Rassegnati. A Capoliveri pochi sanno che l'unione fa la forza, ma bensì la cura del proprio orticello..... e basta, figuriamoci poi quelli che sono al sole fino ad aprile in attesa della stagione, di riempire ancora la borsa, e dopo chi s'è visto s'è visto, e pensare che noi residenti partecipiamo attivamente con le nostre tasse ai concerti costosissimi come la passata stagione. OH che vi devo divvi!!!!!!
113273 messaggi.
Il 7 dicembre, ore 21,30 - Cinema Teatro Flamingo - Capoliveri
[COLOR=darkblue][SIZE=4]VASCO MODENA PARK – IL FILM [/SIZE] [/COLOR]
Vasco Modena Park – il film al cinema la versione inedita dell’evento che il 1° luglio a Modena ha visto Vasco protagonista assoluto assieme ai 220.000 spettatori accorsi da ogni parte per partecipare alla “festa epocale” dei suoi primi 40 anni “dal fronte del palco”. Duecentoventimila voci al cielo, ventisette telecamere, massima attenzione alla resa sonora, un montaggio al cardiopalma. Il film diretto da Giuseppe Domingo Romano, in arte PEPSY ROMANOFF, è arricchito da preziosi materiali inediti e dalle riflessioni dello stesso Vasco, che si trasformerà in un Caronte capace di trasportare i fan a esplorare gli spartiti della sua vita. Oltre due ore di rock e di energia pura, per rivivere un momento unico da ascoltare, un’avventura epica da guardare, una grande festa da…cantare – e perché no ballare – ancora una volta tutti insieme. Ma questa volta al cinema!
Che ne pensate di una bella SERRATA durante la manifestazione culinaria dello STREET FOOD di Capoliveri?
Ci conviene stare aperti? Per chi? Quei pochi utenti andranno a mangiare in piazza.
Attendo consensi.
Ristoratore locale che paga le tasse al comune, ..... e che tasse.
Vorrei ricordare a quel demente con un casco integrale nero e vestito da operaio edile che spesso usa le scale, anche nell'ora dell'uscita dei bambini da scuola, se non crede che prima o poi investirà qualcuno.
[COLOR=darkblue][SIZE=5]NOI SIAMO PIU’ BRAVI E PIU’ BELLI……. [/SIZE] [/COLOR]
E’ da qualche mese che ogni giorno arriva puntuale l’ennesima denuncia contro gli attuali amministratori . Un vero Killeraggio politico, che rivela il consolidato vecchio sistema dei soliti personaggi che per proporsi come forza antagonista adotta una campagna mediatica contro, pretendendo che gli attuali capitani della Biscotteria , risolvano tutti e subito i problemi del paese che a loro dire è allo sfascio ingessato dalla loro incompetenza amministrativa , non avendo ancora imparato che c’è una dimensione a cui nessuno riesce a sottrarsi: ed è quella del tempo, il tempo fissa le parole e le opere delle persone, funzionando da macchina della verità alla quale nessuno può sfuggire.
Ho forse usato una forzatura,scrivendo “killeraggio” per indicare ogni forma di critica espressa dalle due fazioni in lotta in termini rozzamente personalizzati nei riguardi di Sindaci, assessori , consiglieri e minoranze di ogni ordine e grado. Un Killeraggio usato dunque da ambedue le parti contendenti, dove si evidenziano i soliti inossidabili personaggi che per fallimentari storie amministrative o per sindrome da mancanza di potere, insistono protervamente a denunciare vere o presunte responsabilità politiche, ritardi, programmi, addirittura intenzioni, secondo la formula filosofica “Più della spada ne potè la lingua” , tali individui occupano, stabilmente la cronaca paesana , dove non perdono occasione per esaltare la loro corrente politica auto lodandosi mediante una vera e propria forma di culto della personalità sia nell’attacco cieco o nella critica furiosa contro personaggi pubblici rei di essere “loro” al potere, una mania di protagonismo che provoca immancabilmente crisi avvalorando la tesi di Freud che recitava “Gli inquilini sani di un manicomio è probabile che odino il manicomio, mentre gli inquilini malati è inevitabile che odino infermieri, dottori e sorveglianti.
