Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113396 messaggi.
Provincia e lavori da Provincia e lavori pubblicato il 14 Luglio 2017 alle 13:16
MA in provincia si divertono ad autorizzare i lavori sulle strade nei periodi migliori?MA come si fa a fare i lavori di posa fibra ottica dal 17 liglio al 31 agosto? Abbiamo appena finito con l' asa e ora si riinizia con telecom.A casa vostra vi comportate allo stesso modo? Spero che i comuni si oppongano altrimenti quest' anno sarà uno sfracello!!!
... Toggle this metabox.
FESTA INNAMORATA. da FESTA INNAMORATA. pubblicato il 14 Luglio 2017 alle 13:05
La satira è una grande dimostrazione, la più alta espressione di libertà e di democrazia, e non capisco il motivo per cui non si dovrebbe farla su Maria e Lorenzo, i protagonisti dei due innamorati della "leggenda" dell'Innamorata, che (pare) dopo molti anni hanno (gettato la ciarpa...).
... Toggle this metabox.
Riese da Riese pubblicato il 14 Luglio 2017 alle 12:43
Riallacciandomi un poco al post del cittadino annoiato della solita storiella e che che chiede a Ivano quasi il silenzio vorrei ricordare alcune cosette. A Rio nel corso degli anni passati sono successe tante cose, purtroppo passate in sordina. Mai abbiamo saputo la verità su quanto successe ai tempi del Sindaco Coluccia, che ora si erge a paladino della giustizia e difensore delle cause disperate. I consiglieri vanno e si cambiano, come è successo anche nel passato! Addirittura una volta si dimise una giunta intera!!!Ma già non andava detto! Scusate. Vorrei inoltre sapere la verità sulla causa Comune - con un dipendente. Fu vinta o persa.? Il dipendente venne risarcito? se sì. dalle casse Comunali,e quindi da noi tutti, oppure da chi fu la causa di quel pasticcio? Ossia l'ex Sindaco Coluccia? Pagò lui di tasca sua? Voglio sperare di sì. Ricordo ci fu il trasferimento del segretario Comunale ed in molti consigli comunali sedeva al suo fianco non il segretario come di norma ma un dipendente... Era normale? tutti zitti. La storia non la conosciamo. Ma quando leggo ciò che la minoranza scrive mi viene veramente il voltastomaco. Io che ho la sinistra nelle vene e nel cuore mi sento offeso e deluso da quanto successo dalle persone che io stesso ho aiutato ad andare su quelle poltrone. Sono amareggiato nel vedere il mio Paese così bistrattato ed usato per i propri usi. Il Pd prenda le distanze finchè è ancora in tempo e si unisca ai compagni di Rio Marina sulla fusione dei due Paeselli. Non lasciamoci incantare da chi è alla ricerca di un posto al sole e poltrona. Forza PD, ce la possiamo ancora fare., ma aria nuova. A questa Amministrazione ed al Sindaco va comunque tutta la mia solidarietà.
... Toggle this metabox.
Luca da Luca pubblicato il 14 Luglio 2017 alle 12:31
Per '' Regione Sicilia '' fonte - articolo del 2013 - :[URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/05/21/sicilia-lesercito-dei-28mila-forestali-costo-480-milioni-allanno/600734/[/URL] Sicilia, l’esercito delle guardie forestali: sono 28mila, costano 480 milioni all’anno CRONACA Nonostante i tagli dell'ultima Finanziaria regionale, nell'isola rimane l'incongruenza dei guarda boschi (solo 830 a tempo indeterminato). In Liguria sono 404, in Piemonte 406, nella sola Pioppo (frazione di Monreale) 383 su duemila abitanti
... Toggle this metabox.
la leggenda dell'Innamorata da la leggenda dell'Innamorata pubblicato il 14 Luglio 2017 alle 12:19
Sono in confusione , su tenews stamattina è uscita la notizia che l'evento della leggenda dell'innamorata è stato cancellato e poco fa qui su camminando ho letto il messaggio del comune di capoliveri per il divieto di somministrare bevante su bicchieri di vetro durante l'evento ... Ma allora questa rievocazione storica c'è o non c'è ? Fate chiarezza La manifestazione è stata annullata i comunicati dell'amministrazione comunale sono semplicemente per spiegare come avevano programmato l'evento fino alle ultime disposizioni nazionali
... Toggle this metabox.
