Mar. Set 16th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113525 messaggi.
Bilancio Reg.Toscana da Bilancio Reg.Toscana pubblicato il 16 Marzo 2018 alle 13:25
Leggiamo:Bilancio Regione, 9 miliardi per il 2018 "Innovazione, investimenti e conti in ordine", queste le parole chiave dell’ultima manovra finanziaria in Toscana. ....Bene se allora i conti sono in ordine perchè NON TOLGONO L'IRPEF? ...sono anni che ci tolgono( ogni mese ho trattenuta IRPEF regionale di e 65,00)....perchè non cominciano a restituire? Parole....parole...cari PD e LEU ......ma ce ne avete ancora per poco...più di un anno....poi elezioni e fuori tutti...
... Toggle this metabox.
Per Lanera da Per Lanera pubblicato il 16 Marzo 2018 alle 12:40
Caro La Nera non mi sembra che lei sia mai insorto per tutti i beni comunali che sono stati messi in vendita dalla Amministrazione......mai!! anzi mi ricordo il contrario........ eppure in quel caso vanno ai privati....invece la Cosimo è sempre del Comune..... La sua è una crociata fatta unicamente contro la Cosimo e i suoi dipendenti e i motivi sono noti a tutti!! La questione è chiara soprattutto perché menziona un eventuale cooperativa di giovani per la gestione. Che differenza c'é tra i lavoratori dipendenti della Cosimo che grazie alla gestione vengono assunti e la cooperativa? vuole, forse, aprire anche una cooperativa?
... Toggle this metabox.
ROKY-x Pendolare da ROKY-x Pendolare pubblicato il 16 Marzo 2018 alle 12:34
Caro pendolare dal 1984 a marzo 2018 anch'io percorrevo Portoazzurro Portoferraio e dal 2006 Portoazzurro Marina di Campo e anche Procchio da Aprile a Settembre, mi sono organizzato usando la moto e pertanto le file me ne....infischiavo.....ok? Adeguati anche tu.....o ascolta la radio in macchina...ah ah ah medita!!
... Toggle this metabox.
LA SPADA DI DAMOCLE E ALTRE NEFANDEZZE da LA SPADA DI DAMOCLE E ALTRE NEFANDEZZE pubblicato il 16 Marzo 2018 alle 10:32
[COLOR=darkred][SIZE=5]QUANDO LA MEDICINA E’ PEGGIO DELLA MALATTIA [/SIZE] [/COLOR] Vi ricordate i tempi quando il padrone di casa si accorgeva che la cameriera per durare meno fatica nelle sue pulizie radunava lo sporco e poi lo nascondeva sotto il tappeto, la collaboratrice domestica ( così si chiama oggi) veniva redarguita e in alcuni casi licenziata in tronco. Ecco questo polveroso e sporco incipit per sottolineare come dopo decine di denunce e documentazioni sia finalmente stato inibito con una spessa rete metallica l’accesso ai portici dell’agonizzante Palazzo Coppedè in Calta Italia, da anni rifugio precario ed incontrollato di extracomunitari e abitazione stabile di grossi ratti, se però da una parte l’amministrazione cerca di chiudere le porte al degrado ed all’abuso, dall’altra non possiamo chiuderci gli occhi e non vedere come chi ha effettuato i lavori abbia lasciato all’interno dei portici oggi inagibili se non rimuovendo la grossa rete ferrigna, ogni sorta di detriti, cartoni, bottiglie, scarpe, stracci e altre brutture…insomma è rimasto proprio un belvedere che accompagnerà chi transita o chi vi getta lo sguardo sbarcando dalle navi , pensate che sia una normale disattenzione? Diciamo proprio di NO alla luce anche di quel sacco bianco aperto, denunciato ormai da tempo, che mostra vergognosamente una quantita’ di sfalci residui di palme colpite dal famelico Punteruolo rosso che per legge dovrebbero essere smaltite con contenitori sigillati in appositi luoghi…... Questi maldestri signori probabilmente non sono la medicina del decoro ma …la sua malattia! Poi per colmo della vergogna leggiamo che qualcuno si lamenta che lo stabile (che è in vendita all’asta ) ha ribassato troppo il prezzo… MA REGALATELO PER DIO !, almeno l’acquirente lo renderà pulito e soprattutto toglierà il pericolo che collassi provocando ( Dio non voglia mai ) un’annunciata tragedia.
... Toggle this metabox.