A questo punto a noi spettatori paganti di un ridicolo e ripetitivo show , ci sia concesso un maccheronico termine anglo-metaforico……….
you broke our balls….. ci avete rotto le palle !
Rio Marina e le celebrazioni in onore di Santa Barbara
Nella giornata della Santa Patrona una lunga serie di riconoscimenti
...ma caro Galli ....come mai non è stato premiato alcun riese del "coccolo in sù"alla Festa di Santa Barbara?
Ma di Rio Elba ti ricordi solo,insieme all'ex sindaco,soltanto quando ci sono da fare tagli di nastri con sbicchierate di vino....
Poveri noi riesi tutti......
Che i buchi vadano tappati oltre che una esigenza tecnica è un dovere morale e su questo non ci piove. Comunque, che non piova su un ragionamento, è mezza pena, mentre che non piova più o molto poco anche sull’ Elba, sono crauti dimolto acidi. Il problema, caro Italo o cari voi (voi chi di grazia?), è che l’acqua del cielo che possiamo utilizzare, è sempre meno, mentre i consumi aumentano per cui è inevitabile indirizzarsi verso la dissalazione, non solo, ma bisogna anche darsi da fare e alla svelta perchè, fatti i conti con la nostra efficienza nella realizzazione dei progetti, rischiamo grosso per davvero.
Saluti
Giuliano S.
il costo per la depurazione non c'entra niente con la potabilità dell'acqua. L'acqua dell'acquedotto per definizione deve essere potabile e rispetttare una tabella organolettica e chimico(fisica di legge . il costo della depurazione è la spesa per trattare l'acqua prima che venga mandata al corpo ricettore dopolutilizzo , corpo che di solito è il mare , spesa immaginaria perchè all'elba non si depura un bel niente. saluti
bolletta asa costo x depurazione acqua 0,87 mc quindi l'acqua dovrebbe essere potabile o sbaglio? è da sempre che paghiamo questa tassa e l'acqua non è potabile, c'è qualcosa che non quadra
X Cittadino Ehhhhh! mamma mia non siamo mai contenti, quando le mettono all'ultimo momento si brontola, quando si mettono prima, come del resto fanno nelle città, si brontola, è vero alcune sono spente, così almeno abbiamo avuto un periodo di collaudo, sono daccordo per un controllo , la sera e la mattina si ripristina. Ma basta brontolare.
Anzi come ha fatto Paola, diciamo grazie che ci da un pò di allegria.
Barracciu condannata per peculato. Era sottosegretario del governo Renzi
Inchiesta sulle spese pazze, 4 anni in primo grado all'ex consigliere regionale del Pd in Sardegna.
Cagliari, 5 dic. - L'ex sottosegretario alla Cultura del governo Renzi Francesca Barracciu è stata condannata in primo grado a 4 anni di reclusione e all'interdizione dai pubblici uffici. L'ex consigliere regionale del Pd in Sardegna era accusata di peculato nell'ambito dell'inchiesta della procura di Cagliari sulle spese dei fondi dei gruppi del Consiglio regionale sardo.
....come mai le "grandi testate giornalistiche" stanno zitte in merito?
a saperlo
[COLOR=darkred][SIZE=4]DALL’8 AL 10 DICEMBRE A CAPOLIVERI E’ “STREET GOOD”. TANTI STANDS PER GUSTARE PIATTI TIPICI TOSCANI E NON SOLO. [/SIZE] [/COLOR]
Ponte dell’Immacolata con i sapori della tradizione a Capoliveri.
Appuntamento dall’8 al 10 dicembre con Street Good, festival del cibo di strada, che dopo la prima edizione dello scorso anno e l’edizione primaverile del 25 aprile, tornerà nella piazza di Capoliveri, in occasione dell’avvio delle festività natalizie ancor più gustoso, con tanti stands e animazione per bambini, per una kermesse di tre giorni imperdibile.
