Sono un italiano di 38 anni disoccupato con due figli piccoli, gradirei conoscere quali requisiti occorrono e a quali normative devo ottemperare, per poter richiedere anch'io la maglietta identificativa per vendere prodotti, in maniera ambulante.
grazie
113253 messaggi.
Non sono mai stato socialista, tanto meno democristiano, con tutto il mio rispetto verso chi lo è stato o lo è ancora. Una cosa però è evidente, dopo i governi Andreotti e Craxi, la politica estera non è stata più la stessa, e quei governi hanno dimostrato a suo tempo fermezza e determinazione quando si trattava di prendere decisioni importanti per gli interessi e non solo, del nostro paese.
Paolino l'arrotino-
Fuori fa caldo, mi diverto a rispondere anche alle bischerate, queste non estemporanee ma di sempre.
Come Volevasi Dimostrare.
Dopo pesci rossi, rami, bancomat sporco, hanno aggiunto le reti da pollaio.
Dei lilleri non se ne vogliono proprio preoccupare. Orecchi da mercante.
Ma poi, che c@zzo c'entro io?
Rivolgetevi al vostro Illustrissimo Efficientissimo Bravissimo Ufficio Tecnico, tanto magnificato dal sig. Pino Coluccia, insieme al resto del personale del comune di Rio Nell'Elba.
Ennesima dimostrazione di capir poco.
Qualcuno può spiegarmi perchè non è stata tagliata l'erba lungo i tornanti di Sant'Ilario, ma è stato fatto solo prima e dopo i tornanti? Forse quel pezzo di provinciale non era nel bando? Oppure la ditta che fa lo sfalcio se ne è dimenticata???
.....ma della "rete da pollaio" che è stata messa lungo la scalinata per arrivare ad una porta del Buchino non dici nulla?????
Per intervenire non occorrono soldi,caro IVANO e nemmeno .....parole.....e come dice un proverbio..."NON c'è peggior cieco di colui che non vuol vedere"...
un riese del Buchino
[SIZE=4]VENDESI ATTIVITÀ DI TAXI[/SIZE]
[SIZE=3]Prezzo Interessante. Unico su piazza di Capoliveri[/SIZE]
[SIZE=3]Per Informazioni: 3427661522[/SIZE]
La Regione Toscana organizza anche per quest’anno un Corso propedeutico per la raccolta ed il consumo dei funghi.
Il corso verrà tenuto dalla Associazione Micologica Piombinese che ripeterà l’esperienza positiva dello scorso anno e si svolgerà nel mese di settembre prossimo.
Al termine del corso ,che prevede tre incontri, è previsto da parte della Regione Toscana il rilascio di un attestato di frequenza .
In allegato la locandina del corso e modello di pre iscrizione.
Riccardo Nurra
Per l’Amministrazione Comunale
[COLOR=darkred][SIZE=4]CONFCOMMERCIO ELBA: SERVE MAGGIORE DETERMINATEZZA CONTRO I VENDITORI ABUSIVI [/SIZE] [/COLOR]
Ormai arrivati in piena stagione turistica, notiamo con disappunto che anche quest’anno si registra sull’isola una notevole presenza di venditori ambulanti abusivi che si riversano sulle spiagge, davanti ai supermercati, sotto i portici cittadini ed ovunque vi sia un buon passaggio di persone. Non solo, entrano nelle attività commerciali regolari e con insistenza propongono la loro mercanzia, mettendo spesso in difficoltà il commerciante, che ripetutamente li deve invitare ad uscire.
Appunto per prevenire per tempo questo fenomeno, la nostra associazione ha organizzato nello scorso mese di maggio un convegno contro l’illegalità, la contraffazione e l’abusivismo, che tanto danno recano sia al comparto commerciale, che alle casse dello Stato. Ma rappresentano anche un modello squalificante per il nostro turismo, in quanto i graditi ospiti che scelgono l’Elba come meta per le loro vacanze vengono continuamente importunati, in spiaggia, nei bar, nei ristoranti mentre mangiano, ecc.
Ringraziamo pertanto i Carabinieri che sono intervenuti in questi giorni sequestrando merci e comminando sanzioni a diversi venditori abusivi, ma vorremmo che l’impegno in questo senso fosse maggiore e condiviso da tutte le forze dell’ordine e dalle amministrazioni comunali, possibilmente con dei controlli a monte, ossia allo sbarco degli irregolari sull’isola, visto che il nostro territorio ha praticamente due porti di accesso e consentirebbe verifiche in questo senso.
Abbiamo espresso anche un cauto apprezzamento per il recente intervento del Comune di Marciana, finalizzato ad arginare il fenomeno attraverso il rilascio di una maglietta rossa identificativa ai soli venditori in regola con le normative vigenti, pur essendoci premurati di chiedere all’ente le modalità dei controlli effettuati ed i requisiti richiesti, in modo da poter valutare più compiutamente la bontà dell’azione.
Nel contempo chiediamo azioni concertate e condotte congiuntamente da tutti i Comuni elbani, dalla Prefettura e dai vari corpi di sicurezza, perché solo affrontando il problema in maniera organica e determinata è possibile contrastare l’illegalità e risolvere questa incresciosa situazione.
Il ragionamento da fare è diverso.
A Rio Elba siamo di fronte a persone che non arrendendosi ad una chiara sconfitta elettorale, messi in stato d'accusa per gravi irregolarità contabili ed amministrative, anziché chiedere scusa al paese per i soldi sperperati (Etruria docet), cercano, oltretutto senza riuscirci, nei modi più ... bischeri con un fastidioso ronzio, di punzecchiare chi si da da fare per risolvere i problemi concreti, dai più grandi ai più piccoli con le inesistenti risorse economiche da loro avute in eredità.
