Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
RACCOLTA DIFFERENZIATA FESTIVITA' da RACCOLTA DIFFERENZIATA FESTIVITA' pubblicato il 14 Dicembre 2017 alle 16:39
Scartare i regali รจ il momento magico del Natale. Subito dopo, perรฒ, arriva lโ€™incombenza di pulire la casa dai โ€œresiduiโ€: imballaggi, polistirolo, carta, nastri e biglietti dโ€™auguri. Per fare un regalo allโ€™ambiente e non mandare la raccolta differenziata in vacanza, ecco i consigli per separare bene i rifiuti e vivere cosรฌ un Natale โ€œsostenibileโ€. Carta da regalo e cartoni La carta da regalo argentata o dorata usata per i pacchetti va nel rifiuto urbano residuo (sacco trasparente o bidone di colore grigio) mentre la carta regalo classica va nei contenitori per la carta. Gli imballaggi voluminosi in cartone (per esempio le scatole dei giocattoli) devono essere ridotti di volume e conferiti nella carta. Nastri e fiocchi Vanno con i rifiuti indifferenziati. Il consiglio, comunque, รจ riciclarli per altri regali, se non sono danneggiati: anche cosรฌ si dร  una mano allโ€™ambiente. Imballaggi in plastica e polistirolo Gli imballaggi in plastica o polistirolo vanno invece nella raccolta della plastica. Ma se sono di grandi dimensioni (come gli involucri di grossi elettrodomestici) la loro destinazione รจ al centro di raccolta. I sacchetti che contenevano i regali, se di plastica e puliti, posso essere gettati insieme a tutta la plastica. Invece i giocattoli non elettronici (che funzionano senza corrente elettrica) come macchinine o pupazzi, anche se di plastica vanno nellโ€™indifferenziato. Attenzione perรฒ: se sono in buone condizioni possono essere oggetto di raccolte a scopo benefico. Vetro Questa frazione puรฒ essere riciclata allโ€™infinito. Importante, dunque, รจ non buttare le bottiglie nellโ€™indifferenziato dopo il brindisi, queste vanno conferite nei contenitori di colore verde per la raccolta del vetro. Luci, piccoli apparecchi e candele di cera Ogni anno si scopre che alcune file di luci colorate che hanno decorato alberi, presepi e terrazzi non funzionano piรน. Diventano quindi dei R.A.E.E (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e devono essere consegnate al centro di raccolta. Le candele di cera, invece, vanno nellโ€™indifferenziato. Alberi di Natale Gli abeti senza radici, non piรน trapiantabili, possono essere trasformati in fertilizzante da riutilizzare in agricoltura. Non vanno dunque abbandonati accanto ai cassonetti ma, devono essere portati al centro di raccolta oppure, se presente nella compostiera, ma non gettati nel cassonetto dei rifiuti organici. Gli alberi sintetici โ€œfintiโ€, invece, vanno nella raccolta indifferenziata. Se di grandi dimensioni, vanno portati al centro di raccolta. No agli abbandoni in strada Esa ricorda, infine, che in nessun caso i rifiuti vanno abbandonati in giro. La maleducazione di chi lascia i rifiuti in strada รจ un costo per la collettivitร , che puรฒ essere prevenuto avvalendosi anche del servizio gratuito di raccolta a domicilio degli ingombranti (mobili, grandi elettrodomestici, divani, etc). Per accedere al servizio basta chiamare il numero verde 800 450 703 attivo dal lunedรฌ al sabato dalle 8.00 alle 13.00 e fissare lโ€™appuntamento per il ritiro. [URL]www.raccoltadifferenziataisoladelba.it[/URL] [URL]www.esaspa.it[/URL]
... Toggle this metabox.