[COLOR=darkred][SIZE=4]ANCORA UNA OCCASIONE PERSA PER TACERE [/SIZE] [/COLOR]
Da quello che si evince dagli interventi delle ultime settimane, sembra che il Partito Democratico elbano non abbia molto feeling con le vicende dello scalo isolano, sollevando argomentazioni che denotano scarsa conoscenza delle dinamiche inerenti l’aeroporto della Pila, a meno di un maldestro tentativo di strumentalizzare politicamente questioni che poco hanno a che fare con i governi locali.
A fine ottobre, tramite un’interpellanza al Sindaco di Campo, il cui testo era stato inviato ampiamente ai media locali, l’ex sindaco piddino campese Lambardi (attuale segretario PD della sezione di Campo nell’ Elba), chiedeva lumi sull'attività della Giunta Montauti riguardo la tutela del servizio di continuità, facendo intendere, in maniera forse maliziosa, che l’interruzione di tale servizio potesse essere stata concausata da scarso interesse dell’attuale amministrazione campese, ben sapendo che i ritardi burocratici che hanno determinato il mancato mantenimento della continuità territoriale sono totale responsabilità di chi, di fatto, gestisce tale servizio, in primis l’ENAC (che risponde al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato da Graziano del Rio, PD) e l’Assessorato regionale alle Infrastrutture e Mobilità (condotto da Vincenzo Ceccarelli, PD). Se quindi il segretario piddino campese avesse avuto davvero interesse a chiarire questo aspetto, avrebbe semplicemente dovuto interloquire con i referenti nazionali e regionali del proprio partito.
E’ di questi giorni un altro intervento molto discutibile del segretario del PD di Rio Marina, Lorenzo Marchetti che, in risposta ad un intervento del Sindaco di Portoferraio Mario Ferrari, sulla necessità di tener viva l’attenzione riguardo un tema così sensibile, cercava di addebitare la mancata continuità territoriale alla supposta chiusura dello scalo campese per i noti lavori di allungamento della pista, di fatto accusando lo stesso Ferrari di scarsa conoscenza della vicenda. Cosa assolutamente priva di ogni fondamento.
Francamente non si comprende bene il motivo dell’intervento autolesionista del Marchetti, se non derivante dall’esigenza dello stesso di tentare di cogliere in fallo l’avversario politico, salvo poi uscirne con le ossa rotte. A meno che lo stesso Marchetti, approfittando della inevitabile scarsa conoscenza delle effettive competenze sull’aeroporto da parte dell’opinione pubblica, non abbia voluto scagionare i veri responsabili dell’interruzione di questo importantissimo servizio, che sa bene non essere le amministrazioni locali ma le autorità regionali e nazionali, di marca piddina.
Non sapendo forse che, dando una informazione errata, poteva cagionare un danno importante allo stesso aeroporto elbano.
In definitiva, i piddini elbani hanno perso l’ennesima occasione per tacere.
Gianluigi Palombi
113253 messaggi.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]“LE GROTTE IN TRASFERTA” AGLI ARSENALI MEDICEI DI PISA
LE NAVI ANTICHE DI PISA E I MUSEI ARCHEOLOGICI ELBANI [/SIZE] [/COLOR]
Per il ciclo “Le Grotte in Trasferta”, siamo andati a Pisa per ammirare l’ “Alkedo”, presentata come la star dell’Arsenale Mediceo di Pisa: un'antica nave a remi di epoca augustea appena restaurata, una delle sedici ritrovate nel 1998 accanto alla stazione ferroviaria di Pisa-San Rossore, a due passi dalla Torre Pendente, in quello che allora era un porto del bacino dell’Arno, molto diverso nell’età antica. La nostra curiosità, unita alla ricerca continua di spunti di condivisione delle esperienze elbane, non poteva non motivare un viaggio nato proprio per rendersi conto di come anche l’Elba possa essere interessata a questi ritrovamenti.
La dott.ssa Gloriana Pace, uno degli archeologi che seguono i lavori di restauro, accompagnandoci alla visita, ci ha spiegato che “Alkedo”, nome inciso sull’imbarcazione, significa “gabbiano”. Entrare nell’Arsenale adesso significa essere per metà in un museo, per metà in un laboratorio: le navi sono ancora in fase di rimontaggio, asse per asse, pezzo per pezzo. Per terra e intorno, pennelli, resine, attrezzi di falegnameria, cime, disegni: un vero cantiere. Per questo l’ingresso è possibile solo accompagnati da un esperto.
