Lun. Nov 3rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113581 messaggi.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 4 Dicembre 2017 alle 13:07
Il 7 dicembre, ore 21,30 - Cinema Teatro Flamingo - Capoliveri [COLOR=darkblue][SIZE=4]VASCO MODENA PARK – IL FILM [/SIZE] [/COLOR] Vasco Modena Park – il film al cinema la versione inedita dell’evento che il 1° luglio a Modena ha visto Vasco protagonista assoluto assieme ai 220.000 spettatori accorsi da ogni parte per partecipare alla “festa epocale” dei suoi primi 40 anni “dal fronte del palco”. Duecentoventimila voci al cielo, ventisette telecamere, massima attenzione alla resa sonora, un montaggio al cardiopalma. Il film diretto da Giuseppe Domingo Romano, in arte PEPSY ROMANOFF, è arricchito da preziosi materiali inediti e dalle riflessioni dello stesso Vasco, che si trasformerà in un Caronte capace di trasportare i fan a esplorare gli spartiti della sua vita. Oltre due ore di rock e di energia pura, per rivivere un momento unico da ascoltare, un’avventura epica da guardare, una grande festa da…cantare – e perché no ballare – ancora una volta tutti insieme. Ma questa volta al cinema!
... Toggle this metabox.
Italo Sapere da Italo Sapere pubblicato il 4 Dicembre 2017 alle 11:27
Ci piacerebbe chiedere all’Autorità Idrica Toscana e ad ASA spa, il significato delle frasi che ripetutamente troviamo in più occasioni nelle linee strategiche del Piano d’Ambito, “realizzare importanti interventi di interconnessioni di acquedotti esistenti, allo scopo di eliminare sistemi isolati, cioè approvvigionamenti da solo fonti locali, tutto questo al fine di garantire maggiore flessibilità al sistema acquedottistico regionale”. Se si traduce dal burocratese, ci sembrerebbe di capire che gli acquedotti in futuro dovrebbero cercare di collegarsi il più possibile fra di loro, evitando di lasciare zone isolate. In quest’ottica (o esattamente al contrario, non abbiamo ben capito,) si inserisce il progetto di rendere AUTONOMA l'Elba, costruendo uno o forse due dissalatori per risolvere la crisi idrica. E quando succederà (prima o poi) che la condotta sottomarina smetterà di portare l’acqua dal continente? Ci risponderanno che l’Elba è autonoma. Saremo anche (forse) autonomi, ma resteremo attaccati ad una (o due) macchine, con un rischio incommensurabile, affidando il futuro della nostra economia semplicemente a una/due macchine. E se si guastassero o se semplicemente mancasse l’energia elettrica? Ci sembra assurdo voler superare un rischio creandone un altro, risolvere una emergenza idrica (eventuale), con un rischio ancora maggiore.
... Toggle this metabox.
x arrotino da x arrotino pubblicato il 4 Dicembre 2017 alle 8:59
Se noi siamo qualunquisti quando diciamo cose vere , ovvero che non ci sono soldi da regalare a nessuno, lei oltre ad essere il top dei qualunquisti è anche in malafede , insiste coi soliti populismi dei 5 stelle che come al solito sono partiti bene ma sono ormai intruppati peggio degli altri
... Toggle this metabox.
