Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 7 Luglio 2017 alle 3:36
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CONSIDERAZIONI E PROPOSTE DI UN CITTADINO [/SIZE] [/COLOR] Salve, in occasione dell’incontro con i Commercianti del Centro Storico di Portoferraio che si terrà domani presso la Confcommercio Elba, ripropongo un dei numerosi articoli che ho redatto sperando di contribuire per migliorare il mondo del Turismo qui all’Elba. Portoferraio 27 febbraio 2016. Ho letto che sono state fatte delle indagini conoscitive sullo stato di salute del Centro Storico di Portoferraio. Questo sondaggio è stato stabilito grazie alla collaborazione dei Commercianti. I dati scaturiti, non hanno certo destato né curiosità né scalpore, giacché tutte le risposte erano già note e scontate, visto che come una palla al piede, questi problemi sono talmente evidenti e radicati che oltre a vederli li sopportiamo con le loro avversità da sempre. Tra le “ semplici “richieste e proposte dei Commercianti ne descrivo alcune sperando di attivare una discussione, dalla quale ne scaturisca una serie di dati positivi in maniera di definire con chiarezza le vere necessità e soluzioni di cui Portoferraio e l’Elba avrebbero bisogno. Per esempio: la richiesta di un incremento della Croceristica, è superficiale non è indirizzata a nessuno e nessuno si è mai preso e si prenderà la briga di fare un qualcosa di soddisfacente per esaudire con chiari argomenti questa sorta di giusta richiesta voluta dalla maggior parte dei Commercianti. E ALLORA L’incremento del numero dei Transatlantici che fanno tappa a Portoferraio è già da tempo in atto e in via di accrescimento. Gli scali sono aumentati per ragioni tecniche: quali la rinuncia agli scali del Nord Africa per ragioni di sicurezza. Per cui per chiarire bene, le bellezze dell’Elba non hanno niente a che vedere con queste ragioni tecniche. Il nocciolo economico della questione, ora è, che questo importante incremento non è sfruttato minimamente, nonostante comporti un afflusso di Passeggeri pari a oltre quarantamila Unità per ogni stagione turistica. Benché questo impulso risulta molto sostanzioso e appetibile, non si è dimostrato abbastanza sufficiente per far capire e di conseguenza ad attivare gli Enti preposti. Questi ultimi dovrebbero organizzarsi per offrire un vero servizio, cioè il giusto decoro ed una assistenza adeguata verso i potenziali Ospiti Naviganti che trovandosi a Loro agio, invece di farci cattiva pubblicità come in passato, tornerebbero nuovamente per il bel ricordo di questa Isola. Pur sbarcando a Portoferraio, molti di questi Turisti non sanno dov' è e se esiste il Centro Storico, questo dato fa riflettere. Tuttavia da questa enorme “ ondata “ così appariscente di tanto benessere che ha investito l’Elba, non solo gli Enti, ma anche i Commercianti si sono dimostrati totalmente ignari e non si sono ancora resi conto di questa favolosa evoluzione Turistica. Infatti, la prova è che invece di misurarsi e proporsi anche Essi come sto facendo io, dopo questo sondaggio,la Loro risposta a tutti questi problemi di Portoferraio è : i “ Commercianti non si tirano indietro e pensano di poter fare qualcosa per migliorare la situazione offrendosi di stare aperti in bassa stagione e tenendo pulita la zona prospiciente al proprio esercizio commerciale “. Purtroppo il contenuto delle Loro risposte, è tutto qui….. “ Il 97% dei Commercianti, esprime un giudizio negativo sul decoro della Città “. Questo giudizio già da anni, è pienamente condiviso da tuttala Popolazione. Viene riportato ancora: che “ c’è voglia di sostegno, di veicolare idee e progetti ”.Forse i Commercianti e gli Enti non ne sono a conoscenza, ma in diverse occasioni ho richiesto un aiuto proprio ai Commerciante per sostenere i miei progetti. Quindi richieste di un semplice Cittadino, che non comportavano spese economiche o oneri particolari. Pertanto venivano serviti su di un piatto d’argento dei progetti finalizzati ad un immediato beneficio collettivo e quindi rispetto al “ nulla “ che c’è ora, questi progetti risultano a tutt’ oggi della massima importanza, pertanto dov'è la vera voglia di fare??. Se un Commerciante non è in grado di comprendere questo, allora è giusto quello che hanno dichiarato e cioè di continuare a fare la pulizia davanti al proprio esercizio commerciale e non altro. Per la veridicità di quello che ho dichiarato, a richiesta come comprovante