Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 8 Agosto 2017 alle 10:09
... Toggle this metabox.
pier da pier pubblicato il 8 Agosto 2017 alle 10:07
x LE GRANDI IDEE Scusa Franchino, ma perchè addebitare sempre motivi errati alle persone, mi spiego meglio, quella che avevo letto alcuni giorni orsono a cura di Sergio Bicecci, che conosco e stimo come un elbano attaccato alla sua terra, sull'uso della carne di certi animali e poi riportata anche da altri, mi sembrava una buona idea, non credo necessariamente abbia voluto prenderne il merito, magari di quella gia proposta dal Sig Claudi, lui neanche poteva averla mai sentita, Quindi non è necessariamente un'idea riciclata, ma nel caso mi sembra possa servire a ribattere che se in più d'uno l'hanno detta, potrebbe essere una buona idea,ma noi elbani siamo così , se non si fa niente si brontola perchè nessuno fa niente se viene uno di fuori ci prestiamo a "tutti" gli usi e poi su tutto sempre a buttare benzina sul fuoco. Ora però chiedo a Te (scusa se Ti do del Tu) dacci il tuo parere su come dovrebbe essere gestita la cosa, potresti avere grandi idee,non tenertele per Te. Spesso fra il dire ed il fare c'è di mezzo il mare e noi ci siamo proprio nel mezzo. Buona giornata
... Toggle this metabox.
domanda da domanda pubblicato il 8 Agosto 2017 alle 9:39
Secondo voi, sempre molto attenti,ci sono più o meno persone in vacanza quest'anno o lo scorso anno. Grazie
... Toggle this metabox.
Scandalo F35 da Scandalo F35 pubblicato il 8 Agosto 2017 alle 7:57
A proposito degli F35: di Alessandro Di Battista La Corte dei Conti ha certificato quel che il MoVimento 5 Stelle dice da 4 anni. Ovvero che il programma F35 (i cacciabombardieri) è un programma fallimentare. Io ne parlai in aula alla Camera nel 2013. In pratica i posti di lavoro creati da questo programma sono pochissimi e i costi (per noi cittadini) sono raddoppiati. Chi ci ha fatto entrare in questo programma dovrebbe essere preso a calci in culo (ora perbenisti di sistema scandalizzatevi per il "culo"). È sempre la stessa storia. Ci fanno entrare in progetti fallimentari (TAV, TAP, guerra in Afghanistan, programma F35), poi ci dicono che si sono sbagliati ma è tardi per uscire perché i costi sarebbero esagerati. Sono vili traditori della Patria, sono i cosiddetti esperti che danno degli inesperti ai portavoce 5 Stelle. Aprite gli occhi in tempo!
... Toggle this metabox.
Disastro di Marcinelle da Disastro di Marcinelle pubblicato il 8 Agosto 2017 alle 7:54
Il disastro di Marcinelle avvenne la mattina dell'8 agosto 1956 nella miniera di carbone Bois du Cazier di Marcinelle, in Belgio. Si trattò d'un incendio, causato dalla combustione d'olio ad alta pressione innescata da una scintilla elettrica. L'incendio, sviluppatosi inizialmente nel condotto d'entrata d'aria principale, riempì di fumo tutto l'impianto sotterraneo, provocando la morte di 262 persone delle 275 presenti, in gran parte emigranti italiani. L'incidente è il terzo per numero di vittime tra gli italiani all'estero dopo i disastri di Monongah e di Dawson. Il sito Bois du Cazier, oramai dismesso, fa parte dei patrimoni storici dell'UNESCO. Quanti ne sono morti nelle Miniere di Rio? Sarebbe stato bello che le 2 Amm.ni AVESSERO RICORDATO IN QUALCHE MODO QUESTO TRISTE GIORNO..... RICORDIAMOCI sempre dei nostri amati italiani "immigrati" morti nelle miniere di tutto il mondo........
... Toggle this metabox.
Campese di giù da Campese di giù pubblicato il 8 Agosto 2017 alle 7:03
PER CAMPESE CHE LAVORA Dovresti spiegare cosa ci azzecca un guasto improvviso all'impianto elettrico in una zona del Porto con la cattiva organizzazione che,tra l'altro è stata tempestiva,con arrivo di mezzi che in breve tempo hanno ripristinato il tutto nonostante il grande afflusso di pubblico che ha ritardato di qualche minuto l'arrivo dei suddetti mezzi.Tutti i locali pubblici hanno lavorato a pieno,forse tu sei quello conosciuto per lavorare poco in ogni situazione e allora il problema è un'altro.
