta soluzione..
... Toggle this metabox.
LETTERA APERTA da LETTERA APERTA pubblicato il 17 Luglio 2017 alle 6:37
[COLOR=darkred][SIZE=5]PREOCCUPANTI SEGNALI DI FUMO [/SIZE] [/COLOR] “L’inquinamento atmosferico fa sì che i residenti sul porto non vivano in un ambiente sano. Negli ultimi mesi, è stato più volte evidenziato agli organi preposti che la qualità dell’aria connessa alle emissioni inquinanti derivanti dalle attività portuali è sempre peggiore e riconducibile all’incremento turistico estivo che come ben sappiamo produce un forte aumento di navi e corse, tutto esasperato dalle particolari condizioni meteorologiche a causa dei venti che provengono da Sud-Sud Est e che trattengono l’inquinamento su Portoferraio dove ogni giorno navi e traghetti sostano ai moli con i motori accesi, per ore, coprendo la skyline di denso fumo nero., da qui le lamentele in aumento esponenziale degli abitatnti nella zone portuale e zone limitrofe Basta alzare gli occhi e vedere come ad ogni partenza si levino colonne di smog così fitte da mettere in dubbio, a prima vista, pure la qualità dei carburanti adoperati. Fumi che vanno ad annerire le finestre di case, uffici e alberghi e vetri e ringhiere vanno ripuliti con cadenza periodica, se non si vuol mostrare a turisti e clienti un effetto Ilva. Ma ogni denuncia passa inosservata, nessuno si preoccupa , amministrazione, , Port Autority , Capitaneria di porto e Legambiente ed anche il fustigatore degli elbani costumi Mister Client rimangono silenti rendendosi complici consapevoli di questo, a tutti gli effetti, inquinamento ambientale, e avvalora coloro che ripetono che si voglia solo proteggere le compagnie a discapito dei cittadini e della salute pubblica.
... Toggle this metabox.
pier da pier pubblicato il 17 Luglio 2017 alle 6:30
X trenino panoramico Egr. sig. che si firma residente, non è proprio credibile, evidentemente non conosce gli elbani che non si lamenterebbero mai di questo. Ha mai visto una macchina che si ferma in mezzo alla strada per parlare con un amico e l'elbano ( non tutti) aspetta dietro zitto zitto, siamo fatti così. Inoltre mi immagino la potenza che devono avere quelle casse che mandano musica, se appena sovrastano il rumore ambiente è tutt'oro che cola. Si in effetti potrebbe fare a meno di suonare quella campana od il fischio imitato del treno, ma fa coreografia e magari alle persone che sono a bordo. fa anche piacere. E poi mi scusi ancora, quanto tempo impiega il trenino a afuggire alle sue orecchia? Quindi abbia un attimo di pazienza, fra poco la sua vacanza elbana finirà e potrà tornarsene nel frastuono della sua città che bello finalmente un vero caos. Saluti da un elbano vero nato cresciuto e residente.
... Toggle this metabox.
TRENINO PANORAMICO da TRENINO PANORAMICO pubblicato il 16 Luglio 2017 alle 20:58
Scrivo su Camminando, per ora, nella speranza che Amministratori o Vigili Urbani del Comune di Portoferraio leggano questa mia lamentela.. IL TRENINO PANORAMICO percorrendo via della Consumella a senso unico dalle 14,00 alle 16,00 spara musica dalle sue casse accompagnata dal suono della campana...in orario che i residenti non possono riposare. Non so poi, cosa di panoramico ci sia da vedere percorrendo questo tratto di strada, considerando che la via è delimitata da ville e case residenziali....ma pur rispettando il lavoro altrui, non accetto abusi contro il diritto per legg a far rispettare orari per divieto di rumori o disturbo alla quiete pubblica. un residente
... Toggle this metabox.
sampierese da sampierese pubblicato il 16 Luglio 2017 alle 19:35
[SIZE=2]un grande ringraziamento a tutti i volontari e a tutte le forze dell'ordine che hanno contibuito a fermare l'incendio di oggi, visto che ad un certo punto aveva messo in serio pericolo alcune nostre abitazioni. Grazie ancora dal profondo del cuore[/SIZE]
... Toggle this metabox.