LELIO GIANNONI da LELIO GIANNONI pubblicato il 16 Marzo 2018 alle 9:01
Oggi al posto dei partiti ci sono leader più o meno carismatici - attorniati da una corte di vassalli (i vari cerchi magici)- che si caratterizzano più per essere contro che per essere in favore di qualcosa. Questi movimenti non hanno più una base che concorra a delinearne le strategie politiche (per queste bastano i sondaggi), né a selezionarne la classe dirigente. Quest'ultima, se di livello nazionale, viene cooptata attraverso concorsi basati sui curricula, ma più che altro sull'aspetto fisico dei candidati (tanto non devono contare nulla, visto che per fare i governi molto si attinge al mondo delle professioni, dello spettacolo e dello sport). La classe dirigente periferica, invece, viene reclutata attraverso una specie di Franchising (come fanno Euronix, Tecnocasa, Yogorino): un contratto tacito che consente a personaggi locali (spesso nullafacenti o più volte riciclati), di aderire al movimento che va per la maggiore, assumendone il nome, il simbolo e la rappresentanza politica. In tal modo s'impadroniscono del consenso raccolto dai capi con le loro performance televisive e lo sfruttano per affermarsi nelle competizioni amministrative locali, risolvendo, così, i loro problemi esistenziali. Nello stesso tempo assicurano al loro movimento l’occupazione del potere nelle amministrazioni periferiche, unico modo per rendere meno instabile e mutevole il consenso conquistato dai leader con le loro comparsate sui media.
... Toggle this metabox.
Luigi Lanera Fdi AN da Luigi Lanera Fdi AN pubblicato il 16 Marzo 2018 alle 9:01
[COLOR=darkred][SIZE=4]NON C'E' PIU' SORDO DI CHI NON VUOL SENTIRE [/SIZE] [/COLOR] Dopo la non risposta alle nostre domande sulla cessione dei beni pubblici alla partecipata Cosimo de Medici da parte dell’amministrazione , siamo obbligati ad una replica . Che ci sia un nervo scoperto nella gestione di questa partecipata lo si evince dal fatto che ogni volta che Fdi la tira in ballo , L “amministrazione” e ci mettiamo le virgolette poiché non crediamo che siano tutti concordi con quanto scritto, immediatamente risponde con toni spesso arroganti . Nel nostro ultimo intervento , al fine di rendere trasparente L operato di questa “amministrazione “ , si chiedevano lumi sulla notizia ,appresa da un documento pubblico , della possibile cessione della sala Telemaco Signorini e degli uffici sovrastanti alla partecipata Cosimo a titolo di saldo delle prestazioni lavorative nei confronti del comune di Portoferraio . Ci viene risposto con argomentazioni che esulano dalla reale natura della domanda è cioè : è vero o no che ci sarebbe questa intenzione di cessione di beni pubblici ? Ma poi perché in tutti questi anni non sono emersi in maniera trasparente e pubblica tutti i debiti accumulati anche dalle precedenti amministrazioni ? Perché si è arrivati , forse, ad un indebitamento tale da prevedere la cessione di immobili pubblici ? In ultimo perché L “amministrazione “ non cede la gestione delle fortezze a cooperative di giovani , generando lavoro , affinché provvedano alla manutenzione e gestione turistica di tali beni pubblici ? In conclusione Fdi si oppone in maniera netta alla svendita del patrimonio pubblico per sanare errori di gestione ,passati ed attuali ,di partecipate comunali . Luigi lanera segr prov Fdi
... Toggle this metabox.
x ROKY da x ROKY pubblicato il 16 Marzo 2018 alle 8:27
Continui a non capire. Cosa c'entra il fatto che ci siano o meno 4 compagnie di navigazione? Non c'entra neanche il meteo. Le code da giugno ci sono tutti i giorni alle 13 e alle 18. Perché? perché si uniscono i tursiti che tornano dal mare agli elbani che escono da lavoro. Punto. Cosa te ne fai di un'area di sosta per le auto che aspettano il traghetto? Io all'una mica vado a prendere la nave, vado a casa! Poi per favore smettila con questa tassa di sbarco... pagano 3.50 a persona una tantum anche se stanno 20 giorni. a Firenze (per esempio) paghi 4€ a notte a persona.
... Toggle this metabox.