... Toggle this metabox.
LE GRANDI IDEE da LE GRANDI IDEE pubblicato il 8 Agosto 2017 alle 6:52
Hanno fatto la scoperta dell’acqua calda …. Sembra che l’idea di creare una filiera per realizzare prodotti gastronomici di Mufloni e Cinghiali sia la eclatante idea partorita solo oggi , forse il novello Archimede nel gridare Eureka! Si è dimenticato che già anni orsono lo Chef Alvaro Claudi in un incontro gastronomico invitò i partecipanti ad un assaggio di un eccellente prosciutto di muflone e salsicce di cinghiale. La cosa come tutte le innovazioni per misteriosi motivi passò inosservata. Insomma molte volte si è già affrontato questo problema , ne hanno parlato dal carcere di Porto Azzurro, i giornali, e soprattutto Legambiente. insomma niente di nuovo ma solo il rispolvero di una vecchia idea che solo oggi qualcuno ha ripreso facendola sua… Franchino
... Toggle this metabox.
Campese che lavora da Campese che lavora pubblicato il 8 Agosto 2017 alle 6:04
Per campese di giù! Fuochi nella norma così come il numero di spettatori! Comunque i bar e i ristoranti che ieri sera non hanno potuto lavorare per interruzione della corrente vi ringraziano per la perfetta organizzazione e per non averci dato la possibilità di lavorare! San Gaetano proteggici tu!
... Toggle this metabox.
ELBA SALUTE da ELBA SALUTE pubblicato il 8 Agosto 2017 alle 3:16
[COLOR=darkred][SIZE=4]PRONTO SOCCORSO, RISPOSTE IMMEDIATE E NON A SETTEMBRE. [/SIZE] [/COLOR] Questo e altro ancora più preoccupante si doveva chiedere giovedì scorso al Direttore Sanitario dell'Area vasta nord ovest. (fonte il Telegrafo) Non le solite valutazioni o promesse da riparlarne a settembre come sentiamo da tre anni. FATTI, abbiamo bisogno di fatti. Dopo i vari proclami ci deve essere coerenza e armonia di azione, ne abbiamo diritto. Di fronte alla salute dei cittadini non si scherza e non bisogna rimandare ad altri momenti le anomalie e criticità che possono mettere in serio pericolo la nostra salute. Signori Sindaci, questa sera 7 agosto 2017 alle ore 22,46 al pronto soccorso Elbano: In visita: 1 codice rosso - 1 giallo - 7 verdi. In attesa: 2 codici azzurri - 7 verdi ---------------- Pronto soccorso Piombino: stesso giorno stessa ora. In visita: 2 codici verdi In attesa: Nessuno ------------------ Anche questo sotto riportato era da chiedere e obbligare l'immediata risoluzione: Colonscopia/gastroscopia...Elba chiuse le agende, nulla.. Piombino o Livorno metà di questo mese. (La delibera 651 emessa è a tempo determinato chi accetta l'incarico?) Cardiologia, prima visita Gennaio 2018. Ortopedia . prima visita 28 ottobre 2017 Mammografia... Elba chiuse le agende, nulla (questa è la decantata prevenzione) TAC addome Novembre 2017 Situazione medici di famiglia.. grave... urge ripensare e riprendere in mano cosa non ancora fatto e votato nel 2012 dal Consiglio Regionale. Questo servirebbe a diminuire gli accessi impropri al Pronto Soccorso e servirebbe come prevenzione e quindi diminuire anche quei ricoveri improri a danno di altri necessari. Presidente Ferrari, i Comitati pro-sanità non hanno ambizioni di partecipazione a quei tavoli dove si discute di sanità territoriale dove a suo dire devono stare solo gli eletti anche se una delibera del Comune di Portoferraio del dicembre 2012 da facoltà di partecipazione, ma almeno ascolti le voci dei suoi concittadini che in più casi non possono aspettare altre promesse che perfino Lei contestava giorni addietro. Vogliono fatti immediati e concreti - Signor Presidente - sempre nei limiti del ragionevole ma che garantisca la cura ai cittadini e un dignitoso lavoro per chi opera nella struttura ospedaliera. Comitato Elba Salute. (Francesco Semeraro)
... Toggle this metabox.
campese di giù da campese di giù pubblicato il 7 Agosto 2017 alle 23:26
X FUOCHI DI SAN GAETANO Una vera marea di turisti e paesani ha partecipato questa notte alla processione del Santo Patrono,complimenti per il gruppo in costume ed al bel movimento delle barche in mare. Inoltre un considerevole numero di spettatori,adagiati sulla bella spiaggia e lungo la passeggiata,ha avuto modo di apprezzare un bello ed assortito numero di fuochi d'artificio riscuotendo il plauso di tutti. Ottima organizzazione,complimenti alla Nuovissima Giunta,grazie ragazzi !!!