INIZIATIVE E CULTURA ALLA GRAN GUARDIA da INIZIATIVE E CULTURA ALLA GRAN GUARDIA pubblicato il 4 Dicembre 2017 alle 7:31
[COLOR=darkblue][SIZE=5]L’ELBA AI TEMPI DELLA “RESTAURAZIONE” [/SIZE] [/COLOR] Saletta della Gran guardia affollata Sabato 2 dicembre, dove il “Soroptimist International Club Isola d'Elba" e il Comune di Portoferraio,con le Università toscane, sono stati partner nella presentazione "Storia di Portoferraio e dell'Elba dal 1815 al 1818" del Prof. Marcello Camici . Nell' occasione il "Soroptimist Isola d'Elba" ha annunciato l’istituzione della Borsa di studio “Francesca Calabrese De Feo"(madrina del Club fondato nel maggio 2013). Un incontro riuscito sotto la meticolosa e precisa regia di Rossella Celebrini di MinervArte Eventi d'Autore che ha curato con maestria l’allestimento della serata . Dopo i saluti del Sindaco Mario Ferrari sono intervenuti Adonella Anselmi, Laura Marcattilj, neo Presidente del "Soroptimist International Club Isola d’Elba” il Prof. Marcello Camici introdotto da Fabrizio Prianti con una breve sintesi del libro , parlando dei significati di questo triennio di storia elbana sotto il nome di Restaurazione, il professore dopo aver illustrato i vari capitoli del libro ha risposto alle domande e le curiosità dei presenti regalando una serata di alto livello culturale, sottolinenado come tutto l'incasso totale della vendita dei libri contribuirà alla borsa di studio "Francesca Calabrese De Feo" . e chiudendo i lavori con un appello rivolto i giovani elbani affinché la conoscenza delle radici della nostra storia possa servire loro , essendo loro i costruttori del futuro. Il libro è in vendita in tutte le librerie .... Clicca sul link per l'intervista al Prof. Camici [URL]https://youtu.be/hxVNFxWPsDQ[/URL]
... Toggle this metabox.
BASKET da BASKET pubblicato il 4 Dicembre 2017 alle 7:14
[COLOR=darkred][SIZE=4]POLISPORTIVA ELBA REKORD SEZIONE BASKET UNDER 16 MASCHILE [/SIZE] [/COLOR] Pallacanestro Elba Rekord 47 Sport Pisa IES 83 Sconfitta casalinga per i ragazzi di coach Arnaldi contro la prima in classifica . La cronaca : Buona partenza della formazione elbana che tiene botta ai fortissimi atleti pisani nella prima frazione , infatti grazie alla buona precisione al tiro libero di Pastorelli e Barsotti , conteniamo il passivo e stiamo agganciati alla partita . (12-22 il parziale primo quarto ) . Nel secondo tempo purtoppo , “qualcosa si spenge “ , i nostri atleti iniziano a perdere palloni su palloni e inevitabilmente il divario si dilata fino al riposo con gli ospiti in netto vantaggio per 42 a 18 . Anche la terza frazione scivola via con gli ospiti nettamente superiori , noi riusciamo ad essere pericolosi solo in contropiede mentre in azione manovrata siamo ancora lenti e prevedibili , ci affidiamo ad azioni personali come quelle di Ballarini e Isolani , positive le loro prestazioni soprattutto per l’impegno di mostrato , ma non sufficienti per stare in partita . Nella quarta frazione , equilibrata (20-21 ) abbiamo visto qualcosa di buono , la tenuta atletica , che ci ha permesso di contenere il passivo in dimensioni accettabili . Dobbiamo lavorare tantissimo in attacco , dice il coach Arnaldi , specialmente nella costruzione dell’azione dove tutti i giocatori devono rispettare gli spazi assegnati e devono muoversi in collaborazione tra loro . Anche in difesa purtoppo i notevoli cali di concentrazione e intensità agonistica ci portano a subire molti canestri evitabili . Il tabellino : Pastorelli 6 , Ballarini 16 , Randazzo 8 , Isolani 11, Arnaldi 1, Barsotti 2 , Di Giorgi 3 , Pieruzzini , Ferrini, Concu , Colandrea , Pallini .
