Sab. Apr 19th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113256 messaggi.
Per PIAGGESE da Per PIAGGESE pubblicato il 9 Marzo 2018 alle 19:04
...Basta con i Sindaci di ....fori.....fori si ma di testa..... A Rio Elba abbiamo avuto 3 sindaci di fori e quali sono stati i risultati? DISASTROSI.......Basta...ci vogliono "persone con i coglioni" per fare i Sindaci E NON SOLO....ci vogliono anche gli Assessori con testa e palle altrimenti non si va da nessuna parte...
... Toggle this metabox.
Portoazzurro/Capoliveri/ da Portoazzurro/Capoliveri/ pubblicato il 9 Marzo 2018 alle 17:35
A fare benzina a PORTO AZZURRO (MOLA) in farmacia è più facile a PORTO AZZURRO, visto la mancanza di parcheggi nella zona mai liberi anche quei pochi a pagamento, se si guasta la macchina o hai bisogno di un carrozziere, a PORTO AZZURRO. Dopo tutto questo, sarò costretta a scegliere il medico di famiglia a PORTO AZZURRO, visto la nuova sede in loc. pinocchiello dove non esiste possibilità di parcheggiare l'auto, figuriamoci poi ad arrivarci a piedi per una anziana come me. Grazie tante. N.D.R Cambiato sesso Paolìno ?
... Toggle this metabox.
POTERE AL POPOLO da POTERE AL POPOLO pubblicato il 9 Marzo 2018 alle 16:25
[COLOR=darkred][SIZE=4]Politiche 2018.Esito pessimo ma con un segnale di speranza:Potere al Popolo [/SIZE] [/COLOR] Dentro un risultato elettorale brutto.. che più brutto non si può… c’è un piccolo segnale di speranza che è la nascita di “Potere al Popolo”. Partendo dal nulla, senza soldi, senza contatti, con il boicottaggio vergognoso dei media, siamo riusciti a presentarci alle elezioni raccogliendo il voto di centinaia di migliaia di persone, tutti attivisti, militanti, volontari impegnati nel sociale, nell’associazionismo, giovani, lavoratori precari, etc… un bagaglio di lotte ed esperienze, un insieme di persone che sarà la base per costruire la nuova sinistra di domani. Anche all’Elba abbiamo fatto la nostra piccola parte dando vita alla nostra assemblea territoriale di Potere al Popolo e dandoci da fare per quanto possibile per far conoscere le nostre idee.Siamo soddisfatti perché non era umanamente possibile fare di più. Perché abbiamo dato il massimo, e non abbiamo alcun rimpianto. Perché se non ci fosse questo baluardo di centinaia di migliaia di voti a ricordarci che esiste chi non si è arreso alla barbarie, a guardare i risultati delle elezioni staremmo anche peggio, più depressi. Non potevamo certamente nel giro di un'elezione risolvere i problemi che la sinistra ha lasciato insoluti per 40 anni. D’altronde i dati parlano chiaro con il trionfo della destra: 18,30% la Lega, 1,3% i due partitini neonazisti, 4,5% Fratelli d'Italia... senza contare la valanga dei 5 Stelle che negli ultimi anni sulla retorica securitaria e anti-migranti hanno costruito la loro impalcatura. E’ evidente che la vecchia sinistra o pseudo-sinistra ha inseguito la folle deriva liberista lasciando sole le persone più deboli, che invece doveva rappresentare, facendole cadere nelle mani di forze politiche abili nel manipolare le frustrazioni e sofferenze generate dalla crisi economica verso falsi obbiettivi e contro nemici irreali. Ma potevamo - e dovevamo - cogliere l'occasione per iniziare a sperimentare e costruire qualcosa di nuovo. Ora, fatto il primo passo dobbiamo fare il secondo: continuare, strutturare. Lo scenario politico e sociale che si profila è uno scenario instabile, che quindi apre possibilità. Ma la lezione di questi 10 anni di crisi è che l'instabilità non la rendi produttiva se non hai radicamento sul territorio, prospettiva e organizzazione.In tre mesi e mezzo siamo passati dall'essere collettivi sparsi, comitati, associazioni, pezzi di partiti, a un embrione di organizzazione fatto da 10.000 militanti e conosciuto da qualche milione. Siamo un piccolo pezzo di popolo che si è messo in marcia e vogliamo essere sempre di più. Se siamo bravi, riusciremo in breve tempo a dare maggiore unità e forza ai nostri nodi territoriali; aumentare il livello di analisi e di dibattito culturale; aumentare il nostro impatto mediatico; far salire qualitativamente le nostre pratiche di mutualismo, sindacalismo sociale, controllo popolare. Per questo motivo ci prepariamo ad una nuova assemblea elbana di Potere al Popolo che si terrà il 17 marzo 2018 alle ore 16 presso la sala consiliare di Portoferraio ed a partecipare con una nostra delegazione all’Assemblea Nazionale di Roma del giorno successivo. Potere al Popolo - Isola d'Elba
... Toggle this metabox.
