[COLOR=darkred][SIZE=5]CITTADINI NEMICI DELL'AMBIENTE [/SIZE] [/COLOR]
"È impensabile nel 2018, continuare a disfarsi dei proprio oggetti ormai logori, gettando qualsiasi cosa ai lati di una strada, nei pressi di un parcheggio, a ridosso di una spiaggia, senza aver il minimo pudore e rispetto per il posto in cui viviamo, in cui siamo cresciuti, in cui vorremmo passare il resto della nostra vita. Si parla molto di "Orgoglio Elbano", ci sentiamo come "Cozze attaccate al proprio Scoglio", ma non servono le parole per dimostrare il nostro attaccamento alla nostra amata Isola, ma i FATTI!!! Dobbiamo educarci, educare i turisti, educare i nostri figli, i nostri nipoti e se serve, le persone più adulte di noi, perché continuare a raccogliere TV di ultima generazione, Scooter, biciclette, lavatrici, scaldabagni e tanta altra schifezza è impensabile."
Ndr
Se poi ci affacciamo alla finestra e sentiamo puzzo di merda.... non arrabbiamoci perchè sicuramente è la nostra!
113265 messaggi.
[SIZE=4][COLOR=red]Macerata, sfilano in migliaia contro il razzismo: “Siamo in 30mila”. Gino Strada: “Italiani migliori dei partiti assenti”[/COLOR][/SIZE]
Valentino M.

Caro pescatore e famiglia, considerato che mi conosce molto bene dandomi come appellativo " sceriffo" la vorrei informare che il sottoscritto nel suo tempo libero, fra l'altro sempre meno, si reca a giocare al bar la baia cimentandosi in giochi di carte leciti e non a burraco.
La informo altresì che per quanto riguarda le altre problematiche ci stiamo lavorando, chiedendo la collaborazione di tutta la cittadinanza, ma i risultati scarseggiano per l'omertà anche da parte sua.
Se conosce gli autori di cosi detti misfatti invece che scrivere sui blog provi a fare il suo dovere civico indicandoci chi e come procura danni o sporca le vie di paese.
La ringrazio per il tempo che vorrà dedicare per raggiungere tutti gli obiettivi da Lei esposti nella missiva.
Sacchi Zenobio Consigliere del Comune di Marciana Marina.
P.S. : Se vuole incontrarmi tutti i giorni sono a disposizione
in Comune dalle ore 9,30 alle 12,30 e la inviterei a non usare l'anonimato.
NON PENSERETE MICA DI AMMALARVI? 45MILA MEDICI SE NE VANNO IN PENSIONE E 14 MILIONI DI ITALIANI RISCHIANO DI RESTARE SENZA DOTTORE - POCHI SOSTITUTI PER IL BLOCCO DEL TURN-OVER, POSSIBILI CARENZE GRAVI ANCHE NEGLI OSPEDALI – LE REGIONI PIU’ COLPITE: LOMBARDIA, LAZIO, CAMPANIA E SICILIA
Secondo le stime della Federazione medici di medicina generale (Fimmg) e del sindacato dei medici dirigenti Anaao tra cinque anni ben 45mila, tra medici di base e quelli ospedalieri, andranno in pensione. Quadro ancora più fosco quello delineato tra dieci anni quando lasceranno studi e corsie 33.392 medici di base e 47.284 medici ospedalieri, per un totale di 80.676.
I numeri sono inquietanti visto che, secondo il segretario nazionale della Fimmg, Silvestro Scotti, nei prossimi 5-8 anni, ben 14 milioni di italiani potrebbero rimanere senza medico di famiglia. Per la precisione, l'anno nero delle uscite sarà il 2022 dove si eclisseranno 3.902 camici bianchi e le regioni più colpite saranno Sicilia, Lombardia, Lazio e Campania.