... Toggle this metabox.
elba Rekord da elba Rekord pubblicato il 4 Dicembre 2017 alle 7:09
[COLOR=darkred][SIZE=4]POLISPORTIVA ELBA REKORD MINIBASKET DUE SQUADRE IN CAMPO NEL FINE SETTIMANA [/SIZE] [/COLOR] ESORDIENTI Pallacanestro Piombino 51 Pallacanestro Elba Rekord 27 Sabato pomeriggio a Piombino sono scesi in campo i ragazzi di Marinari contro una squadra forte abituata a tornei di buon livello . Il divario finale comunque è eccessivo per i valori visti in campo , i nostri ragazzi se pur sconfitti , hanno dimostrato grosse potenzialità e fanno ben sperare per il proseguo di un torneo regionale di alto livello. Questi i protagonisti : Marinari Lorenzo , Silvino Pablo, Fizzotti Andrea , Baccetti Alessio , Randazzo Samuel , Battaglini Lorenzo, Di Giorgi Francesco, Carducci Andrea, Colombo Davide, Giannini Daniele, Melis Leonard, Reina Francesco. AQUILOTTI : Don Bosco Livorno 14 Elba Rekord 10 Sconfitti anche i bambini di Iacopini ,impegnati in trasferta sul campo del Don Bosco Livorno . Prima frazione equilibrata , vinta dal Livorno per 8 a 6 , con Puddu e Maroni a segno , nel secondo quarto segnano Ballarini e Saponaro ma i livornesi sono nettamente più forti e chiudono sul risultato di 10 a 3. Nel terzo quarto finalmente riusciamo a vincere se pur di misura con le realizzazioni di Iacopini Samuele . Nella quarta frazione i livornesi ci mettono ai “paletti “ infliggendoci un perentorio 12 - 3 , quinto tempo equilibrato ma ancora appannaggio dei padroni di casa per 6 a 4. Bellissimo e avvincente l’ultimo quarto durante il quale finalmente ci distendiamo in attacco e con Samuele super mettiamo a segno ben 12 punti contro i 9 degli avversari . Questi i protagonisti : Saponaro, Varolotti , Giulianetti , Maroni , Mocali ,Iacopini , Puddu, Ballaglini , Rossi , Venaglia, Carminelli Frediani Nella foto una formazione Aquilotti
... Toggle this metabox.
LA TUA BANCA DIFFERENTE da LA TUA BANCA DIFFERENTE pubblicato il 4 Dicembre 2017 alle 5:19
... Toggle this metabox.
Elicottero da Elicottero pubblicato il 3 Dicembre 2017 alle 21:35
Potrei anche sbagliare ma l'elicottero della CP di Sarzana , ripeto potrei anche sbagliare è dello stesso identico modello del Pegaso di Grosseto. Quindi se fosse così come mai non è venuto? Credo che qualcuno dovrebbe informarsi in merito per sciogliere questo possibile dubbio anche perché vengono spesi decine di milioni di euro per questo servizio. Chi sà ci risolva questo dubbio.
... Toggle this metabox.
I QUALUNQUISTI... da I QUALUNQUISTI... pubblicato il 3 Dicembre 2017 alle 19:25
I vostri interventi sono qualunquisti. Non ho altro da dire, sarebbe una perdita di tempo. Paolino l'Arrotino*****
... Toggle this metabox.
X Paolino da X Paolino pubblicato il 3 Dicembre 2017 alle 17:50
Gentile sig.Paolino Lei ci dice che portando le pensioni a 1000 euro mensili (costo certo per l'Inps) si determinerebbe un aumento dei consumi con conseguente aumento del PIL. La conseguenza non é certa e lo dimostrano i miseri 80 euro mensili di Renzi, che sono andati per il 70% in risparmio. Se il suo meccanismo funzionasse, allora perché non portare le pensioni a 2000 o meglio 3000 euro. Capisco la sacrosanta funzione sociale di venire incontro ai meno abbienti, bisogna avere chiari i costi per la collettività per pagare queste pensioni (aumento del Debito Pubblico oppure aumento tasse o meglio patrimoniale su prima casa). Caro amico quando la coperta é troppo corta, come la si tiri si fa danno. Siamo un paese con le pezze al c@@o; il nostro vero problema sono i maledetti 2 mila mld di debito pubblico e relativi pagamenti annuali degli interessi (l'equivalente di 3 finanziarie). Urge abbatterlo di almeno 1/3; dove li troviamo? Patrimoniale o abbattimento dei costi nella PA, che in ultima analisi significa togliere dipendenti (prepensionamenti) dal mercato del lavoro e parallelamente la riduzione dell'occupazione per i fornitori della PA. INPS in fallimento: esborsi da una parte per le pensioni a 1000 euro, esborsi eccezionali per le pensioni dei dipendenti della PA mandati a casa, esborsi per l'indennità di disoccupazione dei dipendenti privati. La coperta é sempre più corta, ahimé.
