...O forse l'intelligenza di qualcuno è limitata?
Grazie per aver messo un grafico su 40 anni, rende ancora meglio l'idea! Le faccio sapere che ci sono due picchi, uno nel 1980, con rialzo iniziato nel 78 e uno nel 2010 con rialzo iniziato nel 2006. Dopo il primo picco, come può ben vedere, il prezzo è tornato in linea con quello medio, è rimasto poi in linea per 20 e passa anni per poi rialzare. Non le sto nemmeno a ricordare la crisi del petrolio nel 78 e l'inizio della crisi negli USA nel 2006. Rimane il fatto che il valore sta scendendo con percentuali importanti (dal 2015 ad oggi circa sono 500 euro su circa 1700, quindi quasi il 30%). Questo non lo dico io, lo dice il suo grafico.
Sono però pronto, oltre al parcheggio dorato, a supportarla in questa impresa (anacronistica vista la scalata delle criptovalute), ma lei mi promette che per fare le foto alle donne nude dal parcheggio degli Acquarilli chiederà solo 25 centesimi di elbano d'oro!
113259 messaggi.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]
Calcio a 5 sta per partire il 1° week end di Dicembre
[/SIZE] [/COLOR]
Portoferraio - Messa " a fatica" lo "scheletro del 10-2 subito a San Giovanni Valdarno, nell'armadio , per l'Elba 97 ci sono 2 gare in casa su tre ( intervallato dal viaggio a Bagnolo di sabato prossimo) da vincere assolutamente. Sabato 3° sfida stagionale con il Città di Massa C5. Le prime 2 in Coppa Italia hanno determinato il passaggio agli Ottavi dell'Elba 97 ( 3-3 / 10-4) questa di campionato è il "viatico davvero imprendibile" se si vorrà continuare a cullare speranze di sopravvivenza in Serie B.
Poi a chiusura del girone di andata arriverà il Montecalvoli C5 che si è distaccato nell'ultimo turno lasciandoci ultimi a 3 punti.
Ma in casa portoferraiese è e continua ad essere :" Mala tempora currunt"…
Miceli ha la febbre, Anselmi si è rifatto male con il Sant'Agata ed è indisponibile. Mister Linaldeddu uscito con le ossa rotte dal palazzetto valdarnese non sa più a che "santo votarsi". In tutto il campionato l'Elba 97 non ha mai potuto giocare a ranghi completi e regalando un "roster All-Elba" a squadre che hanno in organico 2-3-4-5 stranieri, il risultato ottenuto sinora è sotto gli occhi di tutto e tutti. Per il match col Massa Calcio a 5 che sbarcherà sull'isola oltretutto falcidiato da 4 assenze pesanti dopo il "match-corrida" col Montecalvoli e senza il "guastatore" Sermattei. Andrea chiama :
Convocati Elba 97 col Città di Massa
Criscuolo, Bardelloni, Costa, Bozzini, Piccirillo, Bozzini, Brundu D'Alessio, Puccini, Vinci, Gatto Zamboni ( Miceli)
Il calendario del 9° turno:
Poggibonsese-Olimpia Regium,Elba 97-Città di Massa C5
Cdm Genova-Sangiovannese
Gisinti Pt-Sant'Agata
Montealvoli C5-Bagnolo
Riposa San Giusto
la Classifica dice di:
Cdm Genova 19, Olimpia Regium 18, Pistoia 17, Bagnolo C5 13, Sant'Agata 12, Sangiovannese 10, Poggibonsese 7, Montecalvoli C5 -san Giusto 6, Città di Massa C5 5, Elba 97 3.
UNDER 19: Il Team di Paolo Criscuolo, bastonato in casa dal Siena 3-9 cerca nuova gloria in trasferta a Poggibonsi , in una gara però che si annuncia davvero difficile perché la Poggibonsese è in gran forma ed è attualmente la 3° forza del campionato.
Atlante Grosseto-Montecalvoli C5
Poggibonsese-Elba 97
Città di Massa C5 Gisinti Pt
Siena Sangiovannese
San Giusto-Prato
Questa la classifica:
Il Rotino Li 22, Siena 17, Poggibonsese 16, Sangiovannese 13, San Giusto -Pistoia 12, Elba 97 9, Città di Massa C5 7, Montecalvoli C5 4, Prato 3, Atlante Gr 0.
