Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
l'acqua dell'elba da l'acqua dell'elba pubblicato il 9 Dicembre 2017 alle 13:37
Non voglio parlare dell'ottimo profumo omonimo ma dell'acqua da bere. Si leggono tante storie dalla piovosità assente, alla rete idrica fatiscente , ai dissalatori o alla tubazione sottomarina da raddoppiare . Sono un vecchio frequentatore dell'isola e l'acqua è sempre stata scarsa benchè nel passato piovesse molto di più e lo dimostravano i canali e i torrenti sempre pieni anche in estate . Sono stati fatti dei miglioramenti imponendo ad esempio le cisterne alle nuove costruzioni , ma il problema rimane. I vecchi elbani, specialmente quelli che lavoravano nei boschi come guardiani , hanno sempre detto che all'Elba l'acqua c'è e in abbondanza specie sulle vette , forse un collegamento coi monti della corsica . Nessuno ha mai fatto uno studio specifico ad oggi per capire in modo oggettivo se l'acqua è presente e come fare , tempi e costi, per raccoglierla in modo efficiente . Io credo che l'acqua ci sia ma molto sparpagliata in piccole sorgenti e raccoglierla in modo praticabile lo vedo un problema enorme , però sarebbe opportuno che questa mia affermazione provenisse da veri esperti così una volta per tutte si potranno mettere in cantiere le vere priorità .
... Toggle this metabox.
L'OCULATEZZA..... da L'OCULATEZZA..... pubblicato il 9 Dicembre 2017 alle 13:06
Gentile interlocutore, visto che l'Italia è uno dei sette paesi più ricchi al mondo oltre che tra le economie più avanzate, è lecito pensare che i "soldi" ci sono. Altra cosa è la mala gestione o una scarsa lotta all'evasione (270 miliardi di euro, maglia nera in Europa) e la corruzione che ci costa circa 80 miliardi di euro. Se oggi il reddito di cittadinanza fosse a regime, costerebbe allo stato circa 12 miliardi all'anno(una stupidaggine in confronto...) che in parte rientrerebbero in tasse, iva e risparmi sulla voce sanità visto che i non abbienti si ammalano in modo maggiore rispetto a chi invece può curarsi adeguatamente, Come vedi le possibilità di trovare i fondi ci sono, si tratta solo di provare a cambiare i musicanti e non solo la musica. PS- Non mi reputo un sognatore, ma solo un cittadino (che potrebbe anche arroccarsi su se stesso..) che crede ancora nella buona politica e a parer mio negli ultimi 25 anni non è esistita. Nessuno ha la verità in tasca, ma la realtà di una nazione che negli anni passati non è stata governata in modo oculato, questo lasciamelo dire. Paolino l'Arrotino*****
... Toggle this metabox.
Geronimo da Geronimo pubblicato il 9 Dicembre 2017 alle 12:36
Geronimo ha perfettamente ragione , prima o in parallelo, si dovrebbe rifare ex novo la rete idrica di distribuzione ora un vero colabrodo come quasi tutte le reti ma qui è inaccettabile
... Toggle this metabox.
Geronimo da Geronimo pubblicato il 9 Dicembre 2017 alle 10:21
All'Elba, da sempre ha piovuto poco e molto meno rispetto al continente, ma di acqua nel nostro sottosuolo ce n'è più che in abbondanza, la potremmo NOI vendere ai Piombinesi, ma la politica e gli interessi dei politici hanno la prevalenza su tutto, non gli frega un c.... di noi elbani e dell' Elba, l'abbiamo capito tutti ma siamo gli indigeni pellirosse della riserva toscana , alcuni pellirosse subiscono in triste silenzio, altri elbani, per interessi personali o politici! Perché non si spendono i 15/20 milioni del desalinizzatore per iniziare a fare una rete idrica NUOVA? eppure un giorno dovranno iniziare a farlo o no ? Si fanno i desalinizzatori e la mettiamo in una rete colabrodo perdendo il 40% di quell'acqua che ci costerà un "mare" di soldi? :bad: :angry:
... Toggle this metabox.