... Toggle this metabox.
caro arrotino da caro arrotino pubblicato il 3 Dicembre 2017 alle 17:17
le idee confuse e la testa nel pallone ce 'ha lei che da troppo tempo insiste col reddito di cittadinanza , il reddito di inclusione e altre menate che sono solo regalie non si sa pagate da chi.Io facevo notare che le pensioni basse sono quelle di persone che hanno lavorato poco e quindi versato poco e portarle a mille euro sarebbe un'altra regalia pagata da pantalone. Ora pantalone sembra che sia il gruppo di pensionati che ha una pensione decente perchè ha lavorato e versato per almeno 35 anni . Lei vuole regalare ma non si possono fare regali senza coperture e le coperture non possono venire rubando ai pensionati veri . in italia ci sono troppi che vivono alle spalle degli altri e oggi regalare 1000 euro ad un pensionato fasullo significa prendere per i fondelli il dipendente che deve vivere con 1200 euro al mese. Caro lei si faccia una tac al cervello perchè è lei che non ragiona e spara minchiate politiche da 4 soldi o da 5 stelle che è la stessa cosa
... Toggle this metabox.
Visita a S.Martino da Visita a S.Martino pubblicato il 3 Dicembre 2017 alle 15:01
[COLOR=darkblue][SIZE=4]VISITA GUIDATA ALLA VILLA DI S. MARTINO organizzata dal Lions Club Isola d’Elba [/SIZE] [/COLOR] Si è concluso nel migliore dei modi, con la visita guidata alla villa di S. Martino la mattina di domenica 3 dicembre, il ciclo napoleonico organizzato dal Lions Club Isola d’Elba, iniziato il 21 ottobre con una conferenza alla Galleria Domidoff e proseguito il 5 novembre con visita alla Palazzina dei Mulini. La bella giornata ha favorito l’afflusso degli appassionati consentendo la formazione di due gruppi di una trentina di persone ciascuno che, condotti dalla guida messa a disposizione dal Club, il primo alle 10.30 ed il secondo alle 11.30, hanno potuto percorrere un itinerario che, passando prima attraverso i locali del Museo Demidoff, attraversando quindi il parco circostante, li ha introdotti alla villa dell’Imperatore il cui piano terra, di recente restaurato, è stato aperto per la prima volta per quest’occasione. Ad arricchire l’evento è stata la apprezzatissima presenza dei figuranti in divisa d’epoca che hanno accompagnato per tutto il tragitto i due gruppi di visitatori. Al termine dell’incontro il presidente del Lions Club Marino Sartori ha rivolto parole di saluto e ringraziamento a quanti hanno partecipato all’iniziativa e a chi ha collaborato alla sua buona riuscita, invitando nel contempo a informarsi sulle prossime attività pubbliche del sodalizio attraverso gli organi di stampa o sulla pagina facebook del Club.
... Toggle this metabox.
PAOLINO RISPONDE da PAOLINO RISPONDE pubblicato il 3 Dicembre 2017 alle 13:02
Forse eri un po i.....to, ma il tuo ragionamento non ha ne capo e ne coda, oltre ad essere contraddittorio su tutto e scrivi le stesse cose che dico io. Rileggilo con calma, dammi retta. Paolino l'Arrotino-
... Toggle this metabox.