sono sempre a disposizione per far visionare i progetti. A consolidare il mio pensiero sulla situazione creatasi, paradossalmente c’è la dichiarazione del Direttore Provinciale di Confesercenti Alessandro Ciapini che dice: “ il sondaggio è stato abbastanza chiaro su Comune ed Associazioni di Categoria i quali escono dall’ indagine con qualche graffio”. Dico io che su di una situazione di un accumulo di svariate problematiche, che convergono in una circostanza che concentrata delinea solo un estremo degrado di cui ne ho citato solo alcuni esempi, i Responsabili secondo Loro, se ne escono solo con qualche graffio???. Scusatemi Cari Commercianti e Camminatori, ma a questo punto di fronte a tutto ciò, rimango senza parole. (però non per molto ). Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
Giovanni Muti da Giovanni Muti pubblicato il 6 Luglio 2017 alle 22:08
[COLOR=darkred][SIZE=4]CHE COSA STA SUCCEDENDO A RIO ELBA? [/SIZE] [/COLOR] G. Muti Come ho avuto occasione di dire altre volte, raramente mi occupo di quello che succede nel paese dove sono nato è ho vissuto gli anni della mia adolescenza. Ho spiegato anche perché. E’ difficile con i miei compaesani confrontarsi su temi concreti in modo pacato. Questo ha a che fare con la nostra natura e con la nostra storia. Con qualcosa che abbiamo dentro di noi che riemerge come un riflesso, come una risposta un’antica minaccia. Quelle poche volte che l’ho fatto sono stato duramente redarguito Quindi da molto tempo seguo le vicende riesi anche su Rio Blog dove gli scontri sono soprattutto tra Ivano Arrighi, l’amministratore del Blog e un numero ristretto ma di agguerriti Riesi, quasi sempre anonimi e che si collocano nell’area di sinistra da dove sono usciti i sindaci degli ultimi decenni. Il terreno di scontro è sulla situazione che De Santi, l’attuale sindaco di Rio Elba, trovò in comune nel 2014 quando fu eletto, lui fiorentino, a sindaco di Rio. Secondo loro, la situazione era pressoché normale, comunque non peggiore di quelle degli altri comuni toccati dall’attuale crisi Secondo Ivano, invece, le precedenti amministrazioni, avevano portato la situazione finanziaria del comune sull’orlo di un baratro. E lo fa portando a riprova fatti concreti, e documenti contabili e analisi fatta da revisori dei conti o da tecnici esterni. Ma essendo lui consulente del Sindaco, anche se non pagato, tutto quello dice è viziato da un interesse, dati e documenti compresi e fatti compresi . Fatti finiti sui giornali con un certo clamore , come quando il Sindaco presentò risultati di uno studio sulla situazione finanziaria del comune in una assemblea pubblica al Teatro Comunale. Si trattava di una relazione tecnica del Centro Studi Enti Locali redatta dal Professor Luca Eller Vainicher al quale il sindaco si era rivolto perché chiarisse in modo scientifico in che situazione si trovavano le casse comunali. Che cosa rivelò questa relazione ? Semplicemente che Il Comune di Rio Elba aveva debiti per oltre 4,5 milioni di euro e cosa molto strana disallineamenti fra i dati contabili registrati nei computer e quelli cartacei riscontrati nelle delibere anche con una cura fatta di “Lacrime e sangue “ - disse il sindaco - potrebbe non servire a evitare il dissesto economico e il commissariamento” e ricordava anche che “ gli uffici comunali da mesi erano impegnati con i tribunale e che poi vi erano, oltre ai debiti i casi di Nisporto e Bagnaia che da soli potrebbero mandare gambe all’aria il comune " In quell’occasione Claudio De Santi non celò la sua delusione la sua preoccupazione, ma spiegò che ce l’avrebbe messa tutta e chiedeva l'aiuto di tutti, ma quella era situazione . Questa relazione, circa 300 pagine di cui oltre 200 di numeri e cifre rappresentava, in sostanza, una spietata requisitoria sul comportamento delle amministrazioni precedenti dal 1999 – 2014 tutte di Sinistra ( quindi le amministrazioni Schezzini e Alessi, compreso l'ultimo bilancio di Coluccia ) Naturalmente questo scatenò sulla stampa la loro reazione piuttosto violente: l’accusa era di non saper leggere i bilanci che i soldi c’erano e che bastava saperli trovare ecc. ecc. Ivano Arrighi, nella sua posizione di consulente, ancorché gratuito veniva attaccato, insultato, negate le sue competenze professionali e la stampa di sinistra non gli pubblicava le sue repliche, fatte di dati estrapolati dai documenti ufficiali redatti non solo dal prof. Eller, ma anche da Revisori