[COLOR=darkblue][SIZE=4]VECCHI ARGOMENTI E NUOVE OPPORTUNITA'  [/SIZE] [/COLOR] 
Due notizie degli ultimi giorni mi offrono l’opportunità di rispolverare un  vecchio argomento a me caro. Le notizie, ambedue importanti interessano l’intera Isola e sono: 
1-	La riconferma del dott. Giampiero Sammuri alla Presidenza del Parco.
2-	L’ennesima ripetuta invasione dei cinghiali in un luogo pubblico e urbanizzato (rotonda Albereto).
  Perciò vorrei ricordare quanto scrissi in proposito il 31 luglio del corrente anno.  Al contrario di quanto altri proponevano, cioè la completa eradicazione della specie perché non autoctona, affermai, e ne sono tutt’ora convinto, che i cinghiali avrebbero potuto rappresentare  una vera ricchezza piuttosto che una disgrazia, con riferimento ai veri danni causati alle coltivazioni e ai numerosi incidenti stradali, uno dei quali accaduto successivamente anche al Sindaco Ferrari.   Sapendo che questi non soltanto vengono catturati ed esportati oltre canale con un costo della comunità, viene da domandarsi come siano successivamente utilizzati. Se fosse per la commercializzazione dovremmo aggiungere al danno subito dai molti elbani anche la beffa.  Siccome repetita iuvant ricordo che la ricchezza sopra accennata deriverebbe dall’utilizzo di un prodotto senza alcun costo di allevamento, dalla  lavorazione, dal consumo e dalla vendita all’Elba  delle carni, al fine anche di iniziare il percorso per ottenere prodotti DOP come salsicce, salami, prosciutti e quant’altro. Creeremmo posti di lavoro e aggiungeremmo ricchezza generata non soltanto dalla commercializzazione ma anche dalla promozione del Territorio.  Aggiungo anche, salvo fake news che i nostri cinghiali (sono nostri perchè crescono nel nostro Giardino) sarebbero anche indenni da patologie, come altri del continente, quindi con maggiori qualità organolettiche. A seguito di questa riflessione sul “Telegrafo” del 5 agosto successivo apparvero in una intervista i pareri favorevoli  del sindaco Ferrari e del Presidente del PNAT dott. Giampiero Sammuri. “Niente da obbiettare” dichiarò quest’ultimo di fronte ad una iniziativa locale con questo intendimento. Bene! Incoraggiato, dopo non poche vane ricerche, trovai una grande azienda interessata, tanto scrissi  in un articolo del 17 settembre scorso.  Fu così che la Aliprandi spa, grande azienda operante nel settore delle carni suine dal 1940, manifestò interesse e ufficialmente si propose per esaminare con gli Enti preposti la fattibilità di un siffatto progetto.  Ecco perché accolgo con piacere la riconferma del dottor Sammuri alla presidenza del Parco, auspico che voglia finalmente considerare e prendere  debita nota della  pratica che penso giaccia ancora su qualche scrivania.
  Sergio Bicecci 
.
					
					
					