Pensioni & Pensioni da Pensioni & Pensioni pubblicato il 16 Luglio 2017 alle 18:36
Triplicare l'ultimo stipendio versando la contribuzione aggiuntiva dovuta al ruolo sindacale nella quota A (che riguarda le occupazioni fisse e continuative) invece che nella quota B (che raccoglie i contributi di chi esercita un ruolo temporaneo e provvisorio): è questo l'escamotage che alcuni sindacalisti avrebbero messo in atto per poter avere una pensione anche tripla, secondo la ricostruzione fatta dal "Corriere della Sera". Una sentenza della Corte dei Conti avrebbe condannato questo "trucco", ma nonostante tale pronunciamento, il Ministero del Lavoro ha fatto sapere che lo stop a queste operazioni vale solo per il futuro. La sentenza della Corte dei conti - La magistratura contabile ha dato torto a un maestro elementare che era stato sindacalista e segretario della Gilda (il sindacato scolastico) che aveva fatto ricorso perché la sua contribuzione aggiuntiva dovuta alle sue mansioni sindacali era stata solo parzialmente "valorizzata". Secondo però, i giudici quei contributi non possono essere calcolati nella quota A che riunisce i contributi versati per l'occupazione fissa e continuativa. Il maestro infatti, era riuscito a passare dall'iniziale compenso di 2mila euro nel 2009, agli 8mila euro a ridosso della pensione. I controlli dell'Inps - Sulla scorta di tale sentenza, l'Inps ha effettuato una serie di controlli su 119 pensioni decorrenti dal 1997 al 2016, scoprendo che con l'escamotage di conteggiare i contributi aggiuntivi nella quota A invece che nella quota B, c'è chi ha avuto un incremento compreso tra un minimo del 18,9% a un massimo del 62,5%. La risposta del Ministero del Lavoro - In vista del pensionamento di 1400 soggetti in posizione simile, l'Inps ha chiesto allora al Ministero del Lavoro delle indicazioni su come comportarsi in futuro, cioè se seguire i dettami della Corte dei Conti oppure concedere pensioni "gonfiate" a chi ha spostato i contributi nella quota più vantaggiosa. Dopo quattro mesi il dicastero guidato da Giuliano Poletti ha risposto che "anche gli emolumenti sindacali erogati con carattere di fissità e continuità vanno valorizzati ai fini del computo nella quota A". Si ammette che andrebbero evitati "gli abusi del diritto che si possono realizzare attraverso incrementi anomali delle retribuzioni dei rappresentanti sindacali a ridosso del collocamento in quiescenza al sono fine di conseguire sproporzionati e ingiusti vantaggi in termini di prestazione pensionistica". Come a dire: va bene tagliare gli escamotage, ma solo in futuro, in barba alla sentenza della Corte dei Conti. Le reazioni - Il segretario generale della Uil Carmelo Barbagallo ha aspramente criticato il presidente dell'Inps per aver sollevato la polvere del caso: "Boeri rischia solo di creare contenziosi che creerebbero problemi all'Inps". Di parere simile il segretario confederale Cisl Gigi Petteni: "E' normale che in un paese in cui l'Inps dovrebbe vergognarsi di alcuni disservizi il suo presidente abbia come unico hobby quello di rompere le scatole ai sindacati?"
... Toggle this metabox.
paolo martino da paolo martino pubblicato il 16 Luglio 2017 alle 17:48
Rispondo a chi è capace solo di criticare. In qualita' di Presidente della Pro LOCO rendo noto che non era mia competenza occuparmi della Festa dell'Innamorata ma mi sono sempre reso disponibile a collaborare con MICHELANGELO,persona che stimo tantissimo. Per quello che riguarda invece gli "SPETTACOLINI NAPOLETANI" come li hai definiti, vorrei precisarti che si tratta di artisti professionisti conosciuti in tutto il mondo ed è stato , per me, un onore averli qui a CAPOLIVERI. Non è colpa di nessuno se la tua conoscenza musicale è cosi scarsa ma preferirei che tu ti identificassi quando scrivi queste autentiche castronerie. Volevo oltremodo informarti che il sottoscritto tiene molto a questo paese e sono anni che presto la mia collaborazione in tutte le attivita' che vengono svolte per promuovere e pubblicizzare CAPOLIVERI, cosa che potresti fare anche tu invece di criticare gratuitamente. Se invece vuoi prestare la tua opera con la PRO LOCO sei sempre ben accetto, infatti per tenere alto il nome del nostro paese abbiamo bisogno di tutti , compreso te....... PAOLO MARTINO PRESIDENTE PRO LOCO CAPOLIVERI
... Toggle this metabox.
GLI AMICI DELL'ENFOLA IN FESTA da GLI AMICI DELL'ENFOLA IN FESTA pubblicato il 16 Luglio 2017 alle 16:37
[COLOR=darkblue][SIZE=4]TRADIZIONALE FESTA DEGLI AMICI DELL’ENFOLA TRA PERSONAGGI..MUSICA E QUALCHE LACRIME PER CHI CI HA LASCIATO … [/SIZE] [/COLOR] Come ormai tradizione anche questo anno, sabato 16 Luglio , gli amici dell’Enfola hanno realizzato ed offerto una cena agli amici , simpatizzanti e personalità di Portoferraio tra cui spiccavano il sindaco Mario Ferrari ed il suo vice Roberto Marini con l’assessore Adalberto Bertucci e relative signore appresso , graduati della della capitaneria di porto, esponenti delle forze dell’ordine e molti altri personaggi pubblici con signore al seguito. Sempre encomiabile il gruppo degli amici dell’Enfola che con la consueta professionalità e cortesia ha servito agli ospiti un lauto pasto a base di pesce cucinato in maniera stupenda . A fare gli onori di casa il nuovo presidente del sodalizio Paolo Berti che ha voluto ringraziare i presenti raccontando cenni di storia dell'enfola e del suo valore storico, quindi ha ceduto la parola al Sindaco di Portoferraio che ha elogiato l’iniziativa degli amici dell’enfola definendoli i veri guardiani di questo meraviglioso ambiente. Toccante l’intervento del deus ex machina del gruppo, Umberto Galullo che ha ringraziato gli intervenuti lasciando posto ad una improvvisa e spontanea commozione quando ha ricordato i soci fondatori Sauro Murru , Sirio Poggioli e Renato Ceccarelli - purtroppo- ha detto Umberto con la voce rotta da un pianto improvviso – non sono più con noi- , suscitando un lungo e coinvolgente applauso improvviso da parte di tutti i presenti. Non poteva certo mancare ad allietare la serata una orchestrina che invitante e sotto la spinta e l'esempio degli amici dell’enfola ha invitato il folto pubblico a partecipare alle danze. quindi…brindisi augurale e....appuntamento per il prossimo anno.....