... Toggle this metabox.
Veritiero da Veritiero pubblicato il 7 Agosto 2017 alle 22:42
Sul sito del comune di rio nell'Elba nell'albo pretorio potete trovare un impegno di spesa a.favore di elbabook per 8000 euro purtroppo è vero e sarebbe bello sapere anche come sono stati spesi
... Toggle this metabox.
RRR raccomandata ricevuta ritorno da RRR raccomandata ricevuta ritorno pubblicato il 7 Agosto 2017 alle 16:46
Presentatosi a Londra prima di andare in Giappone.. il leader della band.. Incontra Gilmour.. e battendoli il palmo sulla spalla.. Gli chiede se suona ancora..!? Gilmour con sorriso risponde..certamente...! Facciamo un pezzo insieme...? Grande Regoli...!
... Toggle this metabox.
Vigili del fuoco indagati nel ragusano da Vigili del fuoco indagati nel ragusano pubblicato il 7 Agosto 2017 alle 10:55
Piena solidarietà e stima per la stragrande maggioranza del Corpo dei Vigili del Fuoco che quotidianamente rischiano la loro vita per il loro servizio offerto. MA PUGNO DURO con conseguente licenziamento per i 15 indagati se ritenuti responsabili nell'aver procurato incendi nel ragusano per riscuotere indennizzo di 10 euro ora. Questo deve esser il segnale da dare e vale per tutti i disonesti. Il paese oramai è nel baratro per corruzione e malcostume. .solo così si può provare ad uscirne. Purtroppo conoscendo il buonismo dilagante resto pessimista.
... Toggle this metabox.
Pro Loco di Marciana Marina da Pro Loco di Marciana Marina pubblicato il 7 Agosto 2017 alle 10:28
La Pro Loco di Marciana Marina presenta la mostra fotografica “Marciana Marina: gente, luoghi, mestieri, tradizioni fra ‘800 e ‘900”, una raccolta di immagini per ricordare il paese dalle origini fino all’avvento del turismo. Sarà inaugurata dal Sindaco, Gabriella Allori, giovedì 10 agosto alle ore 19. “Marciana Marina: gente, mestieri, luoghi, tradizioni fra ’800 e ’900” è il titolo emblematico della mostra promossa dalla Pro Loco di Marciana Marina con il patrocinio del Comune che sarà inaugurata giovedì 10 agosto alle ore 19, a Marciana Marina, presso i locali che lo scorso anno hanno ospitato la mostra organizzata dal Comitato Porto presso la Piazzetta degli Artisti, Viale Regina Margherita 13. Curata da Gianfranco Vanagolli e Patrizia Lupi, con la collaborazione di Sergio Spina, la mostra raccoglie immagini ritrovate presso archivi privati e presso gli uffici del Comune, utilizzate per ricordare e riscoprire quelle che erano le tradizioni, i mestieri, gli stili di vita, i luoghi del paese e del territorio marinese. La marineria, la cantieristica, il commercio del vino, l’agricoltura e la produzione del vino, con il loro vasto indotto di addetti e di artigiani, rappresentavano il fulcro dell’economia della costa occidentale dell’Isola d’Elba fino al dopoguerra. Il cambiamento avvenuto negli anni successivi, pur adeguando il Paese alle necessità di una economia basata sull’accoglienza turistica, non ne ha modificato le caratteristiche e ne ha mantenuto l’originalità e la bellezza. “Si tratta del primo step di una ricerca più complessa ed articolata – ha dichiarato il Consigliere delegato alla cultura Santina Berti – e non intende essere un racconto per immagini esaustivo, seppur significativo. Abbiamo invitato ed invitiamo i Marinesi a collaborare ad un progetto di “memoria collettiva e condivisa” fornendo documenti che altrimenti rischierebbero di essere dispersi o sconosciuti. Contemporaneamente ci rivolgiamo ai nostri ospiti per illustrare il Paese e le nostre tradizioni, coinvolgendoli in un percorso, anche emotivo, che mostri come il trascorrere del tempo abbia comunque mantenuto Marciana Marina autentica e incontaminata, con il suo porto, il suo mare, i suoi paesaggi”. “La nuova amministrazione – ha confermato il Sindaco Gabriella Allori – intende mantenere un dialogo aperto con i cittadini e con i turisti, basato sui valori della partecipazione e della condivisione. Per questo siamo partiti dalle nostre origini, per ricordare a tutti come è stato possibile costruire quest’oggi facendo tesoro del lavoro e delle idee dei nostri antenati. Crediamo che la valorizzazione delle tradizioni possa servire ai