Piaggese da Piaggese pubblicato il 9 Marzo 2018 alle 15:38
Il M5S a Rio ha preso il 33% dei voti. Non ha un candidato sindaco da proporre? Lascerà il campo a qualche vecchio volpone della politica locale? Se non colluso, certo poco incline a inimicarsi i vecchi potentati che hanno portato i Riesi al dissesto finanziario e del territorio?
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI da CAPOLIVERI pubblicato il 9 Marzo 2018 alle 15:21
Bello lo spettacolo a CAPOLIVERI di come eremo, ma è proprio il caso di dire che non è più così, una comunità che non esiste più visto che il paese si è desertificato, e certo non aiuta la chiusura dell'unico supermercato presente nel centro storico, E nessuno dice niente. COME EREMO E COME SIMO DIVENTATI....
... Toggle this metabox.
FLAT Contributo di sbarco Tassa per l'Elba 5 euro a testa per tutti da FLAT Contributo di sbarco Tassa per l'Elba 5 euro a testa per tutti pubblicato il 9 Marzo 2018 alle 14:09
Ipotesi di un FLAT contributo di sbarco a 5 euro per tutti adulti e bambini dal 20 maggio al 20 settembre, Tassa per l'Elba 5 euro a testa per tutti, obiettivo un milione di euro in più. Per fare cosa ? Il solito spreco di soldi pubblici ? A vantaggio di chi ? A allungare troppo il collo ai polli si rischia che ci rimangano secchi o che scelgano lidi migliori da tanti punti di vista.
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 9 Marzo 2018 alle 14:06
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Al Flamingo il 13 e 14 marzo lo spettacolo “Com’eremo nell’anni 1968 – 1972”. [/SIZE] [/COLOR] Torna lo spettacolo al Cinema Teatro Flamingo il 13 e il 14 marzo prossimi. La sala del teatro capoliverese ospiterà “Com’eremo nell’anni 1968 – 1972” per far rivivere al pubblico la storia e la vita della Capoliveri dei primi anni ’70. Fra musica, racconti, personaggi e filmati storici sarà possibile fare un tuffo nel passato per riassaporare quei momenti e ricordare l’Elba com’era. “Sul palco del Flamingo” spiega Alberto Baldetti ideatore dello spettacolo “Il 13 e 14 marzo ci saranno i componenti dei quattro complessi musicali di quegli anni – Elban’sBoys, Figli del Sole, Mario e gli Assi, La Nuova Formula. Ci sarà il “capo” storico di quei gruppi ed i musicisti che si esibivano con lui, fra i quali c’è anche qualcuno che non cantava da ben cinquant’anni e qualcun’altro che non prendeva in mano una tastiera da altri trentacinque! Molti i personaggi che ricorderemo e molti coloro che saranno con noi a partire dai rappresentanti dei quattro rioni che hanno anche ispirato questo progetto. Un’altra sorpresa per questo nuovo spettacolo musicale sarà, poi, rappresentata dalle interviste ai personaggi di allora che prima erano bambini e adesso sono diventati nonni! Insomma una serata per divertirsi e stare insieme ricordando un tempo passato, ma non tanto lontano che ci ha coinvolto tutti”. Il ricavato dell’evento sarà devoluto in beneficenza. Info e prenotazioni MaggyArt – 377.2628955
... Toggle this metabox.
