Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Il Coluccia e l'ufficio postale da Il Coluccia e l'ufficio postale pubblicato il 18 Ottobre 2017 alle 19:07
La vicenda delle due Rio sta diventando ridicola. Coluccia per spaventare tutti ti attacchi anche alla chiusura dell'ufficio postale. Questo si chiama procurato allarme Se i no vinceranno non sarà per le tue offensive ridicole Che vergogna e che scadimento
... Toggle this metabox.
Amministrazione comunale da Amministrazione comunale pubblicato il 18 Ottobre 2017 alle 18:16
[COLOR=darkred][SIZE=4]ATTI VANDALICI E RISSA NEGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE GHIAIE [/SIZE] [/COLOR] Un nuovo increscioso episodio inquadrabile nel fenomeno del “disagio giovanile” si è verificato sabato 15 ottobre quando, alle ore 16 circa, un gruppo di ragazzi, molti dei quali probabilmente minorenni, si sono abusivamente introdotti negli impianti sportivi delle Ghiaie scavalcando la rete di recinzione. Sorpresi da alcuni dirigenti della Società Cosimo dei Medici, è scaturito un acceso diverbio finito in colluttazione della quale portano i segni alcuni rappresentanti della Cosimo. Non è la prima volta che questo accade, anche in passato si sono verificate abusive introduzioni e successivi atti di vandalismo con rottura di vetri, imbrattamento con vernici spray dei muri che erano stati tinteggiati di recente, danneggiamento irreparabile del robot per pulire il fondo della piscina tanto da renderlo inservibile e provvedere alla sua sostituzione. In un’occasione si è assistito anche alla rottura parziale del tetto. Inutile sottolineare la gravità degli atti vandalici e le ripercussioni che se da un lato sono economiche, ed a carico quindi della collettività, dall’altro conducono inevitabilmente a ritardi nell’utilizzazione di questi beni comuni. Non è stata solo la piscina comunale il bersaglio di atti vandalici perché in un recente passato abbiamo assistito al danneggiamento del campo di calcetto ed anche il palazzetto dello sport Monica Cecchini è stato preso di mira con sfondamento di porte; non esclusi i giardini delle Ghiaie dove sono stati danneggiati gli alberi di nuova piantumazione, le panchine e nuovi giochi. Si tratta quindi di una escalation del fenomeno vandalico già segnalato due mesi fa al Viceprefetto dr. Daveti, e alla quale l’amministrazione ha cercato di porre rimedio con le varie iniziative del Centro Giovani aperto anche a proposte e suggerimenti degli stessi ragazzi. Evidentemente ciò non basta e si rende indispensabile l’aiuto delle forze dell’Ordine, dei servizi sociali e soprattutto delle famiglie che sono direttamente responsabili delle azioni dei figli minori. Fortunatamente l’istallazione di telecamere potrà aiuterà gli inquirenti all’identificazione dei vandali; nel frattempo il Sindaco di Portoferraio intende sporgere denuncia contro coloro che si sono abusivamente introdotti negli impianti in orario di chiusura al pubblico affermando che in seguito questa amministrazione si costituirà parte civile". F.to Mario Ferrari, Adonella Anselmi, Adalberto Bertucci, Laura Berti, Patrizia Cherici, Angelo Del Mastro, Fabio Fasola, Vincenzo Fornino, Roberto Marini, Riccardo Nurra, Luciano Rossi, Leonardo Tamagni.
... Toggle this metabox.
COMUNE INFORMA da COMUNE INFORMA pubblicato il 18 Ottobre 2017 alle 16:51
[COLOR=darkred][SIZE=4]INIZIATI I LAVORI NUOVA VIABILITA' PER IL QUARTIERE CARPANI [/SIZE] [/COLOR] Sono iniziati nella mattinata di mercoledì 18 ottobre i lavori di sistemazione della viabilità nel quartiere di Carpani. Oltre alla messa in opera di alcuni dissuasori in metallo per impedire la sosta dei veicoli sui marciapiedi, verranno realizzati due attraversamenti pedonali rialzati, uno davanti alla sede del Circolo Ricreativo di Carpani e uno davanti alla farmacia. I lavori, che saranno eseguiti dalla ditta Monni, sono stati finanziati per un importo di 18mila euro, comprensivo anche di un intervento (anche questo già in corso) di sistemazione stradale e realizzazione di un attraversamento pedonale rialzato di fronte alla scuola di Casa del Duca, con relativa eliminazione dei dossi rallentatori. “Ci auguriamo - ha commentato l’assessore alla viabilità Adalberto Bertucci – di poter avere la collaborazione dei cittadini e dei commercianti della zona, perché la nostra priorità è quella di risolvere definitivamente i problemi di viabilità del quartiere di Carpani. Ricordo a questo proposito – ha aggiunto Bertucci – che questo piccolo progetto realizzato dall’Ufficio Tecnico comunale è stato elaborato seguendo le loro indicazioni, preferendo questa soluzione a quella della instaurazione del senso unico, che avrebbe dotato il quartiere di 25 posti auto in più”. Adalberto Bertucci
... Toggle this metabox.