Le segnalazioni importanti, fatte direttamente al Sindaco, ... perché per loro estremamente importanti, vanno dai pesci rossi della Pila, ai rami del pino (dichiarati non pericolosi), il bancomat sporco, ... la determina ancora a firma di passati funzionari, ecc. ecc. ...
Non una parola su 940.000 € richiesti dalla Corte dei Conti (anzi ... per voi è stato giusto contratto e pagarmento), sul negativo bilancio 2015 per 962.000 €, Bagnaia, Nisporto ( a proposito sono arrivate le citazioni in giudizio?), parcheggio Aldo Moro non fattibile perché su area a rischio e soldi (già spesi) da restituire, ecc. ecc.
Ecco quindi che per dimostrare la loro totale incapacità ai Riesi, a loro no, sono irrecuperabili e poi chi se ne frega (proprio frega), ogni tanto vale la pena di scendere al loro livello, ma solo per uno scopo a mio giudizio più meritevole:
quello di far vedere appunto la loro pochezza, in tutti i sensi, compreso l'anonimato.
Ivano
Quando pensate di finire i lavori che avete iniziato un sacco di giorni fa squarciando l'incrocio tra via XX Settembre e via dell' Annunziata e abbandonandolo con evidente ulteriore PERICOLO di fare un frontale per chi proviene dalla Consumella bassa o dal Cimitero????? Se faccio un incidente chi mi ripaga?? l' ASA???
Buongiorno,
Il giorno 1 agosto abbiamo accompagnato mia mamma ottantaseienne al pronto soccorso dove le è stato assegnato, per la gravità della patologia, il codice giallo.
Arrivati al pronto soccorso alle 19, siamo rimasti in attesa fino alle 2 del mattino senza avere una diagnosi precisa.Dopo 7 ore di attesa ci è stato detto di tornare a casa e di ripresentarci l'indomani mattina alle ore 9.
Tengo a precisare che non è una critica né agli infermieri e né all'unico medico in servizio al pronto soccorso che si sono prodigati ed hanno lavorato senza un attimo di pausa.
Questa lettera vuole solo far presente ciò che sta accadendo al nostro ospedale carente di personale e di attrezzature soprattutto in estate con l'aumento esponenziale di pazienti aventi bisogno cure.
Il personale ospedaliero, che ringrazio, cerca di sopperire con impegno e dedizione sul lavoro ai disagi ed ai ritardi indipendenti dalla loro volontà.
Riccardo Ancillotti
[COLOR=darkred][SIZE=4]ROTATORIA E "PERICOLO GHIAIE" [/SIZE] [/COLOR]
Sono passati solo pochi mesi dalla realizzazione della rotatoria di Viale Elba , realizzata dalla ditta di Gaetano Chisari di Isola di Capo Rizzuto a cui erano stati dati in appalto i lavori delle opere portuali finanziati dall’autorità Portuale di Piombino.
Pochi giorni di vita insomma e la nuova rotatoria si sta già sfaldando e perdendo pezzi di pavimentazione fatta con ghiaie (non di Porto Argoo ma della Port Autority) deteriorate dal continuo passaggio di grossi camion e dalle sollecitazioni di pullman , grossi mezzi che per manovrare devono giocoforza sormontare le parti esterne della neonata rotatoria.
Non vogliamo polemizzare sulla bontà dei lavori effettuati o sulla grandezza esagerata della rotonda che riduce notevolmente gli spazi di manovra , ma sarebbe opportuno prendere dei provvedimenti in proposito prima che qualche ghiaia della pavimentazione non venga scagliata verso auto o pedoni di passaggio.
ecco come ci hanno ridotto.....pure per i fondelli ci prendono!
[URL]https://www.youtube.com/watch?v=QaIDChk2mjQ[/URL]
Come è solerte il consulente senior a rispondere e a bacchettare tutti coloro che non la pensano come lui o addirittura si permettono di mettere in dubbio le parole ed i comportamenti del fiorentino che fa il sindaco a Rio !!
Chissà anche lui perché lo fa ? Cui prodest ?
Per correggere un plurale con un più giusto , secondo lui , singolare , é andato anche a cercare sull'enciclopedia!!
Però visto che è a stretto contatto con il sindaco, potrebbe chiedergli , visto che nella determina del comune si fa riferimento al " commissario ad acta " , se pensa di affidargli altre incombenze del comune o magari tutte ?
le forze dell'ordine da sole pur compiendo sforzi ed energie non possono garantire la sicurezza e la tranquillità di tutti, con un le istituzioni che non sono in grado di punire con pene certe e risolutive il problema oramai dilagante per tutto lo stivale....
quindi unico rimedio
IL METODO CORONA
Devo delle scuse al Sig. Prianti per aver insinuato di aver fatto della censura al mio precedente articolo sulla Malasanità a Livorno ed Isola d'Elba.
Spero che il Signor Prianti accetti Le mie scuse.
Fabrizio Cecolini - Attivista Movimento 5 stelle
Capoliveri - e-mail [EMAIL]c_fabrizio957@alice.it[/EMAIL]
Ladri di notte , ma anche di giorno nelle abitazioni...
forse una maggiore videosorveglianza nelle strade e nelle piazze in TUTTI i paesi dell'Elba sarebbe già un buon deterrente per i furti in paese.
Oggi le telecamere Wireless (senza filo) si possono mettere anche nelle strade di campagna, almeno potresti rivedere chi è entrato ad una certa ora in quella strada, ma poi verrebbero subito fuori i contrari per la famosa "privacy", quindi... meglio dare il via libera ai ladri 😀
Ricordo le critiche che vennero all'Amministrazione di Porto Azzurro quando fece mettere le prime telecamere una ventina di anni fa 😀 😀