				113582 messaggi.
				[COLOR=darkblue][SIZE=4]L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con ESA S.p.A., ha deciso di proseguire nel percorso di estensione della raccolta dei rifiuti con il metodo porta a porta a nuove porzioni di territorio comunale. [/SIZE] [/COLOR]
Le zone di Scaglieri, Biodola, Forno, Capannone, Tre Acque, Scotto, Ceppete, San Martino, Campitelle, Valcarene, Pozzatelli, Le Foci, Enfola, Viticcio, Acquaviva, Seccione, che ad oggi vedono ancora la presenza dei tradizionali contenitori stradali saranno, dal giorno 11 dicembre 2017, servite dalla raccolta dei rifiuti con il metodo Porta a Porta.
Ciascun utente sarà dotato di un kit completo di contenitori utili per la raccolta che saranno distribuiti nei giorni seguenti:
·         Lunedì 4 dicembre  2017 dalle ore 9,30 alle ore 13,30 presso Bivio di Valcarene (zona fontanelle)
·         Martedì 5 dicembre  2017  dalle ore 9,30 alle ore 13,30 presso Bivio Biodola
·         Mercoledì 6 dicembre 2017 dalle ore 9,30 alle ore 13,30 presso parcheggio Conad Superstore loc. Antiche Saline
Ricordiamo per coloro che saranno impossibilitati a ritirare il Kit di contenitori nei giorni previsti, potranno sempre recarsi al Centro di Raccolta Comunale, sito in loc. La Casaccia nei seguenti orari :
dal lunedì al sabato dalle ore 7:00 alle ore 12:00 e dalle ore 13:00 alle ore 18:00
Questa amministrazione confida nella partecipazione e nell’aiuto reciproco di tutti i cittadini, per questo raccoglieremo suggerimenti e non sottovaluteremo le difficoltà e i possibili disagi che si potrebbero presentare.
L’obiettivo è alla nostra portata e avremo modo di apprezzarne i benefici e di cominciare a pensare ad una riduzione della tariffa TARI.
Per approfondire meglio come differenziare correttamente i rifiuti e per conoscere le modalità di raccolta e disposizione dei rifiuti oltre che per ascoltare eventuali suggerimenti,
Vi invitiamo
Agli incontri pubblici che si terranno il giorno:
-          Giovedì 30 novembre 2017 alle ore 18:30 presso la Parrocchia di San Giuseppe in loc. Sghinghetta.
-          Giovedì 30 novembre 2017 alle ore 20:30 presso la Parrocchia di San Giuseppe in loc. Sghinghetta.
Annalisa Di Pede
Sportello Tari
IdEA Srl
Tel 0565/904191
					
					
					