Aeroporto aperto, ma senza voli? da Aeroporto aperto, ma senza voli? pubblicato il 3 Dicembre 2017 alle 12:22
Aeroporto, non diamo informazioni sbagliate agli utenti L'Aeroporto di Marina di Campo resterà regolarmente aperto, nonostante i lavori per il prolungamento della Pista di volo, e sarà usufruibile in continuità dall'Aviazione Generale. Per l'Aviazione Commerciale, tanto per essere chiari i voli passeggeri in Continuità Territoriale ed i voli di linea, l'Aeroporto resterà regolarmente aperto con una breve interruzione di circa 8-10 gg per collegare le nuove aree realizzate con la Pista esistente. VOLI PER L'ISOLA D'ELBA I voli in continuità territoriale dall’Isola d’Elba sono terminati il 25 ottobre 2017. Si augura che le vendite di biglietteria per Pisa, Firenze e Milano vengano riaperte tra qualche mese. È confermato il volo Lugano – Elba – Lugano da giugno a settembre 2018.
... Toggle this metabox.
x l'arrotino da x l'arrotino pubblicato il 3 Dicembre 2017 alle 9:56
Mi dica una cosa , un impiegato statale che magari dal sud si è dovuto trasferire al nord per prendere 1200 euro al mese con 300-400 euro di affitto e tutte le altre spese per vivere e mangiare allora cosa deve fare secondo lei suicidarsi sul posto ? Togliendo dai 1200 le spese vive mensili questo disgraziato può solo andare alla casa dei poveri a mangiare . Le ricordo poi che le pensioni basse sono figlie di quei lazzaroni che hanno "lavorato" per 15 anni 6 mesi ed 1 giorno ovvero in pensione all'eta di 30 anni al massimo , lavori in nero e ora piangono . I soldi all'inps li hanno versati quesi lavoratori, come me che hanno pagato tantisimo per oltre 35 anni e ai quali il governo ruba e ha rubato veda i vari decreti di monti, fornero , poletti e la recente scandalosa sentenza della consulta che ha affermato che rubare è normale e lecito. Siete tutti grandi col cu@o degli altri ma soprattutto coi soldi degli altri , altro che ius soli , reddito di cittadinanza e altre ca@@ate , la gente deve lavorare.......non mendicare ed arraffare
... Toggle this metabox.
ELBA SALUTE da ELBA SALUTE pubblicato il 3 Dicembre 2017 alle 9:04
[COLOR=darkred][SIZE=4]ANCHE LA CONTINUITA' ASSISTENZIALE ELBANA ESIGE RISPOSTE CHIARE E PROGRAMMATE. [/SIZE] [/COLOR] In questi ultimi tempi si dibatte animatamente e a volte anche in maniera guidata, sulla continuità territoriale (aeroporto, trasporti marittimi e stradali) e sull'approvvigionamento idrico (dissalatori, pozzi e invasi) mentre si cerca di far passare sotto silenzio la Continuità Assistenziale utile alla cura e alla salute degli Elbani. Compiacersi per la nomina di un primario a scavalco con incarico temporaneo non è assicurare una Continuità Assistenziale ai cittadini vuoi perché quel specialista non avrà sede all'Elba vuoi che appena trova di meglio lascia l'incarico così come ha fatto l'attuale primario della nostra Medicina in carica da pochi mesi L'Elba per la sua Continuità Assistenziale sperava in un piano sanitario che mettesse fine ai "faremo" e ponesse le basi per una buona sanità locale che, come priorità, avesse l'emergenza urgenza con un Pronto Soccorso non a rischio di collasso per mancanza di medici, con una snella ed efficace chirurgia dove tra trasferimenti e pensionamenti resterà con 2/3 chirurghi, e con un numero di ambulatori che possano garantire all'utente quei servizi e quelle prestazioni che in passato erano una vera eccellenza come l'ortopedia, l'endoscopia, la pediatria, il punto nascita, l'oculistica, la radiologia e un efficace servizio di iperbarica che con le sue molteplici terapie potrebbe assicurare all'Elba una serie di DRG utili al PIL isolano. Ma quel piano sanitario innovativo tanto decantato dagli attuali Amministratori che ritenevano il precedente "immaginario e utopistico" non è mai stato presentato benchè dai titoli dei giornali e dalle interviste doveva vedere la luce a fine agosto 2017. La sanità Toscana, così come si avverte, è in grosse difficoltà e sperare in un cambio di rotta da parte della Regione e dell'ASL è poco credibile anche perché per il nostro ospedale si profila un futuro di radicale riconversione e rimodulazione non per fini migliorativi ma per altri tagli di servizi, di unità operative e di personale medico e infermieristico. Comitato Elba Salute. (Francesco Semeraro)
... Toggle this metabox.