DEBITO PUBBLICO da DEBITO PUBBLICO pubblicato il 14 Luglio 2017 alle 11:21
Debito pubblico, a maggio nuovo record: 2.278 miliardi, 8,2 in più rispetto ad aprile. I dati della Banca d'Italia registrano un ulteriore aumento. Il debito delle amministrazioni centrali è salito di 8,1 miliardi. Lieve flessione delle entrate tributarie rispetto allo stesso mese del 2016. questi sono i risultati dei "buoni governi" da Monti a Letta a Renzi e Gentiloni".......... CONTINUATE a dire che tanto sono tutti uguali....e quindi votare come sempre avete votato....ma poi non vi lamentate.....se il PAESE andrà a rotoli........
... Toggle this metabox.
Per sindaci Galli e De Santi da Per sindaci Galli e De Santi pubblicato il 14 Luglio 2017 alle 11:01
....la telenovela della sistemazione/rattoppo delle rete idrica dalla provinciale San Giuseppe alla Coop/Rio Elba continua.... anche oggi 14/7 ci sono lavori di riparazione.....ma l'ASA non risparmiava a sostituire la tubazione rattoppata con una nuova? Ma è mai possibile che in questo "dannato paese Italia" le cose normali diventano così " complicate e irrealizzabili"? VERGOGNA!!sindaci svegliatevi Eppoi si fanno l'ordinanze per il RISPARMIO dell'acqua.....quando quella pubblica va persa ,............
... Toggle this metabox.
Festa dell'innamorata da Festa dell'innamorata pubblicato il 14 Luglio 2017 alle 10:50
Senza infiammare ulteriormente gli animi dei Capoliveresi mi chiedo se in questo caso è in occasioni di feste come queste, più che il sindaco o il comune, non dovrebbe essere la Pro Loco a dare sostegno in modo da non lasciare SOLO Michelangelo? Oppure la Pro Loco esiste solo per gli "spettacolini" napoletani?
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI ESTATE da CAPOLIVERI ESTATE pubblicato il 14 Luglio 2017 alle 10:39
[COLOR=darkred][SIZE=4]Rievocazione della Leggenda dell’Innamorata: emessa l’ordinanza che consente vendita e consumazione bevande con soli contenitori in plastica. [/SIZE] [/COLOR] In occasione della rievocazione della Leggenda dell’Innamorata in programma per la serata del 14 luglio, che, come ogni anno, si svolge nella suggestiva baia dell’Innamorata con il corteo storico che parte dal centro di Capoliveri alle 21,00, dopo l’ultimo rintocco del campanile della Chiesa dell’Assunta, per garantire maggiore sicurezza e godibilità dello spettacolo a tutti gli spettatori, è stata disposta con ordinanza sindacale la vendita e consumazione di bevande, dalle ore 19,00 di venerdì 14 luglio sino alle ore 06,00 di sabato 14 luglio, con soli contenitori in plastica. SI ALLEGA l’ordinanza n. 54 del 13/07/2017 Ordinanza n° 54 Capoliveri li’ 13.07.2017 IL SINDACO Premesso che in data 14 luglio 2017 avrà luogo a Capoliveri, la “Festa dell’Innamorata”, rievocazione storica di una delle leggende più suggestive dell’Isola d’Elba; Preso atto che il corteo in costume, con oltre 100 figuranti, partirà dal centro storico di Capoliveri per giungere fino alla spiaggia dell’Innamorata; Dato atto che l’”evento”, organizzato dall’ Associazione “Granducato Innamorata” con sede in Capoliveri Loc. Innamorata – Presidente Michelangelo Venturini, attirerà un considerevole afflusso di pubblico, in tutto il centro abitato di Capoliveri, nelle aree limitrofe e in loc. Innamorata; Valutato, che al fine di prevenire pericoli per l’incolumità pubblica è opportuno adottare misure atte a contrastare eventuali comportamenti contrari alla civile convivenza, favorendo così la vivibilità dei contesti e la corretta e serena fruizione degli spazi da parte dei cittadini e del