Un pensiero non può non rimbalzare anche all'Elba, al suo ruolo strategico e nei traffici marittimi attraverso i secoli, ai relitti delle nostre coste ed ai reperti nei nostri musei archeologici. L’Elba è stata un luogo centrale, dall’antichità ad oggi, delle rotte del Mediterraneo.
Diamo allora a tutti appuntamento al prossimo anno 2018, per l’inaugurazione di un nuovo polo culturale e turistico di Pisa, quando i restauri saranno finalmente conclusi e la mostra potrà essere inaugurata all’interno di un’area meravigliosa, con un importante recupero degli antichi spazi, resi moderni grazie alle nuove tecnologie di ricerca, al supporto multimediale, a un restauro d’avanguardia e ad un allestimento suggestivo con la ricostruzione delle magnifiche imbarcazioni. Con questa mostra, potremo così avvicinarci alla navigazione antica, nella consapevolezza che anche i nostri musei archeologici hanno reperti di pregio arrivati a noi dal mare, che attendono di essere conosciuti meglio e valorizzati. Lavorando un po’ di fantasia potremmo immaginare perfino l’ “Alkedo” ancorare davanti alla Villa delle Grotte!
“Le Grotte in Trasferta” è un progetto della Fondazione Villa romana delle Grotte/Assessorato alla Cultura del Comune di Portoferraio - Cosimo de’ Medici Srl., con la collaborazione di Italia Nostra Arcipelago Toscano, che ci vede impegnati in attività scientifiche promosse dalla Fondazione stessa o a cui la Fondazione viene invitata a partecipare. In alcuni casi siamo relatori a convegni, in altri promotori di iniziative didattiche, progetti locali, nazionali o europei; in altri semplicemente partecipiamo ad eventi o manifestazioni.
Si ricorda che la Villa è aperta tutto l’anno, su prenotazione, per visite, attività didattiche, eventi sociali
Per informazioni o prenotazioni: [EMAIL]villaromanalegrotte@gmail.com[/EMAIL]
Telefono: 327 8369680
Gent.mo sig. Marchetti
Come Sindaco di Portoferraio non faccio assolutamente il “mea culpa” per la situazione che si è venuta a creare con la compagnia Silver Air semplicemente perché il tutto è al di fuori delle mie competenze specifiche, così come di tutti gli altri sindaci elbani. Non ho mai parlato, come lei erroneamente sostiene, di chiusura dell’aeroporto per i lavori da eseguire, una notizia falsa per l’utenza che potrebbe arrecare danni di immagine ed economici per il nostro territorio, ma semplicemente di interruzioni di voli da parte della compagnia Silver Air che a novembre ha visto scadere il proprio contratto senza possibilità di partecipare a un altro indetto nei tempi idonei, tempi che avrebbero dovuto essere predisposti dal Ministero dei Trasporti a guida P.D. e dalla Regione Toscana, anch’essa a guida P.D. Aggiungo che si sarebbe potuto ricorrere ad una proroga di contratto fino all’espletamento del nuovo bando, ma neppure questo è stato fatto da chi di competenza. Dunque la Silver Air si è dovuta fermare per responsabilità burocratiche e non per motivi aeroportuali, con conseguente interruzione della continuità territoriale e gravi conseguenze per il nostro territorio sia in termini di praticità per gli elbani, nonché turistica, per non parlare di quelle centinaia di persone che si sono serviti della Silver Air per motivi sanitari.
Capisco il suo desiderio di scaricare su altri le responsabilità politiche di quanto accaduto, ma in realtà esse appartengono tutte al partito che lei rappresenta. Distorcere la verità, mandare errate informazioni ai cittadini non è fare politica, ma solo disinformazione.
Arch.tto Mario Ferrari
Sindaco di Portoferraio
[COLOR=darkred][SIZE=4]"Non diamo informazioni sbagliate all'utenza! [/SIZE] [/COLOR]
L'Aeroporto di Marina di Campo resterà regolarmente aperto, nonostante i lavori per il prolungamento della Pista di volo, e sarà usufruibile in continuità dall'Aviazione Generale. Per l'Aviazione Commerciale, tanto per essere chiari i voli passeggeri in Continuità Territoriale ed i voli di linea, l'Aeroporto resterà regolarmente aperto con una breve interruzione di circa 8-10 gg per collegare le nuove aree realizzate con la Pista esistente.