... Toggle this metabox.
L'incendio di San Piero da L'incendio di San Piero pubblicato il 16 Luglio 2017 alle 13:51
Il secondo elicottero antincendio della regione Toscana, quello che ha salvato stamattina San Piero dalle fiamme che in un attimo hanno raggiunto il paese da sotto, dalla provinciale che sale da Campo, veniva da Riparbella, provincia di Pisa. L'elicottero di stanza alla Pila era da una mezz'ora che prendeva acqua nel golfo di Galenzana e correva verso San Piero. Ma il fuoco -e lo scirocco- erano più forti. Poco prima delle undici lavoravo nel mio orto nel piano di Campo quando nel terreno a fianco al mio, prima si è abbassato -ho pensato dapprima ad una avaria al motore- e poi è atterrato un elicottero civile. Ne è sceso un operatore in tuta rossa che ha recuperato da bordo un secchione arancione e lo ha attaccato ai cavi dell'elicottero, che ha subito cominciato ad operare sul fuoco di San Piero. L'operatore è rimasto nel campo sotto il sole cocente ad aspettare il collega, che ha lavorato per ore e che volano ancora (sono le tre del pomeriggio) quando scrivo. Ho chiesto se aveva bisogno di qualcosa. Ha detto di no, che non aveva bisogno di nulla e in un accento che mi è sembrato veneto, mi ha confessato che era della società che cura l'antincendio per la Regione Toscana. Mi sono sentito in dovere di portargli il poco che avevo nell'orto: una bottiglia di acqua minerale e una tavoletta di cioccolato. Lui ha ringraziato e mi ha detto: è la prima volta che qualcuno ci offre qualcosa. Cari concittadini Elbani, avete capito bene? era la prima volta. Allora sarà bene di essere tutti più vicini a questi uomini che lavorano nell'antiincendio. Se non si può dare una legnata fra capo e collo all'incendiario colto sul fatto, diamo almeno da bere -e altro- a chi difende la nostra isola, le nostre case, dal fuoco criminale. E' il minimo.
... Toggle this metabox.
Foresi beppe da Foresi beppe pubblicato il 16 Luglio 2017 alle 12:39
Continua a fumare sotto San Piero ,sono circa cinque ore che volontari e i vigili del fuoco del nuovo presidio alla Pila sono intervenuti a contrastare i focolai ai margini della strada. Verso le dieci e trenta le fiamme erano visibili dalla Bonalaccia .Ricordi di un passato tragico ma ora, come non prima, il controllo e il presidio del territorio riesce a non dare sfogo agli attentati dei piromani . Sig. Sindaco metta una taglia a beneficio di chi dà informazione a scoprire gli attentatori, Grazie ai volontari della racchetta,ai vigili del fuoco e all'elicotterista di Filetto.
... Toggle this metabox.
Squadre dell'Unione delle colline metallifere da Squadre dell'Unione delle colline metallifere pubblicato il 16 Luglio 2017 alle 11:49
[COLOR=darkred][SIZE=4]INCENDIO S.PIERO [/SIZE] [/COLOR] : situazione sotto controllo al momento a San Piero dove questa mattina si è sviluppato un incendio boschivo che ha anche creato pericolo per alcune abitazioni. Sul posto, cordinati dal Direttore delle Operazioni, squadre dell'Unione delle colline metallifere, squadre della sezione Elba Racchetta, Ass. Mare e Monti Lacona, Misericordia Portoazzurro oltre a vigili del fuoco. Sul luogo stanno operando dall'altro anche EliElba e EliLivorno. Rimane chiusa la strada Provinciale per raggiungere i paesi di San Piero e Sant'Ilario. Al momento nessuna evacuazione di abitazioni; sul posto presenti anche Polizia Municipale, Carabinieri, Polizia di Stato e Carabinieri Forestali. Gli operatori, visto il molto vento stanno cercando di non far spingere il fuoco nella zona delle Caviere e soprattutto oltre il monte, cioè verso Cavoli.
... Toggle this metabox.