dei Conti e da dagli altri ragionieri provenienti da Capoliveri.. Il “battage” fu violento ma , quando si trattava di amministratori, come Alessi, Fratini e Schezzini le loro risposte erano lunghe, fatte per lo più di negazioni, ma senza numeri contrapposti ai numeri negativi trovati da esperti e funzionari amministrativi esterni; e il lettore medio poteva avere difficoltà a farsi un’idea chiara su come stessero le cose. Anche perché, in alcuni passaggi, la vicenda veniva riferita con un linguaggio tecnico. C'è da chiedersi quale poteva essere il vantaggio, il movente che poteva avere un sindaco nel dover dichiarare che era senza soldi e quindi non si potevano fare quelle opere pubbliche di cui il paese aveva bisogno e che sarebbero restate li a dimostrare la bontà del suo governo? Evidentemente nessuno! La pubblica presa d'atto il 18 dicembre 2015, sulla base della relazione del Prof. Eller, di un probabile passivo di oltre 4.500.000 € era una cosa molto sofferta e che andava contro tutte le aspettative che lo avevano portato a candidarsi. Essendo tutto questo avvenuto qualche tempo fa perché ne parliamo’ proprio adesso? Perché sul Rio Blog è stato pubblicato un post che annuncia qualcosa di clamoroso: nel giro di qualche giorno un documento che direbbe qualcosa di decisivo sulla vicenda e la verità sarebbe definitivamente dimostrata. “Mi sembra che il fastidioso ronzio sia aumentato notevolmente. Il bugno d'api si sta agitando impazzito. Vuoi vedere che c'è qualche novità, da come sono offensivi direi anche estremamente negativa, fuoriuscita forse per via traverse dal comune attraverso qualche impiegato che non ha tenuto fede al suo dovere di riservatezza? Se così fosse questo allora potrebbe proprio essere considerato il loro canto del cigno, quindi pazientiamo. Il commissario ad acta nei prossimi gg. decreterà il risultato finale del bilancio 2016; che ci sia già qualche anticipazione che corre negli ambienti finanziari del comune? Questi continui, ripetuti, ossessivi, attacchi compulsivi secondo me dimostrano che la terra è definitivamente franata sotto i piedi di coloro che hanno governato il paese per cotanti lustri. Quindi, rivolto alla parte sana del paese, che secondo me è ormai la stragrande maggioranza, dico: sforziamoci di portare ancora qualche gg. di pazienza. La verità, quella vera, sempre propugnata ed illustrata su questo blog, sembra stia per essere definitivamente dimostrata, alla facciaccia di personaggi anonimi, forse anche un po' mafiosetti, coinvolti e interessati dagli eventi politici, economici, personali ed amministrativi di questo nostro bello, ma sfortunato paese che ha avuto siffatta classe politica.” Di che si tratta? Una nuova relazione, un documento? Comunque dovrebbe essere qualcosa che chiarirebbe tutto in modo definitivo. Non ci resta che attendere. Però, almeno su un punto un’idea ce la siamo fatta. Ed è la vicenda umana del sindaco. Ed è facile immaginarsi che cosa deve avere provato, quando dopo la gioia di essere stato eletto primo cittadino di un comune difficile come Rio Elba, lui uno che veniva da Firenze, scopre la situazione drammatica in cui si trovavano le casse comunali. Avrà subito capito che questo gli avrebbe impedito di fare tutto quello che aveva pianificato per una comunità, che aveva avuto fiducia in lui. E, per lui, doveva essere un sogno molto importante, se aveva prevalso sugli stessi interessi e le responsabilità che aveva nella propria azienda. De Santi non era un pensionato in cerca di visibilità, ma un imprenditore ed era a capo di un’impresa importante in piena attività. Per lui, quello che è successo, e sta succedendo, non può molto impegnativo e anche doloroso. Gli va anche dato atto che, nel corso di questi anni è riuscito, comunque, a collocarsi al di sopra delle polemiche durissime, a volte anche volgari, che lo coinvolgevano. E ha continuato in un percorso difficile, in una situazione insostenibile a portare avanti un processo di verità. La verità che era dovuta ai riesi che avevano avuto fiducia in lui. C’è da augurarsi che se questo documento ci fosse davvero, come lasciano intendere le polemiche che ci sono su Rio blog, chiarisca una volta e per sempre tutti gli aspetti di questa intricata vicenda. La speranza , poi, è che venga trovata una soluzione che permetta all’Amministrazione di percorrere l’ultimo tratto che porta alla fusione con Rio Marina e da lì partire con una nuova storia.
