Mar. Set 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113517 messaggi.
ROKY- SEMAFORO E ROTONDE da ROKY- SEMAFORO E ROTONDE pubblicato il 15 Marzo 2018 alle 8:59
Buon giorno Fabrizio e un saluto a tutti i lettori, vorrei esprimere il mio parere sulla viabilità a Portoferraio. La rotatoria al posto del semaforo di S.Giovanni sarebbe una soluzione valida, il problema sarà realizzarla esproriando i terreni dei privati..... le code chilometriche a Portoferraio nel periodo estivo avvengono di norma di sabato e ci si dovrebbe chiedere il perchè... il sabato dei fine settimana e fine mese è il giorno dove gli albergatori, affittacamere ecc. ecc. impongono ai clienti di lasciare libero l'appartamento entro le 12?, Perciò quanti sono i turisti che hanno l'imbraco nelle ore pomeridiane e poichè, sfrattati, si recano a Portoferraio per "provare" a partire prima?? Chiamati di solito "fuori orario". Sono centinaia e le file lo dimostrano, purtroppo Portoferraio non ha un'area di sosta per i veicoli in attesa d'imbarco..... una proposta potrebbe essere il piazzale ex Residence ma viene sgombrato solo la 1 e 3 domenica del mese xchè non farlo di sabato.....? potrebbe dare un pò di respiro alle banchine e alla circolazione. Meditate saluti.
... Toggle this metabox.
x PAOLINI L'ARROTINO da x PAOLINI L'ARROTINO pubblicato il 15 Marzo 2018 alle 8:29
che ne pensano i riesi di potenziare il porto? Ma che vuoi potenziare che abbiamo sempre la bretella al piano? Ma da quant'è che non ci passi? C'è un punto sul ponte dove ci passa una macchina sola... ma che potenzi il porto? così dopo un'estate la strada è sfatta e si ricomincia da capo. Prima sistema la bretella. Fate le nozze coi fichi secchi.
... Toggle this metabox.
ELBA SALUTE da ELBA SALUTE pubblicato il 15 Marzo 2018 alle 4:45
[COLOR=darkred][SIZE=4]CHIEDIAMO IL RIMBORSO, E' UN NOSTRO DIRITTO. [/SIZE] [/COLOR] Il modulo per richiederlo lo deve dare il CUP, se si rifiutasse rivolgetevi all'URP dell'ospedale o al Direttore sanitario. Se in tanti chiediamo il rimborso quale sacrosanto diritto, forse metteranno più medici e terranno aperti gli ambulatori anche nel pomeriggio e il sabato e si avranno meno visite a pagamento in ospedale come Libera Professione (intramoenia). E' un diritto del Cittadino Toscano sancito dalla delibera di Giunta 143 del 2006. Comitato Elba Salute. (Francesco Semeraro)
... Toggle this metabox.
geologo da geologo pubblicato il 14 Marzo 2018 alle 22:55
Idea geniale, dividiamo l'Italia, da Roma in giù (Roma Compresa) regnano i 5 stelle, sopra la Lega. Così tutti contenti, meno tasse al Nord, reddito di cittadinanza al Sud........ :bad: 😎 😀 😀 😀 😀 😀
... Toggle this metabox.