Elbani economisti da Elbani economisti pubblicato il 18 Ottobre 2017 alle 15:41
"Il 5 maggio 2011 Moby Lines si è aggiudicata la gara per l'acquisizione del 100% di Toremar al prezzo di 10.258.000 euro. Contestualmente Moby firmerà anche un contratto per l'appalto per 12 anni dei servizi pubblici svolti dalla compagnia per un valore di 160 milioni di euro" Toremar è al 100% privata, prende soldi pubblici per garantire (che poi lo faccia davvero è tutta un'altra storia) la continuità territoriale e un numero di corse minimo (che senza sarebbe antieconomico). Detto questo mi dispiace infrangere le vostre convinzioni, ma che piaccia o no Toremar può sponsorizzare quello che vuole.
... Toggle this metabox.
Genitore98 - ELBA97- da Genitore98 - ELBA97- pubblicato il 18 Ottobre 2017 alle 15:12
Buon giorno Fabrizio oggi la delegazione della Federazione Nazionale Dilettanti ha omologato il Pressostatico di S.Giovanni, dove la squadra Elba97 giocherà le partite del campionato Nazionale di serie B davanti al proprio pubblico. Un doveroso ringraziamento all'Amministarzione comunale di Portoferraio e alla Dirigenza dell'Elba97, Bravi!!. Saluti.
... Toggle this metabox.
Ester da Ester pubblicato il 18 Ottobre 2017 alle 14:06
Mi chiedo come fa a passare sotto silenzio che la Toremar, con soldi della Regione e quindi pubblici, sponsorizzi una squadra di calcio che(per quanto simpatica) è PRIVATA! Niente da dire quando MOBY sponsorizza il Cagliari o il Lecce, come avvenuto in passato. Ma TOREMAR.... possibile che dalla regione nessuno dica niente?oppure... questi signori che col loro giornale (senza offesa per la carta) scrivono quello che vogliono pur di diffamare l'Elba e gli Elbani hanno la PRESUNZIONE DI IMPUNITA'?!?
... Toggle this metabox.
X Valdana da X Valdana pubblicato il 18 Ottobre 2017 alle 13:58
il problema è che il "minollo reale" prima stazionava a mola durante le sue migrazioni adesso pare si sia spostato sul sentiero 244 insieme al "rostocchio itinerante"..... 🙂
... Toggle this metabox.
Napoleone da Napoleone pubblicato il 18 Ottobre 2017 alle 13:08
Caro Isolano che ci poni delle riflessioni,(giustissime,aggiungo io) rammento,a beneficio d'inventario,che un certo Silvio Berlusconi, allorchè decise di entrare in politica nel 1993,sottolineò la necessita di de-tuscanizzare l'Italia. Evidentemente nonostante gli si possano addebiatre numerosi errori, non aveva sbagliato nel presentare quella proposta. Finchè questi soggetti continueranno a far la loro politica, maneggiando soldi a fiumi per se stessi e per le loro cortigianerie, non se ne esce anche perchè i sinistri elbani continuano a sbavare dietro a quei quattro politicucci d'oltrecanale che si atteggiano a statisti,non comprendendo che a costoro dell'Elba non gliene importa una beata s..a. Saluti
... Toggle this metabox.
VALDANA da VALDANA pubblicato il 18 Ottobre 2017 alle 12:06
ITALIA NOSTRA,LEGAMBIENTE e i loro rappresentanti fanno la guerra a 2 moto che vanno per i sentieri dell'elba,se poi costruiscono un eco-mostro a mola o se distruggono la spiaggia del Lido non li senti!!
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 18 Ottobre 2017 alle 11:52
- NOI SIAMO TUTTO Mercoledì 18 ore 21.30 - EMOJI Sabato 21 ore 18.00 Domenica 22 ore 15.30 - BLADE RUNNER 2049 Venerdì 20 ore 21.30 Sabato 21 ore 22.00 Domenica 22 ore 18.00 e 21.30 Mercoledì 25 ore 21.30
... Toggle this metabox.