Quanto ai medici del Ssn la situazione non si prospetta migliore. Per il vice segretario nazionale Anaao Carlo Palermo «a breve nelle corsie scarseggeranno soprattutto pediatri, chirurghi, ginecologi e cardiologi visto che l'attuale sistema delle scuole di specializzazione in medicina non garantirà un numero sufficiente di specialisti per il prossimo futuro: oggi i posti nelle scuole di specializzazione sono circa 6.500 l'anno, ma ne sarebbero necessari almeno 8.500». «Di conseguenza - aggiunge il segretario di Anaao-Assomed, Costantino Troise - assisteremo al seguente paradosso: quando riapriranno i concorsi, mancheranno i medici da assumere perché saranno scappati all'estero, mentre per l'Italia si spalancheranno le porte del discount a cielo aperto che è nei Paesi dei Balcani, dove i medici locali aspettano con ansia di trasferirsi in cerca di redditi maggiori».
Ma il diritto alle cure va garantito ad ogni cittadino e le rivendicazioni della categoria sono numerose: «Devono essere approvati investimenti economici sul numero e sulla qualità della formazione dei medici di medicina generale, sul personale sanitario e amministrativo nei nostri studi, sulle tecnologie - aggiunge Scotti -. A questo punto, invece, la figura e la presenza del medico di medicina generale appare impotente per promuovere il vero cambiamento».«Di conseguenza - aggiunge il segretario di Anaao-Assomed, Costantino Troise - assisteremo al seguente paradosso: quando riapriranno i concorsi, mancheranno i medici da assumere perché saranno scappati all'estero, mentre per l'Italia si spalancheranno le porte del discount a cielo aperto che è nei Paesi dei Balcani, dove i medici locali aspettano con ansia di trasferirsi in cerca di redditi maggiori».
Ma il diritto alle cure va garantito ad ogni cittadino e le rivendicazioni della categoria sono numerose: «Devono essere approvati investimenti economici sul numero e sulla qualità della formazione dei medici di medicina generale, sul personale sanitario e amministrativo nei nostri studi, sulle tecnologie - aggiunge Scotti -. A questo punto, invece, la figura e la presenza del medico di medicina generale appare impotente per promuovere il vero cambiamento».
[COLOR=darkred][SIZE=5]FUMI E ODORI...TUTTO COMPRESO NEL PREZZO DEL BIGLIETTO [/SIZE] [/COLOR]
Un altro degli evidenti problemi che ruotano intorno alla Portualità del Porto commerciale più importante dell’Elba, è rappresentato dai Camion carichi di sostanze nocive, che si imbarcano sulle navi, creando una grossa incombenza alle Maestranze della Nave.
I materiali trasportati da questi mezzi, rilasciano miasmi nauseabondi e in tali condizioni durante il tempo della traversata, il garage della nave viene “ impregnato “ in tutta la sua interezza da questa forte puzza, che permane all’interno della Nave per l’intera giornata. Le ventole di aspirazione dei gas, dovrebbero rimanere accese per tutto il tempo della traversata, ma questo di solito non avviene. Le Persone che entrano ed escono dal garage, tappandosi il naso per l’ olezzo, si lamentano così soltanto del tanfo e quindi in maniera del tutto generica, pensando che è solo puzza di spazzatura; non conoscendo però minimamente i potenziali rischi che si può incorrere in questi casi.
Questa è la normale immagine schematizzata che si configura ogni qualvolta che un Automezzo carico di “ spazzatura “ o altre sostanze nocive sale su di una nave. Purtroppo non c’è mai stato nessuno che in maniera zelante, si sia occupato di questi problemi. Quindi, sia l’Utenza e in particolare l’Equipaggio della Nave stessa, non avendo le giuste nozioni e quindi senza sapere alcun che, “ ingenuamente “ pongono a rischio la propria salute.