pubblico; Considerato, che per episodi segnalati dalla recente cronaca, l’utilizzo e il conseguente abbandono sul suolo pubblico di contenitori di vetro hanno incrementato la potenzialità di rischio di eventi organizzati in luoghi pubblici; Ritenuto, per ragioni di tutela della pubblica incolumità, per evitare possibili danni a cose e persone, di vietare la vendita sia per asporto che per la somministrazione di bevande di qualsiasi genere in contenitori di vetro o lattine e di detenere qualsiasi recipiente di vetro o lattina: - nell’area ricompresa nel centro abitato dell’Innamorata dalle ore 19.00 del giorno 14.07.2017 alle ore 06.00 del giorno 15.07.2017 così come meglio specificato nella parte dispositiva della presente ordinanza; Tenuto conto, della eccezionalità del divieto, nonché della sua temporaneità che è limitata alla sola giornata in cui si svolge l “evento”; Informate, le associazioni di categoria e la cittadinanza; Precisato che del presente provvedimento è stata data comunicazione al Prefetto ai sensi dell’art. 54 del TUEL; Visti: - l’art 28 e 29 del D.lgs 114/98; - il Testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza, approvato con Regio decreto 18 giugno 1931, n° 773; - l’ art 54 del TUEL; - il Decreto del Ministero dell’ Interno, 5 agosto 2008; - il D.L. 20 febbraio 2017, n° 14; - la circolare del Ministero dell’Interno del 7 giugno 2017; ORDINA Nell’area ricompresa nel centro abitato dell’Innamorata dalle ore 19.00 del giorno 14.07.2017 alle ore 06.00 del giorno 15.07.2017 E’ VIETATO - alle attività autorizzate all’esercizio del commercio su area pubblica, alle attività autorizzate per l’esercizio del commercio in forma itinerante, ai laboratori artigianali alimentari, ai titolari di distributori automatici di bevande, la vendita per asporto e la somministrazione bevande in contenitori di vetro e lattine, - agli esercenti i pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, la vendita e la somministrazione di bevande in contenitori di vetro e lattine; - a tutti, di introdurre nell’area sopra individuata, bevande in contenitori di vetro e lattine; - il divieto di circolazione ai mezzi in tutto il centro storico. All’ esecuzione della presente ordinanza sono tenuti gli organi di Polizia Giudiziaria; Le violazioni della presente ordinanza saranno punite con le sanzioni previste dall’ art. 7 e 7 bis del TUEL. L’invio della presente a: - Prefettura di Livorno - Prefettura di Livorno (Ufficio distaccato di Portoferraio) - Commissariato di Portoferraio - Associazione “Granducato Innamorata” – Presidente Michelangelo Venturini. - Soc. Caput Liberum srl. - Carabinieri di Capoliveri - R.d.S. Arch. Vincenzo Alessandro Rabbiolo - R.d.S. Sig. Roy Cardelli - R.d.S. Sig. Giancarlo Ridi - R.d.S. sig. Maurizio Pagni - Pubblica Assistenza di Capoliveri - N.o.v.a.c. - Associazioni di Categoria Individua quale Responsabile del Procedimento, ai sensi della L.241/90, l’ arch. Vincenzo Alessandro Rabbiolo (ufficio tecnico). Avverso il presente provvedimento può essere proposto ricorso amministrativo avanti al Prefetto di Livorno entro 30 giorni dalla notifica dello stesso, ai sensi del DPR 24 novembre 1971, n° 1199. E’ altresì ammesso ricorso al TAR Toscana entro 60 giorni dalla notifica dello stesso, ai sensi della Legge 6 dicembre 1971, n° 1034, oppure in via alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, entro il termine di 120 giorni dalla notifica del provvedimento medesimo, ai sensi del DPR 24 novembre 1971, n° 1199. Il Sindaco Dott. Ruggero Barbetti
... Toggle this metabox.