X paolino da X paolino pubblicato il 14 Marzo 2018 alle 18:53
Non ho potuto resistere: meravigliosa! Un pastore stava pascolando il suo gregge di pecore, in un pascolo decisamente lontano e isolato, quando all'improvviso vede avvicinarsi una macchina nuova fiammante che avanza lasciandosi dietro una nuvola di polvere. Il guidatore, un giovane, rallenta, si sporge dal finestrino dell'auto e dice al pastore: "Se ti dico esattamente quante pecore hai nel tuo gregge, me ne regali una?" Il pastore guarda l'uomo, evidentemente uno yuppie, poi si volta verso il suo gregge e risponde con calma: "Certo, perché no?" A questo punto lo yuppie posteggia l'auto, tira fuori il suo computer portatile e lo collega al suo cellulare. Si collega a internet, naviga in una pagina della NASA che scansiona l'area e ne fa una foto in risoluzione ultradefinita. Apre quindi un programma di foto digitale ed esporta l'immagine a un laboratorio di Amburgo in Germania che, dopo pochi secondi, gli spedisce una e-mail sul suo palmare Palmare confermando che l'immagine è stata elaborata ed i dati sono stati completamente memorizzati. Dopo pochi minuti riceve una risposta e alla fine stampa una relazione completa di 150 pagine e rivolgendosi al pastore esclama: "Tu possiedi esattamente 1586 pecore". "Esatto. Bene, immagino che puoi prenderti la tua pecora a questo punto" dice il pastore e guarda il giovane scegliere un animale che si appresta poi a mettere nel baule dell'auto. Il pastore quindi aggiunge: "Hei, se indovino che mestiere fai, mi restituisci la pecora?". Lo yuppie ci pensa su un attimo e dice: "Okay, perché no?" "Sei un parlamentare del movimento 5 Stelle" dice il pastore. "Caspita, è vero - dice il giovane - come hai fatto a indovinare?" "Beh non c'è molto da indovinare, mi pare piuttosto evidente - dice il pastore - sei comparso senza che nessuno ti cercasse, vuoi essere pagato per una risposta che io già conosco, a una domanda che nessuno ti ha fatto, e non capisci un cazzo del mio lavoro. Ora restituiscimi il cane!!!"
... Toggle this metabox.
SEMAFORI versus ROTONDE.. da SEMAFORI versus ROTONDE.. pubblicato il 14 Marzo 2018 alle 17:22
Non sto a replicare, il tempo sarà puntuale per far capire ad alcuni le cose in ritardo. Solo allora capirai se il problema del traffico per Portoferraio sarà risolto, e se gli incidenti saranno pari allo zero come ora con il semaforo. A proposito del discount non dici niente..., ma da rumors pare che qualcuno ci stia pensando, e già questo, in particolar modo in estate, potrà risolvere in parte il traffico sulla provinciale per Portoferraio. PS- Dire che tutti i semafori delle città vengono sostituiti con le rotonde, è come dire che non esistono più i pesci nei mari o nei fiumi. PS-1- Mi aspetto dagli amici di Rio, cosa pensano di un eventuale potenziamento del loro porto. Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
ALLERTA METEO da ALLERTA METEO pubblicato il 14 Marzo 2018 alle 16:35
[COLOR=orangered][SIZE=4]CODICE ARANCIONE IN TOSCANA PER PIOGGIA [/SIZE] [/COLOR] A causa di una nuova perturbazione che transiterà sulla Toscana nella seconda parte della giornata di domani giovedì 15 Marzo , la sala operativa della protezione civile regionale ha emesso un codice arancione per rischio idrogeologico sul reticolo inferiore e sul reticolo principale sulla Toscana del nord a partire dalle ore 15 di giovedì 15, e fino alle ore 8.00 di venerdì 16 marzo. In particolare l'allerta riguarda Lunigiana, Garfagnana, Versilia, Valdarno inferiore, Val di Bisenzio e Ombrone pistoiese. Codice giallo invece per il resto della Toscana sempre per rischio idrogeologico e idraulico provocato dalla perturbazione associata a precipitazioni diffuse e forti venti di scirocco. Codice giallo anche per vento e mareggiate sulla costa e Arcipelago dalla mattinata di domani, giovedì, fino alla mezzanotte della stessa giornata.
... Toggle this metabox.