				[COLOR=darkred][SIZE=5]"ELBANO D'ORO".. O "LUIGINO D'ORO"? [/SIZE] [/COLOR] 
Che l'amico Luigi Lanera sia un vero Guru della comunicazione ad effetto è da tempo noto a tutti: dalla golosa proposta dell'Elba "porto franco" - iniziativa che ciclicamente rispolvera come "pronta ad essere portata in Parlamento", omettendo che, anche fosse, le possibilità di approvazione sono nettamente inferiori a quelle di un trionfo del San Piero in Champions League - all' "obolo per foto panoramica" che ci ha portati alla ribalta delle cronache nazionali e fors'anche interplanetarie, non ci sono dubbi che la vena goliardica di Luigi sia davvero di altissimo livello.
E l'ultima uscita sull' "Elbano d'oro" sembrava semplicemente l'ennesima trovata "pubblicitaria", magari in funzione di prossime possibili candidature ad alte cariche politiche, vista la sempre vivace attività anche su argomenti assolutamente seri ed importanti (..e se così fosse, il mio più sincero in bocca al lupo!).
Quando però mi sono trovato a leggere i commenti positivi e quasi entusiasti nientepopodimeno che del Primo Cittadino della Capitale e di uno dei più autorevoli imprenditori isolani, sinceramente ho pensato ad un fake, magari confezionato dallo stesso Luigi a completamento della "ruzzata".....
Pare invece che sia tutto vero: l'idea piace e sembra attuabile e conveniente!
A questo punto, da semplice appassionato numismatico, mi sembra necessario fare qualche precisazione: 
- "battere moneta" a corso legale non è propriamente facile, proprio da un punto di vista "legale". 
- far coniare "medaglie" o anche "monete" - in numismatica classificate come "unusual o fantasy coins" - è certamente possibile: se pensate a scopo pubblicitario, e quindi vendute come souvenir o regalate (come nel caso citato da Ferrari di quelle realizzate negli anni 70), è bene solo sapere che, sempre fra i collezionisti, sono produzioni viste alla stregua di volgari "patacche" e normalmente snobbate; certo, potrebbero avere un qualche successo fra i turisti, come le tazze con le tre api o le palle con Napoleone alle prese con una nevicata ottocentesca... ma parliamo di oggetti da 5/10€, non certo di monete d'oro....
- Lanera dice che "il prezzo di un Elbano d’Oro sarà quello di mercato dell’oro puro 999 con l’aggiunta di un costo fisso per il conio". Beh: intanto, il costo del conio NON è fisso, perché dipende dal quantitativo richiesto. Occorrerebbe quindi "prenotare" le proprie monete in anticipo, sapendo che comunque, al momento del ritiro, costeranno di più del loro valore effettivo. E mica poco di più: Luigi sembra infatti dimenticare che anche per l'oro, come per tutti i metalli, esiste uno spread: la differenza fra il prezzo di acquisto e quello di vendita. E che, come minimo, parliamo del 10%. Per comprare una sterlina d'oro (la moneta da investimento più diffusa al mondo) servono circa 280€, ma se un minuto dopo la si vuole rivendere, nel migliore dei casi se ne prendono 250.....
- Ma soprattutto: altro che "investimento a garanzia millenaria".. l'oro è soggetto a continui sbalzi, oltretutto legati anche a quelli del dollaro statunitense, e se è vero che da sempre è considerato un "bene rifugio" a lungo termine, è anche vero che degli ipotetici "Elbani d'oro" coniati nel gennaio del 2013, nel dicembre dello stesso anno avrebbero perso - secco secco - oltre il 30% del loro valore...
Non entro poi nel merito di curiosi (diciamo pure simpatici e divertenti!) ragionamenti secondo i quali i nostri aurei Elbani dovrebbero "rimanere sul territorio", o, ancora meglio, dovrebbero addirittura rappresentare una garanzia "per un mutuo prima casa" (!!) con riscatto alla fine del prestito".... oggiù: ma se uno ha 2/300mila euro in oro... non fa prima a comprarsi direttamente la casa?
Vabbé, questo era solo per evitare che ulteriori "economisti creativi" si presentino pronti a dare più credito del dovuto a quella che non può essere altro che una simpatica boutade... anche perché già circola voce che il conio dovrebbe essere affidato alla prestigiosa Zecca di Marciana...
Con l' amicizia di sempre e, e ancor di più, da vignettista umoristico dilettante.. con grande stima per Luigi!
 Yuri Tiberto 
					
					
					
				Ciao Alfredo , in questo momento,  sto provando un’emozione intensa e al tempo stesso una grande tenerezza , ma anche un po’ di malinconia: in fondo,  dopo i tanti anni trascorsi spalla a spalla in radio, improvvisamente è come toccare con mano che quei meravigliosi anni sono passati e noi con loro ….non ti dimenticherò facilmente amico mio .
  Che il tuo riposo sia sereno e la terra ti sia lieve..
   Fabrizio
					
					
					
				[COLOR=darkred][SIZE=4]CONFCOMMERCIO ed ELBAMYLOVE insieme  per aiutare le PMI elbane ad ottenere il VOUCHER per la DIGITALIZZAZIONE  [/SIZE] [/COLOR]
CONFCOMMERCIO Elba ed ELBAMYLOVE instaurano una collaborazione 2.0 per aiutare le micro e piccole-medie imprese elbane a crescere attraverso la digitalizzazione. VOUCHER PER LA DIGITALIZZAZIONE, questo il nome dell’agevolazione da poco annunciata dal Ministero dello Sviluppo Economico che prevederà la restituzione del 50% delle spese sostenute per la digitalizzazione delle aziende. Il voucher è utilizzabile per l'acquisto di software, hardware e/o servizi specialistici che consentano di migliorare l'efficienza aziendale, sviluppare soluzioni di e-commerce fino a realizzare interventi di formazione qualificata del personale nel campo ICT per un importo non superiore a 10 mila euro. Da qui nasce la collaborazione tra CONFCOMMERCIO Elba ed ELBAMYLOVE, per assistere le aziende affinchè possano sfruttare al meglio questa misura di sostegno. A questo scopo ELBAMYLOVE propone una serie di pacchetti ad hoc, che riguardano lo sviluppo di soluzioni web e-commerce,  e-booking e webmarketing mentre CONFCOMMERCIO Elba si occuperà di offrire alle aziende l’assistenza necessaria per richiedere i voucher, dalla gestione delle pratiche alla rendicontazione necessaria per ottenere i fondi.  Le risorse messe a disposizione per i Voucher dal Ministero dello Sviluppo Economico  per la Toscana sono circa 7 milioni di Euro.  Le domande di accesso ai voucher potranno essere presentate esclusivamente tramite la procedura informatica dal 30 gennaio 2018 al 9 febbraio 2018.
					
