Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
dissalatore no/si da dissalatore no/si pubblicato il 28 Dicembre 2017 alle 11:15
LA COERENZA E IL PD A Rosignano cโ€™รจ la Solvay, che tutti conosciamo oltre che per il bicarbonato, anche per aver il merito di aver trasformato la costa in spiagge caraibiche, le famose spiagge bianche. La Solvay consuma ogni anno qualcosa come quasi tre volte il quantitativo di acqua che ASA eroga allโ€™Elba, circa 20 milioni di mc allโ€™anno, pagando meno di 300.000 euro/anno. All'Elba 7,7 milioni di mc per un totale di circa 8 milioni di euro. (Dati ASA). La popolazione della val di Cecina, giustamente preoccupata per i cambiamenti climatici e la minore piovositร , raccoglie le firme e presenta una mozione in regione attraverso un consigliere regionale, chiedendo che la Solvay si costruisca un dissalatore e di lasciare lโ€™acqua di falda alla popolazione. La mozione รจ stata respinta dal PD per bocca del consigliere Gazzetti, con la motivazione che lโ€™attuazione della Delibera GRT 40/2017 (pozzi alla Steccaia per ASA) sarebbe sufficiente per eliminare il problema della carenza idrica nella zona, delibera che a suo giudizio avrebbe riequilibrato i consumi dโ€™acqua in VdC tra Solvay e popolazione. Per il PD inoltre รจ priva di interesse lโ€™opportunitร  che darebbe un dissalatore a Solvay di ricavare, oltre allโ€™acqua necessaria, anche il sale di mare, in quantitร  anche maggiori di quanto prelevato dalle miniere di Saline di Volterra. Gazzetti ha glissato anche sui finanziamenti pubblici a Solvay (108 milioni dal governo e 500.000 euro dalla Regione) concessi senza vincoli, che sarebbero stati sufficienti a costruire un dissalatore dโ€™acqua di mare. Facciamo notare anche che la costruzione di un dissalatore avrebbe dato piรน certezza di approvvigionamenti allo stabilimento e quindi garanzie lavorative maggiori ai lavoratori; e che la costruzione di un dissalatore, liberando lโ€™acqua dolce della val di Cecina e le preziose miniere di salgemma, renderebbe piรน accettabile e sostenibile la presenza Solvay, divenuta invece con gli anni sempre piรน pesante ed inaccettabile. Coerenza o due pesi, due misure ? Il dissalatore non sโ€™a da fare a Rosignano, allโ€™Elba siโ€ฆ.In val di Cecina si puรฒ continuare ad emungere la falda, allโ€™Elba no!
... Toggle this metabox.