Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Capitaneria di porto - Guardia Costiera da Capitaneria di porto - Guardia Costiera pubblicato il 27 Luglio 2017 alle 14:42
[COLOR=darkred][SIZE=5]SPIAGGE RESTITUITE AI CITTADINI [/SIZE] [/COLOR] Il 27 luglio 2017 i militari della Capitaneria di Porto di Portoferraio e degli Uffici dipendenti del Compartimento Marittimo hanno effettuato unโ€™intensa attivitร  di controllo finalizzata a liberare le spiagge dellโ€™isola da occupazioni illecite per garantire la libera fruizione del bene comune a tutti i cittadini ed i turisti che in questi mesi si recano allโ€™Elba. Lโ€™operazione รจ stata avviata questa mattina alle prime luci dellโ€™alba ed รจ terminata a mattinata inoltrata, interessando diverse zone dellโ€™isola. In particolare, i militari in servizio presso il Comando di Portoferraio hanno setacciato le spiagge di Lido di Capoliveri, Lacona, Biodola, Padulella, Campo allโ€™Aia, Capo Bianco, Bagnaia, Magazzini ed Enfola sequestrando 25 ombrelloni, 23 lettini, vari teli da mare ed altre attrezzature balneari. Contemporaneamente, lโ€™Ufficio Locale Marittimo di Rio Marina ha ispezionato le spiagge di Lungomare Kennedy, San Bennato, Le Fornacelle, Cala Seregola, Topinetti e Frugoso dove sono stati sequestrati 3 ombrelloni, 6 picchetti e 7 basi per ombrelloni. Allo stesso modo i militari della Delegazione di Spiaggia di Marina di Campo hanno proceduto al sequestro di 14 ombrelloni, 2 lettini in alluminio, 9 sedie sdraio e 11 teli da mare nelle spiagge di Cavoli, Seccheto e Marina di Campo. Le aree sottoposte a controllo erano state occupate abusivamente per circa 300 metri quadrati complessivi da ignoti, che hanno lasciato incustodite le citate attrezzature balneari dopo il tramonto, al fine di assicurarsi la zona di spiaggia libera lโ€™indomani, non permettendone ai cittadini il libero godimento. Si tratta, di fatto, della cosiddetta โ€œapparecchiaturaโ€ degli arenili, una pratica illecita e certamente poco rispettosa nei confronti di tutti coloro i quali vogliano fruire delle belle spiagge dellโ€™isola che, dalla notte, in questo modo, vengono sottratte allโ€™uso della collettivitร . Peraltro, per quanto riguarda lโ€™attivitร  di polizia demaniale svolta in tutta lโ€™isola (Marina di Campo, Rio Marina, Portoferraio) sempre al fine di garantire la libera fruizione del pubblico arenile, nel corso degli ultimi dieci giorni sono state denunciate alla competente Autoritร  Giudiziaria piรน di 10 persone per abusiva occupazione del demanio marittimo e per lโ€™illecita realizzazione di opere sullo stesso. Sono stati, inoltre, posti in essere 6 sequestri penali, tra cui 50 attrezzature balneari, 4 natanti e 750 mq di strutture che occupavano abusivamente il pubblico arenile.
... Toggle this metabox.