Gabriele Messina da Gabriele Messina pubblicato il 9 Dicembre 2017 alle 10:18
[COLOR=darkblue][SIZE=4]L'OPINIONE DI UN POVERO CRISTO [/SIZE] [/COLOR] Tutta la notte che penso all' incontro avvenuto nella sala provinciale con Asa regione Toscana e tutti i grandi ingegneri e progettisti per il problema autonomia acqua della isola d Elba. Si penso di aver letto bene AUTONOMIA IDRICA DELL ISOLA D'ELBA è una bella parola "AUTONOMIA " peccato che decidono da Firenze tutto: acqua, sanità, trasporti, spazzatura, come è quando respirare,lavorare ,bere, mangiare. Avrei voluto intervenire ma siccome mi conosco forse è stato meglio così , però di seguito scrivo il mio pensiero. Hanno fatto un progetto per dissalare l'acqua di mare "gli Ingegneri" ricordiamoci che gli ingegneri erano anche coloro che hanno progettato impianto buraccio che doveva far risparmiare gli Elbani sulle bollette spazzatura ammortizzando il costo producendo energia elettrica tramite la gassificazione (quanta energia viene prodotta?).Gli ingegneri i quali al cavo con un opera di ingegneria spaziale Hanno riempito l'arenile di residui ferrosi delle miniere(quanto tempo è stata chiuso l arenile?) ingegneri che volevano spargere sulla spiaggia del lido i fanghi di piombino(fermati). Gli ingegneri .....potrei continuare ad elencare decine di Favate fatte sulla isola .Premetto non voglio discriminare il lavoro di ingegnere ....Ho paura degli ingegneri attaccati alla politica quelli si......Ritorniamo all' incontro, tutti i signori della regione era preparatissimi sulla nostra debolezza (non essere uniti ) hanno affermato che eravamo preoccupati per Mola no noi siamo preoccupati per la nostra Isola. Il posto dove posizionare la impianto industriale Mola e lido perché in questa zona risparmiano. Quindi noi che abbiamo delle attività nella zona attraverso le quali offriamo centinaia di posti di lavoro e creiamo con tanti sacrifici benessere .....sacrificati come succedeva per le antiche civiltà. Così vanno le cose.....Volevo solo da qui rispondere alla signora (assessore ) la quale afferma che ha paura di vedere i turisti con la valigia andar via in estate perché non ci sarà più acqua. Poi scusandosi per impegni si dilegua affermando che al prossimo incontro prenderà la nave di mezza notte. Intanto informiamo la signora sugli orari traghetti o prende quella delle 20 o quella della mattina ore 05.00, a dimenticavo si informi sulle previsioni meteo (continuità territoriale?) Per quanto riguarda le valige anticipate dei nostri amici turisti possono prepararle anche per incidenti visti i tagli al nostro Ospedale nel quale infermieri e dottori non svolgono un lavoro ma una missione e qui li ringrazio per quello che fanno. Poi volevo ricordare a questi signori che sull' isola c'è anche una popolazione di indigeni i quali hanno i propri diritti e doveri come qualsiasi altro Italiano. Ringrazio il sindaco di Portoferraio per gli interventi fatti e ringrazio anche tutto il silenzio dato dagli altri sindaci e istituzioni presenti ....tacito assenso. Spero che chi ama quest'isola condivida questo post scritto forse male ma il cuore non ha mani per scrivere.. Gabriele Messina
... Toggle this metabox.
ma rilasciatemelo dire da ma rilasciatemelo dire pubblicato il 9 Dicembre 2017 alle 9:23
Ma dove li prendono i soldi caro arrotino non si dice e non si sa , sono sole regalie pre elettorali . una cosa è certa quando hanno bisogno di contanti il governo ha diverse strade : 1) ruba sulle pensioni; 2) aumenta la benzina ; 3) aumenta le tasse in genere o meglio le fa aumentare ai comuni così noi imbecilli ci incazziamo con questi ultimi...potrei continuare sino a domani , l'Italia è un paese indegno dove sguazzano i sognatori...o falsi sognatori come lei e i 5 pirlini mi vergogno di essere nato e di vivere in questo paese che non rispecchia niente di serio e di civile sono solo facciate e atteggiamenti per raccattare voti
... Toggle this metabox.