Ci saranno prelibati piatti a base di carni toscane e dal sapore del nostro mare con carne alla brace, hamburger di Chianina, salumi di mare e polpo lesso, gli sfiziosi panzerotti e i panini della tradizione, ma anche la gustosissima cecina e la schiacciata di Recco cotte al forno al legna, e poi i piatti tipici toscani come trippa e lampredotto per soddisfare proprio tutti i palati.
Street Good sarà aperto da venerdì 8 dicembre all’ora di pranzo, fino a domenica 10 dicembre con il seguente orario: venerdì dalle ore 12,00 fino a sera; sabato dalle ore 12,00 fino alla sera; domenica dalle ore 12,00 fino alle ore 16,00. Sarà un festival di sapori e divertimento per un appuntamento tutto sapore, per poter gustare a pranzo e cena la vera cucina della tradizione di casa nostra.
Cari amministratori di Portoferraio
Tantissimi complimenti da me e da tanti concittadini portoferraiesi per le
meravigliose luminarie natalizie, grazie al sindaco ed a tutta la giunta,
BUON NATALE anticipato a tutti.
Paola PF
X Sig. Giuliano Ho visto solo dopo aver pubblicato il precedente post la sua domanda. Ecco cosa proponiamo:
Manutenzione straordinaria della rete.
Immaginate di avere un’auto con il tubo della benzina rotto, a chi verrebbe in mente, anziché ripararlo, di continuare a fare il pieno di benzina? Questo è quello che continua a fare ASA! Con un particolare, che un domani l’acqua che continuerà a buttare via costerà molto di più. E’ per questo che prima di pensare ai dissalatori è prioritario intervenire sulla rete di distribuzione, sostituendone interi tratti ormai obsoleti.
Lo stesso Presidente Enrico Rossi, all’inizio dell’estate scriveva alle società che gestiscono le reti idriche “di sostituirle per eliminare inutili e dispendiose perdite d’acqua e manutenzioni costose e troppo poco efficaci”.
Per noi è prioritario intervenire su quello che è diventato un colabrodo della rete di distribuzione, anziché fare intervenire continuamente le ditte di pronto intervento per tamponare le perdite spesso a pochi metri di distanza, è prioritario sostituire interi tratti di tubazioni fatiscenti. Per noi è un delitto continuare a buttare via l’acqua, a maggior ragione l’acqua che si otterrebbe dai dissalatori, visto i costi che le famiglie e le aziende dovranno sostenere. Pagare un prezzo così esorbitante, finanziario e ambientale, e poi andare a disperdere l’acqua in tubazioni fatiscenti, è un controsenso!
La dissalazione non è una possibilità che noi scartiamo a priori.
Ma il dissalatore di Mola non si capisce a quale logica risponda. La produzione continua e costante di 80 l/sec non è certo la soluzione per risolvere il problema del fabbisogno nel periodo del picco stagionale di consumo, non esistendo la possibilità di un accumulo. Se viceversa il dissalatore deve sostituire la condotta, tenendo conto delle perdite stimate del 40 % dell’attuale sistema di distribuzione , si dovranno produrre non 80 l/sec ma ben più del doppio.
Ma poi siamo veramente sicuri che questo dissalatore produrrà solo 80 l/sec ?
Nel piano di ambito al Cap. 10 si parla inizialmente di 30 l/sec.
Nel piano d’ambito al Cap. 8 all’interveto B si parla soltanto di 160 l/s
Nel decreto di esclusione della VIA si parla di 160 l/sec da dividere in 2 lotti. Il primo lotto è suddiviso in due stralci 40 + 40. E il secondo lotto?
Invece nel documento redatto dal Nucleo Unificato Regionale e verifica degli investimenti pubblici (NURV) si parla genericamente dell’ Intervento B , “ Elba condotte esterne al SIC e dissalatore, senza nessun riferimento alle portate.
Ho notato che hanno pitturato le strisce pedonali...
Un consiglio all'imbianchino... quando sai che devi pitturare... solo acqua...
🙂