AMBIENTE ELBA...L'OFFESA da AMBIENTE ELBA...L'OFFESA pubblicato il 14 Marzo 2018 alle 16:25
[COLOR=darkred][SIZE=4]A COLLE RECISO, POCHI GIORNI DALL'OPERAZIONE DI VOLONTARIATO GETTATI ANCORA DETRITI E SPORCIZIA. STAVOLTA PERÒ SONO STATI IDENTIFICATI I RESPONSABILI [/SIZE] [/COLOR] Quasi una provocazione, sicuramente un segno che il volontariato non basta, forse c'è bisogno della repressione- così esordisce Fabio Cecchi sulle pagine di [URL]www.tenews.it [/URL] - Questo ci sentiamo di commentare a seguito della segnalazione fotografica che ci è arrivata dal consigliere comunale di Portoferraio Vincenzo Fornino. "Nello stesso posto dove sabato scorso avevamo ripulito la vegetazione, nella zona di Colle Reciso - ci ha raccontato Fornino - purtroppo stamattina qualche persona che faccio fatica a giudicare tale ha scaricato un grosso quantitativo misto fra immondizia e detriti. Una vergogna". La segnalazione fotografica ha fatto presto il giro del web, tanto che lo stesso Fornino e altri volontari sono andati sul posto per pulire nuovamente la zona. Grazie a testimonianze e reperti, però, stavolta pare che i responsabili siano stati identificati e segnalati ai Carabinieri Forestali. Per la cronaca, la zona è già stata completamente ripulita.
... Toggle this metabox.
x l'arrotino dei 2 semafori da x l'arrotino dei 2 semafori pubblicato il 14 Marzo 2018 alle 16:07
Dammi retta.. ritorna a fare l'arrotino è meglio! Potenziare il porto di Rio Marina per diminuire il traffico sulle strade ? Riaprire il porto a Porto Azzurro? e chi lo vuole? l'arrotino?perché deve prendere una volta l'anno il vapore a Longone? chiedi a Ruggero di farlo arrivare a Mola, magari dove ora è la Sales! Le rotonde aumentano gli incidenti? ma se continuano in tutto il mondo ad eliminare i semafori e li sostituiscono con le rotonde! ma te vai in macchina o vai a piedi? ma non serve andare per il mondo, hai visto a Piombino quante rotonde hanno realizzato? Finalmente l'amministrazione di Portoferraio ha capito i danni di quel semaforo a S. Giovanni, ci sono voluti decenni ma finalmente l'hanno capito e quando lo capiranno i Capoliveresi per quello di Mola sarà sempre tardi... tutti gli elbani sanno quanto sono ... "tosti" i Capoliveresi e visto che l'hanno voluto proprio loro il semaforo di Mola...difficilmente capiranno la bischerata che ha fatto quell'amministrazione perché pensava di agevolare i capoliveresi con quell'assurdo semaforo
... Toggle this metabox.
LIONS CLUB ISOLA D’ELBA da LIONS CLUB ISOLA D’ELBA pubblicato il 14 Marzo 2018 alle 15:49
[COLOR=darkblue][SIZE=4]ORTO IN CLASSE Iniziativa del Lions Club Isola d’Elba alla Scuola Primaria di Casa del Duca di Portoferraio [/SIZE] [/COLOR] Prosegue su iniziativa del Lions Club Isola d’Elba l’attività denominata ORTO IN CLASSE, che la mattina di mercoledì 14 marzo, giungendo al suo terzo anno di attività, ha visto una delegazione del Club guidata dal lion Paolo Cortini, ispiratore del progetto, alcuni insegnanti e soprattutto gli alunni del plesso, veri ed entusiasti protagonisti dell’evento, impegnarsi nel terreno adiacente la scuola messo a disposizione dal Comune di Portoferraio, nella messa a dimora di tre alberi da frutto autoctoni forniti, come in precedenza, dalla Facoltà di Biologia Vegetale dell’Istituto Superiode S. Anna di Pisa. Il presidente del sodalizio elbano Marino Sartori ha fatto rilevare l’importanza di questi piccoli atti intesi a stimolare e mantenere nei ragazzi le capacità nel maneggio di attrezzi, nel lavoro manuale in genere e nel rispetto e cura dell’ambiente.
... Toggle this metabox.