SPI CGIL ELBA da SPI CGIL ELBA pubblicato il 9 Dicembre 2017 alle 9:21
[COLOR=darkred][SIZE=4]SPI CGIL ELBA: CONFERENZA PROGRAMMATICA IL 14.12 ORE 10 ALLA SALA DELLA PROVINCIA [/SIZE] [/COLOR] La recente riunione del direttivo del sindacato dei pensionati dell'isola d'Elba, Spi Cgil, tenutasi alla sede di via della Fonderia a Portoferraio, ha varato la "Conferenza programmatica" in vista del congresso del 2018, da realizzarsi giovedì 14 dicembre prossimo, presso la sala della provincia di viale Manzoni 11. Sarà presieduta dal segretario di zona Luciano Lunghi, che aprirà i lavori unitamente a Manuel Anselmi responsabile della Camera del lavoro dell'Elba. e sarà presente Giuseppe Bartoletti della segreteria provinciale dello Spi, che terrà l'introduzione, mentre il segretario provinciale della Cgil, Fabrizio Zannotti, tirerà le conclusioni dopo il dibattito." Abbiamo invitato tutti i sindaci degli otto comuni- commenta Lunghi -e ovviamente i nostri 1300 iscritti, quindi le categorie di lavoro e le altre organizzazioni sindacali Cisl e Uil e in ogni caso l'assemblea è aperta a chiunque". L'incontro certamente metterà a fuoco le tematiche più importanti riguardanti la categoria dei pensionati , mentre è in corso un serrato confronto con il governo proprio sul tema delle pensioni, in quanto è necessario trovare un accordo che dia delle risposte vere ai tanti problemi che sono sul tavolo, a partire da quello dell'età pensionabile, per fare in modo che i lavori non siano trattati tutti in egual misura e si riveda il meccanismo dell'aspettativa di vita, non solo, che si affrontino i temi della pensione per i giovani, del riconoscimento del lavoro di cura, della separazione tra assistenza e previdenza e del recupero del potere d'acquisto delle pensioni. "Ricordiamo ai pensionati- conclude Lunghi- che dalle 10 alle 12 nei giorni feriali, è possibile fruire del nostro servizio gratuito, per il controllo dello stato regolare della pensione ed esiste anche il servizio di patronato, sempre gratuito, fissando un appuntamento allo 0565930014 o scrivendo alla email [EMAIL]portoferraioelba@inca.it[/EMAIL], vi attendiamo". allegata foto riunione del direttivo: DA SINISTRA LUNGHI, BARTOLETTI E ANSELMI ALLEGATO VOLANTINO ASSEMBLEA DEL 14.12
... Toggle this metabox.
x meneghin da x meneghin pubblicato il 9 Dicembre 2017 alle 8:43
In tutta l'italia piove a dirotto o nevica , all'elba invece zero pioggia e solo tanto vento...... sempre convinto che la piovosità sia nella media ?
... Toggle this metabox.
LASCIATEMELO DIRE.... da LASCIATEMELO DIRE.... pubblicato il 9 Dicembre 2017 alle 8:24
Spero tanto che, coloro i quali parlano da giorni di lavoro nero, non siano gli stessi che avversano il reddito di cittadinanza, strumento contro la povertà che per certi aspetti, ma migliorato, è simile al reddito di inclusione varato dall'attuale governo, che tra i requisiti prevede un progetto di reinserimento sociale e nel mondo del lavoro, così come il reddito di cittadinanza. Paolino l'Arrotino*****
... Toggle this metabox.