... Toggle this metabox.
lupi simone da lupi simone pubblicato il 6 Luglio 2017 alle 21:03
La domanda che mi pongo chi sono i colpevoli dei lavori che stanno facendo lungo la valle di RIALE di rio marina non esiste costruire un muro sopra una condotta idrica è l'ora di finirla perché se un muratore sbaglia per caso un lavoro paga, ora è giusto chi ha sbagliato debba pagare perché non è giusto che paghino i cittadini chiedo che vengano licenziati in tronco i responsabili dell ufficio tecnico
... Toggle this metabox.
Roberto Peria ex Sindaco da Roberto Peria ex Sindaco pubblicato il 6 Luglio 2017 alle 16:53
[COLOR=darkblue][SIZE=5]CHE BELLA GIORNATA [/SIZE] [/COLOR] Mentre andavo a Portoferraio per alcune commissioni, ieri, al Puntale, ho potuto notare l'evoluzione delle famose antenne per la telefonia: da missili terra aria a futuribili funghetti, sicuramente visibili a diverse miglia marine, in modo tale che chiunque, dal mare, possa vedere che teste di fungo siamo noi Portoferraiesi. Ma la Soprintendenza, di solito attentissima se uno trasforma una finestra in porta, non dice niente? E il paesaggio può essere pacificamente rovinato in quel modo? Come non bastasse, con animo lieto per la novità, mi sono recato al porto. E qui la seconda sorpresa: dalla rotonda della Provincia non si va più sui moli, perché la strada di accesso è diventata ztl, immagino per usarla come area di stoccaggio e controllo delle auto all'imbarco. O perché??? E chi l'ha deciso? E così le incazzature sono diventate due in cinque minuti. Citando Checco Zalone......che bella giornata!
... Toggle this metabox.
INCIDENTE DOMESTICO A P.AZZURRO da INCIDENTE DOMESTICO A P.AZZURRO pubblicato il 6 Luglio 2017 alle 16:46
[COLOR=darkred][SIZE=4]SI USTIONA CON L'IDRAULICO LIQUIDO RICOVERATO ALL'OSPEDALE [/SIZE] [/COLOR] Un napoletano di 62 anni è stato ricoverato al Pronto Soccorso per un incidente domestico accaduto a Porto Azzurro nella sua abitazione. Erano circa le 14,30 quando M.A. s di 62 anni, si accingeva a pulire con un tipo di acido liquido gli accessori del proprio bagno, ma non si aspettava che l'acido concentrato e altamento corrosivo, a contatto con l'acqua creasse una deflagazione spargendo il liquido chimico per tutto il bagno e colpendolo al viso, spalla sul torace e gambe, essendo lo stesso in costume. L'uomo da solo in casa e sotto shock per lo spavento ha urlato richiamando l'attenzione dei vicini che hanno subito allertato il 118 Livorno-Pisa. Immediati i soccorsi con un ambulanza 118 della Pubblica Assistenza Porto Azzurro con medico a bordo che hanno controllato le funzioni vitali del paziente, individuato il tipo di acido coinvolto e trasportato l'infortunato urgentemente al Pronto Soccorso di Portoferraio. Immediate le cure dei sanitari per alleviare le sofferenze dalle ustioni e lasciando il M.A. in osservazione, Le sue condizioni fortunatamente non sono gravi.