GIANKART da GIANKART pubblicato il 16 Marzo 2018 alle 4:46
[COLOR=darkred][SIZE=4]"IRONIA PER UN ENTE PARCO" [/SIZE] [/COLOR] Speriamo solo che lo 007 Giampiero Sammuri e suoi efficienti agenti dell'agenzia di crisi"Cobra" con licenza di uccidere non si accorgano della nostra presenza o c'è il rischio che inneschino un ennesimo progetto "life" e ci eradichino tutti. Per le colonie dei colleghi Gabbiani un pensierino già l'hanno fatto. Se saremo fortunati anche quest'anno ci vedrete e proprio nelle Zone Umide di Mola e di Le Prade. Ci manifesteremo attraverso le foto di giaKart Territorio&CambiamentiClimatici/gianKart/ Isola d'ElBapost2000
... Toggle this metabox.
Mario da Mario pubblicato il 15 Marzo 2018 alle 21:39
Che delusione non vedere partire le navi ora entra blunavy menomale entra la concorrenza e fanno bene gli albergatori a fare i pacchetti con blunavy gli dovrebbero dare più slot saluti che ora vado a dormire in macchina che gli alberghi sono tutti pieni
... Toggle this metabox.
Zio Mauro da Zio Mauro pubblicato il 15 Marzo 2018 alle 19:15
Vento 39kmh......dai 20 ai 25 nodi........siamo tutti basiti di questa situazione alla quale nessuno pone rimedio. Speriamo che questa volta qualcuno si metta una mano sulla coscienza e faccia qualcosa........oppure non ci resta che aspettare il vento che cambi nella nostra meravigliosa Regione che tanto fa per il bene dei suoi cittadini 😀
... Toggle this metabox.
condotto da condotto pubblicato il 15 Marzo 2018 alle 18:20
Vedrete che dal 23 marzo le corse delle navi saranno più regolari!!! forse la concorrenza spianerà le onde !!!
... Toggle this metabox.
Razzi scaduti da Razzi scaduti pubblicato il 15 Marzo 2018 alle 18:05
A proposito del post di Marco Paperini , che condivido appieno , ho trovato tra le altre cose , questo interessante decreto sulle modalità di smaltimento dei razzi di segnalazione scaduti... confesso che non ne ero a conoscenza .. leggetelo è molto interessante.... [URL]http://www.guardiacostiera.gov.it/servizi-al-cittadino/Pages/razzi-scaduti.aspx[/URL] mi sembra che il punto di raccolta non sia organizzato per il ritiro.....
... Toggle this metabox.
elbano da elbano pubblicato il 15 Marzo 2018 alle 18:03
Mi unisco al pendolare oggi corse sospese. Che dire siamo alla vergogna più totale, si permette di fare come c...o gli pare di partire come e quando vuole tanto ad altre compagnie non le viene permesso di avere gli slot. Quindi è al sicuro, ma avete mai visto qualche sindaco protestare, ma vi siete mai domandati il perché, credo che il motivo è molto semplice e chiaro.......!!!! Non credo che purtroppo noi semplici cittadini possiamo fare tanto senza l'appoggio di certe persone, però possiamo fare qualcosa, e ricordiamoci che siamo noi che mettiamo certe persone in determinati posti, quindi ricordiamoci bene quando andiamo ad eleggerli, è l'unica arma che abbiamo, quindi meditate gente. Consoliamoci il 23 marzo entra in servizio la blu navy almeno un po' di risparmio a noi residenti lo permette, se vi sembra poco!
... Toggle this metabox.