nostri giovani, ad esempio per riscoprire quei mestieri legati al mare od alla terra che possono rappresentare per loro una opportunità ed un’occasione di futuro.” La Mostra, che è stata possibile grazie alla collaborazione di numerosi sostenitori fra i quali i Cantieri Marinesi, la Busini gift&promo, i cantieri Vismara, Italia Nostra Arcipelago Toscano, Dejavu Isola d’Elba e la società comunicAzione srl, rimarrà aperta tutti i giorni fino al 30 settembre, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle 22 alle 24. “Ringrazio anche a nome del Prof. Vanagolli , che è anche Presidente onorario di Italia Nostra Arcipelago Toscano – ha dichiarato la curatrice della mostra Patrizia Lupi - tutti coloro che hanno lavorato con noi per rendere possibile questa iniziativa della Pro Loco, sostenuta e patrocinata dalla nuova Amministrazione comunale, volta al recupero delle tradizioni marinesi. Crediamo che il turismo culturale rappresenti per tutta la Toscana un’opportunità di destagionalizzazione. L’immagine dell’Italia è profondamente legata al concetto di cultura inteso non solo come patrimonio artistico-culturale-paesaggistico, ma anche gastronomico, artigianale, folkloristico e l’Isola d’Elba, insieme alle altre Isole dell’Arcipelago, è da considerarsi una mèta di grande suggestione e non solo per il suo mare.” PER INFORMAZIONI: PATRIZIA LUPI [EMAIL]patlupi@gmail.com[/EMAIL] cell. 3396974753
... Toggle this metabox.
NOTTURNO AI SASSI RITTI da NOTTURNO AI SASSI RITTI pubblicato il 7 Agosto 2017 alle 9:57
[COLOR=darkblue][SIZE=4]PASSEGGIATA NOTTURNA AI SASSI RITTI [/SIZE] [/COLOR] Per una emozionante esperienza, il Circolo le Macinelle e la guida ambientale Francesca Anselmi , organizzano, per Martedì 8 Agosto alle 21:30 partendo da piazza di Chiesa, a San Piero, una passeggiata notturna con con luna piena. L’escursione notturna porterà i partecipanti ai Sassi ritti che rappresenta uno dei più suggestivi e antichi luoghi elbani, espressione d’ancestrale spiritualità delle popolazioni che abitarono l’isola durante l’Età dei metalli. Raggiunti i Sassi ritti saremo accolti dai sussurri poetici del maestro e poeta Adriano Pierulivo che nell'occasione sarà accompagnato dai poeti Elbani dell'ass. Punto di fuga, subito dopo Francesca Anselmi ci parlerà degli aspetti naturalistici e storici del luogo, di seguito “Angelo Lello Tranchida”, esperto astrofilo, spiegherà del Triangolo estivo che domina il cielo di questo mese, dalla via Lattea che attraversa il cielo, Salutando le costellazione della Vergine e del Leone che abbandonano il cielo estivo per far posto alle costellazioni da Cassiopea a Pegaso con Andromeda. Rientro a San Piero previsto intorno a mezzanotte. Il sito dei Sassi Ritti, importantissima testimonianza del megalitismo elbano, per la sua concentrazione di menhir, è senza dubbio uno dei luoghi più importanti dell' Elba preistorica. La piana offre un complesso unico di menhir aniconici, ossia senza decorazioni o immagini scolpite,che testimoniano le grandi civiltà che hanno dominato l'isola prima della nostra era ed evocano rituali religiosi ancora misteriosi. Molte domande rimangono sul significato di dare a questi menhir .Questi monoliti del primo neolitico possono essere simboli fallici sollevati dai contadini nella speranza di rendere feconda la terra? O sono monumenti funerari che rappresentano i Shardanes signori della guerra, I Popoli del Mare che per gli Egizi venivano dalle Isole dell'Occidente e sono rappresentati nei bassorilievi del tempio di Medinet-Abou in Egitto? Molto mistero gira ancora intorno a queste creazioni. Per l'archeologo Roger Grosjean, i menhir sono le raffigurazioni dei leader dei nemici uccisi in combattimento. Al rientro degustazione di dolci tipici accompagnati da in buon bicchiere di Aleatico dell'elba. docg. L'escursione è facile gratuita e adatta a tutti “ma ricordatevi di mettervi le scarpe chiuse”. Questa passeggiata vuole essere un ricordo a Luca Noce ,un amico della nostra montagna, prematuramente scomparso due anni fa. organizzazione : Comune Campo nell'Elba , Circolo le Macinelle, Elba Nostrale, Mago Chiò e tenuta Guido Allori Lacona.