Pertanto, è bene conoscere ed avere sempre presente che: Questi odori che Noi definiamo semplicemente malefici, sono invece dei composti volatilizzati che vengono da Noi percepiti tramite i recettori dell’olfatto. In pratica respirando sostanze in questo caso tossiche, immettiamo nel nostro corpo delle microscopiche molecole, le quali entrano in circolo e subito dopo l’assunzione possono manifestarsi con effetti deleteri anche di tipo rilevante. Un camion di spazzatura è potenzialmente pericoloso perché non ne conosciamo nella maniera più assoluta, l’esatta composizione dei materiali in esso contenuti. E’ sufficiente che del liquido di una batteria si misceli con del cloro o altri composti e immediatamente si forma una vera bomba ambientale. In un garage chiuso senza la funzione degli aeratori, la formazione di una bolla gassosa può considerarsi pericolosa per la salute umana. Oltretutto questi “ camion “ vengono parcheggiati magari al centro del garage delle nave o dove la logistica torna meglio. Un mezzo parcheggiato tra altri camion e quindi non controllato, se dovesse succedere un qualcosa, l’allarme verrebbe dato a babbo morto. Mentre invece questi maleodoranti mezzi, dovrebbero essere confinati in appositi luoghi dove ci sia una adeguata aspirazione delle sostanze gassose, dove ci sia un controllo corrispondente e in caso di reazione esotermica con un tempestivo intervento con i mezzi antincendio.
“ I carichi dei camion “ sono una sorta di “ laboratorio chimico “, dove sono possibili diverse combinazioni e trasformazioni che danno vita a: processi esotermici o la creazione in serie di prodotti gassosi nocivi per inalazione, percolati etcc., questi sono la dimostrazione di una realtà concreta, rappresentata appunto da un carico di migliaia di elementi sconosciuti compattati alla rinfusa tutti assieme.
Oltre a questi avvenimenti, su di una nave possono esserci diverse ambulanze con degenti e personale di assistenza a bordo, quindi una situazione abbastanza complessa che crea anche delle difficoltà ai Marinai i quali devono nel migliore dei modi, smistare i mezzi. Questa è un ulteriore dimostrazione dei tanti ostacoli silenti che si incontrano in un garage di una nave.
Aggiungo che nel 1986 e quindi circa 32 anni fa, presentai una relazione progettuale per il miglioramento delle condizioni fortemente disagiate che si venivano a verificare nei garage delle navi, in particolare quelli riguardanti le ambulanze. Nel corso degli anni, inoltrai il documento in ogni dove e naturalmente senza avere mai una risposta, tranne dall’allora Presidente del Parco Nazionale Arcipelago Toscano, il Sig. Giuseppe Tanelli che ringrazio, che offrì la propria disponibilità ad eventuali progetti.
Ricordo a quelli che non vedono, non sentono, non parlano ma intascano che: Gli spolpati e cioè i Turisti che vengono all’Elba, pagano delle tasse incluse nel biglietto dei traghetti. Il totale di queste tasse ammonta a qualche milione di Euro. La domanda è, Chi maneggia questi denari puliti, perché non investe anche per migliorare i numerosi problemi del comparto della “Portualità “??
A Gli Ospiti che per venire all’Elba oltre ai tanti sacrifici, devono anche fare questa benedetta traversata pagando fior di tasse, vogliamo offrire Loro un minimo di decoro e un servizio decente oppure no? La sicurezza e i servizi sono finanziati anche da Loro stessi quindi, tra le tante altre cose, GLI SONO DOVUTI.
Per far conoscere questa realtà dato che io non ho certo voce, dobbiamo augurarci che ci venga a fare visita una vera Istituzione Televisiva come la Trasmissione “Le Iene “. E’ allora si che i contenuti di questi documenti assumono un importante veste.
Giancarlo Amore
Certo non vi si può dire nulla..... bimbetti maleducati entrano nella torre e invece di preoccuparvi del pericolo parlate di scartoffie e porto. Fate un po’ come volete, ma se sperate che tutti rimangano zitti sbagliate e di molto. Parecchi mugugni e tra poco vedete....... Mica tutti sono come quella che a richiesta evita di pubblicare le foto dei giochini perché glielo chiede la sindaca......... tanto li vedono tutti.