Safari in Miniera da Safari in Miniera pubblicato il 15 Marzo 2018 alle 17:19
Buonasera popolo del Blog, in questi mesi ne ho sentite molte, di tutti i tipi, e non vi nascondo che la maggior parte dei messaggi mi ha fatto anche divertire. Parliamo della nostra gestione da parte del Parco Minerario "Safari in Miniera". Sono sempre stato alla finestra, ripeto, divertendomi, ma dopo l'uscita del sig. Forestale, non posso più stare a guardare. Prima di rispondere a questo nostro amico, che ringrazio per una sottigliezza nella conoscenza dettagliata di eventi passati, che mi fa capire l'inquadramento della stessa persona restringendo in maniera notevole il piccolo gruppetto dei soliti "distruttori e spara sentenze". Giusto per far capire a tutti cosa è Safari, perché dando parola solamente a chi vuole che il nostro versante muoia di fame, che i nostri paesani cerchino futuro altrove, si tende a nascondere la realtà dell'escursione mettendo in risalto "falsità" di vario genere, come ad esempio la scomparsa della Pernice Rossa da parte di una jeep che passa al massimo 4-5 volte al giorno per due mesi e mezzo e non di tutti quei cacciatori di frodo annuali che girano all'interno del Parco indisturbati... PS nel parco, ad oggi, ci sono più Pernici che Pirite..... Comunque, tornando a noi, la scorsa stagione, la prima del Safari in Miniera, in due mesi e dieci giorni, ha portato in paese più di 2.300 persone le quali hanno preso caffè, aperitivi, pranzi, cene e ricordi di vario genere. Il Safari in Miniera ha dato quattro posti di lavoro. Il Safari in Miniera ha fatto manutenzioni in officina. Il Safari in Miniera ha dato la possibilità alle varie strutture ricettive dell'isola, di offrire un servizio nuovo e accattivante. Il Safari in Miniera, caro amico Forestale, non ha danneggiato nessuna strada, al contrario, ha ripristinato la vecchia strada "tagliafuoco" del monte Giove. Si Caro il nostro amico Forestale, quella di cui ogni tanto si parla giusto per screditarci un tantino, non è un sentiero per turisti, ma la strada che in caso di incendio del monte Giove e spero che mai avvenga sennò sarebbero guai enormi, dovrebbe essere percorribile dai mezzi antincendio, dalla protezione civile, dalla Forestale......... ora che ci penso, ti firmi così e non lo sai??? Non sono mai state toccate le pendenze, caro amico Forestale, NON SONO MAI STATE CAMBIATE LE PENDENZE. Casomai, i vari scoli di cui citi l'esistenza, in maniera errata, sono venutiti da anni di incurie! Impossibile inoltre che una jeep, con ruote larghe a 30 Km orari circa crei dislivelli o dissestamenti vari, casomai sono altri i mezzi che circolano a distruggere il manto stradale……. E allora come mai è venuto fuori proprio quest'anno? Semplice, perché fino all'anno prima, ossia prima del Safari, non era nemmeno considerata quella strada, ora sembra essere diventata l'orzo di Pianosa..... Come si dice a Rio ??? "Vidi cacà e me ne venne voglia!" (cit.) Basta con tututte queste diffamazioni, tutti questi sotterfugi. Il Safari in Miniera è una realtà che c'è e che ci sarà, una realtà che nel suo piccolo porta un discreto indotto e beneficio al paese, al commerciante. Basta con questo pensiero distruttivo mirato al non sviluppo di una collettività. Ti invito ad essere un po più attento a quello che scrivi, anche se facilitati da una situazione di anonimato, ti invito a chiamarmi telefonicamente se hai dei dubbi in merito a quanto da me detto, ma dubito di ricevere una chiamata da chi accusa pesantemente dietro anonimato distorcendo la realtà per chissà quale interesse personale, a proposito a breve ci sono le amministrative…… Sono convinto anzi che questo mio ingresso darà adito ad altre illazioni, io mi fermo qui e rinnovo il confronto faccia a faccia, alla luce del sole e in maniera pubblica. Aldo Lelli Presidente La Dieciremi soc. coop.
... Toggle this metabox.
Albergo diffuso....discorso vecchio da Albergo diffuso....discorso vecchio pubblicato il 15 Marzo 2018 alle 16:15
Come mai oggi ci si sveglia con l'Albergo diffuso....quando la legge Reg.Toscana è del 2013? Se ad oggi non ha avuto successo all'Elba,un motivo ci sarà? 6.12.2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 57 SEZIONE I LEGGI E REGOLAMENTI REGIONALI LEGGE REGIONALE 27 novembre 2013, n.71 Disciplina dell’attività ricettiva di albergo diffuso -26/11/2013 - Il Consiglio della Regione Toscana ha approvato la legge che istituisce e disciplina l’attività dell’albergo diffuso, un’impresa ricettiva situata in un centro storico o in un borgo rurale, formata da edifici diversi, ma che presenta una gestione unitaria delle attività e dei servizi. Con questa legge, la Toscana punta a rivitalizzare i piccoli centri storici attraverso un sistema turistico diffuso e di qualità, senza nuove costruzioni (dunque senza alcun impatto ambientale), ma utilizzando gli edifici esistenti come potenziali strutture ricettive.
... Toggle this metabox.