Dalla parte dell' avvocato di Latina da Dalla parte dell' avvocato di Latina pubblicato il 18 Ottobre 2017 alle 10:26
Tutta l' Italia è dalla parte dell'avvocato di Latina che ha sparato ai ladri e ne ha ucciso uno. E' probabile che i ladri avessero già commesso altri furti e forse avrebbero proseguito nella loro carriera criminosa. Ma uno di loro non potrà più partecipare. Non si deve però mai applaudire all' uccisione di una persona, anche se è un delinquente , ed infatti nel nostro paese non esiste più la pena di morte. Ma in Italia non esiste nemmeno il diritto di rubare, non esiste il diritto di entrare nella casa degli altri e non esiste il diritto di picchiare, più o meno selvaggiamente, chi è in casa, magari a letto a dormire. I genitori dell' avvocato di Latina avrebbero diritto, anzi, ad un congruo risarcimento perchè la loro vita è segnata, chissà quanta paura avranno d' ora in avanti quando rientrano a casa, possiamo immaginarci il loro turbamento psicologico. E lo stesso vale per l' avvocato perchè, per una persona normale, uccidere non è un fatterello da niente, che si può dimenticare con facilità. E quindi? Speriamo, perlomeno, che la magistratura prosciolga con velocità l' avvocato da ogni accusa , perchè possa guardare al futuro con una certa serenità.
... Toggle this metabox.
Riflessioni di un isolano da Riflessioni di un isolano pubblicato il 18 Ottobre 2017 alle 9:55
[COLOR=darkred][SIZE=5]L'ISOLA CHE NON C'E' [/SIZE] [/COLOR] Toremar sponsorizza Livorno calcio, con i nostri soldi. Moby e MSC vincono la gara degli slot a Livorno. Guerrieri indicato come prossimo presidente di Porto 2000, la società privata che gestisce gli slot a Livorno. Guerrieri, prima della scadenza di commissario, proroga per 4 anni gli slot a Moby-Toremar a Piombino.
... Toggle this metabox.
l'isola dei sogni da l'isola dei sogni pubblicato il 18 Ottobre 2017 alle 9:32
Quando non si trova una soluzione ad un problema che si trascina da troppi anni non ci rimane che affidarsi ai sogni e questi, se democratici, devono soddisfare tutti . Cominciamo da Meneghin che da decenni vuole bucare il monte Capanne : facciamo stò buco finalmente. Poi c'è Barbetti vche vuole il dissalatore e : dissalatore sia . Altri vogliono il raddoppio della condotta sottomarina tanto paga la UE : e famola stà condotta nuova poi se non avrà niente da trasportare pazienza. Certo la rete di distribuzione va rifatta ex novo , qui chi paga non si sa ma molti lo pretendono.Altri sono convinti che le tante polle e sorgentine di acqua possono risolvere il problema idrico e una volta funzionava visto che esisteva una condotta in quota che andava da Chiessi, Pomonte sino a Portoferraio trasportando una bella quantità di acqua potabile ..beh ogni 10 metri c'era un addetto ma oggi coi migranti potremmo sopperire a gratis . Rimangono poi altre rogne tipo gli impianti di depurazione e anche qui è facile basta investire i soldi rubati col contributo di sbarco , soldi che oggi non si sa dove vadano e mi racc9omando poi alle varie compagnie di distribuzione delle merci : basta contenitori di plastica o pet per l'acqua o altri alimenti i cittadini verranno col mestolo e con i pentolini come una volta quando la pasta si vendeva sgusa e lo jogurt era nel vasetto di vetro a rendere....certo poi uno si sveglia e scopre che è tutto un sogno , ma sognare non costa niente e aiuta a sopravvivere.
... Toggle this metabox.