SALAMOIA CHE TUTTO DISTRUGGE...... da SALAMOIA CHE TUTTO DISTRUGGE...... pubblicato il 14 Marzo 2018 alle 15:40
Quello che ho scritto PURTROPPO è la realtà delle cose. In occasione delle elezione amministrative per moltissime persone, in particolar modo nelle piccole comunità come le nostre (paesi), la propria idea politica viene meno, a favore del parente, fratello/sorella, nipote, cugino, conoscente ecc. E ti dico, bene le manifestazioni fatte in modo civile, ma chi decide le sorti di un paese o un particolare progetto sono sempre coloro che sono al comando, e talvolta certi incontri, sono solo fumo negli occhi, e a me il fumo disturba molto, per cui non sarò presente, cosa diversa se si dovesse chiedere con un referendum popolare l'approvazione o meno del dissalatore, a cui io risponderei con un NO secco. Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
Per Paolino da Per Paolino pubblicato il 14 Marzo 2018 alle 13:01
A proposito del DISSALATORE....Non sono per niente d'accordo con la tua tesi:bisogna essere nella sala comandi per poter decidere........e contare.... Mi sbaglio ma quante battaglie politiche sono state vinte con manifestazioni fatte dalla società civile e/o movimenti?Rileggi un po' di storia..... Quindi non trovare giustificazioni,ovvero la mancanza di Amministratori per portare avanti certe battaglie......Il tuo dire è lontano dalla realtà grillina....Anzi mi aspettano da parte tua una sollecitazione al gruppo dirigente di Portoferraio.....una svegliata......e non le solite dichiarazioni prima dell'ultimo voto del 4 marzo come ha fatto il grillino Costarella.. Ciao WM5S
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 14 Marzo 2018 alle 12:56
[COLOR=darkblue][SIZE=4]QUESTA SERA AL FLAMINGO lo spettacolo “Com’eremo nell’anni 1968 – 1972”. [/SIZE] [/COLOR] La sala del teatro capoliverese ospiterà “Com’eremo nell’anni 1968 – 1972” per far rivivere al pubblico la storia e la vita della Capoliveri dei primi anni ’70. Fra musica, racconti, personaggi e filmati storici sarà possibile fare un tuffo nel passato per riassaporare quei momenti e ricordare l’Elba com’era. “Sul palco del Flamingo” spiega Alberto Baldetti ideatore dello spettacolo “ ci saranno i componenti dei quattro complessi musicali di quegli anni – Elban’sBoys, Figli del Sole, Mario e gli Assi, La Nuova Formula. Ci sarà il “capo” storico di quei gruppi ed i musicisti che si esibivano con lui, fra i quali c’è anche qualcuno che non cantava da ben cinquant’anni e qualcun’altro che non prendeva in mano una tastiera da altri trentacinque! Molti i personaggi che ricorderemo e molti coloro che saranno con noi a partire dai rappresentanti dei quattro rioni che hanno anche ispirato questo progetto. Un’altra sorpresa per questo nuovo spettacolo musicale sarà, poi, rappresentata dalle interviste ai personaggi di allora che prima erano bambini e adesso sono diventati nonni! Insomma una serata per divertirsi e stare insieme ricordando un tempo passato, ma non tanto lontano che ci ha coinvolto tutti”. Il ricavato dell’evento sarà devoluto in beneficenza. Info e prenotazioni MaggyArt – 377.2628955
... Toggle this metabox.
Paola da Portoferraio da Paola da Portoferraio pubblicato il 14 Marzo 2018 alle 11:25
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Gent. comune e direzione ESA [/SIZE] [/COLOR] Faccio seguito al vostro programma di raccolta rifiuti porta a porta. insieme a numerosi abitanti di via carducci, via manganaro, e vie limitrofe, abbiamo fatto un 'indagine a proposito del vostro prossimo servizio di raccolta porta a porta. Ebbene, praticamente tutti si sono dichiarati assolutamente contrari. avete pensato a quante persone anziane o disabili non potranno adeguarsi ai vostri orari e giorni di ritiro? Avete pensato ai bidoncini lasciati per strada assaltati da cani, gatti, topi, e gabbiani.? avete pensato che negli appartamenti sprovvisti di giardini o balconi dovrebbero ospitare bidoncini(pensate ai rifiuti umido) per i giorni che non saranno ritirati?tutti invece vogliono continuare con la differenziata nei bidoni lungo le strade, che dobbiamo ammettere che sono sempre puliti ed in ordine, grazie agli addetti alla nettezza urbana, che io personalmente ringrazio sempre per il loro lavoro accurato. Percio' pensateci bene prima di mettere in atto il vostro programma. GRAZIE! Paola D.