Siccome sei amico, dici a chi lavora in comune che il paese è pieno di buche, che le vetrine dei negozi sono come sempre spente sebbene l’ordinanza tanto pubblicizzata, che i lampioni sono tutti spenti o lampeggianti, che il paese è pieno di m....de di cane ovunque in centro e fuori, che quando parli di loro la gente ride e che se questo è il loro lavoro è meglio che si dedichino al burraco? A proposito di burraco, ma lo sceriffo che era contrario a far giocare in pubblico e che ora gioca alla baia? Sempre lui. Ma la minoranza dov’è?
Guardi signore che La Nera non lo può votare....può votare il partito fra i candidati nel nostro collegio non è in lista il signor La Nera
Facce di bronzo o di m……
Leggo su Elba News che l’onorevole Silvia Velo e venuta sull’isola per promettere il meglio per l’Elba e gli elbani. Con questo l’onorevole Silvia Velo è al terzo mandato, che riceve grazie anche ai voti dell’isola. Come sempre presi i voti farà l’interesse della costa anche a danno dell’isola. Ho visto l’onorevole velo: Appoggiare L’autorità portuale di Piombino contro l’isola D’Elba – Appoggiare i porticcioli turisti di Piombino e ostacolare quelli dell’isola – Appoggiare Terna e la mega palificazione sulle colline dell’Elba – Appoggiare il regalo della Toremar al “compagno” (amico di Renzi) Vincenzo Onorato – Pur sensibilizzata non si è mai opposta allo smantellamento dell’ospedale, al degrado dell’edilizia scolastica, al disservizio continuo dei trasporti pubblici specialmente quelli navali. Cara Silvia non ti preoccupare nonostante tutto le pecore elbane del PD ti voteranno ancora. Io sono un uomo di sinistra ma questa volta voterò un elbano (anche se importato) Luigi La Nera perché a casa dovrà tornare e quindi potrò chiederli conto del suo operato. Il tuo operato cara Silvia è noto da anni far crescere Piombino e Val di Cornia a danno dell’Isola D’Elba e dei suoi abitanti. ELBANI VOTATE GLI ELBANI. Almeno potrete sfogarvi mandandoli al quel paese. La velo la vedete solo sotto elezioni a chiedervi il voto per aiutare la sua terra la costa.
Dove sono ti chiedi? a lavorare, in comune , per risolvere questo e quello. Stai tranquillo, non ci metteranno 10 anni per sistemare la Torre, non si perderanno dietro a scartoffie e porti in pazzia ( o in piazza?) ciau 😀
In risposta al commento sulla vaccinazione da meningococco, la scelta di vaccinare fino a 45 anni è un mistero solo per chi è ignorante (ciò ignora il tema) e, nonostante la nulla preparazione su temi così complessi, continua a pontificare come se l'autodefinizione "Elba salute" potesse automaticamente conferire un'autorevolezza che non si ha e non si avrà mai. La meningite colpisce i bambini piccoli (al di sotto dei 5 anni di età) e gli adolescenti, ma anche i giovani adulti sono a rischio più elevato di contrarre infezione e malattia. Per quanto riguarda il sierogruppo B, la maggior parte dei casi si concentra fra i bambini più piccoli, al di sotto dell’anno di età. Molto meno frequente l'interessamento di soggetti sopra i 45 anni. Per questo motivo, in una valutazione costo-beneficio, la vaccinazione in quella fascia di età, non solo non è consigliata, ma non è indicata, se non per soggetti a rischio perché affetti da alcune patologie (talassemia, diabete, malattie epatiche croniche gravi, immunodeficienze congenite o acquisite, asplenia). Queste informazioni sono desunte dalle seguenti istituzioni: Ministero della Salute, Istituto Superiore della Sanità, Agenzia Italiana del Farmaco. Linee guida prodotte da team di specialisti infettivologi, virologi e ricercatori universitari che, probabilmente, ne sanno un po' di più di qualche amabile pensionato in cerca di visibilità.
