Caro Prianti ho letto con dispiacere che preferirebbe non ricevere e non pubblicare più messaggi relativi a Rio e al consulente Ivano e di rivolgersi direttamente al blog di cui quest'ultimo e amministratore , ormai unico .
Sinceramente non mi aspettavo tanto rispetto e timore per il personaggio del quale ha invece pubblicato messaggi conditi di parolacce , riferimenti lesivi alla dignità di persone decisamente riconoscibili anche quando non né veniva fatto il nome .
Ed in ultimo con condanne precostituite che non trovano riscontro . Due pesi e due misure , come sempre .
Mi dispiacerebbe però se il motto da applicare in questa situazione fosse
Cane non mangia cane .
La salutò e auguri per tutte le sue cose .
A me invece dispiace la frase sibillina " cane non mangia cane" perchè vedi caro amico, io non ho niente da spartire con nessuno e la prova sono i due avvisi di garanzia e le sette querele che ho dovuto combattere per essere stato troppo "democratico" , rispetto chi mi rispetta e chi rispetta le regole...e soprattutto chi come qualche coraggioso estensore firma a testa alta le sue denunce prendendosi le responsabilità del caso ...grazie con amicizia e stima Faber
113399 messaggi.
Bene bene. Vedo che vi prude molto l'idea che il Bosi venga a rifare il Sindaco a Rio Marina . Quindi che il Bosi ritorni cosi potrà fare quello che non ha ancora fatto. Ministro o non ministro meglio lui che quella massa informe di soggetti improvvisati che si stanno muovendo nelle ombre e che vogliono di nuovo riproporsi per puri interessi personali. Il Bosi se si ripresenta prenderà voti a palate facendo sfigurare chiunque si accosterà a lui. Forza Bosi. Siamo tutti con lei e con la sua squadra che sappiamo sta costruendo. E che squadra. Cadranno tutti gli interessi dei pochi . Finalmente.
Visto che la Finanza ha cominciato a girare e soprattutto controllare
Un giretto a longone un sarebbe male
Qui si che ci si sono fatti d'oro con gli affitti al ....
E noi poi ci vediamo tagli ai servizi essenziali
Questa è una cosa che a dire incredibile è poco !!
Toppato? Ohi ohi ma ci siete o ci fate? Ma se ti si rompe la serpentina della caldaia il caldaista ha toppato? Si aggiusta, stanno facendo tutti i trattamenti del caso. Sono stati anche troppo svelti, non 3/4 anni per un lampione. È successo il 10 agosto !! Dai, parliamo di cose serie e non perdiamoci in chiacchere per questi piccoli imprevisti di natura tecnica. Tornerà come prima, intanto stamani hanno riattivato la fontana, ora l trattamento. Cordiali saluti.
La risposta davvero fantastica..
[URL]http://www.tenews.it/giornale/2017/08/16/acqua-la-protesta-da-la-pila-e-la-risposta-del-sindaco-71297/[/URL]
M5S, 5 stelle con tutti i benefit: casa e telefono ai dipendenti li paga il Parlamento
Stipendio, appartamento , luce, gas, condominio, tari, tasi, telefono e altri rimborsi. Se – come per esempio l’ex concorrente del reality Grande Fratello Rocco Casalino – lavori all’ufficio comunicazione del Movimento Cinque stelle al Senato, sei a posto: grazie ai soldi pubblici che incassa col gruppo parlamentare, a mo’ di Stato-Mamma il M5S si fa carico di tutto. Serve casa? Ecco, l’affitta. Centomila euro l’anno per i cinque appartamenti «ad uso abitazione per i dipendenti ufficio comunicazione» e «n. 2 collaboratori», recita il rendiconto del 2016, specificando che si tratta della soluzione «più conveniente». E meno male.
SEMPRE PIU COME GLI ALTRI....
Ma come fate a dire che la fontana e' tornata come prima? Ma l'avete vista l'acqua? Sembra uno stagno.... Pochi mesi fa sembrava una piscina in perfetta salute. Non basta riattivare la pompa, servirà anche un cambio dell'acqua e qualche trattamento con qualche prodotto specifico. Dai stavolta avete toppato.... Fate mea culpa e tanti abbracci....E speriamo di rivedere presto l'acqua cristallina di prima!
...a proposito di evasione fiscale....o nero che si voglia dire....lo sapevate che in queso periodo agenti in borghese controllano case ed inquilini.....nulla da dire....