... Toggle this metabox.
Per "commerciante vera" da Per "commerciante vera" pubblicato il 6 Luglio 2017 alle 15:31
Cara "commerciante vera"... Come sei inacidita, io capisco che sia fastidioso perdere ma nella vita può capitare e bisogna saper accettare il verdetto del popolo senza straparlare e dire cose gravi e offensive come quelle che hai scritto. Mi permetto anche di dirti che sei piuttosto ignorante perché il calendario delle manifestazioni non lo fa l'amministrazione comunale e questo accadeva già negli anni passati. Se a Portoferraio hanno organizzato una serata importante in concomitanza con la festa di Santa Chiara non è certo colpa dell'amministrazione marinese o della ProLoco...e chiudo il discorso manifestazioni perché potrei aggiungere tante altre cose ma non voglio correre il rischio di diventare astioso come te. Per quanto riguarda la polemica mercato, divenuta decisamente faziosa,mi capita di parlarne con tanti commercianti e mi pare che molti abbiano preso atto della decisione senza troppa indignazione, cercando di capire le ragioni per cui è stato riportato dove è sempre stato...ma se avete intenzione di partire già ora con la prossima campagna elettorale rischiate di fare peggio di quanto fatto a'sto viaggio! Personalmente ero favorevole al mercato sul lungomare,sembrava un'idea carina, poi mi sono reso conto che era un vero troiaio, le due piazze orrende e male organizzate! Magari in futuro si potrà riprovare posizionando tutto in modo diverso, ma non sono esperimenti da fare durante la stagione estiva. In linea generale concordo con Commerciante (quella "non vera") P.s. Nessuno vuole perdere il BarLume, rilassati e sorridi alla vita!
... Toggle this metabox.
ROTONDA O SEMAFORO?? da ROTONDA O SEMAFORO?? pubblicato il 6 Luglio 2017 alle 15:20
Questa mattina ore 10 e 30 circa, ennesimo incidente alla rotonda di Portoferraio all'altezza dell'entrata della zona industriale. A MOLA e SAN GIOVANNI dove esiste il semaforo, da anni non si verifica un incidente.
... Toggle this metabox.
per commerciante vera da per commerciante vera pubblicato il 6 Luglio 2017 alle 14:32
Madonna come siete incattiviti! Pochi, eh, ma incattiviti! Più andate sul personale e più risultate antipatici. Così la prossima volta ne prendete 300 di voti, ohi ohi !
... Toggle this metabox.
nanni da nanni pubblicato il 6 Luglio 2017 alle 14:12
X lo Zar: "Lasciali lavorare in pace hanno cinque anni di tempo. Solo dopo potrai fiatare". Ma tu pensi realmente,caro Zar, che quest'Amministrazione sappia o possa lavorare per 5 anni.Allora accetta un consiglio spassionato:fatti vedere da uno bravo, meglio se luminare,perchè ne hai davvero bisogno !!!!!!!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 6 Luglio 2017 alle 14:09
... Toggle this metabox.
X PAOLINO L'ARROTINO da X PAOLINO L'ARROTINO pubblicato il 6 Luglio 2017 alle 12:49
Il fatto che tu sappia le cose che hai citato,non vuol dire che tu sia di Capoliveri,magari lo sei di adozione,e va bene lo stesso,hai dimenticato che in via Roma c'erano anche le sedi del PSIUP e del PSDI! L'omino che gestiva il bar della casa fungo,era scorbutico e non troppo simpatico (io l'ho conosciuto!) Per le tue informazioni voto 5. Visto che giochiamo,mi piacerebbe qualche aneddoto capoliverese DODG. Buon pomeriggio a tutti. 😎
... Toggle this metabox.
