grazie faber per la pubblicazione di tanti miei pensieri , pubblicazioni che mi provocano orgasmi infiniti.... 🙂
113273 messaggi.
Il contributo di sbarco dal 1 giugno è passato da 1,5 a 3,5 euro.
Fermo il resto del discorso che mi trova d'accordissimo
Non serve nessun commento ,basta leggere cosa dicono e pensano i cittadini elbani, un pò ottenebrati da tante cose ma a sprazzi lucidi 😎
Leggo ahimè su tenews che , dice uno, luglio è stato pessimo come arrivi , mentre un'altro dice esattamente l'opposto ovvero un aumento di transiti, esattamente come fa il governo " la benzina non aumenterà e invece poi aumenta " oppure da noi non ci sono uova con il fibronil eppoi ne sequestrano 100.000 , un paese di quaraquà e basta senza pensare cosa ci nascondono con i migranti e la sicurezza , il popolo è bue da sempre ma ora stanno veramente passando i limiti
Mi meraviglia molto che l'incremento dei biglietti dei traghetti venga addebitato alla GAT. Vede Sindaco non abbiamo l'anello al naso e quindi le dico due cose.
La prima è che la gente è aumentata perché non è andata all'estero per paura del terrorismo . Ha ripiegato sull'isola taglieggiata dai biglietti esosi e da tasse assurde. Dovete vergognarvi di fare questo turismo.
Secondo vergognatevi per avere ridotti l'Isola ad un tugurio senza acqua, sporca, dissestata, con strade da terzo mondo e lei che è anche Sindaco è uno dei responsabili del dissesto.
E non pensi che un aumento dei biglietti sia la soluzione dei problemi elbani. Lei gode solo perché avete voi del Gat incassato di più.
E quindi spendeteli bene i soldi nostri .
Avete ridotto l'Elba ad un posto per vecchi
Salve, oggi pomeriggio le ho inviato una cartolina di Frediano Frediani,spero le sia arrivata la mail,perchè oggi ho avuto problemi con i PC. Mi piacerebbe venisse pubblicata,grazie.
Loredana Ambrogi
Ciao Loredana, purtroppo non è arrivato niente prova ad inviarla nuovamente grazie
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Quasi il 15% di incremento dei biglietti venduti nei primi sette mesi del 2017.-“Numeri in costante aumento sull’isola- [/SIZE] [/COLOR]
Con la Gat invertita fortemente la tendenza degli anni precedenti”
Continuano a crescere i numeri all’Isola d’Elba: solo nei primi sette mesi dell’anno (gennaio – luglio 2017) la vendita dei biglietti dei traghetti per raggiungere l’isola ha subito un incremento del 14,76% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (2016) con una differenza di 78.654 passaggi nave acquistati in più nel 2017 rispetto al 2016.
E’ quanto emerso dell’analisi dei dati raccolti dall’Ufficio Gestione Associata Turismo Isola d’Elba sulla base delle rendicontazioni effettuate dai vettori - compagnie di navigazione – sui passaggi nave venduti nei primi sette mesi dell’anno in corso e confrontati con i dati dell’anno precedente.
“Il monitoraggio sull’andamento dei flussi turistici sul territorio elbano” commenta Ruggero Barbetti, sindaco di Capoliveri, capofila della Gestione Associata per il Turismo “ci da conferma della bontà del lavoro condotto dalla GAT in questi anni. Le verifiche continue sui dati forniti dalla compagnie di navigazione sulla vendita dei biglietti per l’Elba confermano incrementi costanti per l’isola raggiungendo quasi il 15% nei primi sette mesi dell’anno in corso. Ci auguriamo che questo trend continui fino ai mesi di bassa stagione, settembre e ottobre, quando l’anno scorso raggiungemmo un più 20% rispetto al 2015.
Dal 1 gennaio al 31 luglio 2017, dunque, sono stati acquistati 611.585 passaggi soggetti a contributo di sbarco contro i 532.931 del 2016 pari ad un incremento del 14,76 %. Invece rispetto all’anno 2015, che è stata una eccellente stagione, l’incremento è stato del 10,01 % dato che il numero dei biglietti venduti era stato pari a 555.351.
Attendiamo con ansia adesso il prossimo rendiconto del mese di agosto – conclude Barbetti - che sarà significativo per l’andamento generale dell’intera stagione turistica 2017 a cui guardiamo con fiducia, sicuri che i dati confermeranno la crescita. E’, comunque, certo che con la Gestione Associata del Turismo siamo riusciti a invertire la tendenza e a ridare la giusta rotta, ma soprattutto la giusta visibilità al turismo sull’isola. E non ci fermeremo certo a questi risultati, seppur lusinghieri”.