Piaggese da Piaggese pubblicato il 9 Marzo 2018 alle 13:54
Ma siamo sicuri che non sia un bene che i candidati sindaco non siano di paese?Secondo me ,invece,il futuro sindaco dovrebbe proprio venire da fuori Rio.Ripartire da zero senza favoritismi e senza guardare in faccia nessuno.La vedo dura,molto dura.......
... Toggle this metabox.
RAZZA UMANA- da RAZZA UMANA- pubblicato il 9 Marzo 2018 alle 13:54
A proposito del canile, ed una eventuale realizzazione di una clinica veterinaria di altissima qualità, non che forse di un aumento della tassa di sbarco, vengo a dire che ieri ho fatto una prenotazione per un eco doppler, e la prima data utile mi è stata data il giorno 25 GIUGNO DEL 2018. Sarà il caso anche di mettere all'ordine del giorno le difficoltà che gli umani devono affrontare quando la salute degli elbani viene meno?
... Toggle this metabox.
10.000 MANI PER L'ELBA da 10.000 MANI PER L'ELBA pubblicato il 9 Marzo 2018 alle 10:59
Si ricorda che domani, sabato 10 marzo, dalle ore 8,30 si ripeterà nel Comune di Portoferraio l'evento "10.000 mani per l'Elba. Le zone prescelte sono due, nei pressi di colle Reciso dove purtroppo qualcuno ancora si ostina a gettare rifiuti. Per fortuna sono sempre di più i cittadini che sono sensibili a mantenere sano ed integro l'ambiente in cui vivono e speriamo che domani siano numerosi. Alla fine tutti insieme a fare colazione. Non risolveremo domani, ma sarà un altro tassello per sensibilizzare e responsabilizzare finalmente tutti. Riccardo Nurra
... Toggle this metabox.
Fondazione Villa romana delle Grotte da Fondazione Villa romana delle Grotte pubblicato il 9 Marzo 2018 alle 10:33
[COLOR=darkblue][SIZE=4]GRAZIE AITHALE ! LA FONDAZIONE VILLA ROMANA DELLE GROTTE E IL CAMBIAMENTO EPOCALE DELLO SMART NUOVO SISTEMA MUSEALE DELL’ARCIPELAGO TOSCANO [/SIZE] [/COLOR] La Fondazione Villa romana delle Grotte è presente quest’inverno in una serie di presentazioni di livello nazionale sulla Rada di Portoferraio, invitata da Aithale, gruppo di ricerca delle tre università toscane responsabili dello scavo archeologico della Villa rustica romana di San Giovanni: Università di Siena e Scuola Superiore Normale di Pisa per archeologia e Università di Firenze per Scienze della Terra. La Fondazione Villa Romana delle Grotte, nella rinnovata veste che comprende anche il Comune di Portoferraio, punta sulla direzione scientifica quale elemento cardine per l'offerta culturale: con il contributo dell’archeologa Laura Pagliantini che ci ha rappresentato finora, si afferma nel sistema museale di Portoferraio e dell’Arcipelago Toscano. Il futuro restauro delle Cisterne della Villa, progetto lanciato grazie ad un finanziamento di ASA SpA che ne permette la sua impostazione, apre ulteriori sviluppi. Dal Salone dell’Archeologia e Turismo appena concluso, che ha visto partecipare tra i relatori anche Alberto Angela che ha riempito all’inverosimile la sala Congressi di Firenze, alla Crypta Balbi del Museo Romano a Roma, alla prossima presentazione alla Scuola Normale Superiore di Pisa, la Rada di Portoferraio è la vera protagonista. Il prossimo appuntamento sarà all’Elba. Sintonizziamoci, ricordando il progetto SMART, nuovo Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano, finanziato dalla Regione Toscana, adottato da tutti i Comuni delle nostre isole e cofinanziato dalla Gestione Associata per la Promozione Turistica dei Comuni dell’isola d'Elba, un vero cambiamento epocale per l'immenso patrimonio culturale delle nostre isole, del quale anche la Fondazione fa parte a pieno titolo. Cecilia Pacini Presidente Fondazione Villa romana delle Grotte
... Toggle this metabox.