Se quelli (quello) di Elba salute ha qualsiasi dubbio in merito credo possa rivolgersi al suo medico o ad altra istituzione sanitaria prima di postare pubblicamente sciocchezze che, trattandosi di salute, possono generare equivoci pericolosi per chi non è troppo attento. In alternativa, vada a fare una passeggiata ai giardinetti. Ma, per cortesia, su temi così sensibili, si eviti di fare ignobili "copia ed incolla" con tanto di interpretazione fuorviante.
[COLOR=darkred][SIZE=4]Mecenatismo alla Villa romana delle Grotte [/SIZE] [/COLOR]
Un intervento di ASA S.p.A., chiave per l’accesso all’ART BONUS nazionale e regionale
La Fondazione Villa romana delle Grotte inizia un nuovo percorso di accesso a finanziamenti privati grazie a uno sponsor d’eccezione, ASA S.p.A. Difficile scegliere da dove partire per il restauro della Villa, che appare una grande emergenza tutta da riscoprire, dopo gli scavi archeologici condotti negli anni ’60-’70 e poi interrotti.
La scelta di ASA S.p.A. di contribuire al restauro delle cisterne romane della Villa si inserisce bene nel contesto di recupero dell’intera collina delle Grotte, futuro ideale parco di “archeologia diffusa” nel Comune di Portoferraio, alla luce del nascente SMART, Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano, e rende attualissima la valorizzazione di depositi per l’acqua concepiti in epoca lontana, tuttora strumento insostituibile nella nostra vita moderna.
Le cisterne, alimentate nei secoli dalla ricchezza di risorse idriche della nostra isola, sono la chiave di lettura nella costruzione di un complesso residenziale elegante e imponente, dotato di terme private da una parte, di grotte, ninfei, piscine e giochi d’acqua dall’altra, che non possono non colpire l’immaginazione anche del visitatore più distratto. Le cisterne erano, al tempo degli antichi romani, strumenti fondamentali nella gestione di quelle che erano non solo “ville”, intese nel significato contemporaneo, ma vere e proprie “aziende”.
"Da quando ASA SpA ha ereditato la gestione del servizio idrico all’Elba, ha realizzato molti interventi tecnici per potenziare e migliorare la rete idrica – sottolinea il Consigliere di Sorveglianza di ASA SpA Giorgio Cuneo – La vicinanza, però, si esprime anche attraverso il sostegno e la valorizzazione della cultura e con questo contributo – conclude Cuneo - ASA rafforza il legame con il territorio elbano".
Il finanziamento permetterà la redazione di schede tecniche, con un’analisi architettonica e archeologica dello stato delle due cisterne, diretta dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Pisa e Livorno, con la partecipazione del Comune di Portoferraio /Assessorato alla Cultura e la collaborazione dell’Università di Siena, Archeologia dei Paesaggi, Dipartimento di Scienze Storiche e Beni Culturali e dell’associazione Italia Nostra Arcipelago Toscano.
[COLOR=darkblue][SIZE=5]VACCINARSI E' IMPORTANTE. [/SIZE] [/COLOR]
La vaccinazione è gratuita fino a 45 anni di età oltre tale soglia devi pagare per proteggere te e gli altri.
I misteri della nostra sanità pubblica. ASSURDO
Comitato Elba Salute.