I fumi del porto.... da I fumi del porto.... pubblicato il 15 Marzo 2018 alle 16:08
SMOG E AMBIENTE In considerazione dell’interesse istituzionale del Corpo delle Capitanerie di Porto alla salvaguardia e alla protezione dell’ambiente marino, facendo seguito ad un incontro informale avuto con i locali rappresentanti dell’associazione LEGAMBIENTE, la Guardia Costiera elbana ha convocato per il prossimo 22 marzo un tavolo tecnico con Comune di Portoferraio, ARPAT (enti che già di recente si sono interessati alla tematica in argomento) ed Autorità di Sistema portuale, finalizzato ad avviare le attività propedeutiche all’effettuazione di una campagna di monitoraggio mirata alla rilevazione dei dati ambientali nello scalo portoferraiese e finalizzata ad avere, nel corso della prossima stagione turistica, un quadro conoscitivo reale ed aggiornato dell’impatto delle attività dell’ambito portuale sull’ambiente circostante. D'accordo.......benissimo....ma perchè al tavolo non è stato invitato anche il Comune di RIO che ha 2 PORTI?
... Toggle this metabox.
ROKY da ROKY pubblicato il 15 Marzo 2018 alle 15:34
Salve il mio parere faceva riferimento alla viabilità nel periodo estivo quando sono presenti 4 compagnie di navigazione a Portoferraio.... ma vi siete mai trovati di giugno o luglio in un giorno qualsiasi ma che pioveva, i turisti non vanno nelle spiagge e allora si che le file per entrare nei paesi...., ultimamente nei mesi di agosto settembre percorrendo il tragitto da Portoferraio a Portoazzurro la fila di auto in direzione Portoazzurro iniziava dal bivio di Lacona...viviamo di turismo ed è ok... mi auguro che il balzello della tassa di sbarco non disincentiva i turisti a venire all'Elba altrimenti le file ce le...scordiamo. Inoltre penso che la tassa andrebbe anche utilizzata per la manutanzione delle strade che sono in pessime condizioni sia come fondo, buche avvallamenti e segnaletica invisibile ....meditate saluti.
... Toggle this metabox.
I FUMI DEL PORTO da I FUMI DEL PORTO pubblicato il 15 Marzo 2018 alle 15:16
[COLOR=darkblue][SIZE=5]SMOG E AMBIENTE [/SIZE] [/COLOR] In considerazione dell’interesse istituzionale del Corpo delle Capitanerie di Porto alla salvaguardia e alla protezione dell’ambiente marino, facendo seguito ad un incontro informale avuto con i locali rappresentanti dell’associazione LEGAMBIENTE, la Guardia Costiera elbana ha convocato per il prossimo 22 marzo un tavolo tecnico con Comune di Portoferraio, ARPAT (enti che già di recente si sono interessati alla tematica in argomento) ed Autorità di Sistema portuale, finalizzato ad avviare le attività propedeutiche all’effettuazione di una campagna di monitoraggio mirata alla rilevazione dei dati ambientali nello scalo portoferraiese e finalizzata ad avere, nel corso della prossima stagione turistica, un quadro conoscitivo reale ed aggiornato dell’impatto delle attività dell’ambito portuale sull’ambiente circostante.
... Toggle this metabox.
PROGETTO ALBERGO DIFFUSO da PROGETTO ALBERGO DIFFUSO pubblicato il 15 Marzo 2018 alle 15:07
[COLOR=darkblue][SIZE=3]MARCIANA E POGGIO-PROGETTO ALBERGHI DIFFUSI. SABATO 17 MARZO 2018, ORE 15,30 L’INCONTRO CON I PROPRIETARI PRESSO LA SALA DEL CONSIGLIO DEL PALAZZO COMUNALE DI MARCIANA. [/SIZE] [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Assemblea PaP da Assemblea PaP pubblicato il 15 Marzo 2018 alle 15:01
Potere al Popolo Isola d'Elba invita la cittadinanza all'Assemblea che si terrà sabato 17 Marzo alle ore 16,00 presso la sala Consiliare del Comune di Portoferraio per un'analisi del risultato elettorale nazionale e locale ed in vista dell'assemblea nazionale di Roma di domenica 18 marzo. Sarà l'occasione per un confronto sulle future iniziative del nostro soggetto politico collettivo. Dopo le elezioni del 4 marzo sono già oltre 70 le assemblee tenute in Italia. Invitiamo tutti alla partecipazione. Potere al Popolo Isola d'Elba
... Toggle this metabox.