A proposito di candidati x RIO da A proposito di candidati x RIO pubblicato il 9 Marzo 2018 alle 10:13
...Perchè essere sempre così pessimisti e "sparare" sempre cavolate su possibili candidati a Sindaco del nuovo comune di Rio? Come si fà a dire che questi nuovi candidati,e per ora ne conosciamo solo una ,Canovaro Umberto,possano essere legati a "vecchi volponi della politica"? Su quali basi e fatti concreti si fanno certe accuse? Io invece penso che bisogna riflettere prima di dare "sentenze" sui futuri candidati.....per ora leggiamo solo su la stampa di " possibili candidati Sindaci" ma come sempre sono solo ....parole scritte......vedremo la realtà e conterà solo quella....Per ora "ringraziamo" che uno almeno ha già manifestato la propria disponibilità a dare il proprio contributo per il "nuovo comune di Rio"....CE NE FOSSERO!!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
VOCI...PENSIERI E PAROLE da VOCI...PENSIERI E PAROLE pubblicato il 9 Marzo 2018 alle 9:55
[COLOR=darkred][SIZE=5]OCCASIONE......PAGHI UNO E NE PRENDI DUE ….. [/SIZE] [/COLOR] Clamoroso…Le ultime voci ( non confermate) danno l’attuale vice sindaco di Portoferraio Roberto Marini, ex Dc, con radici familiari riesi, tra i candidati a Sindaco delle unificate terre di Rio Ipotesi di grande ammucchiata per la poltrona a primo cittadino del neo comune di Rio , nelle piazze , ai bar e nelle case è argomento principe, ovunque si mormora e ci si scontra sui nomi e sulle news dell'ultima ora e le tante voci si accavallano cercando conferme....... Dopo la disponibilità a scendere in campo di Umberto Canovaro, ex uomo della Margherita sostenuto dall’ex sindaco Udc di Rio Marina Francesco Bosi, dell’ex primo cittadino di Porto Azzurro Luca Simoni, e del suo ex vice sindaco Angelo Banfi, Fortunato Fortunati, ex vicesindaco con Bosi e con Mancuso, Roberto Antonini ex Sindaco di Rio Marina e l’inossidabile Pino Coluccia…Insomma una sfilza di concorrenti che anche se per il momento non confermati alimentano il clima d’incertezze dei cittadini che si recheranno alle urne…. La cosa certa è che ne vedremo delle belle!
... Toggle this metabox.