Convocati Under 19 Poggibonsese Elba 97
Paolini, Costa, Vinci, Gatto, Mazzei, Bardelloni, Guglielmi, Scordino, Nardelli, Spada, Colombi, Portoghese
Stefano Ballerini Elbasport.com/Addetto Stampa Elba 97
Sig. Lanera,
la sua proposta per il dibattito durante il periodo invernale nelle lunghe giornate di letargo elbano non l'ho capita fino in fondo.
Le faccio due semplici domande.
La prima: a cosa servira' l'elbano d'oro realizzato con il conio?
La seconda: quale sara' il valore di cambio elbano/euro?
Grazie in anticipo per l risposta.
Cosimo
Il pd che fa polemica sull'eventuale posizionamento della piscina!!!! Avete buttato 10 anni non riuscendo a concludere niente, ora che qualcuno sta lavorando meglio di voi (ci voleva poco a dire la verità) cercate di attaccare su tutto con argomentazioni perlomeno discutibili. Secondo me fareste meglio a stare zitti, ad ogni modo con le prossime elezioni il pd prenderà una di quelle randellate che dovrebbero mettere a tacere per un bel po' certi personaggi. Manca poco al collasso finale, prima a livello nazionale e a ruota a livello locale.
[COLOR=red] [SIZE=3] Gli Atzechi usavano le fave di cacao, noi Elbani potremmo usare le nostre col Tonchio [/SIZE][/COLOR]
Air Force Renzi, ora è ufficiale: costa 150 milioni di euro. È scritto in un documento del ministero della Difesa
Il capriccio di Matteo Renzi – un mega aereo di Stato a noleggio, l’Air Force Renzi – è riassunto in una cifra altrettanto mega: 149.557.812 euro. Il fiorentino ha lasciato Palazzo Chigi da quasi una dozzina di mesi e non usufruisce del quadrimotore di proprietà di Etihad (già azionista al 49 per cento di Alitalia), ma il conto è arrivato in Parlamento soltanto in questi giorni sotto forma dei documenti sui contratti attivati dal ministero della Difesa nel 2016.
Il quadrimotore turbofan, ritirato dal mercato nel 2011, subito ribattezzato Air Force Renzi, è talmente grosso che deve atterrare a Fiumicino e non a Ciampino, dove opera il 31° stormo dell’Aeronautica militare e dove sono parcheggiati gli aerei di Stato. Il fiorentino ha bramato a lungo l’anacronistico Airbus per le traversate oceaniche, le riunioni ad alta quota, soprattutto con le connessioni internet a bordo, ma per aggirare le polemiche (e la trasparenza) ha costretto il governo a secretare i contratti e non l’ha mai neanche utilizzato per non danneggiare la campagna elettorale sul referendum costituzionale.
Nel 2023, per l’appunto, l’Italia dovrà restituire l’Airbus a Etihad dopo aver saldato rate per 149 milioni, più gli eventuali extra. E pensare che nel 2011, l’ultima stagione di produzione per un esemplare quadrimotore del costruttore franco-tedesco, per un aereo nuovo si spendevano 261 milioni di dollari. Appurato che un velivolo di queste dimensioni non serve se non a soddisfare delle manie di grandezze, una possibile “motivazione” è che sia una sorta di favore per risarcire Etihad dell’impegno in Alitalia. Fu proprio Renzi a sollecitare il soccorso di Abu Dhabi per salvare l’ex compagnia di bandiera italiana.
È andata come coi capitani coraggiosi di Silvio Berlusconi: Alitalia è al collasso e in svendita.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]L'ignoranza di certe persone non ha limiti..... [/SIZE] [/COLOR]
Ciao a tutti. Volevo segnalare un sito che ho fatto per raccontare la tragedia della Moby Prince. A breve la commissione senatoriale finirà i lavori e pubblicherà le sue conclusioni, per chi vuol saperne di più sulla tragedia di Livorno visitate: [URL]www.tragediamobyprince.it[/URL] sono quasi 27 anni di ricerche per arrivare alla verità Florio
La famiglia Mitrano ringrazia commossa l’amico Fabrizio Prianti e tutte le altre persone che con le loro parole e con la loro presenza ci sono state di conforto in questo triste momento ........ grazie ancora
Il Sig. Yuri sarà pure ignorante, ma io che ci lavoro in quel campo posso dire che non ha detto boiate, anzi! Se volete la conferma su chi ha ragione tra i due, basta cercare "quotazione oro 20 anni".