					
					
				scusate ma il bando per la continuità aerea non poteva essere fatto prima che scadesse????
					
					
					
				[COLOR=darkblue][SIZE=4]MARIO FERRARI......ALLARME CONTINUITA' TERRITORIALE [/SIZE] [/COLOR] 
 “Abbiamo forse tutti sottovalutato, noi per primi, la scadenza della continuità territoriale aerea fra l’Isola d’Elba e il continente, confidando in un pronto ripristino del servizio da parte delle istituzioni preposte. Ma di fronte alla mancanza di notizie sulla pubblicazione del nuovo bando, e soprattutto di fronte alle lamentele e alle richieste dei cittadini, ci sentiamo in dovere di tornare a sottoporre all’attenzione pubblica la questione dei collegamenti aerei”.
Così il sindaco di Portoferraio, Mario Ferrari, ha voluto oggi sottolineare questo argomento a seguito delle sollecitazioni ricevute.
“In effetti – continua il sindaco – i risvolti negativi della mancanza di questo servizio si moltiplicano col passare dei giorni. Non c’è solo l’aspetto turistico, penalizzato dai sei mesi che dovranno intercorrere fra la pubblicazione del nuovo bando sulla Gazzetta Ufficiale e l’assegnazione del servizio, il che significa ripresa dei voli a stagione turistica inoltrata. Ci sono i nostri studenti, che hanno perso la possibilità di spostarsi verso le sedi universitarie con un mezzo agevole e conveniente, più puntuale degli stessi traghetti. E ci sono tutte quelle persone, centinaia, che hanno usufruito del trasporto aereo per motivi sanitari, una strada questa aperta dal Comune di Portoferraio attraverso la firma della convenzione con la compagnia aerea, seguita poi da altri comuni,  per le agevolazioni. In parole povere, abbiamo di fatto sottratto un servizio ad una utenza che ormai si era consolidata”.
“Sarebbe stato opportuno – aggiunge Mario Ferrari – predisporre una proroga in attesa del perfezionamento del nuovo bando e della sua pubblicazione. Non credo, infatti, che se a scadere fosse stato il bando che affida i collegamenti marittimi, non si sarebbero predisposti per tempo tutti gli atti necessari a non vedere interrotto il servizio”.
“Capisco che le mie osservazioni di oggi possano sembrare tardive – conclude il sindaco di Portoferraio – ma il nostro è un grido di allarme perché c’è la sensazione che si stia sottovalutando la questione. Chiediamo dunque alle istituzioni preposte di comunicare quanto prima tempi certi per la esecutività del bando, a tutela dei diritti e delle aspettative che abbiamo creato nella cittadinanza non solo di Portoferraio ma dell’intera isola”.
					
