[COLOR=darkred][SIZE=4]L'amministrazione di Portoferraio plaude alla fusione delle due rio [/SIZE] [/COLOR]
LโAmministrazione Comunale di Portoferraio, da sempre sostenitrice della necessitร di una nuova suddivisione politico-amministrativa del territorio elbano, non puรฒ che esprimere la propria soddisfazione per i risultati del referendum popolare che ha coinvolto i cittadini di Rio Marina e Rio nellโElba che, con il loro voto, hanno sancito la nascita di un solo comune: Rio.
Come in altri due comuni toscani, Laterina e Perigine Valdarno in provincia di Arezzo, anche i cittadini elbani, con oltre il 60% dei voti, hanno espresso parere favorevole alla fusione dei due comuni, un premio per coloro che hanno creduto e sostenuto questa iniziativa come lโex Sindaco Claudio De Santi ed il Sindaco di Rio Marina Renzo Galli, ai quali vanno le nostre congratulazioni. Oggi la politica deve prendere atto di questa nuova volontร dei cittadini, di questa nuova consapevolezza, e iniziare a considerare questo fenomeno, questa nuova volontร popolare, per iniziare un percorso che tenga conto delle modalitร risolutive delle esigenze di chi vive in piccoli centri, esigenze che sono piรน complesse rispetto a chi vive nelle piรน grandi aree urbane. Ma la soddisfazione รจ legata al modo in cui si รจ giunti a questo risultato: un referendum democratico che ha messo in evidenza una nuova maturitร dei cittadini con la consapevolezza che la conservazione della propria identitร , delle proprie tradizioni e del proprio territorio non passa attraverso lโarroccamento e la chiusura in se stessi.
Questa Amministrazione non puรฒ perรฒ contemporaneamente non esprimere tutta la propria preoccupazione per quanto il governo sta programmando: una fusione imposta per decreto legge!. ร ora depositata in Commissione Affari Istituzionali del Senato la proposta di legge con la quale si prevede la fusione di comuni che non raggiungono il numero di diecimila abitanti. Ignorando funzionalitร , efficienza e convenienza, ma basandosi solo su dati numerici, si propone una sorta di globalizzazione del sistema amministrativo che non ci convince e non vogliamo. Eventi di cosรฌ grande portata storica e trasformazione sociale non possono prescindere dal rispetto della volontร dei cittadini, e se lโaggregazione serve a migliorare la qualitร della vita e dei servizi ben venga, ma deve partire dal basso attraverso la volontร della comunitร elbana.
LโAmministrazione Comunale di Portoferraio