Tagliamo la testa al toro, per premiare l'ultima sparata di Lanera propongo che si faccia un parcheggio all'Ancora con le strisce color oro dove lascia sempre la macchina!
Per Sergio Bicecci.
Caro sergio, siamo invecchiati (io un pò meno) e crediamo ancora nelle favole?
Tanto se l'idea non viene da uno "di fori" a noi non ci fanno fare niente.
Sarà si che repetita iuvant, ma ne conosco un altro proverbio che dice chi visse sperando morì... a montecatini.
Ciao.
a da passa' a nuttata!!!
informati bene che pare sia in arrivo un siluretto... metaforicamente parlando s'intende...
[COLOR=darkred][SIZE=4]PROSEGUE LA LOTTA CONTRO GLI AUTORI DI ABBANDONO RIFIUTI SUL TERRITORIO [/SIZE] [/COLOR]
L’Amministrazione comunale informa che sta procedendo l’opera di repressione relativa all’abbandono dei rifiuti nel territorio comunale emettendo sanzioni pecuniarie.
Il Corpo della Polizia Municipale procede con regolarità alla visione dei filmati delle telecamere al fine di rilevare le suddette infrazioni.
L’Amministrazione informa inoltre che a breve verrà organizzato un nuovo e più accurato servizio di raccolta differenziata, atto anche a ridurre i costi dello smaltimento dei rifiuti stessi.
Nei prossimi giorni sarà emanata una circolare informativa sullo svolgimento del servizio e verrà comunicata una data per un incontro pubblico sul tema dei rifiuti.
Fiduciosi della collaborazione della cittadinanza, invitiamo pertanto a non abbandonare i rifiuti al di fuori delle aree consentite.
Jessica Demelas
Comune di Porto Azzurro
Ufficio Tecnico Lavori Pubblici
Lungomare Paride ADAMI, già Banchina IV Novembre, 19
57036 Porto Azzurro (LI)
X TROMBATI POLITICI DI CAMPO
A Campo si è aperto il sipario di un bel teatrino politico fra vecchi e nuovi trombati politici.....certo deve essere dura ad essere convinti di diventare Sindaco e trovarsi ad essere"Capo Gruppo" (capo di due..) di minoranza!
Ma fatevene una ragione,fra poco siamo al 2022......
Carissimo Yuri
Ti faccio i complimenti per le tue vignette ma permettimi di non condividere ciò che scrivi sull oggetto Elbano D ' oro anche perché da come argomenti sembra che tu sia un illuminato nel settore . Le tue argomentazioni sono da considerarsi in parte " goliardiche " ed in parte denigratorie verso quelle persone che hanno accolto positivamente la mia iniziativa . Non sto qui a spiegarti le ragioni di tale iniziativa , poiché necessitano da parte tua una conoscenza e preparazione del caso che dimostri di non avere . Pertanto con tutta la simpatia del caso ti invito ad un caffè al fine di schiarirti le idee sulla validità dell iniziativa . P.s prima di scrivere le tue valutazioni potevi anche chiamarmi per avere dei chiarimenti sul fatto , avrei colmato volentieri la tua " ignoranza in materia"
[COLOR=darkblue][SIZE=4]VECCHI ARGOMENTI E NUOVE OPPORTUNITA' [/SIZE] [/COLOR]
Due notizie degli ultimi giorni mi offrono l’opportunità di rispolverare un vecchio argomento a me caro. Le notizie, ambedue importanti interessano l’intera Isola e sono:
1- La riconferma del dott. Giampiero Sammuri alla Presidenza del Parco.
2- L’ennesima ripetuta invasione dei cinghiali in un luogo pubblico e urbanizzato (rotonda Albereto).