					
					
				Buongiorno Sig. Prianti, 
accoglienza trionfale alla stazione di Donoratico-Castagneto Carducci per l'arrivo del treno di Matteo Renzi, la gente acclamava lo statistino di Rignano, buffone, parolaio, merd@, con un bel cartello tranquillizzante, stai sereno. 
Tanto ora ritorna il " Babbo di Renzi", Silvio Berlusconi che promette la pensione minima a mille euro, l'eliminazione del bollo auto, cure e veterinario gratis per gli anziani, un po' di 'ulo e un fiasco d'olio, e tante altre mirabolanti cazzate, il ponte sul canale di Piombino, poi ci penserà un nuovo Professor Monti a riportare gli italiani alla realtà. 
Non solo, Berlusconi dichiara Marcello Dell’Utri, in carcere per mafia, dopo tre gradi di giudizio e con lui accusato per le bombe del 1993, «prigioniero politico»: in uno Stato normale non sarebbe applaudito, ma rinchiuso. 
Ma all'estero va tutto bene, anche nella ricca Germania i poveri sono milioni e sono raddoppiati negli ultimi anni, nonostante la "Mamma di Renzi", la Mutti Angela Merkel proclami nuovi cinque milioni di posti di lavoro con lei al governo negli ultimi anni, sì, sì, lavorano anche solo  un giorno al mese gli occupati, un vero successo, e non parliamo poi dei debiti della Deutsche Bank, un vero fallimento. 
Finchè la barca va, all'Elba spennamo li turisti d'estate, poi si vedrà ...
					
					
					
				Per OSSERVATORIO senza OSSERVATORI
Poveri Noi .
Poi dicono che non serve il Comune Unico 
Per favore chiudiamo il pollaio.
Grazie
					
					
					
				[COLOR=darkblue][SIZE=4]Benefici economici grazie al Reddito di Inclusione (REI) [/SIZE] [/COLOR]
Il Responsabile del Servizio Sociale rende noto che con decreto legislativo 15 settembre 2017, n. 147 è stato previsto il Reddito di Inclusione (REI), una misura di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale con decorrenza dal 1° gennaio 2018.
Tale misura prevede un beneficio economico erogato attraverso l’attribuzione di una carta prepagata emessa da Poste Italiane SpA ed è subordinata alla valutazione della situazione economica e all’adesione a un progetto personalizzato di attivazione e di inclusione sociale e lavorativa.
Il beneficio economico sarà erogato per un massimo di 18 mesi, dai quali saranno sottratte le eventuali mensilità di Sostegno per l’Inclusione Attiva (SIA) percepite. 
Il nucleo richiedente dovrà soddisfare specifici requisiti di residenza e anagrafici, economici, di composizione del nucleo familiare e di compatibilità.
L’ammontare dell’importo è correlato al numero dei componenti del nucleo familiare e tiene conto di eventuali trattamenti assistenziali e redditi in capo al nucleo stesso. In ogni caso, l’importo complessivo annuo non può superare quello dell’assegno sociale.
Coloro che, alla data del 1° dicembre 2017, stanno ancora percependo il SIA potranno presentare immediatamente domanda di REI o decidere di presentarla al termine della percezione del SIA, senza che dalla scelta derivi alcun pregiudizio di carattere economico.
La domanda di accesso alla prestazione potrà essere presentata dal 1° dicembre 2017, presso il comune di Capoliveri, utilizzando il modello scaricabile on line e disponibile presso l’ufficio servizi sociali. 
Al momento della presentazione della domanda e per tutta la durata del beneficio, il richiedente deve essere in possesso di un’attestazione ISEE in corso di validità. 
Per informazioni
Ufficio Servizi Sociali
Lunedì - Mercoledì - Venerdì
dalle ore 10.30 alle 13.00
Tel.0565/967646
[EMAIL]m.franceschini@comune.capoliveri.li.it[/EMAIL]
					
					
					
				Il Tirreno di oggi ha riportato la notizia di un' importante riunione presso l'Autorità Portuale, dell'Osservatorio della continuità territoriale. A tale riunione ha partecipato l'assessore Regionale ai trasporti Ceccarelli e sarebbe stata l'occasione per dibattere dei numerosi problemi legati alla continuità territoriale ed al trasporto marittimo.
Con un piccolo particolare. La quasi totale assenza degli amministratori elbani. Infatti, per l'Elba, a rappresentare le istanze dei propri cittadini erano presenti il Sindaco di Rio Marina, Renzo Galli, che tra un mese lascerà l'incarico, ed un assessore di Campo nell'Elba. 
Tutto qui.
					