Commerciante vera da Commerciante vera pubblicato il 6 Luglio 2017 alle 12:31
Pare che la polemica si stia placando... fai ridere. Se fossi un VF martedì verrei a controllare. È chiaro che state pagando le cambiali elettorali, i favori agli amici e si vuole dimostrare chi comanda, perché nelle riunioni non si capisce. E smettila di fare la difensora d'ufficio. A te quando te la danno la pedana? Da commerciante sono preoccupata eccome: Non siete capaci di fare neppure una locandina delle manifestazioni, Santa Chiara concerto a Portoferraio e forse Capoliveri e parlate male del Bar Lume. Mi raccomando, cercate di perdere anche quello, così in 30 giorni avete fatto tutto. E come dice la sindaca: guai chi mi tocca il posto di lavoro. Te invece sei dipendente . Ma al lavoro dei commercianti veri, mica te, chi ci pensa?
... Toggle this metabox.
il pifferaio MAGICO da il pifferaio MAGICO pubblicato il 6 Luglio 2017 alle 12:21
9.000..... leggasi NOVEMILA... AUTO BLU in più del precedente anno...... Ma non c'era qualche tempo fa' (poco) un Pifferaio Magico che su tutte le reti televisive, con slide promuoveva la vendita e la riduzione delle AUTO BLU' ? Vergogna ITALIANA!
... Toggle this metabox.
ZAR da ZAR pubblicato il 6 Luglio 2017 alle 10:56
X I have a cream Da che pulpito viene la predica caro compagno di merende. Di quale poltroncina stai parlando ??? Ma non è mica quella che occupi te da venti anni e che finalmente è l'ora di ripulirla ?? Sei già a denigrare la nuova amministrazione, quando sai benissimo la situazione del comune e soprattutto degli Uffici. Lasciali lavorare in pace hanno cinque anni di tempo. Solo dopo potrai fiatare. Per ora IL SILENZIO PER TE E' D'ORO
... Toggle this metabox.
Commerciante da Commerciante pubblicato il 6 Luglio 2017 alle 9:34
Sembra pian piano, placarsi la polemica, fin troppo strumentalizzata, sulla questione del mercato, spostato in via definitiva in via LLoyd. Questo perché l'interesse pubblico è più importante dell'interesse particolare, sempre. Ma ho letto che i pro lungomare sulla base di una riunione non troppo partecipata si siano convinti che la maggioranza dei commercianti e ambulati volesse il mercato di sotto , mentre in realtà come precisato dalla giunta che, a differnza di quella precedente, ha giustificato per ben due volte sulla stampa la propria scelta, i ristoratori, una parte dei commercianti e molti ambulanti erano favorevoli al ritorno in via Lloyd. Ma dopo le 600 firme pro palestra del 2014 e le oltre 2000 sul porto la scorsa estate, fece altrettanto la vecchia amministrazione? no. "Fottesega" sembrò, come dicono i giovani. Poche spiegazioni. E perdonatemi ma non ho visto nessun banco sul lungomare per raccogliere le firme: che petizione è? fare firmare solo parenti e amici cercandoli di persona è una petizione corretta? Una petizione corretta fu quella per la palestra, o quella degli avvocati la scorsa settimana per la separazione delle carriere. Anche io avrei potuto firmare, forse. Mi piaceva l'idea all'inizio, ma poi alla prova ho notato troppi disagi che solo con la sperimentazione potevano venire fuori. Comunque poteva essere disegnato meglio: il pollaio l'avrei messo in piazza e gli ambulanti con rumorosi generatori li avrei visti bene davanti l'edicola. Questo perché nella piazza più bella del paese, i molti ristoranti devono già sopportare per due mesi, quelli più belli e con più luce, la grande struttura del "Barlume" che impedisce la vista di torre e tramonto.
... Toggle this metabox.
AGENZIA DELLE ENTRATE da AGENZIA DELLE ENTRATE pubblicato il 6 Luglio 2017 alle 8:42
... Toggle this metabox.