... Toggle this metabox.
Pulizie Caritas da Pulizie Caritas pubblicato il 14 Marzo 2018 alle 10:39
SONO UNA OTTANTINA DI PERSONE, SE NON DI PIÙ, AD USUFRUIRE DEI SERVIZI DELLA CARITAS. CE NE FOSSE STATO UNO A DARE UNA MANO A CHI PULIVA I GIARDINI DELLA SEDE AL GRIGOLO.... A COMINCIARE DAGLI AMBULANTI CHE VANNO A MANGIARE ALLA MENSA....
... Toggle this metabox.
NUOVO CONSIGLIO CONFCOMMERCIO da NUOVO CONSIGLIO CONFCOMMERCIO pubblicato il 14 Marzo 2018 alle 9:36
[COLOR=darkred][SIZE=4]RICONFERMATA FRANCA ROSSO ALLA PRESIDENZA DI CONFCOMMERCIO [/SIZE] [/COLOR] Lunedì 12 marzo 2018 è stato eletto il nuovo consiglio direttivo di Confcommercio Elba che vede riconfermata Franca Rosso come presidente mentre come vice presidenti sono stati eletti Graziella Petucco per Portoferraio e l'Elba centrale, Michele Mazzarri per la parte occidentale e Gabriele Rotellini per la parte orientale. I consiglieri del Direttivo sono Francesco Cavaliere, Giorgio Cuneo, Alessandra Toscano, Claudio Peria, Vincenzo Anselmi e Massimo Baldasserini. Un team che vede membri nuovi nell'associazione che porteranno sicuramente una ventata di cambiamento in sinergia con l'esperienza di chi da anni è in Confcommercio e ne ha costruito le fondamentamenta. Ringraziamo tutti i soci che hanno partecipato attivamente alle elezioni e ci auguriamo un mandato partecipato da parte di tutti i membri dell'associazione.
... Toggle this metabox.
IL DISSALATORE.. da IL DISSALATORE.. pubblicato il 14 Marzo 2018 alle 9:03
Come saprai, c'è una enorme differenza tra le elezioni politiche e quelle amministrative. Io mi auguro che l'elettorato elbano del M5S sia compatto a sostenere un candidato del movimento alle prossime elezioni elbane, ma ti posso già dire che non sarà così, pertanto, se non si entra nella "stanza dei bottoni" sarà impossibile per il M5S risolvere gli annosi problemi che affliggono l'Elba, compreso il problema acqua. Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
Pro Loco di Marciana Marina da Pro Loco di Marciana Marina pubblicato il 14 Marzo 2018 alle 4:33
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Il mese di Marzo fra sport, musica e ……frittelle a Marciana Marina. Continua l’attività della Pro Loco con tanti eventi, aspettando primavera. [/SIZE] [/COLOR] Inizia a metà marzo con una importante regala velica nazionale, la stagione di eventi e manifestazioni promossa dalla Pro Loco di Marciana Marina, con il patrocinio del Comune. Primo appuntamento venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 marzo per la Regata Nazionale 420 Uniqua Italia, organizzata dal il Circolo della Vela di Marciana Marina. Un’occasione importante che vedrà un’ampia partecipazione di giovani equipaggi, femminili e maschili, e di accompagnatori. L’associazione di Classe 420 Uniqua Italia conta infatti su circa 350 associati in tutta Italia ed è una delle classi più diffuse e frequentate. Nell’occasione verrà allestito un “Villaggio della Vela” in Piazza Bonanno, nei pomeriggi di venerdì 16 e sabato 17, in Piazza Bonanno, la piazza che si affaccia sul Lungomare di Marciana Marina, che ospiterà un allegro mercato di stand commerciali e artigianali. Ancora sabato 17 marzo, a partire dalle ore 14,30, un corteo di carri allegorici sfilerà per il lungomare da Piazza della Vittoria alla Torre per rirovarsi in Piazza Bonanno. Domenica 18 marzo si terrà invece la Frittellata di San Giuseppe in Piazza Vittorio Emanuele, a partire dalle ore 12.30 organizzata dalla Pubblica Assistenza Marciana Marina. Ancora in ambito nautico si terrà dal 23 al 25 marzo la Regata Nazionale