[COLOR=darkred][SIZE=4]FINE DEL GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA L’ALBA DELL’UNITA’ D’ITALIA ALL’ELBA (1859-1860) OTTOBRE 1859. ELEZIONI COMUNALI.ISTRUZIONI DI BETTINO RICASOLI AI CAPI DELLE PROVINCE [/SIZE] [/COLOR]
(SECONDA PARTE)
“….A far persuase finalmente le Popolazioni dell’importanza di queste elezioni e delle ragioni per le quali al Governo tanto preme la loro riuscita,sarà opportuno che non solo i Gonfalonieri ma ben anche i Delegati s’intendano coi maggiori Disdicenti e cogli Uomini che hanno più seguito di opinione e gli impegnino non solo per a intervenire essi medesimi alle elezioni ma ancora a procurare che v’intervengano i loro dipendenti. Queste speciali indicazioni per dirigere l’azione delle Autorità Amministrative vengono date all’E.V. non senza piena facoltà di aggiungere quant’altro fosse creduto espediente secondo i luoghi e le occasioni. Il Governo vuole che le Elezioni Comunali riescano piene e sollecite,come riusciranno le elezioni politiche,vuole che kl pubblico vi si interessi come cosa di grande importanza sempre e di grandissima nelle congiunture presenti vuole finalmente che le Autorità Amministrative senza ledere in nulla la libertà dei Collegi Elettorali vi infondano quello spirito di vita senza il quale ogni nuova istituzione riesce infeconda. Conoscendo così le mie intenzioni le quali non sono altro che uno sviluppo di quei più larghi concetti che le manifestai colla Circolare di 4 ottobre corrente,la E.V. saprà come governarsi in cosa che ora grandemente interessa il mio Ministero. Mi pregio. BETTINO RICASOLI” (Ministeriali di diversi dipartimenti del 1859.C158.Archivio storico comune Portioferraio) Questo dispaccio di Ricasoli del 19 ottobre 1859 alla vigilia delle elezioni comunali fissate per il 30 ottobre evidenzia la lucidità e la chiarezza politica del ministro dell’interno. Per la riuscita delle elezioni impartisce queste istruzioni: A) È necessario che vi concorrano quel numero di elettori che la legge esige cioè devono essere numerose.Questa è la prima istruzione:le lezioni devono essere partecipate intravedendo nell’assenteismo l’ostacolo principale per la buona riuscita B) E’ necessario che gli elettori stessi si intendano sulle persone da eleggere.Mancano i partiti politici come noi oggi intendiamo che propongono candidati ed ogni elettore è eleggibile. E’ democrazia senza partiti organizzati. C) E’ necessario che l’elettore sappia il giorno dell’elezione ,il numero dei rappresentanti da eleggere.Informazione e conoscenza da parte del corpo elettorale sono essenziali “ad ottenere concorso di Elettori” D) Per dare queste notizie i gonfalonieri sono indicati come i principali vettori ed istigati anche a far pervenire ad ogni lettore “speciale invito”. Ricasoli capisce l’importanza della propaganda elettorale nel metodo dell’elezione. E) Ad impedire la dispersione dei voti e a far sì che le elezioni avvengano al primo scrutinio è necessario che gli elettori si intendano in private adunanze per proporre una lista di candidati accettabile dalla maggioranza F) Gonfalonieri e delegati di governo si intendano coi maggiori disdicenti del luogo e cogli uomini che hanno più seguito di opinione Con le elezioni comunali del 1859 fortemente volute da Ricasoli ,nascono alcune considerazioni ed istruzioni nel pensiero di Ricasoli che è ministro dell’interno e presidente del consiglio del governo toscano: istruzioni e considerazioni sconosciute fino ad allora quando la scelta degli amministratori comunali avveniva col metodo dell’estrazione. Il metodo dell’elezione comporta infatti non solo il diritto di nominare gli amministratori comunali da parte del corpo elettorale ma anche la nascita del concetto di pubblicità della elezione ,perché a tutti sia noto come dove e quando essa avviene ,di evitare brogli e reati,di allargare l’eleggibilità,di possedere un giudizio di scelta libero ed indipendente e dunque la responsabilità del voto sia da parte di chi vota sia da parte di chi è stato votato non sottraendosi ai carichi da parte di chi ha saputo mostrarsi degno della pubblica opinione.
Marcello Camici [EMAIL]mcamici@tiscali.it[/EMAIL]
ma la torre diMarciana Marina deve restare così ancora per tanto? Oggi un gruppo di ragazzini entrava e usciva dalla porta sugli scogli e è salita fino in cima....... dice che ci pensa fiodena a fare la guardia ....... speriamo bene.......... ma la sindaco e lo sceriffo dove sono?