A nome di Alatoscana S.p.A.chiedo formalmente di rettificare l'informazione che potrebbe arrecare danno economico al nostro Aeroporto e per errata informazione privare l'Elba di un servizio invece disponibile!
Cordialmente,
Claudio Boccardo Amministratore Unico di Alatoscana S.p.A."
x quel bischero che ha messo le fave sulla bandiera dell'Elba e si è firmato "Elba Libera", avrebbe fatto meglio a mettere la sua immagine insieme alle fave... ma senza mettere la nostra bandiera :bad:
X STEVE
Ho comprato polli e patatine da Pollomania per tanti anni e spero di comprarli ancora. Non dar retta al Corrierino di Onorato...
Faccio fatica a capire, il pd ha amministrato male, forse anche peggio, ed ora mi esce dicendo che la piscina da 25mt è corta perché non è distanza olimpica? Quindi prevedono di poter tornare in sella (ne dubito fortemente) e chiedere di organizzare le prossime olimpiadi esitive?
Secondo me quello di Pollomania faceva più figura a chiudere o vendere l'attività......voglio vedere al mercatino quanti hanno il coraggio di tornarci
[COLOR=darkred][SIZE=4]CENTRO CULTURALE RICREATIVO SPORTIVO DI SANT’ILARIO [/SIZE] [/COLOR]
Il centro culturale organizza per l’ottavo anno IL MERCATINO DI NATALE a SANT’ILARIO che si effettuerà DOMENICA 3 DICEMBRE 2017 e come ogni anno questo piccolo paese riesce a dar forma all'immaginario e regalare un momento di serenità e di spensieratezza. Per un giorno si potrà dare libero corso ai propri desideri lasciando il mondo reale per immergersi in quello di un bosco incantato popolato da personaggi simbolici. Il filo conduttore di questa edizione è proprio il bosco, che da sempre rappresenta la nostra parte più intima in cui, come in natura, le forze "buone" si alleano per contrastare "l'oscurità". Una molteplice varietà di decorazioni faranno da cornice a questa straordinaria rappresentazione animata da attività, che il visitatore scoprirà man mano che si addentrerà nelle piazze e nelle vie: scacchi giganti, trenino, stand gastronomici, mercatini di Natale, laboratorio per bambini, spettacolo con "Non Solo Danza", musica con due band, concerto della "Schola Cantorum" e tanti altri giochi e animazioni. Il momento più significativo però resta sempre la lettura, programmata per le ore 16,00, della "nostra favola" e la consegna delle letterine a Babbo Natale. Vi aspettiamo numerosi
[COLOR=darkblue][SIZE=4]LA PASSATA AMMINISTRAZIONE RIVENDICA LA PATERNITA’ DEL “PROGETTO PISCINA” [/SIZE] [/COLOR]
L’abbiamo realizzata noi per primi! Affermano dalla minoranza , magari provvisoriamente aveva una sola corsia essendo sperimentale ma se fossimo rimasti in carica per altri dieci anni il progetto sarebbe stato interamente terminato con una ubicazione perfetta…
Caro camminatore il dollaro con la faccia del Barbetti risale a ben prima di quando tu affermi.
La banconota infatti fu realizzata dai ragazzi delle Api di Mare per la manifestazione di Soft Air che si svolse nei comuni di Capoliveri e Campo. Se non ricordo male dovrebbe esistere anche un'altra banconota con la faccia di Vanno.
A conferma di quanto appena detto puoi leggere la scritta "Brassard" in alto sulla banconota, ovvero il nome della manifestazione che tanto fece discutere.
[COLOR=darkred][SIZE=5]Quando la volpe non arriva all'uva, dice che è acerba [/SIZE] [/COLOR]
”Eppur si muove? E cosa avrei dovuto dire io nei dieci anni passati dal PD al governo di Portoferraio all’insegna dell’immobilismo? E poi, sapevo che nella sezione PD di Portoferraio c’erano degli esperti di tennis, ma non pensavo che si intendessero anche di nuoto”. Inizia con una serie di battute la risposta dell’assessore allo sport del comune di Portoferraio Adalberto Bertucci alle contestazioni fatte dal PD locale al progetto della nuova piscina coperta da realizzare alla Bricchetteria.