CONFCOMMERCIO ELBA da CONFCOMMERCIO ELBA pubblicato il 6 Luglio 2017 alle 8:07
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Confcommercio al lavoro per rilanciare il centro storico di Portoferraio. [/SIZE] [/COLOR] Venerdì 7 luglio alle 14:30 presso la sede dell’associazione Confcommercio Elba si terrà un incontro con i commercianti di Portoferraio che hanno attività nel centro storico per approfondire le problematiche emerse durante gli incontri avvenuti nel mese di giugno. E' necessario operare in tempo reale per il rilancio del nostro centro storico inoltre, per rendere gli interventi attuati risolutivi, è fondamentale che amministrazione, commercianti e associazioni di categoria operino di concerto tentando soluzioni che non trascurino le particolarità del nostro territorio ma anzi che sappiano far emergere i punti di forza di questo particolare contesto. L'invito è esteso a tutti i soci che si occupano di commercio, turismo e servizi a Portoferraio con particolare riferimento agli esercizi presenti nel centro storico.
... Toggle this metabox.
Alla faccia della Partecipazione.... da Alla faccia della Partecipazione.... pubblicato il 6 Luglio 2017 alle 8:01
Cominciano gli "Atti d'Imperio"? Il mercato resta dov'è nonostante le firme Dopo il ritorno mercato in via Lloyd è partita la raccolta firme per riportarlo sul lungomare. Ma l'Amministrazione rimane della sua idea
... Toggle this metabox.
SOTTOVOCE MA URLANDO da SOTTOVOCE MA URLANDO pubblicato il 6 Luglio 2017 alle 7:36
[COLOR=darkred][SIZE=5]QUANDO LA TOPPA E' PEGGIORE DEL BUCO.... [/SIZE] [/COLOR] Ai tempi delle repubbliche marinare a Genova si pagava per potersi lamentare pubblicamente delle istituzioni, si chiamava “diritto di mugugno”. Oggi che in teoria possono parlare e lamentarsi tutti, prendiamo la palla al balzo per fare nostro doveroso mugugno: Ormai abbiamo superato il limite, siamo arrivati oltre ogni decenza, la pessima condizione delle strade di Portoferraio (in particolare la nostra invidiabile calata a mare, e le arterie più prestigiose) è divenuta una situazione che diventa sempre più vergognosa e pensare che siamo nel clou della stagione turistica . Una questione quella dello stato delle nostre strade che, almeno una volta ogni cinque anni, veniva affrontata e promessa ai cittadini ( i famosi asfalti elettorali) . Ma ahinoi non siamo sotto elezioni così…..dopo il fumo negli occhi di alcuni sporadici rattoppi provvisori, che hanno lasciato le strade “come prima peggio di prima” siamo arrivati alla piena stagione turistica e ancora le strade sia secondarie che le più importanti del paese sono in piena crisi , e non ci limitiamo a fare riferimento ai rischi che corrono per esempio i ciclomotori, rischi del resto facilmente immaginabili, ma ci spingiamo oltre dicendo che chi porta fuori il bimbo col passeggino trova non poche difficoltà nello spostarsi tra una buca e l’altra, per il resto lasciamo all'immaginazione del lettore la passeggiata di un anziano o un portatore di handicap, alla luce anche della rimozione vandalica dei rallentatori di traffico e sottolineando l’immagine che offriamo ai nostri graditi ospiti. Riteniamo che la condizione delle strade sia una priorità ormai irrinunciabile, non solo, come abbiamo detto, per ragioni di sicurezza stradale ma ripeto , soprattutto per l’immagine che dobbiamo offrire ai turisti e per la qualità della nostra accoglienzaa. PS La prossima volta daremo uno sguardo al nostro floreale arredo urbano…..
... Toggle this metabox.
I have a cream da I have a cream pubblicato il 6 Luglio 2017 alle 7:28
ma, a parte la mitica tartaruga, ad un mese dalle elezioni pare che nulla si sia ancora mosso a marina di campo. della scuola, primo punto della campagna elettorale, non se ne parla più anche se tra 60 giorni i bimbi dovranno rientrare. per il porto, secondo punto, nulla è stato fatto ed ormai la rassegnazione ha il sopravvento sulla speranza: non c'è luce nè acqua e nemmeno i bellissimi bagni sono mai stati aperti! di bandi e lavori nessuna traccia! della pulizia e del decoro ovviamente neanche l'ombra! mi pare che, al momento, giusto solo qualche poltroncina sia stata assegnata (a chi poi?) troppo poco! decisamente troppo poco! SVEGLIA! CHE LA STAGIONE E' COMINCIATA DA UN PEZZO! 😮
... Toggle this metabox.