X Essere Umano
LA CIVILTÀ DI UN POPOLO SI MISURA DAL MODO IN CUI TRATTA GLI ANIMALI"
(M. Gandhi)
113273 messaggi.
Buon giorno Fabrizio pubblicherei il girone gruppo "C" del calcio a 5 dove l'Elba97 parteciperà per il campionato Nazionale.
SERIE B: ECCO I GIRONI
02/08/2017 - Le toscane nel Girone C con emiliane e una ligure
Il Consiglio Direttivo della Divisione calcio a cinque, atteso quanto definito dal Consiglio della Lega Nazionale Dilettanti successivamente alle analisi della CO.VI.SO.D. sulle domande di iscrizione, ripescaggio e ammissione al campionato di Serie B, ha definito in 92 squadre l’organico per la Stagione Sportiva 2017/2018.
[SIZE=1]GIRONE C
CITTA’ DI MASSA
BULLS
SAN GIUSTO
POGGIBONSESE
MONTECALVOLI FUTSAL
PISTOIA
SANGIOVANNESE
ELBA
FUTSAL GENOVA
SANT’AGATA
OLIMPIA REGIUM
BAGNOLO[/SIZE]
Da giorni all'isola d'elba nel comune di marciana il servizio wind per i cellulari è limitato ovvero non si può telefonare , disservizio inaccettabile in estate quando ci sono migliaia di utenti lontani da casa loro , società incapaci e capaci solo a raccattare i soldi del canone , una vergogna
Buongiorno entro in un bar sul lungomare di Marina di campo e leggo il bagno è riservato ai clienti del bar!! Ma è normale o è un eccezione? se hai un locale pubblico i servizi igienici devo essere liberi??
[COLOR=darkred][SIZE=4]Madonna della Neve, domani 5 agosto, grande festa sulla spiaggia per il Santo Patrono di Lacona. Questa sera alle 21,00 la processione. [/SIZE] [/COLOR]
Avranno inizio questa sera i festeggiamenti per la festività della Madonna della Neve, Santo Patrono di Lacona.
La nota frazione balneare del Comune di Capoliveri, a partire dalle 21,00 di oggi 4 agosto, si riunirà in preghiera e i fedeli in processione saliranno fino all’antica Chiesa dedicata alla Madonna della Neve posta sull’omonimo colle che si affaccia sul golfo laconese.
Domani, 5 agosto, a partire dalle 20,00 una suggestiva serata in riva al mare con tanta musica allieterà gli ospiti della spiaggia di Lacona fino a tarda notte: cinque band suoneranno con musiche e ritmi diversi per regalare suoni, dance e divertimento nell’incantevole scenario della baia laconese.
In occasione di questo atteso evento per garantire maggiore sicurezza e godibilità dell’intera manifestazione, è stata disposta con ordinanza sindacale la vendita e consumazione di bevande, dalle ore 18,00 di sabato 5 agosto, alle ore 06,00 di domenica 6 agosto, con soli contenitori in plastica.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]TRICARICO OSPITE D'ONORE AL DE ANDRE' DAY [/SIZE] [/COLOR]
L'ospite d'onore della 19^ edizione del De Andrè Day, che quest'anno si svolgerà nell'unica serata del 20 Agosto a San Piero, sarà Tricarico, cantautore milanese dalla scrittura lirica e surreale, noto al grande pubblico per il successo “Io sono Francesco” nel 2000, che gli valse un disco di platino.
Artista, cantautore immaginifico ed astratto, il cui linguaggio unico ha abbracciato un pubblico sconfinato raggiungendo pubblico e critica, torna sui palchi della penisola con un nuovo live, intimo e minimale, in cui resiste solo l’indispensabile, ed il resto lo fanno le sue canzoni ed i suoi racconti. Con un temperamento d’artista, un carattere ed una personalità che lo contraddistinguono sul palco e nella vita privata, Francesco non ha mai perso l’ispirazione e la voglia di raccontare storie in musica. Questo tour con i suoi silenzi e la sua minimalità forse è il più autorialmente rilevante.