					
					
				[COLOR=darkred][SIZE=4]ESSERE VICINI AI DISABILI E' UN ORGOGLIO ELBANO.  [/SIZE] [/COLOR]
Con il progetto "Scale senza Frontiere" la Misericordia Portoferraio è riuscita a stupire e far ricredere quel disabile che vive solo al 2° piano senza ascensore che alla domanda come fai a uscire di casa risponde: "E' un casino...per noi 'non bipedi' le scale sono una prigione, è come se ci avessero condannati agli arresti domiciliari".
La misericordia che da oltre 460 anni fa opera sociale e di solidarietà è riuscita, con l'aiuto di altri partner, a realizzare un progetto presentato oggi, 28 novembre 2017,  alla popolazione che si riferisce al nuovo servizio GRATUITO a disposizione di tutti coloro che, a causa di una disabilità, trovano difficoltà a uscire di casa perché residenti in abitazioni prive di ascensori o montascale. 
E' di forte impatto sociale questo servizio perché non si limita al trasporto in qualche struttura sanitaria o in ospedali al bisogno ma di uscire con due accompagnatori, volontari della Misericordia, che ti vengono a prendere a casa facendoti provare l'emozione della discesa scale con una speciale carrozzina che neanche gli astronauti hanno e ti porteranno in giro per il Paese a fare la spesa o a farti vedere le vetrine e, per non farti mancare nulla, se vorrai ti porteranno anche a vedere il mare seduto comodo nella futuristica carrozzina con due baldi giovani a farti compagnia. Cose che un disabile ha sempre desiderato e mai espresso per paura di dispiacere e umiliare se stesso. 
Anche la politica presente con alcuni rappresentanti è rimasta stupita e affascinata come noi di quel progetto, speriamo solo che sia sempre vicina, con solidarietà e risorse, alle Associazioni di Volontariato che sono un orgoglio Elbano da esportare.
  Comitato Elba Salute.
(Francesco Semeraro)
					
					
					
				Venerdì 8 dicembre 2017: “Festa di Natale” in piazza Vittorio Emanuele dalle ore 14,30alle 19,00 circa in collaborazione con alcuni volontari e associazioni del paese. E’previsto un mercatino di Natale al quale parteciperanno alcuni artigiani dell’Elba, uno  spettacolo a cura della T.J. Spettacoli e la realizzazione di giochi organizzati dalle mamme dei bambini. La giornata si concluderà con l’accensione dell’albero di Natale.
- Sabato 23 dicembre 2017: Festa in piazza Vittorio Emanuele dalle 14,30 alle 20,00 circa con musica dal vivo, giochi, gare per i genitori ed intrattenimenti per i bambini
- Domenica 24 dicembre 2017: cioccolata calda in Piazza Vittorio Emanuele dopo la Santa Messa delle 24,00
- Sabato 6 gennaio 2018: “Festa della Befana”. 
La festa inizierà alle 14.30 in Piazza Vittorio Emanuele. Saranno allestiti degli stand per offrire la merenda a tutti i bambini del paese e saranno distribuite le calze della Befana ai bambini della Scuola 
 Materna e Primaria di Marciana Marina. L’intrattenimento della festa sarà affidato alla T.J
Spettacoli e alle mamme dei bambini. Alle 17.45 verrà stata bruciata la Befana sul molo antistante al paese, come da tradizione;
Rilevato che, nella stessa nota precedentemente citata, il Presidente dell’Associazione Pro Loco richiedeva un contributo di € 27.079,00, per l’organizzazione e la realizzazione degli eventi e delle iniziative sopra descritte;
					
					
					