REGIONE SICILIA da REGIONE SICILIA pubblicato il 14 Luglio 2017 alle 10:14
NEI GIORNI SCORSI IN TELEVISIONE SPIEGAVANO O CERCAVANO DI CAPIRE COME MAI LA REGIONE SICILIA CHE HA 26000 DIPENDENTI FORESTALI (VENTISEIMILA) NON RIESCE NEPPURE A FARE PREVENZIONE. VENTISEIMILA........ SAREBBE MOLTO INTERESSANTE AVERE I NUMERI DI OGNI REGIONE PER UN CONFRONTO.
... Toggle this metabox.
Incendi _ Forestale da Incendi _ Forestale pubblicato il 14 Luglio 2017 alle 9:43
Mi sembra un po' affrettato dare giudizi sulla causa del proliferare degli incendi a causa dell'accorpamento dei CFS ai CC e ai VV.F.si sperava che transitassero nei VV.F. un numero maggiore di Forestali Faccio notare che la gran parte dei roghi stanno avvenendo al centro sud ...come mai ???? Mentre al centro nord siamo nella media. Poi come mai non si parla della carenza dei VVF mancano più di 3500 addetti all'attuale organico che è in più basso d'Europa. Fate anche due conti su quanto spendono le regioni per i mesi estivi e lo stanziamento annuale per i VV.F e ci si rende conto che qualcosa non torna. Credo che sia ora di pensare ad una rivisitazione del sistema della Protezione Civile che veda al suo interno i Vigili del Fuoco sia come addetti, a tutto tondo, per le emergenze che istruttori e coordinatori del personale delle svariate associazioni di volontariato sul territorio. Il proliferare di varie sale operative provinciali e regionali sono diventate , economicamente, un pozzo senza fondo. E intanto brucia ,come mai così tanto , a chi giova ??????
... Toggle this metabox.
Forestale ? da Forestale ? pubblicato il 14 Luglio 2017 alle 9:42
Chiarimento sui Forestali. la legge Madia ha cancellato la forestale è vero , ma è anche vero che il personale in divisa della forestale esiste sempre mica li hanno licenziati o ammazzati, semplicemente sono transitati nei Corpo dei Carabinieri con competenze di repressione e ricerca delle cause ma anche di sorveglianza !!!! nei fatti la competenza dello spegnimento degli incendi boschivi è passata , ai Vigili del Fuoco che " ahimè ahiloro " si ritrovano con competenze allargate anche agli incendi boschivi ma con pochissimi uomini e mezzi ... perchè il 99 % dei forestali sono transitati nei Carabinieri , ripeto , con competenze che non riguardano lo spegnimento e solo pochissimi nei Vigili del Fuoco !!! perchè ? te lo dico io : vai a vedere un cedolino stipendio di un Carabiniere e poi quelli di un pompiere....Ah vi ricordo che nella sola regione calabria fino a qualche anno fa vi erano ben 20.000 , si ventimila , forestali.... E siamo fortunati noi dell'Elba perchè la squadra aggiuntiva di Vigili del Fuoco professionisti di prossimo insediamento a Campo nell'Elba è stata pagata dai comuni elbani , quindi da noi e dai turisti con la tassa di sbarco , se aspettavamo la Regione .... aiutati !!!!
... Toggle this metabox.