Ma siete proprio incontentabili voi elbani , succhiate ai turisti il contributo di sbarco ,2,5 euro a capoccia che moltiplicati per le migliaia e migliaia di capocce fanno tantissimi soldi, avete una invasione di turisti nonostante la carenza idrica, i traghetti cari , l'acqua poco balneabile per l'assenza cronica dei depuratori, strade dissestate e posti auto assenti o gestiti da veri usurai e questo grazie anche al terrorismo filagante e volete ancora contributi? Siete proprio vergognosi , molti di voi lavorano tre mesi e gozzovigliano gli altri nove , avete il bubbone dei lavori in nero e degli affitti in nero , nessuno rispetta le regole dei punti blù con spiagge apparecchiate la sera e predicate i contributi e i finanziamenti ...dovreste tornate tutti nelle miniere o nei campi a coltivare le vigne che avete abbandonato ai cinghiali e mufloni per il lavoro era troppo fsticoso , tutti con la mania schizzofrenica ossessivo/compulsiva del mattone , delle gabbie delle galline da trasformare in ville ....dovreste fermarvi a pensare , a ragionare che tutto sommato siete dei fortunati...fin che dura.
Quanti interventi leggo a proposito dell'isola degli imperatori, ma si sa, passato il mese dei marroni, calma piatta fino alla prossima stagione e nulla a proposito della prevenzione, e il prossimo anno fino ad ottobre, ancora molti paroloni che serviranno solo ad alzare annosi polveroni.
Paolino l'arrotino-
Qualcuno di Marciana Marina può gentilmente e senza offesa informare la sindaca che la Legge 8 Giugno 1990, n.142 è stata abrogata nel 2000? 17 anni sono francamente troppi... Accidenti!
A Pineta, si sa, ne succede sempre una! E quei quattro ciaccioni pensionati, dal Barlume ai giardinetti son già lì ad accusare, criticare , ipotizzare possibili scenari e incerte soluzioni. Meno male che ci stà Massimo, barista in crisi esistenziale, depressotto, ma arguto come una volpe. Nuovi misteri insomma nella bellissima e calda Pineta! Ma che è successo direte voi? Pare che sia scomparso Padre Kramer, il prelato venuto dall'est amante delle camminate e della ciccia bòna, atteso all'attesissima (pardon il giocaccio di parole) cena di beneficenza in piazza di sopra, dove la crème de la crème ha prima mosso le mandibole con voracità per poi offrire bei soldini; invitato, insomma, ma non pervenuto. Avrà avuto da fare, o forse unn'aveva punta voglia? O peggio ? A lavoro Barlumini, cercate i'prete e fateci sapere cosa l'ha impedito!!
Sceneggiatura di fantasia, ogni riferimento a cose o persone è puramente casuale.
Peria ha ragione! Avremmo bisogno di qualche finanziamento. Molte isole minori saranno aiutate per migliorare alcune infrastrutture. Mi chiedo, ma l'Ancim (associazione nazionale comuni isole minori) che comprende 36 comuni ( e 200 mila residenti) e ha nel suo direttivo come vicepresidente l'ex sindaco di Marciana Marina, non potrebbe assieme ai politici locali "battere un colpo" anche per l'Elba?
x L'ISOLA CHE NON C'E':
Caro Roberto, magari per reperire quei fondi potremmo richiedere la consulenza del Giurlani.!!!!!!!! Chissà che lui non arrivi dove i Nostri sindaci mancano di prestigio istituzionale.
Alessandro Dini
[COLOR=darkred][SIZE=4]E NOI DOVE SIAMO? [/SIZE] [/COLOR]
Il Ministero dell'Ambiente stanzia 15 milioni di Euro per le isole minori. Ambiti principali: miglioramento delle reti idriche, manutenzione degli ecosistemi interni per la prevenzione degli incendi, sistemi di dissalazione, efficientamento energetico degli edifici, elettrificazione delle banchine, realizzazione di percorsi ciclabili e di infrastrutture per la mobilità collettiva. L'Elba, che avrebbe un disperato bisogno di tutto questo, pero' non c'è........ Ci sono tutte le altre isole minori, da Pantelleria alla Maddalena, ma noi no! Ma non facciamo parte da sempre dell'Associazione Nazionale Comuni Isole Minori? Siamo felici per Capraia e Giglio, ma perché l'Elba no? Esiste ancora la politica all'Elba? Batta un colpo, che diamine!
Roberto Peria
[COLOR=darkred][SIZE=5]CAFFE’ E COLAZIONE CORRETTA AL GASOLIO MA… [/SIZE] [/COLOR]
[SIZE=3] … Nenti sacciu e nenti vitti, nenti vitti iu un c'era, e si c'era iu durmia, e cu dormi nenti vidi...[/SIZE]
Corsica Ferries mercoledì 23 Agosto ore 8.45.
Come può passare inosservato ai responsabili del porto ad Arpat o alle associazioni ambientaliste così solerti a denunciare abusi e soprusi sul territorio, a non vedere cosa succede ogni giorno nell’area portuale dove si respira ( si fa per dire) gli scarichi maleodoranti e mefitici delle navi ormeggiate e/o in partenza ed in arrivo.