marcello meneghin da marcello meneghin pubblicato il 9 Dicembre 2017 alle 8:20
UNA GRANDE VERITA’ NEL CONVEGNO SUL PROBLEMA IDRICO DELL'ISOLA D’ELBA Nel convegno promosso dal Partito Democratico nella sala della Provincia di Portoferraio di giovedì 7 dicembre, una grande verità è stata detta e sentita da autorità, tecnici e cittadini presenti. Eccola: L’ISOLA D’ELBA È UN GRANDE IMBUTO ROVESCIATO CHE SCARICA RAPIDAMENTE IN MARE TUTTA L’ACQUA CHE VI PIOVE. Peccato che nessuno abbia fatto rilevare la necessità di rovesciare quel grande imbuto.
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 9 Dicembre 2017 alle 7:55
[COLOR=darkred][SIZE=4]TRASFERIMENTO DEGLI STABILIMENTI PENALI DI PORTOFERRAIO IN QUELLI NUOVI NELLA FORTEZZA DI LONGONE [/SIZE] [/COLOR] Il 22 settembre 1859 dalla “Soprintendenza Generale delli Stabilimenti Carcerari di Toscana” arriva al governatore dell’Elba lettera manoscritta: “Al Sig. Cav Colonnello Governatore dell’isola dell’Elba Portoferraio Ill.mo Signore Per notizia e regola della S.V. Ill.ma ho l’onore di rimetterle copia autentica di due Decreti del Governo della Toscana de’ 19 stante relativi alla soppressione di codesti stabilimenti Penali della Linguella e all’attivazione di quelli di Longone. Ho ordinato al Direttore Luigi Bertocchi di presentarsi alla S.V. Ill.ma per avere la di Lei approvazione rispetto al trasporto dei Condannati .Urgendo pertanto che avanti il 13 di ottobre prossimo trovisi in Longone la necessaria forza militare per la vigilanza di quelli stabilimenti penali.La prevengo che in questo senso sono stati ripetuti uffizi al Ministero della Guerra;ma qualora Ella non abbia ancora ricevuto istruzioni in proposito,conto che vorrà spendere tutta la di Lei autorità per insistere su questo importante bisogno di pubblico servizio. Ho l’onore frattanto di ripetermi con distinto ossequio Di VS Ill.ma Lì 22 settembre 1859 Dev.mo Servitore PINI” (Affari generali del governo dell’isola d’ Elba anno 1859 Doc 401-494.Carta 408. Archivio storico comune Portoferraio) Allegato in copia autentica alla lettera di cui sopra è il decreto del 19 settembre 1859 “ Il Governo della Toscana DECRETA - Gli stabilimenti Penali della Linguella a Portoferraio sono soppressi - A datare dal primo ottobre prossimo futuro i condannati detenuti negli stabilimenti predetti saranno traslocati nei nuovi stabilimenti di Longone - Luigi Bertocchi attuale direttore degli stabilimenti penali in Portoferraio - Fausto Baldocci e Camillo Torre ,il primo commesso l’altro magazziniere in detti stabilimenti faranno passaggio nella rispettiva qualità ai nuovi Stabilimenti di Longone con gli oneri e appuntamenti che godono attualmente e con che cessino al Bertocchi l’annua indennità di alloggio in Lire trecento cinquanta,a cominciare dal giorno in cui verranno posti in attività in nuovi Stabilimenti,dovendo d’ora in avanti il Direttore godere in Longone dell’abitazione in natura - Il posto din Copista della Direzione degli Stabilimenti Penali di Portoferraio viene soppresso ed è istituito nel nuovo Stabilimento di Longone un punto di apprendista gratuito - Camillo Rutigni attualmente Copista in detto stabilimento di Portoferraio viene promosso a Commesso Copista presso il Direttore della Colonia penale di Pianosa coll’incarico di supplirlo in caso di assenza o d’impedimento e coll’annuo appuntamento di lire novecento sessanta che venga a cessarsi ogni altro appuntamento fin qui goduto per ragione d’impiego - Aurelio Galletti è nominato apprendista gratuito nella Direzione delli stabilimenti penali di Longone - Don Francesco Pagni Cappellano nelli stabilimenti penali di Portoferraio - Il Dr Fabio Squarci e il dr. Michele Mattiozzi il primo medico e l’altro chirurgo nei predetti stabilimenti,vengono posti in stato di ritiro a contare dal giorno successivo a