Per Portoferraiese.
Sono felice che un intervento sullโopportunitร di costruire in una zona come Mola un primo dissalatore e forse a Campo o Marciana Marina il secondo, abbia stimolato cosรฌ profonde riflessioni da parte sua.
Si va dalla Costituzione alla giustizia sociale, passando dallโabusivismo edilizio, lavoro in nero, evasione fiscale. Tutte piaghe che conosciamo bene della nostra nazione.
Io avrei aggiunto anche la corruzione nella pubblica amministrazione.
Il nostro comitato รจ costituito da 77 persone. 6 sono operatori turistici. Le altre 61 sono persone che vivono di uno stipendio, casalinghe e pensionati. Quasi tutte queste persone (che difendono il proprio giardino, come ci viene accusato!), hanno investito i risparmi di una vita per costruirsi, comprarsi o ristrutturarsi una casa in campagna, molte lasciate dai genitori. Hanno fatto una scelta di vita. Dallโanno prossimo dovranno convivere, loro malgrado, accanto ad uno stabilimento industriale, che emetterร giorno e notte un certo numero di Decibel. Forse abbiamo sbagliato a scegliere Mola โฆ
Vede la differenza fra noi รจ che io firmo gli interventi e ci metto anche la faccia (in tutti i sensi, visto che lโamico Fabrizio ha pubblicato anche la mia foto). Lei invece resta nellโanonimato.
Ma lโanonimato dietro cui si nasconde, dallโanno prossimo non le servirร , perchรฉ ASA spa, che conosce il suo nome e il suo indirizzo, a meno che non abbia un pozzo privato, le recapiterร a casa una bolletta (loro dicono solo triplicata, noi diciamo moltiplicata per 5) che anche se solo per una โcippaโdโacqua, sarร assai salata!
Scommetto che quel giorno che aprirร la busta e guarderร il totale da pagare, si ricorderร di quei โbischeriโ del comitato che non volevano il dissalatore.
La saluto
italo sapere