Manifestazione da Manifestazione pubblicato il 14 Luglio 2017 alle 9:28
Stanno pubblicizzando una manifestazione canora in Calata Buccari, credo che il luogo in termini di spazio e sicurezza sia del tutto inadeguato a fronte delle vecchie e nuove norme per le manifestazioni di piazza. Non vorrei che accadesse quello che è accaduto , purtroppo, per l'Innamorata di Capoliveri. La sicurezza è una cosa seria e spero che vengano attuati continui controlli anche nei locali dove si balla che vengono stipati di giovani fino all'inverosimile in barba a tutte le regole sulla pubblica sicurezza.
... Toggle this metabox.
Ivano da Ivano pubblicato il 14 Luglio 2017 alle 9:21
All' "amico" Repetita juvant Smettere di rispondere a continue, anche anonime, bugie, negazioni di numeri ufficiali che dimostrano cosa è successo a Rio, almeno dal 1994 ad ora, si potrebbe ancora correre il rischio di far cadere i Riesi fra le braccia di coloro che ogni giorno tentano di risorgere dal guano dove sono stati cacciati da elettori prima e Corte dei Conti poi. Sono stati necessari 19 mesi per far loro accettare un buco di - 962.000 € che forse sembrerebbe ancora provvisorio e calcolato molto per difetto. Il loro obiettivo è quello di cercare di soverchiare con un continuo abbaiare di "NON E' VERO" di berlusconiana memoria, dati incontrovertibili della loro pluriennale fallimentare gestione amministrativa. Il mio quello di non far dimenticare.
... Toggle this metabox.
Abbruciamenti.. da Abbruciamenti.. pubblicato il 14 Luglio 2017 alle 9:14
Parola tanto brutta quanto da evitare ... comunque anche stamattina i nostri Vigili del Fuoco sono dovuti correre con 2 automezzi a Marciana per un avvistamento di fumo.... il solito imbecille pseudo giardiniere stava bruciando aghi di pino nel giardino dove lavora.... 2000 euro di verbale !!!!! oh bene !!!! approfitto per ricordare che è vietatissimo bruciare ogni tipo di rifiuto vegetale sino a nuove disposizioni ....
... Toggle this metabox.
ASSOCIAZIONE GRANDUCATO da ASSOCIAZIONE GRANDUCATO pubblicato il 14 Luglio 2017 alle 8:18
[COLOR=darkred][SIZE=4]ANNULLATA LA RIEVOCAZIONE STORICA DELL'INNAMORATA [/SIZE] [/COLOR] [/B] [/SIZE] [/COLOR] L'Associazione Granducato Innamorata è spiacente di dover comunicare che la Rievocazione storica Leggenda dell'Innamorata prevista per oggi VENERDÌ 14 Luglio 2017 è stata annullata. La decisione è stata presa d’urgenza, appena ricevuta l’ordinanza dal Comune di Capoliveri addì 13 luglio ore 18. Tale ordinanza contiene delle nuove normative a cui l’Associazione da sola non può far fronte vista la richiesta di un'organizzazione sempre più complessa. Dopo 32 anni per motivi di sicurezza ci vediamo costretti a questa triste decisione. Michelangelo Venturini
... Toggle this metabox.
Barista da Barista pubblicato il 14 Luglio 2017 alle 8:02
Scusate ma nessuno mi ha spiegato perché non posso vendere una Corona in bottiglia o una qualsiasi bibita in vetro anche se non c'è nessuna manifestazione in paese. Di solito, e condivido, se ci sono troppe persone è bene evitare l'uso del vetro, ma se ne n c'è niente è completamente inutile. Ho cercato qualcuno che spiegasse, ma la vigilessa ha detto che non ne sapeva nulla e dovevo parlare col sindaco........... ma chi l'ha più vista......... Comunque questa delle bottiglie è una ca@@ata fatta in fretta e furia.