PENSIONI & GIORNALISTI... da PENSIONI & GIORNALISTI... pubblicato il 3 Dicembre 2017 alle 9:01
Un giornalista di un illustre quotidiano di Milano, in un talkshow ha dichiarato di non essere d'accordo con il progetto di portare le pensioni minime almeno a 1000€ mensili, in quanto il sistema "pensioni" potrebbe collassare. Gentile giornalista, non le auguro di vivere, o meglio sopravvivere con 500/600€ al mese come milioni di nostri concittadini, ma non capire le difficoltà che devono affrontare gli stessi, è una pura forma di egoismo che non è di destra o di sinistra, e il sistema che lei cita, a mio avviso non crollerebbe se nelle tasche degli italiani (pensionati e lavoratori) ci fossero più euro da immettere nell' economia nazionale che comporterebbe di conseguenza più entrate nelle casse dell'INPS, oltre che avere il PIL in aumento. A tal proposito, nel 1969 un illustre economista teorizzava la "HELICOPTER MONEY" e cioè far cadere a terra banconote vere da un elicottero in volo sopra ad una città. E’ la rappresentazione figurata che il celeberrimo economista Milton Friedman ha usato per spiegare la sua teoria monetaria volta ad arrestare i gravi effetti deflazionistici originati da pesanti crisi finanziarie specialmente quando sono accompagnate da inopportune politiche di austerity. Friedman ha immaginato cioè una situazione in cui, metaforicamente, lanciando da un elicottero una somma di qualche migliaio di dollari sopra a un villaggio isolato, si otterrebbe immediatamente una spinta inflazionistica sulla domanda interna di beni di quel villaggio. Paolino l'Arrotino-
... Toggle this metabox.
Pubblica Assistenza di Marciana Marina da Pubblica Assistenza di Marciana Marina pubblicato il 3 Dicembre 2017 alle 8:35
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Associazione Volontaria di Pubblica Assistenza [/SIZE] [/COLOR] La famiglia Paolini ,con la tutta la Pubblica Assistenza di Marciana Marina, ha apprezzato l'ampia partecipazione della comunit¢ al loro dolore per la perdita del proprio congiunto Pietro. Per questo ritiene doveroso esprimere il proprio sentito ringraziamento . E' stato particolarmente gradito il riconoscimento di coloro che hanno mostrato pubblicamente ,tramite articoli sui quotidiani e comunicazioni di vario tipo , l'importanza dell'opera cui Pietro ha dedicato gran parte della sua esistenza. Famiglia di Pietro Paolini Associazione Pubblica Assistenza Marciana Marina
... Toggle this metabox.
mauro meoni da mauro meoni pubblicato il 3 Dicembre 2017 alle 7:53
E' ON LINE LA NUOVA VERSIONE RIVEDUTA E CORRETTA DEL MIO BLOG...GRAZIE A CHIUNQUE VOLESSE DARCI UN OCCHIATA [URL=http://mauromeoni.postach.io/]MAURO MEONS BLOG [/URL]
... Toggle this metabox.
Commerciante da Commerciante pubblicato il 2 Dicembre 2017 alle 19:34
Ho letto oggi sul "Tirreno" che la città di Piombino avrà una luminaria grazie anche alla collaborazione dei commercianti...in via Repubblica non ci sarà perché non hanno aderito tutti. Sono un commerciante portoferraiese. Colgo l'occasione x ringraziare l'amministrazione comunale che quest'anno ha fatto si, che il paese sia veramente "bello" senza chiedere a noi nessun aiuto. ora tocca a noi rendere belle anche le nostre vetrine. Di nuovo grazie.
... Toggle this metabox.