Francesco sul palco è spontaneo, auto-ironico, sincero, surreale, rinnovato nel canto e nello stile; propone, sperimenta, rielabora vecchi e nuovi successi come “Io sono Francesco”, primo posto nel 2000 nella classifica italiana dei dischi più venduti e Disco di Platino, Vita Tranquilla” (Sanremo 2008 – Premio della critica Mia Martini), “La Situazione non è buona” (scritta nel 2007 per Adriano Celentano), “Musica” e “Solo per te” (colonna sonora e canzone per i titoli di coda del film Ti amo in tutte le lingue del mondo di Leonardo Pieraccioni), e tanti altri offrendo eventi live sempre nuovi e originali, provocatori, mai urlati e vissuti con la delicatezza e il garbo che da sempre lo contraddistinguono.
Tricarico suonerà nella parte finale della serata con gli altri ospiti che saranno annunciati nei prossimo giorni.
Fa pensare il fatto che l'Elba che si oppone ad ospitare un pugno di migranti spende circa un milione di euro per realizzare un canile. Se poi provate a fare una ricerca di quanto costa la gestione di un canile vi renderete conto che un cane eventualmente "dimenticato" da un turista sull'isola, costerà circa 10 euro al giorno alla comunità elbana. E pensare che il Nostro Signore ha fornito un'anima ai soliti esseri umani.
Arrivaci di logica: la pulizia strada , sia manuale che con macchinari rumorosi ,è più logico farla all'alba a strade sgombre. Se venisse fatta anche solo alle 8 del mattino ci sarebbe già passaggio di persone e mezzi che , le persone quindi si lamenterebbero per la polvere e per l'ingobro della strada.
Ringrazia se puliscono, piuttosto.
Il disinteresse totale del Governo Renzi( ora il Presidente del Consiglio è Gentiloni ma è la stessa cosa) nell' affrontare il problema della microcriminalità è, da tempo, sotto gli occhi di tutti. Il menefreghismo è completo e totale. La recente chiusura- per citare un fatto locale- della stazione di Polizia Ferroviaria a Campiglia è uno dei tanti segni in questo senso. Poi succedono fatti come l ' aggressione notturna a Mauro Corona, uomo di sinistra che, dopo l' aggressione, vede le cose in modo realistico e le chiama per loro nome.
Ma non cambierà niente. Non è un problema di elezioni , è che il Governo dovrebbe e potrebbe senz'altro , entro un mese da oggi, approvare un decreto legge che tutelasse di più il cittadino e gli permettesse di reagire in modo adeguato alle aggresssioni. Consiglio a tutti di vedere il video sull' intervista in televisione a Mauro Corona, da parte dei giornalisti Telese e Parenzo, è veramente istruttivo.
A certi Riesi, Premesso che la mia bile funziona bene ('stasera mangio rosticciana e salsiccia alla brace con vino di S. Felo da 14 °) credo che siate voi a dovervi preoccupare della vostra, visto che dai magistrati dovete andare voi e solo voi a provare a giustificare di quanto vi accusano.
E non è cosa facile perché le accuse sono tante.
Vanno dai fondi vincolati portati a spesa corrente per milioni di €, in parte da ricostituire ed in parte da restituire, alle firme false, a progetti eseguiti in modo difforme.
Questa è la realtà.
Riguardo ai 900.000: ... sono molti, ma molti di più. moltissimi di più.
Mentite sapendo di mentire o la rabbia e la bile vi hanno annebbiato occhi e cervello.
Vi riporto sul punto a cui non avete mai voluto rispondere, se non con il solito polverone Colucciano che cerca di ridurre tutto a dx e sinistra quando ormai esiste solo la dx. che proprio voi avete fatto sviluppare negli anni.
940.000 € sono quanto richiesto alla funzionaria amministrativa per aver, a detta della Corte dei Conti, pagato il 90% invece del 37%.
- 962.000 € è il saldo negativo del bilancio 2015 a causa dei fondi vincolati che non venivano conteggiati correttamente. Questi accertati da: D.ssa De Castelli, rag. Puccini, revisore dei conti ed in ultimo ormai accettati anche da ... Coluccia.
Inoltre, sempre da Coluccia si apprende che la Corte dei Conti ha eccepito che ben altre sono le somme da dover ancora ricostituire, rispetto a quanto noto fino ad ora.
In quanto alla giusta richiesta di Renzo, mi sono limitato a fargli osservare che non tutte le amministrazioni avevano mostrato disinteresse per il restauro delle antiche porte Riesi.
Per questa amministrazione era al 9° posto delle cose da fare su 44, con una spesa preventivata di 39.000 €.