... Toggle this metabox.
viemme da viemme pubblicato il 14 Luglio 2017 alle 7:46
e pensare che con i soldi di un solo F35 si comprano 7 canadair!! :bad: e noi ne abbiamo comprati 90!!!!! 17 miliardi per degli aerei oltretutto notoriamente difettosi..... intanto l'italia brucia e grazie alla Madia e a questo governo illegittimo non abbiamo più neanche la forestale... siamo proprio il paese dei balocchi!!!
... Toggle this metabox.
I successi di Fonzi-Renzi da I successi di Fonzi-Renzi pubblicato il 14 Luglio 2017 alle 7:06
Gli incendi non sono estinti, la Forestale sì Così è stata cancellata la prevenzione nei boschi Madia ha voluto l’accorpamento con altre forze. L’effetto? 28 elicotteri su 32 restano a terra Legambiente: “Emergenza del tutto prevedibile”. In un mese in fumo oltre 26mila ettari Direttori operativi dequalificati, presidio sul territorio smantellato, complicazioni burocratiche interminabili e Regioni depotenziate. Mentre l’Italia brucia, tutte le storture e i ritardi della riforma Madia vengono a galla: non riguardano soltanto gli elicotteri dell’antincendio boschivo costretti a restare a terra, che già è paradossale. A distanza di 7 mesi dalla sua entrata in vigore, la “rivoluzione” voluta dalla ministra della Pubblica amministrazione si rivela un sostanziale flop. Causato, soprattutto, dalla soppressione del Corpo Forestale. “Una soppressione affrettata che non ha tenuto conto delle prevedibili complicazioni”
... Toggle this metabox.
TRA ESERCIZI DISMESSI E BARACCHE FATISCENTI da TRA ESERCIZI DISMESSI E BARACCHE FATISCENTI pubblicato il 14 Luglio 2017 alle 6:14
[COLOR=darkred][SIZE=4]TRA ESERCIZI DISMESSI E BARACCHE FATISCENTI [/SIZE] [/COLOR] Ringraziamo vivamente il Sindaco di Portoferraio Mario Ferrari per la dimostrazione di interessamento dell’amministrazione comunale al problema, mettendoci al corrente del reiterato appello all'autorità portuale e agli ex gestori affinché il distributore carburanti di Piazza Citi venga regolarizzato. Diamo atto dell’impegno dell’amministrazione e approfittiamo per porre una ulteriore domanda al Sindaco. A pochi metri dal distributore in oggetto insiste ancora dismesso ed in condizioni di degrado un baracchino in deteriorato alluminio anodizzato in uso fino a qualche anno fa alle società di navigazione come biglietteria , la struttura, ormai da quando è stata inaugurata la moderna e accogliente biglietteria di Viale Italia, giace abbandonata a cuocere al sole mostrandosi senza vergogna proprio davanti alla zanna dell'Alto Fondale banchina N°7 a pochi metri dalla zona di attracco croceristico…che immagine offriamo sig. Sindaco ai nostri ospiti? Eppure visto l’ubicazione non si potrebbe con un cambio di destinazione d’uso rimetterla in sesto per qualcosa di utile come ad esempio un info point magari più visibile della “Gattaia” ? Ormai è molto tempo che questa struttura si offre alla vista con il suo tetto in lamiera arrugginita , fili elettrici abbandonati e se non fosse per la buona volontà degli operatori di Esa , e la “Permare” , sarebbe un ricettacolo di sporcizia che visto la mancanza in zona di bagni pubblici , la lascio immaginare l’uso che ne viene fatto. Ormai a Portoferraio vige la moda che quando un bene non serve più , lo si abbandona a se stesso (Distributore, strutture zona cantierino, capannoni a fronte Coop ecc.) Sarebbe utile restituire decoro alla nostra città e siccome non costa che la buona volontà di interessare chi ne ha usufruito , stimoliamo il nostro Sindaco ad avere uguale attenzione , oltre che per il distributore carburanti, anche agli altri beni abbandonati che deturpano e offendono il nostro ambiente. Grazie dell’attenzione
... Toggle this metabox.