quello in cui sarà completato il trasporto dei condannati da Portoferraio a Longone e sono inviati alla Corte dei Conti per la liquidazione della pensione cui possono avere diritto - Ed è finalmente concessa al Dr Fabio Squarci e al dr. Michele Mattiozzi una gratificazione al primo di zecchini nove,all’altro di zecchini sei pagabili per una sola volta dalla Cassa Fiscale - Il Ministro di Giustizia e Grazia è incaricato della esecuzione del presente Decreto Dato Lì 19 settembre 1859 Il Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro dell’Interno B. RICASOLI Il Ministro di Giustizia e Grazia E.POGGI Concorda con l’originale per Copia G. Mori Ubaldini Pini (1)“ (Idem come sopra) 1) Pini è il soprintendente degli stabilimenti penali del Granducato di Toscana Il decreto del 19 settembre 1859 del governo della Toscana dello stato granducale è molto importante perché stabilisce la nascita dei nuovi stabilimenti penali nella fortezza di Longone.Si chiudono gli stabilimenti penali della Linguella in Portoferraio e i detenuti con il personale addetto alla loro custodia vengono trasferiti, a datare dal primo ottobre 1859, nei “nuovi Stabilimenti di Longone”. Marcello Camici [EMAIL]mcamici@tiscali.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
X Lavori nero isola d elba da X Lavori nero isola d elba pubblicato il 8 Dicembre 2017 alle 18:39
Ti sei dimenticato di dire che sono pieni di case che affittano a nero e che vanno in vacanza in tailandia.... Di solito quando si parla di stagionali si dicono anche queste cose... Io però da ex dipendente artigiano a tempo indeterminato mi sono ritrovato a fare la stagione per assenza di mensilità ( 7 mesi senza uno stipendio mentre il principale espandeva le proprie proprietà ). La vita mi è cambiata drasticamente,nel frattempo nella speranza di un contratto per tutto l anno ho dovuto ridurre le mie spese,e apparte beni di prima necessità, il resto acquisto on line per quello che posso ancora permettermi. Vedi te chi ci guadagna,se hai dei dubbi fatti un giro per portoferraio a vedere i negozi chiusi....guerra tra poveri che si scannano.
... Toggle this metabox.
SEMISERIA STRENNA NATALIZIA .. da SEMISERIA STRENNA NATALIZIA .. pubblicato il 8 Dicembre 2017 alle 16:11
[COLOR=darkblue][SIZE=5]PUBBLICATO IN “ACADEMIA.EDU” UN NUOVO LIBRO DI MICHELANGELO ZECCHINI SULL'ARCHEOLOGIA E SULLA STORIA DELL'ELBA [/SIZE] [/COLOR] Michelangelo Zecchini ha pubblicato su Academia.edu la seconda parte del libro dal titolo “Isola d'Elba: noterelle storiche tra il serio e il faceto”. E' una raccolta di 21 'pezzi', disposti per quanto possibile in ordine cronologico, per la maggior parte inediti e in qualche caso già pubblicati sulla stampa locale (Camminando org., Elbanotizie, ecc.) . Quattro articoli affrontano problemi dell'isola in generale, mentre cinque sono dedicati a Portoferraio, sei a Marciana Marina, cinque a Marciana, o ai rispettivi territori, uno a Pianosa. Mantenendo l'impostazione e lo spirito della prima parte del libro, alcuni elaborati sono vere e proprie ricerche, documentate e corredate da approfondimenti bibliografici; altri sono sostanzialmente richieste di maggiore attenzione verso importanti monumenti che versano in stato di degrado; i rimanenti sono divulgativi e si soffermano, talvolta con accenti ironici, su ipotesi a colpo d'occhio tanto poco credibili da attirare critiche attente e motivate. Di particolare interesse sono i saggi sulla tomba etrusca di Poggio, sullo scheletro di “Hans” scoperto a Pianosa, sui ritrovamenti etruschi a Portoferraio, sul selciato del lungomare di Marciana Marina. Ma c'è molto di più. Per chi volesse leggerlo o scaricarlo, questo è il link: [URL]https://www.academia.edu/35378292/ISOLA_DELBA._NOTERELLE_STORICHE_TRA_SERIO_E_FACETO._PARTE_II.pdf[/URL] Redazione
... Toggle this metabox.