Perciò vorrei ricordare quanto scrissi in proposito il 31 luglio del corrente anno. Al contrario di quanto altri proponevano, cioè la completa eradicazione della specie perché non autoctona, affermai, e ne sono tutt’ora convinto, che i cinghiali avrebbero potuto rappresentare una vera ricchezza piuttosto che una disgrazia, con riferimento ai veri danni causati alle coltivazioni e ai numerosi incidenti stradali, uno dei quali accaduto successivamente anche al Sindaco Ferrari. Sapendo che questi non soltanto vengono catturati ed esportati oltre canale con un costo della comunità, viene da domandarsi come siano successivamente utilizzati. Se fosse per la commercializzazione dovremmo aggiungere al danno subito dai molti elbani anche la beffa. Siccome repetita iuvant ricordo che la ricchezza sopra accennata deriverebbe dall’utilizzo di un prodotto senza alcun costo di allevamento, dalla lavorazione, dal consumo e dalla vendita all’Elba delle carni, al fine anche di iniziare il percorso per ottenere prodotti DOP come salsicce, salami, prosciutti e quant’altro. Creeremmo posti di lavoro e aggiungeremmo ricchezza generata non soltanto dalla commercializzazione ma anche dalla promozione del Territorio. Aggiungo anche, salvo fake news che i nostri cinghiali (sono nostri perchè crescono nel nostro Giardino) sarebbero anche indenni da patologie, come altri del continente, quindi con maggiori qualità organolettiche. A seguito di questa riflessione sul “Telegrafo” del 5 agosto successivo apparvero in una intervista i pareri favorevoli del sindaco Ferrari e del Presidente del PNAT dott. Giampiero Sammuri. “Niente da obbiettare” dichiarò quest’ultimo di fronte ad una iniziativa locale con questo intendimento. Bene! Incoraggiato, dopo non poche vane ricerche, trovai una grande azienda interessata, tanto scrissi in un articolo del 17 settembre scorso. Fu così che la Aliprandi spa, grande azienda operante nel settore delle carni suine dal 1940, manifestò interesse e ufficialmente si propose per esaminare con gli Enti preposti la fattibilità di un siffatto progetto. Ecco perché accolgo con piacere la riconferma del dottor Sammuri alla presidenza del Parco, auspico che voglia finalmente considerare e prendere debita nota della pratica che penso giaccia ancora su qualche scrivania.
Sergio Bicecci
.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con ESA S.p.A., ha deciso di proseguire nel percorso di estensione della raccolta dei rifiuti con il metodo porta a porta a nuove porzioni di territorio comunale. [/SIZE] [/COLOR]
Le zone di Scaglieri, Biodola, Forno, Capannone, Tre Acque, Scotto, Ceppete, San Martino, Campitelle, Valcarene, Pozzatelli, Le Foci, Enfola, Viticcio, Acquaviva, Seccione, che ad oggi vedono ancora la presenza dei tradizionali contenitori stradali saranno, dal giorno 11 dicembre 2017, servite dalla raccolta dei rifiuti con il metodo Porta a Porta.
Ciascun utente sarà dotato di un kit completo di contenitori utili per la raccolta che saranno distribuiti nei giorni seguenti:
· Lunedì 4 dicembre 2017 dalle ore 9,30 alle ore 13,30 presso Bivio di Valcarene (zona fontanelle)
· Martedì 5 dicembre 2017 dalle ore 9,30 alle ore 13,30 presso Bivio Biodola
· Mercoledì 6 dicembre 2017 dalle ore 9,30 alle ore 13,30 presso parcheggio Conad Superstore loc. Antiche Saline
Ricordiamo per coloro che saranno impossibilitati a ritirare il Kit di contenitori nei giorni previsti, potranno sempre recarsi al Centro di Raccolta Comunale, sito in loc. La Casaccia nei seguenti orari :
dal lunedì al sabato dalle ore 7:00 alle ore 12:00 e dalle ore 13:00 alle ore 18:00
Questa amministrazione confida nella partecipazione e nell’aiuto reciproco di tutti i cittadini, per questo raccoglieremo suggerimenti e non sottovaluteremo le difficoltà e i possibili disagi che si potrebbero presentare.
L’obiettivo è alla nostra portata e avremo modo di apprezzarne i benefici e di cominciare a pensare ad una riduzione della tariffa TARI.
Per approfondire meglio come differenziare correttamente i rifiuti e per conoscere le modalità di raccolta e disposizione dei rifiuti oltre che per ascoltare eventuali suggerimenti,
Vi invitiamo
Agli incontri pubblici che si terranno il giorno:
- Giovedì 30 novembre 2017 alle ore 18:30 presso la Parrocchia di San Giuseppe in loc. Sghinghetta.
- Giovedì 30 novembre 2017 alle ore 20:30 presso la Parrocchia di San Giuseppe in loc. Sghinghetta.