... Toggle this metabox.
Per mister x da Per mister x pubblicato il 7 Agosto 2017 alle 9:32
Caro mister x, non capiscono a chi ti riferisci quando parli di persona famosa e rappresentante della Pro Loco magari potresti essere piu' preciso. Vorrei però ricordarti che alla Marina esistono dei regolamenti che vanno rispettati a maggior ragione se l'amministrazione ha come slogan la parola legalità. Buona giornata
... Toggle this metabox.
Il PIL in crescita nel mese di agosto...2 da Il PIL in crescita nel mese di agosto...2 pubblicato il 7 Agosto 2017 alle 9:12
Dimenticavo; Anche la politica va in ferie in Agosto e parte di settembre, precisamente per QUARANTA GIORNI, e cioè dal 3 agosto al 13 settembre, e visto gli stipendi dei parlamentari, tutti i privilegi e i vitalizi ( che non saranno aboliti, parola di Paolino l'arrotino) pagati da noi ITALIANI, almeno "loro" se lo possono permettere, e su questo specifico punto, non ho sentito "NESSUNO" che siede in parlamento, aprire una seppur minima polemica. Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
Il PIL in crescita nel mese di agosto... da Il PIL in crescita nel mese di agosto... pubblicato il 7 Agosto 2017 alle 8:13
Avete mai provato ad ordinare un pezzo di ricambio per auto nel mese di agosto o una qualsiasi cosa? Dall'altra parte del telefono vi sentirete dire; Buongiorno, siamo spiacenti ma al momento la ditta è chiusa e riaprirà il primo di settembre. Se sentite dire ad un industriale o imprenditore che in Italia c'è crisi, non credetegli, i fatti e i comportamenti li smentiscono, a meno che gli italiani non siano dei masochisti. E pensare che la locomotiva "GERMANIA"da anni adotta un sistema così detto a scaglioni, e le fabbriche non chiudono mai, se non per pochissimi giorni, e per ultimo, poi non lamentiamoci dei cinesi che ci fanno vedere i sorci verdi. Dimenticavo, ma negli ospedali, si opera ancora nel mese di agosto?? Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
LIONS CLUB ISOLA D’ELBA da LIONS CLUB ISOLA D’ELBA pubblicato il 7 Agosto 2017 alle 3:54
[COLOR=darkblue][SIZE=4]INCONTRO DI MEZZA ESTATE AL LIONS CLUB ISOLA D’ELBA a margine premiato il musicista elbano Jacopo Taddei [/SIZE] [/COLOR] A soli ventuno anni ha al suo attivo una brillante carriera costellata da numerosi premi ottenuti in campo internazionale in vari continenti del pianeta; fra questi vogliamo ricordarne uno “Il riconoscimento conferitogli alla Camera dei Deputati personalmente dalla Presidente Laura Boldrini”. Stiamo parlando del sassofonista Jacopo Taddei, elbano di nascita sia fisica sia professionale, in quanto a soli otto anni faceva già parte della Filarmonica Pietri, nella quale ha mosso i primi passi col suo inseparabile strumento. Il Lions Club Isola d’Elba lo ha voluto ospite alla tradizionale Festa di Mezza Estate tenutasi la sera di sabato 5 agosto all’Hotel Villa Ottone, nel corso della quale, dopo alcune sue applaudite esibizioni che spaziavano dalla musica classica a quella più popolare fino al jazz, il Presidente del sodalizio Marino Sartori gli ha consegnato una borsa di studio quale contributo per la prosecuzione dei suoi corsi di specializzazione. Non sono mancati gli elogi espressi nei confronti del giovane musicista dal Governatore del Distretto 108LA (Toscana) Fabrizio Ungaretti, che ha offerto a Taddei la medaglia coniata per la partecipazione ufficiale dell’Italia alle celebrazioni del centenario della Lions International Association fondata a Chicago nel 1917. Ungaretti, che non ha voluto mancare all’evento, nel corso del suo intervento di saluto ha sottolineato il valore di questi incontri che vanno ben aldilà dell’aspetto lusorio. Secondo il Governatore il ritrovarsi insieme con lions di altri club con i quali scambiare idee sui programmi da attuare nel corso dell’anno lionistico appena iniziato, favorisce la creazione di un substrato in cui germoglia il vero lionismo nonché occasioni per l’affermazione del concetto di squadra. Per ricordare infine che l’attività di un Lions Club deve spaziare dalle necessità del proprio territorio ai grandi temi distrettuali, nazionali e mondiali, Ungaretti ha rammentato una celebre citazione “Il Club deve avere i piedi ben piantati nel territorio, ma la testa proiettata nell’internazionalismo”. La serata si è conclusa con il tradizionale scambio di guidoncini fra il Governatore ed il Presidente, che ha anche fatto omaggio all’Officer di una copia del Notiziario del Club.