Elba 97 da Elba 97 pubblicato il 8 Dicembre 2017 alle 15:34
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Calcio a 5: Campionato Allievi : A "San Giovanni" ELBA 97-FUTSAL SIENA Finale 7-1 [/SIZE] [/COLOR] Portoferraio- CHE "IMMACOLATAAAAAA" per i nostri Allievi che schiantano la 2° del campionato il Futsal Siena battendolo "udite...udite" 7-1 nel recupero del 3° turno non giocato allora per maltempo. !! Siena che arivava qui avendo subito solo 7 gol e che se ne torna a casa prendendone 7 tutti insieme al "Pressostatico". Grande recita dei ragazzi di Coach Capocchi che chiudono il match dopo soli 30' minuti andando negli spogliatoi sul "già sicuro" 5-0 : Tris di Gatto e gol di Pozzetto e Rossi. Nella ripresa aumentavamo il divario salendo 7-0 con Zaporjan e Meta concedendo solo il "gol della bandiera" al Siena con Biagi. Grande partita di Christian Linaldeddu tra i pali a chiudere tutti i varchi e di un "Gatto super" che utilizzato solo in uno scintillante 1° tempo ( domani gioca in Serie B a Bagnolo) mette a segno 3 gol "tramortendo" i senesi. sabato prossimo l'ultimo match del 2017 a Prato. Siena che rimane seconda a 15 punti dietro il Gisinti Pt, Elba 97 che rimane 7° ma salendo a 9 punti, e facendo salire bioritmi e auto-stima a "go-go". BRAVI RAGAZZI !!! ELBA 97: Linaldeddu Chr; Angiolella-Casoni, Bacciu, Bardelloni, Capocchi, Costanzo, Gatto, Meta, Pozzetto, Poch, Rossi, Zaporjan. All Capocchi FUTSAL SIENA: Bruni, Bellocci, Sarri, Radi, Cigna, Penka Putzu, Terrosi, Biagi. All. Caroni Arbitro: Gallo ( Li) Reti: pt 3 Gatto 1 Pozzetto 1 Rossi; st Zaporjan, Meta, Biagi Dal "Pressostatico" di San Giovanni Foto Elbasport.com Stefano Ballerini Elbasport.com / Addetto stampa Pol. Elba 97
... Toggle this metabox.
i lavori in nero all'elba da i lavori in nero all'elba pubblicato il 8 Dicembre 2017 alle 13:32
Un ottimista scrive che forse i lavori in nero molto diffusi all'Elba sono una necessità. Io direi che sono una comodità , sono gli stessi che fanno gli stagionali eppoi si beccano il sussidio di disoccupazione, che oggi ha molti nomi ma che rappresenta sempre una regalia , che col tempo libero esercitano in nero . Sono persone che non hanno il coraggio di mollare lo scoglio, la barchetta per andare a pescare i totani o per funghi sul monte capanne e si arrangiano anzi direi , molti o troppi, si umiliano con questi lavori o meglio sotterfugi . ilsistema assistenziale italiano lo consente e questi ci sguazzano , certo per qualcuno sarà una necessità ma per la moltitudine è un'usanza consumata m mogie e marito con l'indennità eppoi lavori vari in giro senza ricevute o fatture . Ma questa è l'italia...pazienza altro che cinesi .
... Toggle this metabox.