La bufala del CAF preso d'assalto per il Reddito di Cittadinanza da La bufala del CAF preso d'assalto per il Reddito di Cittadinanza pubblicato il 9 Marzo 2018 alle 8:27
[COLOR=orangered][SIZE=5] MoVimento 5 Stelle Puglia: Ancora bufale del PD........ [/SIZE] [/COLOR] Da questa mattina in Puglia politici e giornali hanno lanciato una nuova bufala: FIUMI di persone avrebbero preso d'assalto alcuni CAF e centri per l'impiego per richiedere il reddito di cittadinanza. A lanciare l'allarme per primo il sindaco di Giovinazzo (BA) (che ha appoggiato il PD in campagna elettorale) che, commentando un articolo di una testata locale, ha parlato di "file davanti ai Caf della città". La notizia è stata poi ripresa da "La Repubblica" che ha raccontato di "RAFFICHE DI RICHIESTE" anche per "Porta Futuro" il centro per l'impiego di Bari. UNA FOLLIA GENERALE CHE CI E' APPARSA QUANTOMENO "SOSPETTA" ad appena 4 giorni dal voto, con un Governo nemmeno insediatosi in attesa che si sblocchi la situazione tra le varie forze politiche e dunque nessuna possibilità di legiferare. ABBIAMO DUNQUE DECISO DI ANDARE CONTROLLARE LA SITUAZIONE IN PRIMA PERSONA. Dopo aver girato alcuni CAF senza scorgere neanche lontani tentativi di "assalti", abbiamo deciso di recarci direttamente a "Porta futuro". Ingresso vuoto. Corridoi vuoti. (Dell'assalto e delle file interminabili mattutine, neanche un superstite) All'ingresso alcuni addetti ci hanno subito spiegato che "in realtà noi non abbiamo visto quasi nessuno, questa notizia ha lasciato di stucco anche noi". Ci hanno dunque fatto parlare con il direttore Franco Lacarra (per dovere di cronaca sottolineiamo essere il fratello del neoeletto deputato renziano MARCO LACARRA (PD)) che in maniera molto schietta e onesta ci ha confermato che rispetto agli articoli letti non vi era stato alcun "assalto" ma che è solo capitato, come gli capita sempre per qualsiasi provvedimento compresi quelli regionali, che alcune persone NEGLI ULTIMI 3 GIORNI si siano recate a chiedere informazioni generiche sul reddito di cittadinanza. Abbiamo dunque chiesto al direttore di riportare la realtà dei fatti specificando di come si sia trattato di un fenomeno assolutamente normale e quotidiano per loro. Il direttore, d'accordo con noi, ha dunque richiesto al suo ufficio comunicazione di scrivere una smentita sul canale Facebook di Porta Futuro (qui => [URL]https://www.facebook.com/portafuturobari/posts/1451561948304325[/URL]). Non sappiamo bene come sia potuto accadere ma solo pochi minuti dopo lo stesso direttore è stato contattato telefonicamente, davanti a noi, dallo staff del sindaco renziano ANTONIO DECARO (PD). Abbiamo ascoltato dunque il direttore costretto a "giustificarsi" spiegando che con questa smentita avrebbe voluto solo raccontare la verità dei fatti (a suo parere, testualmente, "una c***ata"). Nel frattempo, mentre eravamo ancora in loco, sono arrivati altri giornalisti del TG RAI, di Repubblica e pare che il direttore sia stato contattato anche dalla CNN. Tutto quanto vi abbiamo raccontato sopra è cronaca, ora traete voi le vostre conclusioni. Dal canto nostro, vorremmo solo dirvi una cosa: è evidente che la lezione di queste elezioni politiche a qualcuno non sia bastata. A questo punto vi preghiamo: se davvero avete così poca considerazione per l'intelligenza dei cittadini italiani continuate pure a diffondere falsi "scandali" e fake news, vorrà dire che alle prossime consultazioni elettorali il Movimento 5 Stelle volerà, da solo, oltre il 41%. A riveder le stelle...
... Toggle this metabox.
per Claudio De Santi da per Claudio De Santi pubblicato il 9 Marzo 2018 alle 4:33
E' bello sapere che il centrodestra ha propositi di attenzione per l'Elba se sarà forza di governo. Ma quale sarà il governo ? Quello che hanno indicato e scelto col voto gli elettori e le elettrici ? Quello di scopo o istituzionale indicato dal capo dello stato ? Quello nato dalle trattative tra i partiti ? Sono domande che sorgono spontanee a chi come è andato a votare. MARCELLO CAMICI
... Toggle this metabox.