marcello meneghin da marcello meneghin pubblicato il 18 Ottobre 2017 alle 9:01
[COLOR=darkred][SIZE=4]DISSALATORE ISOLA D’ELBA: E’ NECESSARIO CONFRONTARE I COSTI DI COSTRUZIONE E QUELLI DI ESERCIZIO [/SIZE] [/COLOR] La cosa che io contesto fermamente in tutto ciò che riguarda il desalinizzatore è la mancanza assoluta di confronto economico con soluzioni diversificate . A mio avviso non è possibile autorizzare e soprattutto finanziare opere senza aver paragonato la nuova opera con soluzioni alternative non solo dal punto di vista tecnico ma anche e soprattutto da quello economico. Io non sono ovviamente in grado di determinare i costi di esercizio del dissalatore, del resto mai resi noti, ma però posso indicare approssimativamente cosa si potrebbe fare subito con i 15 milioni di euro che si spendono per un primo lotto da 40 l/sec di dissalatore (una portata che, nel giorno di punta estiva nel quale occorrono più di 500 l/sec, rappresenta una vera inezia). Ebbene con tale cifra si potrebbero costruire (senza tener conto del ritorno economico a seguito dell’utilizzazione di circa 250000 mc di marino proveniente dagli scavi che costituirebbe un prezioso materiale sabbioso da usare per il ripascimento delle spiagge e quale inerte da calcestruzzi e malte) si potrebbero costruire ben 4 Km di galleria /serbatoio rivestito in calcestruzzo e scavato sotto il M. Capanne ad una quota di 150 m. sul mare e compreso annesso impianto di filtrazione e disinfezione delle acque di pioggia. ( per progetto di massima vedi [URL]https://goo.gl/xnKst8[/URL] ). Il suo volume utile di 300000 (trecentomila mc) potrebbe essere riempito a costo prossimo a zero dalle acque di pioggia che sul Capanne piovono abbondanti tutti gli anni nelle stagioni autunno-inverno e primavera. Tali acque, sempre integrabili con quella invernale dell’acquedotto, richiederebbero solo una filtrazione e disinfezione per renderle potabili ed immagazzinarle al buio, protette dai raggi solari in altre parole presenti nel loro ambiente sotterraneo naturale e quindi atte a conservarsi intatte fino alla successiva estate. Questo il confronto con il desalinizzatore: Poter disporre per il prossimo anno ( e per tutti gli anni futuri) di buonissima acqua potabile di costo prossimo allo zero, acqua posta ad una quota sufficiente per alimentare direttamente a gravità la rete di distribuzione quindi senza bisogno di pompe e degli enormi quantitativi di energia elettrica richiesti dal desalinizzatore. Il suo volume di 300000 mc sarebbe in grado di sostituirsi totalmente al desalinizzatore ( anche considerato a fine secondo lotto per una la portata continua di 80 l/sec ) per un durata di circa 40 giorni il che equivale a tutto il periodo annuale nel quale il desalinizzatore resterà in moto. Pertanto i 4 Km giustificherebbero in pieno la mancata realizzazione del desalinizzatore. Ma il vantaggio notevolissimo è quello che accadrebbe nella realtà e cioè che , potendo usufruire contemporaneamente dell’acqua dei pozzi e sorgenti dell’acquedotto elbano e parzialmente anche di quella della Val di Cornia. di far fronte a punte di consumo elevatissime essendo proprio questa la caratteristica fondamentale dei serbatoi come quello in argomento: essi possono dare per periodi brevi portate elevatissime da confrontare con il desalinizzatore che non è in grado mai di dare più di 80 l/sec., e quindi sarebbero in grado veramente di coprire le punte elevatissime di consumo elbano che hanno la caratteristica di essere molto brevi durante l’estate.
... Toggle this metabox.
BASTA CHIACCHIERE, MA... da BASTA CHIACCHIERE, MA... pubblicato il 18 Ottobre 2017 alle 8:07
Trovo alquanto bizzarro, chiedere alla minoranza (m5S) in regione le motivazioni delle (pare) non assunzioni nella sanità. A mio parere è come chiedere all'opposizione di governo le scelte fatte a proposito della recente legge di bilancio 2017 per l'anno finanziario 2018. Esiste un modo solo per capire se altri hanno idee diverse sulla gestione della sanità elbana, mandare a casa chi fino ad oggi ha governato, e provare altre forze politiche che non hanno nessuna responsabilità visto che non hanno mai avuto la possibilità di gestire non solo la sanità, ma anche i trasporti e tutte quelle problematiche sia locali, regionali che nazionali. Il mi nonno, "detto alla Capuliverese" mi diceva sempre che le chiacchiere se le porta via il vento, e a me pare che per la sanità elbana se ne siano fatte tante, forse troppe, e credo che ora sia arrivato il momento di reagire in modo pacifico e democratico, e cosa c'è di più democratico e pacifico di uno sciopero della fame organizzato a ridosso del nostro ospedale? Mi immagino già la stampa nazionale e le TV interessarsi per capire i motivi di questa protesta, e chissà, forse potrebbe essere la prima volta che un ministro della sanità arrivi all'Elba per vedere da vicino la situazione attuale. Paolino l'Arrotino-
... Toggle this metabox.