				D E T E R M I N A
1)– Per i motivi indicati in premessa che qui si intendono integralmente riportati, di prendere atto della decisione espressa dalla Giunta Comunale con deliberazione n. 126 dell’8/11/2017 di concedere il contributo di € 106.957,31 all’Associazione Turistica Pro Loco Marciana Marina, con sede in Piazza della Vittoria n. 25/A, C.F. 91015340499, per l’organizzazione e la gestionedelle manifestazioni svolte dal 17 luglio al 3 settembre 2017, sulla base della rendicontazione pervenuta con allegate le fatture quietanzate ed al programma presentato dall’Associazione, nonché in coerenza con la Convenzione stipulata in data 5 luglio 2017 tra il Comune di Marciana Marina e l’Associazione Pro Loco Marciana Marina.
2) – Di dare atto che il contributo di cui trattasi rispetta quanto preventivato con lettera
					
					
					
				[COLOR=darkred][SIZE=4] Estensione servizio raccolta rifiuti Porta a Porta su Portoferraio  [/SIZE] [/COLOR] 
					
					
					
				[COLOR=darkred][SIZE=4] AVIS Sezione comunale  Portoferraio  [/SIZE] [/COLOR] 
	Si informano tutti i soci   AVIS  che la celebrazione del 60°anniversario della nostra Sezione  prevista per il 2 dicembre p.v., per cause di forza maggiore è stata rinviata al 16 dicembre  prossimo con lo stesso programma:
ore 11,00         Concentramento  in Largo Donatori di Sangue     (Gattaia).
Ore  11,30	     Celebrazione anniversario con i saluti delle Consorelle e delle       			     Autorità 				            Sala
 Provincia viale Marconi
ore 12,00         Scambio di auguri ed aperipranzo curato dall'Istituto Scolastico      			    alberghiero  e della Ristorazione “Brignetti”            Sala della Provincia
 Un caro saluto e  un arrivederci 
								
  Il Presidente
Dante Leonardi
					
					
					
				[COLOR=darkblue][SIZE=4]Nuovo ortopedico per l'isola d'Elba   [/SIZE] [/COLOR] 
L’azienda Usl Toscana Nord Ovest ha nominato in questi giorni il dottor Michele Palomba direttore della nuova ortopedia unificata degli ospedali di Piombino e dell’Isola d’Elba. La notizia, che si apprende dalla stampa, parla di un incarico temporaneo, in attesa che venga bandito il concorso per ricoprire ufficialmente quel posto.
“La stessa stampa – ha commentato il sindaco di Portoferraio, Mario Ferrari – nel sottolineare l’ottima professionalità del dottor Palomba, parla di una scelta importante fatta dall’Asl per costruire una ortopedia d’eccellenza nei due ospedali di Piombino e di Portoferraio. Se così fosse, sarebbe un primo importante passo in avanti da parte dell’Azienda in accoglienza delle nostre istanze destinate ad andare a comporre il nuovo piano sanitario per il nostro territorio. Non possiamo che esprimere quindi il nostro apprezzamento – conclude il sindaco – in attesa di approfondire ulteriormente l’argomento con i vertici aziendali”.
Il dottor Michele Palomba, 51 anni, ha prestato servizio per quasi 20 anni all’ospedale Versilia di Lido di Camaiore, dove attualmente era responsabile della traumatologia, il cosiddetto “pronto soccorso ortopedico”.
					
					
					
				Visto come è andata a finire la storia "dell'intrepido cavatore", a mio avviso CAPOLIVERI ha perso una occasione unica. Se la statua fosse stata acquistata dal Comune di Capoliveri, la sua posizione non avverrebbe dove verrà posta, ma nel centro storico di CAPOLIVERI dove tutti potevano ammirarla sia in estate che in inverno. Sono sicuro che se fosse stato chiesto ai residenti di scegliere (per lo stesso prezzo), tra la statua dell'intrepido cavatore e uno o due concerti nella piazza di due ore di musica solo per i turisti, la risposta sarebbe ricaduta a favore dell'intrepido cavatore che direttamente ed indirettamente ci rappresenta tutti.
					
					
					
				