Anche questo è un fatto, a prova di smentita, se ne siete capaci, invece di inveire, parlare dei pesci rossi della pila e delle reti da pollaio.
In ultimo, su una cosa hai ragione. Per me questa pseudo sinistra era da distruggere, almeno da quando sono entrato nel mondo del lavoro, nei lontani anni '60. Ma non solo quella Riese, mi riferisco a quella del PCI, quella a difesa degli interessi nazionali, del libero mercato, di cui avevo pronosticato già allora che sarebbe sfociata nel Renzismo.
Coluccia c'ha impiegato 50 anni e comunque è sempre li a far da reggicoda.
Dopo aver letto su Tirreno Elba News il bilancio di fine mandato di Sammuri, presidente del parco nazionale dell’arcipelago toscano,avrei voluto poter dire grazie per il lavoro svolto per l’arcipelago toscano e i suoi abitanti,me compreso.
Non posso farlo per una serie di motivi.
Di questi accennerò solo a due.
Evidente sproporzione dell’attività svolta a favore dei beni naturalistici (flora e fauna) rispetto ai beni culturali.
Assenza di risposta ad una proposta di ricerca scientifica a lui indirizzata dal sottoscritto e relativa allo studio sullo stato attuale delle pievi romaniche presenti all’Elba: proposta a protocollo PNAT n 7694 del 27/09/2016.
Marcello Camici
Tutti ad applaudire il pugno duro contro gli ambulanti abusivi, giusto vero. Ma ci sarebbe da intervenire su tutti quelli/e che vanno in giro per le case a fare le pulizie, a fare capelli o manicure, a fare il lavoretto edile in nero.......
Ogni mattina all'alba gli operai del Comune puliscono le strade di Marina di Campo utilizzando macchinari rumorosissimi.
Poiché la gente viene qui in vacanza per riposarsi, vorrebbe anche riuscire a dormire: non potrebbe il Comune investire qualche euro e acquistare qualcosa di più moderno e silenzioso?
Ne gioverebbero la sua immagine e il benessere dei turisti.
[COLOR=darkred][SIZE=4]Emergenza sangue “Abbiamo bisogno di tutti” [/SIZE] [/COLOR]
Nel rinnovare l’appello per una donazione al momento così importante, ringrazio quei donatori che stanno rispondendo ai nostri appelli e tutti coloro che per la prima volta stanno pensando di compiere un così importante gesto di solidarietà a favore di tantissimi malati..
Questa volta l’appello è giunto dopo che i Centri Regionali hanno comunicato che cominciavano a scarseggiare i quantitativi di sangue a garanzia delle operazioni chirurgiche e pertanto, molti interventi sull’intero territorio regionale e nazionale, potevano rischiare di essere annullati.
Quest'anno la situazione a livello nazionale è apparsa più complicata del solito per le difficoltà incontrate dalle regioni che di solito supportavano le regioni carenti
Gli ospedali non chiudono mai per ferie e anche in pieno agosto si fanno interventi che richiedono una grande quantità di sangue, ricordo inoltre che ci sono terapie salvavita che devono continuare. So bene che con il caldo e gli impegni lavorativi stagionali è ancora più impegnativo andare a donare. Ciò nonostante, mi rivolgo alla generosità degli Elbani e di quei donatori periodici presenti sulla nostra Isola per una vacanza, di recarsi presso il Centro Trasfusionale dell’Elba, che si trova all’interno dell’Ospedale che è aperto tutti i giorni dal lunedì al sabato mattina e dalle 7.30 alle 9,30
Con la certezza che il mio appello verrà accolto.
Il Presidente
Sez. AVIS Portoferraio
Dante Leonardi
Abbiamo letto ieri la richiesta di Renzo Paoli di ricordarsi anche delle porte di accesso all'abitato medievale di Rio . Una raccomandazione non un'accusa .
In una normale comunicazione tra il sindaco e i suoi cittadini avremmo potuto leggere una garbata e educata risposta del sindaco o dell'assessore competente (?) nella quale si ringraziava e si confermava l'attenzione al recupero ed al decoro del paese e dei suoi simboli . Invece ecco che ancora una volta il consulente , grondando la solita arroganza che distingue i vetero comunisti pentiti , lancia i soliti anatemi contro la sinistra e invece di rispondere da la colpa a "quelli di prima".