Equipe. Il 24 marzo IsolaMondo e il Coro XL, saranno ospiti della Pro Loco Marciana Marina presso la Sala Congressi-Cinema di Via Vadi, alle ore 21. La serata è a ingresso gratuito e sarà introdotta da una breve proiezione video prodotta dai ragazzi di IsolaMondo sull’ultima esperienza di incontri Isolani, che si è svolta lo scorso novembre all’Isola di Capraia. IsolaMondo è un progetto elbano che nasce a Marina di Campo dall’esigenza di unire le comunità insulari del Mediterraneo attraverso la conoscenza diretta delle Isole e degli Isolani, con una particolare attenzione alle Isole Minori. Lo scopo di IsolaMondo è quello di mettere in contatto le comunità delle Isole attraverso la vela rivolgendosi a tutta la comunità insulare, ma in particolare a bimbi e ragazzi che sono gli ambasciatori e gli attori principali del progetto. Il Coro XL di Bologna, diretto dal Maestro Francesco Crovetti è un coro composto da cinquanta bambini e ragazzi che si pone innanzitutto finalita' di crescita e socializzazione tramite il canto, oltre ad una educazione musicale di base, affrontando tematiche di integrazione, intercultura, pace, inclusione, cercando di proporre un repertorio originale e innovativo per i cori a voci bianche, con canti da tutto il mondo ma senza dimenticare le tradizioni popolari italiane. All'attività canora si associano da qualche tempo esperienze di vita insieme a contatto con la natura. Per quanto riguarda invece la musica ed il calendario degli eventi estivi, la Pro Loco di Marciana Marina presenterà, lunedì 19 marzo, alle ore 18, presso la Sala Consiliare del Comune di Marciana Marina in Via Pascoli, il progetto per Elba Mediterranea Jazz Festival. Riproponendo un tema caro al Paese che lo ha visto protagonista per questo genere musicale negli anni passati con una proposta di grande livello ed un grande successo di pubblico e di critica, alla Pro Loco piacerebbe riportare Marciana Marina alla ribalta internazionale ospitando artisti di prestigio sull’Isola. Si tratterebbe di un appuntamento annuale che porterebbe a Marciana Marina un vasto pubblico di appassionati, all’insegna della passione e della tradizione musicale elbana. Per maggiori informazioni: Patrizia Lupi. Cell. 3396974753 - [EMAIL]prolocomarcianamarina@gmail.com[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
Per M5S da Per M5S pubblicato il 13 Marzo 2018 alle 19:06
La riunione dell'osservatorio tecnico sul dissalatore L'incontro si terrà mercoledì 14 marzo presso il municipio capoliverese Sarebbe importante che il M5S elbano si esprimesse nei riguardi di questo impianto "inutile e costoso" e che non risolverà i problemi idrici della ns Isola.....questo sarà l'ennesima cattedrale nel deserto e saranno i cittadini a pagare ...come sempre..e per sempre....nelle relative bollette......Sarebbe l'ora davvero che il M5S facesse sentire la propria voce sul problema acqua, che i cittadini con un referundum hanno scelto che fosse "pubblica" e non come oggi che è un businnes in mano ai soliti noti... M5S se ci sei batti un colpo....gli elbani ti hanno votato anche per questo---
... Toggle this metabox.
"Zio Mauro" da "Zio Mauro" pubblicato il 13 Marzo 2018 alle 17:55
VERGOGNA!! sto in questo momento vagando nel Canale di Piombino da oltre un ora vedendo da lontano le luci di Piombino, su una nave che definirla tale è un eufemismo,e mi chiedo e ci chiediamo........quando finirà questo ......(l'aggettivo mettetecelo Voi a Vostro piacimento). Anche i politici sordi e disinteressati hanno visto che il conto è stato presentato anche a loro. :angry:
... Toggle this metabox.