Per Sindaco Galli:lavori strada San Giuseppe/Coop da Per Sindaco Galli:lavori strada San Giuseppe/Coop pubblicato il 8 Dicembre 2017 alle 12:04
Buongiorno Sig.Sindaco....saprebbe cortesemente spiegarci in cosa consistono i lavori,da giorni,che stanno eseguendo lungo la strada da San Giuseppe ad oltre la Coop? Non ci sono alcun tipo di cartelli ed ordinanze al riguardo..........Ma chi è preposto al controllo che fà e/o fanno? Questa mattina,sul luogo, c'era la pattuglia del 112 che parlavano con alcuni operai....a che proposito? Ah saperlo.... Ma è mai possibile tutto ciò?
... Toggle this metabox.
CONCERTO DI NATALE da CONCERTO DI NATALE pubblicato il 8 Dicembre 2017 alle 10:43
... Toggle this metabox.
MARIO HA RAGIONE, MA... da MARIO HA RAGIONE, MA... pubblicato il 8 Dicembre 2017 alle 9:15
Ha ragione MARIO che scrive dalla Marina: "Parrucchiere che fanno il loro lavoro a domicilio (naturalmente in nero) e pubblicano le foto su Facebook. Giardinieri abusivi che lavorano senza rilasciare ricevute. Donne che a domicilio fanno manicure e pedicure naturalmente in nero. Muratori che sabato e domenica lavorano, più degli altri giorni... naturalmente in nero. Donne che lavorano da stagionali e l'inverno fanno pulizie nelle case, prendendo la disoccupazione e... naturalmente in nero." Partendo da un'ipotesi che questi lavoratori in nero lo facciano per necessità, vogliamo parlare DEI CINESI?
... Toggle this metabox.
NATALE CARITAS da NATALE CARITAS pubblicato il 8 Dicembre 2017 alle 4:47
[COLOR=darkred][SIZE=4]LA CARITAS DEL DUOMO DI PORTOFERRAIO SI RINNOVA Appello per nuovi volontari [/SIZE] [/COLOR] L’attività della Caritas della Parrocchia del Duomo di Portoferraio sta crescendo sia nella distribuzione dei generi alimentari sia in quella degli indumenti. Da molti anni quest’opera è affidata a volontari della parrocchia che allo scopo utilizzano i locali della Diocesi di via Roma (vicino al Grigolo). In considerazione dell’incremento del numero di cittadini meno fortunati che si avvicinano per avanzare le loro richieste, da qualche mese il parroco ha dato incarico ad alcuni consiglieri di riorganizzare la Caritas per renderla più adeguata alle attuali esigenze. Rispondendo a questa indicazione parrocchiale si sono messe a punto varie azioni: manutenzione e restauro dei locali, accrescimento della ricerca e rifornimento di risorse, generi da immagazzinare e destinare alla distribuzione, appello per il reclutamento di nuovi volontari, contatti per collaborazione con la Caritas della parrocchia di S. Giuseppe che, con l’organizzazione della mensa, svolge un ruolo fondamentale sul territorio. In tale ottica la Caritas del Duomo, dopo aver partecipato all’iniziativa del “banco alimentare”, informa che i suoi addetti saranno in piazza con il proprio banco nei mercatini natalizi dei giorni 8, 9 e 10 dicembre. L’attività prosegue con la raccolta alimentare che si farà nelle Chiese del Duomo e S. Rocco la seconda domenica di ogni mese, mentre per il 24 dicembre i parrocchiani organizzeranno un pranzo di solidarietà nell’oratorio del Duomo.
... Toggle this metabox.
Elba.Support da Elba.Support pubblicato il 7 Dicembre 2017 alle 19:29
[SIZE=4]PROBLEMI CON IL TUO PC? IL PC E' LENTO?[/SIZE] [URL=http://www.elba.support] [/URL] Richiedi assistenza per il tuo PC adesso!!! 🙂 visita [URL]www.elba.support[/URL]
... Toggle this metabox.