Novello Catone ad ogni occasione proclama:
" sinistra delenda est".
Vorremmo far notare che ormai sappiamo che a vostra detta sono spariti 900 mila euro circa . Sappiamo a chi avete dato la colpa . Sappiamo che ora su tutto sta verificando la magistratura contabile .
Non sarebbe arrivato il momento di chetarsi ?
E soprattutto il sindaco potrebbe rispondere direttamente ai cittadini senza questi nostalgici che vivono di travasi di bile ?
Grazie molte se vorrà ascoltare........!!!
[COLOR=darkred][SIZE=4]Elisoccorso, Canile, Promozione Turistica: la Gestione Associata per il Turismo al lavoro sia per potenziare i servizi che promuovere l’Elba in Italia e all’estero.
[/SIZE] [/COLOR]
Si è riunita questa mattina, giovedì 3 agosto a Capoliveri la Gestione Associata per il Turismo dell’Isola d’Elba. Canile comprensoriale, base di Elisoccorso sul territorio e promozione turistica i tre temi dibattuti durante la seduta estiva della Gat che ha voluto fare il punto su tre argomenti sensibili per il futuro sociale, civile ed economico dell’isola.
I rappresentanti dei comuni elbani hanno approvato all’unanimità il percorso relativo alla realizzazione del futuro canile comprensoriale. Il progetto dovrà essere avviato a partire dal 2018 grazie all’importante contributo di 600.000 euro elargito dalla fondazione tedesca “Bastet Stiftung”, che ha fortemente promosso la realizzazione di una struttura idonea ad accogliere e curare animali in difficoltà, e grazie ad un impegno di ca. 200.000 euro da parte della Gestione Associata per il Turismo.
L’intervento, prevede la realizzazione di una struttura che potrà accogliere fino a venti animali. Al suo interno prevista anche la realizzazione di una clinica veterinaria e uno spazio riservato a gattile. L’ok ottenuto nella seduta di oggi da parte della Gat, previa redazione di un businnes plan relativo alla sua gestione, consentirà a breve di predisporre la gara d’appalto ad evidenza pubblica per l’aggiudicazione dei lavori.
Approvata dai sindaci nella seduta odierna anche la proposta, con conseguente raccolta firme, da presentare alla Regione Toscana per la realizzazione di una base di elisoccorso all’Isola d’Elba. Un servizio essenziale per l’isola, hanno convenuto i sindaci elbani, per garantire a cittadini e turisti per dodici mesi l’anno un’assistenza certa e continua sul territorio anche e soprattutto per tutti quei casi più gravi in cui è necessario l’intervento immediato di soccorso e il trasporto urgente verso strutture altamente specializzate per fornire cure adeguate e tempestive al paziente. Sul tema della sanità i sindaci hanno puntualizzato la necessità, inoltre, di intervenire con un piano organico e strutturato per la riorganizzazione e il potenziamento del sistema sanitario locale, affinché la Sanità all’Elba torni a garantire il diritto alla salute a residenti e turisti attraverso un sistema efficiente ed efficace.
Nella seduta del 3 agosto la Gat ha fatto, infine, il punto sui risultati dei primi sei mesi di attività del 2017 presentando anche le prospettive di lavoro per il prossimo semestre. Molto confortanti i dati emersi fino a giugno 2017 che hanno fatto registrare un aumento del 24 % delle vendite di biglietti per l’Elba, ed uno stimato 10% in più di presenze nel mese di giugno. Si attendono invece per i prossimi giorni i dati delle compagnie di navigazione per il mese di luglio che daranno il report sui biglietti venduti per l’isola nel mese appena concluso. Proseguirà incessante l’attività di promozione e comunicazione sulla stampa nazionale ed estera con un incremento delle presenze su stampa e tv straniere con speciali dedicati al turismo esperienziale: soprattutto sportivo e per famiglie, senza dimenticare il settore di alta gamma. Inoltre nel 2019 si celebreranno i 500 anni dalla nascita di Cosimo dè Medici, fondatore di Cosmopoli, la città dell’utopia e sarà questa l’occasione per promuovere ancora l’Elba con grandi eventi e rievocazioni che raccontino storia, cultura e attrattive della più grande delle isole minori d’Italia.
Le licenze le hanno date gratis, riportala indietro. In ogni caso FORZA UBER!