[COLOR=darkblue][SIZE=4]โHISTORIAEโ: IL RIENTRO DELLE OPERE RESTAURATE FIORE ALLโOCCHIELLO DELLE TRE SERATE CULTURALI [/SIZE] [/COLOR]
Un avvio alla valorizzazione del patrimonio artistico e culturale spagnolo, quello che da sabato 2 settembre coinvolgerร i siti storici di Porto Azzurro.
LโAmministrazione Comunale, infatti, dopo gli accordi intercorsi tra la Soprintendenza Belle Arti di Pisa e Livorno e il Consigliere delegato alla Cultura Fabrizio Grazioso concernenti lโaffidamento di alcuni dipinti di gran valore secenteschi e settecenteschi provenienti dalla chiesa di San Giacomo al Forte, ha promosso per sabato 2 settembre 2017, alle 21.30, presso la Cappellina del Sacro Cuore, una serata dedicata allo studio delle opere or ora restaurate alla quale interverranno le autoritร locali, il soprintendente dott. Amedeo Mercurio, il capo dipartimento della SACI (Scuola Americana dโArte) e lo staff dei restauratori; lโesposizione delle summenzionate opere rimarrร aperta al pubblico sino al 9 settembre.
Per il 3 settembre, presso il sagrato della Cappellina del Sacro Cuore, dalle ore 21.15 una rievocazione storica settecentesca coinvolgerร i presenti con scenette meta-teatrali e con la lettura del famoso testamento DโAlarรงon; interverranno, tra gli altri, la responsabile della Gestione Associata Archivi Storici, Gloria Peria e Fabrizio Grazioso.
Per il 4 settembre, invece, sarร il secentesco eremo spagnolo di Monserrato il protagonista della serata, in quanto proprio lร , alle ore 21.15, con โLโeco dโuna storia quadricentenariaโ, racconti e aneddoti trasporteranno i presenti in un viaggio nel tempo, reso ancora piรน vero dalle scene di vita quotidiana che si incontreranno nella suggestiva visita al romitorio interno (per lโoccasione la Confraternita della Misericordia garantirร il servizio navetta dalla fermata degli Autobus sino al Santuario).