Annalisa Di Pede
Sportello Tari
IdEA Srl
Tel 0565/904191
[COLOR=darkred][SIZE=5]"ELBANO D'ORO".. O "LUIGINO D'ORO"? [/SIZE] [/COLOR]
Che l'amico Luigi Lanera sia un vero Guru della comunicazione ad effetto è da tempo noto a tutti: dalla golosa proposta dell'Elba "porto franco" - iniziativa che ciclicamente rispolvera come "pronta ad essere portata in Parlamento", omettendo che, anche fosse, le possibilità di approvazione sono nettamente inferiori a quelle di un trionfo del San Piero in Champions League - all' "obolo per foto panoramica" che ci ha portati alla ribalta delle cronache nazionali e fors'anche interplanetarie, non ci sono dubbi che la vena goliardica di Luigi sia davvero di altissimo livello.
E l'ultima uscita sull' "Elbano d'oro" sembrava semplicemente l'ennesima trovata "pubblicitaria", magari in funzione di prossime possibili candidature ad alte cariche politiche, vista la sempre vivace attività anche su argomenti assolutamente seri ed importanti (..e se così fosse, il mio più sincero in bocca al lupo!).
Quando però mi sono trovato a leggere i commenti positivi e quasi entusiasti nientepopodimeno che del Primo Cittadino della Capitale e di uno dei più autorevoli imprenditori isolani, sinceramente ho pensato ad un fake, magari confezionato dallo stesso Luigi a completamento della "ruzzata".....
Pare invece che sia tutto vero: l'idea piace e sembra attuabile e conveniente!
A questo punto, da semplice appassionato numismatico, mi sembra necessario fare qualche precisazione:
- "battere moneta" a corso legale non è propriamente facile, proprio da un punto di vista "legale".
- far coniare "medaglie" o anche "monete" - in numismatica classificate come "unusual o fantasy coins" - è certamente possibile: se pensate a scopo pubblicitario, e quindi vendute come souvenir o regalate (come nel caso citato da Ferrari di quelle realizzate negli anni 70), è bene solo sapere che, sempre fra i collezionisti, sono produzioni viste alla stregua di volgari "patacche" e normalmente snobbate; certo, potrebbero avere un qualche successo fra i turisti, come le tazze con le tre api o le palle con Napoleone alle prese con una nevicata ottocentesca... ma parliamo di oggetti da 5/10€, non certo di monete d'oro....
- Lanera dice che "il prezzo di un Elbano d’Oro sarà quello di mercato dell’oro puro 999 con l’aggiunta di un costo fisso per il conio". Beh: intanto, il costo del conio NON è fisso, perché dipende dal quantitativo richiesto. Occorrerebbe quindi "prenotare" le proprie monete in anticipo, sapendo che comunque, al momento del ritiro, costeranno di più del loro valore effettivo. E mica poco di più: Luigi sembra infatti dimenticare che anche per l'oro, come per tutti i metalli, esiste uno spread: la differenza fra il prezzo di acquisto e quello di vendita. E che, come minimo, parliamo del 10%. Per comprare una sterlina d'oro (la moneta da investimento più diffusa al mondo) servono circa 280€, ma se un minuto dopo la si vuole rivendere, nel migliore dei casi se ne prendono 250.....
- Ma soprattutto: altro che "investimento a garanzia millenaria".. l'oro è soggetto a continui sbalzi, oltretutto legati anche a quelli del dollaro statunitense, e se è vero che da sempre è considerato un "bene rifugio" a lungo termine, è anche vero che degli ipotetici "Elbani d'oro" coniati nel gennaio del 2013, nel dicembre dello stesso anno avrebbero perso - secco secco - oltre il 30% del loro valore...
Non entro poi nel merito di curiosi (diciamo pure simpatici e divertenti!) ragionamenti secondo i quali i nostri aurei Elbani dovrebbero "rimanere sul territorio", o, ancora meglio, dovrebbero addirittura rappresentare una garanzia "per un mutuo prima casa" (!!) con riscatto alla fine del prestito".... oggiù: ma se uno ha 2/300mila euro in oro... non fa prima a comprarsi direttamente la casa?
Vabbé, questo era solo per evitare che ulteriori "economisti creativi" si presentino pronti a dare più credito del dovuto a quella che non può essere altro che una simpatica boutade... anche perché già circola voce che il conio dovrebbe essere affidato alla prestigiosa Zecca di Marciana...
Con l' amicizia di sempre e, e ancor di più, da vignettista umoristico dilettante.. con grande stima per Luigi!
Yuri Tiberto