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 7 Agosto 2017 alle 3:47
[COLOR=darkblue][SIZE=4]TRA TUBI, TORRI , POLEMICHE E BANDIERE BLU [/SIZE] [/COLOR] A Marciana Marina a venti mt. dal famoso “ Tubo Bianco “ con attaccata una Torre Pisana, c’è un altro Tubo adibito a scarico fognario e per non farsi mancare niente, anch’esso è completamente rabberciato, sassi appiccicati, getto in cemento fatiscente etcc. effettivamente un lavoro posticcio. Fino a poco tempo fa, da questo involucro di ruggine, essendo perforato fuoriuscivano liquami, provocando acque torbe e puzza insopportabile. Nonostante queste condizioni durate molto tempo, si è sempre parlato di dare alla spiaggia la “ Fenicia “ che dista mt. 47 da detta tubazione, la Bandiera Blu, proprio….da“ blurloni “ . Questo Tubo, attraversando la Cittadina, entra in mare vincolato ad una scogliera che è lì da milioni di anni. La domanda che mi pongo è perché posizionare un migliaio di tonnellate di massi e tetrapodi intorno al Tubo quando non c’è un effettiva necessità….. forse solo per la questione economica ?. Quello che ho riscontrato è che quell’angolo di incantevole di scogliera non ha certo bisogno di opere di difesa e ora con quei massi risulta sgraziata. Il Tubo è stato riparato da poco tempo, se questo lavoro fosse stato ben fatto fin dall’inizio, non c’era certo bisogno di mettere massi. Questi, oltre ad essere posizionati senza rispettare una simmetria, sono disuguali tra di loro, infatti ho contato 5 tipi di rocce diverse tra di essi. Addirittura ci sono massi in rara pietra rosa di cui, che io sappia, é severamente vietata l’asportazione dalle cave. Ricordo che la simmetria della stessa diga è importante, giacchè vedere un ammasso di rocce orientate disordinatamente danno come risultato un cattivo effetto ottico ed una impressione del paesaggio totalmente negativa. Non è possibile che in un capitolato d’appalto siano state previste queste modalità di lavoro. Il fatto è che è stato cagionato un danno al Comune e alla Popolazione. Inoltre in vista dei lavori di miglioramento del Porto, sarebbe auspicabile dedicare un minimo di attenzione verso la tubazione del lungomare. In particolare focalizzare l’attenzione sui cosiddetti “ troppo pieni “ che in caso di emergenza, rovesciano nel porto acque inquinate. Questi ingegnosi sistemi per far defluire le acque, sono diffusi su tutto il perimetro costiero Italiano con ottimi risultati. Di questi sbocchi che danno sul mare, a Marciana Marina ce ne sono tre, non sarebbe opportuno fare una verifica e creare un progetto che con le dovute modifiche, migliori e renda più sicuri questi sbocchi?. La foto in cui si intravede il tubo, evidenzia ad un esperto professionista, un lavoro approssimativo. E di questi lavori ce ne sono a bizzeffe. Ricordo ai difensori dell’immagine dell’Elba a prescindere, che questo mio documento, non è fatto per sminuire il valore dell’Isola. Anzi sono proprio questo tipo di denunce, che però a tanti danno fastidio, a frenare gli scempi che continuano a danneggiarci. Per i lavori che verranno eseguiti nel Porto di Marciana Marina, se il Sindaco tiene conto di quanto sopra e quindi si attuano dei controlli più rigidi, può darsi che una volta terminati i lavori, si possa fare un sospiro di sollievo e di soddisfazione. Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.