[COLOR=darkred][SIZE=4]“In campagna elettorale, senza contradditorio, tutti si sentono cavalli di razza”. [/SIZE] [/COLOR]
L’amministrazione comunale di Portoferraio commenta così le dichiarazioni del segretario del circolo PD di Portoferraio Paolo Andreoli, rilasciate nel corso della presentazione dei candidati PD avvenuta a Portoferraio, nella saletta della Gran Guardia, nel pomeriggio di giovedì 8 febbraio.
In particolare, Andreoli avrebbe criticato quello che secondo lui è stato il disinteresse totale dei sindaci elbani sulla questione del trasporto pubblico locale, nella quale lui e il suo partito si sarebbero sostituiti alle istituzioni ottenendo da One Scarl (che è l’ex CTT Nord, cosa che neanche sapeva), a suo dire, 10 nuovi autobus da impiegare nei collegamenti su gomma all’Isola d’Elba.
“Peccato per Andreoli – commenta ancora l’amministrazione – che è stato durante la giornata conclusiva del progetto Opin Elba, organizzata dal Comune di Portoferraio e dal progetto europeo sulla mobilità sostenibile “Civitas Destinations – Elba Sharing” in collaborazione con l’Istituto scolastico "Foresi" di Portoferraio e la Provincia di Livorno, che One Scarl, nella persona del suo rappresentante Bruno Bastogi, ha prospettato a seguito di nostra richiesta l’arrivo di due (non dieci) nuovi autobus destinati al trasporto pubblico locale sull’isola d’Elba. Le richieste, fra l’altro, sono arrivate direttamente dai ragazzi durante le varie giornate di lavoro che li hanno visti impegnati con i loro insegnanti al nostro fianco”.
“La campagna elettorale evidentemente induce spesso a fare promesse altisonanti – aggiunge l’amministrazione portoferraiese – come quelle della candidata PD Silvia Velo che su facebook oggi dichiara di essere ‘in contatto con il Ministero affinché venga trovata una soluzione per mantenere in funzione il Tribunale di Portoferraio anche dopo il 31 dicembre 2018’. Durante l’incontro alla Gran Guardia pare invece che la Velo non si sia dilungata troppo sull’argomento tribunale, nonostante una folta rappresentanza in sala dell’Associazione Forense elbana. Forse per la presenza di interlocutori competenti, forse anche per l’impossibilità di giustificare il disinteresse per la questione ‘tribunali delle piccole isole’ dimostrato dal governo di cui fino a qualche settimana fa anche lei faceva parte”.
“Invitiamo quindi Andreoli a tornare su argomenti e su dialettiche sostenibili e non fantasiose – conclude l’amministrazione comunale di Portoferraio – è troppo facile fare certe affermazioni quando non si può essere contraddetti. Venga piuttosto ad esporre le sue argomentazioni in consiglio comunale”.
Portoferraio, 9 febbraio 2018
Sagola allora ti aspetto vedi l intelligenza delle persone anche se politicamente la pensiamo uguale da come mi hai scritto e bello anche criticare chi dalla tua parte sbaglia, quello che mi fa male e vedere la sinistra di oggi perche penso ai vecchi di una volta che la sinistra aveva un valore se si svegliassero si volterebbero nella tomba
TAGLIA TAGLIA, QUALCOSA RESTERA’: L’UTILE – QUELLO DELLE BANCHE ITALIANE NEL 2017 E’ SALITO A 14 MILIARDI – ELIMINATE A PREZZI DI SALDO LE SOFFERENZE, GLI ISTITUTI TORNANO A VEDERE ROSA, GRAZIE SOPRATTUTTO ALLA CHIUSURA DELLE FILIALI, DUNQUE AL TAGLIO DEI POSTI DI LAVORO
Stamani al bar qualcuno accennava ad una manifestazione antifascista ornanizzata a Portoferraio dal PD elbano per domenica prossima in piazza Marinai d'Italia.
Qualcuno sa qualcosa di preciso o è una bufala?
Paolo