“Preciso subito l’argomento meno importante – dice Bertucci – nella piscina di 25 metri per 16 che vogliamo realizzare, il cui progetto ci è stato fornito direttamente dal CONI e dalla Federazione Italiana Nuoto, si possono giocare partite di pallanuoto di serie A femminile e B maschile, e disputare gare e meeting di nuoto in vasca corta di livello nazionale e internazionale. Questo ci è stato garantito dai funzionari che sono venuti ad effettuare il sopralluogo a Portoferraio; si tratterà, fra l’altro, di un’opera che comprenderà anche tribune e spogliatoi evidentemente adeguati ad eventi di tale portata. Prima di criticare a priori, quindi, potevano documentarsi”.
Dopo la precisazione tecnica, la nota politica: “Il PD che ha governato per dieci anni di seguito la città – aggiunge Adalberto Bertucci – avrebbe potuto pensarci lui alla piscina, portando a termine quel piano dei porti che ne prevedeva una: ma non lo ha fatto. E dovrebbe sapere altrettanto bene, dopo dieci anni di gestione urbanistica della città, che alle Ghiaie è praticamente impossibile mettere mano a quanto già esiste per tutti i vincoli architettonici e paesaggistici che ci sono”.
“Secondo noi – continua l’assessore allo sport – l’ubicazione della Bricchetteria, per motivi logistici e di economia della realizzazione dell’opera, è il sito più adatto. Se poi pensiamo che la piscina verrà probabilmente realizzata grazie all’ iniziativa di un governo targato PD, - conclude Bertucci - ci sarà ancora più soddisfazione nel presentare a fine legislatura, fra le tante cose realizzate dalla nostra amministrazione comunale, anche la prima piscina coperta regolamentare dell’Isola d’Elba. E sarà bene che il PD si abitui, perché stiamo per presentare pubblicamente quello che abbiamo fatto in questi primi tre anni di governo della città, nonostante tutti i problemi transitati all’interno della struttura. Tutte cose che le amministrazioni PD non sono riuscite a fare in dieci anni ”.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]NUOVO SERVIZIO O DISSERVIZIO? [/SIZE] [/COLOR]
Prendo atto dell'introduzione, da parte di ESA, del servizio porta a porta anche nelle campagne.
Non condivido, ma diligentemente mi adeguo. Su due questioni, però non posso tacere: che vuol dire che i sacchetti della differenziata devono essere esposti entro le 13.00? Che le migliaia di turisti che d'estate, tutti i giorni, transitano dalle nostre strade per andare sulle spiagge avranno il benvenuto agli ospiti dato dai nostri rifiuti? Sperando che cani, gatti e gabbiani non spargano tutto per strada.......Seconda questione: il compostaggio domestico non verrà più riconosciuto in tariffa. Che vuol dire? Che perderemo il 30% di risparmio sulla parte variabile, vedendo la nostra bolletta andare alle stelle? Non vorrei che il miglior servizio fosse in realtà un bel disservizio......
...O forse l'intelligenza di qualcuno è limitata?
Grazie per aver messo un grafico su 40 anni, rende ancora meglio l'idea! Le faccio sapere che ci sono due picchi, uno nel 1980, con rialzo iniziato nel 78 e uno nel 2010 con rialzo iniziato nel 2006. Dopo il primo picco, come può ben vedere, il prezzo è tornato in linea con quello medio, è rimasto poi in linea per 20 e passa anni per poi rialzare. Non le sto nemmeno a ricordare la crisi del petrolio nel 78 e l'inizio della crisi negli USA nel 2006. Rimane il fatto che il valore sta scendendo con percentuali importanti (dal 2015 ad oggi circa sono 500 euro su circa 1700, quindi quasi il 30%). Questo non lo dico io, lo dice il suo grafico.
Sono però pronto, oltre al parcheggio dorato, a supportarla in questa impresa (anacronistica vista la scalata delle criptovalute), ma lei mi promette che per fare le foto alle donne nude dal parcheggio degli Acquarilli chiederà solo 25 centesimi di elbano d'oro!