Claudio De Santi da Claudio De Santi pubblicato il 8 Marzo 2018 alle 19:40
[COLOR=darkred][SIZE=4]PROPOSITI DI ATTENZIONE PER LE ISOLE [/SIZE] [/COLOR] “Se saremo forza di governo, come ci auguriamo nella logica conseguenza del risultato delle elezioni politiche del 4 marzo 2018, una priorità assoluta per noi sarà una legge-quadro che riordini tutti i provvedimenti relativi alle piccole isole, i cui abitanti subiscono quotidianamente disagi insostenibili a causa della loro condizione di insularità”. A parlare sono i parlamentari Stefano Mugnai, coordinatore regionale di Forza Italia, neo eletto alla Camera dei Deputati, insieme ai colleghi di partito Roberto Berardi ed Elisabetta Ripani , che con lui hanno fatto lo stesso percorso conquistando un seggio a Montecitorio, Claudio De Santi, già sindaco di Rio nell’Elba, che è stato candidato al Senato della Repubblica ed il coordinatore Elbano di Forza Italia Gianluigi Palombi. “Abbiamo apprezzato– ha detto Mugnai - le iniziative della amministrazione comunale di Portoferraio a favore della stabilizzazione della sede distaccata del Tribunale di Livorno all’Elba, tematica che avevamo toccato direttamente con mano durante la nostra campagna elettorale. Siamo convinti che la distanza del governo uscente da questi problemi, che gravano direttamente sulla pelle dei cittadini insulari, sia un vuoto da colmare al più presto da parte di chi avrà la responsabilità di governare questo paese. Il nostro intervento legislativo – hanno concluso Mugnai, Berardi, Ripani ,De Santi e Palombi - ci permetterebbe inoltre di affrontare con provvedimenti di immediata efficacia anche altri problemi primari, quali quello della sanità insulare e della continuità territoriale”. Gli esponenti di Forza Italia si sono infine riservati un contatto diretto nei prossimi tempi con le amministrazioni comunali di riferimento all’Isola d’Elba, per approfondire ulteriormente le problematiche da trattare.
... Toggle this metabox.
Forestale da Forestale pubblicato il 8 Marzo 2018 alle 18:40
i Forestali non sono spariti , hanno cambiato le competenze negli incendi boschivi che sono ora dei Vigili del Fuoco . I Forestali sono diventati , essendo transitati nell'Arma dei Carabinieri , una parte degli stessi Carabinieri , quindi se ne ravvedi la necessità ti devi rivolgere a questi ultimi , appunto , chiedendo di interloquire con i colleghi Forestali .
... Toggle this metabox.
La Corte dei Conti dà ragione a Chiara Appendino da La Corte dei Conti dà ragione a Chiara Appendino pubblicato il 8 Marzo 2018 alle 18:38
La Corte dei Conti dà ragione alla sindaca Chiara Appendino. Dopo le varie vicissitudini che hanno portato prima alla «battaglia» in sala Rossa, poi alla querelle infinita con i revisori dei conti (anzi ex), senza dimenticare l’indagine della magistratura, che ha portato agli avvisi di garanzia sia alla prima cittadina, sia all’assessore al Bilancio Sergio Rolando che all’ex Capo di Gabinetto, Paolo Giordana, il caso Ream si arricchisce di una nuova puntata, favorevole ad Appendino. Come dicevamo all’inizio, la Corte dei Conti, in un passaggio della relazione al rendiconto 2016 e al bilancio di previsione 2017/2019 ha chiarito la posizione, dando ragione alla prima cittadina sulle modalità di contabilizzazione utilizzate per l’iscrizione a bilancio del debito con Ream, saldato all’inizio del 2018. CORTE DEI CONTI - Si legge: la «sezione concorda con le perplessità dell’Ente circa la riconducibilità delle tre ipotesi alla fattispecie di cui l’articolo 194 del Tuel». Insomma, non era un debito fuori bilancio per la Corte dei Conti, che ha smontato l’impostazione e la lettura degli ex revisori dei conti, che si sono dimessi poche settimane fa.
... Toggle this metabox.
reddito di cittadinanza da reddito di cittadinanza pubblicato il 8 Marzo 2018 alle 16:14
in puglia tutti in coda ai caf per avere il modulo necessario per il "promesso "reddito di cittadinanza che, come è noto, è solo una promessa proiettata nel futuro molto futuro e quando la gente se ne accorgerà sarà un piutiferio, putiferio che potrebbe già scoppiare se si andrà nuovamente al voto e allora addio alle stelle......
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 8 Marzo 2018 alle 15:56
... Toggle this metabox.