Ma il CRAC delle Banche costato 60 miliardi allo Stato e quindi a noi cittadini chi penserà mai di farli recuperare e farli pagare ai Manager che hanno creato queste situazioni ......?????????
Qualcuno sa dirci cosa sia successo stamani al Cotone?
Qualcuno dice olio, qualche altro detersivo...ci sono notizie certe?
...a sindaco...perchè non vieni a trovarci al Cimitero....ti accorgerai che tra poco i ns morti verranno sepolti tra i viali.....sono rimasti soltanto circa 6/7 loculi di cui,sembra,metà già prenotati.....
Speriamo nella grazia divina di NON fà mori alcun riese prima che tu ti decida insieme alla tua corte di far fare altri loculi......
PREGHIAMO TUTTI
[COLOR=darkred][SIZE=4]LA DEFORESTAZIONE DEL FORTE FALCONE [/SIZE] [/COLOR]
Ciò che è fatto va apprezzato.
E’ costume consolidato degli elbani lamentarsi di tutto ciò che “non viene fatto”utilizzando i blog ed i giornali locali, oltre ai tavoli dei bar e le spiagge. Spesso le lamentele sono giuste e dovrebbero incentivare gli amministratori a farne un “promemoria” per evitare che cadano nel dimenticatoio alimentando l’insoddisfazione dei cittadini.
A questo uso dovrebbe correttamente corrispondere un analogo comportamento verso ciò che viene realizzato; più spesso invece, nelle stesse sedi di discussione, ciò non avviene (salvo la meritoria opera svolta dal consigliere Fornino, sempre riconosciuta da tutti).
Si inquadra in questa ottica il rilevante intervento di pulizia e deforestazione eseguito ai bastioni del forte Falcone, ancora da ultimare nella zona dela batteria degli Spagnoli. Quelle che erano aree abbandonate da anni e preda di inestricabili macchioni sono state ripulite con un tenace lavoro tutto di braccia. Al pubblico, residente o turista, sono stati restituiti luoghi di incomparabile bellezza.
Grazie quindi all’opera della Cosimo de Medici ed all’Amministrazione di Portoferraio che lo ha voluto, e complimenti a chi ha eseguito i lavori ed a chi li ha coordinati, con due sole raccomandazioni: il lavoro deve essere proseguito disboscando la zona sotto il Forte Stella e quella dei Bastioni di Santa Fine, e deve esserne già ora messo a bilancio il mantenimento negli anni a seguire. Gli arbusti hanno il vizio di ricrescere rigogliosi con grande rapidità.
Spero che in futuro i fatti diano frequenti occasioni di riconoscere ciò che di positivo viene realizzato in favore di questa splendida Portoferraio; nel dir questo penso anche a quell’intervento, già promesso, di demolizione degli orrendi magazzini adiacenti alla Gattaia, ancora nascosti per pudore alla vista pubblica dai manifesti del Bicentenario di Napoleone, ormai scaduti da tre anni!
Alberto Nannoni
(foto Stefano Muti) Portoferraio
Guarda di tenerti qualcosa da parte perché arrivare al 2022 è lunga.
Si comunica che presso la Casa del Parco " Franco Franchini" di Rio Nell'Elba alle ore 18.15 del 19 Agosto 2017 si terrà la Conferenza " Conosciamo la Casa delle Compere e dei Banchi di San Giorgio"
-Pittaluga Claudio è un ex bancario in quiescenza; oggi insegnante di genovese nelle scuole elementari per i bambini e per adulti ed insegnante di storia medioevale di Genova, turista consapevole all'Elba da circa 60 anni dove ha incontrato molti anni fa, tramite una caccia al tesoro, la donna della sua vita ; nel 2014 ha tenuto presso la Casa del Parco di Rio Nell'Elba la Conferenza "Conosciamo il Volterraio" nel 2015 "Conosciamo il mausoleo Tonietti" e nel 2016 "Conosciamo la battaglia della Meloria" -
Partecipazione gratuita, per info 0565-943399 cell. 3272830606
Vorrei, se possibile sapere , dalla societa' ASA spa o da chi lo sa, gli orari in cui viene tolta l'acqua a Portoferraio.