[COLOR=darkblue][SIZE=4]
Calcio a 5 sta per partire il 1° week end di Dicembre
[/SIZE] [/COLOR]
Portoferraio - Messa " a fatica" lo "scheletro del 10-2 subito a San Giovanni Valdarno, nell'armadio , per l'Elba 97 ci sono 2 gare in casa su tre ( intervallato dal viaggio a Bagnolo di sabato prossimo) da vincere assolutamente. Sabato 3° sfida stagionale con il Città di Massa C5. Le prime 2 in Coppa Italia hanno determinato il passaggio agli Ottavi dell'Elba 97 ( 3-3 / 10-4) questa di campionato è il "viatico davvero imprendibile" se si vorrà continuare a cullare speranze di sopravvivenza in Serie B.
Poi a chiusura del girone di andata arriverà il Montecalvoli C5 che si è distaccato nell'ultimo turno lasciandoci ultimi a 3 punti.
Ma in casa portoferraiese è e continua ad essere :" Mala tempora currunt"…
Miceli ha la febbre, Anselmi si è rifatto male con il Sant'Agata ed è indisponibile. Mister Linaldeddu uscito con le ossa rotte dal palazzetto valdarnese non sa più a che "santo votarsi". In tutto il campionato l'Elba 97 non ha mai potuto giocare a ranghi completi e regalando un "roster All-Elba" a squadre che hanno in organico 2-3-4-5 stranieri, il risultato ottenuto sinora è sotto gli occhi di tutto e tutti. Per il match col Massa Calcio a 5 che sbarcherà sull'isola oltretutto falcidiato da 4 assenze pesanti dopo il "match-corrida" col Montecalvoli e senza il "guastatore" Sermattei. Andrea chiama :
Convocati Elba 97 col Città di Massa
Criscuolo, Bardelloni, Costa, Bozzini, Piccirillo, Bozzini, Brundu D'Alessio, Puccini, Vinci, Gatto Zamboni ( Miceli)
Il calendario del 9° turno:
Poggibonsese-Olimpia Regium,Elba 97-Città di Massa C5
Cdm Genova-Sangiovannese
Gisinti Pt-Sant'Agata
Montealvoli C5-Bagnolo
Riposa San Giusto
la Classifica dice di:
Cdm Genova 19, Olimpia Regium 18, Pistoia 17, Bagnolo C5 13, Sant'Agata 12, Sangiovannese 10, Poggibonsese 7, Montecalvoli C5 -san Giusto 6, Città di Massa C5 5, Elba 97 3.
UNDER 19: Il Team di Paolo Criscuolo, bastonato in casa dal Siena 3-9 cerca nuova gloria in trasferta a Poggibonsi , in una gara però che si annuncia davvero difficile perché la Poggibonsese è in gran forma ed è attualmente la 3° forza del campionato.
Atlante Grosseto-Montecalvoli C5
Poggibonsese-Elba 97
Città di Massa C5 Gisinti Pt
Siena Sangiovannese
San Giusto-Prato
Questa la classifica:
Il Rotino Li 22, Siena 17, Poggibonsese 16, Sangiovannese 13, San Giusto -Pistoia 12, Elba 97 9, Città di Massa C5 7, Montecalvoli C5 4, Prato 3, Atlante Gr 0.
Convocati Under 19 Poggibonsese Elba 97
Paolini, Costa, Vinci, Gatto, Mazzei, Bardelloni, Guglielmi, Scordino, Nardelli, Spada, Colombi, Portoghese
Stefano Ballerini Elbasport.com/Addetto Stampa Elba 97
Sig. Lanera,
la sua proposta per il dibattito durante il periodo invernale nelle lunghe giornate di letargo elbano non l'ho capita fino in fondo.
Le faccio due semplici domande.
La prima: a cosa servira' l'elbano d'oro realizzato con il conio?
La seconda: quale sara' il valore di cambio elbano/euro?
Grazie in anticipo per l risposta.
Cosimo
Il pd che fa polemica sull'eventuale posizionamento della piscina!!!! Avete buttato 10 anni non riuscendo a concludere niente, ora che qualcuno sta lavorando meglio di voi (ci voleva poco a dire la verità) cercate di attaccare su tutto con argomentazioni perlomeno discutibili. Secondo me fareste meglio a stare zitti, ad ogni modo con le prossime elezioni il pd prenderà una di quelle randellate che dovrebbero mettere a tacere per un bel po' certi personaggi. Manca poco al collasso finale, prima a livello nazionale e a ruota a livello locale.
[COLOR=red] [SIZE=3] Gli Atzechi usavano le fave di cacao, noi Elbani potremmo usare le nostre col Tonchio [/SIZE][/COLOR]