[COLOR=darkblue][SIZE=5]10.000 MANI PER L'ELBA [/SIZE] [/COLOR]
L'Amministrazione comunale, insieme allarefettura , ESA, Parco Nazionale, organizzano e ripetono per il giorno 10 marzo prossimo l'evento โ10.000 mani per l'Elbaโ, mattinata di pulizia con la preziosa collaborazione delle Forze dell'Ordine e quella indispensabile delle Associazioni di Volontariato .
Si tratta di andare a pulire due zone di bosco presso colle Reciso, oggetto di abbandono di rifiuti antichi e nuovi.
Mentre ci si accinge a realizzare questo momento di aggregazione e di condivisione per convincere a far rispettare l' ambiente, un nostro concittadino in barba all'iniziativa, abbandona sue suppellettili vicino ad una batteria di bidoni per la raccolta differenziata fra via Mascagni e Piazza Pietri
Tutto questo a dimostrazione che c'รจ ancora molto da lavorare.
Quando questo incivile si รจ levato la roba da casa sua e l'ha buttata nello spazio di tutti pensa di avere risolto.
E se tutti facessero cosรฌ? Vivremmo in una discarica.
L'aggravante รจ che questo materiale รจ stato abbandonato a 250 metri dal centro raccolta ESA aperto anche il sabato e con ritiro gratuito.
Questo bel gesto รจ costato anche ai cittadini corretti che selezionano la differenziata, perchรจ ESA per rimuovere l'ingombrante abbandonato deve mandare personale, un furgone per il trasporto e tutto questo ha un costo che addebiterร al Comune e questo non potrร far altro che spalmarlo fra tutti i cittadini, anche quelli diligenti.
Vanno individuati questi โmenefreghistiโ, segnalati e sanzionati perchรจ non ci sono messaggi che possano convincerli.
A noi non resta che ritrovarci, sabato mattina 10 marzo a Colle Reciso per far vedere che sono tanti quelli che al paese ciโtengonoโ.
โLe parole muovono, ma gli esempi trascinano.โ
Riccardo Nurra