Qualche cittadino da tempo ha sollevato il problema…aria irrespirabile, impossibile tenere aperte le finestre di casa , vetri e balconi anneriti dal fumo, insomma una situazione tragica che sta passando inosservata ?..gatta ci cova…?
Ci meravigliano anche i silenzi delle gestioni dei Bar nell’area portuale costretti ad offrire a prezzi standard caffè , cornetti pizza al taglio e varie “corretti al gasolio”.
Ma la salute pubblica chi deve tutelarla? Chi deve controllare? Insomma ci domandiamo.... CUI PRODEST?
[COLOR=darkred][SIZE=4]FACCIAMO CHIAREZZA E NON ALLARMISMO GRATUITO [/SIZE] [/COLOR]
Temporaneo divieto di balneazione, riguardante il breve tratto di litorale dalla foce del Fosso di Lavacchio allo scalo del Borgo del Cotone a Marciana Marina.
In seguito ad uno sversamento fognario avvenuto all’interno dello specchio acqueo del Cotone, l’amministrazione comunale, prontamente intervenuta, ha provveduto a segnalare la non conformità all’ARPAT(Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana) per i prelievi del caso. I risultati pervenuti, che evidenziavano inquinamento da batteri fecali, hanno determinato il divieto temporaneo di balneazione in una piccola area all’interno del Cotone, zona antistante scalo. In attesa di nuovi prelievi, il Sindaco Gabriella Allori ha emesso un’ordinanza (mettendola bene in vista nel Borgo medesimo), per interdire temporaneamente , in quella limitata zona, la balneazione.
Per evitare disinformazioni allarmistiche ed assolutamente prive di fondamento, rassicuriamo gli utenti della spiaggia, che in questa area la balneazione può essere fatta in assoluta sicurezza igienico-sanitaria, non essendo stata minimamente interessata dallo sversamento.
Il Sindaco di Marciana Marina
Gabriella Allori
Non so chi sei Appiano e come da nome so gnorante e non posso giudicare come e da chi so svolti i servizi al porto di rio marina però da qui a di che l'altr'anno erano preparati e presenti ce ne core. Messa come l'hai messa sembri uno di quei ragazzi rimasto deluso dalla nuova situazione. Non ho la barca e non vado al mare da almeno tre decenni ma li vedevo quelli che dici te tutti i giorni fuori al bar o a fare i tuffi. Pronti a traghettare si ma di rientro dal tuffo ancora belli fradici. Appiano se sei davvero un turista co la barca non è questo il massimo servizio che cerchi o pure siamo messi male. A rio manco i turisti c'avemo boni.
In risposta al Sig o Sig.ra "Appiano"
Guardi, forse non ha capito, può darsi che ci siano state delle mancanze come in tutti i settori che operano in piena stagione, nessuno è perfetto ad Agosto, nemmeno lei immagino, ma da qui ad inventarsi una lamentela con la quale si denuncia un disservizio e un comportamento scorretto del soggetto in questione per poi , rispondersi da solo e rincarare la dose ce ne corre.
Questo è stato un palese tentativo di discreditare persona e azienda che gestisce il servizio, riguardo alle sue domande le rispondo io, il porto è gestito dal "Parco Minerario SRL", società in house del comune di Rio Marina, cioè una partecipata , che ha affidato i servizi alla Rio Service, quindi se ha lamentele sull'occupazione e sulla gestione a "magliette uniche" sa a chi rivolgersi ora.
Saluti.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]“MUSICA IN MOVIMENTO” [/SIZE] [/COLOR]
Considerato il successo con il quale è stata accolta l'iniziativa del mese scorso“ Musica in Movimento”, realizzata dalla Filarmonica “G. Pietri” con il suo concerto itinerante sul trenino, verrà ripetuto l'evento giovedì 24 agosto alle ore 21,30.
I musicanti si sposteranno sul trenino sciorinando il loro allegro repertorio estivo e rendendo ancora più gradevole la serata nel centro storico.
Il concerto in movimento avrà inizio all'Alto fondale, transiterà per la Calata Mazzini, attraverserà piazza della Repubblica e poi, da piazza Cavour, rientrerà in calata Mazzini.
Rispondo a
No mame
Messaggio 86346 del 20.08.2017, 16:11
Provenienza: Rio Marina
Situazioni non veritiere? Oltre ad alcune risposte colorite a turisti e non, ho dovuto accompagnare io un amico sulla propria barca visto che il traghettatore non era al suo posto. Che poi sia solo e sotto il sole "tutto il giorno" non lo metto in dubbio, infatti fino all'anno scorso mi pare fossero 2 o 3 i ragazzi che svolgevano molto bene quel lavoro ed anche loro non avevano riparo, ma si appoggiavano al gazebo del noleggio. Viste le molte lamentele, spero che il prossimo anno la situazione cambi e spero che venga fatta chiarezza anche sulle aziende che operano nel porto, perche che ora si vede una sola divisa per tutti gli ormeggi e non credo sia corretto