18, 20, 22, 24, 26 agosto nei comuni di Rio Elba, Rio Marina, Porto Azzurro e Capoliveri; e il - 17, 19, 21, 23, 25, 27 agosto nei comuni di Portoferraio, Marciana Marina, Marciana e Campo nell’Elba si verificheranno riduzioni delle pressioni idriche con possibili e transitorie interruzioni dell’erogazione dell’acqua in particolar modo per le utenze poste più in alto rispetto al livello del mare:
Comunicato dai “signori dell’acqua” (ASA )
Per questo motivo da Asa hanno comunicato una riduzione delle pressioni idriche con possibile e transitorie interruzioni dell'erogazione specie nelle utenze poste più in alto rispetto al livello del mare.
Il provvedimento riguarda i Comuni di Portoferraio, Marciana Marina, Marciana nei giorni dal 15 agosto e per i giorni 17, 19, 21, 23, 25 e 27 agosto; i Comuni di Rio Elba, Rio Marina, Porto Azzurro e Capoliveri nei giorni 16, 18, 20, 22, 24 e 26 agosto.
Porto Azzurro 17 Agosto utenza alta !
Ieri 16 agosto era previsto nelle zone alte … e va bene… siamo stati tutto il giorno senza una goccia d’acqua fino a mezzanotte, a mezzanotte è arrivato un filo d’acqua per lavare i piatti, pentole e il tegame di chi dico io!
Oggi 17 agosto ore 7, ancora senza una goccia d’acqua! Al momento sono le 11,20 e siamo ancora senza un filo d’acqua… oggi l’acqua non doveva mancare ma forse anche stanotte dovrò aspettare mezzanotte per una doccia e potrò finalmente lavare anche quei tegami di……di quei “signori dell’acqua” :bad:
A Porto Azzurro quando l’Acquedotto era degli Elbani, L’ACQUA NON E’ MAI mancata neppure nelle zone alte, la notte i camion, prelevavano l’acqua dai pozzi anche dei privati e riempivano il deposito sopra il Comune !
correte,correte , branco di pecoroni e di servi, appena verranno a chiedervi i voti i "signori dell'acqua, dell'Ospedale... e dell'elba "
:bad: :bad: :bad:
Eddai ragazzi , qualche giorno ferma e pensate che nascano le zanzare? È già in funzione stamani
Eccoci ! Accostamento "politicamente scorretto" caro sarchiapone! Solo un guasto elettrico il 10 agosto, oggi (today per l'anglofona ciurma) è il 17 , già riparata. Falla ora la foto, la fontana è tornata come una settimana fa, oppure vuoi far passar un'altro messaggio ? La verità è che in questi due mesi c'è cura di tutto alla marina..a presto!
L'ex sottosegretario e non ministro Bosi, fece bene nei primi 5 anni di mandato grazie al consistente contributo dell'allora amico e Ministro (lui si) Altero Matteoli. I secondi 5 anni di mandato, il Senatore e non più sottosegretario, ha vissuto di rendita di quanto fatto nei primi 5. Oggi il Signor Bosi, ex sottosegretario, ex senatore ed ex amico dell'ex Ministro, qualora vincesse, tutt'altro che scontato, farebbe né più e né meno di quanto fatto dal suo concittadino fiorentino dell'altra Rio. Fossi in lui lascerei ai piaggesi il buon ricordo che hanno di me e del buono che ho fatto.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]VASCHE ..ZANZARE E......ROSPI SMERALDINI [/SIZE] [/COLOR]
ora vogliono costruire il depuratore, vogliono spendere milioni di euro. Così tolgono, apposta, l'acqua.
Vogliono sprecare i soldi pubblici come hanno fatto per l'astronave costruita sull'ospedale.
Hanno speso e stanno spendendo molto di più che mantenere funzionale l'ospedale lasciandolo come era stato attrezzato. I politici ed i sindacalisti del partito dominante in Toscana trovano tutti i modi per spendere soldi pubblici per poter ....... Guardate tutti gli esempi in toscana, ospedale di Massa- sindacalisti nei consigli di amministrazione di società, dopo aver regalato la preesistente società al miglior pagatore,eliporto sul tetto dell'ospedale, servizio elicotteri per una distorsione al ginocchio, per fortuna a Livorno il sindaco di un altro partito ha salvato 250-300 milioni di euro.
Rossi si vuole ricandidare, MA SEGATELO E MANDATELO A LAVORARE SENZA VITALIZIO :bad: :bad: :bad: