Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
vogliamo lo ius soli da vogliamo lo ius soli pubblicato il 27 Dicembre 2017 alle 17:43
Roma, 27 dic โ€“ Ha aperto le danze il senatore Pd Roberto Cociancich con un intervento sullโ€™Huffington Post: โ€œDovremmo tutti unire la nostra voce per chiedere al presidente della Repubblica di posticipare di qualche giorno lo scioglimento delle Camereโ€. A ruota sono arrivati altri suoi colleghi di partito come Luigi Manconi: โ€œMa chi lโ€™ha detto, che si debba votare il 4 marzo? (ndr: forse perchรฉ cinque anni fa si votรฒ proprio in quel periodo?) E chi ha stabilito che le Camere si sciolgano tra 24 o, al piรน, 48 ore? (ndr bis: forse perchรฉ le Camere vanno sciolte 70 giorni prima delle elezioni?) Il solo ed esclusivo titolare del potere di sciogliere le Camere, ovvero il presidente Sergio Mattarella, non si รจ ancora pronunciato. รˆ a lui che mi rivolgo: il tempo cโ€™รจ. Basta volerloโ€. Barbara Pollastrini ha invece fatto un appello direttamente ai vertici, Renzi e Orfini: โ€œUsate la vostra autorevolezza per una buona causa. La richiesta del partito piรน grande al Capo dello Stato puรฒ riaprire uno spiraglioโ€. E cosa sarร  mai questa urgenza? La disoccupazione di massa? Troppo scontato. I giovani costretti a emigrare per trovare un lavoro? Macchรฉ. La crescita che non si vede da quasi due decenni? Acqua, acqua. Il problema รจ ancora lui: lo ius soli. Alla sinistra Pd non devโ€™essere proprio andata giรน la sonora scoppola presa pochi giorni fa in Senato, dove, in mancanza del numero legale, la discussione รจ stata rinviata allโ€™anno nuovo. Quando cioรจ le Camere saranno giร  sciolte in vista delle future elezioni legislative. Alcuni esponenti dem non si arrendono e, pur di dare la cittadinanza a chiunque, sono pronti a fare le barricate: โ€œNon puรฒ e non deve finire cosรฌ โ€“ spiega Gianni Cuperlo attingendo ad una melodrammatica retorica โ€“ con una conclusione che mortifica le ragioni del diritto e della democrazia.
... Toggle this metabox.