A proposito di DISSALATORI da A proposito di DISSALATORI pubblicato il 18 Ottobre 2017 alle 8:00
...Italia Nostra,Legambiente,Sigg.Preziosi e Mazzantini dove siete? Non vi interessa che una zona particolare,da tutti i punti di vista, come quella di Mola sia in pericolo per la possibilità che ci venga costruito un Impianto industriale?Un Dissalatore ...ma come mai state in silenzio e non proferite parola su questo importante problema? Se davvero Vi proponete come forze in difesa dell'ambiente dimostrate con FATTI ed AZIONI CONCRETE questo vs credo........altrimenti tutti noi dovremmo ricrederci sulla vs "filosofia"... ATTENDIAMO RISPOSTE
... Toggle this metabox.
ELBA SALUTE da ELBA SALUTE pubblicato il 18 Ottobre 2017 alle 3:33
[COLOR=darkred][SIZE=5]L'ASL ASSUME 60 PERSONE MA NESSUNO PER L'ELBA. [/SIZE] [/COLOR] L'Azienda da ora fino al 31 dicembre 2017 assumerà: 27 medici, 9 ostetriche e 3 infermieri inoltre, entro fine anno entreranno in servizio ulteriori 21 unità di personale ma, scorrendo le probabili assegnazioni, non figura nessuno destinato al Distretto Elbano. MA PERCHE' NESSUNO (di quelli che contano e che hanno l'obbligo di salvaguardare la salute della popolazione) SI METTE DI TRAVERSO A CONTESTARE QUESTE DECISIONI? Al nostro pronto soccorso mancano 4 medici e chi ci lavora è costretto a turni massacranti e a rinunciare ai riposi e agli aggiornamenti obbligatori. Fra poco ci lascerà la specialista in oncologia e non si conosce ancora chi verrà a sostituirla. Non c'è medico alle Endoscopie. Manca personale medico alla chirurgia. L'oculistica in grande crisi per il trasferimento del bravo oculista e per le lunghe liste di attesa per la cataratta. PERCHE' NESSUNO ALL'ELBA? PERCHE' IL M5Stelle NON ATTACCA LA DIREZIONE GENERALE ANCHE PER L'ELBA? NOI SE CHIEDIAMO UN MEDICO CI DICONO CHE SI DOVRANNO FARE I CONCORSI, PERCHE' QUESTE DIFFERENZE? L'ELBANO VALE MENO DI UN CONTINENTALE? Comitato Elba Salute. (Francesco Semeraro)
... Toggle this metabox.
Modello Cascina, una buona idea! da Modello Cascina, una buona idea! pubblicato il 17 Ottobre 2017 alle 19:33
Se l' Amministrazione Comunale di Portoferraio seguirà il “modello Cascina” per i bandi delle case popolari, significherà , senza alcun dubbio, che ai residenti nel Comune, gli vuole veramente bene e che è interessato ai fatti, non alle parole vuote né alle dichiarazioni di principio e basta. Forza Ferrari, avanti così!
... Toggle this metabox.
LIONS CLUB ISOLA D’ELBA da LIONS CLUB ISOLA D’ELBA pubblicato il 17 Ottobre 2017 alle 17:28
[COLOR=darkblue][SIZE=4]I MUSEI NAZIONALI DELLE RESIDENZE NAPOLEONICHE ALL’ELBA: un primo bilancio e alcune prospettive per la loro valorizzazione. Conferenza promossa dal Lions Club Isola d’Elba [/SIZE] [/COLOR] Il Lions Club Isola d’Elba organizza una conferenza dal titolo: I MUSEI NAZIONALI DELLE RESIDENZE NAPOLEONICHE ALL’ELBA: un primo bilancio e alcune prospettive per la loro valorizzazione. Relazionerà sull’argomento la Dott.ssa Antonia D’Aniello, direttrice dei Musei Nazionali delle Residenze Napoleoniche dell’Elba; interverranno Roberto Marini assessore per la cultura del comune di Portoferraio e Giuseppe Massimo Battaglini direttore del Centro Nazionale Studi Napoleonici. L’evento avrà luogo sabato 21 ottobre con inizio alle 11.00 presso la Galleria Demidoff, residenza napoleonica di San Martino. L’incontro è aperto al pubblico, la cittadinanza e gli ospiti sono invitati a partecipare.
... Toggle this metabox.
. da . pubblicato il 17 Ottobre 2017 alle 17:11
La disfida intriga [URL]http://www.corriere.it/cronache/17_ottobre_17/referendum-due-mini-comuni-che-non-vogliono-diventare-unico-rio-8a4f33fc-b32c-11e7-9cef-7c546dada489.shtml[/URL]
... Toggle this metabox.